PDA

View Full Version : Vaio - tastiera funzionante in parte?


boheme
30-08-2010, 11:19
Ciao a tutti,
scrivo per un problema sul notebook Vaio di mia madre, è di qualche anno fa, non ricordo il modello (ma se è utile posso recuperarlo al telefono). Purtroppo non ho modo di fare prove immediate, devo aspettare il week end o se non sono troppo complicate istruire telefonicamente mia madre.. ma vi spiego il problema.

Improvvisamente (almeno apparentemente) hanno smesso di funzionare i tasti della tastiera integrata "a s , . =" e non capisco come farli tornare a funzionare. Vi do un po' di dettagli:

- ho già provato a aggiornare i driver, ho anche disinstallato la periferica e al riavvio si è reinstallata ma non è cambiato nulla
- ho provato a alzare i tasti per pulirli da eventuali sporcizie ma erano puliti e cmq nn è cambiato nulla
- i tasti non funzionano nè in maiuscolo nè in minuscolo, o per esempio il "," non funziona neppure come ";"
- il tasto blocco numerico non centra

- ho provato a cambiare la lingua ad esempio mettendo americano ma nonè cambiato nulla. l'unica cosa su qsto che posso dire è che sono dovuta andare sulle lingue dal pannello perchè sulla barra di avvio non compariva IT una volta chiesta la visualizzazione (però ora che ci penso non so se in quel momento avevo già messo la scelta di due lingue e se eventualmente il fatto che fosse impostata solo IT influisse)

- la tastiera è correttamente visuaqlizzata nelle periferiche e dice che non ci sono problemi di funzionamento

Per ora risolviamo utilizzando all'uso la tastiera su schermo e non ho provato con una esterna usb (cmq non saprei come interpretare i comportamenti) però è una soluzione temporanea e stancante.

Che si sia bruciato il circuito sotto la tastiera? Certo il pc è vecchio ma come capirlo? Suggerimenti e consigli?

boheme
31-08-2010, 09:21
Provare a vedere se con un live cd di Linux funziona potrebbe aiutarmi a diagnosticare qualcosa?

CyberCrasher
31-08-2010, 12:25
Provare a vedere se con un live cd di Linux funziona potrebbe aiutarmi a diagnosticare qualcosa?

Assolutamente si. Potrebbe esserci un problema nella gestione della periferica da parte di Winzoz quindi prima di trarre conclusioni affrettate riguardo un potenziale danno hw, prova una distro live linux o reinstalla da zero winzoz.

boheme
31-08-2010, 12:27
Nel week end proverò allora la distro live di Linux!

La formattazione probabilmente risolverebbe tutti i problemi in un colpo solo. Mi frena la pigrizia, siccome abbiamo formattato il pc proprio un mesetto e qualche giorno fa.. e poi reinstallare tutto è sempre uno sbattone. Ma probabilmente è l'unica soluzione.

Se avete qualche altro suggerimento...

boheme
05-09-2010, 11:00
Eccomi, sto per formattare. Anche se è una noia, mi tolgo un grande dubbio a monte di tutto, quindi vabè.

Però ho già eseguito due prove:


1) TASTIERA USB ---> non funziona, non cambia niente
2) Distro Live di Linux (in particolare Ubuntu ver 6.06 LTS, quella che avevo in casa già su cd) ---> non funziona, non cambia niente

Direi che l'1 esclude che il problema sia relativo all'hardware della tastiera integrata vero?

Idee??? Io non ci capisco niente, ero quasi certa che la tastiera avrebbe funzionato..

boheme
05-09-2010, 12:23
Neanche la formattazione ha avuto effetto!
Idee?

CyberCrasher
05-09-2010, 12:57
Ciao, sicuramente è guasto il controller hardware quindi non puoi risolvere sostituendo la tastiera.

E' un bel guaio.. se il portatile non è in garanzia non credo tu possa fare molto. Tenta un upgrade del bios sperando che sia corrotto il software per la gestione del controller ma non c'è da essere molto ottimisti purtroppo.

boheme
05-09-2010, 13:38
Mi aiuti a trovare il bios per il Sony Vaio PCG-K115M?

CyberCrasher
05-09-2010, 14:58
http://esupport.sony.com/perl/select-system.pl?PRODTYPE=1,24,26,66,9,70,5,72

Prova il "Detect my model"

boheme
06-09-2010, 08:55
Grande!
Peccato che ho visto solo ora e ormai passo al prossimo week end!

Allora c'è il Bios, la pagina è questa:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?m=PCG-K115M&l=it_IT

Siccome non ho mai fatto niente del genere mi puoi dare qualche suggerimento operativo? Grazie!!

CyberCrasher
06-09-2010, 10:33
L'operazione di flash bios è delicata ma sono rarissimi i casi in cui fallisce.
Assicurati di chiudere tutti i programmi (antivirus, player, messaggistica..) e che la batteria sia in grado di alimentare il tuo portatile per almeno mezz'ora (anche se l'operazione dura solo qualche minuto). Inoltre lascia che il notebook sia collegato anche alla presa di corrente dell'abitazione.

Prese queste piccole e semplici precauzioni scarica i due download disponibili ovvero WinPhlash Version 1.3 e BIOS Upgrade R0110X1 e scompattali.

Installa WinPhlash.
Il programma sarà accessibile attraverso un collegamento presente nel menu start... aprilo e selezionando browse scegli il file R0110X1.WPH presente nell'archivio BIOS Upgrade R0110X1.
Attendi senza interrompere l'operazione e al termine riavvia il pc.
Buon lavoro :)

boheme
06-09-2010, 10:35
Grazie, sei stato chiarissimo. Sabato prossimo lo faccio...

Se si risolve lo faccio sapere prima a voi che a me, visto che la mamma nel frattempo è passata a un bel Macbook nuovo! ;)
Comunque visto che questo Vaio diventerebbe un archivio per musica e film, se c'è la A e la S insomma, tanto meglio!