Entra

View Full Version : Tagli di prezzo e nuove CPU nel listino Intel


Redazione di Hardware Upg
31-08-2010, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tagli-di-prezzo-e-nuove-cpu-nel-listino-intel_33558.html

Ribassi di prezzo per due processori socket 1366 LGA, con parallela introduzione di nuove versioni di CPU anche per piattaforme socket 775 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Prometheus Unbound
31-08-2010, 09:52
Ottimo. Le CPU Intel adesso sempre più appetibili e sempre più convenienti rispetto alla controparte.:)

fpg_87
31-08-2010, 09:53
N550 a 86$... praticamente i netbook costano tanto solo pre il processore... ed io ke pensavo ke la batteria la faceva da patrone...

MikDic
31-08-2010, 10:11
... che intel abbia un offerta piu articolata della controparte è una realtà. Che sia più appetibile in tutti i segmenti di mercato... non sono daccordo....

Futura12
31-08-2010, 10:12
Ottimo. Le CPU Intel adesso sempre più appetibili e sempre più convenienti rispetto alla controparte.:)

Non mi pare proprio.

AceGranger
31-08-2010, 10:12
"guarda caso identico a quello della soluzione per sistemi desktop di pari caratteristiche."

bè, è uno Xeon completamente INUTILE, visto che è dotato di 1 solo QPI link e NON puo essere usato in configurazione dual socket :rolleyes:

ora almeno ha senso costando uguale alla controparte desktop.

Human_Sorrow
31-08-2010, 10:17
bè, è uno Xeon completamente INUTILE, visto che è dotato di 1 solo QPI link e NON puo essere usato in configurazione dual socket :rolleyes:


Eggià perché adesso i server esistono solo dual-socket ...

:sofico:

Prometheus Unbound
31-08-2010, 10:17
Non mi pare proprio.

Bhè una i7 950 a quel prezzo mi sembra un affare di sicuro. :)

... che intel abbia un offerta piu articolata della controparte è una realtà. Che sia più appetibile in tutti i segmenti di mercato... non sono daccordo....

Forse non in tutti i segmenti però con gli abbassamenti di prezzo ad-hoc si può dire che nel dover scegliere tra i due concorrenti, Intel si fa iù interessante di quanto magari lo era prima. Vedi il caso della i7 950.

AceGranger
31-08-2010, 10:20
Eggià perché adesso i server esistono solo dual-socket ...

:sofico:

no anche quad socket e octa-socket :sofico: :sofico: :sofico:

keroro.90
31-08-2010, 10:48
un i7 950 a quel prezzo è molto interessante..

Enriko81
31-08-2010, 11:18
un i7 950 a quel prezzo è molto interessante..

sbagliato, dimentichi il costo delle schede madri socket 1366!!

su intel conviene ancora i5 760 o i7 870 (860 costa un tozzo di pane in meno del 870 quindi è una fregatura)

Negative_creep
31-08-2010, 11:23
Se l'i7 950 lo hanno abbassato del 48% vuol dire che era un prezzo per i soli polli... 562€! Una piattaforma AMD completa praticamente. Intel può fare il bello e il cattivo tempo, ma non si è mai visto un taglio così drastico per un processore, significa che il prezzo iniziale era spropositato! (P.S. Processore uscito nel giugno 2009)

AceGranger
31-08-2010, 11:37
Se l'i7 950 lo hanno abbassato del 48% vuol dire che era un prezzo per i soli polli... 562€! Una piattaforma AMD completa praticamente. Intel può fare il bello e il cattivo tempo, ma non si è mai visto un taglio così drastico per un processore, significa che il prezzo iniziale era spropositato! (P.S. Processore uscito nel giugno 2009)

ovvio AMD era COMPLETAMENTE assente. Senza concorrenza i prezzi sono sempre spropositati.

