View Full Version : XBox Live Gold: aumentano i prezzi nel Nord America e UK
Redazione di Hardware Upg
31-08-2010, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-live-gold-aumentano-i-prezzi-nel-nord-america-e-uk_33557.html
I prezzi cambiano in Canada, Messico, Regno Unito e Stati Uniti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottimo nella fase di morte della console aumentano i prezzi lol microsoft style :asd:
jestermask
31-08-2010, 08:41
Mmh gli aumenti di prezzi (quando già si paga un abbonamento) non sono mai piaciuti a nessuno, tantomeno ai ragazzi...
DeAndreon
31-08-2010, 08:45
@jestermask
"quando già si paga un abbonamento"
Aggiungerei : quando già si paga una consolle...
goldorak
31-08-2010, 08:52
@jestermask
"quando già si paga un abbonamento"
Aggiungerei : quando già si paga una consolle...
Ed io aggiungerei : quando si paga un videogame 60-70 € il prezzo dovrebbe gia' includere il multiplayer. Invece no, oltre ai 60-70 € ti tocca compare l'abbonamento per il multiplayer. Che ladrocinio.
E gli utenti console supinamente cercano di razionalizzare questa situazione allucinanante.
gabriweb
31-08-2010, 09:00
I giochi al day 1 dovrebbero costare 49,90 al max. Allora sarebbe equo pagare l'abbonamento gold 60 € l'anno.
dotlinux
31-08-2010, 09:05
Sempre 28€ l'anno si pagherà comprando le prepagate su ebay.
coschizza
31-08-2010, 09:08
guardate il lato positivo è raro che un prodotto mantenga lo stesso prezzo da quasi 8 anni, io pago il live dal 2002 e quindi trovo normale che dopo tanto tempo ci sia un aumento anche perche i servizi disponibili sul live sono aumentati di molto e continuano a farlo e non sono nemmeno paragonabili a quelli fruibili all'inizio
anche il PSN prima era gratis e adesso ha un canone per certe fuzioni piu evolute
Monkey-d-Rufy
31-08-2010, 09:19
bhe coschizza le funziondi di cui parli se nn mi sbaglio è solo il download automatico....i 50 euro che paghi all anno sono x avere giochi gratis demo complete e partecipazioni a beta esclusive....il gioco online con relativa chat vocale sono gratis ed è questa la cosa importante...
Mr Resetti
31-08-2010, 09:19
@coschizza: può essere vero ma qui il ragionamento non stà in piedi:
a) noi paghiamo già più degli americani (che pagavano solo 50 dollari e solo ora 60, ma che son sempre meno di 60 euro);
b) i servizi aggiuntivi (che MS cita come scusa per l'aumento, Netflix, last.fm, ESPN) per gli USA e in parte per la GB noi qui non li abbiamo (ad eccezzione di twitter e FB... ma in quanti li usano se possono vfarlo molto più comodamente dal PC?);
MS stà proprio cercando di farsi superare da Sony!
goldorak
31-08-2010, 09:20
guardate il lato positivo è raro che un prodotto mantenga lo stesso prezzo da quasi 8 anni, io pago il live dal 2002 e quindi trovo normale che dopo tanto tempo ci sia un aumento anche perche i servizi disponibili sul live sono aumentati di molto e continuano a farlo e non sono nemmeno paragonabili a quelli fruibili all'inizio
anche il PSN prima era gratis e adesso ha un canone per certe fuzioni piu evolute
Ah si i famigerati servizi. :asd:
Peccato che la stragrande maggioranza dell utenza live paghi l'abbonamento gold SOLTANTO per il multiplayer.
La prova e' che se Microsoft dovesse per qualche miracolo rendere il multiplayer gratuito, lasciando inalterato il resto dell offerta gold, vedrebbe i profitti calare in modo vertiginoso.
