View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ripeto, come scritto anche su, con questo modem non puoi vedere quanto agganci.
Per la velocità in wifi non c'e molto da fare, fa abbastanza pena e i numeri che ti da tipo i 130mbps lasciano un po' il tempo che trovano.
La cosa peggiore che non puoi bloccarlo in N ma decide lui in base ai dispositivi che sono agganciati. Con il Surface Pro non ho mai passato i 30, con il vivobook in firma al max 55 e con un ping pessimo.
Ho risolto staccando il WiFi e prendendo un access point semplice della TP Link collegato via ethernet, ora via WiFi è come fossi collegato via cavo. E fidati, le ho provate tutte prova a fare una ricerca sui miei topic e messaggi.
ho un access point della tp link e facendo uno speedtest anche lui non supera i 20 mb.. strano configurato bgn 300 mbps
Che access point è? Modello?
tl-wr941nd
http://www.speedtest.net/result/3817933536.png
primo giorno in fastweb e dal speedtest di stamattina..ecco qll di stasera.. già ho un problema di saturazione della banda di sera? :muro:
luponata
08-10-2014, 19:42
tl-wr941nd
http://www.speedtest.net/result/3817933536.png
primo giorno in fastweb e dal speedtest di stamattina..ecco qll di stasera.. già ho un problema di saturazione della banda di sera? :muro:
In realtà ti attivano in 20/10, l'ultrafibra la devo chiedere dopo
In realtà ti attivano in 20/10, l'ultrafibra la devo chiedere dopo
nono la ultrafibra è gia attiva..
questo è lo speedtest di stamattina
http://www.speedtest.net/result/3816984642.png
ping maya.ngi.it
67ms
52ms
62ms
66ms
contro i 13-14 ms di stamattina... direi che c'è qlk che non va :D iniziamo bene
Sei sempre via cavo? Che città? Ma hai la fibra fino dentro casa?
sempre ethernet.. napoli.. certo sono in ftth
http://www.speedtest.net/result/3817981636.png
la situazione peggiora..
luponata
08-10-2014, 20:47
sempre ethernet.. napoli.. certo sono in ftth
http://www.speedtest.net/result/3817981636.png
la situazione peggiora..
allora la seconda supposizione certa è che la linea si deve ancora assestare
Potrebbe darsi, io però domani una chiamata la farei per sapere se c'è qualche disservizio in zona o se c'è stato qualche cambio sul profilo.
Questo è il mio ora, in wifi:
http://www.speedtest.net/result/3818136316.png (http://www.speedtest.net/my-result/3818136316)
In teoria con il tuo tl-wr941nd dovresti andar bene, io con il mio TL-WA830RE (è un range extender, ma lo uso come AP) vado appunto come sopra.
speriamo che è solo un problema di assestamento.. prima ho dovuto resettare il modem perchè non si collegava piu mi apriva solo la ricerca google e basta :S
nnt.. ogni speedtest che faccio peggioa sempre :(
http://www.speedtest.net/result/3818176121.png
Questo è quando faccio il test della connessione dal modem... andiamo bene :D
http://i.imgur.com/cRuJYy1.jpg
sempre ethernet.. napoli.. certo sono in ftth
http://www.speedtest.net/result/3817981636.png
la situazione peggiora..
Scusa se mi permetto..sei sicuro di essere in FTTH...quindi di avere in cantina un catalist fastweb?
Mi permetto di dirtelo perchè ho avuto per anni in ufficio una fibra Fastweb FTTH...e non esiste per prima cosa un periodo di assestamento ...la FTTH. ..o va o non va.
Seconda cosa fai i test senza nessun programma che porti via banda..mulo , torrent?
Il dubbio mi viene visto il tuo ping altissimo.
Scusa se mi permetto..sei sicuro di essere in FTTH...quindi di avere in cantina un catalist fastweb?
Mi permetto di dirtelo perchè ho avuto per anni in ufficio una fibra Fastweb FTTH...e non esiste per prima cosa un periodo di assestamento ...la FTTH. ..o va o non va.
Seconda cosa fai i test senza nessun programma che porti via banda..mulo , torrent?
Il dubbio mi viene visto il tuo ping altissimo.
guarda.. sono sicuro al 100% che è ftth
http://i.imgur.com/tJ5c3Du.jpg
questo è dalla mia myfastpage... non ho niente di aperto che mi porta via la banda.. ho le stesse cose aperte di stamattina che agganciavo 93 mb :D
Scusami , sicuramente è FTTH.
E a questo punto Fastweb è davvero arrivata alla frutta.
Non ho mai visto, e son 6 anni che abbiamo fibra in ufficio, valori cosi scandalosi.
Rompi le palle a più non posso al loro CC.
La cosa piu scandalosa è il valore "garantito " in DL...10 MB.
Tu ora hai 14 e non puoi contestare il disservizio.
Tutti gli altri operatori garantiscono 50/60.
Non ho più davvero parole!!!!
La cosa piu scandalosa è il valore "garantito " in DL...10 MB.
Tu ora hai 14 e non puoi contestare il disservizio.
Tutti gli altri operatori garantiscono 50/60.
Non ho più davvero parole!!!!
questo è lo speedtest di fastweb dal myfastpage
http://i.imgur.com/bA3SivH.jpg
spero che sia una cosa passeggera... se domani non si risolve li tempesterò di messaggi...
edit..
ho fatto ora uno speedtest ed è tornato tutto come prima... è possibile che ci sia un filtro o un qualcosa che blocca la banda nelle fasce serali? -.-
http://www.speedtest.net/result/3818369108.png
luponata
09-10-2014, 08:17
questo è lo speedtest di fastweb dal myfastpage
http://i.imgur.com/bA3SivH.jpg
spero che sia una cosa passeggera... se domani non si risolve li tempesterò di messaggi...
edit..
ho fatto ora uno speedtest ed è tornato tutto come prima... è possibile che ci sia un filtro o un qualcosa che blocca la banda nelle fasce serali? -.-
http://www.speedtest.net/result/3818369108.png
No
ma è "normale" che cercando di andare su 192.168.1.254 mi restituisca "pagina non visualizzabile"?
Com'è che a Napoli c'è la FTTH? Da quanto tempo? Non vanno a coprire poi le zone più centrali (Via Toledo)?!
Napoli è una delle 7 città coperte dalla rete storica di Fastweb; immagino che FTTH sia presente solo in alcuni quartieri ma per esserci c'è.
FASTWEB raggiunge direttamente con la propria rete il 50% della popolazione italiana, di cui il 10% con tecnologia Fiber to the Home che consente collegamenti fino a 100 Megabit per secondo. Le città raggiunte direttamente con la tecnologia FTTH sono Milano, Roma, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Bari. Si tratta di un bacino di 2 milioni fra famiglie e imprese.
http://company.fastweb.it/mondo-fastweb/notizie-dal-mondo-fastweb/notizie-dalla-rete/
Napoli è una delle 7 città coperte dalla rete storica di Fastweb; immagino che FTTH sia presente solo in alcuni quartieri ma per esserci c'è.
http://company.fastweb.it/mondo-fastweb/notizie-dal-mondo-fastweb/notizie-dalla-rete/
Qui a Napoli (di più nella mia zona) siamo ricoperti da ARL di fibra Socrate (o coassiale, non so come si distinguono), lo so per certo perché hanno numeri e lettere. Ci sono anche dei box uguali ai condominiali, alcuni incavati nelle facciate dei palazzi, altri nei condomini, con numeri e lettere
luponata
09-10-2014, 15:32
Qui a Napoli (di più nella mia zona) siamo ricoperti da ARL di fibra Socrate (o coassiale, non so come si distinguono), lo so per certo perché hanno numeri e lettere. Ci sono anche dei box uguali ai condominiali, alcuni incavati nelle facciate dei palazzi, altri nei condomini, con numeri e lettere
Socrate era in coassiale
Socrate era in coassiale
Non credo comunque che sia vendibile, altrimenti su verifica copertura di Fastweb (AVT non mi trova l'indirizzo, ma se inserisco la via parallela il risultato è comunque negativo) mi avrebbe detto fino a 100 Mega
Non credo comunque che sia vendibile, altrimenti su verifica copertura di Fastweb (AVT non mi trova l'indirizzo, ma se inserisco la via parallela il risultato è comunque negativo) mi avrebbe detto fino a 100 Mega
io abito nella zona centrale di napoli.. però ho dovuto combattere per ottenere la fibra :D l'amministratore aveva dato diniego per il cablaggio della fibra nel palazzo.. poichè è un palazzo coperto dalla sovrintendenza :muro: infatti sono l'unico ad avere la fibra nel palazzo :)
io abito nella zona centrale di napoli.. però ho dovuto combattere per ottenere la fibra :D l'amministratore aveva dato diniego per il cablaggio della fibra nel palazzo.. poichè è un palazzo coperto dalla sovrintendenza :muro: infatti sono l'unico ad avere la fibra nel palazzo :)
Dove esattamente? Adiacenze di palazzi di istituzioni/musei/monumenti? Vabbè che ora sono bloccato contrattualmente con Telecom e per Fastweb non vorrei passarci data la scarsa assistenza, ma tanto per sapere
Dove esattamente? Adiacenze di palazzi di istituzioni/musei/monumenti? Vabbè che ora sono bloccato contrattualmente con Telecom e per Fastweb non vorrei passarci data la scarsa assistenza, ma tanto per sapere
si la galleria umberto
si la galleria umberto
Bene bene.. Vicino a me
xveilsidex
10-10-2014, 13:31
questo è lo speedtest di fastweb dal myfastpage
http://i.imgur.com/bA3SivH.jpg
spero che sia una cosa passeggera... se domani non si risolve li tempesterò di messaggi...
edit..
ho fatto ora uno speedtest ed è tornato tutto come prima... è possibile che ci sia un filtro o un qualcosa che blocca la banda nelle fasce serali? -.-
http://www.speedtest.net/result/3818369108.png
Non c'è nessun filtro! Da quando hanno attivato molte utenze in ultrafibra la banda non basta per tutti e in serata hai quei cali che vedi! Se segui il thread della ftts Fastweb vedrai che ci sono molti utenti che lamentano di cali di banda!
Non c'è nessun filtro! Da quando hanno attivato molte utenze in ultrafibra la banda non basta per tutti e in serata hai quei cali che vedi! Se segui il thread della ftts Fastweb vedrai che ci sono molti utenti che lamentano di cali di banda!
Lui è in FTTH a Napoli. Strano, ma vero
Lui è in FTTH a Napoli. Strano, ma vero
cmq fortunatamente la sera non sto ricevendo più cali di banda... solo la prima sera li ho avuti
Alienboy15
10-10-2014, 17:37
Ciao a tutti! Ho fibra 100 FTTH ed ho il pc attaccato diretto ethernet al router/hag fastweb. Volevo sapere come devo settare utorrent.
xveilsidex
11-10-2014, 01:08
Lui è in FTTH a Napoli. Strano, ma vero
Non ho capito dove sia la stranezza!
Non ho capito dove sia la stranezza!
A Napoli si potrebbe dire che 2-3 palazzi su 1000 hanno avuto il cablaggio a fibra (non so neanche se veramente in qualche condominio c'è, nel mio no di certo) da Fastweb. L'utente, infatti, ha dovuto combattere molto prima di avere la fibra in casa
__miche__
11-10-2014, 08:58
ma a torino fastweb come va?
hwutente
11-10-2014, 10:04
Non ho capito dove sia la stranezza!
sul fatto che sia a napoli
xveilsidex
11-10-2014, 10:22
sul fatto che sia a napoli
Onestamente , io partivo dall'idea che napoli fosse una delle città coperte dalla storica ftth. Probabilmente in centro o nei quartieri più importanti c'è ma i condomini non hanno dato il permesso per l'installazione del catalyst!
Qual è il motivo principale per cui i condomini non vogliono l'installazione del catalyst? (è da ignoranti, secondo il mio modesto pensiero)
luponata
11-10-2014, 13:22
Onestamente , io partivo dall'idea che napoli fosse una delle città coperte dalla storica ftth. Probabilmente in centro o nei quartieri più importanti c'è ma i condomini non hanno dato il permesso per l'installazione del catalyst!
Qual è il motivo principale per cui i condomini non vogliono l'installazione del catalyst? (è da ignoranti, secondo il mio modesto pensiero)
Adesso, se fastweb li montasse di nuovo, basterebbe un solo condomino che vuole abbonarsi, che gli altri sarebbero costretti a stare zitti
k dite è accettabile? :D
http://i.imgur.com/6xQqXpu.jpg
hwutente
11-10-2014, 17:31
k dite è accettabile? :D
nooo
Qual è il motivo principale per cui i condomini non vogliono l'installazione del catalyst? (è da ignoranti, secondo il mio modesto pensiero)
i motivi sono (anzi, erano, dato che ormai sono anni che non vengono più installati) svariati e solitamente molto stupidi:
- paura che l'installazione del catalyst comporti spese per il condominio (falso)
- paura che vengano fatti danni durante i lavori (comprensibile, ma all'epoca erano previste anche penali e risarcimenti danni per le imprese che lavoravano male)
- terrore che poi ci sia un "via vai di gente nel condominio" (come se fastweb mandasse tutti i giorni qualcuno a smanettare sul catalyst :asd: )
- questioni di "decoro" dovute all'installazione di cavi e apparecchiature
- il semplice impuntarsi di qualche condomino che non vuole concedere il passaggio sulla sua proprietà
- azioni di amministratori disonesti che facevano la cresta sull'installazione o sulle spese di gestione del catalyst
- condomini di trogloditi che non capiscono che la banda larga è indispensabile
questo è un riassunto di quanto ho letto sui vari forum al riguardo, dopo aver vissuto in condomini in cui durante l'assemblea si discuteva per tre ore dei 5€ a testa da pagare per sostituire la serratura del portone d'ingresso non fatico a crederci :fagiano:
xveilsidex
11-10-2014, 23:36
dopo aver vissuto in condomini in cui durante l'assemblea si discuteva per tre ore dei 5€ a testa da pagare per sostituire la serratura del portone d'ingresso non fatico a crederci :fagiano:
No vabbè.... invece nel mio c'è una tipa che sostiene che l'inquilina del 2° piano debba togliere la scopa appoggiata sul muro del balcone e le tende fuori la finestra perchè rovinano l'estetica del palazzo ! :fagiano:
luponata
12-10-2014, 01:54
k dite è accettabile? :D
http://i.imgur.com/6xQqXpu.jpg
Che software è?
Alex'Rossi
12-10-2014, 07:11
Che software è?
Internet download manager (pagamento)
No vabbè.... invece nel mio c'è una tipa che sostiene che l'inquilina del 2° piano debba togliere la scopa appoggiata sul muro del balcone e le tende fuori la finestra perchè rovinano l'estetica del palazzo ! :fagiano:
ecco appunto, dato che nei condomini esiste gente del genere è facile capire come mai a suo tempo in tanti abbiano rifiutato l'installazione del catalyst :D
xveilsidex
12-10-2014, 10:26
Internet download manager (pagamento)
A mio parere il miglior software per download!
E' l'unico software di cui sento la mancanza in osx!
hwutente
12-10-2014, 10:31
Internet download manager (pagamento)
a che serve?
luponata
12-10-2014, 11:21
a che serve?
è un download manager, in quel caso l'ha usato per sommare automaticamente la banda usata per quei file paralleli, siccome le linee veloci si misurano in questo modo, data la possibilità di non riuscire a scaricare un singolo file da un singolo server a banda piena
Alienboy15
13-10-2014, 09:22
Riscrivo visto che prima sono stato poco specifico :)
Sono un utente Fastweb piuttosto fortunato perchè ho Fibra 100 FTTH (fibra diretta) con router Technicolor TG1100.
Mi hanno da poco attivato IP Pubblico Statico. Premetto che sono collegato direttamente al router tramite cavo di rete.
Essendo un utilizzatore del software uTorrent (ovviamente solo per materiale non protetto da copyright) vorrei capire come devo settare al meglio il programma vista la mia linea.
Ho provveduto ad aprire una porta (sia TCP che UDP) sul router che ho subito assegnato al programma uTorrent.
Ho effettuato il wizard automatico iniziale per settare le velocità, ma devo capire ancora come impostare gli altri parametri:
-Porta casuale ad ogni avvio---> ho tolto la spunta ed ho messo una porta a caso che ho aperto sul router (va bene?)
-Abilita mappature porte UPnP--> Devo mettere la spunta?
-Abilita mappature porte NAT-PMP--> Devo mettere la spunta?
Altri parametri da settare visto la mia Fibra 100 FTTH?
