View Full Version : toshiba Vs hp
ciao a tutti, devo acquistare un notebook di fascia medio/alta per poter far girare applicazioni abbastanza pesanti (cs4) e per giochicchiare un po (gothic 3/4 , gta4)
ho adocchiato questi pezzi :
HP Pavilion dv6-3016sl
CPU: Intel i5-450M
RAM: 4GB DDR3
GPU: ATI Radeon 5650 1GB DDR3 (commutabile)
HDD: 500GB 7200RPM
DISPLAY: 15,6" 1366x768px
PESO: 2,45 kg
SIZE: 37,8cm x 24,5cm x 3,08-3,60cm
PREZZO: €799
toshiba l655-121 (799 euro) preso dal sito israeliano ma l'ho trovato in commercio da €nics
Processor Intel® Core™ i5-450M Processor
Genuine Windows® 7 Home Premium 64-bit (pre-installed, Toshiba-HDD recovery)
System memory standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
maximum expandability : 8,192 MB
technology : DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk capacity : 500 GB
drive rotation : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
type : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display size : 39.6cm (15.6”) 1,366 x 768
Graphics adapter manufacturer : ATI 5650
toshiba l650-16w circa 850 euro
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 430M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Combo Bluray
ho scartato i sony E per i problemi noti a voi e tra tutto il mondo dei notebook son arrivato a queste 3 scelte.
mi convince poco il toshioba l655-121 per il fatto che è israeliano e non italiano ma l'ho trovato in vendita da €nics.
cosa prendereste tra i 2? cosa mi consigliate?
oltre al fatto di avere i5 + 5650 mi interessa tantissimo anche la longevita del notebook e l'assistenza, percui, cosa scelgo???i 50 euro in piu del toshiba alla fine non sarebbero un problema...
a voi l'ardua sentenza
cosa prendereste tra i 2? cosa mi consigliate?
Se ti interessano le prestazioni e basta allora è meglio l'hp, ha un hd a 7200 rpm...anche perchè per il resto sono identici.
oltre al fatto di avere i5 + 5650 mi interessa tantissimo anche la longevita del notebook e l'assistenza, percui, cosa scelgo???i 50 euro in piu del toshiba alla fine non sarebbero un problema...
Come longevità di sicuro sono migliori i toshiba, gli hp che ho avuto sono arrivati a stento a 2 anni di vita; riguardo l'assistenza non saprei, quella hp l'ho provata e la odio, quella toshiba non ho mai avuto modo di provarla...l'attuale pc che ho, un a300d, fortunatamente non ha mai avuto nessun problema.
Cmq l'accoppiata ati/toshiba non te la consiglio, soprattutto se con il pc ci giochi, la toshiba non ha aderito al programma di aggiornamento driver mensile dell'amd, quindi se vuoi dei driver nuovi devi aspettare che la toshiba li rilasci...al momento sono fermi ai catalyst 9.7.
scartacarte
30-08-2010, 20:01
Da quanto so i nuovi toshiba non sono il massimo,
scaldano abbastanza e l'accoppiata come diceva l'utente ati-toshiba
non è il massimo.
Io volevo prenderlo e sto puntando su un vaio serie E,con blue-ray e stesse caratteristiche..
phil75it
31-08-2010, 11:22
Da quanto so i nuovi toshiba non sono il massimo,
scaldano abbastanza e l'accoppiata come diceva l'utente ati-toshiba
non è il massimo.
Io volevo prenderlo e sto puntando su un vaio serie E,con blue-ray e stesse caratteristiche..
Il Vaio? in bocca al lupo... Dopo aver avuto esperienza con quello della mia ex non ci penso nemmeno lontanamente. Poi ogni modello è storia a se... Anche gli Acer, alcuni non li devi nemmeno guardare, altri fanno il loro dovere.
