PDA

View Full Version : Problema durante installazione Windows 7


SteFerrari
31-08-2010, 21:34
Ciao ragazzi.
Oggi ho installato sul computer due nuovi hard disk, entrambi Western Digital Caviar Black modello WD7501AALS.
Ho correttamente configurato un RAID 0 e poi ho iniziato con l'installazione del mio Windows 7 Home Premium x64 versione OEM.

Tutto sembrava procedere come di consueto quando all'improvviso il procedimento si è interrotto al punto "Espansione file di Windows" una volta arrivato circa al 6%.

Questo è quello che compare a schermo...

http://img830.imageshack.us/img830/2743/img0059vo.jpg

Francamente non riesco a capire perchè... non mi era mai capitato in passato.

Non è che l'installazione si blocchi di proposito essendo la mia versione di Windows una OEM ?
So che non è possibile cambiare determinato hardware ma onestamente pensavo che un semplice cambio di hard disk fosse concesso...

O forse non è questo il punto ?

Ho anche provato a staccare le varie periferiche collegate al computer ma purtroppo non è cambiato nulla...

Gli hard disk credo proprio di averli collegati bene, anche perchè se così non fosse non sarebbero stati nemmeno rilevati e non avrei manco potuto creare il RAID ed iniziare ad installare Windows esatto ?

Inoltre prima di lanciare l'installazione ho (come faccio sempre) caricato i driver per il RAID da memoria flash (tra l'altro utilizzando quelli più aggiornati, ma avevo provato anche con quelli meno recenti).

A questo punto non so più a che pensare...

Potete aiutarmi ? Vi prego... :(

Grazie mille ! ;)

Il Bruco
01-09-2010, 00:19
Ciao ragazzi.
Oggi ho installato sul computer due nuovi hard disk, entrambi Western Digital Caviar Black modello WD7501AALS.
Ho correttamente configurato un RAID 0 e poi ho iniziato con l'installazione del mio Windows 7 Home Premium x64 versione OEM.

Tutto sembrava procedere come di consueto quando all'improvviso il procedimento si è interrotto al punto "Espansione file di Windows" una volta arrivato circa al 6%.

Questo è quello che compare a schermo...

http://img830.imageshack.us/img830/2743/img0059vo.jpg

Francamente non riesco a capire perchè... non mi era mai capitato in passato.

Non è che l'installazione si blocchi di proposito essendo la mia versione di Windows una OEM ?
So che non è possibile cambiare determinato hardware ma onestamente pensavo che un semplice cambio di hard disk fosse concesso...

O forse non è questo il punto ?

Ho anche provato a staccare le varie periferiche collegate al computer ma purtroppo non è cambiato nulla...

Gli hard disk credo proprio di averli collegati bene, anche perchè se così non fosse non sarebbero stati nemmeno rilevati e non avrei manco potuto creare il RAID ed iniziare ad installare Windows esatto ?

Inoltre prima di lanciare l'installazione ho (come faccio sempre) caricato i driver per il RAID da memoria flash (tra l'altro utilizzando quelli più aggiornati, ma avevo provato anche con quelli meno recenti).

A questo punto non so più a che pensare...

Potete aiutarmi ? Vi prego... :(

Grazie mille ! ;)

Non basta impostare il raid nel bios. Quello è il primo passo da fare ma non è tutto.
Quando accendi il pc, subito dopo la schermata iniziale che ti permette di entrare nel bios, c'è un'altra schermata (in parole povere la gestione del controller raid) in cui dovrai entrare premendo una combinazione di tasti, ctrl + i o ctrl + g o altri a seconda della scheda madre che hai).
Entrando in questa utility di gestione raid, dovrai creare un array raid 0 (striping) e ti chiederà quali dischi vuoi utilizzare per fare questo raid e quale nome dare a questo array (una sorta di etichetta). Segui le istruzioni e ti porteranno alla creazione di un unica unità formata dai 2 dischi.
Nel bios troverai quindi tra le unità di boot, una nuova unità che ha come nome l'etichetta che tu hai dato al raid.
Dopo aver fatto bootare da cd, terminata l'installazione di windows, dovrai mettere come unità di boot primario, proprio la tua unità raid.

Prreso da altro Forum

Prova prima senza Driver del Controller e se W7 non vede il RAID creato provi facendolgi leggere i DRIVER scaricati.

SteFerrari
01-09-2010, 00:50
Grazie per la risposta.
Comunque si, il RAID 0 chiaramente l'avevo creato entrando tramite Ctrl+I nell'apposita schermata di configurazione.

In mattinata proverò a far partire l'installazione senza precaricare i driver, in effetti è una prova che non ho ancora fatto.

È strano peró, perché con gli hard disk che avevo prima ho sempre precaricato i driver RAID prima di far partire l'installazione di Windows e non mi era mai capitato questo problema.

Contemax59
01-09-2010, 09:27
Interpretando il messaggio (ammesso che sia coerente), a me sembra più un problema di sorgente che di destinazione, come se non fosse riuscito a leggere il supporto DVD o che qualche problema inerente a quest'ultimo lo abbia bloccato.

Proverei (oltre a ciò che ti ha raccomandato Il Bruco), anche a spostare il cavo sata del DVD su un altro attacco della motherboard.

Ciauz

SteFerrari
01-09-2010, 20:16
Ciao a tutti.
Alla fine, purtroppo, la colpa era di uno dei due nuovi hard disk che sfortunatamente è nato difettato.
Ho da prima provato ad installare Windows senza precaricare i driver per il RAID così come mi avevate suggerito, ma senza successo...

Poi ho provato a lasciare perdere il RAID e l'installazione di Windows è andata a buon fine su un disco, ma l'altro purtroppo risultava impossibile anche da formattare.

Inoltre sottoponendolo ad una prova con un'utility Western Digital il test non veniva superato e mi segnalava un'errore...

Alla fine ho portato il disco al negozio dove li avevo acquistati ieri ed anche il rivenditore, dopo averlo provato, mi ha confermato che purtroppo è difettato.

Ora venerdì o al massimo martedì me ne darà uno nuovo in cambio.