PDA

View Full Version : Priorità di tempi o di diaframma ?


BurtBaccara
30-08-2010, 21:12
COn la mia NikonD40 spesso mi domando su quale delle due opzioni usare per fare le foto.
Chiedo e mi dicono che priorità di diaframma è da usare a seconda di quanta PDC si voglia.
Priorità di tempi ? Forse se si vuole congelare o meno un evento ?

Mi chiarite le idee ?

Ringrazio.

Mercuri0
30-08-2010, 21:45
COn la mia NikonD40 spesso mi domando su quale delle due opzioni usare per fare le foto.
Chiedo e mi dicono che priorità di diaframma è da usare a seconda di quanta PDC si voglia.
Priorità di tempi ? Forse se si vuole congelare o meno un evento ?

Mi chiarite le idee ?

Ringrazio.

Yup, diaframma quando si vuole il controllo della profondità di campo (sia per stringerla che per allargarla, essenziale nelle foto con soggetti molto ravvicinati), priorità dei tempi quando si vuole il controllo del "motion blur" del soggetto, per evitare che il soggetto venga mosso perché si muove lui, o per enfatizzare il mosso del soggetto.

Se vuoi sperimentare con A (apertura), basta che provi a fotografare un fiore da vicino e vedi cosa esce fuori variando l'apertura.

Se vuoi sperimentare con S (tempi), comincia dalle fontane e prova a congelare le gocce d'acqua o vedere che succede con tempi lunghi ("cascata sognante").

Per le foto per cui non si ritiene necessario avere il controllo di questi parametri, il modo programma va bene anche :)

hornet75
30-08-2010, 21:56
La priorità dei tempi la uso solo ed esclusivamente per eventi sportivi soprattutto motoristici ad esempio per il panning è sufficente un tempo di circa 1/250 di sec. per congelare il soggetto e allo stesso tempo ottenere l'effetto movimento dello sfondo e delle ruote. Al contrario se il soggetto si muove in maniera longitudinale rispetto a me (si avvicina o si allontana rapidamente) imposto tempi di almeno 1/1000 di sec.

Credo che la priorità dei tempi sia indicata anche per molti altri genere di sport (calcio, basket, pallavolo, tennis ecc....) dove valutare di volta in volta il tempo ideale di scatto per ottenere l'effetto desiderato.

skyrunner
31-08-2010, 13:15
Io uso al 90% la priorità dei diaframmi (Av su pentax). Imposto il diframma che mi interessa per l'effetto che voglio e poi se vedo che il tempo che mi da la macchina è troppo lungo (cioè sono a rischio mosso) alzo gli iso. Se serve correggo l'esposizione di mezzo od uno stop dopo aver visto la foto e la rifaccio.
La priorità dei tempi (Tv) non la uso quasi mai, ma fotografo sport una volta al decennio (ed ho la reflex da solo due anni....).

ARARARARARARA
31-08-2010, 14:02
Di solito priorità di diaframma è il più usato dalle masse, permette di controllare la pcd come si vuole, è comodo, quando usi teleobiettivi lunghi invece di solito è più pratico usare priorità dei tempi in modo da avere la certezza di non avere il micro mosso. Io personalmente sono sempre in M e qualche volta quando uso il tele raddoppiato (ma neppure sempre) scelgo S, poi è questione di gusti

X-ICEMAN
31-08-2010, 14:42
Di solito priorità di diaframma è il più usato dalle masse, permette di controllare la pcd come si vuole, è comodo, quando usi teleobiettivi lunghi invece di solito è più pratico usare priorità dei tempi in modo da avere la certezza di non avere il micro mosso

yes quoto tutto..


personalmente quando sono in movimento, scatto in priorità di apertura, visto che l'illuminazione in certe situazioni varia molto velocemente. Se faccio qualche scatto particolare passo in manuale per un risultato più "personalizzato secondo i miei gusti"

i tempi solo per congelare l'azione o con tele sopra i 200mm

Zorroh
01-09-2010, 10:09
Quoto in toto

the_joe
01-09-2010, 11:10
Comunque c'è da considerare che anche usando la modalità a priorità di apertura, i tempi saranno impostati di conseguenza per cui se si vogliono tempi veloci si imposta l'apertura massima o comunque ampia, viceversa con aperture più piccole i tempi saranno necessariamente più lenti (a parità di impostazione ISO) ;)

ThabrisTheLastShito
01-09-2010, 11:24
Io in situazione di scatti veloci, in condizioni buone uso la priorità di diaframmi per ritratti, macro e tutte quelle foto dove mi interessa la pdc. Invece per tutto ciò che riguarda foto in movimento vado di priorità di tempi. Quando la situazione diventa difficile, allora vado in M, o anche quando voglio ottenere un preciso effetto nella mia foto.

In ogni caso, mai usato una macchina fotografica in auto! :D