PDA

View Full Version : eBox: nuova console da Lenovo per la Cina


Redazione di Hardware Upg
30-08-2010, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ebox-nuova-console-da-lenovo-per-la-cina_33544.html

Il produttore di PC Lenovo ha annunciato che a novembre lancerà in Cina una nuova piattaforma per videogiochi ampiamente ispirata da XBox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alex feat K.I.T.T.
30-08-2010, 09:26
"In Cina è vietata la commercializzazione delle console di nuova generazione prodotte da aziende estere. Il governo locale intende proteggere le tradizioni locali e impedire ai giovani cinesi di entrare in contatto con le culture straniere."

Wow, che bel governo...

Avatar0
30-08-2010, 09:37
già sono la seconda potenza economica al mondo, pensa se avessero pure un governo serio ...

demon77
30-08-2010, 09:45
:-D
Io credo che se si sapesse ciò che in tutti i campi (lavorativo, sociale ,ecc) succede DAVVERO in Cina, ci sarebbe una protesta mondiale finalizzata alla deposizione del governo cinese! :D

ciuketto
30-08-2010, 09:45
pensate che noi non siamo ne una potenza economica ne abbiamo un governo serio..però riusciamo perdiamo pure tempo a criticarli..:asd:

Beltra.it
30-08-2010, 09:46
già sono la seconda potenza economica al mondo, pensa se avessero pure un governo serio ...

questo loro governo permette di non diventare come tutti gli altri!!!
e già così se solo volessero ci manderebbe tutti in merda


e cmq, è una bella cavolata.. parlano tanto che la è vietato questo e quello.. ma invece io conosco gente di la che la ps3, xbox o psp etc, la hanno da diversi anni!

flip2007
30-08-2010, 09:54
lol stupidi cinesi..........si vogliono sempre estraniare dal mondo creando console scrause e copiando le idee altrui sviluppando una versione scrausa della periferica "Kinect"........bah

daedin89
30-08-2010, 10:00
lol stupidi cinesi..........si vogliono sempre estraniare dal mondo creando console scrause e copiando le idee altrui sviluppando una versione scrausa della periferica "Kinect"........bah

della serie "luoghi comuni" -.-

ion2
30-08-2010, 10:11
e cmq, è una bella cavolata.. parlano tanto che la è vietato questo e quello.. ma invece io conosco gente di la che la ps3, xbox o psp etc, la hanno da diversi anni!

Anche in Italia è vietato possedere smerciare o consumare stupefacenti, ma sai quanta gente li usa?
Probabilmente anche gli stessi creatori delle leggi proibizioniste.:asd:

Metal Icarus
30-08-2010, 10:29
tralasciando per un momento i gridi d'odio verso la Cina, ma solo io trovo insopportabile questa generazione di console che ti costringe a ballare come uno scimmione se vuoi farti una partita? :fagiano:

MiKeLezZ
30-08-2010, 10:36
lol stupidi cinesi..........si vogliono sempre estraniare dal mondo creando console scrause e copiando le idee altrui sviluppando una versione scrausa della periferica "Kinect"........bahStupidi? Non hanno scelta.

nick091
30-08-2010, 10:36
"In Cina è vietata la commercializzazione delle console di nuova generazione prodotte da aziende estere. Il governo locale intende proteggere le tradizioni locali e impedire ai giovani cinesi di entrare in contatto con le culture straniere."

Wow, che bel governo...
mai sentito parlare di protezionismo economico?
anche i super liberisti USA diventano super protezionisti nazionalisti appena si lotta per interessi commerciali internazionali.
poi alla gente raccontano una balla qualsiasi, pronti a rimangiarsela l'indomani appena gli equilibri cambiano

nick091
30-08-2010, 10:39
tralasciando per un momento i gridi d'odio verso la Cina, ma solo io trovo insopportabile questa generazione di console che ti costringe a ballare come uno scimmione se vuoi farti una partita? :fagiano:
ti costringe?

Beltra.it
30-08-2010, 10:43
lol stupidi cinesi..........si vogliono sempre estraniare dal mondo creando console scrause e copiando le idee altrui sviluppando una versione scrausa della periferica "Kinect"........bah
stupidi?... se solo noi avessimo usato 1/4 della loro astuzia non saremmo vincolati da mezzo mondo e soprattutto, non avremmo sto governo ladro.

purtroppo questa news porta a parlare di politica. quindi, rimanendo fuori, in cina le costruiscono le "nostre console" quindi figurati se non le vendono anche ;)
Anche in Italia è vietato possedere smerciare o consumare stupefacenti, ma sai quanta gente li usa?
Probabilmente anche gli stessi creatori delle leggi proibizioniste.:asd:
esattamente
mai sentito parlare di protezionismo economico?
anche i super liberisti USA diventano super protezionisti nazionalisti appena si lotta per interessi commerciali internazionali.
poi alla gente raccontano una balla qualsiasi, pronti a rimangiarsela l'indomani appena gli equilibri cambiano
niente di più veritiero :)

OldDog
30-08-2010, 10:52
questo loro governo permette di non diventare come tutti gli altri!!!
e già così se solo volessero ci manderebbe tutti in merda
Non lo fanno perché sono pieni di misericordia? ;)
Sono una nazione con grandi numeri ma, parafrasando "Spiderman", con grandi problemi. Ovviamente stanno recuperando su molti fronti e sono destinati a diventare una "voce" che conta quanto l'URSS degli anni d'oro (sessanta / settanta, tra corsa allo spazio, potenza militare, ricerca scientifica, influenza politica in Africa, Asia e Medio Oriente, ecc.).

Resta il fatto che il mondo non è Risiko, dove domina chi ha più "carrarmatini", e far collassare economicamente l'Europa o gli USA creerebbe brutti "tsunami" di ritorno. Se ammazzi il mercato, dove vendi il tuo prodotto?

