View Full Version : Acer Liquid E o Samsung Wave
Freeman73
30-08-2010, 10:09
Buongiorno a tutti,
sto per mandare in penzione il mio fidato N95 ed ero orientato su un terminale di fascia alta che mi permette la gestione delle mail e della navigazione internet in modo fluida e perfomante e che abbia un'ottimo GPS per la navigazione offline.
La mia intenzione, documentandomi su internet, era quella di prendere l'HTC Desire ma l'uscita tra quelche mese dell'HTC Desire HD e di altri terminali mi fa orientare su un terminale da 350 Euro max.
In futuro ovviamnete questo terminale sarà affiancato dall'HTC Desire HD.
Ero indeciso tra questi due terminali:
Acer Liquid E (Android 2.1)
Samsung Wave (BADA)
GRazie
Freeman73
30-08-2010, 15:27
C'è qualcuno che mi può dare una dritta?
vai di Wave....
anche se dal punto di vista software di navigazione android ha + scelta
Freeman73
30-08-2010, 17:15
Ho letto qualche mese fa che BADA era in crescita. Oggi come si sta comportando?
Spulciando il sito ho letto che sul Wave manca un led di notifica....confermate?
Ho letto qualche mese fa che BADA era in crescita. Oggi come si sta comportando?
Spulciando il sito ho letto che sul Wave manca un led di notifica....confermate?
ti consiglio di leggere la discussione ufficiale....
però se non ricordo male, non avendolo direttamente, non ha led di notifica
Freeman73
30-08-2010, 17:22
Grazie Marlin.....lo leggo da stamattina ma sono tante le pagine.
Il fatto che manca il led di notifica mi lascia perplesso:(
Grazie Marlin.....lo leggo da stamattina ma sono tante le pagine.
Il fatto che manca il led di notifica mi lascia perplesso:(
prego....
però dal punto di vista hardware surclassa il liquid
Freeman73
30-08-2010, 17:49
Ho letto le carattristiche, in effetti ha un hardware superiore in tutto e per tutto, però vorrei sentire anche alcuni pareri di possessori Acer Liquid E.
Insomma uno di questi terminali dovrebbe essere mio entro 10 giorni.
Grazie Marlin.....lo leggo da stamattina ma sono tante le pagine.
Il fatto che manca il led di notifica mi lascia perplesso:(
Premesso che sei il Benvenuto nel thread, ti invito, dopo aver letto la Prima Pagina (se ancora non l'hai fatto), a chiedere per qualsiasi dubbio rimasto e per impressioni e recensioni ai possessori. ;)
Freeman73
30-08-2010, 23:46
Grazie fbstyle...piano piano mi sto documentando.
Ho letto la prima pagina e ti faccio i compli,menti perchè hai rispecchiato in tutto e per tutto questo terminale.
Esistone delle applicazioni che ti permettono le notifiche (esempio un bip ogni 60 sec per esempio)
Crusher88
31-08-2010, 10:18
si certo per i messaggi è possibile impostare un avviso sonoro ogni tot tempo.. è una funzione integrata
per le chiamate perse invece non ho ancora trovato nulla..
Freeman73
31-08-2010, 13:00
Perfetto è già qualcosa perchè lavoro molto con la posta aziendale :D
Un'altro punto per il Wave.
Ma nessuno ha l'acer liquid e ?
Volevo ascoltare qualche tifoso dell'acer:p
Piccola curiosità: il wave supporta i temi animati come quelli dell'android?
Freeman73
31-08-2010, 22:32
Up :rolleyes:
pipozzolo
31-08-2010, 23:28
Per un discorso puramente tecnico non c'è praticamente paragone tra i due telefoni.
Android però offre 'qualche' garanzia in più di Samsung Bada, sotto tutti i punti di vista, per cui non ci starei nemmeno a pensare.
Se proprio il Liquid ti sembra limitante, risparmia qualcosina e vai su galaxy s.
marcolinuz
01-09-2010, 08:41
Perfetto è già qualcosa perchè lavoro molto con la posta aziendale :D
Un'altro punto per il Wave.
Ma nessuno ha l'acer liquid e ?
Volevo ascoltare qualche tifoso dell'acer:p
Piccola curiosità: il wave supporta i temi animati come quelli dell'android?
Acer Liquid E è identico al modello A1 (di cui può leggere nella discussione ufficiale) ma con 512 mb di ram.
marcolinuz
01-09-2010, 08:46
Per un discorso puramente tecnico non c'è praticamente paragone tra i due telefoni.
Android però offre 'qualche' garanzia in più di Samsung Bada, sotto tutti i punti di vista, per cui non ci starei nemmeno a pensare.
Se proprio il Liquid ti sembra limitante, risparmia qualcosina e vai su galaxy s.
Ma visto che ha in mente di comprarsi il Desire Hd tra un po', e tenersi questo acquisto come secondo telefono, io andrei a risparmio.
Htc wildfire, Samsung Wave, Acer Liquid sono i soliti noti nella fascia di prezzo dei 300 eu.
Freeman73
01-09-2010, 09:50
Esatto. Non avrebbe senso andare su un prodotto di fascia alta visto le uscite di nuovi prodotti.
Facendo un giro nei vari centri commerciali quello che mi ha affascinato è il Wave (e ovviamente il Galaxy)...ha uno schermo da paura. Il Liquid è troppo spesso e non l'ho visto acceso.
Quindi credo andrò su Bada e lo affiancherò entro natale all'HTC Desire HD.
Inoltre sembra che Bada pian pianino sta crescendo.
Visto il prezzo elevato del Wave (399,00 Euro) nei centri commerciali, un sito serio dove poterlo acquistare risparmiando qualcosina con garanzia italia sapete consigliarlo anche in privato?
Grazie
Hieicker
01-09-2010, 11:06
Esatto. Non avrebbe senso andare su un prodotto di fascia alta visto le uscite di nuovi prodotti.
Facendo un giro nei vari centri commerciali quello che mi ha affascinato è il Wave (e ovviamente il Galaxy)...ha uno schermo da paura. Il Liquid è troppo spesso e non l'ho visto acceso.
Quindi credo andrò su Bada e lo affiancherò entro natale all'HTC Desire HD.
Inoltre sembra che Bada pian pianino sta crescendo.
Visto il prezzo elevato del Wave (399,00 Euro) nei centri commerciali, un sito serio dove poterlo acquistare risparmiando qualcosina con garanzia italia sapete consigliarlo anche in privato?