era il prezzo per chi necessitava di quella potenza e non aveva altro visto il TOP gamma AMD non stava dietro al 920; la concorrenza ci ha messo solo solo 12 mesi a presentare qualcosa di equivalente :rolleyes:

ora è sceso solo per la presenza del 1090T;

il 970 viene venduto a 885 dollari, e rimarra tale per un bel po, 0 concorrenza = prezzi alti

Zeorymer
31-08-2010, 11:38
I7 950 ridotto del 48%.....
Della serie: "Ok, fin'ora abbiamo provato a tirarvi via un bel po' di soldi dalle tasche, ma ora cambiamo gioco: ci divertiamo a vedere quanti di voi sono così <furbi> da comprarsi impulsivamente il 950 con tutto il corredo di tri-channel e mobo da mutuo, non accorgendosi di un certo 870".....

Che gente simpatica.....:muro: :banned:

blackshard
31-08-2010, 11:47
Bhè una i7 950 a quel prezzo mi sembra un affare di sicuro. :)


Come no... per te era un affare anche a 500 euro :asd:

Argasio
31-08-2010, 11:49
Intel fa la stronza finchè non ha concorrenza...al momento amd non ha un processore potente come gli esacore intel sennò ci scommetterei la testa che il loro prezzo scenderebbe magicamente a 300-400 euro.

Miky003
31-08-2010, 12:30
finchè saranno avanti prestazionalmente parlando, le leggi le detteranno loro... è inutile lamentarsi... è una mossa commerciale più che logica ricaricare praticamente più del 100% su un processore che ha costi di produzione identici a un procio che costa la metà...XD
cmq... secondo voi quanto tempo dovrà passare per vedere questi prezzi negli shop??

Futura12
31-08-2010, 12:39
Bhè una i7 950 a quel prezzo mi sembra un affare di sicuro. :)



Forse non in tutti i segmenti però con gli abbassamenti di prezzo ad-hoc si può dire che nel dover scegliere tra i due concorrenti, Intel si fa iù interessante di quanto magari lo era prima. Vedi il caso della i7 950.


A me no. Anche perchè cio vuol dire presa per il culo.
Se hanno ribassato il prezzo del 50% vuol dire solo una cosa,che chi l'ha comprato fino ad oggi...è stato inculato per benino.

Capozz
31-08-2010, 12:40
finchè saranno avanti prestazionalmente parlando, le leggi le detteranno loro... è inutile lamentarsi... è una mossa commerciale più che logica ricaricare praticamente più del 100% su un processore che ha costi di produzione identici a un procio che costa la metà...XD
cmq... secondo voi quanto tempo dovrà passare per vedere questi prezzi negli shop??

Giusto, gli scemi non sono loro a mettere quei prezzi quanto coloro che l'hanno acquistato, visto che c'era già il 930 che ha solo qualche mhz in meno e costava la metà :asd:

Cmq imho passerà almeno una mesata prima di veder scendere i prezzi nei negozi, visto che quelli che hanno in stock li hanno acquistati al prezzo vecchio e sui primi esemplari a "basso costo" ci faranno la cresta.

A me no. Anche perchè cio vuol dire presa per il culo.
Se hanno ribassato il prezzo del 50% vuol dire solo una cosa,che chi l'ha comprato fino ad oggi...è stato inculato per benino.

Vabbè quello era noto già da prima, è sempre stato così, almeno in casa intel: tra processori che, come unica differenza, hanno il moltiplicatore più alto di 1x magari passano 200 euro.

Capellone
31-08-2010, 12:40
Ottimo. Le CPU Intel adesso sempre più appetibili e sempre più convenienti rispetto alla controparte.:)

Ma anche no
tre di queste cpu sono scarti di Core2 da montare su skt 775 (morto), con clock elevato, cache L2 tagliata e prezzi vicini ai modelli E8xxx.
Processori inutili nel settore retail, la gamma Core2 era già completa nel 2008...

keroro.90
31-08-2010, 13:03
diciamo che adesso è a un prezzo onesto...il problema sono le schede madri 1366 k costano parechio in piu del 1156..certo che è una silurata mondiale x tutti quelli che ne hanno uno..

