View Full Version : Sparatutto realistico
Pingu1084
29-08-2010, 17:57
Salve a tutti, sto cercando uno sparatutto realistico (FTS o TPS che sia), ma non sono molto informato quindi ho deciso di chiedere a voi.
Un mio amico mi ha consigliato Operation Flashpoint e ArmA, che ne pensate?
Se volete consigliarmi altri giochi devono essere abbastanza vecchi dato che, purtroppo, ho una macchina un po' obsoleta.
blade9722
29-08-2010, 18:17
Salve a tutti, sto cercando uno sparatutto realistico (FTS o TPS che sia), ma non sono molto informato quindi ho deciso di chiedere a voi.
Un mio amico mi ha consigliato Operation Flashpoint e ArmA, che ne pensate?
Se volete consigliarmi altri giochi devono essere abbastanza vecchi dato che, purtroppo, ho una macchina un po' obsoleta.
F.E.A.R.
Pingu1084
29-08-2010, 18:31
F.E.A.R.
Ne sei sicuro? Io ho detto che stavo cercando uno sparatutto realistico, ma girando un po' di siti c'è scritto che F.E.A.R. è un survival horror.
Se hai un pc vecchio allora potresti provare con il primo Operation Flashpoint, anche se è davvero old come gioco, però è sicuramente un fps realistico.
Altrimenti puoi provare anche con ARMA il primo, però questo è già più pesante.
Fear è vecchio come gioco, ma è tutt'altro che realistico.
TheInvisible
30-08-2010, 07:17
Se hai un pc vecchio allora potresti provare con il primo Operation Flashpoint, anche se è davvero old come gioco, però è sicuramente un fps realistico.
Altrimenti puoi provare anche con ARMA il primo, però questo è già più pesante.
Fear è vecchio come gioco, ma è tutt'altro che realistico.
Ciao,
ARMA è un gioco pesantissimo non ti conviene provarlo (il motore grafico è stato fatto con i piedi e inoltre è pieno di bug), al massimo ARMA2, ma se il pc è obsoleto ci sono pochissime possibilità
Ciao e Buona giornata
Jon Irenicus
30-08-2010, 07:55
Quoto Arma (anche il fatto che il 2 è un mattone).
Sennò Stalker che moddato a dovere diventa bello anche per il realismo (con licenze per l'ambientazione!:D) anche se non come arma e cmq è un gioco impegnativo.
Dato che dici di avere un pc un pò vecchio io ti consiglierei di provare la mod "Infiltration" per Unreal Tournament.
Unreal Tournament dovrebbe girare stupendamente anche su un pc vecchio.
La mod infiltration la puoi scaricare dal sito apposito. E' abbastanza pesante come download.
E' possibile giocare, oltre che ovviamente in multiplayer, anche in SP con i bot configurabili. I bot sono abbastanza buoni e si possono configurare nel dettaglio.
Le mappe sono svariate e si può anche gestire una squadra di bot con comandi semplici (tipo seguimi, vai là, coprimi, etc...).
Metal Icarus
30-08-2010, 10:34
Il caro vecchio Counter Strike è ancora molto giocato online...
eRmacina
30-08-2010, 12:39
se puoi metti la tua configurazione? anche se alla fine di FPS realistici a parte la serie Arma negli ultimi anni non è uscito niente
comunque io ti consiglio tutta la serie Ghost Recon a partire dal primo più espansioni,e i più recenti Advanced Warfighter 1 e il 2,anche Operation Flashpoint come ti è stato già consigliato,questi per ambianti prevalentemente aperti
se ti piacciono anche tattici/realistici in ambienti "chiusi" con blitz antiterrorismo e cose dal genere,ti consiglio Rainbow Six 3: Raven Shield più espansioni e SWAT 4 più espansione,poi c'è anche America's Army 3 anche se sinceramente non lo trovo un gran che
credo di aver fatto una lista abbastanza completa anche perché come già detto non ne fanno più di questo genere :(
Come già detto swat 4, rainbow six vari, call of duty vari(che non sono estremamente pesanti).
