PDA

View Full Version : Hippo box-Linearossa W1-Govibe single-Fiio E5: amp portatili a confronto


Rainy nights
29-08-2010, 18:37
Come da titolo, ho deciso di aprire questo thread ora, dato che già ho ricevuto domande su qualcuno dei piccoli amplificatori in mio possesso.
Di seguito delle veloci foto scattate a ognuno dei primi tre citati, il fiio E5 resterà come confronto economico e come base per capire se davvero conviene spendere o meno così tanti soldini per apparecchi del genere.
Ricordo per onestà che non ho mai gradito il Fiio E5, lo presi da Archi insieme al suo E3 e alla fine il suo posto è sempre stato un cassetto.

Hippo Box

Chassis in metallo, peso sicuramente non indifferente ma costruzione davvero impeccabile; ecco come si presenta l'hippo box, un concorrente di spessore nella marea degli amp portatili usciti in questi due anni.
Ha una batteria ricaricabile, ancora non sono riuscita a farlo scaricare una volta quindi non posso dire nulla sull'autonomia.
Ha un selettore per aumentare i bassi e uno per avere un boost di volume, non presenta potenziometro e il volume lo dobbiamo regolare da lettore.
Non ha un pulsante di accensione, qualora inserissimo un jack nell'apposita uscita l'amp si accenderà da solo mostrandoci un led azzurro acceso.
Viene fornito con un adattatore line-out per ipod e un cavo per il collegamento al lettore.


Come suona:

È il mio preferito per un uso "generale", si comporta molto bene con le Alessandro e, grazie al guadagno in volume, mi permette di non esagerare da lettore. Nessun hissing di fondo rilevabile con le RE0, le Ale e le Hippo, lieve e non fastidioso con le RE252 che ricordo sono IEM molto antipatiche sotto questo punto di vista. Per fare un esempio concreto RE252+hippo produce un hissing (fruscio) minore delle RE252 con il solo cowon i9.
Con le in ear allarga la scena, fa arretrare i medi e mette in luce bassi e alti; la hippo con il selettore a tre pallini acquista parecchia carica, con due pallini invece mi è risultata un po' troppo sbilanciata e sicuramente più adatta a musica che non amo (Drum&bass?).
La RE0 brilla con l'hippo, gain e bass attivi permettono di ottenere un risultato piacevole e sicuramente da considerare qualora si abbia voglia di cambiare carattere alla stessa, sia perché la si trovi timida nei bassi sia perché si vorrebbe maggiore headstage.
La funzione "gain" attiva non pregiudica la risposta in frequenza, che resta esattamente la stessa, avrei certamente preferito un potenziometro ma non si può avere tutto :D


http://a.imageshack.us/img341/1434/boxpiccolo.jpg

Linearossa W1

Corpo in plastica, sensazione di solidità che manca e peso quasi trascurabile, fa pensare che al suo interno non ci sia molto di concreto; la prima prova con le Hippo e le Re252 ha dimostrato che tra i quattro in prova sia decisamente il mio preferito per un uso "solo IEM".
Purtroppo non offre il minimo guadagno in termini di volume e non è adatto a pilotare le mie Alessandro.
Presenta potenziometro, bottone di accensione ma nessun bass boost; funziona con una pila AAA e anche qui, usando una ottima energizer, non sono arrivata a scaricarlo completamente.

http://a.imageshack.us/img36/2825/w12piccina.jpg

Come suona:

Non male, dopo test più approfonditi ha dimostrato lievi carenze in gamma bassa e ultrabassa, evidenti soprattutto quando la prova è stata fatta via test audiometrico contemporaneamente al DAC NG98, all'hippo Box e al Fiio E5. La percezione è quella di medi e alti più in evidenza quando si usa il Linearossa, per questo mi è piaciuto particolarmente con le Hippo VB, che beneficiano senza dubbio di medi e medio-alti lievemente enfatizzati.
Purtroppo non vi è alcun guadagno in volume percepibile (ma anche i test lo hanno evidenziato) quindi lo trovo inadatto a situazioni in cui l'impedenza costringe a cercare anche volume.
Riassumendo: sì per in ear dal suono caldo e avvolgente che necessitino di un piccolo schiarimento e di un po' di ariosità.
Attenzione alle IEM con sibilance accentuata (SHE9800/Meelectronics IM-6) perché questo difetto viene leggermente aumentato, nonostante ciò si è comportato bene quando collegato all'i9 (rigorosamente senza alcun effetto attivato) e alle RE0. In caso di IEM bassosetta ma sibilante, come quelle appena indicate, il buono del W1 è che le schiarisce, ma il negativo è che rischia di inasprirle ancora di più; valutate questo fatto.

http://a.imageshack.us/img718/7541/w1oiccola.jpg


Govibe Single

Un portachiavi, ecco come si presenta questo affarino platicoso e nero, in dotazione anche il cordino e manca solo la pila per scoprire che... È un fiio E3 che suona meglio, niente di più e niente di meno.
Guadagno in volume? Lo abbassa! Ma ha una peculiarità che va sottolineata: il warm sound che produce va a nozze con le RE0 e difficilmente si smette di usarlo tra un clip+ e le stesse Head direct qualora lo si abbia tra le mani.
Funziona con la pila AAA, ha potenziometro per il volume, pulsante di accensione e null'altro. Promosso per l'audio senza dubbio, in quanto funge da equalizzatore con i lettorini che l'equalizzatore non lo hanno o lo hanno pietoso (ho detto clip+??? :)). Inutile con i cowon di certo, ma davvero da apprezzare con i sansa.
Viene fornito con un adattatore line-out per ipod, un laccetto per tenerlo come portachiavi (oppure per legarlo al lettore? Ci vuole fantasia! :)) e un cavo per il collegamento.

Come suona:

Non badate ai grafici RMAA che si trovano in rete, qualcosa è andato storto perché questo piccolino si comporta esattamente all'opposto di quello che viene mostrato QUI (http://rmaa.elektrokrishna.com/Various/GoVibe%20Single%20vs%20Fiio%20E5.htm).

La percezione di calore nel suono del single è evidente, il suono del clip vira da leggermente analogico e freddo ad avvolgente e caldo; gli alti risultano più timidi e arretrati e l'ho trovato perfetto per le RE0. Peccato, peccato, peccato (tre volte, come la penitenza che dovrebbe fare chi lo ha progettato e non ha pensato che un amp deve dare potenza e volume) che non solo non aumenti il volume percepito, ma addirittura lo abbassi un po'. Non comprendo il senso di questa scelta e all'inizio ho pensato fosse colpa della pila probabilmente poco potente. Purtroppo questo piccolo amp è tanto ben suonante con le RE0/RE252 quanto poco potente nel pilotarle. Inadatto alle Hippo, a meno che non si cerchino ancora più bassi e riverbero, lo vedo come ottima scelta per chi non lamentasse affatto carenze nel volume della propria soluzione portatile.
Altro piccolo particolare che ho notato nei test è stato il fatto che solo il single, dei vari in prova compreso il fiio, è capace di ammorbidire i passaggi difficili in cui le IEM tendono a dare sibilance.
Pregio o difetto per l'utente finale, questo dimostra una volta ancora che è nato come "equalizzatore portatile" e non come vero e proprio amplificatore.

