PDA

View Full Version : BSOD chi mi aiuta??


mirko93s
30-08-2010, 22:18
Ho un pc un po' vecchio che ho riavuto da poco...preassemblato acer
Eccolo:
Athlon 3500+ 2,2Ghz (su socket 939)
2x512mb ram ddr1
vga 8300gs
hd wd 250gb
ali non di marca (+12v1 8A, +12v2 14A)
mobo proprietaria....
Riesco ad entrare a stenti a xp, spesso e volentieri si blocca già al bios...
ho provato memtest da chiavetta ma anch'esso si blocca dopo poco...
non so cosa può essere....
Dando un'occhiata generale ho notato che le ram montate, sebbene di stessa marca, sono una cl2.5 e l'altra cl3, ma anche provando una alla volta il problema resta...ora sto "lavorando" con la vga integrata...
Inoltre anche se il pc si blocca da subito dopo circa 1 ora era molto caldo, diciamo un po' tutto, ma soprattutto hard disk e credo sia il chipset quello sotto un piccolo dissipatore....la cpu non era particolarmente calda...
l'errore è sempre lo stesso, questo...
MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (ecc...ecc...ecc...)
p.s. qualche informazione, il pc ha circa 5 anni, all'epoca avevo 11-12 anni, e provando clockgen x occare la cpu avevo alzato sia cpu che ram e pci, insomma tutte le frequenze, forse la vga esterna (8300gs) si è bruciata x colpa della frequenza maggiore del pci e le ram per le frequenze più alte del normale, visto che non ne capivo tanto di hardware a quei tempi :D , potrebbe essere no??
Anche se la 8300 me l'hanno messa in sostituzione della vecchia 6200le che era piena di artefatti, quindi se ricordo bene quando alzai la frequenza avevo su la 6200 e mi sembra strano che la 8300 appena sostituita sia sia bruciata senza motivo e senza essere utilizzata praticamente, visto che ormai da 2-3 anni che questo pc non funziona e di conseguenza non viene acceso...
Prima di procurarmi un po' di ram ddr1 che non ho in più, per vedere se il problema è quello, potete consigliarmi qualcosa da fare??

Capellone
30-08-2010, 23:44
se i blocchi ti mettono in difficolta anche nel bios penso che sia guasta la scheda madre e/o la ram.

mirko93s
31-08-2010, 10:39
Ecco la storia delle riparazioni
1° volta: non ricordo (forse mobo e qualcosaltro)
2° volta: mobo e ram
3° volta: vga 6200le con 8300gs
Ma già dalla prima volta che l'ho mandato in garanzia ha avuto queste bsod e non ha mai più funzionato, neanche con le successive riparazioni, quindi se non ha funzionato non è stato utilizzato, e se non è stato utilizzato (almeno non oltre i tentativi di format e installare xp) come si è potuta rompere la mobo??
p.s. la prima volta si è bruciato a causa di 3-4 accendi e spegni di corrente consecutivi...potrebbe essere utile come info??

Capellone
31-08-2010, 13:13
ha avuto un'esistenza travagliata.
in casi come questi la diagnosi mogliore si ottiene smembrando tutto e testando pezzo per pezzo con componenti affidabili in modo che sia facile isolare il pezzo guasto.

mirko93s
31-08-2010, 13:26
Adesso stranamente si è acceso (con entrambe le ram e la vga esterna inserite), ed è mezz'ora che sta andando, da un altro pc sto scaricando vari software per testare cpu hd ram ecc...
le frequenze intanto sembrano ok....adesso provo memtest, però da window3s perchè ho paura che se riavvio non parte più...
p.s. piccolo particolare notato, quando si accende ma non emette il beep che è tutto ok, praticamente non va... spengo stacco cpu e ram, e le rimetto dopo poco riparte e fa il beep....questo però non sempre ma diciamo troppe volte x essere una coincidenza.....

mirko93s
31-08-2010, 14:24
Probabilmente in una delle riparazioni hanno messo della ram senza impostare bene le frequenze...
sono 2x512mb una va a 133-166-200, l'altra solo a 200, quindi siccome nel pc in questione la frequenza della ram è data da quella della cpu/14, ho portato la cpu a 2600 (2200 inizialmente) impostando l'fsb a 237 da bios e disabilitato i vari spread spectrum x non destabilizzare la cpu a frequenze maggiori, portando così la ram a 185 mhz, molto vicino ai 200 "necessari", ho fatto partire memtest, in 7 minuti 35% e nessun errore, vi tengo informati..........

Capellone
31-08-2010, 21:10
se questa scheda non ha i fix per il pci-e e l'HT non dovresti continuare a giocherellare con l'overclock del FSB

mirko93s
31-08-2010, 21:38
si, pci e pcie hanno frequenze separate da ram e cpu... riguardo l'ht??? booh?? cos'è??
Comunque sono giunto a 2750Mhz (2200 originari) stabili con 1,400v (1,350 originari, cmq il procio può girare da 1,35 a 1,40 appunto) e di conseguenza la ram gira a 196mhz, quasi i 200 necessari..........
Comunque ciliegina sulla torta: se metto il pc normalmente in piedi non si accende e si blocca se già acceso, se invece lo metto di lato con la mobo parallela al terreno per intenderci tutto fila liscio come l'olio.....
E non sono coincidenze, ho provato varie volte questo strano fenomeno...
Riguardo a questo non so proprio dove sbattere la testa...

mirko93s
01-09-2010, 21:38
.....se metto il pc normalmente in piedi non si accende e si blocca se già acceso, se invece lo metto di lato con la mobo parallela al terreno per intenderci tutto fila liscio come l'olio......
Oppure anche di lato ma solo se riceve grandi scossoni.....
Cosa può essere??? :confused: :confused: :confused: :confused:
p.s. il procio ora è a 2800 e la ram a 200 tutto stabile...
Invece la 8300gs da 459\918\400 l'ho portata a 600\1200\520 :eek: :eek: :eek: , il massimo impostabile con afterburner e va benissimo, massimo 74°, poi provo evga precision che permette più overclock...vabbe chiudo qui l'ot...

Capellone
02-09-2010, 12:41
sembra che qualcosa non sia assemblato a regola d'arte...

mirko93s
02-09-2010, 12:58
sembra che qualcosa non sia assemblato a regola d'arte...

Se è questo, appena l'ho riavuto un paio di giorni fa, ancora prima di accenderlo l'ho smontato completamente, pezzo per pezzo, per pulire la polvere che si era accumulata in quasi 2 anni in magazzino...Poi l'ho rimontato accuratamente, ho fatto passare tutti i fili dietro o ai lati ben attaccati con delle fascette, per far si che ci sia più circolo d'aria...
Non ho proprio idea di cosa possa essere, ma non qualcosa assemblato male...