Project Reality (http://www.realitymod.com/), che è una mod di Battlefield 2.
È realistico e a volte fin troppo. Ma è abbastanza complicato da usare, bisogna studiarsi il manuale :D
Ovviamente è un gioco di guerra. Per il gameplay ci sono video benfatti su youtube.
Anche il vecchio mitico vietcong lo trovavo abbastanza realistico.
Sempre rimanendo in giochi di guerra.
Quoto Swat 4, me ne ero dimenticato, anche questo è abbastanza realistico e anche vecchiotto.
29Leonardo
30-08-2010, 13:45
Hidden & Dangerous
blade9722
30-08-2010, 15:29
Ne sei sicuro? Io ho detto che stavo cercando uno sparatutto realistico, ma girando un po' di siti c'è scritto che F.E.A.R. è un survival horror.
Mah, l'ambientazione é horror, anche se la maggior parte degli avversari sono soldati, ma a questo punto non ho capito bene cosa intendi con "realistico".
F.E.A.R. é uno sparatutto in cui la componente di combattimento é piuttosto realistica, con tattica dell'ingaggio (no spawn improvvisi), armi ed avversari plausibili.
Mah, l'ambientazione é horror, anche se la maggior parte degli avversari sono soldati, ma a questo punto non ho capito bene cosa intendi con "realistico".
F.E.A.R. é uno sparatutto in cui la componente di combattimento é piuttosto realistica, con tattica dell'ingaggio (no spawn improvvisi), armi ed avversari plausibili.
dai titoli che ha citato con "realistico" penso intendesse realistico nel senso di possibile nel mondo :D Quindi senza alieni, zombie, e simili
eRmacina
30-08-2010, 16:47
Mah, l'ambientazione é horror, anche se la maggior parte degli avversari sono soldati, ma a questo punto non ho capito bene cosa intendi con "realistico".
F.E.A.R. é uno sparatutto in cui la componente di combattimento é piuttosto realistica, con tattica dell'ingaggio (no spawn improvvisi), armi ed avversari plausibili.
hai un concetto strano di realismo F.E.A.R. è si un bel gioco ma non ha niente di realistico,a partire dalla trama,fucile laser e slow motion,tattica e realismo sono due cose differenti,anche un gioco arcade può essere tattico
hai un concetto strano di realismo F.E.A.R. è si un bel gioco ma non ha niente di realistico,a partire dalla trama,fucile laser e slow motion,tattica e realismo sono due cose differenti,anche un gioco arcade può essere tattico
Concordo.
Forse intendeva realistico nel senso che siccome un gioco è fatto bene, ti immerge nella storia e sembra reale.
Ma in questo modo può sembrare reale anche Aliens vs. Predator, ma non è affatto plausibile :D
Come diceva blade9722 è realistico quando ci sono armi ed avversari plausibili.
E sono d'accordo, ma i nemici di F.E.A.R. non mi paiono plausibili :D (per quanto anch'io lo reputi un buon gioco, suggestivo tra l'altro).
blade9722
30-08-2010, 17:29
dai titoli che ha citato con "realistico" penso intendesse realistico nel senso di possibile nel mondo :D Quindi senza alieni, zombie, e simili
hai un concetto strano di realismo F.E.A.R. è si un bel gioco ma non ha niente di realistico,a partire dalla trama,fucile laser e slow motion,tattica e realismo sono due cose differenti,anche un gioco arcade può essere tattico
Concordo.
Forse intendeva realistico nel senso che siccome un gioco è fatto bene, ti immerge nella storia e sembra reale.
Ma in questo modo può sembrare reale anche Aliens vs. Predator, ma non è affatto plausibile :D
Come diceva blade9722 è realistico quando ci sono armi ed avversari plausibili.
E sono d'accordo, ma i nemici di F.E.A.R. non mi paiono plausibili :D (per quanto anch'io lo reputi un buon gioco, suggestivo tra l'altro).
