PDA

View Full Version : Consiglio acquisto stampante laser a colori


Snu7z
30-08-2010, 09:40
Ciao a tutti, so che questa domanda è stata posta molte volte ma non ho trovato il tipo di richiesta che mi riguarda.
Sto cercando una stampante laser a colori per un budget intorno ai 350€-400€, però mi servirebbe una stampante dai costi di toner contenuti, pur mantenendo una buona-discreta qualità di stampa.

Guardando le HP (in particolar modo la CP2025n) ho visto che i costi di toner sono esorbitandi... minimo 70-80€ a toner e in tutto da cambiare ci sono ovviamente 4 toner dal costo totale di 280-300€ minimo. Mi sembra abbastanza ridicola come cosa.
Non posso ogni volta che cambio tutti i toner comprarmi una stampante nuova. Perchè senza esagerazione potrei comprare una stampante nuova di ultima generazione anzichè cambiare i toner... poi leggevo addirittura che le HP bloccano i toner prima che si svuotino completamente (con ancora 500 pagine circa) per una questione commerciale.
Ora io veramente non so cosa acquistare.

Cosa mi consigliate? Vi ringrazio.

Ciao:)

blasco017
30-08-2010, 11:25
la stampante che hai indicato della HP mi sembra che monti delle cartucce all-in-one... ma tante volte le stampanti nuove, con cartucce separate dai tamburi, da nuove montano dei starter kit di durata limitata... ovvero possono essere anche cartucce normali ma dovendo riempire di toner i vari canali e dispositivi della macchina se ne va via 1/2 cartuccia.
I 70 / 80 euro di cartuccia toner non sarebbero tantissimi, il problema è che vengono dati con una durata teorica, al 5% di copertura di 2.800 pagine. Se ti preoccupa il costo del toner significa che hai intenzione di stampare un bel pò. Se devi stampare molto devi essere disponibile ad alzare il budget iniziale per l'acquisto... che poi si può trattare di un costo irrilevante rispetto ai costi successivi. Io, negli anni, con una epson da 1.000 euro ho speso 40-50 mila euro di consumabili.... e poi ho acquistato anche stampanti diverse.....
Io stampo molto e ultimamente, dopo lunghe ricerche, mi sono orientato verso il mondo Kyocera di cui ho comprato una piccola stampante monocromatica da 45ppm ed un multifunzione a colori. Costi copia eccezionali con prodotti originali. Prova a verificare i vari modelli.... per l'acquisto ti devi rivolgere ad un rivenditore... perchè attraverso altri canali non trovi praticamente nulla.
ciao

Snu7z
30-08-2010, 15:10
Ti ringrazio. Proverò a dare un'occhiata alle Kyocera.
In realtà non devo stampare tantissimo... però so che quando hai una stampante inevitabilmente trovi il modo di finire rapidamente il toner. :)

Sicuramente la userei, ecco. E non mi va di andare a spendere il prezzo di una stampante nuova x ricaricarla. Per caso sai anche qualcosa delle Samsung?
Ho visto che il prezzo delle ricariche si aggira intorno ai 40-45 euro e il prezzo della stampante è di 200€. Il modello è la CLP-320N.

Leggevo di qualcuno che parlava bene delle Samsung, ovvio non è un'HP. Però magari qualcosa anche lei combina.
Al momento cmq sono orientato o verso le Samsung, o le Lexmark o le Kyocera.

Qualcun'altro ha qualche idea? Tnx

Ciao:)

blasco017
30-08-2010, 16:25
Se interessa ho preso informazioni da un rivenditore di fiducia dove ho acquistato anch’io su 2 stampanti non eccessivamente costose.... poi tutto è relativo. I costi sono tutti iva esclusi
2 modelli kyocera a colori, tutti con unità duplex, usb ed ethernet
Montano elementi di lunga durata x cui fino 200.000 pagine c’è da metterci solo il toner.
Garanzia 3 anni o 200.000 copie x tamburo o developer (può durare anche di più...)
Il kit di mantenimento dei 200K costa poi quasi come le stampanti.... circa 480€

FS-C5200DN - costo 495€
21 ppm – 256MB
Toner nero da 7.000 pag. 87€
Toner colori da 6.000 pag. 116€ l’uno
Costo copia b/n 5% 0,0124 €/pag
Costo copia colore 5% ( 5% nero+5%ciano+5%giallo+5%magenta) 0,0704 €/pag


FS-C5300DN - costo 533€
26 ppm – 256MB
Toner nero da 12.000 pag. 132€
Toner colori da 10.000 pag. 166€ l’uno
Costo copia b/n 5% 0,011 €/pag
Costo copia colore 5% ( 5% nero+5%ciano+5%giallo+5%magenta) 0,0608 €/pag


Ci sono anche modelli più piccoli...altri più grandi con costi copia inferiori.... ma questi mi sembravano comunque molto interessanti e con materiali originali. Ricordatevi di aggiungere l’iva per i vostri calcoli. Se a qualcuno dovesse interessare un contatto con il mio rivenditore mi scriva un mp.....