Poi non trascurerei l'India, nazione meno sulla bocca di tutti e considerata più vicina alla sfera occidentale, ma sicuramente in gran crescita in diversi campi (aerospaziale, militare, ecc.). Anche quanto a popolazione contata in miliardi se la giocano abbastanza da vicino. :)

nick091
30-08-2010, 11:02
Poi non trascurerei l'India, nazione meno sulla bocca di tutti e considerata più vicina alla sfera occidentale, ma sicuramente in gran crescita in diversi campi (aerospaziale, militare, ecc.). Anche quanto a popolazione contata in miliardi se la giocano abbastanza da vicino. :)

e mi sa che presto faranno anche meglio dei cinesi

Capozz
30-08-2010, 11:11
Non lo fanno perché sono pieni di misericordia? ;)
Sono una nazione con grandi numeri ma, parafrasando "Spiderman", con grandi problemi. Ovviamente stanno recuperando su molti fronti e sono destinati a diventare una "voce" che conta quanto l'URSS degli anni d'oro (sessanta / settanta, tra corsa allo spazio, potenza militare, ricerca scientifica, influenza politica in Africa, Asia e Medio Oriente, ecc.).

Resta il fatto che il mondo non è Risiko, dove domina chi ha più "carrarmatini", e far collassare economicamente l'Europa o gli USA creerebbe brutti "tsunami" di ritorno. Se ammazzi il mercato, dove vendi il tuo prodotto?


Giusto.
Inoltre pochi sanno, nonostante sia una notizia piuttosto diffusa, che la Cina ha acquistato una larghissima parte dei titoli di stato americani. Far crollare l'economia occidentale significherebbe la catastrofe anche per loro, tanto per dirne una, ma gli esempi possono essere infiniti.
Ormai l'interdipendenza dei mercati è talmente forte che nessuno può permettersi di affossare nessuno o di crescere e svilupparsi su un modello autarchico. A livello finanziario e di economia reale siamo tutti sulla stessa barca.

e mi sa che presto faranno anche meglio dei cinesi

L'India è un paese complicato. Sta crescendo moltissimo e continuerà a farlo nei prossimi anni ma, seppur sia una democrazia, è caratterizzata da disomogeneità sociali impressionanti, che mal si adattano al modello di benessere. In Cina questo fenomeno invece è molto più ridotto.

nick091
30-08-2010, 11:25
è caratterizzata da disomogeneità sociali impressionanti, che mal si adattano al modello di benessere. In Cina questo fenomeno invece è molto più ridotto.
interessantissimo OT :D
quello che mi fa lasciare in sospeso il problemissimo delle disomogeneità è che parliamo di sivluppo sociale ed economico, roba che ci vogliono decenni

mentre una consolle di successo a basso prezzo può cambiare il modo di pensare di una generazione in meno di dieci anni, insomma non è detto niente

chiacchere da bar, eh! niente di serio da parte mia ;)

izutsu
30-08-2010, 11:38
@Avatar0: sono la seconda potenza proprio perchè hanno quel governo che non impedisce lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, i turni massacranti, il lavoro senza sicurezza... insomma l'opposto di quello che dovrebbe fare un paese comunista.

WillianG83
30-08-2010, 12:02
Giusto.
Inoltre pochi sanno, nonostante sia una notizia piuttosto diffusa, che la Cina ha acquistato una larghissima parte dei titoli di stato americani. Far crollare l'economia occidentale significherebbe la catastrofe anche per loro, tanto per dirne una, ma gli esempi possono essere infiniti.
Ormai l'interdipendenza dei mercati è talmente forte che nessuno può permettersi di affossare nessuno o di crescere e svilupparsi su un modello autarchico. A livello finanziario e di economia reale siamo tutti sulla stessa barca.



L'India è un paese complicato. Sta crescendo moltissimo e continuerà a farlo nei prossimi anni ma, seppur sia una democrazia, è caratterizzata da disomogeneità sociali impressionanti, che mal si adattano al modello di benessere. In Cina questo fenomeno invece è molto più ridotto.

Finalmente qualche commento inteligente sulla cina. Dove tanti tengono in conto o i numeri o altro non utile. Pochi sanno anche che qualche mesi fa c'è stato il rischio che la bolla cinese scoppiasse e mandasse il mondo in una seconda crisi economica più grave della prima, dato che a loro servivono denaro in tempo breve e però loro hanno investito gran parte dei loro denari in titoli di stato (appunto perchè sanno che prima o poi l'euro callerà, un po come sta succedendo, e il dollaro prenderà valore) e quindi non potevano liquidare quei titoli di stato perchè avrebbe immesso nel mercato una quantità elevata di dollari che avrebbe abbassato spaventosamente il valore della moneta svalutanto così i loro investimenti, ma a loro quei soldi servivano fortunatamente per loro la crisi non è stata pesante e quindi sono riusciti a soluzionare il problema in un altro modo.

Beltra.it
30-08-2010, 12:10
beh, è inutile per molti stare a spalare merda agli asiatici e bla bla bla
quando vorrebbero che morissero tutti, vorrei vedere se la cina non facesse economia con l'occidente.

sarei curioso poi di vedere cosa si inventerebbe la gente che va in giro senza nemmeno le mutande :asd:

baruk
30-08-2010, 13:43
Con un mercato potenziale interno di qualche decina di milioni di utenti (come minimo...) è loro interesse fare protezionismo. Cosa credevano le aziende di tutti i generi che per decenni hanno prodotto in Cina, che fossero come gli ometti gialli dei fumetti, tutti un po' stupidini? i cinesi come cultura storica, artistica e tecnica sono stati avanti qualche migliaio di anni rispetto all'europa, e solo una rivoluzione folle e distruttiva (oltre che guerre varie...) li ha "stoppati" per qualche secolo.
Riguardo al governo cinese e come si comporta con le libertà personali, capisco l'indigniazione di molti, ma vorrei vedere come si può governare con metodi democratici (come l'Italia, o gli US?... :asd: ) un miliardo e passa di persone in un territorio enorme ed estremamente vario di etnie.