Grazie
Mah, guarda... Io ti parlo da possessore di Liquid... Le caratteristiche tecniche sono inferiori al Samsung Wave, tuttavia, come cellulare muletto non prenderei ne uno ne l'altro... Secondo me a sto punto ti conviene prendere un cellulare di fascia molto più bassa e spendere massimo 200 euro... Ma massimo massimo eh :)! Sarebbe ancora meglio arrivare a Natale con il tuo N95, Perchè se prendi il liquid o Wave ora spendi 350 euro, più altri 500 del desire hd (presumo io costerà 500, ma forse anche di più) vai a spendere come minimo 850 euro in pochi mesi per due smartphone... A sto punto, se per te non è un problema spendere questi soldi sui suddetti dispositivi, ti potrebbe anche interessare un Iphone 3GS o 4 (anche se non approvo le politiche Apple :muro: ) che costano ancora parecchio, però hanno un ottimo hardware e si svalutano poco :)! Andresti cmq a spendere meno di 850 se non 900 euro :)!
Poi chiaro, non vengo a farti in conti in tasca eh :asd:, quindi se la mia idea non ti gusta io ti direi che vanno benone entrambi... Anzi, visto che vorrai prendere un Android come il Desire, perchè non provare anche Bada con il Wave nel frattempo :)?
Freeman73
01-09-2010, 11:36
Ciao Hieicker,
il tuo raggionamento è più che logico. La penso esattamente come te. Purtroppo non posso continuare con il mio amato N95. Non si sente più l'audio e lo schermo è tutto graffiato.
Spendere 200 Euro per uno smarthphone che poi alla fine non ti offre nulla o solo vedendolo non sei soddisfatto non me la sento sinceramnete...tanto vale spendere qualcosina in più (senza svenarsi) e avere un buon prodotto che duri nel tempo anche se poi sarà utilizzato da muletto.
Di solito un telefono lo tengo 3 o 4 anni...lo stresso fino alla morte.
Sto guardando anche qualcosa di seminuovo...ma la mia politica personale è quello di comprare nuovo.
pipozzolo
01-09-2010, 12:14
Io fossi in te prenderei il Galaxy S ora e lascerei perdere il Deside HD che tra l'altro dubito che gli sarà superiore in tutto, è possibile (e forse probabile) che processore e comparto grafico siano uguali al Desire (nettamente sotto il samsung).
Oppure prenderei tempo e farei pratica con Android (con un Acer Liquid liscio) per poi passare al miglior modello a disposizione tra qualche mese (Desire HD o altro).
In tutti i casi lascerei Bada sugli scaffali.
Freeman73
01-09-2010, 12:30
Android oggi (forse) è il miglio S.O per telefonia e su questo non cisono dubbi.
Sono tentato di provare Android, anche se non sono un grandissimo smanettone. Ovvio, di un telefono voglio tutte le comodità possibili, ma prima di guardare il sistema operativo guardo l'hw e il Wave è messo meglio rispetto al Liquid dove ho scartao per alcune caratteristiche fondamentali per me:
-cover plasica
-spessore
-Hardware inferiore al Wave
-Estetica rispetto al Wave (opinione personale)
Se mi parli di BADA da quello che leggo in giro è un mondo verginello tutto da scoprire ma in due mesi ha fatto dei passi avanti e credo che mamma Samsung sta ancora lavorando per ottimizzare questo sistema.
Il Galaxy sarebbe il teltefono ideale per me...rispecchia tutte le caratteristiche tranne alcune come la cover in palstica, l'assenza del flash-led e l'assenza del led notifica come il wave. L'ho visto acceso e sono rimasto alibito (ma anche del Wave)...davvero un gran terminale...ma costerebbe 200 euro in più rispetto al Wave.
Per questo visto le mie necessità immediate e le mie esigenze descritte sopra scarto l'idea di acquistare un terminale di fascia alta per orientarmi su un terminale max 350 euro e guardare i terminali che usciranno tra un paio di mesi come l'HTC Desire HD e come tanti altri ancora e affiancarlo al wave o se mi convincete al Liquid.
pipozzolo
01-09-2010, 12:55
Android oggi (forse) è il miglio S.O per telefonia e su questo non cisono dubbi.
Sono tentato di provare Android, anche se non sono un grandissimo smanettone. Ovvio, di un telefono voglio tutte le comodità possibili, ma prima di guardare il sistema operativo guardo l'hw e il Wave è messo meglio rispetto al Liquid dove ho scartao per alcune caratteristiche fondamentali per me:
-cover plasica
-spessore
-Hardware inferiore al Wave
-Estetica rispetto al Wave (opinione personale)
Se mi parli di BADA da quello che leggo in giro è un mondo verginello tutto da scoprire ma in due mesi ha fatto dei passi avanti e credo che mamma Samsung sta ancora lavorando per ottimizzare questo sistema.
Il Galaxy sarebbe il teltefono ideale per me...rispecchia tutte le caratteristiche tranne alcune come la cover in palstica, l'assenza del flash-led e l'assenza del led notifica come il wave. L'ho visto acceso e sono rimasto alibito (ma anche del Wave)...davvero un gran terminale...ma costerebbe 200 euro in più rispetto al Wave.
Per questo visto le mie necessità immediate e le mie esigenze descritte sopra scarto l'idea di acquistare un terminale di fascia alta per orientarmi su un terminale max 350 euro e guardare i terminali che usciranno tra un paio di mesi come l'HTC Desire HD e come tanti altri ancora e affiancarlo al wave o se mi convincete al Liquid.
Come dico sempre, il Liquid è ottimo solo per via del costo a cui viene venduto (sotto i 300 ormai): ha numerosi limiti ma per quel prezzo, non c'è davvero di meglio.
Galaxy S ormai si trova non ITA a 430/440 e dai 480 in su ITA, non è poi esageratamente di più rispetto al wave.
Entrambi non hanno il flash ma la sua utilità è nettamente discutibile.
Sui LED di stato, pur possedendo il Liquid ne faccio a meno (vengono coperti dalla mia cover) e non mi mancano per nulla.
Il discorso Wave, come avrai capito, verte prevalentemente su Bada: la sensazione è che il prezzo tutto sommato concorrenziale del terminale sia proprio un tentativo di accaparrarsi una certa fetta di utenti (ignari o meno) su un sistema che al 99% vedremo solo su Samsung (al di là delle varie sbandierate di Open) e quindi a prova di 'trasmigrazione' verso altri marchi (a differenza di android che non essendo legato ad un produttore, lo permette).
Le pure e semplici caratteristiche tecniche (al di là di quelle essenziali: gps, wifi, etc etc) spessono passano in un certo senso in secondo piano rispetto al sistema operativo e negli smartphone gli aggiornamenti, le applicazioni e la comunità di modder sono molto importanti... da questo punto di vista Android è in nettissima crescita.
