View Full Version : alimentatore 520 w hx corsair chi c'e' l'ha mi da qualcje consiglio??
ciao ragazzi, da qualche anno possiedo il pc ormai vecchiotto, con l'alimentatore corsair 550 w , devo dire che ho proprio visto la differenza spendendo all'epoca piu soldi prendendo questo alimentatore . Avrei una domanda pero' a volte a pc acceso sento quel rumorino di stacco dell'interruttore come quando spengo il pc , avete presente?? quando provate a spegnere il pc che nello spegnere si sente quel rumore tipo click dell'interruttore nel finale?? il problema e che a volte questo rumore lo sento ma il pc non lo sto spegnendo avete mai fatto caso??
preciso che nel pc non noto cali di tensione o malfunzionamenti hardware
bohh... non so perche'si senta sto rumore, se non lo conoscessi direi che il pc si spegne in quel momento dal rumore invece funziona benissimo boh
idee??!!
Straniero
01-09-2010, 06:12
ciao ragazzi, da qualche anno possiedo il pc ormai vecchiotto, con l'alimentatore corsair 550 w , devo dire che ho proprio visto la differenza spendendo all'epoca piu soldi prendendo questo alimentatore . Avrei una domanda pero' a volte a pc acceso sento quel rumorino di stacco dell'interruttore come quando spengo il pc , avete presente?? quando provate a spegnere il pc che nello spegnere si sente quel rumore tipo click dell'interruttore nel finale?? il problema e che a volte questo rumore lo sento ma il pc non lo sto spegnendo avete mai fatto caso??
preciso che nel pc non noto cali di tensione o malfunzionamenti hardware
bohh... non so perche'si senta sto rumore, se non lo conoscessi direi che il pc si spegne in quel momento dal rumore invece funziona benissimo boh
idee??!!
Ciao. Vista la configurazione hw che c'è in firma e il problema da te descritto direi che potrebbe essere uno dei due dischi rigidi. C'è stata una serie (o più di una) di dischi prodotti dalla maxtor che durante il funzionamento avevano la necessità di ricalibrare la posizione della testina svariate volte facendo appunto un rumore tipo "clack".
Per verificare se il rumore potrebbe essere lo stesso prova ad impostare il risparmio energetico del disco rigido in windows di un minuto e passato il minuto provi ad accedere al disco e vedi se il rumore coincide.
mhhhhhhmmmmmmmm astuto e sapiente provo grazie!!!
ma se quel sonoro facesse parte dunque del disco fisso, mi consigliate di salvare i file perche' il disco si sta rompendo, oppure il rumore non c'entra?? perche' questo sonorino non lo faceva anni fa
ilratman
20-09-2010, 18:40
usa hdd life o hdd doctor e te lo dice lui.
io li cambierei.
usa hdd life o hdd doctor e te lo dice lui.
io li cambierei.
il programma della maxtor che si trova qui va bene comunque?? mi fiderei di piu... visto che ho dei maxtor
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win&vgnextoid=552bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
ilratman
20-09-2010, 21:09
come chiedere all'oste se il suo vino è buono.
usa hdd life.
la trial mi da informazioni dettagliate del primo disco e non del secondo:cry:
il primo e il secondo dice performance excellent, il primo disco nei dettagli dice tutto ok, il secondo dice ?:cry:
Straniero
21-09-2010, 11:01
Ciao. ma alla fine erano davvero i dischi? Sicuramente il continuo riposizionamento dela testina non giova... Il disco sarà soggetto ad un usura più rapida e quindi alla rottura, ma questo potrebbe anche avvenire tra anni... La soluzione migliore è senza dubbio quella di sostituire il disco, ma puoi anche pensare di fare backup regolari del disco in modo da ripristinare i dati nel caso si lasci prima del tempo.
Ciao. ma alla fine erano davvero i dischi? Sicuramente il continuo riposizionamento dela testina non giova... Il disco sarà soggetto ad un usura più rapida e quindi alla rottura, ma questo potrebbe anche avvenire tra anni... La soluzione migliore è senza dubbio quella di sostituire il disco, ma puoi anche pensare di fare backup regolari del disco in modo da ripristinare i dati nel caso si lasci prima del tempo.
non so ma il rumore lo fa spesso cosi' volevo controllare.
scusa visto che non sono molto esperto potresti spiegarmi la storia del risparmio energetico?? se io lo attivo nel disco dove c'e' il sistema operativo come fa il pc a lavorare? per le prove?
Straniero
21-09-2010, 20:26
non so ma il rumore lo fa spesso cosi' volevo controllare.
scusa visto che non sono molto esperto potresti spiegarmi la storia del risparmio energetico?? se io lo attivo nel disco dove c'e' il sistema operativo come fa il pc a lavorare? per le prove?
Su Vista e 7 potrebbe essere più difficile, perché quando non usi il sistema fanno l'ottimizzazione o l'indicizzazione dei file, ma comunque... Il discorso è che quando non utilizzi proprio il pc non fai nemmeno degli accessi al disco per cui abilitando l'apposita voce questo dopo X minuti (in cui non ci sono accessi al disco) questo può dare il comando di mettere le testine a riposo e (credo) fermare anche la rotazione dei piatti, come se fosse spento ma in realtà è in una sorta di stand-by. Quando accedi al disco (porprio in quel momento dovresti sentire il "tac") riposiziona la testina sul disco facendo girare i piatti
chi mi spiega sta cosa??? se ho hddlife attivato il rumorino"click" non si sente nemmeno una volta contro le 30 dopo 2 - 3 ore di utilizzo,
Ho disinstallato il programma e il rumorino riappare, ho reinstallato il programma e sono gia' 40 minuti niente rumore perche??
tra l'altro la versione trial non mi da tutt le info sul secondo disco che sarebbe quello piu vecchio.-
ogni tanto mi appare xro' una fx con scritto no hard disk con smart !! cosa vuol dire? fa parte del programma o e'un errore di windows?
era il risparmio energetico disattivandolo non sento piu' il rumore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.