View Full Version : MMD annuncia la disponibilità del monitor Philips 225PL2
Redazione di Hardware Upg
01-09-2010, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mmd-annuncia-la-disponibilita-del-monitor-philips-225pl2_33575.html
Disponibile sul mercato il nuovo monitor Philips 225PL2, soluzione da 22 pollici a 1608x1050 e retroilluminazione a LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
salvador86
01-09-2010, 09:29
evviva il risparmio energetico !
samuello 85
01-09-2010, 10:07
ottima l'idea di rimanere sul 16:10
DEABlade
01-09-2010, 10:14
vengono 262 € ivati! troppi, ma troppi.. ma imparare a spegnere il monitor quando non si è al computer è difficile? oppure basta impostare da windows il risparmio energetico e via!
amd-novello
01-09-2010, 10:17
20 milioni a uno? ma lol
fra un anno usciranno gli 1 miliardo a 1. evvai che bella la ricerca sul contrasto degli lcd :D :D
questa tecnologia sarebbe più interessante sui portatili dove non c'è il tasto per spegnere lo schermo...
un 16:10 a led ma TN (penso...anzi, sicuramente...)...interessante al di là della tecnologia salva-energia...
Janos703
01-09-2010, 11:06
Direi che c'è un errore nel sottotitolo
Disponibile sul mercato il nuovo monitor Philips 225PL2, soluzione da 22 pollici a 1608x1050 e retroilluminazione a LED
tacito77
01-09-2010, 12:15
Mi sembra la solita operazione per buttare un pò di fumo negli occhi degli utenti, ci sono in commercio monitor con consumi intorno ai 20 W senza usare i led (come il mio 27") pertanto bisognerebbe sapere quale risparmio possa garantire l'adozione di questo monitor rispetto alla concorrenza.
Inoltre bisogna tenere in considerazione che questi valori di consumi risultano, per un sistema non portatile, abbastanza irrelevanti, infatti incidono sul costo della bolletta solo per qualche euro all'anno (nel senso compro 10.000 di questi monitor per la mia Azienda per risparmiare sulla bolletta oppure risparmio subito 50/100 € a pezzo e compro hardware di pari qualità e pago bollette solo leggermente più care?).
In fine trovo sgradevole che la tecnologia del pannello debba essere desunta dalle caratteristiche indicate e non espressa esplicitamente, se questo monitor usa un pannello TN vorrei che fosse detto perchè quella tecnologie ha luci e ombre e potrebbe essere inadatta all'uso che devo fare dei miei 10.000 monitor.
DeeP BlacK
01-09-2010, 13:23
Useless. In ambito desktop perlomeno. Se ti allontani basta prendere l'abitudine di spegnere il monitor, oppure impostarlo da windows/mac/linux con un timeout basso di pochi minuti, anche nei portatili il discorso è analogo, si va via s.o.
Dato che sono a retroilluminazione led non ci si deve neanche troppo preoccupare che il continuo accendi-spegni può accorciare la vita della lampada.
ArteTetra
01-09-2010, 13:45
Certo che una bella DisplayPort potevano mettercela.
l'arcangelo
01-09-2010, 16:06
questa tecnologia sarebbe più interessante sui portatili dove non c'è il tasto per spegnere lo schermo...
quotone. ad ogni modo è sempre qualcosa di utile.non sarebbe male se proprio spegnesse del tutto lo schermo
E' bello come linee e come design, però il prezzo e sopratutto le prestazioni sono scarse... non arriva manco in fullHD (1900x1200) :rolleyes:
peccato.. perchè mi aveva quasi convinto (prima di leggere le specifiche) :mc:
Ma scusate, dall' OS che uso posso impostare i vari tempi per il risparmio energetico... cioè dopo un tot che non faccio nulla lo schermo diventa nero e va in stanby..... cioè non capisco l'utilità di tutta sta tecnologia a sensori. Altra domanda: ma il range di sto sensore? Se mi allontano un pò dal 22" perchè mi "sciallo" a guardare il film, il monitor che fa, si spegne?? :eek:
OLD, Il mio samsung px2370 già fa tutte queste cosa
Ma scusate, dall' OS che uso posso impostare i vari tempi per il risparmio energetico... cioè dopo un tot che non faccio nulla lo schermo diventa nero e va in stanby..... cioè non capisco l'utilità di tutta sta tecnologia a sensori. Altra domanda: ma il range di sto sensore? Se mi allontano un pò dal 22" perchè mi "sciallo" a guardare il film, il monitor che fa, si spegne?? :eek:
è comodo proprio xke non devi fare nulla. Puoi impostare un timing è vero (anche basso) ma quel tempo deve sempre passare e in un portatile ti consuma corrente poi tieni presente che se per sbaglio il mouse si muove per qualciasi motivo e te non ci sei lo schermo si riaccende e il timing impostato riparte da zero. Con i sensori appena non ci sei lo schermo si spegne e se anche cambia qualcosa non te lo fa visualizzare perchè non c'è nessuno davanti al pc...
Per quanto riguarda i film presumo (=spero) si possa disattivare...
amd-novello
02-09-2010, 18:29
si bello quando vedi un bel por... ehm un film violento e ti allontani arriva la nonna che passa davanti e PAM!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.