I servizi aggiunti sono solo fumo negli occhi, primo perche' come ho detto la maggior parte dei giocatori paga soltanto per poter giocare in multiplayer e secondo perche' molti di questi servizi aggiunti si pagano (si devi pagare per usufruirne oltre al prezzo dell'abbonamento gold). :sbonk:
Suvvia in qualsiasi modo la vogliate vedere, Microsoft vi sta :ciapet:, non ce' niente di male nel rendersene conto.
Paganetor
31-08-2010, 09:20
io non possiedo console, ma se il servizio offerto è valido non vedo perchè non si debba pagare... se poi il prezzo era fermo da parecchi anni e nel frattempo hanno aggiunto funzionalità, perchè non fare un piccolo aumento?
per i giochi da 60-70 euro al day one, credo che un utente un minimo smaliziato possa comprare su internet spendendo decisamente meno senza rinunciare al divertimento ;)
miciopazzo198x
31-08-2010, 09:29
io non possiedo console, ma se il servizio offerto è valido non vedo perchè non si debba pagare... se poi il prezzo era fermo da parecchi anni e nel frattempo hanno aggiunto funzionalità, perchè non fare un piccolo aumento?
per i giochi da 60-70 euro al day one, credo che un utente un minimo smaliziato possa comprare su internet spendendo decisamente meno senza rinunciare al divertimento ;)
Che poi l'abbonamento dall'UK costa 30/32£ (36/38€ al cambio attuale). Fossero anche 40€ sono 10 centesimi al giorno. E' sempre una spesa, si ma ben ammortizzata da altri eventuali acquisti all'estero.
Paganetor
31-08-2010, 09:37
senza contare che il solo fatto di lamentarsi dell'aumento signifca che il servizio in effetti interessa... se fosse un servizio inutile o privo di interesse da parte dell'utente, l'aumento sarebbe soltanto una scusa per smettere di pagare. Se ci si pone il dubbio significa che in effetti il gioco vale la candela... a me tempo fa hanno tolto l'offerta di abbonamento alla rivista National Geographic e l'abbonamento annuale è passato da 35 a 39 euro... non sono felice di pagare di più, ma la rivista a me piace molto e i 4 euro extra (all'anno!!!) non mi cambiano di una virgola il pacere della lettura ;)
MesserWolf
31-08-2010, 09:50
molti su forum esteri si lamentano del fatto che pagano per avere un servizio che nella maggior parte dei casi è p2p gaming, cioè senza server dedicati.
Per carità il prezzo è ancora ragionevole, non è una follia, ma se per caso faccio il confronto con il mondo pc, con steam (gratis come piattaforma e con prezzi dei giochi pc inferiori alle controparte console) .... si fatica a giustificare:
l'extra prezzo dei giochi
l'extra prezzo dell'online
l'assenza di server dedicati pur pagando
P.S.
In effetti l'incremento è pari all'inflazione, quindi non è poi così incomprensibile... però...
II ARROWS
31-08-2010, 09:52
guardate il lato positivo è raro che un prodotto mantenga lo stesso prezzo da quasi 8 anni, io pago il live dal 2002 e quindi trovo normale che dopo tanto tempo ci sia un aumentoNo, non è normale. Dopo tanto tempo e un aumento di milioni di utenti, i prezzi devono diminuire e non aumentare... :rolleyes:
II ARROWS
31-08-2010, 09:53
Per carità il prezzo è ancora ragionevole, non è una follia, ma se per caso faccio il confronto con il mondo pc, con steam (gratis come piattaforma e con prezzi dei giochi pc inferiori alle controparte console)A parte che buona parte dei giochi nuovi su Steam non hanno prezzi inferiori a quelli console, perché non fai il confronto con lo stesso Live?
flip2007
31-08-2010, 09:54
Se la gente è disposta a pagare 13€ mensili per un qualsiasi MMORPG perche nn darli per un servizio
che ti fa giocare con piu di un gioco?
