PDA

View Full Version : consiglio: 18-55 VR o 18-105 VR per D90


bluevil
30-08-2010, 20:19
ciao a tutti, sto per comprare la mia prima reflex e vorrei prendere una D90 ma sono indeciso sull'obiettivo: per i primi passi vorrei concentrarmi su ritratti e paesaggi e non riesco a decidere tra il bundle con il 18-55 VR (nuova a 739 euro) o quello con il 18-105 VR ("usata" a 0 foto a 750 euro).
vi ringrazio in anticipo!

Lukone88
30-08-2010, 20:24
ciao a tutti, sto per comprare la mia prima reflex e vorrei prendere una D90 ma sono indeciso sull'obiettivo: per i primi passi vorrei concentrarmi su ritratti e paesaggi e non riesco a decidere tra il bundle con il 18-55 VR (nuova a 739 euro) o quello con il 18-105 VR ("usata" a 0 foto a 750 euro).
vi ringrazio in anticipo!

Se è davvero usata a zero foto, non pensarci mezza volta e prendi quella con il 18-105. Se poi invece è usata usata, vedi te le considerazioni del caso.

Io credo mi butterò su quella con il 18-55 per 2 motivi:
Non ho trovato la tua stessa offerta, quindi non voglio spendere di più;
Ho intenzione di comprare ottiche che non mi faranno rimpiangere il 18-105 (vedi sigma 10-20, fissino da 35 e/o 50, 55-300VrII).

Comunque, ribadisco, se ne vale la pena non pensarci 2 volte e buttati su 105!!!

P.S. La garanzia per la prima, è Nital o Europa?! Se Nital, per favore, mi mandi un messaggio privato e mi indichi dove posso "approfittarne" anche io?

Grazie!

WildBoar
31-08-2010, 08:44
18-105vr.
quei 50mm in più aiutano tantissimo.

giorgio8226
31-08-2010, 10:42
Ciao ragazzi, mi sto avvicinando da poco al mondo delle reflex e vorrei acquistare una macchina per principianti, il mio budget è all'incirca 400 euro mi date un consiglio su cosa acquistare? grazie

scusate ho sbagliato a postare qui ma non so come si fa ad eliminare il messaggio.

ARARARARARARA
31-08-2010, 19:25
18-105

cgnn
03-09-2010, 23:44
il 16-85 in kit con la d90 li vale i 280 € di differenza del kit col 18-105??
Mi capita di fare foto di sera......
con la compatta che ho adesso sento la mancanza di un grandangolo...
e con quei 280 € mi potrei prendere il 50mm 1.8 e il cavalletto... :confused:

ARARARARARARA
03-09-2010, 23:48
il 16-85 in kit con la d90 li vale i 280 € di differenza del kit col 18-105??
Mi capita di fare foto di sera...... con la compatta che ho adesso sento la mancanza di un grandangolo con quei 280 € mi potrei prendere il 50mm 1.8 e il cavalletto... :confused:

Il 16-85 è migliore del 18-105, però a mio avviso non vale i 260€ di differenza, con qui soldi compra un buon cavalletto (e che sia buono) e se vuoi il 50 vada per il 50, ma se posso io ti consiglierei l'1.4 AF-D costa poco ormai, si trova nuovo sui 250-260 se non sbaglio ed è un'ottima lente, la puoi usare tranquillamente a f/2 con un'ottima resa, mentre l'1.8 a quelle aperture non ha la stessa resa... chiaro l'1.4 costa più del triplo rispetto gli 80€ dell'1.8 usato!

cgnn
03-09-2010, 23:54
Diciamo che sono ormai convinto al 99% a prendere la d90 anche se sta per uscire sta "d95"... però da canonista girando per flickr&co le foto fatte con le canon mi piacciono di più ho l'impressione che siano più dettagliate che abbiano più particolari è una mia impressione o... ????

Lukone88
04-09-2010, 00:19
Diciamo che sono ormai convinto al 99% a prendere la d90 anche se sta per uscire sta "d95"... però da canonista girando per flickr&co le foto fatte con le canon mi piacciono di più ho l'impressione che siano più dettagliate che abbiano più particolari è una mia impressione o... ????

Venendo da una compatta non tirerei fuori l'espressione "canonista"...O mamma canon si arrabbia eh!xD

Comunque Il punto sulle foto viste su flickr non sta ne in cielo ne in terra, dico sul serio. Dipende le foto chi le ha fatte, con cosa, come...Insomma, non mi fiderei dei primi scatti trovati, fatti con una macchina di una marca o di un'altra.

