albyhf
01-09-2010, 12:44
Sul mio vecchio Acer Travelmate 290 sono passato oggi dal "suo" Pentium M 1.3GHz Banias con 1Mb di cache ad un Pentium M 1.7GHz Dothan 2MB cache
inizialmente sono rimasto sconcertato perchè everest mi dava come velocità di clock 598MHz, cioè il processore viaggiava a 6x (il bios e XP lo davano a 1.7GHz)
pensavo ad un problema di compatibilità del processore....invece poi ho scaricato una utility (questa: http://www.diefer.de/speedswitchxp/ )che permette di gestire le prestazioni in XP e ho potuto constatare come se metto in "dynamic" la velocità appunto rimane a circa 600MHz (6x) per crescere fino a circa 1.7GHz (17x) quando c'è la CPU viene messa sotto sforzo.
Alla voce overclock Everest segna 598MHz di velocità effettiva
Se invece su quel programmino metto la voce "maximum performance" la velocità rimane a 1.7GHz...ed everest rileva come velocità effettiva 1.698GHz
ma perchè prima con l'altro processore invece la velocità rilevata da Everest era sempre di 1.3GHz? e non variava? mentre col "nuovo" processore fa sto lavoro (capisco che è per risparmio energetico...ma chi glielo ha detto di farlo)?
io ho semplicemente cambiato processore...non sono intervenuto sulle prestazioni di XP!
altra cosa, a proposito: c'è in risparmio energetico o in risorse del computer una sezione dove si regolano queste cose senza dover ricorrere ad utilityes esterne (anche se devo dire che questa utility qua va anche bene)?
inizialmente sono rimasto sconcertato perchè everest mi dava come velocità di clock 598MHz, cioè il processore viaggiava a 6x (il bios e XP lo davano a 1.7GHz)
pensavo ad un problema di compatibilità del processore....invece poi ho scaricato una utility (questa: http://www.diefer.de/speedswitchxp/ )che permette di gestire le prestazioni in XP e ho potuto constatare come se metto in "dynamic" la velocità appunto rimane a circa 600MHz (6x) per crescere fino a circa 1.7GHz (17x) quando c'è la CPU viene messa sotto sforzo.
Alla voce overclock Everest segna 598MHz di velocità effettiva
Se invece su quel programmino metto la voce "maximum performance" la velocità rimane a 1.7GHz...ed everest rileva come velocità effettiva 1.698GHz
ma perchè prima con l'altro processore invece la velocità rilevata da Everest era sempre di 1.3GHz? e non variava? mentre col "nuovo" processore fa sto lavoro (capisco che è per risparmio energetico...ma chi glielo ha detto di farlo)?
io ho semplicemente cambiato processore...non sono intervenuto sulle prestazioni di XP!
altra cosa, a proposito: c'è in risparmio energetico o in risorse del computer una sezione dove si regolano queste cose senza dover ricorrere ad utilityes esterne (anche se devo dire che questa utility qua va anche bene)?