Il fatto che si presenti come portachiavi mi ha fatto sorridere, non si può dire che l'idea sia poco fantasiosa, le dimensioni sono ridicole e il suono subisce un sostanzioso cambiamento. Spero di aver reso l'idea, questo amp non è inutile in quanto a colorazione del suono, lo è solo per la questione volume.
Agli interessati la scelta, io lo ho usato molto nei giorni in cui avevo le RE0 in prova perché il mio clip+ non ha un equalizzatore decente e l'unico modo per dare un pochino di vita ai bassi delle Head Direct è appunto un piccolo amp che non infici la resa e non rovini le qualità di questa bella cuffietta.
Almeno per me.

http://a.imageshack.us/img5/6824/1mediasingle.jpg


Al momento sto lavorando ai test RMAA**, li trovo inutili lo dico sempre ma se ne trovano in rete e sono curiosa di compararli. Per il momento è solo il mio orecchio a decidere e ha deciso che terrà l'hippo box perché particolarmente adatto alle Ale. Leggendo alcune recensioni online di questi amp ho potuto constatare che alcuni recensori si sono soffermati sul fattore principale: il suono e le differenze apprezzabili quando si usi o meno ognuno di questi amp.
Un tester invece si è fermato sui grafici RMAA, questo mi ha incuriosita e spinta ad organizzare sul mio pc una sessione di prove; questo utente sostiene che il fiio E5 sia migliore del linearossa W1 "perché ha un grafico e dati estrapolati migliori".
Questa piccola polemica vuol dire una cosa sola: questa volta più che mai i grafici li possiamo anche cestinare o quanto meno calcolare poco. Ognuno di questi amp suona in modo diverso dall'altro, ma si tratta di sfumature che ad esempio con una Hippo VB vengono poco fuori e vanno colti con molta attenzione, è la RE252 che ha rivelato tutte le differenze in modo preciso.


Questo genere di prodotti ha un pubblico particolare, trovo inutile abbinare un amp (qualsiasi tipo, anche il fiio E5 che costa poco) a delle in ear a bassa impedenza. Semplicemente non ne vedo motivo dato che il suono non viene stravolto; per le RE0 invece il discorso è molto complicato e tutto ciò che segue è ovviamente soggettivo.
Io non le amplifico, sono per la portabilità assoluta e fino a ora non usavo il fiio perché non mi piace come trasforma la RE0. Dona bassi senza dubbio, ma la congestiona e sporca il suono; dopo aver provato il linearossa però ho dovuto rivedere la mia idea di amplificazione delle RE0, poiché possono davvero migliorare e questo amp è molto leggero. Sembra un consiglio? Non lo è :)
Il linearossa è timbricamente il mio preferito con le Hippo ma non offre alcun vantaggio in termini di potenza rispetto a un lettore liscio, cosa fa dunque???
Migliora la resa sonora , solo questo; se vi sembra poco questo amp decisamente non fa per voi.
L'hippo è l'unico del lotto ad avere tutte le caratteristiche che deve avere un buon amp portatile: volume boost, bass boost, resistentissimo e bellino da vedere. Senza bass boost non inficia assolutamente il suono del lettore (nel mio caso cowon i9 e clip+) ma si limita a schiarire la scena e ripulire la gamma medio-alta, come il linearossa sostanzialmente; con il bass boost è invece una gioia per le alessandro e le RE0, che possono mostrare una gamma bassa più ricca e piacevole.

FIIO E5:

Perché non mi piace molto? Non so darmi una risposta, fortuna per me che non sono l'unica a trovarlo poco adatto alle RE0, con altre IEM non ne ho mai sentito il bisogno e le RE252 stesse suonano molto meglio senza di lui.
Persino il piccolo e per niente potente single ha una colorazione che non inficia la pulizia e la resa dei medi, cosa che il mio Fiio continua, purtroppo, a fare.
Eppure come amp ha tutto: dimensioni contenutissime, un buon volume, una funziona bass boost e un prezzo di 20 euro davvero molto invitante. Eppure l'ho sempre lasciato da parte senza mai comprenderlo davvero. Sicuramente si va a gusti personali, non rientra come altri oggetti tra le mie grazie ma ciò non toglie che possa piacere ad altri.

Conclusioni:

Nessuno ha mostrato fastidioso hissing, a parte quello leggerissimo del Fiio E5; non mi trovo davanti a miracoli che suonano in modo pazzesco ma piuttosto ho una selezione di piccoli amplificatori tra i quali ho potuto scegliere quello che mi affiancherà, ovvero l'hippo box.
Il più completo e ben costruito, un pochino pesante rispetto a tutti gli altri ma l'audio prima di tutto. È quello che al momento consiglio per l'utenza che voglia provare un piccolo amplificatore che non sia il fiio, coniugando aumento di volume e di bassi a nessun grosso difetto da me rilevato.


http://a.imageshack.us/img237/121/tuttipiccola.jpg

Caso primo: utenza con una in ear a bassa impedenza.
Serve un amp portatile? Quasi sicuramente no. I vantaggi sono tutti nella mera qualità audio, che migliora ma non in modo evidente. Se avete una cuffietta da 32 ohm e non vi piace insomma non spendete soldini in amp: cambiate cuffietta ;)
Ricordo che preferisco la soluzione "buona iem"+"lettore medio" piuttosto che "iem ridicola"+"super lettore".

Caso secondo: chi possiede una RE0.
Ecco, il punto. La RE0 non la si accantona, la si migliora con un amp se proprio non piace; non posso dirvi di buttarla via se la trovate troppo poco bassosa, perché di meglio sui 100 dollari è difficile trovarne e al limite ci sono le Hippo VB. Per questa le scelte sono tre e tutti gli amp, a parte il fiio, mi sono piaciuti. Solo l'hippo box permette di avere guadagno in volume però, gli altri due si limiteranno a farla suonare meglio. :)
Se vi basta il volume del vostro lettore (caso molto probabile visto che sono pilotate bene da clip+, cowon e iphone) e siete incuriositi delle potenzialità della piccola head direct il linearossa è l'amp meno costoso dei tre.

Ultimo caso: una cuffia a bassa impedenza come la Alessandro.
Questa vuole un amplificatorino, vuole anche un bel bass boost e volume boost, la mia scelta obbligata è l'hippo box e finalmente posso portare la Alessandro ms1000 lontano dal DAC e dal PC :)

Oggi questi amp si possono prendere in bundle con le hippo o con altre IEM in vendita sempre da Jaben a ottimi prezzi (spesso è compreso anche il corriere che è Fedex). Comprarli a prezzo pieno non lo raccomando, a meno che non vi troviate a possedere una RE0, una Alessandro MS1 (per questa SOLO l'hippo box è adatto) e sapete già che li sfrutterete a dovere.


EDIT: niente da fare, windows seven e la mia fidata Audigy 2ZS non vanno d'accordo. Ne approfitto per dimostrare, ancora una volta, il mio disappunto verso la Creative. Non è possibile lasciare da soli degli utenti soddisfatti (perché la scheda in questione per ascoltare musica è un gioiello), i driver per Vista e Seven sono penosi; alcune funzioni sono totalmente disabilitate e i bug si moltiplicano.
A quanto pare con 4 giga di memoria ram la "Line in" è inutilizzabile, non ho un HDD per un dummy XP e la voglia (ma anche il tempo) manca sinceramente. Conto di rifare i test con un OS decente sotto mano e di aggiornare almeno il secondo post di questa discussione.
Per il momento gli interessati possono trovare tutti i test RMAA semplicemente googlando o cercare di affidarsi a quello che ho espresso a parole :)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Rainy nights
29-08-2010, 18:38
Linearossa W1:


http://a.imageshack.us/img256/4444/w12grande.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/w12grande.jpg/)

http://a.imageshack.us/img413/6924/w13grande.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/w13grande.jpg/)


Govibe Single, sansa clip+, Hippo vb:

http://a.imageshack.us/img826/8075/hipposingle.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/hipposingle.jpg/)

Hippo Box, Hippo VB:

http://a.imageshack.us/img827/9854/boxvbgrande.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/boxvbgrande.jpg/)




Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

iron58p
29-08-2010, 20:10
Hai una capacita' non comune di scrivere, oltre che un'attenzione verso i particolari e le sfumature di suono.

Davvero brava !!

Ti faccio i complimenti per la bella recensione :)

Rainy nights
29-08-2010, 20:34
Hai una capacita' non comune di scrivere, oltre che un'attenzione verso i particolari e le sfumature di suono.

