View Full Version : D300 x D90??
Ciao a tutti! Ogni tanto mi prende qualche voglia! Ho visto in giro che si iniziano a trovare D300 a prezzi abbastanza ragonevoli (700/800 euri) e allora stò pensando se sia il caso di cambiare la D90?? Bo, sono un po indeciso, il mirino e l'af della D300 mi attraggono parecchio, ma mi chido se ne vale la pena, oppure aspettare un pò di tempo,metter da parte un pò di soldi e passare direttamente FX??
Voi che mi consigliate? Grazie a tutti....
SuperMariano81
29-08-2010, 22:49
why fx?
io con la cifra tra vendita d90 e acquisto d300 prenderei una lente o farei una gita.
dal quel che leggo dal tuo corredo non mi pare indispensabile passare a d trecento.
Lukone88
29-08-2010, 22:51
Se intendi disfarti della d90, e quindi venderla a me ad un buon prezzo, e poi prenderti la d300 può essere una buona idea, altrimenti lascia stare, e tieniti la d90. I risultati che tiri fuori dalla d90, a livello di immagini, sono praticamente identici alla d300. Se poi vuoi il mirino al 100% e più fps, fai questo cambio.
hornet75
30-08-2010, 07:14
Se poi vuoi il mirino al 100% e più fps, fai questo cambio.
Fosse solo per quello!!! Sistema AF, uso dell'esposimetro anche con le ottiche Ai, microregolazioni AF degli obiettivi, bilanciamento con certi tipi di ottiche belle pesanti (vedi 17-55 F2,8 che ha in firma), velocità di variazione dei parametri di scatto. Se contasse solo il sensore avremmo tutti la D5000 o compreremmo la D3100.
WildBoar
30-08-2010, 09:01
per me non vale la pena, per lo meno aspetta che escano le nuove d95 o d400 o come si chiameranno (almeno la prima è attesa per settembre).
altrimenti investire in altre lenti.
[QUOTE=SuperMariano81;32946629]why fx?
FX=D700:cry: :cry: :cry: per ora solo un sogno....
Lukone88
30-08-2010, 09:11
Oppure se proprio vuole fare questo cambio, aspettare che esca questa "d95" o "d400", così da far abbassare i prezzi di d300 e d300s, e pensare di prendere magari quest'ultima... perché come dice hornet le differenze esistono...
Io invece ho telefonato al negozio on line che doveva avere la k-7 con il 16.45, e OVVIAMENTE non ce l'ha disponibile a quel prezzo. In compenso ho però ricevuto risposta dall'altro negozio, e la d90 a 738 con 18-55 è disponibile (sinceramente il 18-55 sarà sostituito in breve tempo, se potrò, con un 10-20 sigma e con un fisso da 35 o 50...)...
[QUOTE=SuperMariano81;32946629]why fx?
FX=D700:cry: :cry: :cry: per ora solo un sogno....
Più che il significato di FX ti chiedeva perchè vorresti andare su fx (che, oltre a tutti i punti da analizzare riguardo le FF, guardando anche le tue ottiche dovresti ricominciare da 0).
grazie a tutti per le risposte...alla fine credo rimarro con la D90, ma il mirino a l'AF 51 punti della D300 (specialmente ora con un investimento "relativo") mi attraggono veramente tantissimo (ho provato una D3 e la differenza di mirino e AF con D90 è abissale)!
...vista però la mia intenzione di passate in futuro a FX(FF) mi sà che èmeglio aspettare...:muro: :muro: :muro: :muro:
WildBoar
30-08-2010, 09:28
why fx?
FX=D700:cry: :cry: :cry: per ora solo un sogno....
non so l'usato ma la d300s nuova costa praticamente il doppio della d90, per me proprio non è una differenza di prezzo giustificata, sul FF il salto è davvero generazionale e si vede nei risultati, forse in quel caso vale la pena fare la spesa, ma poi devi avere lenti adeguate. (e peccato perchè nel tuo caso hai belle lenti ma sono dx a parte il fisso) dovresti praticamente rpartire da 0 a farti il corredo.