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
Alienboy15
14-10-2014, 08:32
Mi screeneresti per favore la tua pagina delle impostazioni--> CONNESSIONE?
La mia ora è così. La porta 4688 l'ho aperto sul router sia TCP che UDP. Nel setting di utorrent mi dice che non è aperta ma se controllo su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ mi dice che è aperta..
http://i.imgur.com/GqBaGij.jpg
Grazie!
__miche__
14-10-2014, 17:37
ma a torino fastweb come va?
up
ciao a tutti, sono un cliente Fastweb storico, uno dei primi ad avere la fibra su Napoli, sono passato da qualche mese alla fibra 100 Mega e seppur non supero mai i 70 Mb/s in download mi sta bene così non mi lamento. Quello che invece non mi va giù è che spesso e volentieri ho un ping molto alto, dai 31 ai 140ms, eppure sono collegato all'hag direttamente con cavo, sulla mobo in firma c'è anche una scheda di rete Intel con la tecnologia Turbo LAN proprio per ottimizzare i tempi di risposta...
Qualche consiglio ?
xveilsidex
15-10-2014, 08:45
ciao a tutti, sono un cliente Fastweb storico, uno dei primi ad avere la fibra su Napoli, sono passato da qualche mese alla fibra 100 Mega e seppur non supero mai i 70 Mb/s in download mi sta bene così non mi lamento. Quello che invece non mi va giù è che spesso e volentieri ho un ping molto alto, dai 31 ai 140ms, eppure sono collegato all'hag direttamente con cavo, sulla mobo in firma c'è anche una scheda di rete Intel con la tecnologia Turbo LAN proprio per ottimizzare i tempi di risposta...
Qualche consiglio ?
hai la fibra sino a casa o fino all'armadio di strada?
hai la fibra sino a casa o fino all'armadio di strada?
catalyst nel condominio, e FTTH, quindi la risposta alla tua domanda credo sia:
ho la fibra fino a casa :D
xveilsidex
15-10-2014, 09:04
catalyst nel condominio, e FTTH, quindi la risposta alla tua domanda credo sia:
ho la fibra fino a casa :D
Allora hai sicuramente problemi sulla linea.. ftth con quei ping è ridicolo!
Allora hai sicuramente problemi sulla linea.. ftth con quei ping è ridicolo!
cosa posso fare?
xveilsidex
15-10-2014, 09:11
cosa posso fare?
Come velocità stai nei valori contrattuali e quindi non puoi fare niente (da contratto fw per i clienti ftth da 60mbit come banda minima garantita).
Contattali e digli che hai grossi problemi di ping e che viaggi a 50 mega :D
ti diranno le solite baggianate.. spegni il router.. fai lo speed test bla bla bla..
xveilsidex
15-10-2014, 09:12
cosa posso fare?
Come velocità stai nei valori contrattuali e quindi non puoi fare niente (da contratto fw per i clienti ftth da 60mbit come banda minima garantita).
Contattali e digli che hai grossi problemi di ping e che viaggi a 50 mega :D
ti diranno le solite baggianate.. spegni il router.. fai lo speed test bla bla bla.. sperando che ti aprano una segnalazione così da verificare il problema!
Come velocità stai nei valori contrattuali e quindi non puoi fare niente (da contratto fw per i clienti ftth da 60mbit come banda minima garantita).
Contattali e digli che hai grossi problemi di ping e che viaggi a 50 mega :D
ti diranno le solite baggianate.. spegni il router.. fai lo speed test bla bla bla.. sperando che ti aprano una segnalazione così da verificare il problema!
E' la seconda volta che lo sento. Un paio di pagine fa c'era un altro di Napoli che aveva lo stesso ping alto, secondo me è qualche problema proprio lì.
A Milano non supero mai i 2/3 ms di ping, e infatti quando ho letto 50/70 ms di ping ho pensato che deve esserci sicuramente qualcosa. Ora sei appunto il secondo su Napoli, mi sembra proprio strana come cosa. Secondo me c'è qualcosa che non va...
http://www.speedtest.net/result/3833113966.png (http://www.speedtest.net/my-result/3833113966)
ecco lo speedtest della mattina, di quando le cose vanno "bene" :D per la banda mi starebbe anche bene cosi non sfrutto tutti i 100 Mega quindi stica..., ma per il ping questo è il minimo che raggiungo mi crea problemi per alcune attività che faccio, sopratutto gaming online, e quando mi connetto su dei server remoti che gestisco.
xveilsidex
15-10-2014, 09:16
http://www.speedtest.net/result/3833113966.png (http://www.speedtest.net/my-result/3833113966)
ecco lo speedtest della mattina, di quando le cose vanno "bene" :D per la banda mi starebbe anche bene cosi non sfrutto tutti i 100 Mega quindi stica..., ma per il ping questo è il minimo che raggiungo mi crea problemi per alcune attività che faccio, sopratutto gaming online, e quando mi connetto su dei server remoti che gestisco.
il fatto di non sfruttare tutti e 100 i mega non te frega :D se puoi averli tutti perchè non averli? il ping è ridicolo, vado meglio io in adsl :sofico:
Alienboy15
15-10-2014, 11:18
Guarda, io ce l'ho impostato così:
http://s28.postimg.org/ihgvyr0qh/Porte.jpg (http://postimg.org/image/ihgvyr0qh/)
Grazie!
http://www.speedtest.net/result/3833113966.png (http://www.speedtest.net/my-result/3833113966)
ecco lo speedtest della mattina, di quando le cose vanno "bene" :D per la banda mi starebbe anche bene cosi non sfrutto tutti i 100 Mega quindi stica..., ma per il ping questo è il minimo che raggiungo mi crea problemi per alcune attività che faccio, sopratutto gaming online, e quando mi connetto su dei server remoti che gestisco.
ciao anche io sono un utente fibra in ftth a napoli da poco.. cmq il problema del ping alto sta prp nel server di napoli nello speedtest con fastweb..prova a mettere per esempio roma , milano.. o avellino vedrai che il ping sarà molto piu basso
ciao anche io sono un utente fibra in ftth a napoli da poco.. cmq il problema del ping alto sta prp nel server di napoli nello speedtest con fastweb..prova a mettere per esempio roma , milano.. o avellino vedrai che il ping sarà molto piu basso
magari si, ma riscontro un ping alto anche nell'utilizzo reale, ad esempio giochi online, o quando mi collego tramite shell ad un server remoto, quindi non credo sia solo un problema dello speedtest :(. Cmq ho scritto all'assistenza fastweb mi hanno chiamato e mi hanno abilitato lo strumento di speedtest dalla myfastpage e da li il ping è più basso si attesta sui 10ms circa, nell'utilizzo reale però continuo a riscontrare valori troppo alti sopratutto per una connessione ultrafibra in ftth. Staremo a vedere se faranno qualcosa o si limiteranno a dire (come credo) che dallo speedtest per loro è tutto ok.
Ho scoperto (in realtà vedevo, ma solo ora ho collegato) che il palazzo di mia zia è tra i fortunati a Napoli ad essere cablato in fibra. Mi sa che è un palazzo "slave", dato che la borchia è più piccola rispetto ai mastodontici catalyst. Pensavo che la copertura 100 Mega fosse in FTTS, ma vedendo bene su AVT ho visto che è fibra fino in casa. Se solo abitassi lì, mi fregherei dell'assistenza pessima..
Quale modem installano con la FTTH? Pare che a Napoli ci sia solo FTTH, in FTTS non c'è niente. Ora si spiega la copertura a macchia di leopardo
luponata
11-11-2014, 06:51
Un modello del technicolor, non ricordo quale
claudius77
11-11-2014, 10:35
a me hanno dato modem telsey
Ho letto che nelle ultime attivazioni montano il technicolor tg1100, il quale ha pieno accesso alla pagina 192.168.1.254...questo non era possibile con i vecchi hag....ne ho cambiati 4 da quando go la fibra100, ed il migliore è risultato l'argo95+....ora monto il nuovo telsey, che crasha con utorrent aperto o non supera i 35mbit di velocità massima sempre con utorrent.....qualcuno con il technicolor può testarlo con utorrent??
scarichi a banda piena?
Se puoi posta degli screen della pagina dell'hag :D
Certo che scarico a banda piena...cosa ti serve di preciso della pagina del modem?
giusto x capire su cosa si può smanettare....con i vecchi si poteva solo aprire le porte via myfastpage
stefanotar
19-11-2014, 22:16
Buonasera, sono di Napoli,avevo fibra 100 ma dopo il trasloco fastweb non riesce più ad attivare l'ultrafibra nonostante continui a fatturarla. È normale tutto ciò? Adesso ho solo fibra 10.
qualcuno a Milano sta avendo problemi di connessione con FW?
ultimamente la sera è inguardabile, gli streaming vanno paurosamente a scatti, specialmente sui siti con server esteri... oggi la situazione è questa (FTTH 10/10):
http://www.speedtest.net/result/3931562943.png
:rolleyes:
ritiro quanto detto, era un problema del macbook :muro:
con un riavvio e qualche porcone ben assestato sembra tutto tornato alla normalità :asd:
http://www.speedtest.net/result/3931925715.png
luponata
23-11-2014, 19:35
No, personalmente nessun problema anche se di solito ho un ping a 0ms e raggiungo i 95mega...ma sono in wifi quindi può essere benissimo altro, comunque al momento la situazione è questa:
http://www.speedtest.net/result/3931638143.png (http://www.speedtest.net/my-result/3931638143)
in realtà quel ping 0 ms non è 0.. e poi è irrilevante fare uno speedtest.. magari il problema è oltre.. per esempio youtube non è mica a cologno monzese.. quindi eventuali problemi sulle dorsali non sono quantificabili con uno speedtest ad un server a 10 km da casa tua
è ovvio che lo speedtest a cologno non da indicazioni sui problemi con youtube, serve solo per dare un'idea delle prestazioni medie della linea; nel mio caso ho unito (sbagliando) i problemi che riscontravo stamattina con il rallentamento verso l'estero nelle ore serali, pensando fossero entrambi problemi di saturazione.
il problema di stamattina era invece dovuto al mio mac, i rallentamenti serali saranno evidentemente dovuti a saturazione su qualche link verso l'estero, che per ora non sono riuscito ad invididuare :fagiano:
p.s.: il ping di speedtest non è affidabile, va verificato sempre da riga di comando, 0 è semplicemente impossibile...
showhand
25-11-2014, 21:07
qualcuno a Milano sta avendo problemi di connessione con FW?
ultimamente la sera è inguardabile, gli streaming vanno paurosamente a scatti, specialmente sui siti con server esteri... oggi la situazione è questa (FTTH 10/10):
http://www.speedtest.net/result/3931562943.png
:rolleyes:
IO! Non è possibile, tutte le sere che ci sono le partite è impossibile usare internet per qualsiasi cosa che richieda un minimo di banda :!
Antivirusvivente
28-11-2014, 11:06
Ciao ragazzi,
dovrei passare a UltraFibra tra qualche giorno (sono un utente Tiscali annoiato dalle disconnessioni e dai disservizi) e facendo qualche ricerca online ho scoperto che le offerte attivabili direttamente dal sito web di fastweb necessitano di RID bancario o Conto Corrente.
Qualcuno può smentire quanto detto oppure sarò costretto ad andare in un centro fastweb per fare l'attivazione e quindi oltre a giocarmi i 120euro di attivazione gratis online, pagare anche i 100 euro dell'eventuale bollettino postale?
E' assurdo spendere 300 euro per passare da un operatore all'altro (tariffa d'uscita da Tiscali + Attivazione + Bollettino)
Ciao ragazzi,
dovrei passare a UltraFibra tra qualche giorno (sono un utente Tiscali annoiato dalle disconnessioni e dai disservizi) e facendo qualche ricerca online ho scoperto che le offerte attivabili direttamente dal sito web di fastweb necessitano di RID bancario o Conto Corrente.
Qualcuno può smentire quanto detto oppure sarò costretto ad andare in un centro fastweb per fare l'attivazione e quindi oltre a giocarmi i 120euro di attivazione gratis online, pagare anche i 100 euro dell'eventuale bollettino postale?
E' assurdo spendere 300 euro per passare da un operatore all'altro (tariffa d'uscita da Tiscali + Attivazione + Bollettino)
mi sa di si... (pronto ad essere smentito)
Alex-Murei
10-12-2014, 09:51
Chiedo aiuto ,
appena rimesso fastweb con il tg 1100,
allora il punto è che col mio computer funziona benissimo , con l'altro copmputer e tutte le cose in wi-fi , pare non andare .
non carica le pagine (ogni tanto le carica ,va a momenti)e poi viene scritto megainternet.fastwebnet.it.
Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie
Alex hai risolto?
Io invece ho un problema...i video su youtube vanno a scatti, anche a 360p senza andare a cercare l'hd. Praticamente carica lentissimo, non ce la fa a fare il buffer, e vedo i video a singhiozzo. Su entrambi i PC in firma.
La connessione funziona normalmente, va tutto benissimo, il problema lo fa solo con Youtube....con questi dati qua mi sembra assurdo:
http://www.speedtest.net/result/3992745113.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992745113)
La sera anche a me youtube carica lentissimo....100 mega ftth
Alex hai risolto?
Io invece ho un problema...i video su youtube vanno a scatti, anche a 360p senza andare a cercare l'hd. Praticamente carica lentissimo, non ce la fa a fare il buffer, e vedo i video a singhiozzo. Su entrambi i PC in firma.
La connessione funziona normalmente, va tutto benissimo, il problema lo fa solo con Youtube....con questi dati qua mi sembra assurdo:
http://www.speedtest.net/result/3992745113.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992745113)
Omg che linea! Quanto paghi per curiosità??..Ma al sud si possono ottenere dei risultati simili??😒😒
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex-Murei
18-12-2014, 08:58
Si ho risolto era il router di fastweb .
è stato cambiato .
Si ho risolto era il router di fastweb .
è stato cambiato .
Sempre col TG1100?
Alex-Murei
18-12-2014, 09:43
Sempre col TG1100?
Purtroppo si
il wireless di sti cavolo di router fa schifo... ogni tot mi disconnette..
Ok...quindi non sono il solo, cosa potrebbe essere?
P.s. Pago 20 euro al mese in offerta con sky...di solito va meglio li ero via wifi :D
Assurdo...io pago 5 volte tanto per una venti mega :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zerothehero
23-12-2014, 13:54
Mi han detto che questo è il thread giusto per chi ha la fibra direttamente in casa..
Questo speedtest mi dà valori sballati.. (troppo alti)
http://www.speedtest.net/?test-2
Ne conoscete uno affidabile?
Torret va benino :asd:
http://s8.postimg.org/sx07pd4m9/fico.jpg (http://postimg.org/image/sx07pd4m9/)
Mi han detto che questo è il thread giusto per chi ha la fibra direttamente in casa..
Questo speedtest mi dà valori sballati.. (troppo alti)
http://www.speedtest.net/?test-2
Ne conoscete uno affidabile?
Torret va benino :asd:
http://s8.postimg.org/sx07pd4m9/fico.jpg (http://postimg.org/image/sx07pd4m9/)
Prova questo: http://test.ngi.it/
zerothehero
23-12-2014, 14:15
Ok
Rimangono queste velocità o poi calano (me l'han messo oggi)? ..orko zio. :asd:
http://s14.postimg.org/og1vqqei5/velocit.jpg (http://postimg.org/image/og1vqqei5/)
Test
http://s1.postimg.org/sxwb8juuz/prova.jpg (http://postimg.org/image/sxwb8juuz/)
raga ma fastweb è la miglior linea adsl che si può avere in Italia :confused:
robbybuzz
23-12-2014, 14:36
Ok
Rimangono queste velocità o poi calano (me l'han messo oggi)? ..orko zio. :asd:
http://s14.postimg.org/og1vqqei5/velocit.jpg (http://postimg.org/image/og1vqqei5/)
Test
http://s1.postimg.org/sxwb8juuz/prova.jpg (http://postimg.org/image/sxwb8juuz/)
Aumenta l'up, adesso che puoi :D
Io ho messo 1MB di banda per l'up, alla faccia dei 15Kb che potevo permettermi prima con telecom!!
Tanto ti rimangono 3Mb disponibili che sono più che sufficienti per tutto!! ;)
zerothehero
23-12-2014, 14:54
Aumenta l'up, adesso che puoi :D
Io ho messo 1MB di banda per l'up, alla faccia dei 15Kb che potevo permettermi prima con telecom!!
Tanto ti rimangono 3Mb disponibili che sono più che sufficienti per tutto!! ;)
E' lasciato default, cioè a 10 Mbit/sec. :fagiano:
Milano sud, non hanno cambiato l'hag (è uno nero con il wireless incorporato), fibra in casa diretta.
