PDA

View Full Version : Da Zotac due nuove schede Mini-ITX Ion con CPU CULV


Redazione di Hardware Upg
30-08-2010, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-zotac-due-nuove-schede-mini-itx-ion-con-cpu-culv_33538.html

Zotac introduce sul mercato due nuove soluzioni Mini-ITX caratterizzate dalla presenza di CPU di tipo CULV affiancate da piattaforma NVIDIA ION


Click sul link per visualizzare la notizia.

devilred
30-08-2010, 09:11
se manterranno il prezzo dichiarato saranno un must per realizzare htpc. comunque la migliore resta quella con cpu dual core. molto interessante

Inlogitech
30-08-2010, 09:46
Non male come proposta.
Cmq, come cpu avrei preferito almeno una su4100..... ma non si può avere tutto nella vita.

Kimera O.C.
30-08-2010, 10:04
Vado OT ma mi spiegate i pro di una soluzione del genere rispetto ad un notebook di tipo economico che ha tutto monitor incluso è già inscatolato dimensioni ridotte ha l'OS ed è pronto all'uso sensa tralasciare i consumi che sono (credo) molto simili.

WarSide
30-08-2010, 10:10
Vado OT ma mi spiegate i pro di una soluzione del genere rispetto ad un notebook di tipo economico che ha tutto monitor incluso è già inscatolato dimensioni ridotte ha l'OS ed è pronto all'uso sensa tralasciare i consumi che sono (credo) molto simili.

Che costa il doppio e non ha una antenna wifi esterna (che credo possa anche essere sostituita)? :D


170$ = ~160€ (iva incl)

Con 300€ (mobo, 2TB hd, 2/4gb di ram) ti fai un signor HTPC.

Sulla pciex poi, volendo, puoi anche inserirci un tuner tv/scheda satellitare e ci fai di tutto :)

devilred
30-08-2010, 10:46
Che costa il doppio e non ha una antenna wifi esterna (che credo possa anche essere sostituita)? :D


170$ = ~160€ (iva incl)

Con 300€ (mobo, 2TB hd, 2/4gb di ram) ti fai un signor HTPC.

Sulla pciex poi, volendo, puoi anche inserirci un tuner tv/scheda satellitare e ci fai di tutto :)

e aggiungiamo che con poco piu di 200 euro ti fai un htpc che ha prestazioni superiori a un decoder hdtv che costa anche piu di 1000 euro.

WarSide
30-08-2010, 10:49
e aggiungiamo che con poco piu di 200 euro ti fai un htpc che ha prestazioni superiori a un decoder hdtv che costa anche piu di 1000 euro.

Speriamo che quello sia solo il prezzo di listino e che quello reale sia anche più basso :sperem: :D

Kimera O.C.
30-08-2010, 10:52
Che costa il doppio e non ha una antenna wifi esterna (che credo possa anche essere sostituita)? :D


170$ = ~160€ (iva incl)

Con 300€ (mobo, 2TB hd, 2/4gb di ram) ti fai un signor HTPC.

Sulla pciex poi, volendo, puoi anche inserirci un tuner tv/scheda satellitare e ci fai di tutto :)

Hai dimenticato case e tastiera mouse che non ti regala nessuno anzi. L'antenna wi-fi se non vivi in un castello non credo che servi a tanto visto che muovere grandi file il cavo è indispensabile quindi meglio nb con hdd esperto facile da muovere. Per la sk di acquisizione con MyskyHD o DDT on-demand e con fastweb-tv non so a quanti possa servire ancora ma praticamente a conti fatti io preferirei un notebook piu potente più completo e molto piu versatile e piu facile da vendere/sostituire ;)

nickq0
30-08-2010, 10:57
300€ per un HTPC?
Con 299 prendi la PS3 slim.
Lettore blu-ray, client dlna, e in più ci giochi...

Kimera O.C.
30-08-2010, 11:05
300€ per un HTPC?
Con 299 prendi la PS3 slim.
Lettore blu-ray, client dlna, e in più ci giochi...

Vero cosi come con poco piu di 100e perndi un MediaPlayer... qui discutiamo di PC per farci più di una cosa o almeno credo.