Mi rendo conto che la mia sia una visione poco pratica e molto filosofica... che poco può interessare chi vuole semplicemente un telefono senza interessarsi troppo di ciò che sta intorno, ma spero comunque che a qualcuno possa interessare :)
Freeman73
01-09-2010, 13:15
Se dovessi prendere il Galaxy chiuderei le porte alle prossime uscite anche perchè avere due terminali di fascia alta è nelle mie intenzioni.
Mi consigli un sito dove poter acquistare il Galaxy a meno di 500 euro con garanzia Italia. (anche il privato)
Hieicker
01-09-2010, 13:42
Se dovessi prendere il Galaxy chiuderei le porte alle prossime uscite anche perchè avere due terminali di fascia alta è nelle mie intenzioni.
Mi consigli un sito dove poter acquistare il Galaxy a meno di 500 euro con garanzia Italia. (anche il privato)
Se hai piacere di provare anche Bada vai di Wave ;)!
Se vuoi utilizzare subito Android vai di Liquid :)!
Se vuoi prendere un terminale di fascia alta ora (con Android) io te lo sconsiglio... Aspetterei di vedere meglio le caratteristiche di Android 3 e i terminali che saranno in grado di farlo girare degnamente :)!
Freeman73
01-09-2010, 14:59
Ok grazie....stasera vado a provare il Liquid-e.
Vi terrò aggiornati
Esistono software di navigazione GPS offline per il wave? Il GPS come si comporta sia sul Liquid sia sul Wave
pipozzolo
01-09-2010, 15:04
Ok grazie....stasera vado a provare il Liquid-e.
Vi terrò aggiornati
Esistono software di navigazione GPS offline per il wave? Il GPS come si comporta sia sul Liquid sia sul Wave
Per wave non ho idea, il GPS su liquid va benissimo, si aggancia abbastanza velocemente, istantamente tramite agps.
C'è Google Maps Navigation gratuito che è fantastico e la versione 'brut' non ufficiale dello stesso che permette anche il caching delle mappe per la navigazione offline, con l'unico problema attuale del volume un pò bassino.
A pagamento ci sono anche altri software (Copilot, Sygic ed altri).
Freeman73
02-09-2010, 00:07
Stasera sono andato in un'altro centro commerciale con la speranza di farmi accendere il Liquid e di vederlo all'opera anche in offline. Ma nulla da fare.
Riguardo i Samsung c'era una bella esposizione dove poter smanettare sia il Wave sia il Galaxy. Che mamma Samsung paga fior fior di milioni per pubblicizzare i loro terminali lo sappiamo tutti.
Visto che mi son trovato entrambi i terminali della Samsung vicino, sbaglio o il wave si vede meglio nonostante hanno un super amoled?
Se smanetti il Wave per un pò e poi prendi in mano il Galaxy ti sembra gigantesco poi dopo ti abitui.
Ma li vale tutti questi soldi di differenza?
CaFFeiNe
02-09-2010, 00:32
scusate... ma nessuno ha dato il consiglio piu' ovvio?
se gia' avra' un android (desire hd) a cui affiancarlo, è ovvio preferire il wave al liquid...
foto molto migliori (anche di desire hd)
video molto migliori (anche di desire hd)
schermo molto migliore
materiali di primissima qualita', contro plasticaccia (acer)
maggior durata batteria media
hardware molto superiore, e gia' una certa presenza di giochi 3d, forse piu' che su android
un sistema operativo diverso, quando avra' i due SO, potra' cosi' distinguere le due piattaforme e gestirsele come meglio crede...
eventualmente gli serva, ha la videochiamata...
insomma, in considerazione del fatto che avra' gia' un android di fascia alta, molto ma molto meglio il wave...
Freeman73
02-09-2010, 07:58
Grazie CaFFeiNe. Si il Wave o Liquid sarà affiancato da un Android.
Ormai le mie intenzioni si sono capiti, sono rimasto colpito dal Wave e credo opterò per questo terminale BADA:)
Freeman73
02-09-2010, 12:37
Ragazzi senza saperlo un mio collega è in possesso di entrambi i terminali e gentilmente stamattina me li passa entrambi tra le mani.
La mia curiosità era vedere all'opera il Liquid (non "E"). Debbo dire che con 270 euro non si trova di meglio.
Alla fine, Android a parte il Wafe è superiore in tutto. L'unica cosa che non mi è piaciuta del Liquid è lo scorrimento delle pagine a volte sembra non ricere il comando mentre il wave è più sensibile. Anche in WiFi il Wave è leggermente..di poco...più veloce.
Ho deciso.....andrò di Wave :p
Crusher88
02-09-2010, 13:14
giusto per completezza, al momento il gps del wave non è dei migliori.
avvisato :)
si spera in ulteriori agg firwmare che migliorino completamente ( già è stato migliorato con alcuni aggiornamenti)
Freeman73
02-09-2010, 14:41
giusto per completezza, al momento il gps del wave non è dei migliori.
avvisato :)
si spera in ulteriori agg firwmare che migliorino completamente ( già è stato migliorato con alcuni aggiornamenti)
Si lo so...in effetti mi hanno confermato che il Liquid si comporta meglio con il GPS.
Quanti aggiornamenti sono usciti per il Wave?
pipozzolo
02-09-2010, 15:33
Ragazzi senza saperlo un mio collega è in possesso di entrambi i terminali e gentilmente stamattina me li passa entrambi tra le mani.
La mia curiosità era vedere all'opera il Liquid (non "E"). Debbo dire che con 270 euro non si trova di meglio.
Alla fine, Android a parte il Wafe è superiore in tutto. L'unica cosa che non mi è piaciuta del Liquid è lo scorrimento delle pagine a volte sembra non ricere il comando mentre il wave è più sensibile. Anche in WiFi il Wave è leggermente..di poco...più veloce.
Ho deciso.....andrò di Wave :p
La sensibilità di default del liquid (anche impostato in 'alta') è bassina, ma c'è un fix molto popolare che ne aumenta tantissimo la sensibilità, tanto che si riesce ad usare con la punta delle unghie.
Crusher88
02-09-2010, 15:36
tantissimi aggiornamenti ed è questo che fa ben sperare
Di aggiornamenti ufficiosi del wave, ne escono 3-4 al mese
mentalrey
02-09-2010, 15:47
Si lo so...in effetti mi hanno confermato che il Liquid si comporta meglio con il GPS.
Quanti aggiornamenti sono usciti per il Wave?
parecchi firmware non ufficiali e 2/3 ufficiali, ma il sistema Operativo e' ancora alla versione "Uffciale"
1.0,
la 1.1 dovrebbe uscire tra poco, il tempo che testino le ultime aggiunte
che hanno fatto.
Stasera sono andato in un'altro centro commerciale con la speranza di farmi accendere il Liquid e di vederlo all'opera anche in offline. Ma nulla da fare.