Adsl non so...qui parliamo di fibra! ;)
Se hai risposto a me :asd::asd: , fai conto che io non sappia cosa sia la fibra xD dovrebbe essere superiore all'adsl giusto? È come funziona rispetto all'adsl??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zerothehero
23-12-2014, 16:07
Sto testando..su torrent arriva (file da 47 gb) anche picchi di 9,6 (!) MB al secondo, quindi più o meno le cose corrispondono a quanto dichiarato..prima andava al massimo ad 1,1 MB.
http://s24.postimg.org/wclr59efl/9_6.jpg (http://postimg.org/image/wclr59efl/)
Meglio di quanto pensassi..bene così. :fagiano:
Davvero peccato per l'upload, tenuto ad 1/10 del down..
Più o meno la linea che hanno nelle sedi del comune di Milano (dove però manco puoi scaricarti un cedolino, visto che è tutto proxato), con la differenza di avercela a casa :sofico:
Sto testando..su torrent arriva (file da 47 gb) anche picchi di 9,6 (!) MB al secondo, quindi più o meno le cose corrispondono a quanto dichiarato..prima andava al massimo ad 1,1 MB.
http://s24.postimg.org/wclr59efl/9_6.jpg (http://postimg.org/image/wclr59efl/)
Meglio di quanto pensassi..bene così. :fagiano:
Davvero peccato per l'upload, tenuto ad 1/10 del down..
Più o meno la linea che hanno nelle sedi del comune di Milano (dove però manco puoi scaricarti un cedolino, visto che è tutto proxato), con la differenza di avercela a casa :sofico:
Che hag hai? il col telsey non sforo mai i 4,2MB/sec....con l'argo95+ invece andavo tranquillamente a 11Mb/sec con le fonti giuste
Con il telsey CPVL7 non vengono raggiunti neanche i 60 tondi in down. Up non arriva a 8.5
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
zerothehero
23-12-2014, 17:38
Che hag hai? il col telsey non sforo mai i 4,2MB/sec....con l'argo95+ invece andavo tranquillamente a 11Mb/sec con le fonti giuste
argo95 by finmeccanica..quello che avevo prima accidentalmente non ha più funzionato..chissà perchè :asd:
Poi testo il wireless, quasi finito ..in 2,30 h un megafile da 47 giga :asd:
http://s24.postimg.org/75i7qzuc1/fiber.jpg (http://postimg.org/image/75i7qzuc1/)
Wireless va al massimo a 1,6 Mbyte/sec (download video da youtube)..immagino per un limite dell'hag..
luponata
23-12-2014, 18:31
raga ma fastweb è la miglior linea adsl che si può avere in Italia :confused:
certo che no,
la miglior adsl è quella che ti offre la velocità massima del tuo doppino, quindi attenuazione, distanza centrale, supporto tecnico, al minor prezzo
certo che no,
la miglior adsl è quella che ti offre la velocità massima del tuo doppino, quindi attenuazione, distanza centrale, supporto tecnico, al minor prezzo
Credo che in questo caso si possa valutare solo il prezzo e che, tra gli operatori più noti, solo Tiscali sia il più economico..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
zerothehero
26-12-2014, 01:12
Più di così credo non si possa. :D
Se l'upload non fosse limitato e se ci fosse ip pubblico, credo che sarebbe davvero la linea definitiva..non so perchè ho aspettato così tanto per l'upgrade a 100, da 10 di def.
http://s23.postimg.org/j6xm1syrb/azz.jpg (http://postimg.org/image/j6xm1syrb/)
io avrei una domanda per chi se ne intende . praticamente nel forum della vodafone 300 fibra si parlava che la fibra fastweb era solo 10/100 ma come vi spiegate che con una VPN io raggiungo i 140 mega , purtroppo non l ho salvato il risultato però di media ho questo http://www.speedtest.net/my-result/4010599851 che comunque mi fa credere che la linea potrebbe supportare molto di più di quello che fastweb eroga ,e questo mi fa supporre che le voci che dicono che fastweb presto metterà un' offerta a 1 gbps mi sa che sono vere . Voi che ne pensate ???
grazie e buone feste !!
ubuntolaio
27-12-2014, 10:38
io avrei una domanda per chi se ne intende . praticamente nel forum della vodafone 300 fibra si parlava che la fibra fastweb era solo 10/100 ma come vi spiegate che con una VPN io raggiungo i 140 mega , purtroppo non l ho salvato il risultato però di media ho questo http://www.speedtest.net/my-result/4010599851 che comunque mi fa credere che la linea potrebbe supportare molto di più di quello che fastweb eroga ,e questo mi fa supporre che le voci che dicono che fastweb presto metterà un' offerta a 1 gbps mi sa che sono vere . Voi che ne pensate ???
grazie e buone feste !!
La velocità è quella del nodo VPN cui eri collegato , credo che poi ci sia una sorta di compressione dei dati lato VPN
io avrei una domanda per chi se ne intende . praticamente nel forum della vodafone 300 fibra si parlava che la fibra fastweb era solo 10/100 ma come vi spiegate che con una VPN io raggiungo i 140 mega , purtroppo non l ho salvato il risultato però di media ho questo http://www.speedtest.net/my-result/4010599851 che comunque mi fa credere che la linea potrebbe supportare molto di più di quello che fastweb eroga ,e questo mi fa supporre che le voci che dicono che fastweb presto metterà un' offerta a 1 gbps mi sa che sono vere . Voi che ne pensate ???
grazie e buone feste !!
perchè in pratica tu così facendo fai uno speedtest alla vpn a cui sei collegato non alla tua linea fastweb.
TheBigBos
28-12-2014, 18:07
La sera anche a me youtube carica lentissimo....100 mega ftth
Ci tengo a segnalare che anch'io ho problemi con Youtube. La mattina si ha quasi la banda piena sul tubo, mentre la sera non va più di 5000kpbs.
Nessun problema con la mia linea che in wifi ha comunque 48mbit
luponata
28-12-2014, 23:10
Ci tengo a segnalare che anch'io ho problemi con Youtube. La mattina si ha quasi la banda piena sul tubo, mentre la sera non va più di 5000kpbs.
Nessun problema con la mia linea che in wifi ha comunque 48mbit
io con vodafone non vado mai oltre i 45 mega su youtube
luponata
28-12-2014, 23:41
Come fai a vedere la velocità effettiva con Youtube?
p.s. in che zona di Milano sei?
video youtube > tasto destro > statistiche per nerd
zona rogoredo
luponata
29-12-2014, 15:18
E la 300 come ti va? Da me arriva solo FW, zona Certosa...non mi lamento certo, era solo a livello "statistico"...
Ho provato ora su youtube, non conoscevo questa cosa, vado poco più di 8000Kbps
va benissimo, per ora solo su steam la saturo,
comunque ogni video di youtube è a parte.. prova a fare i test con quelli 1080p+ e di lunga durata
TheBigBos
29-12-2014, 19:09
Io sono in zona Loreto, ma i problemi ci sono esclusivamente la sera. Non credo sia un problema di Fastweb a dire il vero avendo comunque un'ottima banda.
luponata
29-12-2014, 22:31
Io sono in zona Loreto, ma i problemi ci sono esclusivamente la sera. Non credo sia un problema di Fastweb a dire il vero avendo comunque un'ottima banda.
è youtube.. a me caricavano i video e dopo 20 secondi smettevano di caricare
TheBigBos
30-12-2014, 12:17
Questa la mia banda alle 13.00
http://www.speedtest.net/result/4021434405.png (http://www.speedtest.net/my-result/4021434405)
E in Youtube Statistiche da Nerd la bandwith fa ridere i polli. Qualcuno conosce un modo per segnalare il problema a quelli del tubo ?
edit:
è youtube.. a me caricavano i video e dopo 20 secondi smettevano di caricare
Ho capito ora che sei Vodafone, meglio così almeno sappiamo che un problema dei loro server.
luponata
31-12-2014, 18:45
Questa la mia banda alle 13.00
http://www.speedtest.net/result/4021434405.png (http://www.speedtest.net/my-result/4021434405)
E in Youtube Statistiche da Nerd la bandwith fa ridere i polli. Qualcuno conosce un modo per segnalare il problema a quelli del tubo ?
edit:
Ho capito ora che sei Vodafone, meglio così almeno sappiamo che un problema dei loro server.
be youtube non satura tutta la banda.. hanno messo da tempo un sistema di buffering che scarica solo il necessario, di fatti se apri 2 video e ne stoppi 1 per guardare l'altro, quello stoppato non fa il buffer (mi pare)
Ciao ragazzi, c'è qualcuno di brescia città con ultrafibra? Vorrei confrontare un pochino la situazione latenza/ping, l'unico vero motivo per cui avevo preso la fibra.
Con la mia vecchia tiscali gaming il ping al primo hop era di 6ms e ora >15ms, con lo stesso router (Fritz 7390). Non parliamo poi dei routing internazionali che viene da piangere.:muro:
http://www.speedtest.net/result/4025335125.png (http://www.speedtest.net/my-result/4025335125)
ps: gli 82Mb/s si vedono solo su speedtest, in realtà la banda reale su server reali è intorno ai 50-60.
Qual'è la vostra esperienza?
Questo è il topic della 100 Mb FTTH, Brescia mi risulta essere coperta in FTTS/VDSL2. La latenza al gateway è nella media per quel tipo di connessione da quello che ho visto nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767), cioè +8 ms circa rispetto ad una adsl configurata fast.
Questo è il topic della 100 Mb FTTH, Brescia mi risulta essere coperta in FTTS/VDSL2. La latenza al gateway è nella media per quel tipo di connessione da quello che ho visto nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767), cioè +8 ms circa rispetto ad una adsl configurata fast.
OOPS, non sapevo Fibra100 fosse il nome di un altro servizio!
Confermo che purtroppo noi siamo solo coperti da FTTS.
Grazie per la dritta :cool:
Alex hai risolto?
Io invece ho un problema...i video su youtube vanno a scatti, anche a 360p senza andare a cercare l'hd. Praticamente carica lentissimo, non ce la fa a fare il buffer, e vedo i video a singhiozzo. Su entrambi i PC in firma.
La connessione funziona normalmente, va tutto benissimo, il problema lo fa solo con Youtube....con questi dati qua mi sembra assurdo:
http://www.speedtest.net/result/3992745113.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992745113)
Il problema e' ben conosciuto in questo thread. Io ultimamente sto andando abbastanza bene con youtube. Ho sempre qualche problemino sul play store quando scarico le applicazioni. Chiama per un intervento tecnico. Io ho chiamato e da un po' di tempo sta andando discretamente
Si ma se chiamo cosa dovrei dire? Se fanno il test la linea è ideale, il problema sembra essere youtube...cioè va benissimo con tutto tranne che con lui..
Per caso usi adblock?
Al momento, con questo risultato:
http://www.speedtest.net/result/4027675145.png (http://www.speedtest.net/my-result/4027675145)
Collegato via wifi, Youtube fa fatica a caricare un semplice video in 720p...un video da 12 minuti, buffering continuo a scatti di quasi 10 secondi.
Se lo metto a 1080 ci mette ancora più tempo, dal PC con browser con estensione Adblock (Chrome).
Provo da IE, stesso problema. Provo dal Chromecast, idem...non capisco... :confused:
Stesso identico problema io, youtube inutilizzabile e stesso problema a scaricare/aggiornare app dal playstore...
Però se provo con la connessione dati del telefono a scaricare app o vedere video da youtube riesco senza aver nessun problema o rallentamento.
Quindi problema dei server google o fastweb :mbe: ?
Stesso identico problema io, youtube inutilizzabile e stesso problema a scaricare/aggiornare app dal playstore...
Però se provo con la connessione dati del telefono a scaricare app o vedere video da youtube riesco senza aver nessun problema o rallentamento.
Quindi problema dei server google o fastweb :mbe: ?
Il problema è di fastweb verso google..
TheBigBos
04-01-2015, 21:22
edit:
Questa mattina ho avuto modo di parlare con un tecnico di Fastweb molto competente, il quale mi ha detto che in prima persona ha rilevato gli stessi problemi. Mi ha inoltre raccontato come un problema simile fosse già accaduto due anni fa e dopo diversi mesi i tecnici di Google lo hanno risolto riconfigurando alcuni server all'estero.
La mia e la sua classe IP è la 93.* posso chiedervi la vostra ?
p.s.
Ho fatto aprire un ticket da Fastweb, ma ci vorrà sicuramente del tempo per ripristinare la situazione.
qualche giorno fa ho chiamato per farmi attivare la fibra 100, poi non ho più saputo nulla
oggi dalla myfastpage alla voce velocità mi dice che ho 100/10 però non ho ancora ricevuto nessun messaggio di avvenuto upgrade, e facendo lo speedtest vado sempre a 10/10
a voi quanto ci è voluto prima che attivassero effettivamente la fibra 100?
un'altra cosa: il mio router (non l'hag di fastweb) è un wifi n 150 ed è a solo 1 metro di distanza dal pc, dovrebbe reggere 100mb/s ?
in caso contrario mi basta comprare un router n 300? non vorrei andare su un ac dato che costano tanto e dato che il router è veramente a 1 metro dal pc
Se è a un metro, collega il cavo di rete e non hai problemi.
Io con il 150 avevo problemi a raggiungere la banda piena, ho optato per un dual band e ho risolto...quasi come fossi sotto cavo.
Questa è la situazione ora:
http://www.speedtest.net/result/4034901140.png (http://www.speedtest.net/my-result/4034901140)
E questo è il router, abbastanza economico e performante:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WDR4300
il cavo non lo uso per due motivi:
1) non mi piace il cavo sulla scrivania (ma è un problema secondario)
2) come router ho un airport express che non ha uscite ethernet ma solo un'entrata ethernet, quindi se uso il cavo diretto verso il portatile, non posso usare l'airport express (e mi serve il wifi per la playstation e il tablet)
il router che mi hai segnalato sembra ottimo, ma è un po' troppo per quello che mi serve, dato che in sostanza devo coprire solo la mia camera.
mi chiedevo se in una situazione così piccola, un router n150 possa bastare per coprire 100mb/s, oppure un n300 (che si trova a poco prezzo)
il tuo è un n750 quindi ci credo che supporta la fibra 100:D
TheBigBos
05-01-2015, 15:47
Se è a un metro, collega il cavo di rete e non hai problemi.
Io con il 150 avevo problemi a raggiungere la banda piena, ho optato per un dual band e ho risolto...quasi come fossi sotto cavo.
Questa è la situazione ora:
http://www.speedtest.net/result/4034901140.png (http://www.speedtest.net/my-result/4034901140)
E questo è il router, abbastanza economico e performante:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WDR4300
Lo hai aggiornato a DD WRT o lasciato il firmware originale ? Io ho un TP-LINK da 20 euro e non tocca la banda completa, poco male sono 40mbit in meno. :fagiano:
TheBigBos
06-01-2015, 09:09
Ehm...cos'è DD WRT?? Ho l'originale.
http://dd-wrt.com/site/index
number15
06-01-2015, 11:19
Ciao a tutti,
ho un problema con il wifi.
Dal pc via cavo arrivo a 93.79Mbps in download, mentre col portatile via wifi arrivo appena a 17.68Mbps (test fatto a un metro di distanza).
Il problema è del wifi del portatile o dell'HAG (Pirelli)?
http://fastweb.wdfiles.com/local--files/hag:quanti-modelli/nuovo_pirelli_small.jpg
Noto, ad esempio da cellulare, che spesso il wifi salta per poi ricomparire dopo un minuto
number15
06-01-2015, 11:35
Il wifi del portatile dovrebbe essere il Intel Centrino Advanced-N 6235 e come velocità di connessione mi dice 54.0 Mbps.
Con quello che hai segnalato tu a che velocità dovrei arrivare?
Eventualmente che altri modelli posso trovare a meno?
Grazie
qualche giorno fa ho chiamato per farmi attivare la fibra 100, poi non ho più saputo nulla
oggi dalla myfastpage alla voce velocità mi dice che ho 100/10 però non ho ancora ricevuto nessun messaggio di avvenuto upgrade, e facendo lo speedtest vado sempre a 10/10
a voi quanto ci è voluto prima che attivassero effettivamente la fibra 100?
un'altra cosa: il mio router (non l'hag di fastweb) è un wifi n 150 ed è a solo 1 metro di distanza dal pc, dovrebbe reggere 100mb/s ?
in caso contrario mi basta comprare un router n 300? non vorrei andare su un ac dato che costano tanto e dato che il router è veramente a 1 metro dal pc
Spero tu non sia nella mia situazione: avevo fibra 10 FTTH e ho deciso verso metà dicembre di sottoscrivere da MyFastPage la 100. Dopo un paio di giorni nel profilo vedo che dovrei essere a 100 ma continuavo ad andare a 10. Fastweb non mi aveva mai contattato per avvisarmi dell'avvenuto passaggio quindi ho pensato di scrivere a loro su Twitter solo per chiedere se l'operazione era ancora in lavorazione.