DeAndreon
31-08-2010, 13:07
Solo in casa Intel accade questo...

leddlazarus
31-08-2010, 13:12
a me ste politiche dei prezzi non mi sono mai piaciute.
primo per correttezza verso gli acquirenti, secondo perchè sti furbastri tendono a tenere una soglia di prezzo abbastanza alta.

rb1205
31-08-2010, 13:29
Tagliare il prezzo del 50% dall'oggi al domani mi pare una gran scorrettezza nei confronti degli acquirenti passati. Posso solo immaginare la bile che può avere in corpo uno che nell'ultimo mese ha comprato questo processore.

Zeorymer
31-08-2010, 13:41
Ma anche no
tre di queste cpu sono scarti di Core2 da montare su skt 775 (morto), con clock elevato, cache L2 tagliata e prezzi vicini ai modelli E8xxx.
Processori inutili nel settore retail, la gamma Core2 era già completa nel 2008...

:ave:

Tagliare il prezzo del 50% dall'oggi al domani mi pare una gran scorrettezza nei confronti degli acquirenti passati. Posso solo immaginare la bile che può avere in corpo uno che nell'ultimo mese ha comprato questo processore.

E la bile sale se si pensa che Intel, anche abbassando del 48% il prezzo, il suo guadagno bello sostanzioso ce l'ha comunque.
Una fornace da 270€, da mettere su mobo che da sole costano quanto un i5 760, tri-channel e con gli i7 Sandy alle porte...... No grazie, meglio un più fresco 870 su una mobo da 100€ e 70€ di ram, tanto vanno uguali....

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2455/moneybench_1.png

Comunque, quoto ciò che è stato detto prima: esce il 1090T, la gente lo compra e........ Sorpresa sorpresa!!!! i7 870 ed i7 950 vengono pesantemente ridotti di prezzo! "Che casualità" :rolleyes:

muppo
31-08-2010, 13:42
bene ora speriamo che amd adegui il prezzo del 1090 (che dovrebbe costare all'incirca come il 950 intel a listeno, + o -)

Sire_Angelus
31-08-2010, 13:48
N550 a 86$... praticamente i netbook costano tanto solo pre il processore... ed io ke pensavo ke la batteria la faceva da patrone...

in realtà il soc dovrebbe costare di meno, e in ogni caso si parladi prezzi, credo, a lotti da mille... ma la regola vuole che da 1/1000 del prezzo diventi il prezzo del componente singolo...

que va je faire
31-08-2010, 13:56
purtroppo questo è il frutto della mancanza di concorrenza.. e in verità di fatto nn cambierà nulla... perchè i processori datati vengono semplicemente sostituiti da un modello leggermente più performante, e dismessi. quindi i livelli dei prezzi in pratica rimangono sempre gli stessi.

lemming
31-08-2010, 14:53
Siamo sicuri che l'Intel X3550 sia "omologo" al core i7 950? <br>A me risulta che adotti la vecchia architettura dei Core Quad, mentre sia il Intel W3550 quello che assomiglia alla famiglia i7.

Futura12
31-08-2010, 19:01
purtroppo questo è il frutto della mancanza di concorrenza.. e in verità di fatto nn cambierà nulla... perchè i processori datati vengono semplicemente sostituiti da un modello leggermente più performante, e dismessi. quindi i livelli dei prezzi in pratica rimangono sempre gli stessi.

