View Full Version : compatta budget 250 euro. qualità foto in primis!
marinolla
29-08-2010, 21:19
vorrei una compatta non difficile da usare, sono alle prime armi e soprattutto mi interessa la qualità delle foto.
Ho un budget di max 250 euro e spero mi consigliate qualche nome per poi confrontarli.
grazie
marinolla
29-08-2010, 21:48
ragazzi nessun aiuto???
non te la prendere..
penso che il problema sia le genericità della domanda e il fatto che ci saranno 20 discussioni uguali nelle prime 2 pagine di questa sezione. :rolleyes:
un po' di impegno dai ;)
se ti leggi i 3d simili ti fai un'idea senza ripetere le cose 1000 volte...
tanto i modelli che girano sono sempre quelli
canon S90
Pansonic TZ7 - TZ10 - ZX1 - ZX3 - LX3
Casio Ex-FH 100 - EX-FH15
Fuji F70 EXR - F80 EXR
con tanto di recensioni linkate
buona lettura.
;)
peppino22
30-08-2010, 10:24
ragazzi nessun aiuto???
Guarda fare una scelta ponderata e' un lavoraccio senza fine! Ho deciso di sostituire la compatta ( Canon ixus 80 is ) che affianco alla reflex per avere una maggiore qualità. E'un mese che leggo di tutto e sono arrivato soltanto a questa conclusione: canon s90 o panasonic tz7? Sono due macchine differenti, la Canon più adatta forse a lavorare ad alti iso. Alla fine faccio foto soprattutto all'aperto e per le situazioni al chiuso avrei sempre la fida reflex! Che faccio? Spendo 100€ in più per la canon o no? Sono alla ricerca "soltanto" di fare foto tali che alla fine si possa dire: che belle!!! Poca roba vero?
PESCEDIMARZO
30-08-2010, 11:57
Guarda fare una scelta ponderata e' un lavoraccio senza fine! Ho deciso di sostituire la compatta ( Canon ixus 80 is ) che affianco alla reflex per avere una maggiore qualità. E'un mese che leggo di tutto e sono arrivato soltanto a questa conclusione: canon s90 o panasonic tz7? Sono due macchine differenti, la Canon più adatta forse a lavorare ad alti iso. Alla fine faccio foto soprattutto all'aperto e per le situazioni al chiuso avrei sempre la fida reflex! Che faccio? Spendo 100€ in più per la canon o no? Sono alla ricerca "soltanto" di fare foto tali che alla fine si possa dire: che belle!!! Poca roba vero?
Se permetti, fra la Canon s90 e la tz7 ci sono un'infinità di infiniti abissi di differenza!:read: ;) La Pana è una macchina tuttofare che fa bene il suo lavoro, la Canon è per fare belle foto e basta e non è una macchina da chi è alle prime armi. A te la scelta.
peppino22
30-08-2010, 12:41
Se permetti, fra la Canon s90 e la tz7 ci sono un'infinità di infiniti abissi di differenza!:read: ;) La Pana è una macchina tuttofare che fa bene il suo lavoro, la Canon è per fare belle foto e basta e non è una macchina da chi è alle prime armi. A te la scelta.
Lo so', lo so' concordo perfettamente. L'idea della Pana era solo nata per la maggiore, forse, praticità. Pero' poi, ragionando, per chi e' abituato alla reflex, la scelta penso arrivi di conseguenza. :)
Alla fine faccio foto soprattutto all'aperto e per le situazioni al chiuso avrei sempre la fida reflex! Che faccio? Spendo 100€ in più per la canon o no? Sono alla ricerca "soltanto" di fare foto tali che alla fine si possa dire: che belle!!! Poca roba vero?
io, in base a questa frase consiglierei TZ7
e' vero che e' automatica, ma se regoli gli iso a mano ed eventualmente i tempi minimi (si puo' fare) qualcosa cavi fuori e la ritengo piu' polivalente.
per situazioni (limite) c'hai la reflex no?? :confused:
PESCEDIMARZO
30-08-2010, 13:22
io, in base a questa frase consiglierei TZ7
e' vero che e' automatica, ma se regoli gli iso a mano ed eventualmente i tempi minimi (si puo' fare) qualcosa cavi fuori e la ritengo piu' polivalente.
per situazioni (limite) c'hai la reflex no?? :confused:
Hai ragione anche te, soprattutto parliamo di due fotocamere e anche di due costi molto differenti. Personalmente, una volta provato le "compattone" (s90 prima, Lx3 poi ed Ex1 adesso), non tornerei mai a una compattina o a una travel-zoom-zoom-zoom perchè la loro qualità d'immagine NON MI SOD-DI-SFA!:read: .Le compattone ORA COME ORA, sono il miglior compromesso fra qualità d'immagine e portatilità.Poi ognuno ha le sue esigenze e sceglie in base a quelle. Ovvio.
PS Il mio sogno erotico? Una compattona con sensore da 23mm o giu' di lì. E il bello è che prima o poi si avverera!:Prrr:
non lo metto in dubbio (non il tuo sogno erotico :D ma che siano 2 macchinozze diverse).
di sicuro quelle che tu dici (le compattone) sfornano foto che nel 90% dei casi soddisferebbero chiunque (pure il sottoscritto credo)...
ma a me piace viaggiare "leggero" :D per cui reflex quando serve (ad hoc) e compattina in gita o giu' di lì nella normalità.
il discorso reflex per me e' un po' particolare (e' anche vero che da quando ho preso la 1000d la compattina prende la polvere :D )
non nego che cmq la S90 sarebbe un bello sfizio, ma troppo costosa per l'uso che ne farei io.
ciao
ma a me piace viaggiare "leggero" :D per cui reflex quando serve (ad hoc) e compattina in gita o giu' di lì nella normalità.
ciao
Se devi affiancarla alla Reflex, S90 o LX3.
Aspetta qualche mese e vedrai che caleranno parecchio di prezzo essendo appena uscire la S95 e la LX5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.