Snu7z
30-08-2010, 18:28
Ti ringrazio. Alla fine però ho visto che all'incirca quasi sempre il costo dei toner è pari a quello della stampante, a meno che non si parli di stampanti veramente costose. A questo punto, viste le mie esigenze, posso solo orientarmi verso le HP o le Epson, o al limite le Brother.
Quelle di cui parli tu sono sicuramente stampanti eccellenti, ma troppo x le mie necessità prettamente SOHO.

Ciao:)

blasco017
31-08-2010, 16:07
ciao
non l'avevo postata... ma ti aggiungo la più piccola della Kyocera

FS-C5100DN
21 ppm - duplex
costo 338 + iva

toner nero da 5.000 pag. 68 + iva
toner colore da 4.000 pag. 105 + iva

costo copia b/n 0,0136 + iva
costo copia colore 0,0924 + iva

La macchina nuova monta degli starter kit come toner di durata circa metà dei nuovi. Forse si tratta di cartucce normali dove va via la metà inizialmente x caricare la macchina nuova.....

la macchina è garantita fino a 100.000 copie senza ricambi al di là del toner,
non so cosa succede dopo, quanto costa il kit di questa...

avevo queste informazioni e le posto....

Snu7z
31-08-2010, 17:46
ciao
non l'avevo postata... ma ti aggiungo la più piccola della Kyocera

FS-C5100DN
21 ppm - duplex
costo 338 + iva

toner nero da 5.000 pag. 68 + iva
toner colore da 4.000 pag. 105 + iva

costo copia b/n 0,0136 + iva
costo copia colore 0,0924 + iva

La macchina nuova monta degli starter kit come toner di durata circa metà dei nuovi. Forse si tratta di cartucce normali dove va via la metà inizialmente x caricare la macchina nuova.....

la macchina è garantita fino a 100.000 copie senza ricambi al di là del toner,
non so cosa succede dopo, quanto costa il kit di questa...

avevo queste informazioni e le posto....

Questa potrebbe essere una soluzione interessante.
Guardando la CP2025n, anch'essa mi sembra abbastanza conveniente tutto sommato. Ho guardato moltissime stampanti, ma alla fine sono ritornato al punto di partenza,cioè a quella che volevo comprare. Le epson per quanto straordinarie come definizione,sono assolutamente sconvenienti visto l'alto costo dei toner; stesso discorso per le Canon (costano anche di più i toner di queste ultime). Delle Lexmark non mi fido un granchè, dunque la scelta cade su questa della Hp, magari tentando l'uso di toner compatibili.

Tu ne sai qualcosa a riguardo? Differiscono molto dagli originali?

Grazie, ciao.

night_angel
31-08-2010, 22:09
Ma ti serve solo la stampante in sè?

Potresti optare per una Samsung CLP315 che è ottima ed il costo per ogni toner si aggira intorno ai 40 € di media.

Altrimenti se ti serve anche lo scanner per fotocopiare potresti prendere la Samsung 3175 oppure 3175N (network) oppure quella che ho io nel negozio, la 3175 FN (fax e network) che ho già da quasi 2 anni e nessun problema.

Il costo di queste stampanti è inferiore al budget che ti sei prefissato :)

Snu7z
31-08-2010, 22:29
Ma ti serve solo la stampante in sè?

Potresti optare per una Samsung CLP315 che è ottima ed il costo per ogni toner si aggira intorno ai 40 € di media.

Altrimenti se ti serve anche lo scanner per fotocopiare potresti prendere la Samsung 3175 oppure 3175N (network) oppure quella che ho io nel negozio, la 3175 FN (fax e network) che ho già da quasi 2 anni e nessun problema.

Il costo di queste stampanti è inferiore al budget che ti sei prefissato :)

Avevo pensato anch'io alle Samsung ed effettivamente poteva essere una buona alternativa. Però ti vorrei ricordare che è vero che i toner delle samsung costano 40 euro, però è anche vero che (come i toner delle Lexmark del resto) possono stampare massimo 1000 pagine per il 5% (solito standard).

Io francamente opterei per una HP CP2025, che a conti fatti, costano 70 euro ma possono stampare dalle 3500 alle 2800 pagine sempre per il 5%, il che non è poco. Se poi voglio prendere i toner compatibili risparmio molto (costano solo 40€)... però vorrei capire se i toner compatibili sono tanto diversi da quelli originali o meno.
Io ho una ink-jet canon con le cartucce compatibili ed effettivamente la differenza si vede ma dopo un po' ti abitui e non ci fai più caso.

Sapete se è così anche x le laser?

Vi ringrazio ancora.

Ciao:)

Snu7z
01-09-2010, 10:11
No, scusate, mi sono sbagliato. Stavo guardando i toner compatibili, non i toner originali. In realtà, i toner originali delle hp cp2025 costano 90€, non 70. Quindi alla fine dei conti non so se mi converrebbe così tanto...

Potrei optare per la Canon LBP5360, che ha i toner che costano 100€ ma con 6000 pagine sia x quelle in b/n che a colori.

Cosa ne pensate?