Riguardo i Samsung c'era una bella esposizione dove poter smanettare sia il Wave sia il Galaxy. Che mamma Samsung paga fior fior di milioni per pubblicizzare i loro terminali lo sappiamo tutti.
Visto che mi son trovato entrambi i terminali della Samsung vicino, sbaglio o il wave si vede meglio nonostante hanno un super amoled?
Se smanetti il Wave per un pò e poi prendi in mano il Galaxy ti sembra gigantesco poi dopo ti abitui.
Ma li vale tutti questi soldi di differenza?
Le differenze principali si traducono in
velocita' HSPUA 3 e passa mbit Wave - 7 e passa Galaxy
Led Flash: Wave Si - Galaxy No
Monitor: 3.3" Wave - 4" Galaxy
Risoluzione: 800x480 entrambi i modelli
(essendo il wave un 3.3" arrivi ad avere una risoluzione per pollice di 296 pixel)
Chassis - Wave Metallo - Galaxy Plastiche
Sistema: Bada Os Wave - Android 2.1 (upgradabile al 2.2) Galaxy
con tutti i programmi conseguentemente diversi.
memoria interna: 2 giga + microSD Wave - 8 giga + microSD Galaxy
Quindi le migliorie del galaxy piu' rilevanti sono la memoria interna e la velocita'
(non so' quanto sia sfruttabile quella velocita' al di fuori di centri come milano e roma)
del wave la scocca in metallo e il flash
Il resto e' opinabile, perche' ad esempio ad alcuni non va di tenersi in tasca padelle da 4 pollici
e altri non hanno voglia di usare Bada Os, che essendo piu' giovane ha meno applicazioni presenti sul market.
Una fra tutte sicuramente il navigatore satellitare targato Google
Un centone di differenza potrebbe starci diciamo... 200 penso siano troppi.
Freeman73
02-09-2010, 15:58
Hai perfettamente ragione....grazie delle differenze...il Galaxy a me fa impazzire. Se mamma Samsung inseriva un led flash e un led di segnalazione avrebbe venduto altri milioni di terminali.
Con l'aggiornamneto 1.1 del Wave , cosa andrebbe a migliorare?
pipozzolo
02-09-2010, 16:05
parecchi firmware non ufficiali e 2/3 ufficiali, ma il sistema Operativo e' ancora alla versione "Uffciale"
1.0,
la 1.1 dovrebbe uscire tra poco, il tempo che testino le ultime aggiunte
che hanno fatto.
Le differenze principali si traducono in
velocita' HSPUA 3 e passa mbit Wave - 7 e passa Galaxy
Led Flash: Wave Si - Galaxy No
Monitor: 3.3" Wave - 4" Galaxy
Risoluzione: 800x480 entrambi i modelli
(essendo il wave un 3.3" arrivi ad avere una risoluzione per pollice di 296 pixel)
Chassis - Wave Metallo - Galaxy Plastiche
Sistema: Bada Os Wave - Android 2.1 (upgradabile al 2.2) Galaxy
con tutti i programmi conseguentemente diversi.
memoria interna: 2 giga + microSD Wave - 8 giga + microSD Galaxy
Quindi le migliorie del galaxy piu' rilevanti sono la memoria interna e la velocita'
(non so' quanto sia sfruttabile quella velocita' al di fuori di centri come milano e roma)
del wave la scocca in metallo e il flash
Il resto e' opinabile, perche' ad esempio ad alcuni non va di tenersi in tasca padelle da 4 pollici e altri non hanno voglia di usare Bada Os, che essendo piu' giovane
ha meno applicazioni presenti sul market).
Una fra tutte sicuramente il navigatore satellitare targato Google
Un centone di differenza potrebbe starci diciamo... 200 penso siano troppi.
Conclusioni opinabili, a parte che la differenza era fino a qualche giorno fa 130€, le dimensioni dei due terminali sono davvero molto simili (118 x 56 x 10,9 116g per il wave, 122,4 x 64,2 x 9,9 118g per il galaxy s) nonostante lo schermo nettamente più grande per il galaxy s (che in parte giustifica anche il maggior costo).
Ma è Android, dal futuro roseo e con un parco applicazioni più ampio da subito (e destinato ad aumentare ancora tanto) e una community enorme, a fare la nettissima differenza rispetto ad un BadaOS che essendo un prodotto Samsung, nonostante tutte le sbandierate di open source, sa molto di trappola stile iPhone, visto che di un ulteriore sistema operativo per smartphone, oltretutto branded, non se ne sentiva proprio la necessità e serve a Samsung (in combinazione al prezzo aggressivo del Wave) solo a scoraggiare 'l'emigrazione' di utenti verso altre marche non appena la qualità dei propri device verrà sorpassata: facciamo capire con i nostri acquisti che questa NON è la strada che vogliamo :)
Freeman73
02-09-2010, 17:02
Il Wave a 350 Euro (Italy)
Il Galaxy s 480 (Italy)
Ragazzi secondo me BADA migliorerà il propio sistema...non penso abbandonerà tale progetto. Magari con nuovi terminali inserirà BADA.
Ovvio che con l'Android non c'è paragone.
pipozzolo
02-09-2010, 17:28
Il Wave a 350 Euro (Italy)
Il Galaxy s 480 (Italy)
Ragazzi secondo me BADA migliorerà il propio sistema...non penso abbandonerà tale progetto. Magari con nuovi terminali inserirà BADA.
Ovvio che con l'Android non c'è paragone.
Quei 130€ il Galaxy S (per quanto detto) se li vale tutti, per schermo, capienza velocità, comunità attiva (rom cooked, kernel custom, overclock e quant'altro), navigazione e disponibilità di applicazioni.
Bada potrebbe essere sviluppato ulteriormente oppure no, a seconda di come andrà Wave (e di certo non andrà come iPhone), ma rimarrà sempre Samsung.
Per uno sviluppatore già ora è tosta fare le tre versioni iPhone/Android/WM, figuriamoci una quarta e con una base limitata di terminali.
pipozzolo
02-09-2010, 17:40
Dimenticavo: i 3.3" del wave.
La risoluzione del liquid (480x800 su 3.5") è già un compromesso in termini di utilizzabilità del touchscreen e ci si accorge che nonostante a volte durante la navigazione internet ci sia la leggibilità, non si riesce ad avere precisione di tocco per via delle dimensioni del display, tant'è che Nexus One e Desire montano un 3.7" e il Galaxy S un 4" (e sono misure destinate ad aumentare ancora un pochino).
Immagino che sul Wave la questione sia ancora più complicata, e di fatto credo sia il più piccolo 480x800 in commercio.