Paganetor
31-08-2010, 09:56
be' insomma, se aumentano gli utenti per i server MS c'è un carico maggiore (senza contae il fatto che li devono cambiare, aggiornare ecc.)
un "plus" delle console che spesso non viene tenuto in considerazione è che si compra un gioco, lo si infila nella console e si gioca. con il pc devi verificare se i requisiti minimi del gioco sono supportati dal tuo pc (e perdi tempo), eventualmente aggiornarlo (e spendi soldi), installare il gioco, gli eventuali driver nuovi che supportano il tal gioco (e perdi tempo), risolvere gli eventuali problemi (va a scatti, si pianta ecc.).
Ovvio che il PC offre altrettanti vantaggi, ma anche in quel caso è una questione di scelte ;)
MesserWolf
31-08-2010, 09:57
No, non è normale. Dopo tanto tempo e un aumento di milioni di utenti, i prezzi devono diminuire e non aumentare... :rolleyes:
non è così scontato e automatico .
Spesso quando ci sono economie di rete in ballo, si cerca di fare i prezzi bassi all'inizio per attirare gente , una volta che hai la tua base installata e non corri troppi rischi che qualcuno te la freghi (uno con n giochi per l'x360 da 70€ l'uno cosa fa butta tutto per i 10€ l'anno ? non credo), puoi aumentare i prezzi.
Poi ci possono essere diseconomie di scala oltre una certa dimensione (non credo sia il caso però) e anche la semplice inflazione.
Anche se in questo caso è chiaro che sia una mossa per aumentare i profitti facendo leva sul fatto che il mercato ormai ce l'hanno e possono fare quello che vogliono.
MesserWolf
31-08-2010, 09:59
be' insomma, se aumentano gli utenti per i server MS c'è un carico maggiore (senza contae il fatto che li devono cambiare, aggiornare ecc.)
un "plus" delle console che spesso non viene tenuto in considerazione è che si compra un gioco, lo si infila nella console e si gioca. con il pc devi verificare se i requisiti minimi del gioco sono supportati dal tuo pc (e perdi tempo), eventualmente aggiornarlo (e spendi soldi), installare il gioco, gli eventuali driver nuovi che supportano il tal gioco (e perdi tempo), risolvere gli eventuali problemi (va a scatti, si pianta ecc.).
Ovvio che il PC offre altrettanti vantaggi, ma anche in quel caso è una questione di scelte ;)
si ma su ps3 è gratis, su wii è gratis (mi risulta), e su pc è gratis. Solo la microsoft paga i server ?
Paganetor
31-08-2010, 10:08
evidentemente, se la gente è disposta a pagare per quel servizio, sono Sony e Nintendono che perdono una occasione per far pagare (poco) qualcosa che invece danno gratis...
MesserWolf
31-08-2010, 10:10
evidentemente, se la gente è disposta a pagare per quel servizio, sono Sony e Nintendono che perdono una occasione per far pagare (poco) qualcosa che invece danno gratis...
ok , ma quindi non è stata la motivazione dei costi insormontabili a motivare l'aumento se la concorrenza riesce a darli gratis
Paganetor
31-08-2010, 10:15
non danno nulla gratis, diciamo che è nel costo dei giochi e delel console... l'altro giorno mi è arrivato un volantino di marcopolo e dcd'era in offerta la x360 (mi pare la elite) a 129 o 139 euro con disco da 120 giga... ormai chi ti offre una consol a quel prezzo? nemmeno il DS costa così poco!
MesserWolf
31-08-2010, 10:26
non danno nulla gratis, diciamo che è nel costo dei giochi e delel console... l'altro giorno mi è arrivato un volantino di marcopolo e dcd'era in offerta la x360 (mi pare la elite) a 129 o 139 euro con disco da 120 giga... ormai chi ti offre una consol a quel prezzo? nemmeno il DS costa così poco!
si ma lascia stare le offerte da volantino all'alba dell'uscita dei nuovi modelli (slim etc) .
C'è una differenza di prezzo ok , ma ormai non è abissale e dovuta anche a dotazioni hw diverse (blueray per dirne una).
Inoltre Steam che console vende ? vende i giochi in DD, come fa anche microsoft per altro con l'XBLA.