Perché considero F.E.A.R. (il primo) "realistico":
- niente spawn improvviso, con soldati che si materializzano davanti a te. Sono tutti giá piazzati nell'area di gioco, e se ti ingegni puoi anche sorprenderli
- niente respawn
- niente soldati con poteri psichici, che sanno sempre dove sei, non importa quanto tu sia bravo a nasconderti
- i soldati poco corazzati vanno giú con una sventagliata
- quelli corazzati sono lenti nei movimenti, inoltre vengono rallentati dal contraccolpo dei colpi delle armi pesanti
- lanciare una granata, oppure far girare una torretta o il torso di un mech sono operazioni che richiedono tempo
- se attraversi uno spiazzo in presenza di un cecchino sei morto
Call of Duty, secondo me, non é realistico, anche se l'ambientazione é storica.
Perché considero F.E.A.R. (il primo) "realistico":
- niente spawn improvviso, con soldati che si materializzano davanti a te. Sono tutti giá piazzati nell'area di gioco, e se ti ingegni puoi anche sorprenderli
- niente respawn
- niente soldati con poteri psichici, che sanno sempre dove sei, non importa quanto tu sia bravo a nasconderti
- i soldati poco corazzati vanno giú con una sventagliata
- quelli corazzati sono lenti nei movimenti, inoltre vengono rallentati dal contraccolpo dei colpi delle armi pesanti
- lanciare una granata, oppure far girare una torretta o il torso di un mech sono operazioni che richiedono tempo
- se attraversi uno spiazzo in presenza di un cecchino sei morto
Call of Duty, secondo me, non é realistico, anche se l'ambientazione é storica.
Per fps realistico di solito si intende un gioco che simula in tutto e per tutto quella che dovrebbe essere l'esperienza di un soldato moderno su di un campo di battaglia. Ciò comporta innanzitutto il fatto che si può essere uccisi con un solo colpo, si può rimanere feriti, vi è un limite alle armi che si possono trasportare , bisogna riuscire a coordinare le proprie truppe, difficoltà nel distinguere le proprie truppe dai nemici durante gli scontri, bisogna eventualmente pilotare dei veicoli ecc...
I maggiori esponenti del genere "dovrebbero" essere O.F. e Arma.
Fear invece rientra maggiormente nei canoni di uno sparatutto classico.
blade9722
30-08-2010, 17:48
Per fps realistico di solito si intende un gioco che simula in tutto e per tutto quella che dovrebbe essere l'esperienza di un soldato moderno su di un campo di battaglia. Ciò comporta innanzitutto il fatto che si può essere uccisi con un solo colpo, si può rimanere feriti, vi è un limite alle armi che si possono trasportare , bisogna riuscire a coordinare le proprie truppe, difficoltà nel distinguere le proprie truppe dai nemici durante gli scontri, bisogna eventualmente pilotare dei veicoli ecc...
I maggiori esponenti del genere "dovrebbero" essere O.F. e Arma.
Fear invece rientra maggiormente nei canoni di uno sparatutto classico.
Dunque, l'autore del thread ha parlato di "sparatutto", cioé FPS/TPS.
Quello che tu citi é un altro genere di gioco, chiamato "Tactical shooter", che non é propriamente uno "sparatutto".
Quello che tu citi é un altro genere di gioco, chiamato "Tactical shooter", che non é propriamente uno "sparatutto".
Chiamalo sparatutto tattico o simulatore di guerra se più ti aggrada, ma il senso è quello. E credo che l'autore del thread intendesse proprio ciò che ho detto. Il termine sparatutto va bene anche se riferito ad O.F. o Arma.
Ma non voglio dire che FEAR non sia realistico, anche se penso di no, ma un tactical shooter può benissimo essere un FPS o TPS.
Comunque cosa ne dite di Max Payne (TPS)? Non l'ho mai finito, ma mi pare che sia perlopiù realistico.
in ambito multiplayer ci sono anche America's Army (gratis) e red orchestra (costa un cazz...)
29Leonardo
30-08-2010, 18:57
Ma non voglio dire che FEAR non sia realistico, anche se penso di no, ma un tactical shooter può benissimo essere un FPS o TPS.
Comunque cosa ne dite di Max Payne (TPS)? Non l'ho mai finito, ma mi pare che sia perlopiù realistico.
