View Full Version : Aiuto!!!Il PC si spegne e si riavvia da solo !Cosa succede?
oculistica2007
31-08-2010, 06:08
salve amici ho assemblato un picolo pc da ufficio solo per internet e uso ufficio
Scheda madre Asus A7V600 socket A+ Processore Amd athlon 3200 Socket A con dissi amd per socket A , 1 GB di ram e un HD da 80 GB.
Fino all'arrivo dell'estate il pC non aveva problemi. Con l'avvento dell'estate con una temperatura interna sui 26-27 gradi esenzarefrigerazione ambientale il PC si è messo a spegnere e a riaccendere da solo. Ho aggiunto nel Case due ventole di raffreddamento una da 8 e un'altra da 10 cm. Con tutte quets ela temperatura del procio raggiunge i 50 °.
Credete debba sostituire il dissi con uno più potente o è un problema della mobo che raggiunfe i 40 gradi?
Grazie!
Credete che siano altri i problemi??.
Grazie
__________________
aled1974
31-08-2010, 07:27
potrebbe essere proprio il chipset della motherboard, puoi verificarlo mettendoci un dito sopra al primo riavvio se non hai un sensore che ti dice la sua temperatura. Se al tatto lo senti caldo puoi comprare un pad termico e sormontarlo quindi con un dissipatore apposito, si trovano facilmente in commercio a costi tutto sommato contenuti, esagerando poi puoi anche dotarlo di una ventolina che al più sposterà l'aria calda dalle alette interne del dissipatore ;)
oppure potrebbero essere i moduli ram a raggiungere una temperatura troppo elevata, anche qua il tatto aiuta molto, similmente per il chipset esistono dissipatori specifici anche per i moduli ram
non parli di scheda video, quindi immagino sia integrata e assolutamente non sforzata nell'uso office
ultima possibilità è l'alimentatore, spesso nei psu piccoli presenti di default dentro mini case non avviene un ottimo ricircolo d'aria o comunque sono di qualità talmente infima.... te lo dico perchè ne ho uno da 120W in un mini-itx a cui è morta la ventola a distanza di un anno, per fortuna me ne sono accorto e l'ho sostituita con una d'avanzo mia
ciao ciao
oculistica2007
01-09-2010, 06:08
potrebbe essere proprio il chipset della motherboard, puoi verificarlo mettendoci un dito sopra al primo riavvio se non hai un sensore che ti dice la sua temperatura. Se al tatto lo senti caldo puoi comprare un pad termico e sormontarlo quindi con un dissipatore apposito, si trovano facilmente in commercio a costi tutto sommato contenuti, esagerando poi puoi anche dotarlo di una ventolina che al più sposterà l'aria calda dalle alette interne del dissipatore ;)
oppure potrebbero essere i moduli ram a raggiungere una temperatura troppo elevata, anche qua il tatto aiuta molto, similmente per il chipset esistono dissipatori specifici anche per i moduli ram
non parli di scheda video, quindi immagino sia integrata e assolutamente non sforzata nell'uso office
ultima possibilità è l'alimentatore, spesso nei psu piccoli presenti di default dentro mini case non avviene un ottimo ricircolo d'aria o comunque sono di qualità talmente infima.... te lo dico perchè ne ho uno da 120W in un mini-itx a cui è morta la ventola a distanza di un anno, per fortuna me ne sono accorto e l'ho sostituita con una d'avanzo mia
ciao ciao
m idai qualche nome su questi dissipatori per motherboard e ram?
aled1974
01-09-2010, 11:32
no, non so nemmeno se esistono marchi specifici che facciano dissipatori standard per chipset e ram però ti invio un pm con un sito dove puoi farti un'idea di che cosa siano e poi cercarne da solo tra trovaprezzi e altro per cercare quelli che ti costano meno ;)
ciao ciao
Secondo me non è un problema di temperature, fai qualche test con memtest, hdtune e semmai fai uno stress test con everest!
Ciao giovanotto, scarica il programma dal link
http://www.mediafire.com/?wynggvjmmg2
e puoi individuare il problema per esclusione, il materiale da provare non ti manca; proprio ieri ad un conoscente ho provato un pc con schermata blu e continui blocchi dopo svariati tentativi era l'hard disk sostituito e comprato nuovo che aveva un cluster danneggiato.
PS le cpu old sono aumentate:-
oltre all amd k-6 550 del portatle vi sono
pentium 4 su da 1,5 saldata su socket 370 credo, strana veramente,
intel 486dx2
texas 486dx2-80
duron
riciao
oculistica2007
12-09-2010, 18:17
grazie per il giovanotto anche se l'età un po c'è e tu lo sai. Il k6 550 mi interessa,. Non capisco il software che scarico a cosa serva e come si usa. In pvt prezzo e istruzione grazie
In uno solo programma il top per provare e stressare l'hardware; la cpu è regalata come detto in pvt ciao
oculistica2007
13-09-2010, 22:18
In uno solo programma il top per provare e stressare l'hardware; la cpu è regalata come detto in pvt ciao
Grazie ti telefono. Sei un amico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.