Entra

View Full Version : [Help]Sostituzione HDD. Come trasferire il Sistema Operativo?


Melchior
31-08-2010, 08:06
Ciao a tutti. :)
Espongo il problema:

Il connettore Sata del mio Hard Disk(Samsung SP2504c) si deve essere danneggiato. Infatti, spesso, l'hard disk non riesce a fare il boot o a caricare windows e staccando e riattaccondo il connettere parte in un secondo momento per poi ripresentare lo stesso problema...

La mia idea era quella di sostituire l'hard disk. Vorrei un qualcosa di economico della capienza di 250 GB con connettere Sata II (la mobo è una Asrock Conroe X-fire Sata 2), avete qualche consiglio?

E poi volevo chiedere: c'è un modo di trasferire il sistema operativo con tutte le impostazione salvate sul nuovo hard disk utilizzando Windows Vista?

Grazie.

dirklive
31-08-2010, 09:07
consiglio in ambito samsung:spinpoint f3 taglio da 500 monopiatto, in wd RE3 taglio da 320 anche lui monopiatto.

Esistono programmi che fanno copia 1 a 1 del disco tanto per citarne uno: acronis true image basta scegliere l'opzione "Disk clone":)

Melchior
31-08-2010, 09:47
consiglio in ambito samsung:spinpoint f3 taglio da 500 monopiatto, in wd RE3 taglio da 320 anche lui monopiatto.

Esistono programmi che fanno copia 1 a 1 del disco tanto per citarne uno: acronis true image basta scegliere l'opzione "Disk clone":)

ti ringrazio ;)

Per hard disk avrei trovato anche questo un pochetto più economico: http://www.stele.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=944

che ne pensate?

Per quanto riguarda la copia del SO basterebbe quindi connettere il nuovo hdd in un altro canale sata e poi utilizzare uno di quei programmi dal vecchio hdd?

dirklive
31-08-2010, 10:02
quello è un caviar blue, va bene ugualmente, io personalmente aggiungerei una decina di euri per uno spinpoint.

per il procedimento di clone del disco basta collegarlo e dal programma seguire la procedura guidata.

Melchior
31-08-2010, 12:42
quello è un caviar blue, va bene ugualmente, io personalmente aggiungerei una decina di euri per uno spinpoint.

per il procedimento di clone del disco basta collegarlo e dal programma seguire la procedura guidata.

Quindi installo il programma sul vecchio disco, colloego il nuovo disco e lancio il programma?

dirklive
31-08-2010, 14:01
solitamente è così, dipende poi dal programma che usi, comunque in tutti c'è una procedura guidata.

Usando acronis, l'unica accortezza che devi usare una volta teminata la fase di clonazione durante il riavvio devi scollegare il disco di origine per non creare conflitti (i dischi si chiameranno "C" ambedue.)

Melchior
31-08-2010, 14:39
solitamente è così, dipende poi dal programma che usi, comunque in tutti c'è una procedura guidata.

Usando acronis, l'unica accortezza che devi usare una volta teminata la fase di clonazione durante il riavvio devi scollegare il disco di origine per non creare conflitti (i dischi si chiameranno "C" ambedue.)

Ti ringrazio infinitamente ;)
Altra cosuccia: anche se i dischi sono modelli differenti di marche differenti non ci sono problemi per quanto riguarda la clonazione vero? :)

dirklive
31-08-2010, 17:02
nessun problema, unica cosa che il disco di destinazione sia più grande della parte che vai a clonare.:)

il_joe
02-11-2011, 09:22
riprendo questa discussione, perchè anche io devo sostituire il disco di sistema

Ho win vista. Vorrei cambiare il disco con uno più capiente. Come devo formattare il nuovo disco? Devo mettere qualche impostazione particolare?
E come programma per spostare tutti i dati dal vecchio al nuovo per renderlo subito fruibile come disco di boot cosa consigliate? Possibilmente free...
Volendo poi fare una nuova partizione su cui mettere Windows Seven, che accorgimenti devo fare a livello di formattazione della partizione o altri parametri? Il dual boot poi lo gestisce in maniera automatica windows alla partenza o devo prendere qualche sw particolare?
grazie delle info

MM
02-11-2011, 12:14
Che disco hai?
Alcuni costruttori mettono a disposizione il software per la copia del disco, che poi non è altro che una versione limitata di Acronis True Image
Per fare un'altra partizione puoi copiare il disco con opzione "manuale" e dire di mantenere le dimensioni della partizione, in modo che sul disco di arrivo rimanga spazio libero per un'altra
Il disco di dentinazione non importa che sia formattato

il_joe
02-11-2011, 12:34
Che disco hai?
Alcuni costruttori mettono a disposizione il software per la copia del disco, che poi non è altro che una versione limitata di Acronis True Image
Per fare un'altra partizione puoi copiare il disco con opzione "manuale" e dire di mantenere le dimensioni della partizione, in modo che sul disco di arrivo rimanga spazio libero per un'altra
Il disco di dentinazione non importa che sia formattato

il disco è questo:Hitachi HDD 1TB Deskstar 7K1000 32Mb SataII
non dovrebbe avere sw in dotazione.
Acronis True Image è a pagamento: ci sono programmi free che fanno la copia del disco?
Mi dici che il disco non importa sia formattato: vale per tutti o solo per acronis?
per intanto, grazie delle info!

MM
02-11-2011, 12:42
Hitachi infatti non fornisce software per la clonazione del disco
Per i software gratuiti ho sentito parlare di Drive Image e Clonezilla (di cui trovi una guida qui http://www.chicchedicala.it/2010/09/11/come-clonare-lhard-disk-con-clonezilla/ ) ma non li ho mai usati

In generale la clonazione del disco, che non è un semplice copia/incolla, trasferisce settore per settore i dati di un disco su un altro, quindi che il disco di destinazione sia formattato o meno non ha importanza

Perseverance
02-11-2011, 12:42
Ma usate Clonezilla: Device to Device, clone disk. E' una distro live di linux sviluppata per i backup e le clonazioni degli hardisk, non è evolutissima ma funziona bene.

MM
02-11-2011, 13:42
Mi stai facendo venire la curiosità... quasi quasi la provo :)