mirko93s
30-08-2010, 22:18
Ho un pc un po' vecchio che ho riavuto da poco...preassemblato acer
Eccolo:
Athlon 3500+ 2,2Ghz (su socket 939)
2x512mb ram ddr1
vga 8300gs
hd wd 250gb
ali non di marca (+12v1 8A, +12v2 14A)
mobo proprietaria....
Riesco ad entrare a stenti a xp, spesso e volentieri si blocca già al bios...
ho provato memtest da chiavetta ma anch'esso si blocca dopo poco...
non so cosa può essere....
Dando un'occhiata generale ho notato che le ram montate, sebbene di stessa marca, sono una cl2.5 e l'altra cl3, ma anche provando una alla volta il problema resta...ora sto "lavorando" con la vga integrata...
Inoltre anche se il pc si blocca da subito dopo circa 1 ora era molto caldo, diciamo un po' tutto, ma soprattutto hard disk e credo sia il chipset quello sotto un piccolo dissipatore....la cpu non era particolarmente calda...
l'errore è sempre lo stesso, questo...
MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (ecc...ecc...ecc...)
p.s. qualche informazione, il pc ha circa 5 anni, all'epoca avevo 11-12 anni, e provando clockgen x occare la cpu avevo alzato sia cpu che ram e pci, insomma tutte le frequenze, forse la vga esterna (8300gs) si è bruciata x colpa della frequenza maggiore del pci e le ram per le frequenze più alte del normale, visto che non ne capivo tanto di hardware a quei tempi :D , potrebbe essere no??
Anche se la 8300 me l'hanno messa in sostituzione della vecchia 6200le che era piena di artefatti, quindi se ricordo bene quando alzai la frequenza avevo su la 6200 e mi sembra strano che la 8300 appena sostituita sia sia bruciata senza motivo e senza essere utilizzata praticamente, visto che ormai da 2-3 anni che questo pc non funziona e di conseguenza non viene acceso...
Prima di procurarmi un po' di ram ddr1 che non ho in più, per vedere se il problema è quello, potete consigliarmi qualcosa da fare??
Eccolo:
Athlon 3500+ 2,2Ghz (su socket 939)
2x512mb ram ddr1
vga 8300gs
hd wd 250gb
ali non di marca (+12v1 8A, +12v2 14A)
mobo proprietaria....
Riesco ad entrare a stenti a xp, spesso e volentieri si blocca già al bios...
ho provato memtest da chiavetta ma anch'esso si blocca dopo poco...
non so cosa può essere....
Dando un'occhiata generale ho notato che le ram montate, sebbene di stessa marca, sono una cl2.5 e l'altra cl3, ma anche provando una alla volta il problema resta...ora sto "lavorando" con la vga integrata...
Inoltre anche se il pc si blocca da subito dopo circa 1 ora era molto caldo, diciamo un po' tutto, ma soprattutto hard disk e credo sia il chipset quello sotto un piccolo dissipatore....la cpu non era particolarmente calda...
l'errore è sempre lo stesso, questo...
MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (ecc...ecc...ecc...)
p.s. qualche informazione, il pc ha circa 5 anni, all'epoca avevo 11-12 anni, e provando clockgen x occare la cpu avevo alzato sia cpu che ram e pci, insomma tutte le frequenze, forse la vga esterna (8300gs) si è bruciata x colpa della frequenza maggiore del pci e le ram per le frequenze più alte del normale, visto che non ne capivo tanto di hardware a quei tempi :D , potrebbe essere no??
Anche se la 8300 me l'hanno messa in sostituzione della vecchia 6200le che era piena di artefatti, quindi se ricordo bene quando alzai la frequenza avevo su la 6200 e mi sembra strano che la 8300 appena sostituita sia sia bruciata senza motivo e senza essere utilizzata praticamente, visto che ormai da 2-3 anni che questo pc non funziona e di conseguenza non viene acceso...
Prima di procurarmi un po' di ram ddr1 che non ho in più, per vedere se il problema è quello, potete consigliarmi qualcosa da fare??