PDA

View Full Version : Nuovi adattatori DisplayPort attivi, linfa vitale per Eyfinity


Redazione di Hardware Upg
30-08-2010, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-adattatori-displayport-attivi-linfa-vitale-per-eyfinity_33550.html

Da AMD arrivano due nuovi adattatori DisplayPort - DVI di tipo attivo capaci di andare ad espandere l'utilizzo della tecnologia Eyefinity con costi estremamente contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tsaeb
30-08-2010, 11:39
display-port è una presa in giro, non lo usa nessuno e ti fanno pagare carissimo gli accessori.

PaveK
30-08-2010, 11:48
display-port è una presa in giro, non lo usa nessuno e ti fanno pagare carissimo gli accessori.
Alééé!!! Ci voleva proprio un post come questo :D

Displayport è presente su tutti i computer Apple e su tutti i monitor Apple.
Ho comprato un adattatore mini displayport -> HDMI da 1,8 metri e l'ho pagato la bellezza di 15€... un vero salasso. :rolleyes:

matteomc
30-08-2010, 11:56
Alééé!!! Ci voleva proprio un post come questo :D

Displayport è presente su tutti i computer Apple e su tutti i monitor Apple.
Ho comprato un adattatore mini displayport -> HDMI da 1,8 metri e l'ho pagato la bellezza di 15€... un vero salasso. :rolleyes:

Se pero' ci fosse stato un solo connettore e non millemila formati, dvi hdmi vga display port non sarebbe stato necessario nemmeno spendere quei 15 euro.

Willy_Pinguino
30-08-2010, 12:05
hemmm... qualcuno potrebbe gentilmente chiarire la differenza tra adattatori passivi e attivi, se e quali veicolano anche l'audio, se e che tipo di supporto richiedono da parte della scheda video e cose del genere?

a me pare che Display Port più che una cosa inutile sia una cosa sconosciuta... il che porta troppa gente ad ignorarla...

lancio quindi un appello alla redazione quindi, di chiarire gli aspetti tecnici di questa tecnologia, magari con un bell'articolo di approfondimento.

a parte mi chiedo: gli adattatori che vendono alla apple, sono adattatori attivi o passivi? (quelli costano 29€ da parecchio, sarebbe interessante capire la differenza)

Human_Sorrow
30-08-2010, 12:07
Ma perché ATI non ha messo 3 HDMI o 3 DVI ??
Avrebbe risparmiato piuttosto che dover correre adesso a creare un adattatore economico per qualcosa che oggettivamente non esiste se non nel mondo Apple.

si_87
30-08-2010, 12:15
HDbaseT!!!!!!!!!voglio questo standard su tv,portatili e tablet entro 1 anno!!!!!!

keroro.90
30-08-2010, 12:17
il display port è una tecnologia aperta..x metterlo su un pc non devi pagare nessun brevetto o costo agguntivo come per esempio se usi hdmi o divi..questo almeno disse steve riguardo a questa scelta..

Sapo84
30-08-2010, 12:44
il display port è una tecnologia aperta..x metterlo su un pc non devi pagare nessun brevetto o costo agguntivo come per esempio se usi hdmi o divi..questo almeno disse steve riguardo a questa scelta..
Sai che costi....
http://www.hdmi.org/manufacturer/terms.aspx
Anche non volendo mettere il logo ho i miei dubbi che 15 centesimi possono influire in modo significativo (i 10.000$ annuali poi sono una sciocchezza)

Comunque non vedo l'innovazione nell'adattatore, sarà anche attivo ma è ugualmente limitato al DVI single link, a questo punto considerando che la stragrande maggioranza delle uscite display port supporta l'uso di adattatori passivi (che si trovano facilmente a prezzi inferiori (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16815158138&cm_re=adapter_display_port_dvi-_-15-158-138-_-Product)) a che pro fare uscire questo prodotto, che a tutti gli effetti nasce morto?

JaNdeeS
30-08-2010, 12:53
Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. Se gli altri produttori di hardware non hanno ancora adottato questa tecnologia è solo perché non hanno avuto ancor il coraggio di operare una scelta importante E' solo questione di tempo. DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi. :)

Tsaeb
30-08-2010, 13:01
Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. Se gli altri produttori di hardware non hanno ancora adottato questa tecnologia è solo perché non hanno avuto ancor il coraggio di operare una scelta importante E' solo questione di tempo. DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi.

ma infatti nessuno mette in dubbio la bontà del display-port, però non è ancora di fatto uno standard, dato che non lo usa nessuno, tranne Apple. Ovviamente la mela morsicata vende l'intera gamma di prodotti già compatibile quindi non ha problemi.

dr-omega
30-08-2010, 13:04
Alééé!!! Ci voleva proprio un post come questo :D

Displayport è presente su tutti i computer Apple e su tutti i monitor Apple.
Ho comprato un adattatore mini displayport -> HDMI da 1,8 metri e l'ho pagato la bellezza di 15€... un vero salasso. :rolleyes:

Considerata la percentuale di mercato dei pc Apple (forse 5% del totale e comunque molto meno del 10%) Displayport è nato morto.