A questo punto vengo contattato da Fastweb che mi avvisa che l'HAG che avevo (Pirelli AGE. RFB 320 V1 mi sembra di ricordare) non permetteva loro di effettuare l'operazione via remoto e che era necessario un cambio di HAG. Il cambio è stato gratuito e, ALLA FINE, è avvenuto... Ma ci sono volute 4 mezze giornate di permesso e due reclami scritti perché il personale di Fastweb non si è presentato a 3 appuntamenti (e al n.4 sono arrivati con quasi 2 ore di ritardo).
Nota: all'operatore Fastweb, la prima volta, avevo anche anticipato che volevo passare a IP pubblico, non so quindi se il cambio di HAG sia stato necessario xchè era effettivamente troppo vecchio x la 100, se aveva un qualche difetto x cui non era configurabile da remoto o se non era configurabile per IP pubblico.
Per il WiFi: anche secondo me meglio il cavo.
La resa del WIFI dipende da tante cose, dal chipset che usano router e schede di rete, da quali canali si usano e da interferenze varie.
Io con cavo arrivo tranquillamente a oltre 95. Mbit di speedtest, con WIFI anche poco distante dal router, vario tra i ,30 e 50 Mbit ma effettivamente vivo in un condominio che è la giungla del WiFi.
Ciao,
Mr Hyde
Cavo tutta la vita....il wifi solo x dispositivi tipo smartphone e tablet
TheBigBos
06-01-2015, 15:10
Ok, grazie, mi hanno sempre incuriosito questi firmware alternativi, ma alla fine a cosa servono, all'atto pratico?
Lo scopo di DD WRT è quello di garantire un firmware affidabile, veloce e gestibile a livello professionale su base open source. Quindi, rispetto al software installato dai WLAN router, un firmware come questo aggiunge funzionalità normalmente non accessibili o pesantemente limitate oltre a criteri di sicurezza personalizzabili.
Il mio router TP-LINK da 20 euro è così diventato uno da almeno 50 o 60 euro.
Spero tu non sia nella mia situazione: avevo fibra 10 FTTH e ho deciso verso metà dicembre di sottoscrivere da MyFastPage la 100. Dopo un paio di giorni nel profilo vedo che dovrei essere a 100 ma continuavo ad andare a 10. Fastweb non mi aveva mai contattato per avvisarmi dell'avvenuto passaggio quindi ho pensato di scrivere a loro su Twitter solo per chiedere se l'operazione era ancora in lavorazione.
A questo punto vengo contattato da Fastweb che mi avvisa che l'HAG che avevo (Pirelli AGE. RFB 320 V1 mi sembra di ricordare) non permetteva loro di effettuare l'operazione via remoto e che era necessario un cambio di HAG. Il cambio è stato gratuito e, ALLA FINE, è avvenuto... Ma ci sono volute 4 mezze giornate di permesso e due reclami scritti perché il personale di Fastweb non si è presentato a 3 appuntamenti (e al n.4 sono arrivati con quasi 2 ore di ritardo).
Nota: all'operatore Fastweb, la prima volta, avevo anche anticipato che volevo passare a IP pubblico, non so quindi se il cambio di HAG sia stato necessario xchè era effettivamente troppo vecchio x la 100, se aveva un qualche difetto x cui non era configurabile da remoto o se non era configurabile per IP pubblico.
Per il WiFi: anche secondo me meglio il cavo.
La resa del WIFI dipende da tante cose, dal chipset che usano router e schede di rete, da quali canali si usano e da interferenze varie.
Io con cavo arrivo tranquillamente a oltre 95. Mbit di speedtest, con WIFI anche poco distante dal router, vario tra i ,30 e 50 Mbit ma effettivamente vivo in un condominio che è la giungla del WiFi.
Ciao,
Mr Hyde
hanno dato in outsourcing tutta la gestione dei tecnici che ti arrivano a casa.
stecco222
26-01-2015, 10:55
Raga per 5 euro in più consigliate di prendere il modem fibra top???
Valerio5000
26-01-2015, 11:08
Raga per 5 euro in più consigliate di prendere il modem fibra top???
Se come connessione hai la fibra ottica fino a dentro casa questo "modem fibra top" non è utilizzabile. In poche parole è utilizzabile per connessioni adsl e vdsl.
http://reps.acneuro.com/ACN-Europe_files/docs/it/Broadband_Market_Product_Overview_IT_IT.pdf
leggi in fondo :doh:
è un peccato perchè anche io trovo un grande neo il loro HAG in particolare perchè non posso mettere in DMZ il mio router personale :muro:
A tal proposito secondo voi telefonando al servizio clienti possono loro impostarmi il DMZ vero il mio router personale in modo che sia quest'ultimo a gestire tutto ?
stecco222
26-01-2015, 15:51
Se come connessione hai la fibra ottica fino a dentro casa questo "modem fibra top" non è utilizzabile. In poche parole è utilizzabile per connessioni adsl e vdsl.
http://reps.acneuro.com/ACN-Europe_files/docs/it/Broadband_Market_Product_Overview_IT_IT.pdf
leggi in fondo :doh:
è un peccato perchè anche io trovo un grande neo il loro HAG in particolare perchè non posso mettere in DMZ il mio router personale :muro:
A tal proposito secondo voi telefonando al servizio clienti possono loro impostarmi il DMZ vero il mio router personale in modo che sia quest'ultimo a gestire tutto ?
Cosa vuol dire se ho una fibra "fino dentro casa" :rolleyes: :confused: :confused: :rolleyes:
dudanken
26-01-2015, 16:11
Cosa vuol dire se ho una fibra "fino dentro casa" :rolleyes: :confused: :confused: :rolleyes:
Che il filo che a cui e' collegato il router fastweb e'una fibra ottica, e non un cavo ethernet o il doppino telefonico.
Io sono in questa situazione, mi arriva la fibra fin dentro casa.
dudanken
26-01-2015, 16:14
Sono stato appena attivato in ftth da fastweb, mi hanno consegnato un router technicolor tg1100, girovagando su internet ho beccato una procedura per guadagnare l'accesso a tale router come admin, fatta la procedura i menu' sono variati di poco, purtroppo anche come admin non si hanno tante piu' opzioni a disposizione, ma le cosa piu' interessanti sono 2
La possibilita' di salvare il file di configurazione e ripristinarlo,l'accesso telnet /ssh al router.
Accedendo via telnet /ssh si hanno parecchi comandi, ma non avendo documentazione e' difficile capire cosa si puo' fare e come farla.
Se siete interessati e se non infrango nessuna policy, fate un fischio che la posto.
stecco222
26-01-2015, 17:48
Che il filo che a cui e' collegato il router fastweb e'una fibra ottica, e non un cavo ethernet o il doppino telefonico.
Io sono in questa situazione, mi arriva la fibra fin dentro casa.
Boh io abito in una vecchia casa, la fibra è stata introdotta qualche mese fa nella mia zona, non mi risulta di avere la fibra fin dentro casa...
DarkNiko
26-01-2015, 18:02
Per curiosità di che zona di Roma sei per avere il palazzo cablato in FTTH ? :)
dudanken
26-01-2015, 18:33
Per curiosità di che zona di Roma sei per avere il palazzo cablato in FTTH ? :)
appio latino
dudanken
26-01-2015, 18:41
Boh io abito in una vecchia casa, la fibra è stata introdotta qualche mese fa nella mia zona, non mi risulta di avere la fibra fin dentro casa...
Sul discorso "fibra" c'e' un po' di "confusione"
La tipologia fibra di fastweb e' di 2 tipi, una detta FTTC ossia che la rete di fastweb in fibra arriva fini ad un cabinet dove ci sono fisicamente i dslam che sono quegi oggetti a cui si collegano i doppini telefonici e servono a fornire la classica adsl, nel caso in esame ( FTTC ) fastweb posta dei nuovi apparati DSLAM che pero' invece di fornire l'adsl classica, forniscono una connessione di tipo VDSL2 che e' quella che ti permette, in funziona della qualita' del doppino e della distanza dalla centrale, di viaggiare fino a 100 Mbyte/s, questa e'una situazione piu' diciamo classica.
Un altra tipologia di collegamento di fastweb e' la cosidetta FTTH cioe' Fiber To The Home in questo caso nei locali tecnici del palazzo, piu' comunemente il sottoscale, viene installato un apparato fastweb che e' collegato da un parte in fibra ottica con la rete fastweb e da un altra ha prese in fibra ottica a cui viene collegato il modem dell utente, in questo caso ci sono delle canalizzazioni che fisicamente partono da questo apparato e giungono fin dentro casa dell utente, attraverso queste viene fatta passare una vera e propria fibra ottica che colleghera' il modem attraverso un GbiC ed una bretella in fibra ottica detta VF35, alla rete fastweb passando per il famoso apparato che e' sito nel sottoscala del palazzo.
Questa e' la mia situazione ed e' la tipologia di collegamento a cui si riferisce il topic.
DarkNiko
26-01-2015, 18:51
appio latino
Sei fortunatissimo ad avere lo stabile cablato, probabilmente i lavori li hanno fatti a suo tempo nel lontano 2002. Non mi risulta che abbiano ripreso in tempi recenti a cablare gli stabili qui a Roma, quindi deduco che l'allaccio in FTTH è solo per chi aveva già il Catalyst condominiale. :)
Sono stato appena attivato in ftth da fastweb, mi hanno consegnato un router technicolor tg1100, girovagando su internet ho beccato una procedura per guadagnare l'accesso a tale router come admin, fatta la procedura i menu' sono variati di poco, purtroppo anche come admin non si hanno tante piu' opzioni a disposizione, ma le cosa piu' interessanti sono 2
La possibilita' di salvare il file di configurazione e ripristinarlo,l'accesso telnet /ssh al router.
Accedendo via telnet /ssh si hanno parecchi comandi, ma non avendo documentazione e' difficile capire cosa si puo' fare e come farla.
Se siete interessati e se non infrango nessuna policy, fate un fischio che la posto.
Ciao, scusa volevo chiederti una cosa.
Prima di attivare la ftth è venuto qualche tecnico a vedere se si poteva effettivamente installare ?
Se si, in cosa consiste tale verifica tecnica ?
Ti chiedo questo perchè il sito dice che i collegamenti in ultrafibra (sia ftth che ftts) sono installabili previa verifica tecnica.
dudanken
26-01-2015, 19:39
Ciao, scusa volevo chiederti una cosa.
Prima di attivare la ftth è venuto qualche tecnico a vedere se si poteva effettivamente installare ?
Se si, in cosa consiste tale verifica tecnica ?
Ti chiedo questo perchè il sito dice che i collegamenti in ultrafibra (sia ftth che ftts) sono installabili previa verifica tecnica.
Nel mio caso si, ma vennero due tecnici a cui andava di lavorare poco, io ho il doppino telefonico che corre fuori dal muro ma ho anche le canalizzazioni del vecchio progetto socrate per cui dovevano passara in quelle canalaizzazioni, ma mi dissero che non potevano e la fibra mi fu bocciata.
dopo un annetto circa mi contattano di nuovo riprondenomi la stessa cosa, al che io dissi del problema, loro confermarono ma fecero andare avanti lo stesso.
Sta volta e' venuto un tecnico a cui andava di lavorare, infatti ha steso la fibra dal catalyst a casa mia passando per le canalizzazioni del vecchio progetto socrate, se ti hanno messo il Catalyst dentro il palazzo, gia' ci sono le necessarie canalizzazioni, questo per la FTTH , nel caso di FTTC basta la disponibilita' di spazio nei DSLAM ma, come ho scritto, anche se prendi l'ultrafibra la banda che ti danno dipende dalle condizioni del doppino telefonico, da contratto per la ultrafibra il minimo e' 10 2 ossia 10 in download e 2 in upload-.
dudanken
26-01-2015, 19:43
Confermo, esauriente e chiarissimo dudanken!
Ti ringrazio :D mi piacerebbe saperne di piu' ma purtroppo anche se lavoro nel campo non lavoro nello spscifico nelle tlc, sono un sistemista.
Nel mio caso si, ma vennero due tecnici a cui andava di lavorare poco, io ho il doppino telefonico che corre fuori dal muro ma ho anche le canalizzazioni del vecchio progetto socrate per cui dovevano passara in quelle canalaizzazioni, ma mi dissero che non potevano e la fibra mi fu bocciata.
dopo un annetto circa mi contattano di nuovo riprondenomi la stessa cosa, al che io dissi del problema, loro confermarono ma fecero andare avanti lo stesso.
Sta volta e' venuto un tecnico a cui andava di lavorare, infatti ha steso la fibra dal catalyst a casa mia passando per le canalizzazioni del vecchio progetto socrate, se ti hanno messo il Catalyst dentro il palazzo, gia' ci sono le necessarie canalizzazioni, questo per la FTTH , nel caso di FTTC basta la disponibilita' di spazio nei DSLAM ma, come ho scritto, anche se prendi l'ultrafibra la banda che ti danno dipende dalle condizioni del doppino telefonico, da contratto per la ultrafibra il minimo e' 10 2 ossia 10 in download e 2 in upload-.
Grazie della risposta.
Mi abbonai verso fine settembre a fastweb proprio perchè su
http://www.fastweb.it/AVT/
riportava per il mio domicilio fibra ottica fino a 100 mega ed attualmente
momento pago "jet" 25 al mese per fibra ma in realtà sto con adsl 20 mega (aggancio però 8 e vado quando va bene a 6) perchè quando venne il tecnico mi disse che in realtà non avevano le risorse per collegarmi in fibra (???) e che quindi mi mettevano l'adsl in attesa di fibra (l'assistenza mi ha detto entro 6 mesi dall'inizio del contratto).
Poco tempo fa ho scoperto (con colpevole ritardo) questo altro link
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
dove mi da copertura per FO sia 20 che 100 ma NON FTTS !
Ho fatto notare ciò all'assistenza facebook e pochi giorni fa mi hanno contattato telefonicamente dicendomi che hanno aperto la segnalazione per l'installazione della ftth.
Al che però mi hanno detto che deve venire prima un tecnico per valutare se è possibile effettivamente installarla !
Ora vorrei chiederti: ma deve esserci per forza questo catalyst nel condominio per installare la ftth ?
Nel mio non credo che ci sia (o quanto meno non saprei come fare a riconoscerlo).
E se non c'e, lo possono installare lo stesso o vogliono un certo numero di clienti nel palazzo per giustificare la nuova installazione ?
Oppure si può installare anche nel mio appartamento ?
Se non c'è, per farlo installare servono permessi dal direttore del condominio ?
Che io sappia, non ne installano più ormai...
Per quanto mi riguarda, anche io nel palazzo, nelle cantine, non ho alcun RACK, ma è situato nella cantina del civico al fianco il mio. Da me c'è solo una scatoletta piccola di rimando. La fibra è passata dalla cantina comunicante del palazzo a fianco, fino alla scatoletta, e da lì è stata tirata in casa.
Quindi se in palazzo c'è un catalyst è possibile che alcune utenze collegate in realtà risiedono non nel palazzo stesso ma addirittura in quelli diciamo immediatamente adiacenti ?
dudanken
27-01-2015, 10:32
Tra le altre cose l'armadio che contiene gli apparati e' praticamente alla mercé di tutti :D
sarei curioso di fare un po' di packet sniffing
Quindi se in palazzo c'è un catalyst è possibile che alcune utenze collegate in realtà risiedono non nel palazzo stesso ma addirittura in quelli diciamo immediatamente adiacenti ?
è sempre stato così, alcuni palazzi (in genere quelli più grandi) venivano cablati come master col catalyst a 24 porte, altri palazzi adiacenti come slave (con apparati più piccoli); tu sei collegato in ogni caso all'apparato nel tuo palazzo, ma questo a sua volta è collegato al master in un condominio adiacente ;)
riportava per il mio domicilio fibra ottica fino a 100 mega ed attualmente
momento pago "jet" 25 al mese per fibra ma in realtà sto con adsl 20 mega (aggancio però 8 e vado quando va bene a 6) perchè quando venne il tecnico mi disse che in realtà non avevano le risorse per collegarmi in fibra (???) e che quindi mi mettevano l'adsl in attesa di fibra (l'assistenza mi ha detto entro 6 mesi dall'inizio del contratto).
probabilmente si tratta di catalyst saturo (detto terra terra non ci sono più posti disponibili :D ), puoi solo sperare che se ne liberi qualcuno... non so poi se il passaggio sia automatico o se sia necessaria una tua richiesta :fagiano:
Per chi ha ftth:
Non è che qualcuno può postare foto dei catalyst che avete nei vostri condomini così vedo se riesco a trovarlo anche nella cantina del mio ?