Alessandro22
31-08-2010, 11:32
avere un multiplayer con un LAG bestiale !!! evvai
Ed io aggiungerei : quando si paga un videogame 60-70 € il prezzo dovrebbe gia' includere il multiplayer. Invece no, oltre ai 60-70 € ti tocca compare l'abbonamento per il multiplayer. Che ladrocinio.
E gli utenti console supinamente cercano di razionalizzare questa situazione allucinanante.
I giochi al day 1 dovrebbero costare 49,90 al max. Allora sarebbe equo pagare l'abbonamento gold 60 € l'anno.
Ve lo dico col cuore, smettete di acquistare in Italia.
Se sono ladri qui non significa che lo siano anche all'estero.
guardate il lato positivo è raro che un prodotto mantenga lo stesso prezzo da quasi 8 anni, io pago il live dal 2002 e quindi trovo normale che dopo tanto tempo ci sia un aumento anche perche i servizi disponibili sul live sono aumentati di molto e continuano a farlo e non sono nemmeno paragonabili a quelli fruibili all'inizio
Vero
a) noi paghiamo già più degli americani (che pagavano solo 50 dollari e solo ora 60, ma che son sempre meno di 60 euro);
Ed è sempre lo stesso discorso sull'adeguamento dei prezzi. Ma vabbè.
b) i servizi aggiuntivi (che MS cita come scusa per l'aumento, Netflix, last.fm, ESPN) per gli USA e in parte per la GB noi qui non li abbiamo (ad eccezzione di twitter e FB... ma in quanti li usano se possono vfarlo molto più comodamente dal PC?);
Last.fm immagino in molti, ESPN da quando sarà disponibile idem, poi in UK c'è Sky...ovviamente tutti gratis con l'abbonamento Gold. E fossero solo questi i "servizi aggiuntivi" rispetto alle concorrenti su console...
Suvvia in qualsiasi modo la vogliate vedere, Microsoft vi sta :ciapet:, non ce' niente di male nel rendersene conto.
:D qualche giorno qualcuno mi spiegherà perchè una persona consapevole e felice di pagare per un servizio che riceve viene "inchiappettata". Fino ad allora...de gustibus?
si ma su ps3 è gratis, su wii è gratis (mi risulta), e su pc è gratis. Solo la microsoft paga i server ?
Lasciamo stare l'ambito PC che è una cosa diversa.
L'online su Wii e su DS è obbiettivamente una merdata. Ma quando metteranno da parte i codici amico? E poi, quando sarà supportato in modo decente?
Su PS3 invece perlomeno ci sono delle buone basi, ma mancano tante cose che offre XBox Live, come la chat cross-game, la gestione del profilo (quella di Sony è una caricatura al più), gli achievements (idem), una maggiore sicurezza della rete e una maggiore stabilità durante il gioco online (chi parla di p2p dovrebbe vedersi le carte di XBox Live, ce ne sono alcune pubbliche tra l'altro), o anche i contenuti esclusivi o gli sconti per abbonati Gold. E altro che sicuramente tralascio in questo momento.
E se a qualcuno va bene pagare per queste features, per ora uniche su console, non vedo dove stia il problema onestamente.
Bello&Monello
31-08-2010, 12:40
almeno la sony conla ps3, con tutti i difetti che può avere, mi fa giocare online AGGRATIS...
Comunque per dovere di cronaca esiste questa (http://www.xbox.com/en-US/live/pricelock/default.htm) offerta.
MesserWolf
31-08-2010, 15:16
Ve lo dico col cuore, smettete di acquistare in Italia.
Se sono ladri qui non significa che lo siano anche all'estero.
Vero
Ed è sempre lo stesso discorso sull'adeguamento dei prezzi. Ma vabbè.
Last.fm immagino in molti, ESPN da quando sarà disponibile idem, poi in UK c'è Sky...ovviamente tutti gratis con l'abbonamento Gold. E fossero solo questi i "servizi aggiuntivi" rispetto alle concorrenti su console...