La concorrenza c'è eccome,ed Intel se ne è accorta.
Forse solo tu non te ne sei accorto.:rolleyes:

AceGranger
31-08-2010, 19:20
La concorrenza c'è eccome,ed Intel se ne è accorta.
Forse solo tu non te ne sei accorto.:rolleyes:

se ci fosse stata concorrenza non saremmo qui a parlare del taglio di prezzo, visto che avrebbe avuto quel prezzo 1 ANNO FA.

speriamo bene che si svegliono con bulldozer, perchè per altri 6 mesi almeno avremo ancora gli esacore Intel sovraprezzati per mancanza di concorrenza, magari se va tutto bene avremo il 970 fra 6 mesi ad un prezzo un po piu consumer

Futura12
31-08-2010, 19:23
se ci fosse stata concorrenza non saremmo qui a parlare del taglio di prezzo, visto che avrebbe avuto quel prezzo 1 ANNO FA.

speriamo bene che si svegliono con bulldozer, perchè per altri 6 mesi almeno avremo ancora gli esacore Intel sovraprezzati per mancanza di concorrenza, magari se va tutto bene avremo il 970 ad un prezzo un po piu consumer

Molto utili gli esacore in abito consumer.
Se la gente la smettesse di andare sempre dietro all'ultimo ritrovato tecnologico che non gli serve ad un emerito CAZZO,ora non staremmo in tale posizione.;)

Prometheus Unbound
31-08-2010, 19:34
Come no... per te era un affare anche a 500 euro :asd:

Presumi più di quanto tu sappia. :O

A me no. Anche perchè cio vuol dire presa per il culo.
Se hanno ribassato il prezzo del 50% vuol dire solo una cosa,che chi l'ha comprato fino ad oggi...è stato inculato per benino.

Bhè sul fatto che hanno speso di più ci può anche stare ma al momento la vedo come una buona opzione. La piattaforma 1366 costa a seconda del tipo di MB e componenti che compri. Rimane cmq molto performante e langeva.

Ma anche no
tre di queste cpu sono scarti di Core2 da montare su skt 775 (morto), con clock elevato, cache L2 tagliata e prezzi vicini ai modelli E8xxx.
Processori inutili nel settore retail, la gamma Core2 era già completa nel 2008...

Avrei dovuto specificare la i7 950. E' chiaro che le 775 sono sorpassate ma c'è anche da dire che se vendono allora hanno ancora un loro perchè.

AceGranger
31-08-2010, 19:52
Molto utili gli esacore in abito consumer.


ho scritto "prezzo un po piu consumer" che non vuol dire CPU da utente consumer, ma semplicemente un prezzo un po piu abbordabile, è italiano è.

io lo sfrutterei tutto, ma a 885 dollari non vale molto la pena, visto che costa quasi quanto uno xeon.

marchigiano
31-08-2010, 22:55
A me no. Anche perchè cio vuol dire presa per il culo.
Se hanno ribassato il prezzo del 50% vuol dire solo una cosa,che chi l'ha comprato fino ad oggi...è stato inculato per benino.

sappiamo tutti che una cpu a loro costa 5€... ed è proporzionale alla grandezza del die. il resto è solo cercare di ammortizzare costi di ricerca e regolarsi con la concorrenza. un po come un cd di musica, lo paghi 20€ ma costa 10 cent

Solo in casa Intel accade questo...

devi essere molto giovane se non ricordi i tagli di prezzi dei fx50-51-52 ecc quando intel presentò conroe... cpu da 1000€ in pochi mesi arrivarono a 300€ e addirittura amd inizio a venderle col 2x1, due cpu al prezzo di una per montarle sulle mobo dual socket

btw l'unica cosa che mi dispiace è non vedere un passaggio totale ai 32nm almeno su 1156 e 1366... non capisco, risparmierebbero parecchi soldi... evidentemente hanno dei problemi, specie 1156 non è mai riuscita a costare poco tant'è che hanno mantenuto 775

AceGranger
01-09-2010, 08:07
sappiamo tutti che una cpu a loro costa 5€... ed è proporzionale alla grandezza del die. il resto è solo cercare di ammortizzare costi di ricerca e regolarsi con la concorrenza. un po come un cd di musica, lo paghi 20€ ma costa 10 cent



devi essere molto giovane se non ricordi i tagli di prezzi dei fx50-51-52 ecc quando intel presentò conroe... cpu da 1000€ in pochi mesi arrivarono a 300€ e addirittura amd inizio a venderle col 2x1, due cpu al prezzo di una per montarle sulle mobo dual socket

btw l'unica cosa che mi dispiace è non vedere un passaggio totale ai 32nm almeno su 1156 e 1366... non capisco, risparmierebbero parecchi soldi... evidentemente hanno dei problemi, specie 1156 non è mai riuscita a costare poco tant'è che hanno mantenuto 775

non sono passati ai 32 nanometri perchè non ne hanno avuto bisogno.