Non ho proprio idea di come sia (Ci sono svariate cassette bianche di dimensioni differenti ma penso siano di derivazione per impianti elettrici)
Sui vostri c'e proprio il marchio fastweb ?
Un'altra cosa: ma è vero che nei catalyst a 24 porte solo 6 sono per la 100 mega ? e gli slave quanti ne hanno ?
probabilmente si tratta di catalyst saturo (detto terra terra non ci sono più posti disponibili ), puoi solo sperare che se ne liberi qualcuno... non so poi se il passaggio sia automatico o se sia necessaria una tua richiesta
Quando venne il tecnico probabilmente si riferiva alla fttc (difatti tutt'ora non ho copertura per fttc).
Quando poco tempo fa ho chiamato per la ftth mi avevano detto che la segnalazione aperta per il mio contratto era per fttc e non ftth !
Quindi ad essere saturo sarà probabilmente l'armadio in strada !
Quindi ora che è stata aperta la segnalazione per ftth, penso che il tecnico debba vedere se c'e il catalyst in cantina (o anche uno slave) e se ci sono porte disponibili. Giusto ?
stecco222
27-01-2015, 22:02
Sul discorso "fibra" c'e' un po' di "confusione"
La tipologia fibra di fastweb e' di 2 tipi, una detta FTTC ossia che la rete di fastweb in fibra arriva fini ad un cabinet dove ci sono fisicamente i dslam che sono quegi oggetti a cui si collegano i doppini telefonici e servono a fornire la classica adsl, nel caso in esame ( FTTC ) fastweb posta dei nuovi apparati DSLAM che pero' invece di fornire l'adsl classica, forniscono una connessione di tipo VDSL2 che e' quella che ti permette, in funziona della qualita' del doppino e della distanza dalla centrale, di viaggiare fino a 100 Mbyte/s, questa e'una situazione piu' diciamo classica.
Un altra tipologia di collegamento di fastweb e' la cosidetta FTTH cioe' Fiber To The Home in questo caso nei locali tecnici del palazzo, piu' comunemente il sottoscale, viene installato un apparato fastweb che e' collegato da un parte in fibra ottica con la rete fastweb e da un altra ha prese in fibra ottica a cui viene collegato il modem dell utente, in questo caso ci sono delle canalizzazioni che fisicamente partono da questo apparato e giungono fin dentro casa dell utente, attraverso queste viene fatta passare una vera e propria fibra ottica che colleghera' il modem attraverso un GbiC ed una bretella in fibra ottica detta VF35, alla rete fastweb passando per il famoso apparato che e' sito nel sottoscala del palazzo.
Questa e' la mia situazione ed e' la tipologia di collegamento a cui si riferisce il topic.
Beh la confusione in me continua :p
Credo di essere comunque nella prima opzione, ovvero quella classica, in quanto nel sottoscala del mio palazzo non vedo nulla.
La mia domanda è a questo punto:
Nella condizione classica il modem in questione mi sarebbe utile?
E mentre ci sono un altra domanda... come faccio a sapere se avrò i 100 mega ? nel sito dice raggiunto dai 100 mega ma se poi come dici tu il cabinet è distante magari ne avrò la metà?? Mi pare di capire che cmq vada anche se io faccio la richiesta dovrà arrivare un tecnico a casa mia, e il buon fine non è assicurato... sbaglio??
dudanken
27-01-2015, 22:15
Non sbagli,se non hai oggetti fastweb nel Palazzo e sei raggiunto dalla fttc,avrai un collegamento in vdsl2 che per i primi tempi verrà settato con una velocità media,poi col tempo verrà aumentata in funzione delle caratteristiche fisiche del doppino,nella peggiore delle ipotesi avrai una 20/10 nel migliore puoi arrivare a 95-100 /10 ma questo dipende da quanto regge il tuo doppino.
stecco222
28-01-2015, 12:36
Non sbagli,se non hai oggetti fastweb nel Palazzo e sei raggiunto dalla fttc,avrai un collegamento in vdsl2 che per i primi tempi verrà settato con una velocità media,poi col tempo verrà aumentata in funzione delle caratteristiche fisiche del doppino,nella peggiore delle ipotesi avrai una 20/10 nel migliore puoi arrivare a 95-100 /10 ma questo dipende da quanto regge il tuo doppino.
Scusa ma questo lo saprò prima?? Se io sottoscrivo il contratto con fastweb è per avere i 100 mega, se volessi la 20 mega la pagherei altrove e la metà!
Se mi faccio richiamare dall'operatore fastweb saprà secondo te rispondere ai miei dubbi riguardanti fttc o ftth (quest ultima al di là di tutto sembra migliore perchè a quanto ho capito garantisce la velocità massima?? o sbaglio???)
TheBigBos
29-01-2015, 10:17
Qualcuno mi conferma un fastidioso buffer sul web player di Spotify ? C'è a tutte le ore.
luogo Milano e Fibra100
dudanken
29-01-2015, 10:38
Scusa ma questo lo saprò prima?? Se io sottoscrivo il contratto con fastweb è per avere i 100 mega, se volessi la 20 mega la pagherei altrove e la metà!
Se mi faccio richiamare dall'operatore fastweb saprà secondo te rispondere ai miei dubbi riguardanti fttc o ftth (quest ultima al di là di tutto sembra migliore perchè a quanto ho capito garantisce la velocità massima?? o sbaglio???)
In teoria sul contratto deve esserci scritta la tecnologia, controlla sulla tua myfastpage.
Diciamo che la fibra raramente da' problemi, mentre con la vdsl2 tutto dipende dalla qualita' del doppino che hai in casa, comunque fastweb e' uno dei pochi operatori che in funzione del taglio che hai ti garantisce la banda minima.
P.S. non lavoro ne ho partecipazioni in fastweb.
Per verificare da che tipo di tecnologia sei raggiunto dovresti farti un giro nel sottoscala o nei locali tecnici del tuo palazzo, ma non basterebbe, come hai potuto leggere si puo' essere nella situazione in cui non ci sono fisicamente apparati fastweb nel tuo paolazzo ma sono siti in un altro e da li ti collegano in fibra.
A leggere il thread i casi di FTTH sono abbastanza rari, i piu' sono FTTC
Orazio1938
30-01-2015, 15:35
Nel mio palazzo a Segrate, da anni in cantian ci sono le apparecchiature Fastweb (catalist), ma fin'ora Fastweb mi diceva che NON era possibile collegarmi in fibra (ftth).
Dopo svariati tentativi nel corso di questi ultimi 4 anni la risposta era sempre la stessa.
In dicembre 2014 ho fatto un ulteriore tentativo di abbonamento in ftth e stranamente mi hanno detto che era possibile.
Ieri 29/1/2015 è venuto un tecnico fastweb e mi ha collegato in ftth (20/10) !!
Il catalist che c'è in cantina può portare fino a 12 utenti e fino a ieri ce n'erano collegati solo 3 (da molti anni).
Non mi spiego perchè per tanti anni non hanno voluto collegarmi, ed anche il tecnico fastweb no ha saputo darmi una spiegazione plausibile.
Qualcuno sa darmi una spiegazione ?
Mi hanno montato un router ADB VF 3220 per il quale sul sito fastweb NON esiste un manuale; lo ho cercato anche su internet senza successo ed il servizio tecnico di fastweb mi ha detto di utilizzare il manuale di un qualunque altro router ADB.
Sono comunque riuscito a fare le configuraioni che mi servivano (modifiche al DHCP, apertura porte e spegnimento del WiFi) e mi sembra che tutto funzioni correttamente.
Mi rimane un dubbio sullo IP pubblico, è fisso o dinamico per cui devo comunque usare un servizio di DDNS ?
Grazie Orazio
Nel mio palazzo a Segrate, da anni in cantian ci sono le apparecchiature Fastweb (catalist), ma fin'ora Fastweb mi diceva che NON era possibile collegarmi in fibra (ftth).
Dopo svariati tentativi nel corso di questi ultimi 4 anni la risposta era sempre la stessa.
In dicembre 2014 ho fatto un ulteriore tentativo di abbonamento in ftth e stranamente mi hanno detto che era possibile.
Ieri 29/1/2015 è venuto un tecnico fastweb e mi ha collegato in ftth (20/10) !!
Il catalist che c'è in cantina può portare fino a 12 utenti e fino a ieri ce n'erano collegati solo 3 (da molti anni).
Non mi spiego perchè per tanti anni non hanno voluto collegarmi, ed anche il tecnico fastweb no ha saputo darmi una spiegazione plausibile.
Qualcuno sa darmi una spiegazione ?
Mi hanno montato un router ADB VF 3220 per il quale sul sito fastweb NON esiste un manuale; lo ho cercato anche su internet senza successo ed il servizio tecnico di fastweb mi ha detto di utilizzare il manuale di un qualunque altro router ADB.
Sono comunque riuscito a fare le configuraioni che mi servivano (modifiche al DHCP, apertura porte e spegnimento del WiFi) e mi sembra che tutto funzioni correttamente.
Mi rimane un dubbio sullo IP pubblico, è fisso o dinamico per cui devo comunque usare un servizio di DDNS ?
Grazie Orazio
intanto la tua testimonianza conferma che hanno effettivamente aumentato i profili anche per le FTTH, 20/10 (prima erano 10/10) :D
il mancato collegamento suppongo fosse per disallineamento dei database dei sistemi commerciali, magari il tuo catalyst risultava saturo e non ti facevano abbonare, anche se in realtà non lo era; forse hanno fatto una bonifica nel tuo palazzo e riallineato i sistemi... suona ridicolo ma potrebbe essere così :fagiano:
ubuntolaio
30-01-2015, 16:58
Che voi sappiate Fastweb ha in progetto nuovi profili oltre il 100/10 che ormai c'è da anni ?
Che voi sappiate Fastweb ha in progetto nuovi profili oltre il 100/10 che ormai c'è da anni ?
Penso che per una questione di tecnologia utilizzata, attualmente, non possono fare niente, o meglio, Fastweb utilizza il vecchio sistema P2P, mentre tutti gli altri provider utilizzano il nuovo sistema GPON!
Dovrebbero intervenire sull'hardware se vogliono portare i progressi a tutti, ma non penso che siano intenzionati con le vecchie attivazioni, casomai forse con le nuove...
Beh anche con il P2P puoi fornire tranquillamente 1 Gb simmetrico, e anche più volendo. Per Fastweb penso dipenda più che altro dall'infrastruttura ormai vecchia (i Catalyst in particolare).
ubuntolaio
30-01-2015, 19:24
Beh anche con il P2P puoi fornire tranquillamente 1 Gb simmetrico, e anche più volendo. Per Fastweb penso dipenda più che altro dall'infrastruttura ormai vecchia (i Catalyst in particolare).
eh si certo in teoria il p2p è più performante ( posto che gli apparati siano recenti )
A sto punto Fastweb potrebbe vendere la vecchia rete FTTH a metroweb?
Che voi sappiate Fastweb ha in progetto nuovi profili oltre il 100/10 che ormai c'è da anni ?
visto il tempo che c'hanno messo per dare la 100 direi che servirà un'altra decina d'anni :D
per andare oltre i 100 penso ci siano anche questioni legate alle apparecchiature esistenti, ad esempio i catalyst... oltre al fatto che per un'utenza residenziale al momento 100 mega bastano e avanzano :fagiano:
eh si certo in teoria il p2p è più performante ( posto che gli apparati siano recenti )
A sto punto Fastweb potrebbe vendere la vecchia rete FTTH a metroweb?
Almeno a Milano la rete in fibra orizzontale è già di Metroweb, e di vecchi switch come i Catalyst (installati fino a metà anni '00) credo non saprebbero proprio cosa farsene, visto che oltretutto loro usano il GPON...
ubuntolaio
30-01-2015, 19:41
visto il tempo che c'hanno messo per dare la 100 direi che servirà un'altra decina d'anni :D
per andare oltre i 100 penso ci siano anche questioni legate alle apparecchiature esistenti, ad esempio i catalyst... oltre al fatto che per un'utenza residenziale al momento 100 mega bastano e avanzano :fagiano:
anche io credo siano sufficienti, con 25mbit netflix da il 4k.
Però i clienti si spostano dove c'è più velocita/convenienza . Prima o poi si dovranno adeguare
mi hanno chiamato da fastweb dicendo che avevano un'offertona per reggio emilia in quanto avevano messe nuove cabine fibra.
Ora, controllando sul sito mettendo il mio indirizzo dice che può arrivare fino a 100mb, verifico sul sito la copertura per la città e la mia casa è in zona verde, quindi coperta oltre il 75%.
ora, usando però il test a questo indirizzo: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
mi dà il seguente risultato:
http://i62.tinypic.com/149bdb4.jpg
devo dedurre che stanno cercando di incularmi e che non ho assolutamente fibra?
mi hanno chiamato da fastweb dicendo che avevano un'offertona per reggio emilia in quanto avevano messe nuove cabine fibra.
Ora, controllando sul sito mettendo il mio indirizzo dice che può arrivare fino a 100mb, verifico sul sito la copertura per la città e la mia casa è in zona verde, quindi coperta oltre il 75%.
ora, usando però il test a questo indirizzo: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
mi dà il seguente risultato:
http://i62.tinypic.com/149bdb4.jpg
devo dedurre che stanno cercando di incularmi e che non ho assolutamente fibra?
Ammesso che tu sia coperto è la 100 Mb in FTTS+VDSL, Reggio Emilia non mi risulta sia tra le città raggiunte da FTTH.
Ammesso che tu sia coperto è la 100 Mb in FTTS+VDSL, Reggio Emilia non mi risulta sia tra le città raggiunte da FTTH.
ma non credo di aver neanche quella. Sul sito dice che Reggio è raggiunta da fibra (non so quale), ma a conti fatti così non pare
anche io credo siano sufficienti, con 25mbit netflix da il 4k.
Però i clienti si spostano dove c'è più velocita/convenienza . Prima o poi si dovranno adeguare
per ora qua a Milano e hinterland se la giocano col fatto che la copertura, benché incompleta, è molto più estesa di Metroweb, e gli altri operatori sono abbastanza inesperti sulla FTTH (fai un giro nei thread dedicati :D ).
tra un po' di anni (se metroweb continua alla velocità attuale, saranno un bel po' :asd: ) dovranno indubbiamente correre ai ripari.
Magari potrebbero dare una ritoccatina all'upload, fino a 100/100 Mb potrebbero erogarli senza problemi in teoria... Per esempio una 100/50 Mb sarebbe decisamente più competitiva; è vero che l'utente medio italiano tende a dare importanza più al down che all'up ma non vedo il motivo di profili così asimmetrici anche in FTTH :mc:
Avevo letto da qualche parte un upgrade a 200 Mbps, comunque di FASTWEB non riesco a capire una cosa, o meglio, confrontando gli obiettivi dei due veri gestori di rete fissa alternativi...
FASTWEB intende raggiungere con la sua rete fissa in fibra ottica FTTC indipendente [100Mb/10Mb] ben 5,5 milioni di famiglie e imprese, pari a 100 città, entro la fine del 2016.
Vodafone intende raggiungere con la sua rete fissa in fibra ottica FTTC indipendente [100Mb/20Mb] ben 6,5 milioni di famiglie e imprese, pari a 150 città, entro la fine del 2016.