:D qualche giorno qualcuno mi spiegherà perchè una persona consapevole e felice di pagare per un servizio che riceve viene "inchiappettata". Fino ad allora...de gustibus?
Lasciamo stare l'ambito PC che è una cosa diversa.
L'online su Wii e su DS è obbiettivamente una merdata. Ma quando metteranno da parte i codici amico? E poi, quando sarà supportato in modo decente?
Su PS3 invece perlomeno ci sono delle buone basi, ma mancano tante cose che offre XBox Live, come la chat cross-game, la gestione del profilo (quella di Sony è una caricatura al più), gli achievements (idem), una maggiore sicurezza della rete e una maggiore stabilità durante il gioco online (chi parla di p2p dovrebbe vedersi le carte di XBox Live, ce ne sono alcune pubbliche tra l'altro), o anche i contenuti esclusivi o gli sconti per abbonati Gold. E altro che sicuramente tralascio in questo momento.
E se a qualcuno va bene pagare per queste features, per ora uniche su console, non vedo dove stia il problema onestamente.
Mai messo in dubbio questo.
Rispondevo a chi diceva che microsoft era costretta a aumentare i costi per l'aumento della base installata .
miciopazzo198x
31-08-2010, 19:12
avere un multiplayer con un LAG bestiale !!! evvai
:sofico:
be' insomma, se aumentano gli utenti per i server MS c'è un carico maggiore (senza contae il fatto che li devono cambiare, aggiornare ecc.)
un "plus" delle console che spesso non viene tenuto in considerazione è che si compra un gioco, lo si infila nella console e si gioca. con il pc devi verificare se i requisiti minimi del gioco sono supportati dal tuo pc (e perdi tempo), eventualmente aggiornarlo (e spendi soldi), installare il gioco, gli eventuali driver nuovi che supportano il tal gioco (e perdi tempo), risolvere gli eventuali problemi (va a scatti, si pianta ecc.).
Ovvio che il PC offre altrettanti vantaggi, ma anche in quel caso è una questione di scelte ;)
Ne vale la pena perdere un'ora o più per avere una qualità dieci volte superiore??Ovviamente si.
Senza contare poi che giocare online con una console ha dei contro che sono assurdi.Server dedicati?Cosa sono??:stordita: E se anche giochi come bc2 li ha,tutti si connettono allo stesso server,così chi sta in italia,pinga almeno 100:asd:
Il 70% degli utenti ha dai 5 a 15 anni e giocano a titoli del calibro di cod.Giocare contro un bambino mi fa venire i brividi:asd:
Servizi in italia inesistenti.
1/10 dei film presenti che hanno in USA.
Direi che 10€ l'anno di abbonamento sono più che sufficenti.
Eversor2
31-08-2010, 21:28
Dai, da questa discussione non se ne uscirà mai... Sono 10 anni che seguo la scena prima da una parte e poi dall'altra e semplicemente console e pc sono due cose differenti.
Ora le console sono, prese intelligentemente, più economiche e più fruibili dei pc. Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
I pc di contro sono più moderni e più personalizzabili. Se poi uno fa il conto di quanto sia facile piratare un gioco pc, offrono anche una selezione di titoli pressochè infinita a prezzo zero (se al posto dei giochi piratati mettiamo l'usato il prezzo sale ma di poco).
Dai, da questa discussione non se ne uscirà mai... Sono 10 anni che seguo la scena prima da una parte e poi dall'altra e semplicemente console e pc sono due cose differenti.
Ora le console sono, prese intelligentemente, più economiche e più fruibili dei pc. Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
I pc di contro sono più moderni e più personalizzabili. Se poi uno fa il conto di quanto sia facile piratare un gioco pc, offrono anche una selezione di titoli pressochè infinita a prezzo zero (se al posto dei giochi piratati mettiamo l'usato il prezzo sale ma di poco).