vista la bonta dei quad-core e il ritardo della concorrenza hanno visto che non gli conveniva proporre versioni a 32 nm, ma presentarle con SB; alla fine avrebbero dovuto riadattare le fabbriche per nemmeno 6 mesi di produzione;

unnilennium
01-09-2010, 08:09
sappiamo tutti che una cpu a loro costa 5€... ed è proporzionale alla grandezza del die. il resto è solo cercare di ammortizzare costi di ricerca e regolarsi con la concorrenza. un po come un cd di musica, lo paghi 20€ ma costa 10 cent



devi essere molto giovane se non ricordi i tagli di prezzi dei fx50-51-52 ecc quando intel presentò conroe... cpu da 1000€ in pochi mesi arrivarono a 300€ e addirittura amd inizio a venderle col 2x1, due cpu al prezzo di una per montarle sulle mobo dual socket

btw l'unica cosa che mi dispiace è non vedere un passaggio totale ai 32nm almeno su 1156 e 1366... non capisco, risparmierebbero parecchi soldi... evidentemente hanno dei problemi, specie 1156 non è mai riuscita a costare poco tant'è che hanno mantenuto 775

i problemini ce li hanno ancora sui 32 nm, anche se li stanno risolvendo... il cambio di sockket è alle porte, ma a natale venderanno come al solito... i tagli di prezzo si fanno anche x ravvivare un pò il mercato, che magasri stava ristagnando. il 775 è sempre una stampella al mercoato low-end... se uno non vuole spendere, ma vuole intel, socklet morto x morto, il 775 conviene ancora, e costa poco. un anno, fino alle nuove piattaforme, lo fa sicuro.

leddlazarus
01-09-2010, 10:05
sappiamo tutti che una cpu a loro costa 5€... ed è proporzionale alla grandezza del die. il resto è solo cercare di ammortizzare costi di ricerca e regolarsi con la concorrenza. un po come un cd di musica, lo paghi 20€ ma costa 10 cent


bhe adesso non esageriamo. ogni cosa prodotta costa molto di + del corrispettivo costo del materiale e della produzione.

devi ammortizzare un sacco di cose e in genere le ricarichi sul prezzo finale: ricerca, scarti, progettazione ecc.

che poi certe cpu vengono prezzate al lancio in maniera del tutto esagerata ed opinabile, siamo d'accordo, ma 5€ proprio no.

pensa che un jeans costa si e no 5$ quando esce dalla fabbrica e poi lo paghi anche 200-300€:muro:

Futura12
01-09-2010, 12:30
sappiamo tutti che una cpu a loro costa 5€... ed è proporzionale alla grandezza del die. il resto è solo cercare di ammortizzare costi di ricerca e regolarsi con la concorrenza. un po come un cd di musica, lo paghi 20€ ma costa 10 cent



devi essere molto giovane se non ricordi i tagli di prezzi dei fx50-51-52 ecc quando intel presentò conroe... cpu da 1000€ in pochi mesi arrivarono a 300€ e addirittura amd inizio a venderle col 2x1, due cpu al prezzo di una per montarle sulle mobo dual socket

btw l'unica cosa che mi dispiace è non vedere un passaggio totale ai 32nm almeno su 1156 e 1366... non capisco, risparmierebbero parecchi soldi... evidentemente hanno dei problemi, specie 1156 non è mai riuscita a costare poco tant'è che hanno mantenuto 775

Beh no,una cpu non costa 5€ in fabbrica eh.

loose
01-09-2010, 12:34
ma il prezzo dei rivenditori online per quanto riguarda il 950 quando scende? ha visto che ancora lo vendono oltre i 500 euro...

