PDA

View Full Version : Parere su oc Q6600


sirconte
01-09-2010, 09:55
Prima di tutto ciao a tutti, sono nuovo e ringrazio chiunque voglia dare il suo contributo al mio post.
La configurazione del mio PC è la seguente:
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium
Nome scheda madre: Asus P5K
Chipset scheda madre: Intel Bearlake P35
Memoria di sistema: 8192 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM - CORSAIR)
Processore: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz step G0
Scheda video: nVIDIA GeForce 9800 GTX+ (della MSI)
Dissipatore: freezere extreme

Dopo vari tentennamenti ho deciso di provare a overcloccare il mio pc.
Ho letto varie guide e varie impostazioni e, sempre dopo vari tentativi, ho trovato la configurazione che, a mio avviso, è più stabile.
Ho pertanto settato i seguenti parametri:
FSB frequency:333
PCIE frequency:101
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum: disabled
c1E support: disabled
vanderpool technology: disabled
executive disable bit: disabled
cpuid value limit: disabled
intel speed test: disabled
TUTTO IL RESTO NON L'HO TOCCATO.

Misurando le temperature con Real temp (Tjmax impostato su 90°) osservo che con il pc acceso da mezz'ora ho in idle 42 °C sui processori. Utilizzandolo normalmente, dopo 1 ora ho temperature che oscillano da 45°C a 55° (ma in realtà ho quasi sempre 49°C) mentre giocando e utilizzando programmi pesanti le temperature variano da 57 °C a 65 °c (ma ho quasi sempre 59 °C).
La tmeperatura della GPU invece sta sui 70°C fisso e quando gioco va a 80°C (qualche rara volta tocca gli 86 °C).
Il Vcore che mi da CPUI-Z varia da 1,280 a 1, 304 v.
Il Pc non da nessun tipo di problemi ed il TEST con INTEL BURN TEST è risultato positivo.
A questo punto chiedo un vostro pare per sapere se posso lasciare il PC cosi (a 3ghz) o se invece potrei avere dei prpblemi con queste temperature.
Grazie mille a chiunque voglia rispondere, ciao Luca

cock
02-09-2010, 19:29
puoi lasciare tutto così. una cosa solo se posso.... imosta la ventole della scheda video sempre al massimo. se non riesci a farlo dal suo programma dedicato fallo tramite rivatuner. per il resto vai tranquillo fino a 70 gradi il procio ci può stare in daily. poi è ovvio che più basso stai meglio è....

sirconte
03-09-2010, 11:17
Prima di tutto grazie mille per la risposta.
Purtroppo però dopo tre giorni di utilizzo del PC senza nessun tipo di problema, mentre stavo giocando a Wings of Prey il PC si è spento improvvisamente. Le temperature erano nella norma e non riesco a capire perchè sia successo. In ogni caso per ora ho rimpostato i valori di Default.
ha Dimenticavo, la scheda madre sotto overclock mi registra 64 °C, mentre ora 55 °C, forse questo è stato il problema?

I vostri suggerimenti sono sempre graditissimi, grazie ancora ciao Luca

sirconte
03-09-2010, 16:23
Ora mi è venuto un altro dubbio, potrebbe essere l'alimentatore da 550 watt che non ha retto?
Attendo sempre fiduciso un vostro aiuto, ciao

cock
03-09-2010, 17:54
Ora mi è venuto un altro dubbio, potrebbe essere l'alimentatore da 550 watt che non ha retto?
Attendo sempre fiduciso un vostro aiuto, ciao

a questo punto mi butterei si sull'alimentatore. di che merca è? se non è delle migliori tipo corsar eccecc possiamo già dire che sia quello altrimenti è da valutare la situazione

sirconte
03-09-2010, 18:55
Si, credo sia proprio l'alimentatore, ho fatto una simulazioni della potenza necessaria per il mi Pc ed è di 492 Watt senza overclock, quindi, al di là della marca, credo che con l'overclock quando il processore è molto sfruttato (e con i simulatori di volo questo succede) può andare sotto stress. Con tutti gli altri programmi non ho avuto problemi. Me ne serivrebbe almeno uno da 600 Watt. ci Penserò.
Grazie mille per la risposta, ciao.

cock
04-09-2010, 00:34
Si, credo sia proprio l'alimentatore, ho fatto una simulazioni della potenza necessaria per il mi Pc ed è di 492 Watt senza overclock, quindi, al di là della marca, credo che con l'overclock quando il processore è molto sfruttato (e con i simulatori di volo questo succede) può andare sotto stress. Con tutti gli altri programmi non ho avuto problemi. Me ne serivrebbe almeno uno da 600 Watt. ci Penserò.
Grazie mille per la risposta, ciao.