Giochi a cosa in full-hd??:asd:
E poi cosa la pirateria??:doh:
Meglio che resti su console,magari evitando certi commenti riguardante i pc;)
Eversor2
31-08-2010, 22:06
Hmmm... Flame?
Se ti aspetti che ti imbocchi per farmi dimostrare come in realtà i giochi XBOX siano renderizzati a risoluzioni più basse e poi spiattellati in HD temo di doverti deludere, lo so e mi garba pure.
La ragione per cui i programmatori fanno questo è che sono, per fortuna, costretti a soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ogni scelta data la potenza disponibile fissa (limitata se vuoi).
Quando gioco con gli amici via XBox live gioco a Battlefield Bad Company 2, quando gioco su pc l'unica alternativa è vietcong, per il semplice fatto che modern warfare ha dei requisiti tali da far rimanere a spasso più della metà dei pc a disposizione del gruppo.
Appena uscito Battlefield 2 su pc abbiamo dovuto aspettare 6 mesi prima che il clan avesse i requisiti hw per giocarci quasi al completo.
Non sono contento di pagare un abbonamento, ma sono comunque molto soddisfatto di risparmiare i 200 e passa euro annui per l'aggiornamento della postazione di gioco.
Hmmm... Flame?
Se ti aspetti che ti imbocchi per farmi dimostrare come in realtà i giochi XBOX siano renderizzati a risoluzioni più basse e poi spiattellati in HD temo di doverti deludere, lo so e mi garba pure.
La ragione per cui i programmatori fanno questo è che sono, per fortuna, costretti a soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ogni scelta data la potenza disponibile fissa (limitata se vuoi).
Quando gioco con gli amici via XBox live gioco a Battlefield Bad Company 2, quando gioco su pc l'unica alternativa è vietcong, per il semplice fatto che modern warfare ha dei requisiti tali da far rimanere a spasso più della metà dei pc a disposizione del gruppo.
Appena uscito Battlefield 2 su pc abbiamo dovuto aspettare 6 mesi prima che il clan avesse i requisiti hw per giocarci quasi al completo.
Non sono contento di pagare un abbonamento, ma sono comunque molto soddisfatto di risparmiare i 200 e passa euro annui per l'aggiornamento della postazione di gioco.
Flame??Non è possibile commentare la tua risposta ironicamente?Si parla di console e vidiogames,mica di una questione di vita:doh:
Correggi pure il tuo post con:gioco con risoluzioni hd,con texture impostate a medi livelli,e un frame rate da schifo:asd:
6 anni che hai una xbox??Bene.
60€ x 6 anni uguale 360euro e ti potevi fare l'upgrade del pc:)Invece ti ritrovi a giocare con una console obsoleta dalle limitazioni assurde.
Ora che ci penso,nemmeno i 10€ pagherei si abbonamento:asd:
Ps:non sono un fanboy pc,anche perchè ho avuto tutte le console a partire dall'Atari2006;)
Eversor2
31-08-2010, 22:34
Infatti come ti dicevo sono cose diverse...
Dovresti provare a prenderti una console, riscopriresti cosa significa giocare.
Da come scrivi sembra ti roda il fegato per qualcosa... le console ti hanno fatto qualcosa di male?
danilomastro82
31-08-2010, 22:41
Considerando che un gioco per XBOX 360 appena uscito tocca anche il tetto dei 70 euro non vedo cosi frustrante una spesa di 59 euro per un abbonamento annulae per giocare con tutti i giochi live per questa console.
Non mi pesano sinceramente e sono molto soddisfatto in tutto..
Ho pensato svariate volte a passare a PS3 per il live gratuito, però..bhò..non mi convince molto ...ormai sono troppo abituato bene e non cambierei per nessun motivo una console per una spesa del live che è equivalente a 1 fioco in + comprato all'anno.
Ovviamente non ho mai speso 59 euro per l'abbonamento ma sempre circa 30-35 euro su ebay.
quindi ;)
Non sono assolutamente un fan boy è! ma reputo la 360 + completa per giocare. ^^ per i Film uso il WDTV live in streaming XD bellissimo....forse è anche per questo che non sento proprio la necessità di passare a ps3
Infatti come ti dicevo sono cose diverse...
