PDA

View Full Version : Lentezza del pc


Vinni60
01-09-2010, 12:50
Buongiorno a tutti,
chiedo il Vostro prezioso consiglio su un problema sul mio pc che penso sia molto diffuso: la lentezza.
Ho un pc del 2002 con 512 Mb di Ram e 80 Gb di hard disk; sistema Windows Home. Premetto che ho l'hard disk pieno per 3/4.
A volte devo addirittura spegnere la macchina col tasto di accensione se non voglio aspettare delle mezz'ore; procede a velocità accettabile solo quando lo lascio caricare all'inizio almeno 5 minuti; ma non sempre funziona.
Quali sono le procedure standard per farlo funzionare più velocemente? se elimino 20 Gb di foto e videoclip il risultato migliorerebbe?
Grazie.

admix
01-09-2010, 13:33
Buongiorno a tutti,
chiedo il Vostro prezioso consiglio su un problema sul mio pc che penso sia molto diffuso: la lentezza.
Ho un pc del 2002 con 512 Mb di Ram e 80 Gb di hard disk; sistema Windows Home. Premetto che ho l'hard disk pieno per 3/4.
A volte devo addirittura spegnere la macchina col tasto di accensione se non voglio aspettare delle mezz'ore; procede a velocità accettabile solo quando lo lascio caricare all'inizio almeno 5 minuti; ma non sempre funziona.
Quali sono le procedure standard per farlo funzionare più velocemente? se elimino 20 Gb di foto e videoclip il risultato migliorerebbe?
Grazie.

Inizia col procedere all'installazione di CCleaner. Una volta installato, fai una bella pulizia con il software.
Dopodiché scarichi un software per deframmentare il PC (non saprei consigliartene uno in particolare), e fai una bella deframmentazione. In genere questo aiuta, ma dipende da molti fattori, senza però aspettarti miracoli.

Di solito quando il PC è così lento, è perchè il registro di sistema è molto pieno, e questo è dovuto al fatto che probabilmente avrai installato molti software durante la vita del PC. Ogni software lascia un file nel registro di sistema, che purtroppo nemmeno con la disinstallazione si possono eliminare. A lungo andare questo accumulo provoca la lentezza del PC. IN questo caso, l'unico rimedio è una formattazione e reinstallazione del sistema operativo.
In quest'ultimo caso, il PC ritornerà alle prestazioni di un tempo

Vinni60
01-09-2010, 15:56
Ringrazio per il suggerimento; chiedo: posso formattare io il pc o devo portarlo all'assistenza? se lo posso fare, quali sono i comandi?
Grazie.

admix
01-09-2010, 18:48
Ringrazio per il suggerimento; chiedo: posso formattare io il pc o devo portarlo all'assistenza? se lo posso fare, quali sono i comandi?
Grazie.

dipende se ci sai fare o meno col PC ;)

Se hai il CD di windows, devi innanzitutto impostare il BIOS con priorità sul lettore CD, in modo che il sistema non carichi windows, ma il contenuto del CD.
riavvii col cd inserito, segui le procedure delle prime schermate, e poi ad un certo punto ti chiederà se formattare o meno prima di procedere all'installazione.
Una volta fatto, comincerà l'installazione di windows, e dopo qualche schermata avrai il tuo windows nuovo di zecca.

Per maggiori informazioni potresti trovarti una guida su google.

Se non hai dimestichezza, al primo problema potresti non saper che fare, percui l'assistenza può aiutarti (o magari un amico bravo), anche se non è difficilissimo farlo...

oMaRcOo
02-09-2010, 21:56
Se non hai mai formattato, potrebbe servirti il consiglio di un amico che ne capisce...non rivolgerti ad un tecnico per queste cosette...è inutile e costoso! Se comunque non te la senti, la situazione potrebbe migliorare seguendo i consigli che ti hanno dato, cioè disinstallare tutti i programmi e i file di cui non hai bisogno, fare una bella pulizia con ccleaner selezionando tutte le voci e facendo la pulizia anche del registro, eseguire una bella deframmentazione di tutte le partizioni con Defraggler...Togli anche l'avvio automatico di programmi che non usi sempre scrivendo msconfig nella barra esegui, nella scheda avvio trovi una lista di programmi (non togliere la spunta all'antivirus o se non conosci il programma)...

Che processore monta il tuo pc?

Vinni60
07-09-2010, 20:21
Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio riguardo le modalità di una periodica manutenzione del pc che il semplice utente può svolgere nel tempo per conservare in buono stato la macchina.
Questa necessità mi si è presentata adesso quando mi è stato detto giustamente che la lentezza del mio pc è dovuta al riempimento nel tempo del registro di sistema, e che per risolvere o si esegue la formattazione dell'hard disk o si reinstalla il sistema operativo. Per evitare questi inconvenienti quali accorgimenti sono più indicati?
Grazie.

oMaRcOo
09-09-2010, 18:28
Per mantenere il pc in forma nel tempo ed evitare di formattare troppo spesso, sarebbe opportuno almeno 3 o 4 volte al mese (dipende dall'utilizzo del pc), effettuare:
- scansione antivirus;
- scansione antimalware;
- pulizia completa con Ccleaner anche del registro selezionando tutte le voci
- disinstallare programmi che non si utilizzano (si può fare anche 1 volta ogni tanto);
- eseguire una deframmentazione dell'hard disk (ti posso consigliare Defraggler)

In questo modo riesci a mantenere per più tempo il pc in forma, a meno di qualche virus o qualche pasticcio, non dovrai formattare il pc!