Davvero brava !!

Ti faccio i complimenti per la bella recensione :)

:cry: Non è finita.... Prometti di rileggerla una volta ultimata??? :p

iron58p
29-08-2010, 20:53
:cry: Non è finita.... Prometti di rileggerla una volta ultimata??? :p

Certamente, e volentieri !! ( non ho la lingua biforcuta :D )

FullHD1080
29-08-2010, 20:56
grazie per aver esaudito la mia richiesta! :) l'hippo lo comprerei insieme alla VB ma lo userei principalmente per pilotare la MS-1. probabilmente la VB suonerà molto simile alla Bijou3 che già ho però se la prendo insieme all'hippo box costa poco.

Rainy nights
29-08-2010, 21:36
grazie per aver esaudito la mia richiesta! :) l'hippo lo comprerei insieme alla VB ma lo userei principalmente per pilotare la MS-1. probabilmente la VB suonerà molto simile alla Bijou3 che già ho però se la prendo insieme all'hippo box costa poco.

:D Ne dubito fortemente stando alle rece online...

FullHD1080
29-08-2010, 22:02
scusa .. ho sbagliato.. ho le bijou2 che mi avevano consigliato per la musica rock. cmq ho fatto l'ordine .. appena arrivano ti faccio sapere! :)

Rainy nights
06-09-2010, 15:23
Ok, anche questa è andata.
Riassumendo: terrò l'hippo box perché più completo e adatto alle mie esigenze, sia per le RE252 che per le MS1000 è perfetto.
Ringrazio anche stavolta per l'attenzione, per qualsiasi domanda sono qui :p

whitewolf92
07-09-2010, 00:28
ma io non ho capito una cosa,questi amplificatori(?) a cosa servono:muro: ???

Rainy nights
08-09-2010, 22:05
ma io non ho capito una cosa,questi amplificatori(?) a cosa servono:muro: ???

Ho provato a spiegartelo nell'altro 3d :)

Karnak
18-09-2010, 11:53
* doppio post

Karnak
18-09-2010, 11:54
Rainy secondo te l'Hippo box può andare bene anche con le GRADO SR80i?

PS: in genere quanto tempo ci impiega Jaben per spedire un 'ordine?

Rainy nights
18-09-2010, 12:00
Rainy secondo te l'Hippo box può andare bene anche con le GRADO SR80i?

PS: in genere quanto tempo ci impiega Jaben per spedire un 'ordine?

Conta che io l'ho preso per usarlo con le mie Alessandro, che altro non sono che grado SR80/125 rimarchiate, quindi penso proprio di sì. :p

I miei ordini sono stati sempre spediti con Fedex, quindi li ho ricevuti in 3-4 giorni, ma si può richiedere la raccomandata che è inclusa nel prezzo di listino.
I tempi però credo siano quelli soliti, 20-25 giorni. :)

PS: il bundle che mi ispira e che consiglio è quello hippo VB + Hippo box.

Karnak
18-09-2010, 12:39
PS: il bundle che mi ispira e che consiglio è quello hippo VB + Hippo box.

Ed è proprio quello che ho ordinato oggi annullando l'ordine delle sole Hippo VB fatto la settimana scorsa e ancora non spedito.
quindi se questo lo spediscono lunedì al massimo per venerdì dovrebbe arrivare :mbe:

Rainy nights
18-09-2010, 12:59
Ed è proprio quello che ho ordinato oggi annullando l'ordine delle sole Hippo VB fatto la settimana scorsa e ancora non spedito.
quindi se questo lo spediscono lunedì al massimo per venerdì dovrebbe arrivare :mbe:


Allora, i miei ordini sono partiti il giorno dopo il pagamento con paypal (per sveltire il tutto io ho l'abitudine di mandare uno screen appena pagato) e sono arrivati quindi entro una settimana in totale..
Però il materiale era in stock, non so se ora le hippo lo sono o meno :boh:

Rainy nights
18-12-2010, 12:06
Uppo questo 3d perché ho bisogno di un consiglio, ho necessità di attaccare (fermamente) l'hippo box al clip+.
Di recente ho deciso che il guadagno di spazialità e carattere delle mie RE252 vale lo sforzo del peso da portare dietro ma...
Il "ma" è che devo tenere uniti lettore e ampino con un piccolo elastico e la soluzione non è delle più stabili. Come potrei risolvere? Ho pensato a nastro isolante nero, ma ho paura lasci residui :muro:

Poi eventualmente posto foto dell'attuale accrocco, grazie per i consigli :)

miriddin
18-12-2010, 12:17
Uppo questo 3d perché ho bisogno di un consiglio, ho necessità di attaccare (fermamente) l'hippo box al clip+.
Di recente ho deciso che il guadagno di spazialità e carattere delle mie RE252 vale lo sforzo del peso da portare dietro ma...
Il "ma" è che devo tenere uniti lettore e ampino con un piccolo elastico e la soluzione non è delle più stabili. Come potrei risolvere? Ho pensato a nastro isolante nero, ma ho paura lasci residui :muro:

Poi eventualmente posto foto dell'attuale accrocco, grazie per i consigli :)

Materiale richiesto:

1) velcro per tessuti:
và bene quello per gli abiti. Sono quelle striscie composte da due sezioni, di cui una "pelosa" (:doh: mi spiace ma non saprei definirla altrimenti!) e l'altra dentata.

2) biadesivo

Collochi il biadesivo sul lato posteriore delle due parti delle striscie in velcro e poi fissi una delle due striscie su ognuno dei due componenti. Io di solito metto la parte dentata sull'ampli e l'altra sul lettore, perchè così uaando il lettore da solo si ha una comdità maggiore, non avendo per le mani la sezione dentata.

Rainy nights
18-12-2010, 12:20
Materiale richiesto:

1) velcro per tessuti: và bene quello per gli abiti. Sono quelle striscie composte da due sezioni, di cui una "pelosa" (:doh: mi spiace ma non saprei definirla altrimenti!) e l'altra dentata.

2) biadesivo

Collochi il biadesivo sul lato posteriore delle due parti delle striscie in velcro e poi fissi una delle due striscie su ognuno dei due componenti. Io di solito metto la parte dentata sull'ampli e l'altra sul lettore, perchè così uaando il lettore da solo si ha una comdità maggiore, non avendo per le mani la sezione dentata.

Acci vero, ho del velcro da rubare a mamma di certo. Se non erro poi ha quello autoadesivo, non so quanto possa reggere ma al limite lo rinforzo. Provo il tutto e ti faccio sapere, grazie sei un genio!!:sofico:

reckca
18-12-2010, 12:32
Io ho eliminato la clip ed ho coperto i fori con del velcro adesivo.

miriddin
18-12-2010, 12:33
Acci vero, ho del velcro da rubare a mamma di certo. Se non erro poi ha quello autoadesivo, non so quanto possa reggere ma al limite lo rinforzo. Provo il tutto e ti faccio sapere, grazie sei un genio!!:sofico:

Di nulla!

Dimenticavo! L'unico problema potrebbe essere rappresentato dalla "clip del Clip"! Nel mio caso non è stato un problema visto che l'ho rimossa completamente visto che non la usavo...

Rainy nights
18-12-2010, 12:38
Di nulla!

Dimenticavo! L'unico problema potrebbe essere rappresentato dalla "clip del Clip"! Nel mio caso non è stato un problema visto che l'ho rimossa completamente visto che non la usavo...

Eccomi qua... Appena incontrato questo problema, oltre al fatto che possiedo velcro bianco ma non mi schifa la cosa. :D
Sul mio la clip non si rimuove, a meno che non voglia io usare una seghetta o altro strumento da taglio.
Opzione nastro isolante incoming, arrivo tra poco con il risultato :sofico:

Rainy nights
18-12-2010, 13:11
http://img63.imageshack.us/img63/143/doneky.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/doneky.jpg/)

mission accomplished!!!!
Molto stabile, non bellissimo ma regge bene. :)

miriddin
18-12-2010, 13:14
Sul mio la clip non si rimuove, a meno che non voglia io usare una seghetta o altro strumento da taglio.