Anche per quanto riguarda la digitazione (tastiera virtuale) questo può essere un piccolo ostacolo alla comodità.
mentalrey
02-09-2010, 23:28
Sei un po' troppo di parte, "opinabile" è appunto qualcosa che rimane discutibile, soggettivo.
A me per esempio 4 pollici sono sembrati troppi, e alla fine quel quasi 'un cm in piu' in tasca, l'ho trovato scomodo.
I telefoni li ho provati entrambi ed infine ho scelto il wave per comodita' e per vedere come era
qualcosa di diverso da android.
Per il prezzo anche, visto che online si trova a 300 e per un hw del genere oggigiorno direi che e' uno dei migliori rapporti qualita'/prezzo.
Difatto il pensare che samsung abbandoni facilmente il progetto bada come dici tu é un po' utopistico ( ci sono già altri 3 terminali in uscita)
fà semplicemente 3 linee di prodotti; Bada - Android - W.M. per coprire tutte le nicchie di mercato che puo'.
Tutti i produttori, che possono permetterselo, avranno un os propietario, vuoi per ragioni di comodità,
ottimizzazione e aggiornamenti il cui sviluppo interno e' piu' facile, vuoi per ragioni di market (app).
Nokia con meego ne é un altro esempio, Rim idem, apple...be' apple e' quello che ha lanciato quel tipo di marketing.
Poi non nego che 130 euro di differenza ci possano piu' che stare, come infatti ho detto che 200 sarebbero troppi, (almeno personalmente parlando)
visto che tutto sommato qualche piccola carenza ce l'ha anche il galaxy S.
L'acer Liquid, che e' in effetti il concorrente piu' papabile avendo un prezzo simile
ha un hw che e' piu' o meno tutto al di sotto di quello del wave, compreso lo schermo TFT che essendo un LCD
consuma piu' batteria anche nelle zone nere, cosa che con gli amoled non succede
e almeno in rete costa sempre un pochino di piu', quindi oggettivamente lo sceglierei solo trovandolo ad un prezzo inferiore
o se avessi gia' scelto Andriod.
Freeman73
03-09-2010, 09:38
Bè ormai mi sono deciso: escludo una volta per tutti il Liquid.
Il Wave è un gran terminale e penso opterò per questo. In alternativa cambiando i miei obbiettivi potrei scegliere il Galaxy S.
@ pipozzolo
Hai privato
pipozzolo
03-09-2010, 11:23
Sei un po' troppo di parte, "opinabile" è appunto qualcosa che rimane discutibile, soggettivo.
A me per esempio 4 pollici sono sembrati troppi, e alla fine quel quasi 'un cm in piu' in tasca, l'ho trovato scomodo.
I telefoni li ho provati entrambi ed infine ho scelto il wave per comodita' e per vedere come era
qualcosa di diverso da android.
Per il prezzo anche, visto che online si trova a 300 e per un hw del genere oggigiorno direi che e' uno dei migliori rapporti qualita'/prezzo.
Difatto il pensare che samsung abbandoni facilmente il progetto bada come dici tu é un po' utopistico ( ci sono già altri 3 terminali in uscita)
fà semplicemente 3 linee di prodotti; Bada - Android - W.M. per coprire tutte le nicchie di mercato che puo'.
Tutti i produttori, che possono permetterselo, avranno un os propietario, vuoi per ragioni di comodità,
ottimizzazione e aggiornamenti il cui sviluppo interno e' piu' facile, vuoi per ragioni di market (app).
Nokia con meego ne é un altro esempio, Rim idem, apple...be' apple e' quello che ha lanciato quel tipo di marketing.
Poi non nego che 130 euro di differenza ci possano piu' che stare, come infatti ho detto che 200 sarebbero troppi, (almeno personalmente parlando)
visto che tutto sommato qualche piccola carenza ce l'ha anche il galaxy S.
L'acer Liquid, che e' in effetti il concorrente piu' papabile avendo un prezzo simile
ha un hw che e' piu' o meno tutto al di sotto di quello del wave, compreso lo schermo TFT che essendo un LCD
consuma piu' batteria anche nelle zone nere, cosa che con gli amoled non succede
e almeno in rete costa sempre un pochino di piu', quindi oggettivamente lo sceglierei solo trovandolo ad un prezzo inferiore
o se avessi gia' scelto Andriod.
Sicuramente sono di parte Android, per i motivi già detti: sarà che ho il punto di vista dello sviluppatore, ma i sistemi operativi 'monomarca' per me non devono più essere foraggiati.
Se il Wave montasse android allo stesso prezzo, non avrei problemi a consigliarlo, fermo restando che un 3.3" 480x800 sarebbe comunque troppo piccolo.
Per quanto riguarda Bada, vedremo :)
Considerate le difficoltà che ha incontrato Android (di fatto sta esplodendo solo ora) non sarei così sicuro che possa imporsi.
Samsung potrà anche non abbandonarlo, ma non potrà permettersi di venderlo ad un prezzo molto concorrenziale ancora per molto, prima o poi i soldi investiti dovranno tornare indietro.
E le applicazioni non potrà scriverle tutte Samsung, se non si crea una comunità ampia, la vedo dura.
In ogni caso le scelte le facciamo noi con i nostri acquisti, se abbiamo ancora intenzione di incentivare sistemi proprietari e di vedere tutte le applicazioni in 10 versioni diverse (perchè se va Bada, magari va anche l'equivalente Lg, quello Sony etc etc) allora Bada potrà anche andare avanti, se invece vorremmo le stesse applicazioni su tutti i telefoni e far convergere i capitali di tutti i produttori su un progetto comune, aperto (che può essere Android o un altro progetto aperto approvato da tutti), allora lasciamo Wave sullo scaffale, nonostante il prezzo aggressivo e nonostante sia un signor telefono.
Riguardo alle tue motivazioni per l'esistenza di Bada, ti devo contraddire: è solo ed esclusivamente marketing, non c'è alcuna comodità e facilitazione a sviluppare un proprio sistema operativo al posto di uno già esistente, solo costi (molto alti) che probabilmente pensano di recuperare col market delle app (visto che quello Android è Google, non Samsung) e con la 'non migrazione' degli utenti fedeli ad altre marche.
Ma Samsung non è Apple, la vedo davvero dura.
Crusher88
03-09-2010, 16:31
infatti samsung vende molto più di apple
stiamo parlando del secondo produttore di cell dopo nokia
mentalrey
03-09-2010, 16:48
...
In ogni caso le scelte le facciamo noi con i nostri acquisti, se abbiamo ancora intenzione di incentivare sistemi proprietari e di vedere tutte le applicazioni in 10 versioni diverse (perchè se va Bada, magari va anche l'equivalente Lg, quello Sony etc etc) allora Bada potrà anche andare avanti, se invece vorremmo le stesse applicazioni su tutti i telefoni e far convergere i capitali di tutti i produttori su un progetto comune, aperto (che può essere Android o un altro progetto aperto approvato da tutti), allora lasciamo Wave sullo scaffale, nonostante il prezzo aggressivo e nonostante sia un signor telefono.
