View Full Version : [Cuffie] E' importante tener presente l'utilizzo dichiarato dalla casa madre?
American horizo
31-08-2010, 04:25
Mi spiego, vorrei acquistare delle cuffie senniehiser. Il modello che io avevo in mente erano le 205, solo che andando a controllare sul sito ufficiale (http://www.exhibo.it/prod/?viv=1&cat_id=145), stanno sotto la categoria "DJ e Monitoring".
L'utilizzo che io dovrei farne è essenzialmente videoludico e cinematografico (quindi non me ne faccio nulla di una cuffia da DJ insomma) dovendo il tutto attaccare al mio amplificatore Yamaha (con tecnologia Silent Cinema) al quale ho attaccato Console e PC.
Quindi è preferibile scegliere un modello sotto la categoria "Home Theater" del sito oppure sta categorizzazione dei modelli è una caxxata?
Perchè vi dico la verità, se dovessi scegliere un modello sotto la categoria "HT" cappartenente alla stessa fascia di prezzo delle 205, prenderei le HD 318 che sono quotate leggermente meno dalle recensioni rispetto alle 205... Insomma, in linea di massima preferisco prendeee le 205 per via delle reviews, ma se la categoria dichiarata dal sito è importante in quanto ci sarebbero sostanziali cambiamenti a seconda dell'utilizzo che ne farei, allora lascio perdere le 205 a favore delle HD 318 che sono specifiche per l'HT
American horizo
31-08-2010, 18:00
please è urgente vorrei farlo entro oggi l'acquisto
mentalrey
01-09-2010, 02:04
Quindi ti rispondo troppo tardi mi sa' :D
le differenze, a parte l'ovvia possibilita' di girare o spostare almeno
uno dei padiglioni (funzione molto utile appunto ai DJ), presente in alcune cuffie
e' di solito improntata sulla resa delle frequenze o in generale l'impronta timbrica
ricercata dal produttore.
Se servono per monitorare dei suoni, l'obbiettivo e' che siano il piu' precise
e lineari possibili, anche a scapito della comodita' d'ascolto.
Se servono per l'ambito intrattenimento/hometheater l'obbiettivo sara' una bella resa dei bassi
e delle effettistiche, (suono coinvolgente e mmm di moda)
anche andando a compromettere leggermente la risposta lineare per
adattarsi al target di utenza a cui si cerca di vendere il prodotto.
Esistono anche varianti piu' adatte all'ascolto di un genere musicale piuttosto
di un altro, ma diciamo che in quei casi si tratta di sfumature da appassionato.
American horizo
01-09-2010, 02:14
Quindi ti rispondo troppo tardi mi sa' :D
le differenze, a parte l'ovvia possibilita' di girare o spostare almeno
uno dei padiglioni (funzione molto utile appunto ai DJ), presente in alcune cuffie
e' di solito improntata sulla resa delle frequenze o in generale l'impronta timbrica
ricercata dal produttore.
Se servono per monitorare dei suoni, l'obbiettivo e' che siano il piu' precise
e lineari possibili, anche a scapito della comodita' d'ascolto.
Se servono per l'ambito intrattenimento/hometheater l'obbiettivo sara' una bella resa dei bassi
e delle effettistiche, (suono coinvolgente e mmm di moda)
anche andando a compromettere leggermente la risposta lineare per
adattarsi al target di utenza a cui si cerca di vendere il prodotto.
Esistono anche varianti piu' adatte all'ascolto di un genere musicale piuttosto
di un altro, ma diciamo che in quei casi si tratta di sfumature da appassionato.
quindi da quel che ho capito, mi consigli di prendere uno dei modelli sotto la categoria Home Theater... considerando che non faccio il DJ :sofico:
mentalrey
01-09-2010, 02:22
se sei abituato a quel tipo di suono, si.
Ma sappi che sono situazioni molto fumose, a volte una cuffia viene
marchiata come per DJ e l'unica differenza che c'e' con le altre e'
il padiglione ribaltabile, a volte le differenze di equalizzazione invece sono molto
evidenti e un purista storce il naso perche' il suono di quelle
per l'intrattenimento e' troppo... Tamarro.
L'ideale e' comunque restare lontani da quelle dei marchi per giocatori,
sono sempre sovraprezzate e spacciate per miracolose anche quando
realizzate in modo pessimo.
American horizo
01-09-2010, 06:36
se sei abituato a quel tipo di suono, si.
Ma sappi che sono situazioni molto fumose, a volte una cuffia viene
marchiata come per DJ e l'unica differenza che c'e' con le altre e'
il padiglione ribaltabile, a volte le differenze di equalizzazione invece sono molto
evidenti e un purista storce il naso perche' il suono di quelle
per l'intrattenimento e' troppo... Tamarro.
L'ideale e' comunque restare lontani da quelle dei marchi per giocatori,
sono sempre sovraprezzate e spacciate per miracolose anche quando
realizzate in modo pessimo.
Bho, allora non capisco, quelle per HT sono considerarsi marchiate per giocatori? Poi tu stesso hai detto che restituiscon oun suono tamarro, ma allora meglio quelle per DJ :confused:
Nel frattempo avevo scelto queste sotto la categoria Home Theater http://www.exhibo.it/prod/det.php?viv=1&art_id=1125&cat_id=150&ord=nA
ma a sto punto non sono + tanto sicuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.