PDA

View Full Version : Windows 2000 regge, Xp no!!


Angaceiro
31-08-2010, 19:24
Salve,
avevo problemi forti di schermate blù con Windows Xp Home Edition per cui ho deciso di formattare. Le schermate si ripresentavano anche in sede di installazione.

Ho provato per curiosità ad installare Windows 2000 professional con tecnologia NT ed il SO non va in crash mai e posso navigare con firefox 3.5.8 e anche questo non crescia mai. Solo IE5 crescia spesso e non posso fare niente per cui non riesco a fare gli aggiornamenti.

Pensavo fosse un problema hardware ho cambiato: alimentatore, HD, sono sicuro che il lettore funziona bene.

Ambedue i sistemi operativi hanno cd e licenze originali.

Come mai Windows 2000 regge ed Xp no!??

tallines
31-08-2010, 20:56
Il cuore di un pc è costituito dal punto di vista dell'HW (hardware) essenzialmente da tre elemnti, se uno di questi non funziona, o funziona parzialmente......: scheda madre, processore e ram.

Tutto il resto gira attorno a questi tre elementi che sono fondamentali .


Può essere che Xp non giri come dovrebbe perchè uno di questi elementi non funziona bene o non è adatto per far girare il SO in questione .

Angaceiro
31-08-2010, 22:16
o non è adatto per far girare il SO in questione .

Ci ha girato 8 anni Xp!:)

eb2000
31-08-2010, 22:59
Salve,
avevo problemi forti di schermate blù con Windows Xp Home Edition per cui ho deciso di formattare. Le schermate si ripresentavano anche in sede di installazione.


Pochi elementi per capire il problema, ma da poco ne ho avuto uno che potrebbe somigliare al tuo, in particolar modo per le schermate blu in fase di installazione XP.

Io ho risolto grazie ai preziosi suggerimenti di Tallines e Amigasystem che mi consigliavano di provare a verificare la ram con memtest. Come nel tuo caso avevo prima gia provato a cambiare HD e a formattare e reinstallare ma senza successo. Con memtest ( installato come boot su pennina usb ) ho trovato uno dei 2 banchi difettoso, rimosso quello ho risolto tutto :)

tallines
01-09-2010, 11:00
Grazie eb2000 :) , infatti la mia prima risposta è stata :

Il cuore di un pc è costituito dal punto di vista dell'HW (hardware) essenzialmente da tre elemnti, se uno di questi non funziona, o funziona parzialmente......: scheda madre, processore e ram.

Tutto il resto gira attorno a questi tre elementi che sono fondamentali .


Può essere che Xp non giri come dovrebbe perchè uno di questi elementi non funziona bene o non è adatto per far girare il SO in questione .

Alcune persone hanno risolto il problema della Ram, solamente staccando i banchi, pulendoli (insieme all' alloggio che li opsita) e riattaccandoli : c'era una quantità enorme di polvere..........

Prima del Memtest (che è leggermente lungo :D ) io farei girare software tipo HD Tune freeware (v.2.5) per vedere cosa mi dice ;) .

Angaceiro
01-09-2010, 17:35
Come nel tuo caso avevo prima gia provato a cambiare HD e a formattare e reinstallare ma senza successo. Con memtest ( installato come boot su pennina usb ) ho trovato uno dei 2 banchi difettoso, rimosso quello ho risolto tutto :)

Anche io ho provato mementest lanciandolo però da floppy in due casi:

1. con ram da 512 che è presente da 8 anni sul mio pc, ha girato una notte senza andare mai in cresc 22 passaggi in circa 8 ore senza nessun errore.


Ecco come è assemblato il mio pc datato 2002 (scusate per la grandezza che supera il layout ma con windows 2000 da pochi giorni non so come rimpicciolirla.):

http://img651.imageshack.us/img651/8545/caratteristichepc.jpg

Angaceiro
01-09-2010, 17:37
Prima del Memtest (che è leggermente lungo :D ) io farei girare software tipo HD Tune freeware (v.2.5) per vedere cosa mi dice ;) .


Ho provato anche HD tune, tu dici per verificare se ci sono problemi fisici sul HD, anche lì ho fatto sia la scansione veloce che quella lenta e tutti i quadratini erano verdi, la ram non l'ho staccata e ripulita, posso provare anche questa soluzione in fono sono pochi munit. Grazie per il consiglio.

Dunque sono riuscito a procurarmi un nuovo cd di Xp e mi sono mosso in questo modo:

1. Ho rimontato HD 80 GB, togliendo quello da 40 Gb, ponendo attenzione a cavo e jumper e bios segnalato come master,
ho provato per ben tre volte ad installare ma il risultato non cambiava andava in crash.