Riguardo alle tue motivazioni per l'esistenza di Bada, ti devo contraddire: è solo ed esclusivamente marketing, non c'è alcuna comodità e facilitazione a sviluppare un proprio sistema operativo al posto di uno già esistente, solo costi (molto alti) che probabilmente pensano di recuperare col market delle app (visto che quello Android è Google, non Samsung) e con la 'non migrazione' degli utenti fedeli ad altre marche.
Ma Samsung non è Apple, la vedo davvero dura.
mm motivazioni per esempio contrastanti alle mie.
Capisco che una frammentazione del mercato troppo elevata, porta a rallentamenti
nell'ottenimento dei software e magari in chiusure agli standard.
Pero' anche la scelta di avere un solo Os puo' portare a dei bei difetti.
Frammentazione del sistema stesso, cosi' come sta' accadendo ora con Android
usato in cellulari molto diversi e i cui marchi non sempre aggiornano il
sistema come gli altri.
Incompatibilita' di alcuni software con le diverse versioni del sistema, che
pero' compaiono sul market in una versione sola.
MONOPOLISMO! microsoft dovrebbe averci insegnato qualcosa, con le mille
versioni di quel sistema che funzionavano su quasi tutto da cani, perche' con
mille HW diversi su cui girare, non si ottimizza piu', quindi ti serve una macchina
oscenamente grossa, per ottenere le stesse prestazioni di una consolle fatta
con una cpu adHoc e un quinto della ram.
E se sei l'unico che conta sul mercato, i tempi e i costi per fare anche la minima modifica
li decidi tu alla faccia dell'utenza.
Insomma direi che il giusto sta' nel mezzo.
P.S. per andriod spero che Oracle gestira' determinate licenze JAVA in un modo meno folle di come fa' ora.
pipozzolo
03-09-2010, 17:39
mm motivazioni per esempio contrastanti alle mie.
Capisco che una frammentazione del mercato troppo elevata, porta a rallentamenti
nell'ottenimento dei software e magari in chiusure agli standard.
Pero' anche la scelta di avere un solo Os puo' portare a dei bei difetti.
Frammentazione del sistema stesso, cosi' come sta' accadendo ora con Android
usato in cellulari molto diversi e i cui marchi non sempre aggiornano il
sistema come gli altri.
Incompatibilita' di alcuni software con le diverse versioni del sistema, che
pero' compaiono sul market in una versione sola.
MONOPOLISMO! microsoft dovrebbe averci insegnato qualcosa, con le mille
versioni di quel sistema che funzionavano su quasi tutto da cani, perche' con
mille HW diversi su cui girare, non si ottimizza piu', quindi ti serve una macchina
oscenamente grossa, per ottenere le stesse prestazioni di una consolle fatta
con una cpu adHoc e un quinto della ram.
E se sei l'unico che conta sul mercato, i tempi e i costi per fare anche la minima modifica
li decidi tu alla faccia dell'utenza.
Insomma direi che il giusto sta' nel mezzo.
Infatti non sono pro Android a tutti i costi, ma solo pro soluzioni aperte a tutti e pensate per funzionare a prescindere dal produttore, cosa che BadaOS non è.
L'esempio Microsoft non calza bene, Microsoft non ha mai rilasciato i sorgenti dei propri sistemi operativi e quindi dentro potrebbe esserci qualcunque cosa.
Questo può portare, come dici tu, a monopolismo.
Anche perchè Microsoft vende Windows Mobile, mentre Android non ha costi di licenza, perchè chiunque può accedere ai repository e 'compilare' tutto da zero.
Col codice aperto si può effettuare una build del kernel (l'ho fatto io stesso per il Liquid), ottimizzare o modificare, partecipare allo sviluppo, verificare che non ci siano backdoor, upgradare il sistema senza necessità del produttore etc etc.
E questo consente anche di effettuare un 'fork' del progetto nel caso la direzione presa non soddisfi qualcuno, senza necessariamente buttare via tutto.
Android ha scelto il kernel linux, che in quanto GPLv2 impone ai produttori di fornire una copia dei sorgenti... novità assoluta per il settore smartphone.
Samsung ha distribuito i sorgenti del kernel del Wave? sai cosa sta effettivamente 'girando' nel tuo sistema? La comunità è in grado di andare avanti e far evolvere il sistema anche senza gli aggiornamenti del produttore? no.
Perchè Samsung ha 'limitato' il multitasking, stile iPhone? :)
Se è vero che le applicazioni possono avere incompatibilità sui sistemi diversi, è anche vero che questo riguarda più che altro gli sviluppatori ed è molto più facile risolverle piuttosto che scrivere completamente da zero il tutto in un nuovo linguaggio.
Non escludo (anzi lo spero) che esca di meglio in futuro, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Crusher88
03-09-2010, 18:16
secondo me però ti sta sfuggendo una cosa importante, ovvero il prezzo con cui samsung sta vendendo i propri smartphone
L'iphone mica fa schifo, è il prezzo che lo rende schifoso. Chi se ne importa poi se il sistema è chiuso, proprietario.. etc.. basta che fa il suo lavoro e sia scattante e performante.
Tempo fa lessi una intervista dove chiedevano alla apple se avevano intenzione di fare degli iphone " a buon mercato" più accessibili a tutti
sai cosa risposero? non ci interessa quella fascia di mercato.. della serie non ci interessa vendere un cell a meno di 2000 euro.. i pezzenti possono accontentarsi di altro.
Beh adesso ha avuto il ben servito con samsung che ha esattamente risposto a quell'appello ed ha già fornito a più della metà del prezzo dell'iphone 4 un prodotto assolutamente concorrenziale.
E non è che il wave costa poco perchè " samsung lo sta lanciando per scommettere su bada".Costa poco perchè è la politica di sfida. Guarda che son stati già lanciati altri 3 badaphones di tutto rispetto che costano tipo 150 euro!
pipozzolo
03-09-2010, 18:32
secondo me però ti sta sfuggendo una cosa importante, ovvero il prezzo con cui samsung sta vendendo i propri smartphone
L'iphone mica fa schifo, è il prezzo che lo rende schifoso. Chi se ne importa poi se il sistema è chiuso, proprietario.. etc.. basta che fa il suo lavoro e sia scattante e performante.
Tempo fa lessi una intervista dove chiedevano alla apple se avevano intenzione di fare degli iphone " a buon mercato" più accessibili a tutti
sai cosa risposero? non ci interessa quella fascia di mercato.. della serie non ci interessa vendere un cell a meno di 2000 euro.. i pezzenti possono accontentarsi di altro.
