PDA

View Full Version : Lost in Iceland


mirko-wii
01-09-2010, 11:10
Vi propongo una delle foto del mio recente reportage nella magnifica terra di Islanda.

Grazie in anticipo a chi vorrà commentarla o criticarla :)

http://i40.photobucket.com/albums/e241/mirkomac/mk_826-1.jpg

Edit: il post originario è stato modificato ed adeguato al regolamento su segnalazione del gentile moderatore Freeman che ringrazio.

lo_straniero
01-09-2010, 11:22
stupende davvero :eek:
una piu bella dell'altra ...bravissimo
poi l'attrezzatura è di tutto rispetto :cool:

mirko-wii
01-09-2010, 11:39
stupende davvero :eek:
una piu bella dell'altra ...bravissimo
poi l'attrezzatura è di tutto rispetto :cool:

uh ma grazie! :) Hai sbirciato le mie attrezzature? Tutti gli scatti qui sono realizzati con la 5DmarkII e ottiche manuali Zeiss.

lo_straniero
01-09-2010, 11:59
uh ma grazie! :) Hai sbirciato le mie attrezzature? Tutti gli scatti qui sono realizzati con la 5DmarkII e ottiche manuali Zeiss.


ho visto infatti..se vedi il mio flickr capisci che sono un utente favorevole agli exif e tutte le info :D

Lukone88
01-09-2010, 13:00
Editato per figuremmè. vedi sotto!xD

mirko-wii
01-09-2010, 13:27
la 6 e la 8 sono da sturbo!

Peccato il taglio della chiesa nella 2 e l'automobile rossa nella 3 che sembra leggermente poco a fuoco. Ultima "critica", l'orecchio tagliato della Waka Waka eh eh nella 5.

Belle comunque. tutte!

Orecchio tagliato? Chiesa tagliata? :-o Sicuro di aver ingrandito la finestra del browser? :D

Murphy
01-09-2010, 13:35
la 6 e la 8 sono da sturbo!

Peccato il taglio della chiesa nella 2 e l'automobile rossa nella 3 che sembra leggermente poco a fuoco. Ultima "critica", l'orecchio tagliato della Waka Waka eh eh nella 5.

Belle comunque. tutte!

ma la chiesa e l'orecchio non sono tagliati!

avrai lo schermo piccolo, spostati con il cursore a dx!:)


cmq complimenti per le foto!

mirko-wii
01-09-2010, 13:46
ma la chiesa e l'orecchio non sono tagliati!

avrai lo schermo piccolo, spostati con il cursore a dx!:)


cmq complimenti per le foto!

grazie Murphy! :)

Zak84
01-09-2010, 13:53
Che meraviglia! :)
Complimenti sinceri! :)

Lukone88
01-09-2010, 14:09
Orecchio tagliato? Chiesa tagliata? :-o Sicuro di aver ingrandito la finestra del browser? :D

Ho fatto una pessima figuremmè. Ecco, adesso andrò a infilare la testa nel Water e tirerò lo sciacquone. Sono un povero stolto.

Allora tutte bellissime! Sorry.

dadi
01-09-2010, 16:45
Belle veramente.
Tutte.
Complimenti davvero.

FreeMan
01-09-2010, 17:21
foto con dimensioni come da regole di sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357

e no link esterni (e neanche spam)

sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento


il tuo ritorno dopo 3 anni di silenzio fa pensare che ti interessa di + spammare il sito che altro.. evita tnx ;)

>bYeZ<

krotone2
01-09-2010, 21:07
sarà che il posto è una delle mie mete da sogno ma sono foto stupende... tutta la serie anche sul tuo sito.
Complimentoni!!!

stetteo
02-09-2010, 21:04
Molto bella! Posso chiederti come hai fatto a tenere un tempo lungo con così tanta luce?

mirko-wii
03-09-2010, 13:44
Molto bella! Posso chiederti come hai fatto a tenere un tempo lungo con così tanta luce?

Ho usato un filtro digradante molto noto, il b+w110 che è praticamente un ND1000.

stetteo
03-09-2010, 15:10
ah, grazie, dovrò informarmi su questi filtri.

XalienX
03-09-2010, 16:41
Ho usato un filtro digradante molto noto, il b+w110 che è praticamente un ND1000.

bella foto, è semplice ma mi piace molto la composizione... da niubbo, a cosa serve un filtro come quello che hai usato?