WillianG83
30-08-2010, 13:58
Con un mercato potenziale interno di qualche decina di milioni di utenti (come minimo...) è loro interesse fare protezionismo. Cosa credevano le aziende di tutti i generi che per decenni hanno prodotto in Cina, che fossero come gli ometti gialli dei fumetti, tutti un po' stupidini? i cinesi come cultura storica, artistica e tecnica sono stati avanti qualche migliaio di anni rispetto all'europa, e solo una rivoluzione folle e distruttiva (oltre che guerre varie...) li ha "stoppati" per qualche secolo.
Riguardo al governo cinese e come si comporta con le libertà personali, capisco l'indigniazione di molti, ma vorrei vedere come si può governare con metodi democratici (come l'Italia, o gli US?... :asd: ) un miliardo e passa di persone in un territorio enorme ed estremamente vario di etnie.

Un altro commento in parte inteligente, o meglio lo è del tutto inteligente però non ha considerato dei particolari non poco imporanti. É vero che per gestire la cina ci vuole una mano pesante e non puoi gestire come in italia, l'ordine e il modus operandi sarebbe da pazzi. Però a prescindere dal numero della popolazione e dalla cultura non è giustificato negare certi diritti, adirittura civili, come la libertà non solo di espressione ma peggio ancora di lettura visto che puoi leggere quel che loro rittengono interessante. Il fatto che qualcuno scriva un qualcosa non impone che gli altri debbano concordare e vivere di conseguenza, quindi non è giusticato il veto. Ovviamente potrei stare qui ore a parlare dei preggi e dei difetti e soprattutto delle ingiustizie che accadono in quel paese

icoborg
30-08-2010, 14:20
la cina si sta comprando mezzo continente africano :asd:

baruk
30-08-2010, 14:24
Un altro commento in parte inteligente, o meglio lo è del tutto inteligente però non ha considerato dei particolari non poco imporanti. É vero che per gestire la cina ci vuole una mano pesante e non puoi gestire come in italia, l'ordine e il modus operandi sarebbe da pazzi. Però a prescindere dal numero della popolazione e dalla cultura non è giustificato negare certi diritti, adirittura civili, come la libertà non solo di espressione ma peggio ancora di lettura visto che puoi leggere quel che loro rittengono interessante. Il fatto che qualcuno scriva un qualcosa non impone che gli altri debbano concordare e vivere di conseguenza, quindi non è giusticato il veto. Ovviamente potrei stare qui ore a parlare dei preggi e dei difetti e soprattutto delle ingiustizie che accadono in quel paese

Sono d'accordo su una giustificazione "morale", ma il problema è che le società come quella cinese (e più estesamente l'intera umanità) NON funzionano come vorremmo, ma nel migliore compromesso possibile (migliore per pochi, decente per molti, pessimo per la maggioranza). Ci sono fior di reportage giornalistici sulla Cina, e persone come Federico Rampini ne hanno descritto bene la complessità.

MiKeLezZ
30-08-2010, 14:40
Scusate, ma questa immagine della Cina come "paese ricco e prosperoso, dagli abitanti acculturati e sereni" dove ve la siete presa?

In Cina c'è un regime comunista che è paritetico a quello nostro fascista o quello dei vicini di casa nazisti nei tristi anni che oramai nessuno si ricorda più.

La differenza è che in questo caso l'elite al potere è ancora più ristretta.

Non c'è libertà di stampa, le notizie vengono soffocate, a volte i giornalisti "spariscono". Non si può parlare di nulla che non sia approvato dal regime, i lavoratori sono pari a schiavi, la loro vita è il lavoro, piuttosto che dover lavorare per vivere.
Non si possono permettere sfizi e si ritengono fortunati quando riescono ad evadere dal loro paese, lasciare i loro cari, per andare a lavorare 20 ore (invece che 24) in uno scantinato occidentale su lavori ripetitivi che farebbero andare pazzo qualsiasi di noi.

Ogni abitante cinese immagino si darebbe un braccio per avere 1/10 della libertà che noi abbiamo (e che ora, al contrario, ce la stiamo tutta giocando).

Lenovo è un brand cinese con aiuti statali che è addirittura riuscito a comprarsi il segmento IBM portatili, fa una console per il semplicissimo fatto che tale azione è stata approvata dal governo. Il governo non vuole che aziende estere operino nel loro territorio per l'altro semplicissimo motivo che se un cinese compra l'xbox, fa guadagnare la Microsoft, che non è cinese, mentre con Lenovo, che è cinese, tutti i soldi rimangono in casa... Senza contare che una xbox è una finestra sul mondo esterno, e il videogiocatore cinese con il contatto con gli altri abitanti del mondo potrebbe prendere coscienza di dove sta vivendo. Il governo strizza tutto quello che può strizzare dai suoi cittadini, e se non lo strizza ora, lo strizzerà dopo.

Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente. Tu disobbedisci? Il figlio viene ucciso, te vieni sterilizzato, i tuoi beni confiscati, e fino a quando non ti prendono, ti danno la caccia come a un criminale, tenendo in ostaggio la tua famiglia e facendo qualsiasi altra azione, pure immorale, possa servire allo scopo.

Io avrei paura anche solo a farci 1 settimana di vacanza, ne avrei di meno ad andare nelle baraccopoli brasiliane o di calcutta.

Sono abbastanza sconcertato da quello che leggo. Questa notizia mi fa solo rattristare pensando alla sfortuna di chi ha avuto l'unica colpa di nascere in tale paese.