Anche dovesse uscire la d95 la tua d90 non smetterà di fare foto...

ARARARARARARA
04-09-2010, 00:21
Diciamo che sono ormai convinto al 99% a prendere la d90 anche se sta per uscire sta "d95"... però da canonista girando per flickr&co le foto fatte con le canon mi piacciono di più ho l'impressione che siano più dettagliate che abbiano più particolari è una mia impressione o... ????

Saranno più bravi i fotografi canon!

Adesso ti linko un paio di foto... uhm non ho trovato la fotoche cercavo, cmq era una foto magicamente nitida scattata a f/1.4 con una Nikon e bhè, si con una lente di GRAN GRAN classe, il 24 1.4! LOL

Cmq senza finire sul 24 1.4 AFS N G ultrafigo delux +++ ti linko una foto di un vecchio e ormai economico 80-200 da 300€... dimmi se è nitida la foto...

http://www2.nital.it/uploads/ori/201008/gallery_4c6f1a76dfc70_NIK0440copia.jpg

roccia1234
04-09-2010, 07:44
Diciamo che sono ormai convinto al 99% a prendere la d90 anche se sta per uscire sta "d95"... però da canonista girando per flickr&co le foto fatte con le canon mi piacciono di più ho l'impressione che siano più dettagliate che abbiano più particolari è una mia impressione o... ????

Il "dettaglio" dipende da un mare di cose. La qualità delle lenti, la bravura del fotografo, la post produzione che c'è dietro, la luce. Su flickr molte di queste cose non sono specificate, quindi è impossibile fare un confronto tra le due marche.

djdiegom
04-09-2010, 10:18
Adesso ti linko un paio di foto... uhm non ho trovato la fotoche cercavo, cmq era una foto magicamente nitida scattata a f/1.4 con una Nikon e bhè, si con una lente di GRAN GRAN classe, il 24 1.4! LOL


Questa?

http://img692.imageshack.us/img692/3694/rosegparrymansion079.jpg

jaypeg
04-09-2010, 10:41
Diciamo che sono ormai convinto al 99% a prendere la d90 anche se sta per uscire sta "d95"... però da canonista girando per flickr&co le foto fatte con le canon mi piacciono di più ho l'impressione che siano più dettagliate che abbiano più particolari è una mia impressione o... ????

E' una impressione che ho pure io.. E' vero che il dettaglio dipende da tanti fattori, però le foto "canon" spesso hanno quel dettaglio e nitidezza in più..
Sul fronte colore si possono raggiungere risultati simili, ma se ti piace di più la resa canon allora vai su canon e ti risparmi un sacco di post produzione.

ARARARARARARA
04-09-2010, 13:24
Questa?


quella è una ma ce n'è un'altra ancora migliore di una tipa su un divano

cgnn
04-09-2010, 17:11
Quello che voglio dire è che in linea di massima le foto che ho avuto modo di vedere fatte con le canon hanno più contrasto e più dettagli, mentre quelle che ho visto fatte con le nikon sono più "morbide"...
Poi con la famosa prova del nove cioé prendendole in mano, la d90 a mio parere è più comoda della 550d... le rotelline girano meglio, mentre quella della 550d era più dura.. (provate da MW) Poi per me che non ho le manone, la 40D e le semipro canon in genere sono grandi... quindi per un probabile futuro passaggio ad un livello superiore alla 550d la vedo dura... invece la d90 è già una semipro dalla vita più lunga...

WildBoar
05-09-2010, 17:45
già usare flicker per valutare le fotocamente è assurdo (il 99,9€ delle foto sono modificatissime in photoshop, e raramente sono a risoluzione "vera" dimmi cosa possono dirti!?!) poi dire che una marca è più nidida/dettagliata di un altra è proprio il massimo dell'assurdo...

è come dire che una d3x ha meno dettaglio di una 550d? o una d90 con un 14-24 ha meno dettaglio di una 550 con 18-55.... insomma davvero se vuoi devi confrontare due fotocamere simili con lenti simili, non certo due marchi, e poi usa qualche sito serio (photozone, dpreview, ecc,,) non certo flicker.;)

Toscanino
05-09-2010, 17:59
già usare flicker per valutare le fotocamente è assurdo (il 99,9€ delle foto sono modificatissime in photoshop, e raramente sono a risoluzione "vera" dimmi cosa possono dirti!?!) poi dire che una marca è più nidida/dettagliata di un altra è proprio il massimo dell'assurdo...