Avessero usato l'uscita hdmi la scheda sarebbe stata appetibile per il 90/95% del mercato...

Displayport è stata una scommessa persa.

Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. Se gli altri produttori di hardware non hanno ancora adottato questa tecnologia è solo perché non hanno avuto ancor il coraggio di operare una scelta importante E' solo questione di tempo. DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi. :)

Se ti riferisci ad es. alla tecnologia Firewire potrei anche essere d'accordo, ma se pensiamo ai ridicoli mouse monotasto usati per decenni e sostituiti giusto qualche mese fa allora... :rolleyes:

La Apple è un'azienda e non Dio, quindi mi spiace riportarvi sulla Terra ma anche lei fa cappellate (iTelefono4 incluso).

Severnaya
30-08-2010, 13:06
15€ per un cavo? ma state male

biffuz
30-08-2010, 13:21
Ora resta l'unico "piccolo" problema che i monitor economici hanno solo la VGA, quindi siamo al punto di prima - e la beffa è che se avessero la DP al posto della VGA costerebbero ancora meno da fabbricare.
Al contrario, i monitor un po' più seri stanno sostituendo la DVI con l'HDMI.

Se c'è qualcosa che è nato morto, è proprio questo adattatore...

PaveK
30-08-2010, 13:22
15€ per un cavo? ma state male
Complinenti :rolleyes:
Fortuna sei l'unico che pensa che un adattatore tra due formati con cavo incluso e connettori placcati in oro sia da malati pagarlo 15€.

John_Mat82
30-08-2010, 13:23
per la serie meglio tardi che mai :)

PaveK
30-08-2010, 13:35
Considerata la percentuale di mercato dei pc Apple (forse 5% del totale e comunque molto meno del 10%) Displayport è nato morto.

Avessero usato l'uscita hdmi la scheda sarebbe stata appetibile per il 90/95% del mercato...

Displayport è stata una scommessa persa.
Connettori DP sono presenti su tutti i dispositivi Apple, ma certo non solo su quelli!!!
Già diversi produttori lo stanno adottando. Preso da Wikipedia allo scopo:
Acer
ASRock
Chroma
Circuit Assembly
DataPro
Eizo
Fujitsu
Gigabyte Technology
Hall Research Technologies
ITE Tech.
Matrox Graphics
Micro-Star International
MStar Semiconductor
NEC
Palit Microsystems Ltd.
Pioneer Corporation
S3 Graphics
Toshiba
Philips
Quantum Data
Sparkle Computer
Unigraf
...insomma. Non soppianterà nessuno, ma non mi sembra una lista da niente.
Io l'ho trovato sul portatile e mi sono adeguato. Avessi avuto un connettore HDMI avrei comunque avuto bisogno di altri adattatori: arrivare ad un'unico standard è impossibile.

La Apple è un'azienda e non Dio, quindi mi spiace riportarvi sulla Terra ma anche lei fa cappellate (iTelefono4 incluso).
Ah beh, se solo citando l'azienda si devono leggere questa risposte :D Grazie per averci illuminato sulla via per Damasco.
Che vuoi che ti dica... per prima cosa che DP non è uno standard della Apple, ma è frutto di un lavoro di concerto tra tantissimi produttori. Per quel che so la sola versione mini displayport è Apple. Il connettore DP, come quello HDMI, è infatti un po' troppo ingombrante per portatili o piccoli dispositivi multimediali. Criticare la Apple solo perché in un elenco lunghissimo compare -anche- lei, mi pare veramente sciocco.
Detto questo Apple di solito cerca di scegliere un solo standard per ogni categoria di porte o dispositivi. Per il video ha preferito uno standard royalty-free piuttosto che l'HDMI, come per il web ha preferito l'HTML5 al Flash di Adobe.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Non possiamo dirlo oggi, però almeno ha scelto. Non a tutti piace questa scelta, ma c'è spazio per la pluralità d'opinione. :)

lemming
30-08-2010, 13:37
ciao a tutti,
io preferisco DisplayPort rispetto ad HDMI per una semplice ragione: non c'è uno nuovo standard di Displayport ogni due mesi che ti fa buttarvia cavi e componenti per nulla come per HDMI.

Che Apple sia lungimirante, boh forse ne ha azzeccate più di altri ma penso che questo HDMI mi sta rompendo proprio le scatole con tutti questi cambiamenti.
Posso capire che gli accessori per adattare DP siano più costosi anche perché non c'è molta richiesta ma se dovessero diffondersi un po', vedrete che il prezzo scende tranquillamente di 4 volte.

Lwyrn
30-08-2010, 14:03
Se ti riferisci ad es. alla tecnologia Firewire potrei anche essere d'accordo, ma se pensiamo ai ridicoli mouse monotasto usati per decenni e sostituiti giusto qualche mese fa allora... :rolleyes:

La Apple è un'azienda e non Dio, quindi mi spiace riportarvi sulla Terra ma anche lei fa cappellate (iTelefono4 incluso).