Voodoo_dMk
30-08-2010, 15:56
E' divertente come la maggior parte delle persone qui in questo forum, esprima giudizi economici/politici cosi complessi senza capirci assolutamente niente. Pieno di luoghi comuni, e di opinioni ricavate da quello che ci propina la televisione tutti i santi giorni.
Il sistema economico cinese è molto più liberale del nostro. Non hanno debito pubblico e sono in avanzo di bilancio. Noi non abbiamo sviluppo, abbiamo un gran deficit, abbiamo un debito pubblico enorme causato dal deficit. Per mantenere servizi pubblici che dovrebbero essere privati ( non parlatemi del fatto che cosi i prezzi aumenterebbero, perche oltre ad essere un balla è esattamete il contrario ).

g4be
30-08-2010, 16:13
beh non so se è più triste una nazione in cui non si può saltellare con mario, o un'altra in cui i giochi di guerra fungono da prearruolamento

Beltra.it
30-08-2010, 17:09
Un altro commento in parte inteligente, o meglio lo è del tutto inteligente però non ha considerato dei particolari non poco imporanti. É vero che per gestire la cina ci vuole una mano pesante e non puoi gestire come in italia, l'ordine e il modus operandi sarebbe da pazzi. Però a prescindere dal numero della popolazione e dalla cultura non è giustificato negare certi diritti, adirittura civili, come la libertà non solo di espressione ma peggio ancora di lettura visto che puoi leggere quel che loro rittengono interessante. Il fatto che qualcuno scriva un qualcosa non impone che gli altri debbano concordare e vivere di conseguenza, quindi non è giusticato il veto. Ovviamente potrei stare qui ore a parlare dei preggi e dei difetti e soprattutto delle ingiustizie che accadono in quel paese

se governassero "a mò di ladro" come fanno in italia la cina non si sarebbe mai allargata!!

siamo solo noi ad avere il governo ladro e bastardo che aumenta le tasse a noi, aumentano a se stessi i salari e a noi non ce li aumentano da anni...

fate 2 conti, l'italia non sarebbe finita così se a capo non ci fossero stati questi ingordi!!

non siamo più in democrazia.. e chi ancora non se ne è reso conto mi sa che deve aprire gli occhi

Beltra.it
30-08-2010, 17:13
Scusate, ma questa immagine della Cina come "paese ricco e prosperoso, dagli abitanti acculturati e sereni" dove ve la siete presa?

In Cina c'è un regime comunista che è paritetico a quello nostro fascista o quello dei vicini di casa nazisti nei tristi anni che oramai nessuno si ricorda più.

La differenza è che in questo caso l'elite al potere è ancora più ristretta.

Non c'è libertà di stampa, le notizie vengono soffocate, a volte i giornalisti "spariscono". Non si può parlare di nulla che non sia approvato dal regime, i lavoratori sono pari a schiavi, la loro vita è il lavoro, piuttosto che dover lavorare per vivere.
Non si possono permettere sfizi e si ritengono fortunati quando riescono ad evadere dal loro paese, lasciare i loro cari, per andare a lavorare 20 ore (invece che 24) in uno scantinato occidentale su lavori ripetitivi che farebbero andare pazzo qualsiasi di noi.

Ogni abitante cinese immagino si darebbe un braccio per avere 1/10 della libertà che noi abbiamo (e che ora, al contrario, ce la stiamo tutta giocando).

Lenovo è un brand cinese con aiuti statali che è addirittura riuscito a comprarsi il segmento IBM portatili, fa una console per il semplicissimo fatto che tale azione è stata approvata dal governo. Il governo non vuole che aziende estere operino nel loro territorio per l'altro semplicissimo motivo che se un cinese compra l'xbox, fa guadagnare la Microsoft, che non è cinese, mentre con Lenovo, che è cinese, tutti i soldi rimangono in casa... Senza contare che una xbox è una finestra sul mondo esterno, e il videogiocatore cinese con il contatto con gli altri abitanti del mondo potrebbe prendere coscienza di dove sta vivendo. Il governo strizza tutto quello che può strizzare dai suoi cittadini, e se non lo strizza ora, lo strizzerà dopo.

Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente. Tu disobbedisci? Il figlio viene ucciso, te vieni sterilizzato, i tuoi beni confiscati, e fino a quando non ti prendono, ti danno la caccia come a un criminale, tenendo in ostaggio la tua famiglia e facendo qualsiasi altra azione, pure immorale, possa servire allo scopo.

Io avrei paura anche solo a farci 1 settimana di vacanza, ne avrei di meno ad andare nelle baraccopoli brasiliane o di calcutta.

Sono abbastanza sconcertato da quello che leggo. Questa notizia mi fa solo rattristare pensando alla sfortuna di chi ha avuto l'unica colpa di nascere in tale paese.

in parte hai ragione.

ma riguardo la libertà, se non lo sapessi la cina in questi 3 anni è cambiata radicalmente
si è allargata raggiungendo vette inimmaginabili per chiunque in questo lasso di tempo!!
anche qua in italia si parla tanto di schiavitù tra cinesi o maltrattamenti.. ma la loro cultura è così! alcuni vivono per lavorare, se hai soldi, se hai la bmw, hai di conoseguenza rispetto!

ma siamo tremendamente OT, l'articolo parla di altro!

baruk
30-08-2010, 18:43
..ma siamo tremendamente OT, l'articolo parla di altro!

Per una volta tanto è bene un po' di OT. Le due cose (innovazione e protezionismo) vanno in realtà abbastanza a braccetto in quel paese, dato che è immensamente preferibile per un produttore cinese produrre ed avere nello stesso momento un mercato potenzialmente sterminato e protetto da concorrenti esterni. L'evoluzione tecnologica cinese è appena agli inizi, ma presto probabilmente saranno fra i maggiori produttori mondiali di hardware altamente teconologico, avendo, al contrario di noi per esempio, investito in maniera enorme sulla ricerca e sull'addestramento delle nuove generazioni.
Vi prego poi di non paragonare paesi "piuma" come quelli europei alla Cina o all'India per quanto riguarda le pur limitatissime libertà personali. Pensate semplicemente a quanto siano lontani da Pechino o Nuova Delhi certe zone o realtà culturali: sembra facile, ma applicare la democrazia è impossibile senza sfociare nel caos. Diversa è la situazione in paesi piccoli come il Vietnam, dove molti dei nostri allegri capitani di industria (scarpe con i buchetti tanto per capirci...) hanno fabbriche di sottopagati e supersfruttati, ma senza le problematiche territoriali e numeriche Cinesi. Per finire, dovete capire anche che per molte delle popolazioni mondiali extra-europee la democrazia (pare strano) ma NON E' UN VALORE: semplicxemente non fa parte della loro cultura di vita. Questa incomprensione è alla base di molte tragedie come l'Afganistan o l'Iraq.