La clip si rimuove... Rompendola!:eek:

Nel mio caso si era inclinata da un lato per la probabile rottura di uno dei supporti, per cui l'ho rimossa completamente.

Rainy nights
18-12-2010, 13:18
La clip si rimuove... Rompendola!:eek:

Nel mio caso si era inclinata da un lato per la probabile rottura di uno dei supporti, per cui l'ho rimossa completamente.

Ho googlato ma pare resti un pezzetto fisso dietro al lettore oppure si deve disintegrare tutto (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51469)... Inoltre è grazie alla clip che il lettorino è stabile con il nastro isolante :sofico:

miriddin
18-12-2010, 13:27
Ho googlato ma pare resti un pezzetto fisso dietro al lettore oppure si deve disintegrare tutto (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51469)... Inoltre è grazie alla clip che il lettorino è stabile con il nastro isolante :sofico:

Diciamo che quello delle foto ha massacrato il povero Clip!

La parte superiore basta pareggiarla passando di piatto un taglierino di medie dimensioni fino a portare la parte a filo col fondo del Clip.

La parte in basso è di forma triangolare, ma una volta fissato il velcro non compromette l'aderenza del Clip all'ampli, visto che la striscia di velcro ha un'altezza superiore.

Si può quindi tranquillamente lasciare com'è.

reckca
18-12-2010, 13:37
Io ho pareggiato tutto con taglierino e limetta, ripeto che l'unico inconveniente è che la plastica non è piena e quindi si aprono dei fori (uno era già presente, il fermo della molla) che puoi coprire con il velcro.

reckca
18-12-2010, 13:38
Scusa l'immagine fa un poco schifo.

Rainy nights
18-12-2010, 13:39
Sto seriamente pensando di assassinare il clip per mettere il velcro.. :D
Voi due poi sentirete i miei pianti quando farò danno, preparatevi!

miriddin
18-12-2010, 14:06
Io ho pareggiato tutto con taglierino e limetta, ripeto che l'unico inconveniente è che la plastica non è piena e quindi si aprono dei fori (uno era già presente, il fermo della molla) che puoi coprire con il velcro.

Nella sezione posteriore non ci sono fori, ma solo due cavità circolari che scompaiono se si pareggia la parte senza esagerare (forse sei andato troppo a fondo).

Sto seriamente pensando di assassinare il clip per mettere il velcro.. :D
Voi due poi sentirete i miei pianti quando farò danno, preparatevi!

Non preoccuparti! Con un pò di attenzione e "mano leggera" viene un bel lavoro!;)

Poi in questo modo ho visto che alcuni hanno fissato direttamente il Clip alle proprie cuffie, sull'archetto o sui padiglioni.

reckca
18-12-2010, 14:17
Probabilmente non hai pareggiato il distanziatore della clip, e nel mio esiste in alto un buchino che avevo già chiuso per non fare entrare il sudore mentre corro........il mio è veramente corrosivo, brucio cuffiette su cuffiette.

miriddin
18-12-2010, 14:27
Probabilmente non hai pareggiato il distanziatore della clip, e nel mio esiste in alto un buchino che avevo già chiuso per non fare entrare il sudore mentre corro........il mio è veramente corrosivo, brucio cuffiette su cuffiette.

No, il supporto della Clip l'ho pareggiato.

Quanto al buchino in alto, non sarà mica il microfono del Clip+?

reckca
18-12-2010, 16:52
Mi sa che ho tappato pure quello, tanto io lo uso solo per ascoltare musica.
Ti dirò che lo ho anche rockboxato e non so perchè, il sistema è comodo, ma i giochini non mi interessano, l'equalizzatore non lo uso, ed in più visto che non ci vedo con quelle font così piccole ho dovuto cambiare la gradazione degli occhiali.
Comunque strano, io pareggiandolo perfettamente ho aperto un buchino dove poggia appunto la molla della clip e una sottile feritoia dove c'era il distanziatore. Ad ogni modo con l'adesivo è tutto ben sigillato.

Giuseppe Rossi
22-12-2010, 13:53
no, scusa Rayny ma siceramente non ero mai entrato in questa discussione. Allora Mi devo prendere un Sansa? Eil Samsung non va bene come lettore per quei amplificatorini? Io gli ho messo delle Energiaiser (scusa l'inglese maccheronico) ricaricabili da .... mi sembra 1000Ma.

Rainy nights
22-12-2010, 14:53
Il samsung va benone, prendi delle buone pile alcaline e non esagerare con il volume. Una volta che hai accoppiato un buon amp al samsung (e li hai) ti serve solo una cuffietta buona per gradire il risultato.
Solo non andare su iem troppo bassose e poco pulite (come le sony che hai e come le philips dinamiche per esempio).

Giuseppe Rossi
22-12-2010, 18:06
Il samsung va benone, prendi delle buone pile alcaline e non esagerare con il volume. Una volta che hai accoppiato un buon amp al samsung (e li hai) ti serve solo una cuffietta buona per gradire il risultato.
Solo non andare su iem troppo bassose e poco pulite (come le sony che hai e come le philips dinamiche per esempio).

Sllora potrei provare con le Logitech ultimate ears 700 che sono un po' meno costose delle ultimate triplefi 10, che poi son sempre delle cuffie da 160€, che a me verrebbero sulle 104€ compreso spese. Che ne pensi potrei avere delle migliorie con quest'ultime, usandole con il Samsung e uno dei 2 amplificatorini?



Ultima cosa: ma se provo a collegarli tutti e due si rovinano? (pensiero perverso..:D )

Rainy nights
22-12-2010, 18:10
Sllora potrei provare con le Logitech ultimate ears 700 che sono un po' meno costose delle ultimate triplefi 10, che poi son sempre delle cuffie da 160€, che a me verrebbero sulle 104€ compreso spese. Che ne pensi potrei avere delle migliorie con quest'ultime, usandole con il Samsung e uno dei 2 amplificatorini?



Ultima cosa: ma se provo a collegarli tutti e due si rovinano? (pensiero perverso..:D )

Non collegarli assolutamente in serie, non per una questione fisica quanto perché non sono progettati per questo scopo. Le UE 700 non le conosco purtroppo, non so proprio se possano valere o meno quei soldi.

Giuseppe Rossi
22-12-2010, 19:53
Adesso ho provato le sennheiser col Govibe Single e il Samsung, ho ascoltato un paio di canzoni di Laura pausini (mi piace che ci posso fare...:bimbo: ) in formato WMA rippate da CD direttamente. Si... qualcosina forse si sente di miglioria ma devi stare proprio li concentrato per capirlo, certo che a portarli in giro non si noterebbe nulla con i rumeri esterni, comunque bho, forse non ho io l'orecchio fine...

rera
22-12-2010, 20:05
l'orecchio lo devi allenare, io sono passato dalle comiche buds apple a prodotti seri e ci ho messo un pochino a abituarmi e capire :D Qui è la stessa cosa ma la differenza è comunque lampante anche a prima botta.

Rainy nights
22-12-2010, 20:06
Non so che orecchio hai o come sei attento alla musica, per me la differenza è veramente netta sia tra i due che con i lettori lisci.

Giuseppe Rossi
22-12-2010, 21:06
l'orecchio lo devi allenare, io sono passato dalle comiche buds apple a prodotti seri e ci ho messo un pochino a abituarmi e capire :D Qui è la stessa cosa ma la differenza è comunque lampante anche a prima botta.


Non so che orecchio hai o come sei attento alla musica, per me la differenza è veramente netta sia tra i due che con i lettori lisci.