Personalmente parlo da possessore di HTPC (ma anche pc domestico) con 920 che in HomeT è sui 130W ma ci navigo ordino le mie cose incluse foto video dati ecc e qunado possibile ci gioco anche ;)

WarSide
30-08-2010, 11:06
Hai dimenticato case e tastiera mouse che non ti regala nessuno anzi. L'antenna wi-fi se non vivi in un castello non credo che servi a tanto visto che muovere grandi file il cavo è indispensabile quindi meglio nb con hdd esperto facile da muovere. Per la sk di acquisizione con MyskyHD o DDT on-demand e con fastweb-tv non so a quanti possa servire ancora ma praticamente a conti fatti io preferirei un notebook piu potente più completo e molto piu versatile e piu facile da vendere/sostituire ;)

Un HTPC è fatto chi vuole una soluzione che stia ferma lì ed ottimizzata per fare quel che fa un HTPC (ovvero mediaplayer + possibilità di navigazione in internet per bene + visione al volo di qualche documento in lan ed eventualmente videoconferenza/chat) :)

Più che scheda di acquisizione, un semplice tuner satellitare/tv (non tutti vogliono usare quegli scatoloni ciuccia risorse [anche 40Wh H24] che ti propinano sky & Co e l'on demand me lo faccio da solo, grazie :Prrr: ).

Poi parli di nb e hd esterno (quindi arrivi allo stesso prezzo dell'htpc con tuner/decoder) a cui devi aggiungere una scheda esterna per il tuner (poi io di nb su quella fascia di prezzo con la SPDIF non li ho ancora visti...).

Insomma, un nb sarà anche più versatile, ma se guardi l'insieme conviene un htpc (tanto mica stai sempre lì a cambiargli l'hw :)

Capozz
30-08-2010, 11:19
Si perchè con la PS3 slim ci guardi la televisione, registri i programmi, fai l'upscaling hardware in tempo reale della tv SD ad HD, senti musica FLAC e guardi filmati MKV...ma dai su.

@ Kimera O.C. io spesso uso il notebook come htpc ma una soluzione dedicata credo che sia meglio: innanzitutto scalda immensamente meno, un notebook acceso 24/7 lo sfondi dopo un pò, il notebook non ha una scheda audio decente che possa far "suonare" musica e film come si deve, non puoi aggiungere alcuna scheda di acquisizione o tuner tranne quelli esterni usb che fanno schifo ecc...inoltre il tutto ti costa molto di più.

nickq0
30-08-2010, 11:29
... quindi, Kimera O.C., con l'HTPC cos'altro ci dovresti fare? Spalmare il burro?

Si discute di PC, certo, ma dopo 2 anni che faccio il sysadmin ho imparato che le appliance esistono e, a volte, ti risolvono i problemi e facendoti anche risparmiare un bel po' di tempo. Non sempre soldi, ma in questo caso sì, vista la tendenza, quando si ha un PC di cercare sempre di migliorarlo, ottimizzarlo, metterci le mani e di conseguenza investirci denaro.

In questo caso penso la PS3 sia superiore, perché oltre che più economica per svariati motivi è anche una "black box" che semplicemente funziona.
Poi, se quello che t'interessa è fartelo da te, per motivi di soddisfazione personale, sono il primo a darti ragione! :-)

nickq0
30-08-2010, 12:04
La tua critica è semplice ed ha un tono polemico. E' vero che la PS3 non ha un input per l'antenna!! Però...

Per guardare la TV ho la TV. ;-)
Registrare programmi... se intendi quelli della TV, certamente no, ma me ne importa poco visto che si possono sempre scaricare.
Upscaling della TV? Scusa, non metto in dubbio che a qualcuno possa interessare vedere Studio Aperto o Forum in HD... a me no. ;-)
Musica FLAC e filmati MKV?? Mai avuto a che fare, ho sempre avuto solo divx/xvid... ad ogni modo esiste "Ps3 Media Server", lo conosci? Credo si possano anche riprodurre da un PC e trasmettere in streaming, ripeto, mai avuto la necessità.

Ora guardati un Blu-Ray o gioca a DC Online Universe col tuo HTPC da 300€!

Yrrah
30-08-2010, 12:09
La tua critica è semplice ed ha un tono polemico. E' vero che la PS3 non ha un input per l'antenna!! Però...