Dexther
30-08-2010, 19:41
Ogni abitante cinese immagino si darebbe un braccio per avere 1/10 della libertà che noi abbiamo (e che ora, al contrario, ce la stiamo tutta giocando).

Immagini, ma con l'immaginazione non si va molto avanti.Sulla prima frase, perchè non provi a chiederglielo? Le risposte potrebbero sconcertarti.:stordita:

Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente.

Hai idea di cosa potrebbe succedere senza il controllo sulle nascite? :mbe:
Nonostante tale controllo, la popolazione cinese continua comunque a crescere : la popolazione con età inferiore ad i 14 anni è superiore all'intera popolazione americana.
Il controllo delle nascite sarà un problema che si riproporrà su tutto il globo in breve termine. La popolazione mondiale cresce a ritmi vorticosi. Entro una cinquantina d'anni ne vedremo delle belle...

Io avrei paura anche solo a farci 1 settimana di vacanza, ne avrei di meno ad andare nelle baraccopoli brasiliane o di calcutta.

Io ci vado 40 giorni all'anno : vorrei proprio vedere se dopo esser stato a San Paolo ed a Pechino riaffermeresti quanto detto :asd:.

Sono abbastanza sconcertato da quello che leggo. Questa notizia mi fa solo rattristare pensando alla sfortuna di chi ha avuto l'unica colpa di nascere in tale paese.

Scusa ma ammetterai che altrettanto sconcertante è emettere giudizi così trancianti senza avere esperienza né conoscenza alcuna di ciò di cui si parla...


Sia chiaro che non intendo ffatto dire che siano un paese modello, tutto il contrario. Però giudizi dati così mi sanno tanto di "Italia : pizza, mafia, Berlusconi"..

Ricciolotto
30-08-2010, 23:48
Ma non parlava di una nuova consolle per la Cina questo articolo?

eeetc
31-08-2010, 15:55
Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente. Tu disobbedisci? Il figlio viene ucciso, te vieni sterilizzato, i tuoi beni confiscati, e fino a quando non ti prendono, ti danno la caccia come a un criminale, tenendo in ostaggio la tua famiglia e facendo qualsiasi altra azione, pure immorale, possa servire allo scopo.
Ma che stupidaggini dici?!? :rolleyes:
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.
Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50 :rolleyes:

pierr
31-08-2010, 18:57
La chiusura, il protezionismo culturale ed economico, la limitazione delle libertà della Cina di oggi servono ad evitare che la Cina resti per sempre il produttore a basso costo degli USA ed allo stesso tempo diventi il primo consumatore di quei beni.
Molto semplicemente se la cultura cinese venisse molto ridimensionata da quella americana in Cina si diffonderebbero modelli e mode il cui controllo è esterno alla Cina, la produzione e la vendita del prodotto rimarrebbe in Cina ma progettazione e diritti, e quindi il guadagno consistente, si sposterebbero negli USA.
Pensate come sarebbe bello dirottare il frutto di una crescita del PIL del 10% annuo senza pagarne l'inquinamento, i problemi sociali, le infrastrutture e tutti gli oneri.
Se pensate a quanto sia vasta la popolazione Cinese è tutto interesse delle corporation americane poter penetrare in quel mercato ed a poco a poco andare ad imporre le proprie influenze di lobby fino ad assumer il pieno controllo del mercato stesso, questo fenomeno lo si è visto bene in Europa negli anni passati e lo si sta vedendo nei paesi in via di sviluppo oggi.

L'influenza della cultura cinese serve a creare domanda ed è quindi il primo passo per la penetrazione nel mercato, per far partire la campagna di influenza culturale c'è bisogno di quella libertà di stampa/espressione che dovrebbe essere destinata al popolo cinese. Si spiegano così molte delle campagne occidentali per le libertà in Cina che ingigantiscono le problematiche cinesi fondendole a luoghi comuni ed usanze reali, molto lontane da quelle occidentali ed incomprensibili e barbare per l'uomo della stada occidentale, e l'indifferenza per altri regimi dittatoriali odierni, tutto molto simile all'esportazione della democrazia in Iraq.

Immaginate se le case farmaceutiche diventassero così influenti in Cina da poter montare uno spauracchio tipo aviaria/suina quanti miliardi di dollari guadagnerebbero.

Il regime di oggi in Cina è necessario per la loro stessa difesa.

tailss
31-08-2010, 19:32
Ma che stupidaggini dici?!? :rolleyes:
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.
Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50 :rolleyes:

Altro che maccartismo, le cose sono anche peggiori delle supposizioni di parte se possibile.

Intanto è un paese dove viene fatto ampio uso della pena di morte per fucilazione, e guarda caso gli organi dei carcerati defunti vengono espiantati e venduti da parte del governo.

E' un paese che ha soffocato con i carri armati la rivolta di Tienanmen, schiacciando letteralmente i manifestanti, e dove i bambini vengono fatti lavorare nelle scuole ad esempio alla produzione di fuochi artificiali (caratteristici del luogo, anche come origine) con esplosioni e stragi varie.

E' un paese dove lo scandalo del sangue infetto da H I V ha prodotto assai molti più morti che in Italia ma il tutto è rimasto in sordina, secondo la lezione russa old style.

E soprattutto è un paese in cui qualsiasi opposizione viene fatta tacere, anche attraverso il filtraggio totale quando va bene e l'abolizione di Internet quando va male e, ovviamente, il carcere quando va pessimo.

Poi c'è anche il controllo delle nascite, ma a me questo sembra il male minore :D .

pierr
31-08-2010, 21:27
Ti rispondo solo dicendo che negli USA quest'anno i morti per problemi cardiovascolari dovuti all'obesità ed allo stile di vita sedentario saranno molto di più di quelli citati da te per quelle vicende.

ps: Tienanmen è successo 21 anni fa prima della caduta del muro di Berlino, la Cina è completamente diversa da allora.

Dexther
31-08-2010, 22:05
Altro che maccartismo, le cose sono anche peggiori delle supposizioni di parte se possibile.