è come dire che una d3x ha meno dettaglio di una 550d? o una d90 con un 14-24 ha meno dettaglio di una 550 con 18-55.... insomma davvero se vuoi devi confrontare due fotocamere simili con lenti simili, non certo due marchi, e poi usa qualche sito serio (photozone, dpreview, ecc,,) non certo flicker.;)

Concordo...

Ed è anche piuttosto buffo tutto questo discorso!

Anzi gia che ci siete correte ad avvisare tutti i fotografi del mondo (quelli veri però tipo McCurry che usa nikon) e anche direttamente la Nikon e ditegli che hanno sbagliato a fare i sensori... insomma un cianno capito niente! Forse aspettano di essere illuminati da voi!!!

Ahahaahh uhuhuhuhuhuhhh

jaypeg
05-09-2010, 18:52
Sicuramente generalizzare non è un bene.. E' vero..
Però io ho l'impressione (personale.. scuramente sbaglio..) che solitamente le immagini delle reflex canon (parlo delle aps-c, le ff non le bazzico..:D ) se osservate a video abbiano un dettaglio e una nitidezza maggiori rispetto a nikon.
Faccio l'esempio della D90 i cui files sono spesso molto morbidi e presentano un dettaglio minore rispetto alle 40D,50D,7D..
Probabilmente ciò dipende anche dal filtro AA più o meno aggressivo e da altri particolari.. Motivo per cui molti possessori di D90 spingono la nitidezza a +5,+6..
Pushando su la nitidezza però si rischia di incorrere nel fenomeno rumore maggiormente che impostandola su valori bassi.
E per il fatto che le immagini su flickr sono elaborate penso lo siano tanto per canon quanto per nikon..
Ma stiamo parlando sempre di sensazioni..

Toscanino
05-09-2010, 19:10
Sicuramente generalizzare non è un bene.. E' vero..
Però io ho l'impressione (personale.. scuramente sbaglio..) che solitamente le immagini delle reflex canon (parlo delle aps-c, le ff non le bazzico..:D ) se osservate a video abbiano un dettaglio e una nitidezza maggiori rispetto a nikon.
Faccio l'esempio della D90 i cui files sono spesso molto morbidi e presentano un dettaglio minore rispetto alle 40D,50D,7D..
Probabilmente ciò dipende anche dal filtro AA più o meno aggressivo e da altri particolari.. Motivo per cui molti possessori di D90 spingono la nitidezza a +5,+6..
Pushando su la nitidezza però si rischia di incorrere nel fenomeno rumore maggiormente che impostandola su valori bassi.
E per il fatto che le immagini su flickr sono elaborate penso lo siano tanto per canon quanto per nikon..
Ma stiamo parlando sempre di sensazioni..

Scusa se te lo dico ma il tuo discorso è molto da principiante...

Innanzitutto bisogna distinugere fra jpeg e raw.

Parlando di jpeg ti do ragione, nel senso che canon sviluppa i suoi jpeg in modo diverso da nikon (e viceversa) e qui effettivamente le differenze si notano, ma non ritengo che siano meglio o peggio, ad esempio canon tende ad avere un cielo al tramonto più sul viola (conosco uno che ha la 40d e abbiamo fatto dei paragoni).
Ma queste sono scelte e basta che a qualcuno possono piacere ad altri no. Io ad esempio utilizzo sempre il profilo Standard quando scatto in jpeg con la d300s e farei lo stesso anche se avessi la 7d.

Per il Raw invece le differenze non esistono, le foto dei due marchi sono identiche, anche perchè, detto fra noi, sarebbe assurdo che una delle due si mettesse a toppare un raw con colori sfalsati o diversa nitidezza...
I raw sono neutri, senza nessun valore o settaggio agigunto, e fotografano esattamente ciò che vedono. E questo vale anche per sony, Pentax ecc...

Per quanto riguarda flickr... a te piace come il fotografo ha elaborato la foto e non con quale macchina è stata scattata.
Se dai a un professionista di camera chiara, 2 raw canon e nikon, quello riesce a tirarti fuori due foto esattamente identiche!



comunque in conclusione... ti piacciono i jpeg della Canon.... passa a Canon!!

roccia1234
05-09-2010, 19:35
Sicuramente generalizzare non è un bene.. E' vero..
Però io ho l'impressione (personale.. scuramente sbaglio..) che solitamente le immagini delle reflex canon (parlo delle aps-c, le ff non le bazzico..:D ) se osservate a video abbiano un dettaglio e una nitidezza maggiori rispetto a nikon.
Faccio l'esempio della D90 i cui files sono spesso molto morbidi e presentano un dettaglio minore rispetto alle 40D,50D,7D..
Probabilmente ciò dipende anche dal filtro AA più o meno aggressivo e da altri particolari.. Motivo per cui molti possessori di D90 spingono la nitidezza a +5,+6..
Pushando su la nitidezza però si rischia di incorrere nel fenomeno rumore maggiormente che impostandola su valori bassi.
E per il fatto che le immagini su flickr sono elaborate penso lo siano tanto per canon quanto per nikon..
Ma stiamo parlando sempre di sensazioni..

