View Full Version : Info prestazioni moduli ram
bondocks
01-09-2010, 12:05
Nella configurazione che ho in firma,quanto cambia se al posto dei moduli di ram presenti vado a montare questi (e quale consigliereste?):
Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
G.Skill DDR3 1600Mhz 2GB Cl.9 F3-12800CL9D-4GBNQ (2x2GB)
Memore RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24
Quellki che ho sono 1333Mhz mentre questi 1600Mhz
Capellone
01-09-2010, 12:11
dipende dai software applicativi che usi
bondocks
01-09-2010, 12:13
Videoediting principalmente e fotografia con la suite Adobe elements
Non sfrutto meglio il pc con una frequenza più alta anche in utilizzo generico?
Tendenzilamente puntavo alle muskin..
Capellone
01-09-2010, 12:58
Non cambierà nulla; beneficiano solo alcuni software particolarmente sensibili alla velocità della ram come Winrar, 7-zip, programmi di calcoli matematici e chimico-fisici e benchamark sintetici.
Potrai avere un margine di overclock leggermete maggiore in caso di overclock.
manuelsal
01-09-2010, 15:49
Non cambierà nulla; beneficiano solo alcuni software particolarmente sensibili alla velocità della ram come Winrar, 7-zip, programmi di calcoli matematici e chimico-fisici e benchamark sintetici.
Potrai avere un margine di overclock leggermete maggiore in caso di overclock.
Ciao Capellone, mi ha incuriosito la tua risposta, sto programmando un acquisto di un nuovo motore per il mio pc, ed ero intenzionato a prendere 3 banchi di ram da 2GB a 1600mhz CL7.
Ovviamente la ram Cl7 costa parecchio di più di una più comune CL9, ma i tempi di latenza sono più bassi pertanto dovremmo parlare di prestazioni e reattività generale del sistema migliori.
Ho visto che tu imputi alla velocità della ram benefici limitati a poche app dedicate a calcoli pesanti, probabilmente hai omesso o cmq credo sia particolarmente influente anche in rendering e coding video...
In ogni modo, secondo te vale la pena acquistare ram CL7 1600, o ritieni sia inutile?
Io faccio un pò di tutto con il pc, guardo film, faccio grafica, montaggio video (a volte), gioco (poco) e soprattutto sviluppo ed utilizzo macchine virtuali.
Mi sai dare qualche consiglio? (La ram andrebbe montata in una mobo AsusPX58D-E, con processore da identificare)
Ciao e grazie
Per Bondock io per le ram ho sempre tenuto in considerazione questi tre fattori nell'ordine in cui li riporto:
- Quantità
- Frequenza operativa
- Tempi di latenza
Pertanto opterei per quanto riguarda le tue possibilitò, alla memoria con tempi di latenza minori, non hai indicato la corsai che modello esatto è, quindi cosi non posso aiutarti, le GSkill dovrebbero essere delle 9-9-9-24-2N, quindi ti consiglierei tra le ultime due la Muskin, ma ovvio che c'è da valutare il prezzo alle quali riesci a trovarle.
Ciao
bondocks
01-09-2010, 17:57
Le Muskin vengono 95 euro mentre le altre 90 euro.
Io optavo per uno scambio con un amico al quale devo fare il PC,gli monto le mie e ordino questo col suo PC in maniera tale da pagare solo la differenza visto che anche le mie sono praticamente nuove.
Se non erro le muskin sono CL6 giusto?
Come dicevo sopra con il PC ci faccio parecchio videoediting (per quello optai all'esacor AMD)..ma non ho ancora capito se avrei un rendimento decisamente migliore oppure se non ne vale la pena
manuelsal
01-09-2010, 21:41
- per 5€in più prendile
- si sembrano CL6 ma non puro, nel senso non è un 6-6-6... (cmq veloce)
- per il cambiamento evidente, no credo proprio di no, al massimo sarà qualcosa di raramente percettibile :)
Ciao
Capellone
02-09-2010, 12:24
rispondo a entrambi.
un'accoppiata Phenom X6 con DDR3 dual channel non ha nessunissimo collo di bottiglia per la "reattività generale del sistema"; se vi sembra che qualcosa sia zoppicante provate a cambiare memorie di massa con un SSD.
In generale nel videoediting se si usano programmi che facciano un buon multithreading si noterà che i core vengono sfruttati al 100%, quindi è la ram che attende dati dalla cpu e non viceversa. Cambiare la latenza da sola è quasi insignificante, conviene di gran lunga overclockare la cpu e il northbridge/L3.
In questo caso ha senso avere ram che possano salire di clock senza sacrificare le latenze.
secondo me al giorno d'oggi l'unico ambito di utilizzo in cui le latenze sono davvero importanti è quello dei benchmark da competizione, per tutto il resto le impostazioni JEDEC garantiscono prestazioni valide e assoluta stabilità operativa.
naturalmente ognuno è libero di smanettare, divertirsi e comprare quello che vuole.
bondocks
02-09-2010, 17:21
Capito,ti ringrazio ;)
Lionking-Cyan
02-09-2010, 19:30
Quindi nei giochi, attualmente, 6gb + triple channel sono inutili, e bastano 4gb (anche gli ultimissimi giochi tutto al massimo)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.