Chi lo dice? il mitico (in senso molto ironico) Paolo Longo? :D

Intanto è un paese dove viene fatto ampio uso della pena di morte per fucilazione, e guarda caso gli organi dei carcerati defunti vengono espiantati e venduti da parte del governo.

E' un paese che ha soffocato con i carri armati la rivolta di Tienanmen, schiacciando letteralmente i manifestanti, e dove i bambini vengono fatti lavorare nelle scuole ad esempio alla produzione di fuochi artificiali (caratteristici del luogo, anche come origine) con esplosioni e stragi varie.

Da allora di cose ne sono cambiate tante e se devo essere sincero credo che in un certo senso TienAnMen abbia garantito stabilità politico-sociale all'intero globo. Basti immaginare quali incontrollabili effetti avrebbe potuto avere un paese con quella popolazione senza un controllo politico forte. Qualora milioni di cinesi, finalmente liberi di fuggire da un paese devastato dalla follia maoista, fossero venuti a bussare alle porte occidentali che cosa sarebbe successo?

E' un paese dove lo scandalo del sangue infetto da H I V ha prodotto assai molti più morti che in Italia ma il tutto è rimasto in sordina, secondo la lezione russa old style.

Popolazione 50 volte maggiore, danni moltiplicati di conseguenza...

E soprattutto è un paese in cui qualsiasi opposizione viene fatta tacere, anche attraverso il filtraggio totale quando va bene e l'abolizione di Internet quando va male e, ovviamente, il carcere quando va pessimo.

Ok, è un grave problema niente da dire. Ma sono dell'opinione che con il crescente livello di alfabetizzazione della popolazione e con la crescente diffusione dell'inglese, nei prossimi anni ci saranno stravolgimenti...

Poi c'è anche il controllo delle nascite, ma a me questo sembra il male minore :D .

Direi che anzichè un problema è un sintomo di civiltà...

:)

MiKeLezZ
31-08-2010, 23:28
Ma che stupidaggini dici?!? :rolleyes:
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.Cos'è, una battuta?

La Cina è il paese con più condannati a morte del Mondo, i cui dati ufficiali neppure esistono poichè controllati dal regime (ma si parla di circa OTTOMILA...). Dopo c'è l'Iran e l'Iraq.

Il modus operandi della stessa è tramite FUCILAZIONE in PIAZZA, cosa che il popolo italiano ha riservato giusto per Mussolini.

In Cina si può essere brutalmente uccisi, per decisione presa da un organo al soldo dello Stato che agisce in modo del tutto arbitrario (punendo poveri e salvando ricchi), per:

corruzione
concussione
appropriazione indebita
rivendita di ricevute fiscali
evasione fiscale
contraffazione finanziaria
speculazione
frode
frode finanziaria o assicurativa
frode con carta di credito
spionaggio
fare parte di associazioni segrete a fine sovversivo
furto
usare linee telefoniche o mezzi pubblici con l'evidenza che sono rubati
furto di linee di comunicazione per profitto
riproduzione di codici telefonici per profitto
violazione di domicilio
causare distruzione di proprietà pubbliche o private
evasione dal carcere
vendita o fabbricazione di cibo nocivo o falso, di alcol tossico o di false medicine con gravi conseguenze sui consumatori
vendita o fabbricazione di prodotti falsi o nocivi
produzione o esposizione di materiale pornografico (non censurato o senza autorizzazione statale)
possesso, vendita o fabbricazione di esplosivi
gioco d'azzardo
bigamia
intralcio all'ordine pubblico
disturbo della vita dei cittadini
organizzazione, forzamento, induzione, introduzione, protezione o sfruttamento della prostituzione
caccia di specie protette
uscita da quarantena mentre si ha la SARS o diffusione del virus
pirateria informatica

La pena per aver procreato senza autorizzazione non concesso è l'uccisione della creatura in arrivo non appena è stata partorita e/o l'aborto se ancora possibile (ma si tengono larghi con i mesi), quindi la sterilizzazione della madre, e la confisca di tutti i beni della famiglia (ovvero una multa proporzionale alla quantità di beni posseduti, visto è discrezionale).

La politica del figlio unico sta dando risultati mostruosi, nella popolazione più giovane c'è il 20% di squilibrio a favore dei maschi, questo significa che fra 20 anni ci saranno 20 milioni di cinesi che non troveranno moglie e gireranno liberi per il paese a fare le peggio cose per soddisfare le proprie voglie, senza contare il regresso culturare che porterà a rendere il ruolo della donna ancora più ghettizzato di quello che è.

Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50 :rolleyes:Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.

Raffaele_Megabyte
01-09-2010, 00:48
"In Cina è vietata la commercializzazione delle console di nuova generazione prodotte da aziende estere. Il governo locale intende proteggere le tradizioni locali e impedire ai giovani cinesi di entrare in contatto con le culture straniere."

Wow, che bel governo...

Ma sai che stavo pensando?

Che i nostri governi occidentali dovrebbero fare lo stesso per tantissimi prodotti cinesi, camicie, pantaloni e vestiti in generale, calcolatrici, attrezzistica (set di cacciavite, torce elettriche ecc.), prodotti per la casa (pentole e piatti, caffettiere, posate, ecc.) sai, insomma tutta quella roba che si trova sulle bancarelle o che gli ipermercati mettono come sottocosto per attrarre i consumatori...

Si tratta di proteggere le NOSTRE tradizioni locali, che si chiamano Made in Italy, manifatture fabbriche, Salario, e Dignità e soprattutto il nostro mercato del lavoro.

Sono tradizioni locali di tutto rispetto... :ciapet:

Visto che i cinesi applicano ai prodotti altrui due pesi e due misure, mentre noi siamo costretti a sorbirci la loro paccottaglia, un po' di pan per focaccia non guasterebbe... :O

Raffaele_Megabyte
01-09-2010, 00:59
Cos'è, una battuta?

Il modus operandi della stessa è tramite FUCILAZIONE in PIAZZA, cosa che il popolo italiano ha riservato giusto per Mussolini.


[OT]

Mussolini fu ucciso a Dongo, mentre il suo corpo fu esposto in piazza altrimenti nessuno avrebbe creduto che era morto.