Non ho mai usato pc Apple, ma per favore, prima di dire certe cose informiamoci e non spariamo per sentito dire :(. Il mouse era "visivamente" monotasto, ma aveva due punti di pressione differenti. Ergo aveva due tasti.

PaveK
30-08-2010, 14:10
Non ho mai usato pc Apple, ma per favore, prima di dire certe cose informiamoci e non spariamo per sentito dire :(. Il mouse era "visivamente" monotasto, ma aveva due punti di pressione differenti. Ergo aveva due tasti.
Tanto più che il magic mouse attuale non ha né tasti né rotelline, eppure al tocco ci sono tutti :)
Aspetto qualcuno che dica che la Apple produce mouse senza tasti :D

Sapo84
30-08-2010, 14:15
Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. [...] DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi. :)
Nessuno mette in dubbio la bontà di DP, e se Apple riceve delle critiche non è per via del fatto che lo abbia implementato, è per via del fatto che generalmente non implementi altro.
Il che è comunque coerente con la politica Apple di cercare di favorire i propri prodotti a discapito della concorrenza.
Computer Apple e monitor apple solo display port per invogliare chi ha l'uno a prendere l'altro
No Blu-ray per favorire iTunes.
No flash per evitare che possano essere fatte girare applicazioni senza passare dall'App Store.
Possono essere scelte giuste o meno, ma non dimostrano di certo che le selte Apple siano le più lungimiranti.

Ora resta l'unico "piccolo" problema che i monitor economici hanno solo la VGA, quindi siamo al punto di prima - e la beffa è che se avessero la DP al posto della VGA costerebbero ancora meno da fabbricare.
In effetti sono i 4 (o 5 se pensiamo ad un monitor senza HDCP) centesimi che dovrebbero pagare per mettere l'HDMI che frenano i produttori di monitor dall'includere una porta digitale...
Siamo seri, VGA è ancora oggi il connettore più diffuso, tutti i pc vecchia hanno VGA, quelli nuovi dubito non abbiano un adattatore DVI/VGA, i netbook hanno quasi sempre avuto VGA e basta, dei notebook molti hanno VGA e altri possono comunque usare comunissimi adattatori.
Insomma, un monitor economico (quindi non pensavo per essere montato con il non plus ultra di pc) è normale che abbia VGA, aggiungere poi un altro ingresso digitale ha un costo, per risparmiare c'è chi non lo include.
Passare a DP vorrebbe dire non vendere un monitor, nessuno lo supporta tranne la fascia alta (che non va molto d'accordo con monitor economici) e per tutti gli altri vorrebbe dire prendere un monitor economico per poi spendere dei bei soldini per un adattatore... follia.


Al contrario, i monitor un po' più seri stanno sostituendo la DVI con l'HDMI.
I monitor seri hanno un (o anche 2) ingresso DVI dual link, uno HDMI e un display port, oltre eventualmente a VGA, composito, component ecc ecc.
Essere seri per me vuol dire fornire il massimo, non forzare fette di clientela a usare degli adattatori, per quanto poi l'adattatore DVI-HDMI costi 3 lire visto che a conti fatti non deve fare quasi nulla.


ciao a tutti,
io preferisco DisplayPort rispetto ad HDMI per una semplice ragione: non c'è uno nuovo standard di Displayport ogni due mesi che ti fa buttarvia cavi e componenti per nulla come per HDMI.
Vediamo, l'HDMI 1.3 è del 2006, l'HDMI 1.4 è del 2009, e l'unico motivo per cambiare un cavo è per permettere l'HDMI Ethernet Channel, che è oggettivamente una cosa veramente di nicchia e dubito che molti cambieranno cavi per avere questa funzionalità aggiuntiva.
Poi oh, se vuoi aggiungere funzionalità è normale che qualcosa devi cambiare, ma non è certo colpa dello standard, volevi il 3D e altre funzionalità senza cambiare nulla?

khelidan1980
30-08-2010, 14:17
hdmi è uno standard per home video, ragazzi ma avetre mai provato a collegare un monitor esterno da pc e usarlo come monitor principale su hdmi? Guardate un po la qualità della resa a video, se dite che si puo usare hdmi al posto di display-port evidentemente non l'avete mai usate, al massimo DVI ma ci vorrebbe una scheda video alta 6 piani per permettere una configurazione con 6 monitor

AceGranger
30-08-2010, 14:31
I monitor seri hanno un (o anche 2) ingresso DVI dual link, uno HDMI e un display port, oltre eventualmente a VGA, composito, component ecc ecc.
Essere seri per me vuol dire fornire il massimo, non forzare fette di clientela a usare degli adattatori, per quanto poi l'adattatore DVI-HDMI costi 3 lire visto che a conti fatti non deve fare quasi nulla.


I monitor seri l'HDMI nemmeno la prendono in considerazione, visto che è una connessione home video, basta guardare i monitor professionali che passano dal DVI al DisplayPort.