NO :D
Il protagonista ogni smitragliata fa salti da una parte all'altra con tanto di slo-mo. :D
Manololeccese
30-08-2010, 19:04
Secondo me Arma II però... è fatto un po' con i piedi. Io l'ho giocato un po' e in quanto a simulazione ci siamo ma l'ho disinstallato altrimenti strappavo il monitor come un foglio di carta!!!
giacomo_uncino
30-08-2010, 20:55
realistici con un pc vecchio il già citato Operation Flaspoint, il primo Ghost Recon, SWAT 4, Close Combat: First to Fight e Rainbow Six anche se gli ultimi 4 sono tattici
blade9722
30-08-2010, 21:58
Chiamalo sparatutto tattico o simulatore di guerra se più ti aggrada, ma il senso è quello. E credo che l'autore del thread intendesse proprio ciò che ho detto. Il termine sparatutto va bene anche se riferito ad O.F. o Arma.
Beh, allora può dare un'occhiata ai Tom's Clancy
Pingu1084
31-08-2010, 10:42
Scusate se non ho risposto subito ma mi ero dimenticato di controllare questo topic.
Ho dato una rapida occhiata ai nuovi consigli che mi avete dato (fra poco mi leggo per bene tutti i post) e volevo aggiungere che anche quelli tattici mi sembrano perfetti allo scopo (ho trovato SWAT 4 fantastico).
Con realistico intendevo appunto che nel gioco appaiono cose possibili anche nella realtà, nel caso di "un gioco fatto così bene che ti immerge nella storia e sembra reale" penso che sia più corretto definirlo immersivo (ma queste sono sottigliezze).
Ho visto tra i consigli anche Call of Duty e Max Payne, ma questi non li ritengo realistici perchè contengono degli elementi che non potrebbero esistere nella vita reale (anche se Call of Duty è bello e Max Payne è fantastico).
Siccome mi avete chiesto di postare l'hardware della mia macchina per consigliarmi meglio eccolo qui:
CPU: Pentium IV 2,40 GHz RAM: 768MB (ma se trovo dei giochi per cui ne vale davvero la pena potrei portarla a 1GB) GPU: Nvidia GeForce FX 5200
EDIT: Ho installato Operation Flashpoint (il primo) e gira bene, sembra molto bello, ma ancora mi devo abituare alle meccaniche di gioco e penso che ne varrà la pena.
Sto scaricando il demo di ArmA (anche qui il primo) dato che mi avete detto che è molto pesante e quindi voglio prima provarlo.
Adesso mi scarico anche il Project Reality Mod per Battlefield 2, ma ci sono dei server su cui viene usato ho faccio fatica a trovarne?
Per tutti gli altri giochi che mi avete consigliato adesso do un'occhiata in giro per la rete e poi vi farò sapere.
Grazie a tutti
con questa configurazione credo che riuscirai a giocare bene solo al primo O.F, avevo un pc simile al tuo e Arma mi girava malissimo.
Siccome mi avete chiesto di postare l'hardware della mia macchina per consigliarmi meglio eccolo qui:
CPU: Pentium IV 2,40 GHz RAM: 768MB (ma se trovo dei giochi per cui ne vale davvero la pena potrei portarla a 1GB) GPU: Nvidia GeForce FX 5200
Mh la più limitante è la scheda video penso, ma più o meno è tutto bilanciato. Non credo che valga la pena di cambiare un componente solo. Forse se trovassi una scheda video migliore usata magari ... a qualche mercatino ... qualcosa tipo una ATi 3650 AGP ...
Adesso mi scarico anche il Project Reality Mod per Battlefield 2, ma ci sono dei server su cui viene usato ho faccio fatica a trovarne?
Mah... server non ce ne sono moltissimi, ma già ne trovi ;).
Verifica però i requisiti minimi, perchè PR non è affatto leggero, anche se il motore grafico è del 2005... ma forse impostandolo a dettagli bassi dovresti avere delle speranze di farlo girare decentemente.
Pingu1084
31-08-2010, 13:29
Mah... server non ce ne sono moltissimi, ma già ne trovi ;).