Ma dettaglio e nitidezza dipendono dall'ottica che ci piazzi davanti. Una nikon con un 50ino AI serie E avrà minor nitidezza di una canon con un ottica serie L.

Su flickr, poi, non hai i raw, ma i jpg. I jpg sono prima elaborati dalla macchina (che mettelo zampino in contrasto, sharpening, ecc ecc) poi dal fotografo in camera chiara, dove può aggiungere contrasto, correggere i livelli, usare maschera di contrasto, ridimensionare, correggere l'esposizione e un mare di altre cose. Insomma le variabili sono veramente troppe per dire "canon è più nitida di nikon" basandosi su quelle foto. Senza contare che i soggetti non sono gli stessi, quindi la "sensazione" di nitidezza può variare anche in base a quelli. Altra cosa, quelle foto solitamente sono ridimensionate, quindi molte elaborazioni in PP possono passare inosservate e sembra che la macchina abbia restituito un immagine più nitida di un altra, ma è un effetto dovuto esclusivamente alla post produzione. Poi c'è anche la compressione jpg, magari uno ha compresso di più per contenere le dimensioni ed ecco che la definizione va a farsi benedire.

Per fare un buon test bisognerebbe mettere due macchine, canon e nikon, con ottica identica (e precedentemente testata per evitare che una delle due macchine abbia un esemplare non perfettametne riuscito) su cavalletto, in condizioni di luce controllatae puntarle verso lo stesso oggetto-bersaglio creato ad-hoc per consentire misure oggettive. Ovviamente scatto in raw non compresso e successivo controllo su monitor calibrati. Con un test del genere (sicuramente mi sarò perso qualche passaggio) forse si potrebbe arrivare ad una conclusione oggettiva.

jaypeg
05-09-2010, 19:40
Scusa se te lo dico ma il tuo discorso è molto da principiante...

Innanzitutto bisogna distinugere fra jpeg e raw.

Parlando di jpeg ti do ragione, nel senso che canon sviluppa i suoi jpeg in modo diverso da nikon (e viceversa) e qui effettivamente le differenze si notano, ma non ritengo che siano meglio o peggio, ad esempio canon tende ad avere un cielo al tramonto più sul viola (conosco uno che ha la 40d e abbiamo fatto dei paragoni).
Ma queste sono scelte e basta che a qualcuno possono piacere ad altri no. Io ad esempio utilizzo sempre il profilo Standard quando scatto in jpeg con la d300s e farei lo stesso anche se avessi la 7d.

Per il Raw invece le differenze non esistono, le foto dei due marchi sono identiche, anche perchè, detto fra noi, sarebbe assurdo che una delle due si mettesse a toppare un raw con colori sfalsati o diversa nitidezza...
I raw sono neutri, senza nessun valore o settaggio agigunto, e fotografano esattamente ciò che vedono. E questo vale anche per sony, Pentax ecc...

Per quanto riguarda flickr... a te piace come il fotografo ha elaborato la foto e non con quale macchina è stata scattata.
Se dai a un professionista di camera chiara, 2 raw canon e nikon, quello riesce a tirarti fuori due foto esattamente identiche!



comunque in conclusione... ti piacciono i jpeg della Canon.... passa a Canon!!

Premetto..
Dici che sono un principiante? Hai ragione.. Ma mi piacerebbe tanto imparare.. ragion per cui cerco di leggere e documentarmi.. e discutere di fotografia.. a parte scattare.. che è il fine di tutto il resto..
Sul fatto dei jpeg leggevo (ma non so se sia vero) che la scelta di canon soprattutto sulle entry level è di dare files molto definiti.. come piacciono a noi niubbi.. insomma un fatto di marketing?
Sul discorso tinte più calde per canon e più fredde per nikon okay..
Per i raw non sono d'accordo.. perchè se scattiamo la stessa foto in raw con una nikon e una canon con valori totalmente standard avremo anche quì la solita tinta più calda per canon e fredda per nikon.. o no?
Comunque il discorso colori ha poco senso secondo me.. come dici tu se piacciono i colori nikon uno stà in nikon, se piacciono i canon stà in canon.. cercare di emulare i colori dell'altro marchio è solo una perdita di tempo.. Tanto vale farsi una canon.

jaypeg
05-09-2010, 19:54
I miei quesiti vertono principalmente sulla nitidezza..