I driver ati te li puoi aggiornare anche senza usare quelli ridistribuiti da toshiba, se vuoi invece prendere una scheda non ati restando su toshiba c'è la serie Qosmio
Ciao
grazie per le interessanti risposte.
sul fatto del riscaldamento, beh, diciamo che penso che possa riscaldare solo giocando 4 ore di fila, e non è il mio caso...inoltre acquisterei subito insieme al NB una basetta con ventola perchè ho letto essere molto funzionale...
riguardo all'accoppiata ati-toshiba, fatemi capire una cosa :
se toshiba non è in accordo con ati, perchè monta le sue schede e non distribuisce poi i relativi driver???
per il qosmio, beh c'ho pensato, ma costa quelle 200 in più che non ho...anzi, quel toshiba che avevo visto superava di circa 150 euro il budget che mi ero predisposto ed aggiungerne altre 200 sforiamo di 350 dalla mia tasca...impossibile anche se mi piacerebbe!!!
riguardo all'accoppiata ati-toshiba, fatemi capire una cosa :
se toshiba non è in accordo con ati, perchè monta le sue schede e non distribuisce poi i relativi driver???
Toshiba non ha accettato gli aggiornamenti mensili di amd solo perchè sui driver toshiba è attivo un controllo sulle temperature della gpu che il driver generico amd per notebook non ha.
Che poi questi driver vengano distribuiti molto raramente è un discorso a parte, cmq sono molto stabili ed affidabili...certo con i giochi nuovi perdi parecchie ottimizzazioni.
risposta molto esaustiva.
considerato che in genere non gioco molto frequentemente e quando gioco non mi curo mai di alzare definizioni e dettagli grafici al massimo secondo te qualcosa la posso far girare?
sostanzialmente mi interessa vedere "lineare" e non a scatti...per il resto credo che il NB che stiamo scegliendo sia ottimo per cio che devo fare!!!
considerato che in genere non gioco molto frequentemente e quando gioco non mi curo mai di alzare definizioni e dettagli grafici al massimo secondo te qualcosa la posso far girare?
sostanzialmente mi interessa vedere "lineare" e non a scatti...per il resto credo che il NB che stiamo scegliendo sia ottimo per cio che devo fare!!!
Non ti preoccupare che ci giochi tranquillamente anche con i driver non aggiornati, come ho scritto prima al massimo non hai le ottimizzazioni, ad esempio su starcraft 2 non viene attivato l'anti-aliasing.
ok, mille grazie per la risposta!
in definitiva, tra toshiba l650-16w ed l655-121 (quest'ultimo è quello che compare solo nel sito israeliano, ma l'ho visto in centri commerciali italiani), quale mi consiglieresti di prendere?
credo che cambi solo il lettore blu-ray penso che a breve diventerà indispensabile...
se ci son altre caratteristiche che mi sfuggono per scegliere l'uno rispetto all'altro non so.
ok, mille grazie per la risposta!
in definitiva, tra toshiba l650-16w ed l655-121 (quest'ultimo è quello che compare solo nel sito israeliano, ma l'ho visto in centri commerciali italiani), quale mi consiglieresti di prendere?
credo che cambi solo il lettore blu-ray penso che a breve diventerà indispensabile...
se ci son altre caratteristiche che mi sfuggono per scegliere l'uno rispetto all'altro non so.
L655-121 ha il processore leggermente migliore, ma niente che faccia pendere l'ago della bilancia su questo.
Il blue-ray è una cosa in più, prendilo se ti interessano i film in HD, tanto per ora è l'unico uso che puoi farne.
phil75it
01-09-2010, 11:02
L655-121 ha il processore leggermente migliore, ma niente che faccia pendere l'ago della bilancia su questo.
Il blue-ray è una cosa in più, prendilo se ti interessano i film in HD, tanto per ora è l'unico uso che puoi farne.
magari fa più differenza il fatto che quello con il blu-ray non ha il bluetooth...
per l'utilizzo del blu-ray tieni conto che per adesso un supporto vergine costa in negozio più di 15 euro, sono 40GB, diciamo che potrebbe essere utile per chi vuole fare backup del sistema spesso (ma la spesa del supporto non è indifferente per ora)
che il blu-ray diventi indispensabile non so, poi ci saranno anche i sistemi esterni, io prenderei il drive da sostituire (è possibile farlo in 30 secondi) ma non lo trovo in vendita come componente separato al momento
magari fa più differenza il fatto che quello con il blu-ray non ha il bluetooth...