[QUOTE=scardix;32947950]
Più che il significato di FX ti chiedeva perchè vorresti andare su fx (che, oltre a tutti i punti da analizzare riguardo le FF, guardando anche le tue ottiche dovresti ricominciare da 0).
:fagiano: :fagiano: :fagiano: scuami nn avevo capito!
...che ti dico, credo che l'FF sia il massimo per un amante della fotografia, è la normale evoluzione! Il fatto di rivendere il tutto l'ho messo in conto...ma certo che se mi buttassi su una d300 mi basterebbe prendere un bel tele per essere completo per tanto tanto tempo (forze per sempre), piuttosto che vendere il tutto e stare con dna d700 e un 24 70 per altrettanto tanto tanto tempo....che casino!!!!!!!!!
Io invece ho telefonato al negozio on line che doveva avere la k-7 con il 16.45, e OVVIAMENTE non ce l'ha disponibile a quel prezzo. In compenso ho però ricevuto risposta dall'altro negozio, e la d90 a 738 con 18-55 è disponibile (sinceramente il 18-55 sarà sostituito in breve tempo, se potrò, con un 10-20 sigma e con un fisso da 35 o 50...)...
Ma scusa, non fai prima a prendere solo la D90 only corpo e poi a parte un obbiettivo?Che senso ha comprarla con un 18-55 e rivenderlo subito per un altro obbiettivo?:D
X-ICEMAN
30-08-2010, 10:36
personalmente non farei mai un cambio D90 con D300 (che ho avuto) o D300s , sono troppo simili, non ne vale la pena, piuttosto una nuova lente.
Il salto si potrà fare con una futura D400 che monterà nuovi sensori, oppure con il passaggio al FF D700 (magari usata ) che porta uno step-up non indifferente, su tutto.
AleLinuxBSD
30-08-2010, 11:23
Ho guardato le foto postate nel tuo blog ed a parte 3 (forse 4 foto) in interni con meno luce non vedo per te tutta questa necessità di avere una full-frame, potendo mantenere solo il 50 e dovendo disfarti di tutto il resto.
Questo supponendo che non voglia indirizzarti maggiormente su situazioni in cui sei forzato ad arrampicarti con gli Iso.
Nota:
Se poi in futuro volessi lo stesso prenderti la full-frame, quando usata, tra alcuni anni, si potrà trovare a molto meno, direi che potresti pure fare un pensierino al Nikon 28-70mm f/2.8 che costa circa la metà rispetto al Nikon 24-70 f/2.8.
Si perderesti un po' lato grandangolo però come prezzo totale tra corpo ed ottica sarebbe un salasso meno pesante da assorbire.
Toscanino
30-08-2010, 11:38
Io sono passato da una d90 a una d300s.
Il salto si vede eccome! La d300 (s) è nettamente superiore alla d90, sotto tutti i punti di vista:
mirino 100%
af 51 punti utilissimo e precisissimo anche su soggetti in movimento con il 3d
Corpo massiccio e veloce da usare
Raffica spaventosa e reattività perfetta (la D90 mi sembrava come addormentata..)
Intervallometro interno (puo sempre servire..)
Compatibilita con vecchi obbiettivi
Certo, bisogna vedere se tutte queste migliorie ti servono davvero oppure no... con quei soldi potresti comprarti un buon obbiettivo...
Ho guardato le foto postate nel tuo blog ed a parte 3 (forse 4 foto) in interni con meno luce non vedo per te tutta questa necessità di avere una full-frame, potendo mantenere solo il 50 e dovendo disfarti di tutto il resto.
Questo supponendo che non voglia indirizzarti maggiormente su situazioni in cui sei forzato ad arrampicarti con gli Iso.
Nota:
Se poi in futuro volessi lo stesso prenderti la full-frame, quando usata, tra alcuni anni, si potrà trovare a molto meno, direi che potresti pure fare un pensierino al Nikon 28-70mm f/2.8 che costa circa la metà rispetto al Nikon 24-70 f/2.8.
