PDA

View Full Version : Compatta superzoom o Bridge ? Consigli


Il Ricch
31-08-2010, 18:21
Ciao a tutti! sono nuovo di HU ed è il mio primo forum...
Ho già letto molte pagine cercando una risposta alla mia domanda:

Cosa consigliate voi esperti per un acquisto intorno ai 200 max 250 Euro?
Superzoom o bridge? :confused:

Io cerco belle fotografie con Zoom ottico almeno discreto (minimo 7-8X), possibilità di filmati HD con audio, stabilizzatore di immagine e che faccia foto in condizioni di poca luce perlomeno discrete.

Mi hanno consigliato di cercare possibilmente sensori CMOS (mi dicono migliori dei CCD, confermate?) e più grandi sono meglio è. Leggendo i vostri forum credo di aver capito (pensavo il contrario!) che sensori 1/1,7 sono più grandi di quelli 1/2,3. Giusto?

Cmq la mia indecisone era tra queste macchine:

- Canon Powershot SX 130 IS (uscirà tra poco)
- Canon Powershot SX 210 IS
- Canon Ixus 1000 HS (uscirà tra poco ma credo fuori budget purtroppo...)
- Nikon Coolpix L 110
- Nikon Coolpix S 8000
- Panasonic Lumix DMC-TZ 10 (fuori budget, quale modello "inferiore" mi consigliate della Pana?)

Vi dico già che modelli più ingombranti (tipo la Nikon Coolpix P100) non li prendo in considerazione vista la grandezza (profondita macchina 8-9-10 cm mi è scomoda da portare in giro).

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e mi daranno una mano! :)

CIAO

Il Ricch
01-09-2010, 12:58
Nessuno mi da qualche consiglio? :cry:
Aiutatemi please! :mc:

Intanto penso di aggiungere alla lista delle macchine "papabili" queste 3:

- Casio EX-FH100
- Fuji FinePix F80 EXR
- Fuji FinePix S2500 HD

Non esistono compatte con sensore CMOS da 1/1,7 con zoom di ALMENO 8X in commercio a meno di 300 Euro? :D (il sogno dell'utente...)

Ciao

the_joe
01-09-2010, 14:00
Salve, avevo anche io la necessità di una macchina tuttofare per le vacanze e l'alternativa finale era Casio EX-FH-100 Vs Canon SX210is e alla fine ho preso la Canon, forse la Casio è un pelino meglio per le foto in scarsità di luce (Cmos da 10MP contro CCD da 14) ma dalle prove di Dpreview non è così netta la differenza, quello che differisce è la maggior velocità di Casio contro la possibilità di fare zoomate durante i filmati di Canon e proprio per questo ho scelto Canon.

Quello che ho tirato fuori finora come foto è più che decente in condizioni di luce ottimali, i filmati in HD con zoom e audio stereo sono libidinosi, lo stabilizzatore e lo zoom fanno il loro dovere (da citare che Casio parte da 24mm equivalenti contro i 28 di Canon per cui se ti serve il grandangolo, Casio è migliore, mentre Canon arriva ai 390mm equivalenti lato tele).

Quello che mi lascia un po' perplesso è la qualità costruttiva, la plastica sembra assemblata in maniera "lasca" nel senso che la fascia laterale si muove se si esercita una pressione boh!!!!! per il resto il funzionamento è impeccabile, ha tutte le impostazioni che si vogliono dal full manual alle scene preimpostate...... per il resto chidi pure.

Il Ricch
01-09-2010, 18:05
Scusa, ho una domanda! :confused:

Vista la mia inesperienza in materia, mi diresti come fai a capire dalle specifiche sui vari siti delle case se un macchina mentre fa video può zoomare (e quanto magari) o no?
Perchè io guardavo solo a che risoluzione facesse i video (cerco un HD con buon audio) pensando che se la maccina avesse avuto zoom 10X anche nei video si sarebbe potuto usare 10X, ma da quanto mi dici tu avevo riposto la mia fiducia malamente... :(

Grazie mille! :)

Ciao

nic85
01-09-2010, 20:05
ti semplifico le cose...prendi una pana tz7 ;)

Il Ricch
01-09-2010, 20:32
Perchè mi consigli quella Panasonic? E' il modello migliore per quello che cerco io secondo te?

Vedo che tu hai una TZ-5 e la CasioEX-FH100, non è meglio quest'ultima?
La TZ-7 è così una buona macchina?

Grazie mille comunque per l'aiuto!

PESCEDIMARZO
04-09-2010, 11:02
ti semplifico le cose...prendi una pana tz7 ;)

Ottima, anche se mi sa che è fuori dal suo budget.:read:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_tz7.aspx

Tefnut
05-09-2010, 20:16
la casio non ha zoom nei video, quindi se ti serve puoi scartarla
la tz7 è fuori commercio che io sappia, forse per quello che i prezzi son altini?

AK47
06-09-2010, 14:26
non c'e' un sostituto per la tz7????

Tefnut
07-09-2010, 09:23
non c'e' un sostituto per la tz7????

CREDO e non ne son per nulla certo
siano la tz8 e/o tz10 per qualcosa in +

Il Ricch
11-09-2010, 10:38
Per chi, come me, è bloccato nelle "sabbie mobili" :muro: della scelta tra le compatte e sta leggendo questo Forum aggiungo altre cose in pentola cosi da peggiorare la situazione!! :D

Non avevo citato queste 2 anch'esse meritevoli (e non poco) di attenzione:

- Samsung WB650
- Sony Cyber Shot DSC-HX5

Anche se la Sony forse ha un prezzo più elevato della media delle altre marche... :(

Aspetto sempre vostre opinioni e commenti! :help:

Ciao

giosimar
12-09-2010, 14:23
Rispondo al primo post.

Secondo me hai messo troppa carne sul fuoco, e non esiste un modello che possa accontentare tutte le richieste.
Una buona macchina che fa filmati hd e fa foto decenti è la panasonic fz38, ma in condizioni di poca luce è estremamente limitata.
Se vuoi una compatta che fotografa bene anche di sera, allora ci sono altri modelli, che però normalmente hanno uno zoom limitato (tipo le varie lx3-5, o canon s90-95 ecc ecc)
I cmos si comportano meglio dei ccd in condizioni di poca luce, ma i cmos applicati sulle compatte mi lasciano un po' perplesso per le foto fatte in condizioni di luce "buona".
Io vedrei anche le fuji dotate di sensore con geometria differente rispetto al classico ccd.

Detto questo, credo che una compatta superzoom tipo la tz7-8-10 vada più che bene per quello che richiedi, salvo avere foto un po' rumorose oltre i 200 iso.