Predator_ISR
03-09-2010, 17:46
bella foto, è semplice ma mi piace molto la composizione... da niubbo, a cosa serve un filtro come quello che hai usato?

Belle foto (guardando anche le altre nel sito).

Provo a rispondere (in parte) alla domanda : il filtro come quello usato serve per dare quell'aspetto "setoso" all'acqua.

mirko-wii
03-09-2010, 18:02
il filtro digradante serve a "costringere" la reflex ad avere tempi lunghi. Una foto che normalmente scatteresti, con quella luce ad 1/125 secondo, con un filtro come quello dovresti scattarla tenendo aperto l'otturatore 10". Così tutto quello che si muove risulterà "spalmato" :)

verbatim91
03-09-2010, 18:03
che figata :cool: :cool: :cool: metto come salvaschermo

XalienX
03-09-2010, 18:52
il filtro digradante serve a "costringere" la reflex ad avere tempi lunghi. Una foto che normalmente scatteresti, con quella luce ad 1/125 secondo, con un filtro come quello dovresti scattarla tenendo aperto l'otturatore 10". Così tutto quello che si muove risulterà "spalmato" :)

ma questa "costrizione" come si ottiene? cioè rende più buio l'obiettivo o in altri modi?
sempre da inesperto mi verrebbe da dire che se fosse così è utile per poter fare foto simili (movimento dell'acqua) in condizioni di luminosità buona dove normalmente con tempi lunghi bruci

mirko-wii
03-09-2010, 22:38
ma questa "costrizione" come si ottiene? cioè rende più buio l'obiettivo o in altri modi?
sempre da inesperto mi verrebbe da dire che se fosse così è utile per poter fare foto simili (movimento dell'acqua) in condizioni di luminosità buona dove normalmente con tempi lunghi bruci

Esattamente :)

Esistono diverse gradazioni di filtro digradante. Più è buio il filtro, più si allunga il tempo di posa necessario per dare una giusta esposizione alla fotografia. In questa foto (e in altre che trovate sul mio reportage) il filtro usato è quasi NERO per permettermi di fotografare in piena luce.

I più usati in fotografia sono gli ND2 ND4 e ND8, basta chiudere un po' il diaframma con questi filtri montati e si possono fare fotografie con tempi molto lunghi.

XalienX
04-09-2010, 00:53
ma ci sarà un lato della medaglia.. si perde in qualità/nitidezza?

mirko-wii
04-09-2010, 12:28
ma ci sarà un lato della medaglia.. si perde in qualità/nitidezza?

Certo,in tutte le lunghe pose si perde di nitidezza. Basti pensare ai microspostamenti dovuti al vento o al cavalletto (se, come nel mio caso non era esattamente una roccia). Inoltre un vetro messo davanti all'obiettivo per quanto purissimo produce sempre una diminuzione delle proprietà dell'obiettivo. L'importante è il risultato, se è accettabile va bene :)

XalienX
04-09-2010, 13:49
L'importante è il risultato
parole sante, e qui è decisamente riuscita la foto ;)
per curiosità quanto costa in filtro così?

mirko-wii
04-09-2010, 13:51
parole sante, e qui è decisamente riuscita la foto ;)
per curiosità quanto costa in filtro così?

siamo sui 40-50 euro per un filtro da 52mm. Poi dipende dalla gradazione e dalla grandezza in mm (che deve essere quella giusta per l'obiettivo sul quale si intende usarlo)

basta cercare su ebay "filtro ND" ce ne sono a iosa.

jackie19
11-09-2010, 15:56
Ciao,
ho visto il tuo sito e le foto sono superlative.
In varie mi pare di riconoscere HDR in postproduzione, cosa che adoro ma mi riesce solo discretamente.
Mi piacerebbe seguirti per imparare un po' di tecnica..

mirko-wii
11-09-2010, 17:21
Ciao,
ho visto il tuo sito e le foto sono superlative.
In varie mi pare di riconoscere HDR in postproduzione, cosa che adoro ma mi riesce solo discretamente.
Mi piacerebbe seguirti per imparare un po' di tecnica..

Non credo di poter essere in grado di insegnare, però se hai voglia puoi tranquillamente chiedere lumi sulle mie foto sul mio sito web, quando c'è qualche cosa che ti incuriosisce lascia pure un commento alla foto specifica, se posso ti spiego come l'ho realizzata :)