2. Tolgo l'HD da 80 Gb e rimetto quello da 40 Gb. Su quello da 40 GB c'è installato al momento questi SO e prog.:

A. SO windows 2000 professional NT 5 con SP4
B. IE6 con SP1
C. Eset Smart Security 4 versione 4.0.467
D. Windows media player 9 series
E. Mozilla firefox 3.5.8
F. Emule v.0.50a
G. UTorrent
H. Nero Start smart 7

Non so come spiegarmelo ma il SO ed anche i browser si poresentano "abbastanza" stabili nel senso 1 crash ogni 3 ore mediamente. Il tutto comunque mi permette di lavorare con continuità senza particolari rotture.


Ho intenzione di proseguire così:

1. Creo la "piattaforma base" sull'HD da 40 GB con tutti i prog. che usualmente mi servono.
2. Faccio copia ghost su quello da 80 Gb.
3. Provo a lanciare da solo la copia ghost sull'HD da 80 GB (se legge allora vuol dire che è sano)
4. Provo ad installare Xp dal cd n°2 sull'HD da 40 GB
5. se il punto 4 non va a buon fine rimonto HD da 80 GB.
6. faccio il nuovo ghost su quello di 40 Gb.

che ne dite?

tallines
01-09-2010, 18:43
Le immagini sarebbe meglio metterle sui vari servizi di hosting (http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=753) che ci sono on line, tra cui per esempio imageshack ;) o sul Gestisci allegati che trovi nella finestra della risposta, sotto .

eb2000
01-09-2010, 21:42
Se la ram non ha dato errori col memtest, non credo che ( anche se male non fa ) una ripulita a connettore e banco, possa servire.

Potremmo provare ad analizzare i crash, se hai qualche screen delle schermate blu o dei crash che ti fa con win 2000.

PS: Non so se hai già provato ad installare XP lasciando montato solo l'hardware strettamente indispensabile anche se vedo che la maggior parte è integrato ( audio e rete )

Angaceiro
02-10-2010, 20:31
Dunque, sono passate qualche settimane, e la cosa strana almeno per me è che windows2000 sp4 ha delle difficoltà iniziali nella prima mezz'ora di avvio al mattino. difficoltà che si manifestano fondamentalmente in due modi:

1. schermate blù indicanti stringhe spesso diverse le une dalle altre.
2. il pc si spenge come se andasse via per un secondo la corrente elettrica, per poi ripartire in automatico.

Quando appare la prima schermata blù se riavvio subito il pc le schermate blu ed i reset si susseguono per circa 30 minuti.

Se alla prima schermata blu lascio il pc in questo modo per 30 minuti e faccio il reset, al susseguente riavvio arriva in porto senza problemi ed il sistema è stabile per un po' tutta la giornata.

Per cui stando a questi sintomi è un problema legato ad un componente che "scaldandosi un po'" poi riesce a funzionare abbastanza bene per tutto l'arco della giornata.

Non so se ai più esperti sintomi del genere fanno ricondurre a qualche hardware in particolare.

Se è possibile posso scaricare il report completo di Everest Ultimate Edition, ma ha una grandezza di 1.50 Mb.

Magari qualcuno qui ha la competenza e la pazienza per capire qualche dato che individui dove sia il problema.

Grazie mille.

Angaceiro
02-10-2010, 20:39
Potremmo provare ad analizzare i crash, se hai qualche screen delle schermate blu o dei crash che ti fa con win 2000.

Sì grazie però come faccio a fare lo screen? in genere prendo carta e penna e segno tutti i valori che nelle schermate blu di w2k sono decisamente più corti rispetto a quelle che compaiono in windows Xp. O al limite, ad esempio al termine della scansione con mementest, ho preso la fotocamera digitale e ho fatto una foto al monitor. :D


PS: Non so se hai già provato ad installare XP lasciando montato solo l'hardware strettamente indispensabile anche se vedo che la maggior parte è integrato ( audio e rete )

Dunque ho la scheda video a parte non integrata e scheda audio (Sound blaster audigy) a parte, però ho già provato a togliere la scheda video ed una volta tolta il monitor rimane in stand-by e non si accende per cui per vederci qualcosa sono costretto a riconnetterla alla scheda madre.

Gli hardware indispensabili credo che tu intenda: alimentazione, tastiera, mouse, scheda madre, cpu, ram, scheda video (dato che non è integrata) e hard disk dico bene? per cui mi consigli di staccare anche il cavetto piatto del floppy dalla scheda madre ed anche lettori cd/dvd o sono superflui?

Grazie mille.


ps: Report.txt - 1.50MB (http://www.zshare.net/download/81041184724e17fe/)

questo è il risultato con Everest Ultimate edition

Mantis-89
05-10-2010, 13:45
Suggerisco anche di controllare lo stato dei condensatori sulla scheda madre e sulla scheda video.