Per guardare la TV ho la TV. ;-)
Registrare programmi... se intendi quelli della TV, certamente no, ma me ne importa poco visto che si possono sempre scaricare.
Upscaling della TV? Scusa, non metto in dubbio che a qualcuno possa interessare vedere Studio Aperto o Forum in HD... a me no. ;-)
Musica FLAC e filmati MKV?? Mai avuto a che fare, ho sempre avuto solo divx/xvid... ad ogni modo esiste "Ps3 Media Server", lo conosci? Credo si possano anche riprodurre da un PC e trasmettere in streaming, ripeto, mai avuto la necessità.

Ora guardati un Blu-Ray o gioca a DC Online Universe col tuo HTPC da 300€!
Beh allora goditi i tuoi mp3 + Divx... io un HTPC lo prenderei al 95% per musica FLAC e video *.mkv in HD... scusami se la differenza si fa sentire solo leggermente :asd: :asd:

PS: se voglio giocare ci monto una vga discreta sul PCIe x16 e gioco a praticamente qualsiasi gioco (spendendo davvero poco ormai con le vga di oggi).

avvelenato
30-08-2010, 12:16
Vado OT ma mi spiegate i pro di una soluzione del genere rispetto ad un notebook di tipo economico che ha tutto monitor incluso è già inscatolato dimensioni ridotte ha l'OS ed è pronto all'uso sensa tralasciare i consumi che sono (credo) molto simili.

mettiamo di pagarlo il doppio: hai un notebook che fa schifo in qualità costruttiva.
Te lo assicuro, mia sorella l'ha preso un note da 300, fa pietà, si rompe a guardarlo. Un nb per essere buono dev'essere fatto bene e questo costa, in materiali, cura e progettazione.

Viceversa questo sembra un buon prodotto che abbinato a un case e alimentatore adeguato farà il suo dovere, entro le 400 euro.

... quindi, Kimera O.C., con l'HTPC cos'altro ci dovresti fare? Spalmare il burro?

Si discute di PC, certo, ma dopo 2 anni che faccio il sysadmin ho imparato che le appliance esistono e, a volte, ti risolvono i problemi e facendoti anche risparmiare un bel po' di tempo. Non sempre soldi, ma in questo caso sì, vista la tendenza, quando si ha un PC di cercare sempre di migliorarlo, ottimizzarlo, metterci le mani e di conseguenza investirci denaro.

In questo caso penso la PS3 sia superiore, perché oltre che più economica per svariati motivi è anche una "black box" che semplicemente funziona.
Poi, se quello che t'interessa è fartelo da te, per motivi di soddisfazione personale, sono il primo a darti ragione! :-)

io in due anni che faccio il sysadmin invece ho capito l'importanza di ragionare per servizi e non per tecnologie.
la soluzione ps3 non eroga gli stessi servizi di una soluzione custom made, che sia più economica o meno. Quindi il punto è capire se a uno gli servono quei servizi o meno.
Magari ad esempio uno oltre all'htpc, ci vuole gestire un server di casa per svariate applicazioni, ad esempio sicurezza o domotica.
Magari no.

Capozz
30-08-2010, 12:22
La tua critica è semplice ed ha un tono polemico. E' vero che la PS3 non ha un input per l'antenna!! Però...

Per guardare la TV ho la TV. ;-)
Registrare programmi... se intendi quelli della TV, certamente no, ma me ne importa poco visto che si possono sempre scaricare.
Upscaling della TV? Scusa, non metto in dubbio che a qualcuno possa interessare vedere Studio Aperto o Forum in HD... a me no. ;-)
Musica FLAC e filmati MKV?? Mai avuto a che fare, ho sempre avuto solo divx/xvid... ad ogni modo esiste "Ps3 Media Server", lo conosci? Credo si possano anche riprodurre da un PC e trasmettere in streaming, ripeto, mai avuto la necessità.

Ora guardati un Blu-Ray o gioca a DC Online Universe col tuo HTPC da 300€!

Mai avuto a che fare con flac e mkv ? E che fai ti guardi i divx su una tv full hd da 32+ pollici e prendi un buon impianto audio per sentire gli mp3 ? Viene fuori una schifezza, tra un mkv 1080p ed un divx c'è una differenza di qualità paragonabile a quella tra vhs e bluray, non sono minimamente paragonabili.
Inutile girarci intorno, la console serve per giocare, un htpc serve ad altro e la prima non può sostituire il secondo, mentre volendo si può fare benissimo il contrario, ma servono più di 300 euro ovviamente.

nickq0
30-08-2010, 12:27
Infatti è proprio quello che dicevo io! Puoi fare tutto... ma non con 300euro. E quello che puoi fare con 300euro lo fa meglio la PS3.