Beh adesso ha avuto il ben servito con samsung che ha esattamente risposto a quell'appello ed ha già fornito a più della metà del prezzo dell'iphone 4 un prodotto assolutamente concorrenziale.
E non è che il wave costa poco perchè " samsung lo sta lanciando per scommettere su bada".Costa poco perchè è la politica di sfida. Guarda che son stati già lanciati altri 3 badaphones di tutto rispetto che costano tipo 150 euro!
Non mi sfugge assolutamente se guardi i miei precedenti messaggi ed in effetti è la strategia principale di samsung: conquistare una base di utenza con prezzi molto aggressivi, è ovvio.
Ed è proprio la politica dei prezzi che dovrebbe far storcere il naso: se un telefono Bada a parità di caratteristiche costasse quanto uno Android, non lo comprerebbe nessuno: parte troppo svantaggiato e limitato.
Samsung può permettersi di avere un margine molto inferiore sui terminali Bada perchè spera di venderne il più possibile con lo 'specchietto' delle caratteristiche tecniche, per poi guadagnare con lo store (gestito internamente e non da terzi) una volta raggiunta una buona base.
Un Wave con sopra Android costerebbe di più, questo è sicuro.
Ed il fatto che il sistema sia chiuso o proprietario non è un particolare da poco, lo sarà sempre di più dal momento che i telefonini diventano sempre più 'smart' e sempre meno 'phone'. E importerà sempre più quante e di quale fattura saranno le applicazioni... Samsung ha ovviamente investito moltissimo in premi agli sviluppatori in questi mesi, continuerà a farlo?
E' anche chiaro che Samsung non ha interesse a porsi sullo stesso mercato dell'iPhone, ne uscirebbe con le ossa rotte... ma attenzione: rivolgersi ad un mercato meno di elite significa anche avere maggiori difficoltà a vendere nello Store e quindi un'incognita in più per il progetto.
Freeman73
04-09-2010, 09:18
Oggi avevo mezza intensione di andare a prendere questo gioiello di smarthphone, ma leggendo nel thread ufficiale del Wave ho letto che questo terminale soffre di memoria....bisogna riavviarlo. Per me è un problema grave:mad:
Crusher88
04-09-2010, 09:22
e comprati un htc o un iphone allora
cioè se è un problema grave riavviare 1 volta al giorno (perdi 30 secondi in totale) allora.. ovvio che è una cosa temporanea (non si sa per quanto) ma non si può pretendere neanche la perfezione assoluta da un os che è alla versione 1.0
Freeman73
04-09-2010, 09:27
Si parlava di tenere il telefono spento la notte
Crusher88
04-09-2010, 09:29
non hai capito il senso allora.. io intendevo telefono spento la notte nel senso di riavviare
Se vuoi prima di andare a dormire spegnilo e riaccendilo ed è uguale.. poi lo lasci acceso tutta la notte.. basta che fai un riavvio al giorno.. altrimenti è molto probabile che ti dia il problema di memoria
Freeman73
04-09-2010, 11:40
Bè allora...ho capito male. Ma Samsung non sta facendo propio nulla per risolvere questo problema?
Crusher88
04-09-2010, 12:13
rilascia 3 firmware al mese come minimo. Ti sembrano pochi ? :)
Freeman73
04-09-2010, 14:51
Ma sono Firmware originali da Samsung? Leggendo il thread ufficiale qualcuno ha dei problemi.
Attenzione ho scelto di prendere questo termianale quindi vorrei sapere i pro e i contro che andrò ad affrontare.
Crusher88
04-09-2010, 14:56
sono originalissimi
Freeman73
05-09-2010, 01:19
Ho scelto il Wave....domani lo compro.
Grazie a tutti dei vostri consigli. :D
preso il wave ieri....calcolate che ho avuto hd2 iphone 3gs nexus one milestone ecc ecc:D sono un fanatico di telefoni.....
inanzitutto comprate il wave italia e nn import...vi costa quelle 50 euro di piu ma fidatevi...il wave import ha dei problemi allo schermo...si formano delle bolle...ho parlato con un possessore di piu wave e mi ha detto che gli import hanno questo problema....
vi posso dire solo una cosa:bada è fantastico anche se un po' grezzo visto che siamo alla 1.0 m gia è uscita la 1.0.2....è tutto quello che una persona che ha provato tutti gli os cerca....infatti racchiude le caratteristiche di ios(il menu a schermate,multitasking,tastiera precisa),android(widget a schermate e tendina per vedere le operazioni in corso).
il touch è superiore a quello del nexus milestone e hd2....alla pari di iphone(...avendolo avuto ne so qualcosa..)..è molto leggero sottile compatto...materiali ottimi migliori del galaxys ....
difetti:
-la larghezza dello schermo è un po' strettina quindi la scrittura in verticale per chi ha le mani tozze sara' un po' ostica
-i widget sono troppo grandi rispetto allo spazio della schermata ma è un problema che sara' sicuramente risolto visto che per ridurre un widget ci vuole poco....
-le icone del menu sono troppo grandi....se le avessero fatte qualche pixel in meno sarebbe stato molto piu bello
ricordo che il 2 e il 3 difetto nn sono propriamente difetti visto che si sta parlando di un sistema opensource quindi facile da modificare.....
samsung nn ha mai avuto il gusto dell'estetica ricordando quelle personalizzazioni orrende ma sinceramente questo bada 1.0 parte da una buona idea di fondo...bastera' qualche programmatore decente per rimetterlo in sesto....fidatevi è l'unico concorrente decente per ios perchè l'idea di base di ios è una sola:"la pappa pronta" e bada a differenza di android (piu indicato per gli smanettoni) gli si avvicina molto.....
ovviamente il parco applicazioni è limitato ma sara' questione di 1-2 mesi per arrivare a livelli accettabili(nn dico ai livelli di android o apple pero ad un livello accettabile visto che web os conta 3000 applicazioni ed è gia da un po' che sta in commercio e bada con soli 2 mesi è arrivato sopra le 750 applicazioni)
Crusher88
05-09-2010, 11:44
[QUOTE=fabiooo;33002645.
inanzitutto comprate il wave italia e nn import...vi costa quelle 50 euro di piu ma fidatevi...il wave import ha dei problemi allo schermo...si formano delle bolle...ho parlato con un possessore di piu wave e mi ha detto che gli import hanno questo problema....
[/QUOTE]
ma che cavolo dici? ma ti rendi conto di certe affermazioni che hai?
ci sono 6500 post nel thread ufficiale e di problemi bolle ce ne saranno si e no 2.