In un'altra discussione simile a proposito della nitidezza un utente ha postato un esempio:

Aggiungo di mio che poi è tutta questione di gusti.

http://img22.imageshack.us/img22/2521/sinc.jpg

http://img338.imageshack.us/img338/3232/nearest.jpg


Sono immagini da 12mp riscalate a 720p, che avevo preparato per altri scopi. La prima è riscalata in maniera corretta, la seconda in maniera rozza, e presenta aliasing, cioè dettagli "finti". (di cui io comincio ad averne abbastanza per ragioni professionali). Look molto "Foveon", tra l'altro. Tra una macchina e l'altra, molto del dettaglio dipende dalla forza del filtro aa.
A me sembra migliore la seconda, mentre l'utente dice che la prima è corretta.. a me la prima sembra poco dettagliata..ma se quel dettaglio che vedo nella seconda è effettivamente del dettaglio "fittizio" allora..

Toscanino
05-09-2010, 20:07
Per i raw non sono d'accordo.. perchè se scattiamo la stessa foto in raw con una nikon e una canon con valori totalmente standard avremo anche quì la solita tinta più calda per canon e fredda per nikon.. o no?

Eh no... Se fosse cosi, cioè che un raw ha colori con tinte diverse significherebbe che c'è qualcosa che non va! Il raw non deve avere nessuna tinta artificiale, sennò che raw è?!?!?

Per le due foto che hai postato, immagino che la prima, quella meno nitida sia nikon e l'atra canon, o sbaglio?

roccia1234
05-09-2010, 20:13
I miei quesiti vertono principalmente sulla nitidezza..

In un'altra discussione simile a proposito della nitidezza un utente ha postato un esempio:

A me sembra migliore la seconda, mentre l'utente dice che la prima è corretta.. a me la prima sembra poco dettagliata..ma se quel dettaglio che vedo nella seconda è effettivamente del dettaglio "fittizio" allora..

Guarda, io che in post produzione sono una capra, ho preso la prima immagine (la meno definita) e in 1 minuto ho fatto questo, aggiungendo un po di maschera di contrasto.

http://img205.imageshack.us/img205/2521/sinc.jpg

Ad occhio sembra più nitida della prima, ma è tutto merito di photoshop.

Ovviamente si nota che è elaborata, dato che ho lavorato su un jpg pesantemente ritagliato. Ma se avessi lavorato partendo da raw e poi tagliato, avrei potuto pomparla ancora di più e dubito che si noterebbe così tanto la maschera di contrasto...

jaypeg
05-09-2010, 20:20
Eh no... Se fosse cosi, cioè che un raw ha colori con tinte diverse significherebbe che c'è qualcosa che non va! Il raw non deve avere nessuna tinta artificiale, sennò che raw è?!?!?

Per le due foto che hai postato, immagino che la prima, quella meno nitida sia nikon e l'atra canon, o sbaglio?

Quindi la differenza di colori e quindi la tonalità calda o fredda la otteniamo solo scattando in jpeg.. giusto?:eek:


No la foto è la stessa.. stessa macchina.. sinceramente non so neppure con quale macchina o marca è scattata..
La differenza sarebbe il modo in cui è scalata.. comunque vi allego la discussione originale..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189653

Toscanino
05-09-2010, 20:24
Quindi la differenza di colori e quindi la tonalità calda o fredda la otteniamo solo scattando in jpeg.. giusto?:eek:



Si

ARARARARARARA
05-09-2010, 20:37
I miei quesiti vertono principalmente sulla nitidezza..

In un'altra discussione simile a proposito della nitidezza un utente ha postato un esempio:

A me sembra migliore la seconda, mentre l'utente dice che la prima è corretta.. a me la prima sembra poco dettagliata..ma se quel dettaglio che vedo nella seconda è effettivamente del dettaglio "fittizio" allora..

quoto quelle 2 foto le avevo già viste la seconda che dovrebbe essere peggiore è nettamente più nitida!

jaypeg
05-09-2010, 21:05
Quindi qual'è il limite tra definizione e aliasing?
Come riconoscere le due cose?