Queste sono le città in piano FASTWEB per il 2015-2016
http://oi58.tinypic.com/2mpj6nb.jpg
Come è possibile che Fastweb, dal 2000 che opera nella rete fissa posando fibra ottica, si trovi ancora in una certa situazione? Ma c'è stato un fermo di estensione per caso? :wtf:
Come è possibile che Fastweb, dal 2000 che opera nella rete fissa posando fibra ottica, si trovi ancora in una certa situazione? Ma c'è stato un fermo di estensione per caso? :wtf:
dalla fine del 2003 hanno iniziato a capire che cablare in FTTH gli sarebbe costato troppo, e nelle altre città che iniziarono dopo Milano (che è l'unica che ha una copertura FTTH degna, benché incompleta) l'accoglienza fu abbastanza fredda...
dal 2004/2005 hanno iniziato a puntare sull'adsl nella convinzione che sarebbe stata il futuro ancora per molti anni :rolleyes:, nel 2012 si sono svegliati e hanno deciso di riprendere con la fibra, ma questa volta in FTTC (altra scelta sbagliatissima secondo me, ma vabbè... )
Valerio5000
31-01-2015, 16:32
dalla fine del 2003 hanno iniziato a capire che cablare in FTTH gli sarebbe costato troppo, e nelle altre città che iniziarono dopo Milano (che è l'unica che ha una copertura FTTH degna, benché incompleta) l'accoglienza fu abbastanza fredda...
dal 2004/2005 hanno iniziato a puntare sull'adsl nella convinzione che sarebbe stata il futuro ancora per molti anni :rolleyes:, nel 2012 si sono svegliati e hanno deciso di riprendere con la fibra, ma questa volta in FTTC (altra scelta sbagliatissima secondo me, ma vabbè... )
perfettamente d'accordo, neanche Roma è coperta degnamente, il mio quartiere è uno dei pochi per fortuna che intorno al 2000 fu coperto.
Anche io credo che la FTTC sia un ennesima "pezza" stile italiano, per il semplice fatto che comunque prima o poi il doppino telefonico mostrerà tutti i suoi limiti: tra 10/20/1.000 anni che una connessione di molto superiore ai 100/10 di oggi, sarà il minimo aziendale il doppino non sarà utilizzabile mentre la fibra assolutamente si. Senza considerare gli impianti telefonici domestici come sono ridotti in certe abitazione che potrebbero pregiudicare pure gli attuali limiti. Se valesse il concetto "il doppino va benissimo tanto adesso deve arrivare solo fino al cabinet per strada" la fibra non verrebbe più prodotta/commercializzata e cablata negli uffici, invece...
Nei paesi dell'est europa la fibra è da per tutto e non penso che geograficamente sia stata una passeggiata posare sta benedetta fibra eppure da noi continuano a dire questo neanche fossimo ai poli..
Fastweb almeno a Roma fino al 2005 ancora posava un po di fibra poi pure qui stop assoluto. Questa storia mi ricorda molto il progetto Socrate di Telecom degli anni '90 prima tutti entusiasti nessun problema "facciamo questo, facciamo quello" poi stop totale :doh:
A Roma hanno cablato pochissimo in FTTH, alcune zone pilota a roma sud (colombo/eur/torrino), qualche zona universitaria/centrale/un po' più ricca, qualche quartiere di nuova costruzione (parco leonardo/ponte di nona) e qualche miracolato nell'hinterland in zone vicine alla dorsale (Nepi) o in zone industriali.
Però anche in zone raggiunte dalla fibra i condomini effettivamente collegati erano molto pochi, già da inizio 2004 mi ricordo che era tutto fermo :fagiano:
L'FTTC mostra i suoi limiti già adesso, basta guardare nel thread apposito qui sul forum... e pensare che a fine anni '90 l'Italia era all'avanguardia da questo punto di vista :doh:
Ammesso che tu sia coperto è la 100 Mb in FTTS+VDSL, Reggio Emilia non mi risulta sia tra le città raggiunte da FTTH.
anche così mi andrebbe benissimo. Ma come verifico che EFFETTIVAMENTE ho questa connessione? No perchè l'ultima volta che avevo fastweb, i loro 20mb di adsl si sono trasformati in 2mb. magia
anche così mi andrebbe benissimo. Ma come verifico che EFFETTIVAMENTE ho questa connessione? No perchè l'ultima volta che avevo fastweb, i loro 20mb di adsl si sono trasformati in 2mb. magia
Se il sito ti dà disponibile la 100/10 Mb FTTS non penso che poi ti diano l'adsl... magari AVT non è aggiornato. Hai provato a chiamarli?
Sicuramente l'ho già chiesto in passato, ma dato che vedo facce nuove lo richiedo. :D
Qualcuno è mai riuscito a convincere i tecnici "fastweb" a far passare la fibra nelle canaline del telefono per l'intero appartamento? Letteralmente: di solito si fermano all'uscio, ed è un bel problema quanto hai la stanza coi pc all'estremo opposto! :p
Grazie. :)
Se il sito ti dà disponibile la 100/10 Mb FTTS non penso che poi ti diano l'adsl... magari AVT non è aggiornato. Hai provato a chiamarli?
mi hanno chiamato loro, e quando ho detto che avevo fatto una prova (quella degli screenshot) e che la fibra non risultava, mi hanno mandato loro uno screenshot in cui dice che nella mia via l'offerta fibra100 è vendibile
Come vedo se sono sotto copertura per la fibra di Fastweb? Vorrei sapere tutto con precisione non le truffe stile Vodafone lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dalla fine del 2003 hanno iniziato a capire che cablare in FTTH gli sarebbe costato troppo, e nelle altre città che iniziarono dopo Milano (che è l'unica che ha una copertura FTTH degna, benché incompleta) l'accoglienza fu abbastanza fredda...
dal 2004/2005 hanno iniziato a puntare sull'adsl nella convinzione che sarebbe stata il futuro ancora per molti anni :rolleyes:, nel 2012 si sono svegliati e hanno deciso di riprendere con la fibra, ma questa volta in FTTC (altra scelta sbagliatissima secondo me, ma vabbè... )
Io non penso sia una scelta sbagliata l'FTTC (Centrale>Fibra>CAbinet>Rame>Casa), anzi, è già qualcosa di meglio della semplice ADSL (Centrale>Rame>Cabinet>Rame>Casa), in quanto almeno quella ti garantisce una connessione costante e può raggiungere velocità fino a 100 mega (80 pratici, ma sempre meglio di 10 o 16 poco costanti), mentre vedo ADSL 20 mega che vanno sempre a 16, 14, 10 o addirittura 8, e ADSL 7 mega che manco a 1 mega fra un po' arrivano). Se riprendessero in FTTH, per carità, prestazioni eccellenti, ma spenderebbero tutto il capitale per coprire poche unità abitative, mentre in FTTC spenderebbero lo stesso capitale ma, in questo caso, coprirebbero molte più unità (ti ricordo che in Italia c'è chi viaggia in ADSL 640 Kbps)...
Nel caso di Fastweb, dal 2000, ok, hanno puntato all'FTTH? Il risultato finale è stato che oggi 2015 Fastweb raggiunge in modo parziale 18 città e tutto il resto in ADSL, mentre se avevano puntato all'FTTC, a quest'ora, non voglio spingermi troppo, con un programma di 50 città all'anno di estensione, a quest'ora avevano raggiunto la bellezza di 750 città in FTTC a 100 mega, e già si poteva dire che in Italia la situazione era molto migliore per la maggior parte della popolazione, avevano molti più clienti in fibra ottica, ricavi a gogo, e potevano tranquillamente iniziare a ricoprire dove c'è l'FTTC, direttamente in FTTH, mentre continuavano tranquillamente a posare l'FTTC in altre zone scoperte! Non si può pretendere da Fastweb di investire ancora in FTTH, capirai, tra 40 anni arrivano a coprire (sempre se non chiudono prima), in fondo fatturano tipo 1,5 miliardi l'anno, mica 7 miliardi come Vodafone o addirittura 23 miliardi come Telecom!
Come vedo se sono sotto copertura per la fibra di Fastweb? Vorrei sapere tutto con precisione non le truffe stile Vodafone lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non per dire niente, ma non mi sembra proprio che la Fibra Vodafone sia una truffa, su 30 persone iscritte su questo forum (elencate anche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42005832&postcount=556)), nemmeno una delusa (tranne Bologna che stanno riscontrando qualche problema ma che tra poco verrà risolto) ;) specifica, "ADSL", che alla fine non sembra si salvino molto le altre, non per difendere Vodafone, ma più che altro per non creare disinformazione! :)
Io non penso sia una scelta sbagliata l'FTTC (Centrale>Fibra>CAbinet>Rame>Casa), anzi, è già qualcosa di meglio della semplice ADSL (Centrale>Rame>Cabinet>Rame>Casa), in quanto almeno quella ti garantisce una connessione costante e può raggiungere velocità fino a 100 mega (80 pratici, ma sempre meglio di 10 o 16 poco costanti), mentre vedo ADSL 20 mega che vanno sempre a 16, 14, 10 o addirittura 8, e ADSL 7 mega che manco a 1 mega fra un po' arrivano). Se riprendessero in FTTH, per carità, prestazioni eccellenti, ma spenderebbero tutto il capitale per coprire poche unità abitative, mentre in FTTC spenderebbero lo stesso capitale ma, in questo caso, coprirebbero molte più unità (ti ricordo che in Italia c'è chi viaggia in ADSL 640 Kbps)...
Nel caso di Fastweb, dal 2000, ok, hanno puntato all'FTTH? Il risultato finale è stato che oggi 2015 Fastweb raggiunge in modo parziale 18 città e tutto il resto in ADSL, mentre se avevano puntato all'FTTC, a quest'ora, non voglio spingermi troppo, con un programma di 50 città all'anno di estensione, a quest'ora avevano raggiunto la bellezza di 750 città in FTTC a 100 mega, e già si poteva dire che in Italia la situazione era molto migliore per la maggior parte della popolazione, avevano molti più clienti in fibra ottica, ricavi a gogo, e potevano tranquillamente iniziare a ricoprire dove c'è l'FTTC, direttamente in FTTH, mentre continuavano tranquillamente a posare l'FTTC in altre zone scoperte! Non si può pretendere da Fastweb di investire ancora in FTTH, capirai, tra 40 anni arrivano a coprire (sempre se non chiudono prima), in fondo fatturano tipo 1,5 miliardi l'anno, mica 7 miliardi come Vodafone o addirittura 23 miliardi come Telecom!
nel 2000 hanno puntato sull'FTTH perché quella era la tecnologia che c'era in alternativa all'adsl; è ovvio che una FTTC/VDSL sia meglio di un'adsl, ma non è una scelta lungimirante per il futuro, già ora i 100 mega in FTTC non li aggancia praticamente nessuno...
nel 2000 hanno puntato sull'FTTH perché quella era la tecnologia che c'era in alternativa all'adsl; è ovvio che una FTTC/VDSL sia meglio di un'adsl, ma non è una scelta lungimirante per il futuro, già ora i 100 mega in FTTC non li aggancia praticamente nessuno...
Devi anche considerare che ancora non è stato attivato ne il vectoring e ne il G.fast, vabbè dai, sono sempre e comunque 80 mega abbondanti, mica male rispetto ai 20 mega in rame (con 1 mega di upload)! :p
Considera che da me (comune di Roma) potresti ancora sentire questo suono :D
https://www.youtube.com/watch?v=vvr9AMWEU-c
Io quel suono l'ho già sentito, ma non riesco a ricordarmi dove.
Devi anche considerare che ancora non è stato attivato ne il vectoring e ne il G.fast, vabbè dai, sono sempre e comunque 80 mega abbondanti, mica male rispetto ai 20 mega in rame (con 1 mega di upload)! :p
Considera che da me (comune di Roma) potresti ancora sentire questo suono :D
https://www.youtube.com/watch?v=vvr9AMWEU-c
Ma che è? :D un fritto misto di telefonia
Io quel suono l'ho già sentito, ma non riesco a ricordarmi dove.
Indizio: https://www.youtube.com/watch?v=MP592Bz2YRE
Praticamente parliamo una connessione analogica 56k, il modem, quando ti connettevi, emetteva quel suono (ancora ci sono queste connessioni)!
Ora forse lo senti ancora nei fax in modo ridotto! Sei del 1997?
Ma che è? :D un fritto misto di telefonia
Troppo figo, mi è piaciuto quando l'ho visto è non ho perso tempo a condividerlo! :D
Ci giocavo persino con il 56 k... Ping minimo 100 ms in Italia, occhio costantemente rivolto all'orologio per non far salire troppo la bolletta. Anno 2000-2001 circa, bei ricordi (si fa per dire :fagiano: )
Ci giocavo persino con il 56 k... Ping minimo 100 ms in Italia, occhio costantemente rivolto all'orologio per non far salire troppo la bolletta. Anno 2000-2001 circa, bei ricordi (si fa per dire :fagiano: )
E' vero, era tariffato a tempo, magari fosse stato senza limiti come ora!
Per scaricare un MP3 di 1-2 MB ci misi ben 40-50 minuti!
Nel mio caso era il 1999, solo che Telecom, per uno sbaglio suo, mi addebitò la bellezza di 1.250.000 lire! :ncomment:
Quanti ricordi... ne ha fatti di progressi il mondo della banda larga! :D
Nel mio caso era il 1999, solo che Telecom, per uno sbaglio suo, mi addebitò la bellezza di 1.250.000 lire! :ncomment:
Si erano cose che potevano accadere ai tempi; c'era pure il rischio dei dialer, poi estinti col diffondersi delle connessioni adsl.
Indizio: https://www.youtube.com/watch?v=MP592Bz2YRE
Praticamente parliamo una connessione analogica 56k, il modem, quando ti connettevi, emetteva quel suono (ancora ci sono queste connessioni)!
Ora forse lo senti ancora nei fax in modo ridotto! Sei del 1997?
Troppo figo, mi è piaciuto quando l'ho visto è non ho perso tempo a condividerlo! :D
Eh sì, forse troppo giovane. Forse l'ho sentito quando ero più piccolo. Boh
Eh sì, forse troppo giovane. Forse l'ho sentito quando ero più piccolo. Boh
Si, proprio per questo, quella era connessione analogica, ora siamo in digitale :) anche se, in certi paesi super digital-divide, ancora si può udire tranquillamente!
Che poi a quei tempi esistevano solo Google e Yahoo!, oltre a Virgilio, Libero, Altavista, Arianna e Internet Explorer 4 (con Windows 98 in allegato)!
Ma esiste un thread per parlare di queste cose? :D
Orazio1938
01-02-2015, 18:54
L'ip puoi richiederlo statico e pubblico...fai richiesta al servizio clienti e in 48 ore te lo attivano.
Grazie Tobruk!, ho richiesto lo ip statico e nei prossimi giorni dovrebbero darmelo.
In compenso sul mio modem ADB VF3220 non c'è verso di aprire le porte, per cui non posso accedere da remoto alle IPCam e soprattutto al NAS ! e non è neanche possibile configurare il DDNS !
Ho interpellato l'assitenza tecnica, ma ho incocciato una donna che non capiva una beata fava !, mi ha detto che quando Lunedi o Martedi mi passano su IP Pubblico statico non avrò bisogno del DDNS e potrò aprire le porte a mio piacimento !
Ci credo poco, ma vedremo, altrimenti chiederò la sostituzione del modem ; fanno ancora gli Argo ? Da un mio parente che ha l'Argo da un paio di anni NON ho avuto nessun problema ad aprire le porte che volevo.
Ho letto che qualcuno si lamentava che gli hanno portto la fibra alla prima presa di casa ; a me senza problemi la hanno portata fino al piano superiore (attico, ho la casa su due livelli).
Una ultima domanda a Tobruk!, hai qualcosa a che fare con la Libia, io ci ho vissuto per per più di 20 anni !
Grazie Orazio
Valerio5000
02-02-2015, 15:36
E' vero, era tariffato a tempo, magari fosse stato senza limiti come ora!
Per scaricare un MP3 di 1-2 MB ci misi ben 40-50 minuti!
Nel mio caso era il 1999, solo che Telecom, per uno sbaglio suo, mi addebitò la bellezza di 1.250.000 lire! :ncomment:
Quanti ricordi... ne ha fatti di progressi il mondo della banda larga! :D
Vogliamo parlare del fatto che in famiglia ogni 5 minuti ti chiedevano di disconnetterti per avere il telefono libero ?:doh:
Io non penso sia una scelta sbagliata l'FTTC (Centrale>Fibra>CAbinet>Rame>Casa), anzi, è già qualcosa di meglio della semplice ADSL (Centrale>Rame>Cabinet>Rame>Casa), in quanto almeno quella ti garantisce una connessione costante e può raggiungere velocità fino a 100 mega (80 pratici, ma sempre meglio di 10 o 16 poco costanti), mentre vedo ADSL 20 mega che vanno sempre a 16, 14, 10 o addirittura 8, e ADSL 7 mega che manco a 1 mega fra un po' arrivano). Se riprendessero in FTTH, per carità, prestazioni eccellenti, ma spenderebbero tutto il capitale per coprire poche unità abitative, mentre in FTTC spenderebbero lo stesso capitale ma, in questo caso, coprirebbero molte più unità (ti ricordo che in Italia c'è chi viaggia in ADSL 640 Kbps)...
