View Full Version : Aiuto, Processore fisso a 600Mhz anzichè 1,7....
omega726
30-08-2010, 14:42
Ciao a tutti.
Scrivo qui perché ho un problema che non riesco proprio a risolvere.
Braticamente un amico mi ha chiesto di formattagli il pc e già che ero in ballo mi ha chiesto di capire perché fosse così lento ( dice che in 3 anni è sempre stato così lento).
Beh insomma formatto sto portatile ( e un amilo M1424 e ci metto si Windows 7.
Tutto bene fino a quando mi accorgo che la cpu lavora a 600 MHz anziché 1700.
Per farla breve ho provato a installare i driver del chipset e tutto il necessario ma continua ad andare a 600...ho provato a riformattare con xp e anche li va a 600 MHz nonostante tutti i driver...
Il pc risulta operante a 600mhz anche dalla schermata di boot iniziale e anche dall'interno del bios ( aggiornato all'ultima versione) da dove tra le altre cose si può solo vedere a che velocità opera senza avere alcuna possibilità di intervento.
È come se ci fosse lo speed step attivo e non si sblocchi mai...
Ho provato a metterlo sotto prime 95 con cpuz e anche quando va al 100% resta a 600mhz con voltaggio sul core di 0,98v.
Secondo voi come risolvo?
Faccio notare che con "tutti i driver" intendo anche quelli intel per la gestione del chipset, provati anche quelli disponibili sul sito del produttore nella sezione driver and software.
P.s
Ho anche smontato tutto il dissipatore e l'ho pulito, tutto è in ordine e la ventola funziona.
Grazie
Ciao a tutti.
Scrivo qui perché ho un problema che non riesco proprio a risolvere.
Braticamente un amico mi ha chiesto di formattagli il pc e già che ero in ballo mi ha chiesto di capire perché fosse così lento ( dice che in 3 anni è sempre stato così lento).
Beh insomma formatto sto portatile ( e un amilo M1424 e ci metto si Windows 7.
Tutto bene fino a quando mi accorgo che la cpu lavora a 600 MHz anziché 1700.
Per farla breve ho provato a installare i driver del chipset e tutto il necessario ma continua ad andare a 600...ho provato a riformattare con xp e anche li va a 600 MHz nonostante tutti i driver...
Il pc risulta operante a 600mhz anche dalla schermata di boot iniziale e anche dall'interno del bios ( aggiornato all'ultima versione) da dove tra le altre cose si può solo vedere a che velocità opera senza avere alcuna possibilità di intervento.
È come se ci fosse lo speed step attivo e non si sblocchi mai...
Ho provato a metterlo sotto prime 95 con cpuz e anche quando va al 100% resta a 600mhz con voltaggio sul core di 0,98v.
Secondo voi come risolvo?
Faccio notare che con "tutti i driver" intendo anche quelli intel per la gestione del chipset, provati anche quelli disponibili sul sito del produttore nella sezione driver and software.
P.s
Ho anche smontato tutto il dissipatore e l'ho pulito, tutto è in ordine e la ventola funziona.
Grazie
Rimetti windows 7 e vai nelle impostazioni di risparmio energia nel pannello di controllo.
Da li imposta prestazioni massime.
Poi nelle opzioni del processore, metti sia con batteria che con alimentazione prestazione minima e massima al 100%. in questo modo il processore lavora al massimo e non hai lentezze.
ciao :D
omega726
31-08-2010, 08:29
Rimetti windows 7 e vai nelle impostazioni di risparmio energia nel pannello di controllo.
Da li imposta prestazioni massime.
Poi nelle opzioni del processore, metti sia con batteria che con alimentazione prestazione minima e massima al 100%. in questo modo il processore lavora al massimo e non hai lentezze.
ciao :D
Sorry ma ho già fatto anche quello...
Ho tentato di farlo sia con windows 7 che con xp (in xp bisogna mettere casa\ufficio)
Davvero non so proprio che pesci pigliare...quello che mi hai suggerito tu è una delle opzioni che ho reperito in rete ma neanche così va...
Il problema è che questo pc ha tre anni e credo siano tre anni che va a 600mhz perchè è sempre stato lento anche appena formattato...
Devo sbloccarlo in qualche modo...
Help...
Molto strano come comportamento, se ha 2 banchi ram prova a toglierne 1 selettivamente o usare proprio un'altra ram. Non vorrei che il moltiplicatore sia fisso per fare in modo di far funzionare le ram.
omega726
31-08-2010, 09:08
Molto strano come comportamento, se ha 2 banchi ram prova a toglierne 1 selettivamente o usare proprio un'altra ram. Non vorrei che il moltiplicatore sia fisso per fare in modo di far funzionare le ram.
Umh...ecco questa è una cosa che non ho provato....stasera provo e ti faccio sapere...effettivamente ha due banchi di ram installati successivamente all'acquisto....
Però se fosse quello, non avevo proprio idea che due banchi di ram potessero fare questo casino....
omega726
01-09-2010, 08:17
Ho risolto!!
Alla fine sono andato a casa e ho fatto la prova delle ram rimettendo le sue originali ma non era quello il problema...
Girovagavo sconsolato in quelle due opzioni in croce che concede il bios e mi è venuto il trip di cliccare su "set optimize default" e salvare...
Beh si è sbloccato tutto...praticamente era il bios che per qualche strana ragione risultava impallato....faceva il boot ma impostava male la cpu....
Ora funziona correttamente a 1,7.
Grazie a tutti.
Ho risolto!!
Alla fine sono andato a casa e ho fatto la prova delle ram rimettendo le sue originali ma non era quello il problema...
Girovagavo sconsolato in quelle due opzioni in croce che concede il bios e mi è venuto il trip di cliccare su "set optimize default" e salvare...