Comunque guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897

Capozz
30-08-2010, 12:31
Infatti è proprio quello che dicevo io! Puoi fare tutto... ma non con 300euro. E quello che puoi fare con 300euro lo fa meglio la PS3.

Comunque guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897

Nono, con 300 euro lo fai non bene, lo fai alla perfezione e molto meglio della ps3, tranne il gioco ovviamente.
PS3 media server è una stronzata perchè tanto poi ti serve comunque un altro pc che faccia la decodifica degli mkv, quindi spendi 300 per il pc e altri 300 per la PS3...a che serve una soluzione simile ?


Ps3 Media Server

Finalmente la possibilita' di vedere .MKV in streaming senza bisogno di convertire.
I requisiti per ottenere ottimi risultati sono:

- Un processore decente soprattutto per film in HD 720p/1080p (almeno degli ultimi 2 anni)


Il lavoro lo fa il pc, non la PS3, che è solo un terminale.

nickq0
30-08-2010, 12:42
Ti quoto: le cose che abbiamo detto non si escludono tra loro.
La PS3 eroga esattamente tutti i servizi che mi servono: client DLNA, lettore Blu-Ray, console per i giochi, navigazione Internet.

...del resto, in due anni non ho imparato una cosa sola, spero sia lo stesso anche per te! :-)

devilred
30-08-2010, 12:42
300€ per un HTPC?
Con 299 prendi la PS3 slim.
Lettore blu-ray, client dlna, e in più ci giochi...

e si!!! cosi la tv la vedi col ...... ma sapete cos'e un htpc e cosa ci si puo fare???

zerothehero
30-08-2010, 12:47
Van bene a stento per fare da NAS, è fuorviante dire che vanno bene per l'HTCP anche un minimo evoluto.
Come te lo vedi rai HD1 in H264 1080I con quell'hardware vecchio ed inadeguato sperando di volta in volta che cuda e baillame vario della gpu vadano?

Molto meglio un mini-itx con un x2 amd sui 2.9-3ghz..

Come si fa a dire "interessante" se con 120 dollari (o euro) ti prendi questa http://www.zotacusa.com/zotac-gf8200-c-e-am2-am2-nvidia-geforce-8200-mini-itx-amd-motherboard.html ed aggiungendo 60 euro ti prendi il x2 255?
Boh..i misteri della vita. :D
Riciclaggio di roba vecchia a prezzi da hardware nuovo...e basta.

FoxMolte
30-08-2010, 12:50
Costano troppo queste soluzioni con ION...
Dovrebbero farle pagare 60-70€ col single core e max 90€ col dual core.

Poi ricordiamo che in commercio c'è la Sapphire mini-itx am3 785g sui 100€ che se già con un semplice Sempron da 30€ si pappa questi processori, figuriamoci con un Athlon II...

nickq0
30-08-2010, 12:51
Non so se l'HTPC è l'unico PC che hai a casa.
Se non lo è, non so se l'altro (o altri?) PC che possiedi abbiano una CPU più vecchia di 2 anni.

Nel mio caso non sto a farti l'elenco delle macchine che ho a casa ma non ho di questi problemi e avendo bisogno di un dispositivo da montare a valle di Home Teathre e TV ho trovato che la PS3 fosse esattamente quello di cui avevo bisogno.

devilred
30-08-2010, 12:52
Van bene a stento per fare da NAS, è fuorviante dire che vanno bene per l'HTCP anche un minimo evoluto.
Come te lo vedi rai HD1 in H264 1080I con quell'hardware vecchio ed inadeguato sperando di volta in volta che cuda e baillame vario della gpu vadano?

Molto meglio un mini-itx con un x2 amd sui 2.9-3ghz..