HDMI è l'evoluzione della SCART
DisplayPort è l'evoluzione del DVI

hdmi è uno standard per home video, ragazzi ma avetre mai provato a collegare un monitor esterno da pc e usarlo come monitor principale su hdmi? Guardate un po la qualità della resa a video, se dite che si puo usare hdmi al posto di display-port evidentemente non l'avete mai usate, al massimo DVI ma ci vorrebbe una scheda video alta 6 piani per permettere una configurazione con 6 monitor

*

PaveK
30-08-2010, 14:37
hdmi è uno standard per home video, ragazzi ma avetre mai provato a collegare un monitor esterno da pc e usarlo come monitor principale su hdmi? Guardate un po la qualità della resa a video, se dite che si puo usare hdmi al posto di display-port evidentemente non l'avete mai usate, al massimo DVI ma ci vorrebbe una scheda video alta 6 piani per permettere una configurazione con 6 monitor

I monitor seri l'HDMI nemmeno la prendono in considerazione, visto che è una connessione home video, basta guardare i monitor professionali che passano dal DVI al DisplayPort.

HDMI è l'evoluzione della SCART
DisplayPort è l'evoluzione del DVI
Ammettendo delle carenze su questo campo: avreste qualche documentazione circa il vantaggio del DP sull'HDMI in settori non strettamente di intrattenimento? Grazie mille :)

biffuz
30-08-2010, 14:46
In effetti sono i 4 (o 5 se pensiamo ad un monitor senza HDCP) centesimi che dovrebbero pagare per mettere l'HDMI che frenano i produttori di monitor dall'includere una porta digitale...
Siamo seri, VGA è ancora oggi il connettore più diffuso, tutti i pc vecchia hanno VGA, quelli nuovi dubito non abbiano un adattatore DVI/VGA, i netbook hanno quasi sempre avuto VGA e basta, dei notebook molti hanno VGA e altri possono comunque usare comunissimi adattatori.
Insomma, un monitor economico (quindi non pensavo per essere montato con il non plus ultra di pc) è normale che abbia VGA, aggiungere poi un altro ingresso digitale ha un costo, per risparmiare c'è chi non lo include.
Passare a DP vorrebbe dire non vendere un monitor, nessuno lo supporta tranne la fascia alta (che non va molto d'accordo con monitor economici) e per tutti gli altri vorrebbe dire prendere un monitor economico per poi spendere dei bei soldini per un adattatore... follia.
Non ho detto "aggiungere DP oltre alla VGA", ho detto "mettere DP al posto di VGA". Il formato DP è più "naturale" per un pannello LCD che è digitale, per mettere una porta VGA analogica devi invece mettere tutto un circuito di conversione analogico-digitale che in sostanza emula un monitor CRT; non ci vuole un genio per capire che senza tale convertitore il monitor costerebbe e consumerebbe meno.
Lo stesso discorso vale ovviamente lato computer: costerebbero meno senza la VGA ma con la DP. Ma ovviamente qui c'è lo zampino della Intel che non vuole mettere porte serie sui netbook perché non sostuiscano macchine più redditizie - e quindi i produttori di monitor sono costretti a infilare la VGA a forza nei monitor.

A voler approfondire l'analisi, non so quanto siano furbi alla Intel... se mettessero la DP sui netbook, i monitor economici monterebbero quella, e quindi la gente sarebbe costretta a cambiare i vecchi PC se deve cambiare monitor...

I monitor seri hanno un (o anche 2) ingresso DVI dual link, uno HDMI e un display port, oltre eventualmente a VGA, composito, component ecc ecc.
Essere seri per me vuol dire fornire il massimo, non forzare fette di clientela a usare degli adattatori, per quanto poi l'adattatore DVI-HDMI costi 3 lire visto che a conti fatti non deve fare quasi nulla.
Non intendevo monitor _così_ seri :)

E comunque adesso ci sono tutti questi bei "monitor tv" che hanno tutto, non saranno monitor professionali ma almeno mantengono un minimo di dignità: secondo me è ridicolo vendere nel 2010 nuovissimi LCD FULL HD digitali con solo una porta inventata nel 1987 per monitor CRT analogici...
Puntualizzo: hanno tutto... tranne la DP :doh:

si_87
30-08-2010, 14:53
ripeto.....HDbaseT 1.0!!!nessuno ha mai sentito o letto nulla aò riguardo???
altro che hdmi o display port....gli fanno un baffo quei standard!DEVONO INIZIARE AD USARE E ESTENDERE A PIù NON POSSO HDBASET!QUESTO è IL FUTURO del multimedia via filo!!!!!!!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/HDBaseT

biffuz
30-08-2010, 14:57
hdmi è uno standard per home video, ragazzi ma avetre mai provato a collegare un monitor esterno da pc e usarlo come monitor principale su hdmi? Guardate un po la qualità della resa a video, se dite che si puo usare hdmi al posto di display-port evidentemente non l'avete mai usate, al massimo DVI ma ci vorrebbe una scheda video alta 6 piani per permettere una configurazione con 6 monitor
Tranquillo, è solo il monitor che crede tu voglia che lui "migliori" l'immagine. Smanetta un po' con le opzioni dell'immagine e tutto torna a posto.