Io ho un import e nessun problema.
ma che cavolo dici? ma ti rendi conto di certe affermazioni che hai?
ci sono 6500 post nel thread ufficiale e di problemi bolle ce ne saranno si e no 2.
Io ho un import e nessun problema.
ma hai paura che dopo questa mia affermazione ti si formino le bolle....roba da matti...certa gente pur di difendere il proprio telefono darebbe il :ciapet: altrui...
se tu sapessi leggere ho scritto che c'e' un signore che conosco che ha avuto 3 wave e mi ha detto esplicitamente che i wave import soffrono del problema delle bolle.....dato che questo forum per quanto riguarda la telefonia nn è il massimo bisognerebbe fare una ricerca piu approfondita...cmq la persona che me l'ha detto nn è un ignorante in materia....poi sta all'utente rischiare...io riporto quello che mi è stato detto e che tu con questa affermazione mi hai confermato visto che i casi ci sono stati.....
Crusher88
05-09-2010, 18:38
dopo 1 mese mi si formano le bolle? ti rendi conto di quello che dici?
vuoi far spendere 50 euro in più alle persone quando sul thread ufficiale SIAMO QUASI TUTTI IMPORT e nessuno ha problemi.
il signore che hai conosciuto sarà stato uno sfigato pazzesco
zalayeta
05-09-2010, 20:41
bah io non ti so dare consiglio ti posso dire solo che dopo 1 mese che leggo cose su cose l'ho comprato mi arriva in settimana NATURALMENTE di importazione 299€ e speriamo bene credo cmq di aver fatto un grande aquisto
Ma perchè sugli import dovrebbero formarsi delle bolle e sugli italiani no poi?
Che senso ha?
E' lo stesso telefono, può cambiare firmware e dotazione di accessori, ma dubito fortemente che la Samsung dia gli schermi di serie B all'estero e si tenga quella di serie A in Italia...
Può essere un difetto di fabbricazione, e può capitare su qualunque cell...
Crusher88
05-09-2010, 23:09
apparte queste logiche deduzioni, puoi chiedere nel thread ufficiale quanti import hanno le bolle e vedrai che non riceverai manco un riscontro positivo
Tra l'altro i 50 euro che risparmi, li dovrai spendere per forza poi: 30 per il navigatore, 10 una custodia, altri 10 applicazioni e cavolate varie
Quindi se permetti 50 euro te li puoi risparmiare visto che dovrai spenderli comunque
dimenticavo. 40 euro per una buona sd da 16 giga!
sinceramente nn lo so perchè gli import hanno questo problema....le tue deduzioni me le sono fatte anche io....l'unica risposta che mi sono dato è che i telefoni nn provengono tutti dalla stessa fabbrica e come ben sapete per omnia hd o per desire qualche componente puo' variare...nel senso per alcuni omnia hd c'erano i sensori della fotocamera nn al top...quello che ho fatto è stata solo riportare un'osservazione che mi è stata detta...poi stara' a lui decidere se prenderla in considerazione oppure no....io di questi problemi nn me ne faccio....io l'ho preso pari al nuovo ad un prezzo conveniente perchè usato da 2 mesi scarsi e ho risparmiato molto di piu di voi che l'avete preso import ed ha garanzia italia....io sto apposto cosi...ne cambio 1 ogni 10 giorni quindi...
Crusher88
06-09-2010, 11:03
bravo e vedi di prenderti un iphone al prossimo cambio così non stai a far spendere soldi in più a persone che non possono permettersi come te di cambiarlo ogni 10 giorni.
ma è popolata di utenti come te tutta questa sezione?
qualsiasi persona interessata all'acquisto di un telefono vuole acquistare in santa pace e con la sicurezza che gli arrivi un terminale perfetto e funzionante e nn stare dietro ai centri assistenza...su tel.net 3 giorni fa un utente si lamentava di aver acquistato un wave spagnolo perchè import e al centro del display vedeva una macchia gialla....guarda un po'!!!!!
a me se tu hai un wave import nn mi interessa...se hai delle macchie nn mi interessa....io ho voluto solo condividere un'osservazione che mi è stata detta.
alexbluecolor
06-09-2010, 12:36
Bhe io prenderei il samsung... anche se c'è da dire che l'acer è migliore nella navigazione gps... poi devi decidere tu, anche se come funzioni siamo non molto lontani! Alex :sofico:
Hieicker
06-09-2010, 13:38
Bhe io prenderei il samsung... anche se c'è da dire che l'acer è migliore nella navigazione gps... poi devi decidere tu, anche se come funzioni siamo non molto lontani! Alex :sofico:
Ah ma lui ha già detto che affiancherà a fine anno un altro smartphone Android di fascia alta :) ... Quindi anch'io gli consiglierei di prendere il Wave per provare Bada ^^! Cosi poi avrà entrambi i sistemi operativi!
Freeman73
06-09-2010, 13:45
Esatto. Il Wave è stato ordinato pagato e un attesa che il corriere citofona a casa mia.
Poi a Natale affiancherò il Wave con un big Android.
Freeman73
06-09-2010, 13:48
Bhe io prenderei il samsung... anche se c'è da dire che l'acer è migliore nella navigazione gps... poi devi decidere tu, anche se come funzioni siamo non molto lontani! Alex :sofico:
Lo so che il Liquid si comporta meglio con il GPS. Spero che con l'upgrade a Bada 1.1 miglioreranno il GPS...;)
bravo e vedi di prenderti un iphone al prossimo cambio così non stai a far spendere soldi in più a persone che non possono permettersi come te di cambiarlo ogni 10 giorni.
giusto per la tua ignoranza copio 2 post di 2 utente di un altro forum:
1 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
riguardo la garanzia non c'e' nulla di preciso e/o ufficiale.
riguardo gli aggiornamenti e il prezzo e' vero.
occhio che gli import hanno piu' spesso di quelli ita problemi di fabbrica quali bolle sul display.
2 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora, per gli aggiornamenti.. si, per gli import escono prima, ma poi inevitabilmente finirai per flashare comunque per vie travesre.
L'assistenza.. aaaa... l'assistenza..
Sei in errore purtroppo.
I telefoni di garanzia EU non vengono presi da tutti i centri assistenza. Devi trovare il centro che li accetta, e non so nemmeno dove puoi precisamente cercarli. Io ci ho messo 1 mese per trovarlo a Roma.
E comunque una volta portato... minimo due mesi se lo tengono.
Per questo io per il mio wave ho speso un po di più e l'ho preso ita...
Il mio spica import andava sstituito per due mesi minimo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se andate in un altro forum piu specializzato avrete consigli piu specifici e nn di parte come crusher che si dovra' informare sul centro assistenza a cui mandare il suo wave fallato pero pagato poco.....
freeman hai fatto stra bene...sia per la garanzia che per la qualita' del temrinale.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.