Non so, so solo che il piccino toglie potenza invece di darmela, inoltre la finezza degli alti viene sminuzzata. Probabilmente perché non dovrei toccare l'equalizzatore del Samsung, eppure ho utilizzato le Sennheiser HD595, magari proverò le HD380 pro o le RS170 per sentire qualche cambiamento.
Comunque é possibile rispedirveli, sinceramente preferirei senza...

Rainy nights
22-12-2010, 21:34
Sì ma non comprendo, ciò che dici era ben chiaro nelle recensioni che ti sono state linkate quando ti sei informato sugli amplificatori portatili. :)

Il loro compito è di migliorare l'esperienza di ascolto e, nel caso del linearossa, aiutare a pilotare impedenze come quella della re0.
Non hanno altro uso se non quello di essere interposti tra un lettore mp3 (non usare equalizzatore sul lettore) e una cuffietta.

Giuseppe Rossi
23-12-2010, 11:52
Sì ma non comprendo, ciò che dici era ben chiaro nelle recensioni che ti sono state linkate quando ti sei informato sugli amplificatori portatili. :)

Il loro compito è di migliorare l'esperienza di ascolto e, nel caso del linearossa, aiutare a pilotare impedenze come quella della re0.
Non hanno altro uso se non quello di essere interposti tra un lettore mp3 (non usare equalizzatore sul lettore) e una cuffietta.

scusa, ma cos'é la re0? Un tipo di cuffietta o di impedenza? Sostanzialmente dovrei avere delle cuffie particolari per riuscire a sfruttare le qualità con l'amply? Se si, mi potresti dire qualche modello? Per esempio, le Logitech ultimate ear 700 possono andare bene (le Ultimate Ear TripleFi 10 son troppo costose per le mie tasche)?

Rainy nights
23-12-2010, 12:06
scusa, ma cos'é la re0? Un tipo di cuffietta o di impedenza? Sostanzialmente dovrei avere delle cuffie particolari per riuscire a sfruttare le qualità con l'amply? Se si, mi potresti dire qualche modello? Per esempio, le Logitech ultimate ear 700 possono andare bene (le Ultimate Ear TripleFi 10 son troppo costose per le mie tasche)?

Ti avevo già scritto che ci vogliono buone cuffiette e ti avevo già scritto che non conosco quelle UE.
Mi pare anche più di una volta nell'altro 3d. :)

Giuseppe Rossi
23-12-2010, 12:33
Ti avevo già scritto che ci vogliono buone cuffiette e ti avevo già scritto che non conosco quelle UE.
Mi pare anche più di una volta nell'altro 3d. :)

Si, me lo avevi già scritto, ma tu non conosci dei modlli che possono andare bene?

Rainy nights
23-12-2010, 12:57
Si, me lo avevi già scritto, ma tu non conosci dei modlli che possono andare bene?

Le hippo VB te le consiglio di certo perché suonano bene con il linearossa (anche questo era scritto nella recensione).
Le trovi solo da jaben se non erro per una sessantina di euro spedite.

rera
23-12-2010, 13:08
La re0 invece è questa:

http://head-direct.com/upload/2009Jun28095518RE0-5.jpg

La uso da tanto tempo, si trova sul sito del produttore head-direct.

Giuseppe Rossi
23-12-2010, 13:14
Le hippo VB te le consiglio di certo perché suonano bene con il linearossa (anche questo era scritto nella recensione).
Le trovi solo da jaben se non erro per una sessantina di euro spedite.

Così poco? Pensavo di più...
Comunque stamattina ho provato le sennheiser 595 con il linearossa W1 e il Samsung YP-ROJ ES in FLAT con dei files in WMA rippati da un CD originale di LAura PAusini (devo dire che sono incisi molto bene in DDD) e devo dire che qualche miglioria a livello di chiarezza medio/alti son riuscito a percepire, certo, é comunque una cosa che se non rimani concentrato non te ne accorgi nemmeno, quindi secondo me non vanno assolutamente bene portarli in giro in mezzo al caos della città. C'é una cosa comoda con il GoVibe single, può fare da telecomandino per il volume con delle cuffiette che non ce l'hanno, così non si perde qualità sonora. Quello però che mi ha deluso (ho letto solo ieri sera la tua recensione) é il fatto che l'amply GoVibe single invece che aggiungere potenza al segnale sonoro (cosa che a me sarebbe servita) la toglie! :cry:

bigshaft
24-12-2010, 08:50
Le hippo VB te le consiglio di certo perché suonano bene con il linearossa (anche questo era scritto nella recensione).
Le trovi solo da jaben se non erro per una sessantina di euro spedite.

Ho appena ordinato le Hippo VB in bundle con un Hippo box + a 99$, però dopo l'ordine ho notato che esiste anche un altro amp hippo box (senza +), che differenza c'è?
PS vi sembra buono il prezzo pagato per questo bundle?
Ciao e auguri a tutti

Rainy nights
24-12-2010, 10:01
Ho appena ordinato le Hippo VB in bundle con un Hippo box + a 99$, però dopo l'ordine ho notato che esiste anche un altro amp hippo box (senza +), che differenza c'è?
PS vi sembra buono il prezzo pagato per questo bundle?
Ciao e auguri a tutti

Ho controllato, l'hippo+ è un amp diverso da quelli da me recensiti. Io posso dire qualcosa solo sulla qualità di quelli testati e quello non lo conosco proprio (non era disponibile quando ero interessata io).
Puoi provare a leggere qualche recensione su head-fi, altrimenti optare per il box che però costa di più. Dipende dall'uso che ne farai, a me le VB sono piaciute più con il Linearossa che con l'Hippo Box per esempio. :)

reckca
24-12-2010, 10:47
Ma poi Giuseppe, puoi dare un parere così definitivo dopo aver provato due amp economici e con un numero così lim itato di cuffie?
Per esperienza personale io ho delle re0 e con un fiio e7 vengono gestite decisamente bene.
Oltretutto inserendo l'incremento dei bassi al livello 1 rendono le suddette ancora più godibili.
Pensa che ci sono amp a 6/700 dollari e tu in un batter d'occhio hai giudicato tutta una categiria di prodotti.
Senza contare che ti consentono di utilizzare un lod, e quindi di acquisire il segnale pulito dal tuo lettore.

rera
24-12-2010, 10:49
Così poco? Pensavo di più...
Comunque stamattina ho provato le sennheiser 595 con il linearossa W1 e il Samsung YP-ROJ ES in FLAT con dei files in WMA rippati da un CD originale di LAura PAusini (devo dire che sono incisi molto bene in DDD) e devo dire che qualche miglioria a livello di chiarezza medio/alti son riuscito a percepire, certo, é comunque una cosa che se non rimani concentrato non te ne accorgi nemmeno, quindi secondo me non vanno assolutamente bene portarli in giro in mezzo al caos della città. C'é una cosa comoda con il GoVibe single, può fare da telecomandino per il volume con delle cuffiette che non ce l'hanno, così non si perde qualità sonora. Quello però che mi ha deluso (ho letto solo ieri sera la tua recensione) é il fatto che l'amply GoVibe single invece che aggiungere potenza al segnale sonoro (cosa che a me sarebbe servita) la toglie! :cry:

:stordita: qualche miglioria a livello di chiarezza medio/alti, quindi si nota. Ergo funzionano.

Rainy nights
24-12-2010, 10:50
Ma poi Giuseppe, puoi dare un parere così definitivo dopo aver provato due amp economici e con un numero così lim itato di cuffie?
Per esperienza personale io ho delle re0 e con un fiio e7 vengono gestite decisamente bene.
Oltretutto inserendo l'incremento dei bassi al livello 1 rendono le suddette ancora più godibili.
Pensa che ci sono amp a 6/700 dollari e tu in un batter d'occhio hai giudicato tutta una categiria di prodotti.
Senza contare che ti consentono di utilizzare un lod, e quindi di acquisire il segnale pulito dal tuo lettore.