se io fossi in te prenderei un 750 watt che sono i più grossi con dimensioni modulari tanto da un 600 ad un 750 non cambia chissà che la cifra che spendi e così sei apposto per futuri upgrade del pc.

sirconte
04-09-2010, 08:53
Seguirò il tuo consiglio, ciao e alla prossima

cock
04-09-2010, 12:02
Seguirò il tuo consiglio, ciao e alla prossima

di niente scherzi... ciao ciao

f3d387
04-09-2010, 12:06
Si, credo sia proprio l'alimentatore, ho fatto una simulazioni della potenza necessaria per il mi Pc ed è di 492 Watt senza overclock, quindi, al di là della marca, credo che con l'overclock quando il processore è molto sfruttato (e con i simulatori di volo questo succede) può andare sotto stress. Con tutti gli altri programmi non ho avuto problemi. Me ne serivrebbe almeno uno da 600 Watt. ci Penserò.
Grazie mille per la risposta, ciao.

manco con uno sli arriviv a 492:D cmq probabile che è quello se non è di marca

sirconte
05-09-2010, 20:26
Prima di cambiare alimentatore ho desiso di fare un altro tentativo ed ho impostato il vcore a 1,3375 in questo modo su cpui-z leggo un vcore più basso (1,256-1,280v) rispetto a quello che avevo prima e le temperature si sono abbassate di 4 °C.
Ora però vorrei sapere come si fa a impostare la ventola della scheda video sempre al massimo con rivatuner perchè non lo so fare.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano (psero sempre in the rock)

cock
05-09-2010, 22:00
Prima di cambiare alimentatore ho desiso di fare un altro tentativo ed ho impostato il vcore a 1,3375 in questo modo su cpui-z leggo un vcore più basso (1,256-1,280v) rispetto a quello che avevo prima e le temperature si sono abbassate di 4 °C.
Ora però vorrei sapere come si fa a impostare la ventola della scheda video sempre al massimo con rivatuner perchè non lo so fare.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano (psero sempre in the rock)

non è proprio semplice da fare cmq se vuoi provare leggi qua:

si apre rivatuner, nel menù contestuale andare su Power user..Scorrere fino alla scritta RivaTuner\Fan.. Aprire sul segno+.. Tasto dx del mouse su AutoFanSpeedControl e premere sulla lampadina gialla.. Ora sempre su AutoFanSpeedControl premere 2volte e immettere il numero 3.. Dare ok.. Riaprire riva tuner.. Andate sul primo customize in alto ed entrare nella voce low-level system setting.. Spuntare Enable low-level fan control e poi spuntare Auto.. Ora nel menù che appare sotto (sempre se si ha 1ventola con+di 2fili) editare i parametri in questo modo partendo dall'alto.. 20 (x chi vuole la ventola più lenta) 100, 45, 26, 110, 0, 110 (se non dovesse farci editare niente diamo l'ok e rientrare in low-level ecc, (a volte fa i capricci) io invece non ho problemi con il rumore quindi uso questi parametri e la mia vga è sempre bella frasca.. 40, 100, 35, 32, 110, 0, 110.. Ora fare applica.. Adesso cliccare sull'icona del disco floppi e salvare il profilo a piacere.. Spuntare la voce apply ecc.. Windows startup ecc.. Dare ancora applica e poi ok.. Rientrare in low-level e controllare se la scritta vicino windows startup (cioè il Save) è ora pigiabile, se si, premerlo.. Ora, per controllare se tutto funziona bisognerebbe lanciare il plugin hardware monitoring e verificare se ci siano tutti i parametri della vga.. In pratica ci dovrebbero essere tutte le finestrelle che riguardano i vari settaggi dei clock (gpu, shader, memory) poi core temperature, ambient temperature, fan speed RPM, fan dutly cycle.. Se non ci fossero quest'ultimi quattro fare così.. Premere setup sulla finestra in basso di hardware monitoring.. Premere Plugins.. Spuntare la voce ADT7473.dll.. Dare l'ok.. Dare l'ok.. Ora ci dovrebbero stare tutti i parametri.. Adesso per far si che le temperature non siano sballate aprite gpuz ed andare alla voce sensors.. Ora portate il puntatore del mouse su core temperature,c della finestra dell'hardware monitoring e premete col dx.. premere setup.. Vicino la voce Data provider, aprite il menù a tendina e trovate il plugin ADT7473.dll:0, date l'ok.. Ora verificare se le temp e velocità della ventola corrispondono a quelle di gpuz, altrimenti seguite il passaggio precedente e cambiate ADT7473.dll:0 in ADT7473.dll:4.. D'ora in poi la ventola è gestita completamente da riva tuner..
buona fortuna