Si perderesti un po' lato grandangolo però come prezzo totale tra corpo ed ottica sarebbe un salasso meno pesante da assorbire.
..quidi secondo te un investimento su una buona D300(D300S) usata ci puo stare??
Effettivamente con una D300(D300S) e un buon tele avrei un corredo eccellente che potrei portare avanti parecchio tempo!
....Il FF potrebbe aspettare (se poi ne dovessi avere così bisogno)....
..quidi secondo te un investimento su una buona D300(D300S) usata ci puo stare??
Effettivamente con una D300(D300S) e un buon tele avrei un corredo eccellente che potrei portare avanti parecchio tempo!
....Il FF potrebbe aspettare (se poi ne dovessi avere così bisogno)....
Noto che sei propenso più verso la d300 ma esprimo anche qui il mio parere..
E' sicuramente un "bel" problema, nel senso che comunque decidi, decidi benissimo..io tra tenermi una d90, ed investire su una d300 sceglierei..d700!!! :D :D :D
Passerei a full frame una volta per tutte e basta.. :sofico:
O al max, dovendo comunque rifare il corredo nel caso di passaggio a ff, considererei una 5d!.. :ciapet:
Chiaro poi che la d300 come dice Toscanino, che per giunta ha avuto la fortuna di possedere anche la d90, è una signora reflex ci mancherebbe altro..:read:
Vorrei avere anche io questi dubbi!!!:cry:
SuperMariano81
30-08-2010, 12:54
io sono sempre dell'idea che:
-il FF non è l'arrivo di ogni fotoamatore, a volte basta un buona aps-c
-passare da d90 a d300 o d300s non vale la pena, molto meglio prendere una lente o fare un viaggietto.
io sono sempre dell'idea che:
-il FF non è l'arrivo di ogni fotoamatore, a volte basta un buona aps-c
-passare da d90 a d300 o d300s non vale la pena, molto meglio prendere una lente o fare un viaggietto.
Vuei egregio!!!:D :D :D ..un saluto anche per ringraziarti ancora dei mille consigli in quel famoso topic sulla mia perenne indecisione canon-nikon!!!
Cmq concordo più sulla seconda che dici..sebbene sia assodato che per fare buone foto non c'è bisogno del ff!!!..è più una questione soggettiva..come al solito!..:D :D :D
Lukone88
30-08-2010, 14:12
Ma scusa, non fai prima a prendere solo la D90 only corpo e poi a parte un obbiettivo?Che senso ha comprarla con un 18-55 e rivenderlo subito per un altro obbiettivo?:D
La differenza sostanziale è che con 730 prendo corpo + obiettivo polivalente(per quanto resti l'ottica kit base, e sappiamo tutti cosa vuol dire)... Ma se prendessi solo corpo, non risparmierei molto, nemmeno 100€. E con 100€ cosa potrei mai pensare di prendere? non sono così esperto da decidere in precedenza quale ottica fa per me, quindi prendo il versatile 18-55, e poi piano piano il parco ottiche si allargherà. quando avrò un paio di obiettivi che copriranno le focali del 18-55 (vedi 10-20, 35mm o 50mm (o entrambi), allora potrò venderlo. non posso aspettare oltre, non ce la faccio più!
xD
SuperMariano81
30-08-2010, 14:15
Vuei egregio!!!:D :D :D ..un saluto anche per ringraziarti ancora dei mille consigli in quel famoso topic sulla mia perenne indecisione canon-nikon!!!
Buonasera! :)
Era quel topic in cui mi offrivi una birrona media? :D
Cmq concordo più sulla seconda che dici..sebbene sia assodato che per fare buone foto non c'è bisogno del ff!!!..è più una questione soggettiva..come al solito!..:D :D :D
Quotone.
Con quello che costa il FF (in questo caso anche il passaggio lato ottiche non è per nulla indolore) direi di pensarci 20-30 volte prima di farlo, soppesando sia i lati negativi che quelli positivi.