:) Gli amp non sono economici (costano non poco e valgono), il suo setup lo è e le in ear sono inadatte.
Per come la questione si è svolta in pratica gli ho pagato io la prova (visto che rimetterò bei soldi in questa faccenda) e ha dato dei pareri senza avere la minima idea di cosa sia un amp portatile.
Peccato, soprattutto perché non condivido il suo parere sugli amp. ;)

Giuseppe Rossi
24-12-2010, 11:05
Ma poi Giuseppe, puoi dare un parere così definitivo dopo aver provato due amp economici e con un numero così lim itato di cuffie?
Per esperienza personale io ho delle re0 e con un fiio e7 vengono gestite decisamente bene.
Oltretutto inserendo l'incremento dei bassi al livello 1 rendono le suddette ancora più godibili.
Pensa che ci sono amp a 6/700 dollari e tu in un batter d'occhio hai giudicato tutta una categiria di prodotti.
Senza contare che ti consentono di utilizzare un lod, e quindi di acquisire il segnale pulito dal tuo lettore.

Un numero limitato di cuffie dici??? una Sennheiser HD595, una HD380 pro e una RS170 sempre Sennheiser, oltre ad altre in ear se pur economiche ma sempre mediocri? Ne vuoi altre? Inoltre io ho acquistato queste scatole di fiammiferi di plastica im base a quello che veniva sostenuto nel forum ritrovandomi poi con 2 regolatori di volume e nient'altro. Comprali pure che ti devo dire, poi potrai costatare di persona

LUVІ
24-12-2010, 11:29
Up.
Bella recensione, non so nulla di questo mondo, e mi sono sempre accontentato di "quello che offriva la confezione" :asd: almeno per quanto riguarda il mondo "mobile".

LuVi

reckca
24-12-2010, 12:10
Vedi è esattamente quello che ho detto, hai comprato una cosa senza prima informarti bene del suo utilizzo.
Ci sono alcune cuffie che per essere utilizzate con un lettore devono essere necessariamente amplificate, altre che semplicemente migliorano, altre che non modificano molto il loro rendimento ed altre ancora che addirittura lo peggiorano.
L'importante quando si acquista qualche cosa è relazionarla correttamente.
Mi sembra che tu invece ti sei fatto prendere da un entusiasmo iniziale non razionale.
Comunque, quello che vedo è che tanti leggono tre recensioni, provano due cose e poi sentenziano definitivamente.

bigshaft
24-12-2010, 14:36
Disdici tutto, te lo consiglio. Piuttosto comprati un buon lettore con cuei soldi

Ieri oltre all'acquisto delle hippo + amp ho preso anche un Sansa Fuze, ho deciso di rinnovare il mio comparto audio, ti pare buono come accoppiata?

rera
24-12-2010, 15:04
Per chi fosse interessato all'accoppiata hippo box + hippo vb, parere dell'utente karnak, che ha entrambi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33193507&postcount=56

Non mi pare ci sia molto da aggiungere.

gugoXX
24-12-2010, 16:59
Sono ottimi. Hanno una sola componentistica ovvero un unico amplificatore operazionale. Oggi riescono a farli con uscite di potenza gia' apprezzabile, e per loro natura non hanno distorsione alcuna. Amplificazione piatta su tutto lo spettro sonoro.
Sono gli amplificatori della classe migliore che ci sia. Peccato appunto solo la potenza ancora bassa, ma in futuro potremmo anche sentire qualcosa di piu'.

micropunta
24-12-2010, 20:21
Ho appena ordinato le Hippo VB in bundle con un Hippo box + a 99$, però dopo l'ordine ho notato che esiste anche un altro amp hippo box (senza +), che differenza c'è?
PS vi sembra buono il prezzo pagato per questo bundle?
Ciao e auguri a tutti


In effetti me l'ero chiesto anche io, l'Hippo Box+ è uscito ieri e credo proprio che non abbia nulla a che vedere con l'Hippo Box, considerando anche il fatto che quest'ultimo ha un prezzo che da solo vale tutto il bundle.

bigshaft
10-01-2011, 15:14
Ciao ragazzi m'è appena arrivato l'amp hippo +, ci sono delle particolari attenzioni nella prima carica? e come faccio a sapere quando la carica è completa?. Grazie a tutti

Karnak
10-01-2011, 15:52
Il led rosso si spegne :)

Rainy nights
10-01-2011, 16:05
Il led rosso si spegne :)

Esatto, a me si spegne quello blu dell'hippo box.

deca90
13-02-2011, 14:43
Ciao mi hanno consigliato di chiedere in questa discussione, vorrei comprare un amplificatore da abbinare alle hd 238 da utilzzare sull ipod touch 4g.
Otterrei realmente benifici???

Accetto consigli

Rainy nights
13-02-2011, 18:37
Quando parlaimo di cuffie serie (intendo non auricolari, ma cuffie anche se dalla bassa impedenza) amplificare è materia rischiosa.
Io sono per consigliarti un E7, al limite limite un E5 ma a me non ha mai convinto affatto quel piccolo amp e penserei direttamente al 7.

Quello che uso io quotidianamente (l'hippo box) le piloterebbe tranquillamente e suona bene con le alessandro (altre 32 ohm), non lo consiglio semplicemente perché non lo vendono più :D

deca90
13-02-2011, 21:50
OK diciamo che a me farebbe comodo un amplificatore diciamo portabile, perchè ho visto che cmq il fiio e7 è anche abbastanza grosso...ecco perche mi ero rivolto verso il fiio e5.

Oltre all hippo box che mi consigli, ci sono altri ampli degno di nota??
Grazie Rainy nights

reckca
13-02-2011, 23:16
OK diciamo che a me farebbe comodo un amplificatore diciamo portabile, perchè ho visto che cmq il fiio e7 è anche abbastanza grosso...ecco perche mi ero rivolto verso il fiio e5.

Oltre all hippo box che mi consigli, ci sono altri ampli degno di nota??
Grazie Rainy nights

Aspetta a marzo l'uscita del fiio e11

Rainy nights
14-02-2011, 00:13
Aspetta a marzo l'uscita del fiio e11
Sì credo sia il consiglio migliore... Alla fine dovrebbe mancare poco all'uscita e le premesse ci sono tutte.
Almeno per la componentistica trapelata direi che le basi sono ottime :)

deca90
14-02-2011, 09:14
Ok allora mi fido dei vostri consigli, cmq dove posso trovare informazioni sul fiio e 11?

Rainy nights
14-02-2011, 12:23
Tieni d'occhio anythingbutipod e head fi, sia dfkt che clieos avranno un sample e potremo leggere delle recensioni :)

deca90
14-02-2011, 13:48
Ok ho gia controllato su head fi, cè una bella discussione sul fiio e11...sembra davvero fatto bene

reckca
14-02-2011, 19:35
Ok ho gia controllato su head fi, cè una bella discussione sul fiio e11...sembra davvero fatto bene

In alternetiva, sempre a prezzi ragionevoli, puoi anche valutare il Suondmagic A10 di prossima uscita.

lamalta
20-03-2011, 07:44
Ciao a tutti.
Come vedete il linearossa w1 abbinato alle Radius DDM? Come sorgente ho un hippo gumstick. Ed un fiio E7?

bye e grazie

reckca
20-03-2011, 07:58
Ciao a tutti.
Come vedete il linearossa w1 abbinato alle Radius DDM? Come sorgente ho un hippo gumstick. Ed un fiio E7?

bye e grazie

Ma quale è l'obiettivo?

lamalta
20-03-2011, 09:34
Ma quale è l'obiettivo?

Avere un po' di più resa in gamma alta soprattutto. E magari migliorare ulteriormente il soundstage

Rainy nights
20-03-2011, 13:28
Ciao a tutti.
Come vedete il linearossa w1 abbinato alle Radius DDM? Come sorgente ho un hippo gumstick. Ed un fiio E7?

bye e grazie

Avere un po' di più resa in gamma alta soprattutto. E magari migliorare ulteriormente il soundstage

:D Per la resa in gamma alta meglio il box, ma non lo producono più. Prova a scrivere a Jaben (Vanessa per la precisione è gentilissima) e chiedi se il nuovo box suona come il primo. In questo caso te lo consiglio, io lo uso da parecchi mesi e mi ci trovo benissimo anche ora con le RE262, che una spintarella in alto la gradiscono mica poco.