Altra cosa non strettamente necessaria.
per l'utilizzo del blu-ray tieni conto che per adesso un supporto vergine costa in negozio più di 15 euro, sono 40GB, diciamo che potrebbe essere utile per chi vuole fare backup del sistema spesso (ma la spesa del supporto non è indifferente per ora)
A 15 € nei negozi ho sempre trovato quelli da 50 GB, quelli da 25 GB costano intorno ai 5 €...ciò non toglie che al momento non vale la pena fare backup su questi supporti.
che il blu-ray diventi indispensabile non so, poi ci saranno anche i sistemi esterni, io prenderei il drive da sostituire (è possibile farlo in 30 secondi) ma non lo trovo in vendita come componente separato al momento
Su ebay ogni tanto si trova qualche combo lettore blue-ray/masterizzatore dvd, cmq costano parecchio.
questi combo blu-ray/masterizzatore/ecc ecc sono esterni collegabili con usb 2.0 o 3.0?
peterparker1981
01-09-2010, 22:47
Ciao.... sono abbastanza aggiornato sull'argomento perchè sto cercando un computer uguale con:
- Schermo 15.6"
- Intel i5
- Hd >= 500 gb
- 4gb Ram
- Scheda grafica 1gb
Ci potrebbe essere:
- Hp dv6. Hardware molto buono però è bruttino e un po' plasticoso. Hanno copiato il touchpad che si clicca del mac con risultati pessimi, il multitouch inoltre funziona male. Nel 3d ufficiale non ne parlano benissimo. Ho visto la versione in alluminio ed è molto bella. Non so se ci sia però l'i5.
- Toshiba L650. Io vorrei i tasti ad isola, e non li ha. Inoltre si sporca guardandolo. E' lucido e rimangono le impronte. Le plastiche non sono buone e flettono, sia la tastiera sia dietro al monitor.
- Asus K52. L'ho visto oggi ma la tastiera flette in maniera imbarazzante. Inoltre faccio fatica a trovare persone che ce l'abbiano. Sul forum non c'è una discussione ufficiale.
- Acer Timeline. Ne ho sentito parlare non malaccio ma non comprerò mai un portatile con una tastiera così brutta e poco funzionale. Ci va di tutto lì dentro.
- Vaio Serie E. A livello di plastiche materiali e design non c'è paragone. Ma stiamo parlando di 10 a 0 con tutti. Non è sporchevole, la tastiera è solidissima e ad isola, il design e colori fantastici. L'unico difetto è l'audio che dicono sia terribile. E' il motivo per cui sono ancora qui senza portatile, altrimenti cosa stavo a pensarci?
Non capisco invece, oltre per l'audio (e il whine che è da verificare), perchè alcuni utenti, fra cui l'autore del topic, non vogliono i Vaio... Me li spiegate?
questi combo blu-ray/masterizzatore/ecc ecc sono esterni collegabili con usb 2.0 o 3.0?
Io ho cercato quelli interni, solo che il prezzo mi ha fatto cambiare idea, di sicuro cercando un po si trovano anche quelli usb.
Ciao.... sono abbastanza aggiornato sull'argomento perchè sto cercando un computer uguale con:
- Schermo 15.6"
- Intel i5
- Hd >= 500 gb
- 4gb Ram
- Scheda grafica 1gb
Ci potrebbe essere:
- Hp dv6. Hardware molto buono però è bruttino e un po' plasticoso. Hanno copiato il touchpad che si clicca del mac con risultati pessimi, il multitouch inoltre funziona male. Nel 3d ufficiale non ne parlano benissimo. Ho visto la versione in alluminio ed è molto bella. Non so se ci sia però l'i5.
- Toshiba L650. Io vorrei i tasti ad isola, e non li ha. Inoltre si sporca guardandolo. E' lucido e rimangono le impronte. Le plastiche non sono buone e flettono, sia la tastiera sia dietro al monitor.
- Asus K52. L'ho visto oggi ma la tastiera flette in maniera imbarazzante. Inoltre faccio fatica a trovare persone che ce l'abbiano. Sul forum non c'è una discussione ufficiale.
- Acer Timeline. Ne ho sentito parlare non malaccio ma non comprerò mai un portatile con una tastiera così brutta e poco funzionale. Ci va di tutto lì dentro.