Poi dipende cosa uno fotografa.
Buonasera! :)
Era quel topic in cui mi offrivi una birrona media? :D
Bravissimo!!!..dai che il mio acquisto avverrà, ancora un pò di pazienza ma avverrà..e sarà 40d a meno di clamorose offerte su d90..:D ..quindi la tua birra ha ancora ragione di esistere!:D
Su ff beh ognuno ha le proprie idee..certo a sentire in giro già da un paio d'anni avremmo dovuto assistere ad un graduale passaggio generazionale verso il pieno formato, soprattutto con l'uscita di nuove reflex ff maggiormente abbordabili..
Il dato di fatto attuale è invece molto diverso..le ff continuano a rappresentare un segmento di nicchia, ancora estremamente esclusivo e riservato, per la massima parte, dei professionisti.
Noto che sei propenso più verso la d300 ma esprimo anche qui il mio parere..
E' sicuramente un "bel" problema, nel senso che comunque decidi, decidi benissimo..io tra tenermi una d90, ed investire su una d300 sceglierei..d700!!! :D :D :D
Passerei a full frame una volta per tutte e basta.. :sofico:
O al max, dovendo comunque rifare il corredo nel caso di passaggio a ff, considererei una 5d!.. :ciapet:
Chiaro poi che la d300 come dice Toscanino, che per giunta ha avuto la fortuna di possedere anche la d90, è una signora reflex ci mancherebbe altro..:read:
Vorrei avere anche io questi dubbi!!!:cry:
...è un bel dilemma!! nn è che io abbia titta stà diponibiltà economica, il corredo che è tutto usato tranne la D90, acquistato con sangue e lacrime:cry:
La D300 mi attrae per lo stesso motivo, rivendendo la D90, con un piccolo investimento avrei un corpo Semi-Pro!
L'FF mi piace perchè penso sia il max in fotografia, ma anche rivendendo tutto il mio corredo dovrei svenarmi per acqistare una D700+24 70 o 5Dmk2+24 70 (nn sono un nikonista convinto ;) ) e rimanere con un'unica ottica per molto molto molto tempo....bò. sò confuso:muro: :muro:
WildBoar
30-08-2010, 14:47
La differenza sostanziale è che con 730 prendo corpo + obiettivo polivalente(per quanto resti l'ottica kit base, e sappiamo tutti cosa vuol dire)... Ma se prendessi solo corpo, non risparmierei molto, nemmeno 100€. E con 100€ cosa potrei mai pensare di prendere? non sono così esperto da decidere in precedenza quale ottica fa per me, quindi prendo il versatile 18-55, e poi piano piano il parco ottiche si allargherà. quando avrò un paio di obiettivi che copriranno le focali del 18-55 (vedi 10-20, 35mm o 50mm (o entrambi), allora potrò venderlo. non posso aspettare oltre, non ce la faccio più!
xD
il 18-55 di versatile ha molto poco, per non dire nulla... prendi il 18.105vr allora! zoom onesto e versatile a cui puoi affiancare col tempo tutti i fissi che vuoi e comunque tenerlo come zoom da battaglia
Con quello che costa il FF (in questo caso anche il passaggio lato ottiche non è per nulla indolore) direi di pensarci 20-30 volte prima di farlo, soppesando sia i lati negativi che quelli positivi.
Poi dipende cosa uno fotografa.
appunto non è solo una questione di costo, ma di uso.
indubbiamente il FF fa fare un salto notevole in qualità in quasi tutti i generi di foto (forse tranne macro o caccia fotografica...) però per un uso amatoriale, in vacanza con moglie e prole al seguito non mi ci vedo con d3/d700 14-24 24-70 e 70-200 2,8...
oddio magari se vinco al superenalotto per sfizio me la prendo, ma comunque la d90 con zoomettone e 50ino per le vacanze me la tengo :p
p.s. scardix comunque visto che una reflex ce l'hai almeno il photokina di settembre lo aspetterei, se prendi una d300s ed esce una d95 o d400 decisamente migliori delle attuali il tuo piano per "un corredo che duri un bel po" va a farsi friggere.. :stordita:
Lukone88
30-08-2010, 15:01
Torniamo al discorso di prima. Si tratta di spendere sempre quei 100€ in più, e per me sono tutto fuorché pochi. Siccome le foto "tele" non mi interessano, magari potrei accontentarmi. Poi beh, se ne dovessi sentire la necessità, potrei pensare all'economicissimo 55-200 vr, o al 70 300, o perché no, al nuovo 55-300 vr. Certo, una volta chiarito il prezzo di quest'ultimo.