PS: leggo ora hippo gumstick, dovesse suonare come il Rocoo A non sperare di avere più brillantezza. Il mio è affaticante e tagliente anche quando disattivo tutti gli effetti di equalizzazione, più medio-alti/alti di così insomma non si può.

lamalta
23-03-2011, 12:25
:D Per la resa in gamma alta meglio il box, ma non lo producono più. Prova a scrivere a Jaben (Vanessa per la precisione è gentilissima) e chiedi se il nuovo box suona come il primo. In questo caso te lo consiglio, io lo uso da parecchi mesi e mi ci trovo benissimo anche ora con le RE262, che una spintarella in alto la gradiscono mica poco.

PS: leggo ora hippo gumstick, dovesse suonare come il Rocoo A non sperare di avere più brillantezza. Il mio è affaticante e tagliente anche quando disattivo tutti gli effetti di equalizzazione, più medio-alti/alti di così insomma non si può.

Ciao. Grazie per i consigli.
Se non erro, il BOX+ in rete viene definito molto "morbido" e "dolce", quindi non è quello che cerco. Ora stanno per uscire pure il Fiio E11 ed il lettore.
Il mio Hippo non ha nessun effetto ed un equalizzatore inutile, non so se suona come il rococo. Per quanto riguarda soundstage e separazione?

Ciao

avenoc
23-03-2011, 13:32
Salve a tutti vorrei un consiglio premetto che non sono per niente esperto in materia mi hanno regalato un paio di cuffie SENNHEISER HD 595 le uso maggiormente alla tv e al pc portatile vorrei prendere un ampli per cuffie che ne dite andrebbe bene il fiio e9 per collegarlo alla tv e al pc o il basta il fiio e7? grazie per la risposta?

frankie7
23-03-2011, 15:16
In alternetiva, sempre a prezzi ragionevoli, puoi anche valutare il Suondmagic A10 di prossima uscita.

Amici, per eventuale upgrading, tra Clip+e Re0, vedete meglio il Soundmagic A10 (costo circa 48 euro), Fiio E7 (circa 60 euro) o Fiio E11 di prossima uscita?
Ne varrebbe la pena o non ci sarebbe un giusto rapporto costo/comodità/beneficio sonoro?
Grazie

Rainy nights
23-03-2011, 15:39
Amici, per eventuale upgrading, tra Clip+e Re0, vedete meglio il Soundmagic A10 (costo circa 48 euro), Fiio E7 (circa 60 euro) o Fiio E11 di prossima uscita?
Ne varrebbe la pena o non ci sarebbe un giusto rapporto costo/comodità/beneficio sonoro?
Grazie
Lascerei perdere al momento i prodotti Soundmagic, almeno in campo amplificazione. Se ne è letto troppo poco e ti conviene aspettare il nuovo Fiio in uscita.

Salve a tutti vorrei un consiglio premetto che non sono per niente esperto in materia mi hanno regalato un paio di cuffie SENNHEISER HD 595 le uso maggiormente alla tv e al pc portatile vorrei prendere un ampli per cuffie che ne dite andrebbe bene il fiio e9 per collegarlo alla tv e al pc o il basta il fiio e7? grazie per la risposta?

L'E7 funge anche da DAC, funzione consigliata in caso la tua scheda audio (per quanto riguarda il pc) non sia performante. L'E9 è un ottimo amp, da usare da solo o in sinergia con un E7. Per l'uscita TV alzo le mani (tipologia?) ma per il PC ti consiglio l'E7 solo se hai una scheda audio integrata o pessima :)

avenoc
23-03-2011, 15:49
L'E7 funge anche da DAC, funzione consigliata in caso la tua scheda audio (per quanto riguarda il pc) non sia performante. L'E9 è un ottimo amp, da usare da solo o in sinergia con un E7. Per l'uscita TV alzo le mani (tipologia?) ma per il PC ti consiglio l'E7 solo se hai una scheda audio integrata o pessima :)

Grazie per la risposta

frankie7
23-03-2011, 16:04
Lascerei perdere al momento i prodotti Soundmagic, almeno in campo amplificazione. Se ne è letto troppo poco e ti conviene aspettare il nuovo Fiio in uscita.

Grazie anche da parte mia.

reckca
23-03-2011, 16:06
Amici, per eventuale upgrading, tra Clip+e Re0, vedete meglio il Soundmagic A10 (costo circa 48 euro), Fiio E7 (circa 60 euro) o Fiio E11 di prossima uscita?
Ne varrebbe la pena o non ci sarebbe un giusto rapporto costo/comodità/beneficio sonoro?
Grazie

Rainy, tu tappati le orecchie (o gli occhi).
Io con clip+ e re0, al momento mi trovo bene anche con il fiio e5, l'e7 lo uso in casa.
Prova per quattro soldi a vedere se ti piace per poi upgradarlo all'e11 (lo comprerò anche io per gli ipod, che con la limitazione di volume veramente suonano basso con le re0).

Rainy nights
23-03-2011, 17:29
Rainy, tu tappati le orecchie (o gli occhi).
Io con clip+ e re0, al momento mi trovo bene anche con il fiio e5, l'e7 lo uso in casa.
Prova per quattro soldi a vedere se ti piace per poi upgradarlo all'e11 (lo comprerò anche io per gli ipod, che con la limitazione di volume veramente suonano basso con le re0).

:D

Technology11
17-04-2011, 13:23
Io ho un Creative Zen:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zen-audio-e-video-con-slot-sd_22360.html

Uso ancora le cuffie che erano in dotazione, ne sono abbastanza soddisfatto.

Per migliorare la qualità audio, meglio comprare delle cuffie migliori (max 50€) o questi amplificatori aggiuntivi?

Rainy nights
17-04-2011, 14:01
Io ho un Creative Zen:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zen-audio-e-video-con-slot-sd_22360.html

Uso ancora le cuffie che erano in dotazione, ne sono abbastanza soddisfatto.

Per migliorare la qualità audio, meglio comprare delle cuffie migliori (max 50€) o questi amplificatori aggiuntivi?

Cuffiette migliori senza dubbio, l'amp portatile migliora solo se la base è già ottima di suo. ;)

Technology11
17-04-2011, 14:57
Ok!

Ma la base del mio mp3/mp4 non è già buona?


Che cuffie consiglieresti?

Rainy nights
17-04-2011, 15:05
Ok!

Ma la base del mio mp3/mp4 non è già buona?


Che cuffie consiglieresti?

LA base va bene, sono le cuffiette in bundle da cambiare. Specie nel caso fossero queste:

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/box2.jpg

Technology11
17-04-2011, 16:06
Mi sembrano proprio quelle!!


tralasciando l'estetica, e calcolando la qualità audio, con 50€, cosa potrei prendere?

deca90
18-04-2011, 10:13
Rainy nights secondo te mi conviene aspettare il fiio e11 oppure prendere direttamente il fiio e5, considera che lo utilizzerai principalmente con le dr dre solo hd (so benissimo che non sn il massimo) pero le ho trovate a buon prezzo.
Grazie mille a te e a tutti gli utenti che popolano questo splendido forum

Rainy nights
18-04-2011, 12:57
Mi sembrano proprio quelle!!


tralasciando l'estetica, e calcolando la qualità audio, con 50€, cosa potrei prendere?
Passa nel 3d auricolari :)

Rainy nights secondo te mi conviene aspettare il fiio e11 oppure prendere direttamente il fiio e5, considera che lo utilizzerai principalmente con le dr dre solo hd (so benissimo che non sn il massimo) pero le ho trovate a buon prezzo.
Grazie mille a te e a tutti gli utenti che popolano questo splendido forum

Aspetta l'11, lo aspetto anche io per curiosità :)

deca90
16-06-2011, 21:49
Ciao rayiny nights ho prese il fiio e5, va bene pero vorrei prendere un altro amplificatore per confronto e vedere quale suona meglio.
Che mi consigli??
Grazie mille

Rainy nights
16-06-2011, 21:50
Ciao rayiny nights ho prese il fiio e5, va bene pero vorrei prendere un altro amplificatore per confronto e vedere quale suona meglio.
Che mi consigli??
Grazie mille

L'E11 :)

Giuss
17-06-2011, 08:43
L'E11 da quanto ho visto usa gli stessi componenti del Mini3 che uso io e che funziona molto bene, quindi dovrebbe essere un buon amplificatore.