Verifica però i requisiti minimi, perchè PR non è affatto leggero, anche se il motore grafico è del 2005... ma forse impostandolo a dettagli bassi dovresti avere delle speranze di farlo girare decentemente.
Rispetto a Battlefield 2 privo di mod è molto pesante? Io giocandolo con tutto al minimo tranne la zona visibile settata al massimo trovo solo qualche piccolo problema durante i caricamenti e a volte all'apertura del menu di selezione della classe. Se quella mod dovesse appesantire il gioco non penso che il mio computer reggerebbe (credo che il mio computer sia poco al di sotto dei requisiti minimi per Battlefield 2, quindi questi leggeri rallentamenti li considero normali).
Rispetto a Battlefield 2 privo di mod è molto pesante? Io giocandolo con tutto al minimo tranne la zona visibile settata al massimo trovo solo qualche piccolo problema durante i caricamenti e a volte all'apertura del menu di selezione della classe. Se quella mod dovesse appesantire il gioco non penso che il mio computer reggerebbe (credo che il mio computer sia poco al di sotto dei requisiti minimi per Battlefield 2, quindi questi leggeri rallentamenti li considero normali).
Ho letto che i requisiti minimi in teoria sono gli stessi di BF2.
Però alcune mappe sono molto grandi, quindi di fatto PR risulta un po' più pesante. Ma se abbassi i dettagli e un po' il campo visivo (questo è d'obbligo), secondo me riesci a farlo girare come BF2.
Quindi vedi tu, se per te BF2 gira decentemente, probabilmente con PR ce la puoi fare... poi va provato e basta.
Per quanto riguarda il menù, appena finito di caricare la mappa, il gioco carica le texture mi pare nella memoria video.
Questo processo può durare alcuni secondi, durante i quali scatta tutto. Poi dopo dovrebbe girare bene.
Prima avevo un Pentium 4 2800, e lo notavo moltissimo. Appena caricato dovevo aspettare almeno 5/10 secondi prima di giocare.
Tu col 2400 potresti dover aspettare anche di più.
The_Crimson_King
31-08-2010, 14:29
Quoto Swat 4, me ne ero dimenticato, anche questo è abbastanza realistico e anche vecchiotto.
:ave:
Pingu1084
31-08-2010, 14:50
Ho letto che i requisiti minimi in teoria sono gli stessi di BF2.
Però alcune mappe sono molto grandi, quindi di fatto PR risulta un po' più pesante. Ma se abbassi i dettagli e un po' il campo visivo (questo è d'obbligo), secondo me riesci a farlo girare come BF2.
Quindi vedi tu, se per te BF2 gira decentemente, probabilmente con PR ce la puoi fare... poi va provato e basta.
Per quanto riguarda il menù, appena finito di caricare la mappa, il gioco carica le texture mi pare nella memoria video.
Questo processo può durare alcuni secondi, durante i quali scatta tutto. Poi dopo dovrebbe girare bene.
Prima avevo un Pentium 4 2800, e lo notavo moltissimo. Appena caricato dovevo aspettare almeno 5/10 secondi prima di giocare.
Tu col 2400 potresti dover aspettare anche di più.
Adesso è tutto molto più chiaro! Il Project Reality lo proverò fra qualche giorno e vedrò come gira (spero bene perchè mi sembra ben fatto anche solo perchè hanno rimosso le "Enemy Name Tags").
Ho dato un'occhiata a Rainbow Six e Ghost Recon e se non ho capito male sono degli sparatutto tattici (quindi simili a SWAT 4?)
eRmacina
31-08-2010, 15:40
Ho dato un'occhiata a Rainbow Six e Ghost Recon e se non ho capito male sono degli sparatutto tattici (quindi simili a SWAT 4?)
Rainbow Six era il diretto concorrente della serie Swat 4 quindi come meccanica di gioco molto simile,mentre Ghost Recon è guerra classica con ambienti più ampi
taleboldi
31-08-2010, 16:27
se cerchi un fps online realistico e hai HL2, potresti provare la mod gratuita Insurgency (http://www.insmod.org/)
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.