Dovresti provare a prenderti una console, riscopriresti cosa significa giocare.
Da come scrivi sembra ti roda il fegato per qualcosa... le console ti hanno fatto qualcosa di male?
Hai visto come rispondo velocemente??:D
Non vorrei andare troppo OT,ma per me pagare un abbonamento di 60€ è da pazzi.
Cosa mi ha fatto xboxlive e xbox??Rimanere ignorante in ambito ludico per anni,tolto la "libertà" (si perchè non poter scegliere il server che voglio e non giocare con il primo bbk o cheaters,è togliere la libertà)e una qualità grafica ferma a 6 anni fa.Ne avrei ancora,ma questo è il motivo principale;)
Eversor2
31-08-2010, 22:59
Ahi su questo ti do ragione in tutto e per tutto... la possibilità di personalizzazione delle partite su pc e su console sono distanti anni luce.
Infatti quello che dicevo è proprio questo, la console ha come peculiarità quella di essere "plug'n play", con tutti i vantaggi e svantaggi del caso.
Dopo diversi anni spesi in upgrade costosissimi il cui valore nell'usato precipitava di mese in mese, ad aggiornare dei driver, delle directx e ultimamente a cuccarmi dei sistemi anti-pirateria folli (ricordo ancora le 4 ore attaccato al 56k per sbloccare HL2) ho semplicemente "buttato dentro".
Probabilmente ero predisposto a godermi la pappetta pronta di mamma MS.
D
Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
What? :mbe: Mi elencheresti i giochi in FullHD dell'xbox 360? impostare la risoluzione schermo dalla dashboard non equivale a giocare in full hd :muro:
I pc di contro sono più moderni e più personalizzabili. Se poi uno fa il conto di quanto sia facile piratare un gioco pc, offrono anche una selezione di titoli pressochè infinita a prezzo zero (se al posto dei giochi piratati mettiamo l'usato il prezzo sale ma di poco).
Pira-che? ;) non conosci molto bene le regole del forum! :read:
Non sono contento di pagare un abbonamento, ma sono comunque molto soddisfatto di risparmiare i 200 e passa euro annui per l'aggiornamento della postazione di gioco.
Questa me l'ero persa.. non diciamo fesserie please :doh: , basta essere un "minimo" nel settore per sapere che è ormai totalmente inutile upgradare continuamente il pc (proprio per il discorso che il 90% dei giochi hanno requisiti molto soft essendo porting da pc). Il mio pc in firma ha 2 anni e va alla grandissima con tutti i giochi, da CoD:MW2 a Starcraft 2, dettagli massimi e risoluzione 1920x1080 :) (mediamente filtraggi AA a 2 o 4x, dipende)
Ps: ma mi spiegate sta cosa del "tempo di aggiornamento dei driver" nei pc? sembra si parli di una cosa assurda. L'unico driver che volendo si può aggiornare una volta al mese è quello legato alla scheda video, e la sua installazione prende il tempo equivalente a quello di una corsa in bagno. Le directX vengono installate automaticamente con i giochi, il resto è tutto fatto alla prima installazione.
Io sto "trauma" dei continui aggiornamenti SW non la capisco..
Pps. Ho Xbox 360, PC , PS3. Quindi evitiamo di dare del fanboy o altre parole di genere bimbominkia
compro l'abbonamento annuale su ebay e lo pago la metà, compro i giochi dall'inghilterra e risparmio non poco (l'alto prezzo dei giochi in Italia non dipende da MS...ma sapete quanto alzano il prezzo originale SIAE IVA e vari??? non diamo sempre la colpa a MS è l'Italia che è sbagliata)
comunque se si vuol risparmiare i modi ci sono...DATEVI DA FARE PER TROVARLI o al massimo se volete vi passo il contatto dal quale compro l'Abbonamento Gold 12 Mesi e i MSPoint!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.