Beh si è sbloccato tutto...praticamente era il bios che per qualche strana ragione risultava impallato....faceva il boot ma impostava male la cpu....
Ora funziona correttamente a 1,7.
Grazie a tutti.
Che strano, anche perchè solitamente usano quel settaggio gli assemblatori, a meno che non sia stato modificato manualmente per tenerlo in esposizione senza che si surriscaldasse.
omega726
01-09-2010, 23:50
Che strano, anche perchè solitamente usano quel settaggio gli assemblatori, a meno che non sia stato modificato manualmente per tenerlo in esposizione senza che si surriscaldasse.
Non me lo so spiegare nemmeno...fatto sta che questo portatile è andato avanti per tre anni funzionando a 600mhz...
La cosa assurda è che ho anche aggiornato il bios come primo tentativo e lui non ha sistemato niente (considerando l'impossibilità di intervento manuale avrebbe dovuto fare lui)
Ma scusa tu dici che potrebbe essere stato fatto di proposito per essere messo in esposizione ma mi domando:
1- essendo una faccenda di bios ed essendo privo di impostazione, come cacchio hanno fatto?
2- anche se fossero intervenuti loro per l'attivazione, come cacchio pensavano che sarebbe stato rimosso da parte dell'utente?
3- penso che se fosse stata una cosa di fabbrica avrei dovuto trovare altre persone con lo stesso problema in rete.
Secondo me era semplicemente impazzito....
Non me lo so spiegare nemmeno...fatto sta che questo portatile è andato avanti per tre anni funzionando a 600mhz...
La cosa assurda è che ho anche aggiornato il bios come primo tentativo e lui non ha sistemato niente (considerando l'impossibilità di intervento manuale avrebbe dovuto fare lui)
Ma scusa tu dici che potrebbe essere stato fatto di proposito per essere messo in esposizione ma mi domando:
1- essendo una faccenda di bios ed essendo privo di impostazione, come cacchio hanno fatto?
2- anche se fossero intervenuti loro per l'attivazione, come cacchio pensavano che sarebbe stato rimosso da parte dell'utente?
3- penso che se fosse stata una cosa di fabbrica avrei dovuto trovare altre persone con lo stesso problema in rete.
Secondo me era semplicemente impazzito....
Ci sono dei comandi per entrare in una modalità bios avanzata solitamente, non avrebbe senso altrimenti, anche perchè il bios impazzito fa ben altro e in modo più grave.
omega726
02-09-2010, 10:58
Ci sono dei comandi per entrare in una modalità bios avanzata solitamente, non avrebbe senso altrimenti, anche perchè il bios impazzito fa ben altro e in modo più grave.
Tu vuoi dire che ha i comandi imboscati?
Secondo te come potrei accedervi?
Non ho capito bene. Quindi il problema era un'impostazione del bios?
Non mi sembra una cosa tanto strana.
Probabilmente permette di impostare il processore affinché vada a piena velocità o no. La seconda opzione poteva essere utile per uno che usa il pc spesso a batteria e per usi leggeri (internet, etc...).
Tale faccenda dovrebbe essere scritta anche nel manuale del PC.
Sempre se ho capito la faccenda.
Non ho capito bene. Quindi il problema era un'impostazione del bios?
Non mi sembra una cosa tanto strana.
Probabilmente permette di impostare il processore affinché vada a piena velocità o no. La seconda opzione poteva essere utile per uno che usa il pc spesso a batteria e per usi leggeri (internet, etc...).
Tale faccenda dovrebbe essere scritta anche nel manuale del PC.
Sempre se ho capito la faccenda.
Sì ma spesso i bios hanno anche opzioni nascoste all'utente, che si attivano con una combinazione di tasti, ricordo una scheda madre MSI che mi fece tribulare in tal senso.
omega726
03-09-2010, 08:36
Non ho capito bene. Quindi il problema era un'impostazione del bios?
Non mi sembra una cosa tanto strana.
Probabilmente permette di impostare il processore affinché vada a piena velocità o no. La seconda opzione poteva essere utile per uno che usa il pc spesso a batteria e per usi leggeri (internet, etc...).
Tale faccenda dovrebbe essere scritta anche nel manuale del PC.
Sempre se ho capito la faccenda.
No, il problema non era un impostazione del bios...era il bios un po sballato il problema...
Aveva deciso di abbassare molti e voltaggio del processore da solo e l'unico modo per farlo ripigliare è stato quello di dirgli di impostare tutti i valori di default visto che i parametri sballati da bios non si possono vedere e nemmeno configurare.
Era tutta una faccenda sua...
Ora che mi viene in mente, prima di risolvere tra le varie cose avevo anche resettato il bios togliendo la batteria del portatile e la batteria interna a tampone....il bios si era resettato per forza pvisto che aveva pure perso giorno e ora.....peccato che andava a 600 Mhz comunque....
No, il problema non era un impostazione del bios...era il bios un po sballato il problema...
Aveva deciso di abbassare molti e voltaggio del processore da solo e l'unico modo per farlo ripigliare è stato quello di dirgli di impostare tutti i valori di default visto che i parametri sballati da bios non si possono vedere e nemmeno configurare.
Era tutta una faccenda sua...
Ora che mi viene in mente, prima di risolvere tra le varie cose avevo anche resettato il bios togliendo la batteria del portatile e la batteria interna a tampone....il bios si era resettato per forza pvisto che aveva pure perso giorno e ora.....peccato che andava a 600 Mhz comunque....
Assurdo, allora non era sicuramente voluto, anche perchè in teoria si resetta a default, a meno che non sia una modalità consrvativa per farlo avviare, comunque hai risolto e ne sappiamo tutti un po' di più questo è l'importante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.