MiKeLezZ
30-08-2010, 15:06
Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. Se gli altri produttori di hardware non hanno ancora adottato questa tecnologia è solo perché non hanno avuto ancor il coraggio di operare una scelta importante E' solo questione di tempo. DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi. :)DisplayPort è semplicemente una tecnologia che NON ci serviva. E' come se domani io mi sveglio e mi viene in mente di fare i case per PC i cui componenti si avvitano dalla parte destra invece che quella sinistra... Chi è che si mette a cambiare 18 milioni di PC per ottenere una mazza di niente? Chi è il folle che si mette a vendere e comprare "case al contrario" quando tutti i componenti si montano "dal dritto"? E' quello infatti successo allo standard BTX.
Complinenti :rolleyes:
Fortuna sei l'unico che pensa che un adattatore tra due formati con cavo incluso e connettori placcati in oro sia da malati pagarlo 15€.Guarda che è plastica, fili di rame e un chippettino cinese... In ogni caso di oro c'è solo il colore (uno VERAMENTE placcato oro lo paghi almeno 100 euro, e comunque non servirebbe a nulla).
ciao a tutti,
io preferisco DisplayPort rispetto ad HDMI per una semplice ragione: non c'è uno nuovo standard di Displayport ogni due mesi che ti fa buttarvia cavi e componenti per nulla come per HDMI.

Che Apple sia lungimirante, boh forse ne ha azzeccate più di altri ma penso che questo HDMI mi sta rompendo proprio le scatole con tutti questi cambiamenti.
No, è che ci manca proprio un minimo di cultura a riguardo. I diversi standard HDMI non servono a niente se non a costringere la gente a cambiare sorgenti e ricevitori che altrimenti andrebbero ancora bene (tutte le funzionalità sbandierate non sono ancora minimamente utilizzate!!!), senza contare il fatto che un cavo HDMI 1.0 può tranquillamente funzionare per collegare periferiche 1.4a!!!
Ma poi, se cambi ricevitore e TV perchè vuoi il 3D, che cosa c'entra il cavo! Non è mica lui che fa il lavoro! E' uno stupido pezzo di plastica con i fili dentro... il processore è dentro ricevitore e sorgente!

Andreainside
30-08-2010, 15:33
Non ho mai usato pc Apple, ma per favore, prima di dire certe cose informiamoci e non spariamo per sentito dire :(. Il mouse era "visivamente" monotasto, ma aveva due punti di pressione differenti. Ergo aveva due tasti.

questi allora cosa sono...
# Lisa Mouse (A9M0050)
# Macintosh Mouse (M0100)
# Apple Mouse IIc
# AppleMouse II (M0100/A2M2050)
# Apple Mouse (A2M4015)
# Apple Mouse IIe (A2M2070)
# Apple Desktop Bus Mouse (G5431/A9M0331)
# Apple Desktop Bus Mouse II (M2706)
# Apple USB Mouse (M4848)
# Apple Pro Mouse (M5769)
:fagiano:

Sapo84
30-08-2010, 16:32
I monitor seri l'HDMI nemmeno la prendono in considerazione, visto che è una connessione home video, basta guardare i monitor professionali che passano dal DVI al DisplayPort.

Professionale (per lavori di grafica) è diverso da serio, e comunque anche quelli professionali affiancano il DisplayPort al DVI (analogico/digitale), non lo soppiantano di certo.

Non ho detto "aggiungere DP oltre alla VGA", ho detto "mettere DP al posto di VGA".
Con incluso un costoso adattatore VGA -> DP?
O stai suggerendo che perdere una connessione supportata dal 90% abbondante del tuo target di mercato sia una buona idea, sostituendola poi con una che non conosce nessuno (i 5 centesimi dell'HDMI chiaramente impediscono l'utilizzo di una così costosa connessione).
Ecco cosa succederebbe, il monitor viene commercializzato, il 90% degli acquirenti lo riporta indietro al negozio il giorno dopo perché non riesce a collegarlo al suo pc, e non trova un adattatore DP->VGA (e anche se lo trovasse non lo comprerebbe, lui cercava un monitor economico).
Una settimana dopo il modello non si trova più nei centri commerciali (tutto questo nell'improbabile caso che ci finisca davvero).

Il formato DP è più "naturale" per un pannello LCD che è digitale, per mettere una porta VGA analogica devi invece mettere tutto un circuito di conversione analogico-digitale che in sostanza emula un monitor CRT; non ci vuole un genio per capire che senza tale convertitore il monitor costerebbe e consumerebbe meno.
Sì, ma quanto meno? Tralasciando la risibile influenza dei consumi parliamo di chip prodotti in quantità industriali che costano praticamente 0 al produttore, e assicurano clienti e rivenditori felici.
Lo stesso motivo per cui schede madre senza IDE si vedono con il lumicino (e nei chipset Intel sono anni che non è più supportato), secondo te sono anche lì tutti cretini o semplicemente sanno benissimo che un prodotto che scontenta l'acquirente è peggio di un prodotto che costa 2 dollari di più?