Nel caso di Fastweb, dal 2000, ok, hanno puntato all'FTTH? Il risultato finale è stato che oggi 2015 Fastweb raggiunge in modo parziale 18 città e tutto il resto in ADSL, mentre se avevano puntato all'FTTC, a quest'ora, non voglio spingermi troppo, con un programma di 50 città all'anno di estensione, a quest'ora avevano raggiunto la bellezza di 750 città in FTTC a 100 mega, e già si poteva dire che in Italia la situazione era molto migliore per la maggior parte della popolazione, avevano molti più clienti in fibra ottica, ricavi a gogo, e potevano tranquillamente iniziare a ricoprire dove c'è l'FTTC, direttamente in FTTH, mentre continuavano tranquillamente a posare l'FTTC in altre zone scoperte! Non si può pretendere da Fastweb di investire ancora in FTTH, capirai, tra 40 anni arrivano a coprire (sempre se non chiudono prima), in fondo fatturano tipo 1,5 miliardi l'anno, mica 7 miliardi come Vodafone o addirittura 23 miliardi come Telecom!
Chiariamo, è ovvio che è sempre meglio questo nuovo tipo di connessioni rispetto alla solita ADSL dove devi metterti a calcolare i chilometri dalla centrale Telecom, ma nessuno mi toglie dalla testa che con poco più di volontà e un po più di soldi avrebbero potuto tranquillamente cablare in fibra, erano solo vantaggi:
- possibilità infinite di connettività
- assicurazione che per i prossimi 30 anni (forse ho esagerato?) puoi tenerti la fibra senza dover fare di nuovo lavori particolari di cablaggio
- dare una svecchiata agli impianti dal cabinet sotto casa agli appartamenti valido soprattutto in condomini vecchi
- possibilità di investire in una miriade di servizi aggiuntivi primo tra tutti la TV via cavo
Cosi facendo invece sicuramente hai accontentato chi oggi ha ADSL penose ma non hai puntato minimamente in ottica futura.
Il fatto che Fastweb cablando in fibra alla fine ha coperto poche città e quest'ultime neanche totalmente secondo me è perchè non si è mai puntato totalmente verso questa connettività.
dudanken
02-02-2015, 16:12
Vogliamo parlare del fatto che in famiglia ogni 5 minuti ti chiedevano di disconnetterti per avere il telefono libero ?:doh:
Chiariamo, è ovvio che è sempre meglio questo nuovo tipo di connessioni rispetto alla solita ADSL dove devi metterti a calcolare i chilometri dalla centrale Telecom, ma nessuno mi toglie dalla testa che con poco più di volontà e un po più di soldi avrebbero potuto tranquillamente cablare in fibra, erano solo vantaggi:
- possibilità infinite di connettività
- assicurazione che per i prossimi 30 anni (forse ho esagerato?) puoi tenerti la fibra senza dover fare di nuovo lavori particolari di cablaggio
- dare una svecchiata agli impianti dal cabinet sotto casa agli appartamenti valido soprattutto in condomini vecchi
- possibilità di investire in una miriade di servizi aggiuntivi primo tra tutti la TV via cavo
Cosi facendo invece sicuramente hai accontentato chi oggi ha ADSL penose ma non hai puntato minimamente in ottica futura.
Il fatto che Fastweb cablando in fibra alla fine ha coperto poche città e quest'ultime neanche totalmente secondo me è perchè non si è mai puntato totalmente verso questa connettività.
Concordo, ma come al solito e' sempre un problema piu' burocratico che tecnico, hai idea di cosa ci voglia in termini di richieste per scavare ove fosse necessario, per posare un corugato?
Per non parlare delle beghe condominiali per installare gli apparati dentro gli stessi e fare il cablaggio fin dentro gli appartamenti, la verita' e' che l'ignoranza tecnologica in italia e' ancora elevata e lo sara' per parecchio ancora.
Poi non dobbiamo dimenticare che fare questi lavori costa, non costa la fibra in quanto tale, ma tutte le opere per la sua posa, scavo, posa dei tubi, apparecchiature eccetera.
Concordo, ma come al solito e' sempre un problema piu' burocratico che tecnico, hai idea di cosa ci voglia in termini di richieste per scavare ove fosse necessario, per posare un corugato?
Per non parlare delle beghe condominiali per installare gli apparati dentro gli stessi e fare il cablaggio fin dentro gli appartamenti, la verita' e' che l'ignoranza tecnologica in italia e' ancora elevata e lo sara' per parecchio ancora.
Poi non dobbiamo dimenticare che fare questi lavori costa, non costa la fibra in quanto tale, ma tutte le opere per la sua posa, scavo, posa dei tubi, apparecchiature eccetera.
vero, le complicazioni burocratiche e condominiali sono state un ostacolo ancora più grande della mancanza di soldi... :rolleyes:
luponata
02-02-2015, 23:10
vero, le complicazioni burocratiche e condominiali sono state un ostacolo ancora più grande della mancanza di soldi... :rolleyes:
Ma non c'era una legge per impedire le complicanze burocratiche in caso di installazione di apparecchiature per fibra ottica e simili?
dudanken
03-02-2015, 09:26
Ma non c'era una legge per impedire le complicanze burocratiche in caso di installazione di apparecchiature per fibra ottica e simili?
Come tutte le leggi c'e' sempre la scappatoia, mai che le scrivessero chiare e senza interpretazione.
Nessuno sa nulla su eventuali upgrade? visto l'hw limitante, almeno l'upload :D
Ma non c'era una legge per impedire le complicanze burocratiche in caso di installazione di apparecchiature per fibra ottica e simili?
le normative sono cambiate più volte nel corso degli anni, per quello che ne so negli ultimi tempi c'è stata un'apertura in questo senso, proprio per evitare che qualche condomino fissato possa opporsi all'ingresso degli operai in cantina o robe del genere :fagiano:
però, tra la teoria e la pratica... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=iNjcSRwe2iY
Orazio1938
12-02-2015, 12:59
Recentemente Fastweb mi ha collegato in ftth 20/10 fornendomi un modem ADB VF3220 e assegnandomi, dopo mia richiesta, un IP pubblico statico.
All'inizio NON era possibile fare il port mapping delle porte da aprire, o per meglio dire permetteva di configurarle ma in effetti non le apriva; controllando dopo qualche giorno ho visto che finalmente me le apriva, ma non tutte quelle che avevo configurato, in particolare mi apriva 6 porte, ma non le 5 che uso per il WOL (dalla 8 alla 12).
E' da 15 gg. che chiedo lumi alla assistenza tecnica senza avere risposte.
Qualcuno ha questo VF3220 ed ha problemi con il port mapping ?
Grazie Orazio
stecco222
13-02-2015, 20:07
Salve ragazzi sono in procinto di attivare la 100 mega fastweb.
Ho tentato di capire che tipo di linea passa dalle mie parti ma, nel sottoscala del mio palazzo sono presenti solo dei "box" telecom (tralaltro chiusi a chiave,non si vede cosa vi sia dentro).
Ho anche provato a fare un giro dell'isolato per vedere se ci sono centraline o robe marchiate fastweb ma nulla.... a pochi metri dal mio palazzo è presente una centralina telecom con su scritto "fibra ottica"
E' possibile che Fastweb si appoggi a telecom? Se così fosse avendo la centralina a pochi metri non dovrei avere difficolta' a raggiungere i 100 mega effettivi...
Voi che dite?
oneclick
13-02-2015, 21:27
Non mi pare che si appoggi a Telecom. io avevo la 100 mega e c'era il catalyst Fastweb in cantina, poi ti portano la fibra a casa e spediscono il router
carluzzo73
13-02-2015, 22:02
Ciao a tutti mi hanno appena installato la fibra 100 fastweb, il tecnico ha cambiato il model con un ADB VF 3220. A parte velocità non ottimale in wi fi con il computer (mac) nella stanza lontana da quella do'è il modem (ho provato tutti i canali e uso quello con prestazioni migliori), ho problemi con port mapping, che con il vecchio modem funzionava. Le porte aperte mi servono per il programma transmission, un client torrent per mac. Sono entrato nel programma di configurazione del modem (prima vi accedevo direttamente da myfast page, mentre ora devo digitare indirizzo ip) ho creato le porte sia TCP che UDP cambiando anche la configurazione dell'interfaccia e del UPnP agent ma per transmission le porte rimangono sempre chiuse. Qualcuno mi può dare qualche dritta per provare a risolvere la situazione?
Grazie
Gian_Carlo
13-02-2015, 22:10
Hai chiesto l'IP statico pubblico a Fastweb?
Se non lo chiedi espressamente ti assegnano un IP non raggiungibile dall'esterno!
Orazio1938
14-02-2015, 18:13
Ciao a tutti mi hanno appena installato la fibra 100 fastweb, il tecnico ha cambiato il model con un ADB VF 3220.
ho problemi con port mapping
Grazie
Ho avuto lo stesso problema, vedi alla pg. precedente il post #3240.
Dopo alcuni gg. che mi avevano assegnato un IP pubblico statico le porte magicamente si sono aperte, ma NON tutte quelle che avevo configurate !!!
Da 10 gg. cerco di avere una risposta dal servizio tecnico, ma NISBA !!
Orazio
stecco222
14-02-2015, 22:14
Avrei 3 domande....
1) il sito fastweb afferma che sono coperto dalla 100 mega. Se faccio il contratto e poi mi rifilano una 20/30 mega posso disdire per disservizio???
2) Leggo di ip statico/pubblico, cosa conviene ? ci sono costi aggiuntivi?? (se si, ne vale la pena?).
3) il modem "non incluso" di cui adesso non ricordo il nome, ha senso solo se si usa in wifi? cioè ,se il pc lo attaccassi via ethernet sarebbe identico al modem "standard"???
Thanks :)
Gian_Carlo
14-02-2015, 22:49
1) L'Ultrafibra FTTS 100/10 Mega (è di quella che stai parlando, immagino) è gratis per il primo anno (primi 6 mesi con l'offerta Joy): se non fosse attivabile, o non fossi soddisfatto delle prestazioni, puoi optare per la connessione a 20/10 Mbps senza pagare i 5 € mensili extra.
2) L'IP statico pubblico viene attivato su richiesta e serve per la raggiungibilità dall'esterno: sulle offerte Partita IVA è gratis, su quelle per privati non so.
3) Il modem WiFi incluso va più che bene, soprattutto con le 4 porte Ethernet 100 Mega! http://www.speedtest.net/my-result/4143427496
stecco222
15-02-2015, 08:18
1) L'Ultrafibra FTTS 100/10 Mega (è di quella che stai parlando, immagino) è gratis per il primo anno (primi 6 mesi con l'offerta Joy): se non fosse attivabile, o non fossi soddisfatto delle prestazioni, puoi optare per la connessione a 20/10 Mbps senza pagare i 5 € mensili extra.
2) L'IP statico pubblico viene attivato su richiesta e serve per la raggiungibilità dall'esterno: sulle offerte Partita IVA è gratis, su quelle per privati non so.
3) Il modem WiFi incluso va più che bene, soprattutto con le 4 porte Ethernet 100 Mega! http://www.speedtest.net/my-result/4143427496
Si vorrei attivare l'offerta joy, sul sito fastweb il mio indirizzo è coperto "fino a 100 mega" che vuol dire tutto, e vuole dire niente (il termine fino è molto ambiguo). Dovrebbero essere 35 euro al mese dopo i 6 mesi!
Non mi è chiaro però il punto 2) cosa si intende per raggiungibilità dall esterno?
Gian_Carlo
15-02-2015, 09:00
Ad esempio, se hai una telecamera di sorveglianza collegata al router che vuoi vedere dallo smartphone quando sei in giro, ti serve l'IP statico pubblico.
IP statico pubblico è gratis anche per i privati.
Sono in attesa anch'io dell'attivazione della FTTH.
Quando e come devo richiedere l'IP statico e pubblico?
Grazie
stecco222
16-02-2015, 18:33
Ho fatto la richiesta online ieri, inviato il contratto firmato via mail.
Spero vivamente di avere, non dico i 100 mega promessi, ma almeno di superare i 50, altrimenti lo considererei una semitruffa!
Volevo chiedervi quali sono gli step adesso? e i tempi medi per avere effettivamente internet a casa?
Ciao a tutti, sabato ho fatto richiesta della fibra 100... Come si fa a capire se ti attivano FTTS o FTTH?
Gian_Carlo
16-02-2015, 19:23
Come si fa a capire se ti attivano FTTS o FTTH?
Dove abiti? FTTH c'è sicuramente a Milano, forse a Roma, ma mi pare che le altre città siano tutte coperte in FTTS.
Ciao a tutti, sabato ho fatto richiesta della fibra 100... Come si fa a capire se ti attivano FTTS o FTTH?
di dove sei?
puoi comunque provare a controllare il tuo indirizzo qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(fai refresh sulla pagina)
se sei coperto in FTTH dovresti avere i semaforini verdi sulla voce corrispondente, come controllo è grossomodo attendibile ;)
stecco222
16-02-2015, 20:03
A me sinceramente, seguendo questo link mi da non disponibile la ftts 100 mega.
Disponibilità che nel sito fastweb per sottoscrivere il contratto mi dava!
Secondo me (almeno spero), non è aggiornato!
di dove sei?
puoi comunque provare a controllare il tuo indirizzo qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(fai refresh sulla pagina)
se sei coperto in FTTH dovresti avere i semaforini verdi sulla voce corrispondente, come controllo è grossomodo attendibile ;)
Modena
di dove sei?
puoi comunque provare a controllare il tuo indirizzo qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(fai refresh sulla pagina)
se sei coperto in FTTH dovresti avere i semaforini verdi sulla voce corrispondente, come controllo è grossomodo attendibile ;)
Mi dà ok su VDSL in FTTS ...
non leggo però la casella FTTH...
Inoltre ne approfitto per chiedere:
Che tipo di linea é la FO 10M e 100M?
Cosa vuol dire "numeri su archi esclusi"?
Cosa vuol dire "numero OLO su archi ministeriali"?
Validità GNR?
:confused:
A me sinceramente, seguendo questo link mi da non disponibile la ftts 100 mega.
Disponibilità che nel sito fastweb per sottoscrivere il contratto mi dava!
Secondo me (almeno spero), non è aggiornato!
i due sistemi non sono sempre allineati purtroppo, anche a me è capitato di verificare indirizzi che so per certo essere coperti da ftth e avere risultati discordanti tra sito e AVT
Mi dà ok su VDSL in FTTS ...
non leggo però la casella FTTH...
Inoltre ne approfitto per chiedere:
Che tipo di linea é la FO 10M e 100M?
Cosa vuol dire "numeri su archi esclusi"?
Cosa vuol dire "numero OLO su archi ministeriali"?
Validità GNR?
:confused:
modena è sicuramente in ftts.
FO 10/100 sarebbe l'FTTH; le ultime due diciture mi sono sempre chiesto anche io cosa volessero dire, ma non ne ho idea :fagiano:
nel caso dell'FTTH ricordo che c'è anche la possibilità di catalyst saturo, nel mio condominio ad esempio da disponibile solo l'adsl, io sono in FTTH dal 2010 :asd:
Gian_Carlo
17-02-2015, 00:29
A me sinceramente, seguendo questo link mi da non disponibile la ftts 100 mega.
Disponibilità che nel sito fastweb per sottoscrivere il contratto mi dava!
Secondo me (almeno spero), non è aggiornato!
Ahiahiahi, temo che lo sia... Mi sa che non potranno attivarti la FTTS!
Quali servizi risultano disponibili?
stecco222
17-02-2015, 09:26
Praticamente solo quelli ULL
La fibra ottica non risulta attiva. Ma c'è da dire che nella mia città i lavori sono terminati pochi mesi fa!
Cmq il sito mi ha fatto attivare la 100 mega, ultrafibra. Ho firmato quel contratto, se non mi attivano quello,No problem, straccio tutto!
Anche perchè la loro promo parla di 6 mesi di fibra 100 mega gratuita (19 totali) e poi 5 euro in più (35) a pieno regime, se non mi attivano subito la 100 mega praticamente non avrò alcun beneficio dalla promozione!
Non avrò pietà sotto questo aspetto!
Orazio1938
18-02-2015, 18:49
Recentemente Fastweb mi ha collegato in ftth 20/10 fornendomi un modem ADB VF3220 e assegnandomi, dopo mia richiesta, un IP pubblico statico.
All'inizio NON era possibile fare il port mapping delle porte da aprire, o per meglio dire permetteva di configurarle ma in effetti non le apriva; controllando dopo qualche giorno ho visto che finalmente me le apriva, ma non tutte quelle che avevo configurato, in particolare mi apriva 6 porte, ma non le 5 che uso per il WOL (dalla 8 alla 12).