Come si fa a dire "interessante" se con 120 dollari (o euro) ti prendi questa http://www.zotacusa.com/zotac-gf8200-c-e-am2-am2-nvidia-geforce-8200-mini-itx-amd-motherboard.html ed aggiungendo 60 euro ti prendi il x2 255?
Boh..i misteri della vita. :D

sei fuori strada, se su questa piattaforma installi una qualsiasi distribuzione linux puoi usare i codec vdpau (nvidia) cosi tutto il flusso audio/video sara gestito dalla scheda video, e quindi la cpu resta vicino allo 0, inverso se usi ati fara tutto la cpu. non serve a niente una cpu da 3.00ghz per i flussi hdtv. avete mai visto che c'e in un decoder hdtv?

avvelenato
30-08-2010, 13:38
Van bene a stento per fare da NAS, è fuorviante dire che vanno bene per l'HTCP anche un minimo evoluto.
Come te lo vedi rai HD1 in H264 1080I con quell'hardware vecchio ed inadeguato sperando di volta in volta che cuda e baillame vario della gpu vadano?

Molto meglio un mini-itx con un x2 amd sui 2.9-3ghz..

Come si fa a dire "interessante" se con 120 dollari (o euro) ti prendi questa http://www.zotacusa.com/zotac-gf8200-c-e-am2-am2-nvidia-geforce-8200-mini-itx-amd-motherboard.html ed aggiungendo 60 euro ti prendi il x2 255?
Boh..i misteri della vita. :D
Riciclaggio di roba vecchia a prezzi da hardware nuovo...e basta.

dimentichi il fattore culv.

zerothehero
30-08-2010, 15:33
sei fuori strada, se su questa piattaforma installi una qualsiasi distribuzione linux puoi usare i codec vdpau (nvidia) cosi tutto il flusso audio/video sara gestito dalla scheda video, e quindi la cpu resta vicino allo 0, inverso se usi ati fara tutto la cpu. non serve a niente una cpu da 3.00ghz per i flussi hdtv. avete mai visto che c'e in un decoder hdtv?


Oppure con 180 euro ti prendi un miniitx zotac + un x2 a 2.9-3 ghz e va bene con tutto: bluray, mkv, stream h264 in HD.
Questa scheda madre per l'htcp semplicemente non ha senso, prezzo fuorimisura per roba vecchia . :fagiano:

zerothehero
30-08-2010, 15:36
dimentichi il fattore culv.

Ovvio..pensa che cul spendere 170 euro per avere dell'hardware del genere. :O

Kimera O.C.
30-08-2010, 15:41
Il mondo è bello perchè MARCIO :D

Capisco che una PS3 puo essere usata come MP ma solo su un monitor e con casse da pc! Per un htpc questo è un punto di partenza e non di arrivo ;)

A chi piacciono formati come 1080p i mkv e i Dolby-HD e DTS-HD le cose cambiano cosi come i costi :muro: e di certo anche un prodotto come questo nell'articolo non è idoneo per flussi del genere.

@devilred ok nvidia ma su un prodotto del genere per avere risultati su decenti su TV dai 40" a salire vedrei una GTX 470 dal costo pari al sistema e che sfrutteresti solo per a/v e basta con in più l'handicap che vga come le GTX 470 e 480 non facciano il bitstream dei vari Dolby TrueHD e DTS Master Audio, oltre al rumore al calore che genera all alimentatore e non ultimo alla scelta del case ben piu generoso per ospitare comodamente certe suluzioni.

Se siamo nella fase "l'appetito vien mangiando" ritorno a ribadire che a certe soluzioni preferisco un notebook pronto all'uso senza smadonnamenti e configurazioni varie, riesce a gerstire meglio certi flussi stessi consumi lo porti dove vuoi con tutto il necesser :cool: e non ultimo in caso di upgrade si ha sempre un notebook da vendere e non un HTPC entry-level...imho!

devilred
30-08-2010, 16:00
@devilred ok nvidia ma su un prodotto del genere per avere risultati su decenti su TV dai 40" a salire vedrei una GTX 470 dal costo pari al sistema e che sfrutteresti solo per a/v e basta con in più l'handicap che vga come le GTX 470 e 480 non facciano il bitstream dei vari Dolby TrueHD e DTS Master Audio, oltre al rumore al calore che genera all alimentatore e non ultimo alla scelta del case ben piu generoso per ospitare comodamente certe suluzioni.