- Vaio Serie E. A livello di plastiche materiali e design non c'è paragone. Ma stiamo parlando di 10 a 0 con tutti. Non è sporchevole, la tastiera è solidissima e ad isola, il design e colori fantastici. L'unico difetto è l'audio che dicono sia terribile. E' il motivo per cui sono ancora qui senza portatile, altrimenti cosa stavo a pensarci?
Non capisco invece, oltre per l'audio (e il whine che è da verificare), perchè alcuni utenti, fra cui l'autore del topic, non vogliono i Vaio... Me li spiegate?
Le tastiere dei notebook flettono più o meno tutte, poi non credo che scrivi sul pc usando un martello pneumatico :).
Per quanto riguarda i vaio serie E, da quel poco che ho letto, sembra abbiano dei monitor scadenti (quelli più economici ovviamente) oltre a problemi di altra natura.
Ben pochi notebook hanno un audio decente, in pratica solo quelli con casse altec lansing e harman kardon.
- Vaio Serie E. A livello di plastiche materiali e design non c'è paragone. Ma stiamo parlando di 10 a 0 con tutti. Non è sporchevole, la tastiera è solidissima e ad isola, il design e colori fantastici. L'unico difetto è l'audio che dicono sia terribile. E' il motivo per cui sono ancora qui senza portatile, altrimenti cosa stavo a pensarci?
Non capisco invece, oltre per l'audio (e il whine che è da verificare), perchè alcuni utenti, fra cui l'autore del topic, non vogliono i Vaio... Me li spiegate?
ciao, intanto ho scelto toshiba perchè mi è sembrato un ottimo pezzo e come plastiche non mi è sembrato troppo "fluttuante"...anche perchè la mia ragazza ne ha uno, non so che modello però, ma ha almeno 3 anni e non ha mai avuto problemi, e poi conoscendola, con tutte le volte che le sarà caduto a terra non ha nessna cosa rotta...mi fido abbastanza di questa scelta.
la sony l'ho scartata perchè molti dicono che ha problemi di assistenza (cosa fondamentale per me, anche se spero di non averne mai bisogno...se non fosse cosi avrei preso di sicuro un acer o un packard bell, ma non si sa mai se dopo 1 mese si guasta e mi resta sulla pancia), poi perchè ha problemi il modello che avevo scelto ed inoltre è cara...paghi almeno 100 euro in piu rispetto alle altre marche, e se pagare 100 euro in piu vuol dire avere le plastiche colorate e difettare d'assistenza (lasciamo stare tutto il resto) preferisco cambiare strada ed andare sui toshiba l-650 in particolare l655-121 e l650-16w (ancora un po caro però)
Io ho cercato quelli interni, solo che il prezzo mi ha fatto cambiare idea, di sicuro cercando un po si trovano anche quelli usb.
ne ho visto da 2-300 euro, ma anche da 60/70 euro sempre sul noto sito d'aste...
non so come siano questi da 60/70 euro...ma se son buoni non mi sembra eccessivo come prezzo!!!
ne ho visto da 2-300 euro, ma anche da 60/70 euro sempre sul noto sito d'aste...
non so come siano questi da 60/70 euro...ma se son buoni non mi sembra eccessivo come prezzo!!!
A me il prezzo più basso che esce è 108 € +23 € di spedizione dagli Stati Uniti, quindi al prezzo bisogna aggiungere anche iva e tasse doganali, all'incirca dovrebbe venire fuori 158 €.
Questi da 60/70 € non me li trova proprio.
giachi86
03-09-2010, 12:50
Toshiba satellite l655-121 VS Sony Vaio serie E ricondizionato.... a parità di hardware e di prezzo (800euro)....quale scegliere?
ps:Il VAIO ha la pecca del monitor..ma 2gb di ram in più (6 Vs 4).
A me il prezzo più basso che esce è 108 € +23 € di spedizione dagli Stati Uniti, quindi al prezzo bisogna aggiungere anche iva e tasse doganali, all'incirca dovrebbe venire fuori 158 €.
Questi da 60/70 € non me li trova proprio.
Masterizzatore Blu-Ray LG CH08NS10 Retail black
Feedback: 1.898 | 100%
EUR 61,40 Compralo Subito +EUR 12,00
spero che non sia una bufala allora...