Tantissimi altri, sia partigiani, che fascisti invece furono fucilati in piazza dai rispettivi avversari...

À la guerre comme à la guerre...

Ed è ancora peggio quando in nome di contrapposti ideali si finisce per combattere una guerra civile, fratello contro fratello... :(
[FINE OT]



Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.

Basti pensare che anche Microsoft, Yahoo, Google e altri, per evitare che i cinesi gli togliesserro il permesso di commercio in Cina, e i loro siti fossero oscurati, hanno eseguito con la coda fra le gambe le DIRETTIVE del governo cinese e fatto in modo che nei loro motori di ricerca per gli utenti cinesi fossero bloccate automaticamente richieste come "Tibet", "democrazia", e tante altre...

Ridicolo ma vero... :read:

berserkdan78
01-09-2010, 12:03
Cos'è, una battuta?

La Cina è il paese con più condannati a morte del Mondo, i cui dati ufficiali neppure esistono poichè controllati dal regime (ma si parla di circa OTTOMILA...). Dopo c'è l'Iran e l'Iraq.

Il modus operandi della stessa è tramite FUCILAZIONE in PIAZZA, cosa che il popolo italiano ha riservato giusto per Mussolini.

In Cina si può essere brutalmente uccisi, per decisione presa da un organo al soldo dello Stato che agisce in modo del tutto arbitrario (punendo poveri e salvando ricchi), per:

corruzione
concussione
appropriazione indebita
rivendita di ricevute fiscali
evasione fiscale
contraffazione finanziaria
speculazione
frode
frode finanziaria o assicurativa
frode con carta di credito
spionaggio
fare parte di associazioni segrete a fine sovversivo
furto
usare linee telefoniche o mezzi pubblici con l'evidenza che sono rubati
furto di linee di comunicazione per profitto
riproduzione di codici telefonici per profitto
violazione di domicilio
causare distruzione di proprietà pubbliche o private
evasione dal carcere
vendita o fabbricazione di cibo nocivo o falso, di alcol tossico o di false medicine con gravi conseguenze sui consumatori
vendita o fabbricazione di prodotti falsi o nocivi
produzione o esposizione di materiale pornografico (non censurato o senza autorizzazione statale)
possesso, vendita o fabbricazione di esplosivi
gioco d'azzardo
bigamia
intralcio all'ordine pubblico
disturbo della vita dei cittadini
organizzazione, forzamento, induzione, introduzione, protezione o sfruttamento della prostituzione
caccia di specie protette
uscita da quarantena mentre si ha la SARS o diffusione del virus
pirateria informatica

La pena per aver procreato senza autorizzazione non concesso è l'uccisione della creatura in arrivo non appena è stata partorita e/o l'aborto se ancora possibile (ma si tengono larghi con i mesi), quindi la sterilizzazione della madre, e la confisca di tutti i beni della famiglia (ovvero una multa proporzionale alla quantità di beni posseduti, visto è discrezionale).

La politica del figlio unico sta dando risultati mostruosi, nella popolazione più giovane c'è il 20% di squilibrio a favore dei maschi, questo significa che fra 20 anni ci saranno 20 milioni di cinesi che non troveranno moglie e gireranno liberi per il paese a fare le peggio cose per soddisfare le proprie voglie, senza contare il regresso culturare che porterà a rendere il ruolo della donna ancora più ghettizzato di quello che è.

Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.



grazie al cazzo che ha piu' condannati a morte al mondo, e' un paese di un miliardo e mezzo di persone! la cina e' il paese che ha piu' DI TUTTO.
piu' disoccupati, piu' occupati, piu' impiegati, piu' operai, piu' miliardari, ecc.
bisogna ragionare per proporzioni, non per dati assoluti, altrimenti i confronti tra grandezze diverse risultano falsati.
BASTA CON QUESTA CAZZATE CHE SE FAI PIU' DI UN FIGLIO TE LO AMMAZZANO APPENA NATO!!!! e' pura disinformazione, in cina non c'è mai stata una cosa del genere, MAI!!!
in modo piu' assoluto, se insisti su questa cosa ti pergo di portare i documenti sui quali ti informi, perchè non esiste una cosa del genere.
se poi stai parlando di neonati abbandonati nel cassonetto, be , e' una cosa che succede in tutti i paesi, anche da noi. e sono PUNITI, anche in cina.
non esiste al mondo che la donna venga sterilizzata, e' semplicemente falso.
ci sono si delle multe, e mi sembra pure giusto.
la politica delle nascite e' una cosa saggia da fare, in un mondo con risorse LIMITATE come il nostro. se poi vogliamo credere alle favolette religiose che dicono che bisogna fare figli, facciamolo pure, ma le conseguenze di un mondo sovrappopolato sara' la scarsa distribuzione delle risorse e rivolte continue. il perchè ci sia differenza tra il numero di uomini e donne e' puramente un fatto CULTURALE, che il governo cinese combatte da sempre.
qualcuno vuole un figlio maschio, se nasce femmina la fa scomparire o la da via. invece di fare copia incolla da blog o altro, informati in prima persona, vacci, ormai e' come andare in qualsiasi altro posto al mondo. un mio amico e' partoito la settimana scorsa e ci stara' un mesetto circa.