(ok, non picchiarmi, ma se avessi necessità di spendere poco e di avere un tele, di qualità discutibile ma ad un ottimo prezzo, potrei pensare al 70-300 macro tamron, o all'equivalente sigma: 150€, praticamente niente [p.s. preferirei spenderli per il 35ino questi soldi...)])
AleLinuxBSD
30-08-2010, 15:10
..quidi secondo te un investimento su una buona D300(D300S) usata ci puo stare??
Effettivamente con una D300(D300S) e un buon tele avrei un corredo eccellente che potrei portare avanti parecchio tempo!
....Il FF potrebbe aspettare (se poi ne dovessi avere così bisogno)....
Facciamo così prima ti prendi un buon tele luminoso e poi ne riparliamo così, nel frattempo, saranno usciti nuovi corpi.
Nota:
Se non c'è l'hai, piuttosto pensa a prenderti un cavalletto, almeno un flash ed eventualmente un radio trigger cinese.
il 18-55 di versatile ha molto poco, per non dire nulla... prendi il 18.105vr allora! zoom onesto e versatile a cui puoi affiancare col tempo tutti i fissi che vuoi e comunque tenerlo come zoom da battaglia
appunto non è solo una questione di costo, ma di uso.
indubbiamente il FF fa fare un salto notevole in qualità in quasi tutti i generi di foto (forse tranne macro o caccia fotografica...) però per un uso amatoriale, in vacanza con moglie e prole al seguito non mi ci vedo con d3/d700 14-24 24-70 e 70-200 2,8...
oddio magari se vinco al superenalotto per sfizio me la prendo, ma comunque la d90 con zoomettone e 50ino per le vacanze me la tengo :p
p.s. scardix comunque visto che una reflex ce l'hai almeno il photokina di settembre lo aspetterei, se prendi una d300s ed esce una d95 o d400 decisamente migliori delle attuali il tuo piano per "un corredo che duri un bel po" va a farsi friggere.. :stordita:
...mi sà che hai ragione! aspetto qualche novità, intanto magari cerco qualche tele luminoso senza svenarmi e po vedrò!
Grazie a tutti, gentilissimi come sempre....
...mi sà che hai ragione! aspetto qualche novità, intanto magari cerco qualche tele luminoso senza svenarmi e po vedrò!
Grazie a tutti, gentilissimi come sempre....
Ti ho mandato un messaggio privato oggi pomeriggio nel caso non l'avessi visto..a me capita sempre!!!..:D
Cmq la decisione che hai preso mi sembra la più ragionevole..;)
AleLinuxBSD
31-08-2010, 08:11
Se hai guardato un po' qualche topic in sezione avrai notato che ben due utenti sono riusciti a prendersi un:
nikon 80-200 f/2.8
ad un prezzo veramente interessante.
Questa è un'ottica di qualità (anche se pesante).
Quindi quando ci butti l'occhio prova a vedere se trovi occasioni in questa direzione.
Se hai guardato un po' qualche topic in sezione avrai notato che ben due utenti sono riusciti a prendersi un:
nikon 80-200 f/2.8
ad un prezzo veramente interessante.
Questa è un'ottica di qualità (anche se pesante).
Quindi quando ci butti l'occhio prova a vedere se trovi occasioni in questa direzione.
..grazie!
infatti, 300 euri per un'ottica del genere cono veramente pochi!
...mi guardo un pò in giro magari trovo anche io qualche affare del genere.
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.