Lo stesso discorso vale ovviamente lato computer: costerebbero meno senza la VGA ma con la DP. Ma ovviamente qui c'è lo zampino della Intel che non vuole mettere porte serie sui netbook perché non sostuiscano macchine più redditizie - e quindi i produttori di monitor sono costretti a infilare la VGA a forza nei monitor.
Oddio, non mi pare che sia l'uscita digitale a trattenere gli atom dal soppiantare i normali notebook... molto più probabile che semplicemente abbiano deciso di fornire il tipo di uscita più usata ed economica.
Pure la Xbox 360 all'inizio non aveva un'uscita digitale, e non è che Microsoft vendesse versioni più redditizie.

A voler approfondire l'analisi, non so quanto siano furbi alla Intel... se mettessero la DP sui netbook, i monitor economici monterebbero quella, e quindi la gente sarebbe costretta a cambiare i vecchi PC se deve cambiare monitor...
Considerando che la gente che attacca un netbook ad un monitor è una netta minoranza non credo proprio che la cosa avrebbe una qualche influenza.

E comunque adesso ci sono tutti questi bei "monitor tv" che hanno tutto, non saranno monitor professionali ma almeno mantengono un minimo di dignità: secondo me è ridicolo vendere nel 2010 nuovissimi LCD FULL HD digitali con solo una porta inventata nel 1987 per monitor CRT analogici...
Puntualizzo: hanno tutto... tranne la DP :doh:
Di che modelli parli?
Mio zio ha appena comprato un monitor 19' da quattro soldi e aveva già VGA e DVI, ho i miei seri dubbi che ci siano così tanti monitor full hd senza ingressi digitali.

ripeto.....HDbaseT 1.0!!!nessuno ha mai sentito o letto nulla aò riguardo???
altro che hdmi o display port....gli fanno un baffo quei standard!DEVONO INIZIARE AD USARE E ESTENDERE A PIù NON POSSO HDBASET!QUESTO è IL FUTURO del multimedia via filo!!!!!!!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/HDBaseT
Standard del 2010, forse si inizierà a vedere qualcosa nel 2012 (DP è del 2006 e prima del 2008 non si è visto nulla).

calabar
30-08-2010, 17:34
Ma non ci sono già da tempo gli adattatori sapphire eyefinity da 30 euro?

ArteTetra
30-08-2010, 17:51
HDMI è l'evoluzione della SCART
DisplayPort è l'evoluzione del DVI


Esatto.

HDMI = salotto
DisplayPort = studio/ufficio

elevul
30-08-2010, 19:24
Secondo me dimenticate che le scelte operate da Apple sono le migliori possibili e spesso le più lungimiranti. Se gli altri produttori di hardware non hanno ancora adottato questa tecnologia è solo perché non hanno avuto ancor il coraggio di operare una scelta importante E' solo questione di tempo. DisplayPort è una tecnologia ottima, documentatevi. :)

;)

Più che altro è un peccato che il bandwith della prima revisione (1.1) sia basso (8.64 Gbit/s), ed è questa la versione integrata nelle card Ati... :(
Io, sinceramente, punterei su light peak, se non altro perché ha possibilità partire da oltre 50Gbps.

fk0
30-08-2010, 20:15
Attenzione, il displayport e' usato parecchio nel settore professionale indipendentemente dal fatto che Apple l'abbia scelto come formato oppure no.
Da notare inoltre il supporto al formato 4k , e il fatto che i precedenti adattatori attivi con connettore usb (introvabili in italia e spesso nemmeno spediti verso l'italia) possono fornire il segnale dual-link, per cui bisogna fare attenzione alla propria configurazione di utilizzo, il single link infatti e' limitato a 1920x1200 mentre si trovano in commercio monitor come gli Applecinema, alcuni modelli Samsung e di altre marche con display da 2560x1600
Sono in commercio infine prodotti come proiettori da Jvc e prossimamente altri produttori di risoluzione pari a 3840x2160 che non sono supportati ne' dal dvi ne' da hdmi.

elevul
30-08-2010, 20:39
Sono in commercio infine prodotti come proiettori da Jvc e prossimamente altri produttori di risoluzione pari a 3840x2160 (ne abbiamo uno) che non sono supportati ne' dal dvi ne' da hdmi.