Toshiba satellite l655-121 VS Sony Vaio serie E ricondizionato.... a parità di hardware e di prezzo (800euro)....quale scegliere?
ps:Il VAIO ha la pecca del monitor..ma 2gb di ram in più (6 Vs 4).
io sto optando per il toshiba l655-121... la ram in un portatile si può espandere che io sappia...con 4gb dovresti poter far girare 1000 applicazioni insieme...se ne vuoi far girare 1500 tutte insieme allora acquista il vaio che ha 2gb di ram in più
sta a vedere pure la frequenza alla quale queste ram lavorano!!!
Masterizzatore Blu-Ray LG CH08NS10 Retail black
Feedback: 1.898 | 100%
EUR 61,40 Compralo Subito +EUR 12,00
spero che non sia una bufala allora...
E' un combo blue-ray/masterizzatore dvd per desktop...un po scomodo da portare in giro, io parlo di unità slim, da notebook, quindi comodamente trasportabili nella borsa del pc; oppure meglio ancora uno interno da sostituire al masterizzatore dvd originale del notebook...questi mi dispiace dirlo a meno di 150 € non si trovano.
ahh ok...beh allora a questo punto mi sa che conviene aspettare almeno 6 mesi per questo acquisto...anche perchè almeno per i miei scopi non vedo l'esigenza di andare a montare un lett/mast blue-ray nel mio pc o NB subito...
presto il blue-ray diventerà come i normalissimi dvd di oggi o i cd di ieri...però questo "presto" si traduce (a parer mio) in almeno 6/12 mesi....
quindi appena per me diventerà indispensabile penso che andrò a fare un giro da qualche parte o per sostituirlo internamente o per acquistarne uno esterno...
fino ad allora penso che mi terrò ben stretto un HD esterno che svolge nel migliore dei modi il suo compito!!!
ed anche per questo penso che opterò per risparmiarmi queste 100 euro del notebook ed acquisterò il toshiba l655-121(l'israeliano) anzicche l650-16w
faccio bene o male?
phil75it
03-09-2010, 14:46
penso che opterò per risparmiarmi queste 100 euro del notebook ed acquisterò il toshiba l655-121(l'israeliano) anzicche l650-16w
faccio bene o male?
Se pensi di prendere un portatile che magari cambierai tra un paio di anni direi che la spesa per avere in più il masterizzatore blu-ray la puoi evitare
Qualitativamente lo giudico un notebook discreto, dal punto di vista della dotazione ha molto meno del hp dv6-3012sl (velocità hd, scheda di rete, switch tra scheda grafica ati e gpu del processore) ma costruttivamente sembra un po migliore
Io opterò per un dv6-2147el o dv6-2137sl penso, mi pare (dopo averli toccati tutti con mano) che siano costruttivamente decisamente migliori della serie dv6-30xx, io ci tengo anche alla qualità della tastiera per intenderci
ahh ok...beh allora a questo punto mi sa che conviene aspettare almeno 6 mesi per questo acquisto...anche perchè almeno per i miei scopi non vedo l'esigenza di andare a montare un lett/mast blue-ray nel mio pc o NB subito...
presto il blue-ray diventerà come i normalissimi dvd di oggi o i cd di ieri...però questo "presto" si traduce (a parer mio) in almeno 6/12 mesi....
quindi appena per me diventerà indispensabile penso che andrò a fare un giro da qualche parte o per sostituirlo internamente o per acquistarne uno esterno...
Secondo me ci vorrà di più, non mi sembra che i blue-ray abbiano avuto molto successo nel mondo pc...cmq stiamo a vedere.
ed anche per questo penso che opterò per risparmiarmi queste 100 euro del notebook ed acquisterò il toshiba l655-121(l'israeliano) anzicche l650-16w
faccio bene o male?
Se non ci devi vedere film in alta definizione risparmiati tranquillamente i 100 €, per l'uso che hai scritto averlo o non averlo non ti cambia niente.
si, penso che mi risparmierò questi 100 euro...anche perchè in un bluray in genere ci staranno ormai film 3d...
non avendo tv 3d ne tantomeno il monitor del portatile supporta il 3d, penso che mi risparmierò queste monete!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.