PDA

View Full Version : 5 Banchi di Ram per 2 PC, scelta difficile


lOllO2313
31-08-2010, 22:06
Buondì, premetto di essere un nuovo utente, volevo presentarmi ma non ho trovato la categoria adatta, se c'è il bisogno che mi presenti lo faccio subito :D
Ho un GROSSO problema di ram con 2 PC, di cui uno per ora è inutilizzabile:
il pc su cui lavoro di solito (chiamiamolo #1) da quando mi sono messo a giocare con la Ram è LENTO, ma lento parecchio, e prima mi dava anche problemi di schermate blu, ma quelle le ho risolte cambiando slot ad un banco di Ram. Resta il fatto che, nonostante abbia messo 4 Banchi da 512 MB cadauno in questo pc, mi da problemi comunque di lentezza.
L'altro PC (Chiamiamolo #2) al momento è senza alimentatore né Banchi di Ram montati :D Non sono nemmeno sicuro della sua scheda madre, l'ho aperto come una cozza e dentro leggo "HDCP DUAL CORE CPU DVI DUAL CHANNEL", è questa la scheda madre o devo guardare altrove?

Insomma, chiedo aiuto chiedendovi: Secondo voi, quali banchi di ram dovrei montare su ogni PC? E come li setto nel BIOS?
I banchi sono questi:
1 Vdata 512 MB DDR 400 MHz
1 pq1 512 MB DDR 400 MHz
2 Nynix 512 DDR 400 MHz
1 Elixir 512 MB DDR 400 MHz

Considerando che prima mi dava i problemi delle schermate blu (so per certo che fossero causate dalla ram), dovrei controllare uno a uno i banchi con memtest, per accertarmi che tutti funzionino come devono?
*Piccola premessa, so anche che il PC gira lento per colpa della RAM, ma non so né come sarebbe meglio organizzarla, né come settarla

*Il PC #1 ha tutti i 4 slot occupati, testato con memtest ma continua ad essere lento. Credevo di dover settare qualcosa nel bios, dato che 2 GB per sopportare Seven bastano (PC Immacolato, pochissimi programmi che partono all'avvio, niente virus né spyware) eppure non è veloce come dovrebbe. Anzi vi dirò, 1 ora fa ho levato 2 banchi (Me Idiota, non ho fatto caso a quali) e ora, con i 2 Banchi Ram della Nynix (Completamente uguali tra loro) che lavorano in Dual Channel mi sembra che vada addirittura meglio, nonostante la memoria fisica disponibile sia dimezzata
(Quando avevo tutti e 4 gli slot occupati, Windows li riconosceva tutti, e Memtest non scassava le balle)

aaadddfffgggccc
01-09-2010, 00:04
Lascia solo i 2 moduli Nynix e controlla con CPUZ la frequenza e latenze, poi provi ad aggiungere gli altri moduli, 1 per volta e vedi cosa cambia.

Senza dati alla mano è difficile aiutarti...

Trudi_smashdream
01-09-2010, 05:08
concordo....magari il bios è settato per lavorare in dual channel quando in realtà i moduli di ram sono completamente diversi tra loro....
prova a montare tutta la ram e disabilitare il dual channel dal bios....
nel caso fosse come prima o peggio....
mmmh....
.......
.........mumble mumble......
vendi la ram e comprati 4 moduli uguali....:D :D :D

davide66
01-09-2010, 10:24
magari il bios è settato per lavorare in dual channel quando in realtà i moduli di ram sono completamente diversi tra loro....
prova a montare tutta la ram e disabilitare il dual channel dal bios....


Perchè non ci spieghi come si abilita o disabilita DA BIOS il dual channel ?

Trudi_smashdream
01-09-2010, 21:00
dipende dal bios in uso comunque c'è la funzione "dual channel"e basta disattivarla

lOllO2313
01-09-2010, 21:38
Cercherò di fare le dovute prove e vi farò sapere, sia se ho qualche problema, sia se risolvo :D
*Ehm.. non riesco ad usare CPU-Z, quando vado nella categoria "Memory" Appare questo:
http://a.imageshack.us/img706/5954/cpuztb.png
È normale? Sarà perché devo montare un solo banco ram per vedere i risultati di CPU-Z?

Trudi_smashdream
02-09-2010, 08:23
no,non è affatto normale.

davide66
02-09-2010, 13:35
dipende dal bios in uso comunque c'è la funzione "dual channel"e basta disattivarla

Ma non dire scemenze.

Trudi_smashdream
02-09-2010, 14:33
Ma non dire scemenze.

a me risulta di si.se poi non sei capace nn è colpa mia :mbe:

davide66
02-09-2010, 18:36
a me risulta di si.se poi non sei capace nn è colpa mia :mbe:

Quello che penso di te, te lo scrivo in PM.............

FreeMan
02-09-2010, 20:27
Ma non dire scemenze.

c'è modo e modo di dire ad una persona che può aver sbagliato, tu scegli sistematicamente il modo peggiore che oltretutto porta sistematicamente a dei flame

tutte cose che ti avevo già detto

sospeso 7gg

>bYeZ<

Trudi_smashdream
03-09-2010, 00:57
ho visto la discussione dopo il tuo pm freeman...
che dire....
i <3 u.... :D

FreeMan
03-09-2010, 01:27
ma non l'ho fatto PER TE

e cmq prox volta occhio a cosa scrivi

>bYeZ<

lOllO2313
04-09-2010, 13:48
Wow, baraonda.
Comunque, fatto varie prove, tutto riassunto in un immagine
http://a.imageshack.us/img294/3113/12667583.png
Nonostante i cambiamenti, il risultato nella sezione Memory di CPU-Z è il medesimo, ossia
http://a.imageshack.us/img294/4195/immaginenku.jpg
Ora mi viene il dubbio: non è che ho sostituito un Banco Rompiballe (pq1) con un altro, altrettanto rompiballe (Vdata)? Quante probabilità ci sono? :D
Ora provo a lasciarlo proprio vuoto 'sto slot 2, che me dà solo impicci, e vedo che accade. Ah, e installo anche XP sull'HD, vuoi vedere che curo sì il PC, ma essendo vecchiotto (mi sa del 2004 :S ) non ce la fa di suo a reggerlo Seven? Ora vedo
Intanto ringrazio tutti, se avete consigli scrivete!

*Piccolo dubbio: ho capito dalla discussione che si è creata che non si può disattivare il Dual Channel dal Bios, ma c'è un modo affinchè questa modalità di cooperazione tra 2 Banchi di Ram non venga applicata? Perché sono indeciso se lasciare 3 Banchi Ram (di cui 2 lavorano in Dual Channel, ossia i 2 Banchi Nynix identici) o montarli tutti e 4 senza Dual Channel. Per ora, l'acquisto di altri 2 banchi Ram identici mi è proibitivo :D