Proiettori a parte, ci sono anche 5 o 6 produttori che fanno pannelli lcd da 56'' a questa risoluzione (i primi che mi vengono in mente sono Barco, Sony e Mitsubishi).
Peccato che il prezzo parta dai 15k del barco fino al "chiama per informazioni" del sony... :cry:

PaveK
30-08-2010, 22:23
Guarda che è plastica, fili di rame e un chippettino cinese... In ogni caso di oro c'è solo il colore (uno VERAMENTE placcato oro lo paghi almeno 100 euro, e comunque non servirebbe a nulla).
Cosa vuoi che ti dica? Avessi fatto Ing. Elettronica me lo sarei costruito da solo, bello grosso e raffazzonato spendendo 7 euro di componenti, ordinandoli due settimane prima al negozio di elettronica di fiducia.
E invece ho fatto Ing. Informatica e me lo sono comprato da eBay. Talvolta essere "malati" fa risparmiare tempo e fatica. ;)

biffuz
30-08-2010, 23:11
Con incluso un costoso adattatore VGA -> DP?

No, senza. Infatti come hai scritto poco sotto:

Considerando che la gente che attacca un netbook ad un monitor è una netta minoranza non credo proprio che la cosa avrebbe una qualche influenza.


O stai suggerendo che perdere una connessione supportata dal 90% abbondante del tuo target di mercato sia una buona idea, sostituendola poi con una che non conosce nessuno (i 5 centesimi dell'HDMI chiaramente impediscono l'utilizzo di una così costosa connessione).

La buona soluzione sarebbe mettere una DP come sui Mac, che fa anche da VGA, DVI e HDMI con un adattatore da mezzo euro (di fabbrica). Così dai monitor si potrebbe finalmente levare la VGA.
Ma ovviamente la Intel vuole mantenere basso il profilo dei netbook. Mi chiedo cosa fermi gli altri produttori però... forse le lamentele di chi non sa quale adattatore usare? O i costi per una porta in più? Anche sulle macchine di fascia alta?

Ecco cosa succederebbe, il monitor viene commercializzato, il 90% degli acquirenti lo riporta indietro al negozio il giorno dopo perché non riesce a collegarlo al suo pc, e non trova un adattatore DP->VGA (e anche se lo trovasse non lo comprerebbe, lui cercava un monitor economico).
Una settimana dopo il modello non si trova più nei centri commerciali (tutto questo nell'improbabile caso che ci finisca davvero).

Ovvio che levare la VGA non va fatto dall'oggi al domani. Ma potrebbero cominciare a mettere la DP in attesa che diventi lo standard, spendi qualcosina di più oggi per risparmiare chissà quanto domani...

Tralasciando la risibile influenza dei consumi parliamo di chip prodotti in quantità industriali che costano praticamente 0 al produttore

Questa storia del "costa praticamente 0" è un tantino puerile. Ogni pezzo in più ha un costo in termini di tempo di assemblaggio, magazzino, trasporto, probabilità di guasti. Per un singolo esemplare potrà essere risibile, ma prova a moltiplicarlo per MILIONI di pezzi.


Lo stesso motivo per cui schede madre senza IDE si vedono con il lumicino (e nei chipset Intel sono anni che non è più supportato), secondo te sono anche lì tutti cretini o semplicemente sanno benissimo che un prodotto che scontenta l'acquirente è peggio di un prodotto che costa 2 dollari di più?
Come per la VGA, e come fu per le porte seriali, parallele, PS2, floppy ecc, non è certo una cosa da fare dall'oggi al domani.
A proposito di porte parallele, è interessante notare come i produttori di stampanti adottarono l'USB col tempo, che alla fine ci ha reso la vita più facile. Potrebbe succedere la stessa cosa con la DP... se solo i produttori di computer la montassero.



Di che modelli parli?
Sono andato sul primo sito di roba economica che mi è venuto in mente:
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=67145&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=172&ctx1.att21k=1&CRC=4121583939#

Mio zio ha appena comprato un monitor 19' da quattro soldi e aveva già VGA e DVI, ho i miei seri dubbi che ci siano così tanti monitor full hd senza ingressi digitali.
Full HD per fortuna ce ne sono pochi, ma sotto quella soglia, una marea... anche se grazie al cielo stanno sparendo dai centri commerciali che puntano sui più redditizi monitor tv.

biffuz
30-08-2010, 23:12
DisplayPort è semplicemente una tecnologia che NON ci serviva.
A che serve l'EGA (http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Graphics_Adapter)?, come disse l'inventore della CGA (http://en.wikipedia.org/wiki/Color_Graphics_Adapter) :D

PaveK
17-09-2010, 11:41
Ieri è arrivato con molto ritardo l'adattatore mini displayport -> HDMI.
L'ho provato su un proiettore Epson di circa 3 anni fa e... ho capito perché alcuni utenti avessero affermato la bontà dell'HDMI solo per ambito cinematografico...

Il proiettore è di risoluzione 1024x768, e se collegato via normalissimo cavo VGA effettivamente viaggia a questa risoluzione. Con il modernissimo HDMI no: su 4:3 è compatibile solo come 640x480 o come 800x600. Capirete: usandolo anche per presentazioni di schermate di software evoluti, questi valori fanno ridere.
Tutte le risoluzioni maggiori sono esclusivamente in 16:9. Fortuna che, mandando segnale 720p (il 1080i sfarfalla di brutto), viene fatto un buon downscaling e l'immagine resta perfettamente nitida. In ogni caso però viene sfruttata una porzione di immagine pari a 1024x576, invece che 1024x768, quindi la già non eccelsa risoluzione nativa viene ulteriormente castrata.