Futura12
01-09-2010, 12:38
ma il prezzo dei rivenditori online per quanto riguarda il 950 quando scende? ha visto che ancora lo vendono oltre i 500 euro...

Quando avranno finito le scorte attuali e la Intel adeguerà i prezzi dei lotti.
è comprensibile che se un tizio ha comprato delle cpu a 500€ non può rivenderle dopo 2 giorni a 300 solo perchè la Intel ha deciso cosi.

sintopatataelettronica
01-09-2010, 12:39
Beh no,una cpu non costa 5€ in fabbrica eh.

Senza contare che, a differenza dei Jeans, in un settore del genere si investono tanti e tanti pacconi di soldi anche in ricerca e sviluppo.. non c'è proprio confronto con altri settori merceologici..

Prometheus Unbound
01-09-2010, 13:33
Forse il "5€" era simbolico ed un modo per dire che se noi lo paghiamo 10, a loro costa 3 in produzione + 3 di R&D du cui poi 4 sono il ricavato da investire di nuovo.

Futura12
01-09-2010, 13:41
Forse il "5€" era simbolico ed un modo per dire che se noi lo paghiamo 10, a loro costa 3 in produzione + 3 di R&D du cui poi 4 sono il ricavato da investire di nuovo.

In tutte le cose è cosi,anzi...
Qua ci sono anche dei costi che spesso sono davvero alti (vedi le gpu nvidia quanto costa un chip) non è come il paio di Levis che il negozio paga 20 euro e rivende a 100.

Prometheus Unbound
01-09-2010, 15:04
In tutte le cose è cosi,anzi...
Qua ci sono anche dei costi che spesso sono davvero alti (vedi le gpu nvidia quanto costa un chip) non è come il paio di Levis che il negozio paga 20 euro e rivende a 100.

Bhè di sicuro una CPU o una GPU non si possono paragonare ad un paio di jeans visto che coninvolgono mesi e mesi di progettazione, tests e cicli di porduzione che un jeans non necessita. Senza contare che i jeans sono quasi sempre prodotti a basso costo e marchiati cosa che fa salire alle stelle il loro prezzo.

marchigiano
03-09-2010, 14:32
dicevo 5€ per il silicio finito, poi ovvio, devi testare, devi farci il socket intorno, il packaging, la distribuzione ecc... senza contare la pubblicità, il post vendita, la struttura amministrativa, le manifestazioni, le convention con i giornalisti, i sample omaggio...

Futura12
03-09-2010, 19:01
dicevo 5€ per il silicio finito, poi ovvio, devi testare, devi farci il socket intorno, il packaging, la distribuzione ecc... senza contare la pubblicità, il post vendita, la struttura amministrativa, le manifestazioni, le convention con i giornalisti, i sample omaggio...

5€ per il silicio finito..non credo proprio.
Ma hai dei dati per confrontare quello che dici?

marchigiano
03-09-2010, 19:45
5€ per il silicio finito..non credo proprio.
Ma hai dei dati per confrontare quello che dici?

no ci vorrebbe un bilancio un po dettagliato di amd o intel

ma se vendono un athlon x2 a 40€, togli le tasse, togli il guadagno del rivenditore italiano, il distributore nazionale, le spese di trasporto, pubblicità, public relations, assistenza, packaging, stress-test su ogni singola cpu... quanto azzo può costare il silicio?

AceGranger
03-09-2010, 22:09
no ci vorrebbe un bilancio un po dettagliato di amd o intel

ma se vendono un athlon x2 a 40€, togli le tasse, togli il guadagno del rivenditore italiano, il distributore nazionale, le spese di trasporto, pubblicità, public relations, assistenza, packaging, stress-test su ogni singola cpu... quanto azzo può costare il silicio?

se non ricordo male 1 wafer da 300 mm di silicio lappato pronto per la litografia viene 200 dollari circa