L'unica differenza è che utilizza una batteria da 3.7V quindi presumo che abbia un convertitore/elevatore di tensione interno.

deca90
17-06-2011, 09:26
Se fosse un po piu contenuto nelle dimensioni sarebbe l ideale, a me interesserebbe uno di dimensioni simile al fiio e5.
Grazie a entrambi

Ah ma qualcuno sul forum ha gia provato il fiio e11?

deca90
17-06-2011, 09:55
Che ne pensate del soundmagic A10, come prezzo si aggira sui 50 euro se non sbaglio, ed è piu piccolo rispetto al fiio e11

Rainy nights
17-06-2011, 11:37
Che ne pensate del soundmagic A10, come prezzo si aggira sui 50 euro se non sbaglio, ed è piu piccolo rispetto al fiio e11

Non ne ho letto nulla e non ho potuto provarlo :stordita:

deca90
19-06-2011, 09:38
Dai mi sono convinto per il fiio e11, tanto nel peggiore dei casi lo troverei a vendere subito o sbaglio?

Ah ho gia postato su altri topic questa domanda, che lod mi consiglieresti oltre il fiio L3??

Sulla baia cè ne sono molti, ma non so proprio tra quale scegliere.
Prezzo intorno ai 20 euro.

Grazie a tutti

Rainy nights
19-06-2011, 10:23
Dai mi sono convinto per il fiio e11, tanto nel peggiore dei casi lo troverei a vendere subito o sbaglio?

Ah ho gia postato su altri topic questa domanda, che lod mi consiglieresti oltre il fiio L3??

Sulla baia cè ne sono molti, ma non so proprio tra quale scegliere.
Prezzo intorno ai 20 euro.

Grazie a tutti

Io prenderei solo quelli Fiio, costano poco e sono fatti bene :)

deca90
19-06-2011, 13:58
Altrimenti potrei comprare un adattore per l ipod è poi comprare un cavo jack audio, cosi nel caso in cui si scarichi il lettore posso utilizzarlo, sfruttando l uscita audio; che ne pensi?

Giuss
21-06-2011, 13:04
Io per l'ipod uso il Fiio L1 e va benissimo

deca90
21-06-2011, 14:54
Ho deciso per il fiio L9, vendendo alcune foto mi sembra che sia stato progettato appositamente per utilizzarlo con l amp agganciato dietro al lettore.

gazza71
02-07-2011, 09:44
Che ne pensate del soundmagic A10, come prezzo si aggira sui 50 euro se non sbaglio, ed è piu piccolo rispetto al fiio e11

Ho appena ricevuto il Soundmagic A10, ho avuto modo di provarlo pochi minuti connesso all'Ipod classic con le PL30 (anch'esse nuove di pacca) come IEM, sono rimasto sbalordito dalla qualità del suono: ho ascoltato un brano dei Deep Purple dal vivo (Lazy & drum solo dal live at NEC Birmingham arena del 1993) l'headstage è stupefacente e il suono molto dettagliato e cristallino, durante l'assolo di Paice sembrava che fossi direttamente davanti alla batteria...

deca90
02-07-2011, 10:19
Ormai ho acquistato il fiio e11, dovrei riceverlo a giorni.
Se riesco a vendere il fiio e5 con il lod incluso, potrei farci un pensierino.

Per caso qualcuno di voi è interessato?
Graziee

Rainy nights
02-07-2011, 10:37
Ormai ho acquistato il fiio e11, dovrei riceverlo a giorni.
Se riesco a vendere il fiio e5 con il lod incluso, potrei farci un pensierino.

Per caso qualcuno di voi è interessato?
Graziee

Apri un post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=145


Ma prima leggi il regolamento. :)

deca90
02-07-2011, 11:23
Gia fatto, grazie:D

Che dici Rainy nights sono andato bene col fiio e11?

Rainy nights
02-07-2011, 16:06
Gia fatto, grazie:D

Che dici Rainy nights sono andato bene col fiio e11?

Per me alla grande, anzi ti chiedo di fare un 3d e pubblicare qualche foto e impressione se hai tempo :D

dodo_dj
09-10-2011, 02:28
Come da titolo, ho deciso di aprire questo thread ora, dato che già ho ricevuto domande su qualcuno dei piccoli amplificatori in mio possesso.
Di seguito delle veloci foto scattate a ognuno dei primi tre citati, il fiio E5 resterà come confronto economico e come base per capire se davvero conviene spendere o meno così tanti soldini per apparecchi del genere.
Ricordo per onestà che non ho mai gradito il Fiio E5, lo presi da Archi insieme al suo E3 e alla fine il suo posto è sempre stato un cassetto.

Hippo Box

Chassis in metallo, peso sicuramente non indifferente ma costruzione davvero impeccabile; ecco come si presenta l'hippo box, un concorrente di spessore nella marea degli amp portatili usciti in questi due anni.
Ha una batteria ricaricabile, ancora non sono riuscita a farlo scaricare una volta quindi non posso dire nulla sull'autonomia.
Ha un selettore per aumentare i bassi e uno per avere un boost di volume, non presenta potenziometro e il volume lo dobbiamo regolare da lettore.
Non ha un pulsante di accensione, qualora inserissimo un jack nell'apposita uscita l'amp si accenderà da solo mostrandoci un led azzurro acceso.
Viene fornito con un adattatore line-out per ipod e un cavo per il collegamento al lettore....



Ottima recenzione!
Dove posso avere altre info sul prodotto del tipo l'acquisto etc...??

Graze

dodo_dj
11-10-2011, 19:25
dove vosso qcuistare Hippo Box ?

jojomax
07-11-2011, 08:08
:eek: questo forum è utilissimo! Ho letto anche quasi tutto ciò che ha scritto la preparatissima Rainy Nights! wow.. Ma dove trovo l'Hippo Box?? :mbe:

magisterarus
07-11-2011, 08:46
dove vosso acquistare Hippo Box ?

:eek: questo forum è utilissimo! Ho letto anche quasi tutto ciò che ha scritto la preparatissima Rainy Nights! wow.. Ma dove trovo l'Hippo Box?? :mbe:

Si può acquistare solo da Jaben (la nuova versione):

http://jaben.net/shopping2/Hippo_Box.html

Direi che a quel prezzo si può trovare di molto meglio

http://www.touchmyapps.com/2011/02/11/hippo-box-headphone-amp-in-review/

miriddin
07-11-2011, 09:02
Direi che a quel prezzo si può trovare di molto meglio.

Confermo!;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36292887&postcount=447

jojomax
07-11-2011, 09:54
Quindi consigliate questo? Ma per pilotare delle grado igrado e forse delle monster detox con un clip+? non vorrei spendere un capitale, boh..

Il Fiio e6 potrebbe andare bene ad esempio?

Da Jaben c'è in offerta a 99 euri l'accoppiata Hippo box e le cuffiette hippo vb.. che ne pensate?

Rino88ex
24-12-2013, 09:26
Ma come suonano con cuffie serie, tipo AKG K240 MKII (55ohms)???

In particolare il Fiio11.