Se siamo nella fase "l'appetito vien mangiando" ritorno a ribadire che a certe soluzioni preferisco un notebook pronto all'uso senza smadonnamenti e configurazioni varie, riesce a gerstire meglio certi flussi stessi consumi lo porti dove vuoi con tutto il necesser :cool: e non ultimo in caso di upgrade si ha sempre un notebook da vendere e non un HTPC entry-level...imho![/QUOTE]

TI SBAGLI DI GROSSO.e se ti dico che basta una schifosissima 8400 gs silent ci credi??? provato personalmente su un 47" full hd.

edit. la scheda video con 256 mb di ram

non dovete confondere decodifica hardware da quella software, vedere la tv hd non e' giocare a crysis sul pc. in questo video potete vedere hardware simile che sta funzionando su ubuntu 9.10, ma ci sono distribuzioni fatte apposta da appena 75 mb che trasformano hardware di pc in un vero e proprio mediacenter, come se fosse un decoder satellitare o dtt.
http://www.youtube.com/watch?v=YJu30gH1hyQ

Balthasar85
30-08-2010, 16:34
300€ per un HTPC?
Con 299 prendi la PS3 slim.
Lettore blu-ray, client dlna, e in più ci giochi...
Dopo 4 anni ancora ci raccontiamo la barzelletta che il BR abbia una qualche rilevanza nell'ambiente dei videogame e dei film e sia da considerarsi un valore aggiunto? Ma dai, non scherziamo. :D


CIAWA

Baboo85
31-08-2010, 09:42
Vado OT ma mi spiegate i pro di una soluzione del genere rispetto ad un notebook di tipo economico che ha tutto monitor incluso è già inscatolato dimensioni ridotte ha l'OS ed è pronto all'uso sensa tralasciare i consumi che sono (credo) molto simili.

300€ per un HTPC?
Con 299 prendi la PS3 slim.
Lettore blu-ray, client dlna, e in più ci giochi...

State facendo dei confronti che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
Con 300 euro mi compro 75 Happy Meal dal Mc Donald se e' per questo...
Con 300 euro mi compro un cellulare, che al confronto dell'HTPC, del notebook e della Play3 fa le foto, chiama, manda sms, naviga in internet e fa da navigatore gps...
Costa meno un DVD-HDD Recorder con Tuner Digitale Terrestre integrato e 160GB di hard disk, ci risparmio 100 euro che spendo in benzina per l'auto...

State confrontando un HTPC che viene utilizzato per ambito esclusivamente multimediale (anche se puo' fare altro) con un pc portatile (che poi 300 euro al massimo ti fai un netbook e le prestazioni al confronto e' come dire Grande Puffo vs Optimus Prime) o con una console per giocare.

Dopo 4 anni ancora ci raccontiamo la barzelletta che il BR abbia una qualche rilevanza nell'ambiente dei videogame e dei film e sia da considerarsi un valore aggiunto? Ma dai, non scherziamo. :D


CIAWA

:mano: Tra l'altro...

FudoSama
31-08-2010, 13:03
Qui si parla di HTPC collegato via hdmi ad un impianto home-theatre e poi ad un tv quantomeno decente, con cui vederci mkv a 1080p con audio dts o meglio ancora dts-hd

Kimera O.C.
31-08-2010, 15:20
TI SBAGLI DI GROSSO.e se ti dico che basta una schifosissima 8400 gs silent ci credi??? provato personalmente su un 47" full hd.

edit. la scheda video con 256 mb di ram

non dovete confondere decodifica hardware da quella software, vedere la tv hd non e' giocare a crysis sul pc. in questo video potete vedere hardware simile che sta funzionando su ubuntu 9.10, ma ci sono distribuzioni fatte apposta da appena 75 mb che trasformano hardware di pc in un vero e proprio mediacenter, come se fosse un decoder satellitare o dtt.
http://www.youtube.com/watch?v=YJu30gH1hyQ

Felice di essere smentito, ho una versione di XBMC linux da provare ormai ferma li da mesi e visto che il tempo ormai è un lusso ho deciso di farmi il mio htpc con una UD7/920/480/DVD-BR in case Zalman HD503 dove avviato come MP stà sui 130W ma all'occorrenza ci gioco a crysis.
Per i down ecc uso sempre il notebook e non si è mai sfondato :D

devilred
31-08-2010, 15:49
spreco di hardware allo stato puro per quello che deve fare.