Nella mia ignoranza faccio notare che la displayport non si fa problemi sulla proporzione del formato, quindi, sempre nella mia ignoranza, chi denigra displayport a 360° rispetto all'HDMI forse ha soltanto esigenze diverse dalle mie, e amici come prima. :)

MiKeLezZ
17-09-2010, 12:48
A che serve l'EGA (http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Graphics_Adapter)?, come disse l'inventore della CGA (http://en.wikipedia.org/wiki/Color_Graphics_Adapter) :DDisplayPort non apporta le modifiche che la EGA mostrava rispetto la CGA, è solamente uno standard in più che fa le stesse cose del HDMI.
Ieri è arrivato con molto ritardo l'adattatore mini displayport -> HDMI.
L'ho provato su un proiettore Epson di circa 3 anni fa e... ho capito perché alcuni utenti avessero affermato la bontà dell'HDMI solo per ambito cinematografico...

Il proiettore è di risoluzione 1024x768, e se collegato via normalissimo cavo VGA effettivamente viaggia a questa risoluzione. Con il modernissimo HDMI no: su 4:3 è compatibile solo come 640x480 o come 800x600. Capirete: usandolo anche per presentazioni di schermate di software evoluti, questi valori fanno ridere.
Tutte le risoluzioni maggiori sono esclusivamente in 16:9. Fortuna che, mandando segnale 720p (il 1080i sfarfalla di brutto), viene fatto un buon downscaling e l'immagine resta perfettamente nitida. In ogni caso però viene sfruttata una porzione di immagine pari a 1024x576, invece che 1024x768, quindi la già non eccelsa risoluzione nativa viene ulteriormente castrata.

Nella mia ignoranza faccio notare che la displayport non si fa problemi sulla proporzione del formato, quindi, sempre nella mia ignoranza, chi denigra displayport a 360° rispetto all'HDMI forse ha soltanto esigenze diverse dalle mie, e amici come prima. :)Questo è un problema di sorgente e ricevitore. Un cavo HDMI è perfettamente in grado di trasportare segnali a 1280x1024 piuttosto che 1366x768 piuttosto che altro ancora.
I progettisti del tuo proiettore hanno però deciso di implementare nella ROM del ASIC, nello spazio in cui è scritto l'EDID, unicamente le risoluzioni che vedi (vuoi per incompetenza, vuoi per semplicità, vuoi per limiti costruttivi), il che fa lavorare il RAMDAC con quelle specifiche.
Eventualmente puoi provare a forzarle tramite menu avanzato della scheda video (ammesso stai utilizzando un PC come sorgente, altrimenti è una partita persa in partenza), ma evidentemente se hai scritto ciò che hai scritto difetti di conoscenze adeguate in tal senso.

PaveK
17-09-2010, 15:19
I progettisti del tuo proiettore hanno però deciso di implementare nella ROM del ASIC, nello spazio in cui è scritto l'EDID, unicamente le risoluzioni che vedi (vuoi per incompetenza, vuoi per semplicità, vuoi per limiti costruttivi), il che fa lavorare il RAMDAC con quelle specifiche.
Eventualmente puoi provare a forzarle tramite menu avanzato della scheda video (ammesso stai utilizzando un PC come sorgente, altrimenti è una partita persa in partenza), ma evidentemente se hai scritto ciò che hai scritto difetti di conoscenze adeguate in tal senso.
:rolleyes:

Evidentemente il mio MacBook Pro difetta della possibilità di forzare altre risoluzioni più adatte per quel proiettore.
Mi raccomando, se ti avanza tempo, vai ad aggiornare la pagina inglese su Wikipedia inerente lo standard HDMI: difetta di riferimenti a risoluzioni che non siano cinematografiche. :)

biffuz
17-09-2010, 15:34
:rolleyes:

Evidentemente il mio MacBook Pro difetta della possibilità di forzare altre risoluzioni più adatte per quel proiettore.
Il mio non ha questo problema con la mia TV...
Il problema è proprio del ricevitore, che non comunica 1024x768 come risoluzione supportata. Può darsi che sia intenzionale, visto che in effetti non è una risoluzione standard per l'HDMI.

MiKeLezZ
17-09-2010, 16:25
:rolleyes:

Evidentemente il mio MacBook Pro difetta della possibilità di forzare altre risoluzioni più adatte per quel proiettore.
Mi raccomando, se ti avanza tempo, vai ad aggiornare la pagina inglese su Wikipedia inerente lo standard HDMI: difetta di riferimenti a risoluzioni che non siano cinematografiche. :)C.V.D.
http://www.macupdate.com/info.php/id/13375/displayconfigx