View Full Version : Creare panoramica 360° navigabile
Salve,
ho intenzione di inserire in un sito una vista a 360 gradi di un paesaggio ripreso da cavalletto.
I miei primi tentativi statici di ricreare un effetto panoramico sono stati affidati ad Adobe Photoshop CS4 mediante il comando Photomerge e devo dire che il risultato è stato ottimo. Possiedo adesso una panoramica dell'ambiente quasi fosse un poster che termina con la stessa foto di partenza.
Vorrei adesso ricreare la navigazione tramite cursore stile "tour virtuale" a 360° rispetto alla posizione del cavalletto.
Potreste consigliarmi programmi o tecniche che possano aiutarmi?
masterlollo
02-09-2010, 15:03
ciao...ti consiglio il programma PTgui è molto intuitivo...puoi unire tutte le foto che vuoi e puoi esportare il risultato sia come jpg che come QVRT che ti permette di navigare a 360° come chiedi tu tramite il programma quicktime
grazie masterlollo, allora provo al più presto la soluzione che mi hai proposto e vi posto il risultato!
Credo che QuickTime 10 non supporti più i QTVR (se provi ad aprirne uno ti dice di installare la versione vecchia). Neanche Apple li usa più sul suo sito.
In sostanza… mi sa che QTVR ormai sia una tecnologia morta/morente.
Si può fare in Flash o Javascript, a seconda di cosa preferisci
http://www.immervision.com/en/multimedia/multimedia_download.php
questo player dovrebbe essere gratuito ( ed il programma per creare i file, opzionale, costa mi pare 35 dollari )
Credo che QuickTime 10 non supporti più i QTVR (se provi ad aprirne uno ti dice di installare la versione vecchia). Neanche Apple li usa più sul suo sito.
In sostanza… mi sa che QTVR ormai sia una tecnologia morta/morente.
Si può fare in Flash o Javascript, a seconda di cosa preferisci
come si potrebbe fare in Flash? ci sono comandi intuitivi ed automatici o parliamo di script o altro (con cui non sono sicuro di sapermi destreggiare)?
http://www.immervision.com/en/multimedia/multimedia_download.php
questo player dovrebbe essere gratuito ( ed il programma per creare i file, opzionale, costa mi pare 35 dollari )il problema è sempre uno però: se è una cosa che fai solo per te stesso puoi usare quello che ti pare, ma se vuoi pubblicarlo (o anche solo farlo vedere agli amici) devi usare un formato che la gente possa aprire. Se dovessi installare un programma solo per vedere una foto di un amico… mi spiace ma s'attacca al tram :rolleyes:
la cosa più semplice probabilmente è caricare la foto su un sito come http://www.panoguide.com/, e lasciare che siano loro a fare tutta la parte tecnica.
farlo in flash… io che non sono chissà che in actionscript ho comunque ottenuto una cosa così: link (http://dl.dropbox.com/u/34728/360morti.swf)
non è figo quelli professionali, ma ha svolto il suo lavoro. Ovviamente qualcosa ne devi già sapere, se parti da zero non ne vale la pena.
il problema è sempre uno però: se è una cosa che fai solo per te stesso puoi usare quello che ti pare, ma se vuoi pubblicarlo (o anche solo farlo vedere agli amici) devi usare un formato che la gente possa aprire. Se dovessi installare un programma solo per vedere una foto di un amico… mi spiace ma s'attacca al tram :rolleyes:
Concordo, infatti il sistema di sviluppo che ho suggerito si basa alla fine su di un player gratuito basato su flash !
Vedi l'esempio che c'è seguendo il primo link che proposi: http://www.immervision.com/en/multimedia/multimedia_gallery.php
Semplicemente fantastiche queste soluzioni. Grazie ragazzi!
Non appena mi libero un po' comincio a fare dei tentativi.
Senza nulla togliere al buon lavoro fatto da MacNeo, qualcosa del genere l'avevo realizzata tempo fa a questo Link (http://www.seccoservice.it/swf/banner2.swf) (anche se si trattava di una sequenza di pulsanti scorrevoli), andavo appunto alla ricerca di qualcosa di più professionale. La possibilità di navigare, zoomare, sfruttare l'opzione full-screen è proprio quello che mi serviva.
Adesso mi tocca giusto imparare un'altra serie di software :)
Qualcuno ha mai sentito parlare di Arcsoft Panorama Maker 5?
In PS CS5 ci dovrebbe essere una funzione chiamata zoomify (file---> esporta---->zoomify), potrebe proprio fare al caso tuo, zoom e navigabilita all'interno dell'imagine con peso in kb non troppo ecessivo.
Ciao
L'ho appena testato, l'unico problema è che non mi genera una immagine a 360° ma mi permette di navigare e zoomare all'interno di una immagine fissa. Niente male però!
Grazie iaki
Salve ragazzi,
dopo un mesetto di corretto funzionamento, la soluzione "zoomify" comincia a darmi qualche grattacapo. In pratica sembra funzionare bene su Explorer ed invece non funziona più su Firefox o Chrome.
Non so spiegarmi il perché.
Ecco la pagina incriminata:
https://sites.google.com/site/casavacanzemolfetta/foto
Ed eccovi il codice relativo all'oggetto:
<object xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=9,0,0,0" height="400" id="theMovie" width="400">
<param name="FlashVars" value="zoomifyImagePath=http://***.altervista.org/Panoramica_img&zoomifyNavigatorVisible=true" />
<param name="BGCOLOR" value="#ffffff" />
<param name="MENU" value="FALSE" />
<param name="SRC" value="http://***.altervista.org/Panoramica_img/zoomifyViewer.swf" />
</object>
In pratica mi poggio su altervista per caricare il file flash altrimenti dovrei fare l'upload, una alla volta, delle diverse immagini come allegati su google sites perché non prevedono l'utilizzo dell' FTP... e parliamo di 248 files!
Soluzioni?
manca l'istruzione di caricamento per i browser diversi da IE, qualcosa come <embed src="http://www.youtube.com/v/KvA0nmAhTfk&rel=1"
type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent"
width="425" height="355"></embed>
dentro il tuo object
comunque questo metodo è deprecato, per l'inserimento dei flash compatibile agli standard io ti consiglio http://code.google.com/p/swfobject/
scusate ma ho visto la kodak sp360 che fa video navigabili a 360..ma e' una normale videocamera con un fish eye...ora se io metto un fish sulla mia videocamera nikon esiste un sf che mi permette di navigare nel video come avviene coi video fatti dalla kodak?
qui un esempio di video navigabile caricato su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=4FXhLERZW4I
oppure e' youtube stesso che riconosce il video 360 e lo rende navigabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.