MiKeLezZ
01-09-2010, 14:47
grazie al cazzo che ha piu' condannati a morte al mondo, e' un paese di un miliardo e mezzo di persone! la cina e' il paese che ha piu' DI TUTTO.
piu' disoccupati, piu' occupati, piu' impiegati, piu' operai, piu' miliardari, ecc.
bisogna ragionare per proporzioni, non per dati assoluti, altrimenti i confronti tra grandezze diverse risultano falsati.In Cina 1 cittadino ogni 1500 è ucciso con pena di morte dallo Stato. Detta così ti piace di più?
Che è la stessa percentuale dell'Iran, più del doppio dell'Iraq, e 35 volte quella degli USA.
La scusa del 1,3Ml di persone non regge più ora, eh?

p.s.
1) http://www.zenit.org/article-19259?l=italian
Se scoperta prima del parto, una madre incinta senza autorizzazione è costretta ad abortire, anche al nono mese, e quindi viene sterilizzata. Se riesce a fuggire, i suoi parenti finiscono in carcere finché non si “costituisce”. Se partorisce e il “reato” viene individuato, oltre alla sterilizzazione e a una sanzione i genitori si vedono sottratto il bambino che spesso è poi lasciato morire. Le cellule inoltre hanno facoltà di ordinare la distruzione dell’abitazione dei colpevoli e la confisca dei loro beni.
2) http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/10/Cina_uccise_piu_milione_bambine_co_0_9207104090.shtml
Un milione e mezzo di bambine, nate in Cina tra l' 85 e l' 87, mancano al conteggio delle nascite. Judith Banister, direttrice del dipartimento cinese dell' Ufficio di Statistica degli Stati Uniti, ha rilevato un "deficit" di bambine nei dati sulla popolazione cinese dai primi anni Ottanta fino al censimento del 1990. Dati piu' recenti non sono disponibili.

Dexther
01-09-2010, 14:49
C
La pena per aver procreato senza autorizzazione non concesso è l'uccisione della creatura in arrivo non appena è stata partorita e/o l'aborto se ancora possibile (ma si tengono larghi con i mesi), quindi la sterilizzazione della madre, e la confisca di tutti i beni della famiglia (ovvero una multa proporzionale alla quantità di beni posseduti, visto è discrezionale).

La politica del figlio unico sta dando risultati mostruosi, nella popolazione più giovane c'è il 20% di squilibrio a favore dei maschi, questo significa che fra 20 anni ci saranno 20 milioni di cinesi che non troveranno moglie e gireranno liberi per il paese a fare le peggio cose per soddisfare le proprie voglie, senza contare il regresso culturare che porterà a rendere il ruolo della donna ancora più ghettizzato di quello che è.

Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.


Ma scusa, ci riveleresti le tue fonti? :D

pierr
01-09-2010, 16:23
LOL MiKeLezZ per piacere!!
Zenith che cacchio di fonte è? Leggiti la home.
Quell'articolo fa il riassunto du un libro che percorre la storia del controllo demografico da quando fu introdotto e fa un pastone incredibile del libro.
Poi riporti un articolo del 1992 che si riferisce ad eventi dal 1985 al 1987.

Forse ti è sfuggita la caduta del muro di Berlino di 21 anni fa quasi e che in 21 anni la Cina è stata completamente stravolta.

Cerca su internet la serie di documentari fatti dalla RAI "BUONGIORNO CINA.
STORIE DEL SECOLO CINESE" http://www.moviemovie.it/buongiorno.html

Ma sai che stavo pensando?

Che i nostri governi occidentali dovrebbero fare lo stesso per tantissimi prodotti cinesi, camicie, pantaloni e vestiti in generale, calcolatrici, attrezzistica ...

Visto che i cinesi applicano ai prodotti altrui due pesi e due misure, mentre noi siamo costretti a sorbirci la loro paccottaglia, un po' di pan per focaccia non guasterebbe... :O

Semplicemente basta non comprarli, secondo te chi li importa quei prodotti? il governo cinese? Per quali aziende viene prodotta quella merce?

berserkdan78
01-09-2010, 17:02
In Cina 1 cittadino ogni 1500 è ucciso con pena di morte dallo Stato. Detta così ti piace di più?
Che è la stessa percentuale dell'Iran, più del doppio dell'Iraq, e 35 volte quella degli USA.
La scusa del 1,3Ml di persone non regge più ora, eh?

p.s.
1) http://www.zenit.org/article-19259?l=italian
Se scoperta prima del parto, una madre incinta senza autorizzazione è costretta ad abortire, anche al nono mese, e quindi viene sterilizzata. Se riesce a fuggire, i suoi parenti finiscono in carcere finché non si “costituisce”. Se partorisce e il “reato” viene individuato, oltre alla sterilizzazione e a una sanzione i genitori si vedono sottratto il bambino che spesso è poi lasciato morire. Le cellule inoltre hanno facoltà di ordinare la distruzione dell’abitazione dei colpevoli e la confisca dei loro beni.
2) http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/10/Cina_uccise_piu_milione_bambine_co_0_9207104090.shtml
Un milione e mezzo di bambine, nate in Cina tra l' 85 e l' 87, mancano al conteggio delle nascite. Judith Banister, direttrice del dipartimento cinese dell' Ufficio di Statistica degli Stati Uniti, ha rilevato un "deficit" di bambine nei dati sulla popolazione cinese dai primi anni Ottanta fino al censimento del 1990. Dati piu' recenti non sono disponibili.

e' semplicemente falso, falso falso.
al mondo risulta che le persone che nel 2007 abbiano subito la pena capitale in cina siano circa 6000. e sono in costante diminuzione anno dopo anno.
ora , a meno che la matematica sia un'opinione, dire che una persona su 1500 sia uccisa dallo stato equivale a dire che ci sono UN MILIONE di esecuzioni l'anno in cina. il tuo, quindi, mi pare un discorso molto campato per aria, senza nessun attinenza con la realtà. che ti stia antipatica la cina e' un conto, ma inventare dati o non verificarne le fonti e' una cosa che ti fa perdere di credibilità nel modo piu' assoluto.

i dati che hai sulla politica del figlio unico sono assolutamente fuori dal tempo. si riferiscono probabilmente a episodi avvenuti 30/30 anni fà. ora, e dico ora, nessuno viene fatto abortire al 9 mese, nessuna donna viene sterilizzata, nessun figlio viene sottratto. si paga una tassa, e si perdono privilegi. comè giusto che sia, altrimenti se non ci fossero conseguenze nel fare piu' figli, le campagne sarebbero piene di pargoli. (tra l'altro nelle campagne vige la regola che non si possono fare piu' di DUE figli, non uno solo.
sulle bambine, non ho dati e sinceramente non mi va di cercarli. di sicuro la cina pre anni 90 era l'antitesi di quella che abbiamo ora. e i bambini scompaiono quotidianamente in tutto il mondo, purtroppo.