E' da 15 gg. che chiedo lumi alla assistenza tecnica senza avere risposte.
Qualcuno ha questo VF3220 ed ha problemi con il port mapping ?
Grazie Orazio
:D ATTENZIONE ::p
provavo le porte con PortForwardingTester e mi diceva che le porte 8,9,10,12 erano chiuse, ma NON è VERO :D :D
le porte sono normalmnte aperte e con il WOL in connessione remota accendo normalmente i miei device spenti; è PortForwardingTester che da i NUMERI !!
Ragazzi ho chiamato il numero sky a pagamento ( 199173176 ) e mi sono fatto attivare Fastweb a 15 euro al mese in fibra ottica 100 mega ( quella pura fino a casa e no la fttc ) , passaggio da alice 10 mega telecom italia con portabilità dello stesso numero ora mi hanno detto di aspettare il tecnico che verrà a montarla , quanto tempo ci vorrà e che modem mi daranno ? .
Sono a Roma e ho un tombino fastweb attaccato al palazzo .
Ragazzi ho chiamato il numero sky a pagamento ( 199173176 ) e mi sono fatto attivare Fastweb a 15 euro al mese in fibra ottica 100 mega ( quella pura fino a casa e no la fttc ) , passaggio da alice 10 mega telecom italia con portabilità dello stesso numero ora mi hanno detto di aspettare il tecnico che verrà a montarla , quanto tempo ci vorrà e che modem mi daranno ? .
Sono a Roma e ho un tombino fastweb attaccato al palazzo .
Io ho fatto la stessa richiesta il 23 Gennaio e sono ancora qui che aspetto.
Mi hanno contattato 3 settimane fa però si erano messi in testa che fossi nella scala A invece sono nella B. Da allora la mia attivazione è "bloccata" dal loro sistema e non sanno più cosa fare....
Sicuramente a te andrà meglio, diciamo che in una decina di giorni ti dovrebbero contattare per un appuntamento.
Accidenti mi dispiace citty75 :( , ma che numero chiami per queste cose ? e cosa ti hanno detto ? .
Accidenti mi dispiace citty75 :( , ma che numero chiami per queste cose ? e cosa ti hanno detto ? .
192192
Mi dicono che fanno la segnalazione e che in 24\48 mi richiamano.
Passano 3\4gg e richiamo io, stessa cosa.
Ormai è dal 5 febbraio che andiamo avanti così.
Sinceramente, avessi alternative li avrei già mandati a ....
Però a casa mia la fibra la porta solo FW e (forse) Telecom a prezzi fuori dal mondo. Oltretutto l'offerta con Sky è davvero notevole, quindi mi sono rassegnato ed aspetto.
luponata
23-02-2015, 10:07
192192
Mi dicono che fanno la segnalazione e che in 24\48 mi richiamano.
Passano 3\4gg e richiamo io, stessa cosa.
Ormai è dal 5 febbraio che andiamo avanti così.
Sinceramente, avessi alternative li avrei già mandati a ....
Però a casa mia la fibra la porta solo FW e (forse) Telecom a prezzi fuori dal mondo. Oltretutto l'offerta con Sky è davvero notevole, quindi mi sono rassegnato ed aspetto.
soltanto che quandro avrai problemi oppure vorrai disdire fw o sky c'e l'avrai nel sedere.. come è gia successo ad altri
In che senso ? perchè ? .
luponata
23-02-2015, 22:52
In che senso ? perchè ? .
perchè è un abbonamento tutto in uno, gestito come uno solo, con la propria assistenza tecnica e commerciale..
prima della fibra avevo fw e sky, ma separatamente, altrimenti che casini per disdirne una..
Devo dire che da me sono molto veloci ( forse perchè sono a Roma e attaccato a 2 negozi fastweb ufficiali ) , fatto contratto al telefono Sabato 21 Febbaraio alle 18:00 , Domenica 22 Febbaraio mi hanno mandato user e password provvisori , Lunedì 23 Febbaraio arrivata la chiamata dal commerciale per fissare un appuntamento con il tecnico per la fibra , e Mercoledì 25 Febbaraio arriva il tecnico per installare la fibra .
Fin'ora sono soddisfatto delle tempistiche speriamo continuino con questa professionalità e mi attivino la fibra che sogno :) .
Devo dire che da me sono molto veloci ( forse perchè sono a Roma e attaccato a 2 negozi fastweb ufficiali ) , fatto contratto al telefono Sabato 21 Febbaraio alle 18:00 , Domenica 22 Febbaraio mi hanno mandato user e password provvisori , Lunedì 23 Febbaraio arrivata la chiamata dal commerciale per fissare un appuntamento con il tecnico per la fibra , e Mercoledì 25 Febbaraio arriva il tecnico per installare la fibra .
Fin'ora sono soddisfatto delle tempistiche speriamo continuino con questa professionalità e mi attivino la fibra che sogno :) .
A me è due settimane che aspetto tecnico e modem... L'avranno rapito quelli dell'ISIS... Io però ragazzi ve lo dico subito... Nun pago na mazza!!! Possono anche decapitarmi er decoder...😂😂😂
Alex-Murei
25-02-2015, 12:29
Devo dire che da me sono molto veloci ( forse perchè sono a Roma e attaccato a 2 negozi fastweb ufficiali ) , fatto contratto al telefono Sabato 21 Febbaraio alle 18:00 , Domenica 22 Febbaraio mi hanno mandato user e password provvisori , Lunedì 23 Febbaraio arrivata la chiamata dal commerciale per fissare un appuntamento con il tecnico per la fibra , e Mercoledì 25 Febbaraio arriva il tecnico per installare la fibra .
Fin'ora sono soddisfatto delle tempistiche speriamo continuino con questa professionalità e mi attivino la fibra che sogno :) .
Le problematiche le avrai quando disdici il contratto , ma ti auguro che le cose cambino nel frattempo.;)
:D :eek: :)
http://s24.postimg.org/oj2pb499h/11005551_10203968587559867_1058484975_n.jpg
http://s11.postimg.org/4ii56kpbn/Cattura.jpg
Bhè ragazzi che dire... Vorrei solo ringraziarvi per il supporto , e vorrei fare i complimenti a fastweb , in nemmeno 5 giorni ho una linea in fibra ottica a 100 mega quando telecom non riusciva nemmeno a darmi un adsl 10 mega .
Sono quasi commosso .
Il modem che mi hanno dato è un ADB VF3220 .
L'unico problema che ho è che spingendo il tasto del wifi di dietro questo non si disattiva , sapete per caso l'indirizzo ip del modem per entrarci dentro ? .
:D :eek: :)
http://s24.postimg.org/oj2pb499h/11005551_10203968587559867_1058484975_n.jpg
http://s11.postimg.org/4ii56kpbn/Cattura.jpg
Bhè ragazzi che dire... Vorrei solo ringraziarvi per il supporto , e vorrei fare i complimenti a fastweb , in nemmeno 5 giorni ho una linea in fibra ottica a 100 mega quando telecom non riusciva nemmeno a darmi un adsl 10 mega .
Sono quasi commosso .
Il modem che mi hanno dato è un ADB VF3220 .
L'unico problema che ho è che spingendo il tasto del wifi di dietro questo non si disattiva , sapete per caso l'indirizzo ip del modem per entrarci dentro ? .
Sembrerebbe tu sia slave....a me 10 anni fa misero la scatoletta, poiché non avevo il catalyst in cantina
:D :eek: :)
http://s24.postimg.org/oj2pb499h/11005551_10203968587559867_1058484975_n.jpg
http://s11.postimg.org/4ii56kpbn/Cattura.jpg
Bhè ragazzi che dire... Vorrei solo ringraziarvi per il supporto , e vorrei fare i complimenti a fastweb , in nemmeno 5 giorni ho una linea in fibra ottica a 100 mega quando telecom non riusciva nemmeno a darmi un adsl 10 mega .
Sono quasi commosso .
Il modem che mi hanno dato è un ADB VF3220 .
L'unico problema che ho è che spingendo il tasto del wifi di dietro questo non si disattiva , sapete per caso l'indirizzo ip del modem per entrarci dentro ? .
Non conosco questo modem...mi dispiace.
La velocità è spettacolare! Non vedo l'ora che si facciano vivi anche da me... Io mi accontenterei anche di molto meno...😁
Chissà se questo va bene....
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/adb_da2200/Epicentro_Software_Manual_ITA_Fastweb_rev2.pdf
;)
Fatto grazie :) , disattivo il wifi dal modem tramite browser e pazienza , il tasto fisico dietro il modem non funziona .
La linea ragazzi è una BOMBA , spero che anche voi riusciate ad attivare il tutto , una volta messa è uno spettacolo .
marione21
26-02-2015, 14:54
mi sono appena collegato con fast web in fibra mi hanno messo un ADB VF3220.
Il manuale in dotazione con l'apperecchio e veramente striminzito, 4 paginette che ti dicono solo come collegarti con la pagina di login.
Mi richiesta qualcuno sa dove recuperare il manuale esteso dell'apparecchio
ADB VF3220 in pdf?
vi ringrazio, marione21
stecco222
26-02-2015, 15:12
Da me è venuto il tecnico qualche giorno fa, ma non ha fatto altro che cambiare la presa del telefono.
Purtroppo il tipo non era di fastweb ma credo fosse della sielte o qualcosa del genere....
Tempo impiegato nell intervento 3 minuti.
Spero che la linea vada bene! :stordita:
Attivata ieri, tutto a posto.
Una domanda.
Ho provato a modificare l'indirizzo della rete LAN da 192.168.1.0 a 192.168.66.0.
Il router ha accettato le modifiche e mi sono connesso al nuovo IP 192.168.66.254.
Il problema è che cercando di navigare su internet mi si apriva la pagina di login di fastweb per far partire la tariffazione...
Riportato alla sottorete originale tutto ha ripreso a funzionare.
Vi risulta che non sia possibile modificare la sottorete interna?
Grazie
Grande ping :) :
http://s15.postimg.org/4yklegpvf/Cattura.jpg
.
Grande ping :) :
http://s15.postimg.org/4yklegpvf/Cattura.jpg
.
😳... Cappero... Hai una velocità esagerata! Hai l'armadio Fastweb sotto la tazza del water??? Hahaha... Meglio di così è difficile! 😄
DarkNiko
27-02-2015, 19:44
😳... Cappero... Hai una velocità esagerata! Hai l'armadio Fastweb sotto la tazza del water??? Hahaha... Meglio di così è difficile! 😄
Ha FTTH, non c'entra niente l'armadio. :)
Esatto fibra pura FTTH fino a dentro casa :) :
http://s27.postimg.org/wxrheoy0j/Immagine.jpg
.
Ha FTTH, non c'entra niente l'armadio. :)
Ahahah... Scusasse!!!
Qualcuno di voi ha l'Asus dsl-ac68u?
Nel caso mi può girare la miglior configurazione per la fibra Fastweb?
Grazie... Mi metto avanti un attimo...
Per la prima configurazione devo usare il loro modem o posso mettere già direttamente l'Asus?
Ciao,
Mi hanno installato oggi fastweb 100 mega con modem Adb VF 3220.
Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem...qualcuno può darmi l'indirizzo Ip diretto?? Scusate la domanda forse sciocca ma provengo da Telecom e l'accesso era semplicissimo...grazie mille!!
Ciao,
Mi hanno installato oggi fastweb 100 mega con modem Adb VF 3220.
Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem...qualcuno può darmi l'indirizzo Ip diretto?? Scusate la domanda forse sciocca ma provengo da Telecom e l'accesso era semplicissimo...grazie mille!!
Ciao cè scritto tutto nel manualetto di 4 pagine del modem :) cmq dovrebbe essere :
http://192.168.1.254
user: fastweb
password: lascia vuoto e premi invio
.
Ciao cè scritto tutto nel manualetto di 4 pagine del modem :) cmq dovrebbe essere :
http://192.168.1.254
user: fastweb
password: lascia vuoto e premi invio
.
Grazie!!!!
mi sembravano talmente inutili le informazioni di quel manualetto che nn sono arrivata all'ultima pagina!!! :muro:
Volevo cambiare il canale del wifi ma dopo qualche prova mi sembra vada ancora meglio su "auto" :D
Il massimo che ho raggiunto é stato 32 mb...col cavo 98!!!
Direi più che soddisfatta col cavo ma un po delusa dal wifi...
Io in wifi vado a 42 mega e in LAN 95 , di dove sei ? :) .
Io in wifi vado a 42 mega e in LAN 95 , di dove sei ? :) .
Di Torino....
P.s. Adesso vado "solo" più a 95... Mi sa che era un caso... Hehehe
Wifi deludente però ...peccato...:mad:
Salve !
Attualmente sto in adsl fino a 20 mega (aggancio poco più di 8 e vado a 6,5 circa).
Un paio di settimane fa ho mandato un messaggio privato tramite facebook a fastweb chiedendo di fare passaggio a ftth visto che al mio civico tramite
http://www.fastweb.it/AVT/
mi da disponibilità della fibra fino a 100 mega e che tramite
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
ho cerchietti verdi in corrispondenza di FO (sia 10 che 100).
Mi hanno poi ricontattato mandandomi un modulo di passaggio di tecnologia da inviare via fax.
Il fax lo ho mandato giovedì scorso. Vorrei sapere se qualcuno sa quanto si aspetta in genere per avere l'intervento del tecnico per allacciare questa benedetta fibra.
Salve !
Attualmente sto in adsl fino a 20 mega (aggancio poco più di 8 e vado a 6,5 circa).
Un paio di settimane fa ho mandato un messaggio privato tramite facebook a fastweb chiedendo di fare passaggio a ftth visto che al mio civico tramite
mi da disponibilità della fibra fino a 100 mega e che tramite
ho cerchietti verdi in corrispondenza di FO (sia 10 che 100).
Mi hanno poi ricontattato mandandomi un modulo di passaggio di tecnologia da inviare via fax.
Il fax lo ho mandato giovedì scorso. Vorrei sapere se qualcuno sa quanto si aspetta in genere per avere l'intervento del tecnico per allacciare questa benedetta fibra.
Ciao,
Io sono passata da pochi giorni ai 100 mega.. Sono passate circa due settimane dal giorno in cui li ho contattati x il contratto... Cerca di avere le idee chiare su dove vuoi che ti mettano il modem e lo scatolotto bianco, passaggio del cavo fibra ecc. ecc. Perché io ho avuto qualche problemino...
Ovviamente tutto è molto variabile, sia come tempi perché dipende dal lavoro che hanno e da dove abiti (io Torino) , ed anche come atteggiamento perché dipende dalle persone...:D :D
Da me sono dovuti tornare 3 volte perché tutto fosse a posto...ma non voglio preoccuparti spero di essere un caso isolato...:mad:
Oggi mi hanno consegnato il modem Fastweb ...
Alla prima configurazione bisogna usare per forza il loro modem o posso già usare il mio ASUS dsl-ac68u?
Tutto bene. Attivata linea fibra 100 in FTTS.
Questa sera ho sostituito il modem Fastweb con il mio ASUS DSL-AC68U!
Funziona tutto...
Devo solo capire e aggiustare i vari settaggi per far rendere al max il binomio fibra+ASUS...
DSL-AC68U
Versione firmware:3.0.0.4.376_2187
Registro di sistema - Registro DSL
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 3 Ore 57 Minuti 48 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
7.4 dB
SNR Up
10.8 dB
Line Attenuation Down
7.6 dB
Line Attenuation Up
15.0 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
77577 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
103036
MAX Rate Up
17501
POWER Down
13.3 dbm
POWER Up
-13.9 dbm
CRC Down
30921
CRC Up
29
Oggi mi hanno abbassato la portante a 77000... Con un snr 7,4... Devo aspettarmi un ulteriore abbassamento?
DarkNiko
07-03-2015, 08:51
Sei nel thread sbagliato !!!!! :D
Sei nel thread sbagliato !!!!! :D
Più o meno... In fondo sto cercando di far rendere al massimo Fastweb fibra ftts... si cerca consigli su tutti i fronti!!!!😄😄😄
DarkNiko
07-03-2015, 11:22
Più o meno... In fondo sto cercando di far rendere al massimo Fastweb fibra ftts... si cerca consigli su tutti i fronti!!!!😄😄😄
Se vieni nel thread dedicato alla FTTS sicuramente ti rispondono. :D
Se vieni nel thread dedicato alla FTTS sicuramente ti rispondono. :D
Proviamo... Link del thread? Please...😄
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.