night_angel
29-08-2010, 18:16
Provengo da un Logitech MX 500 al quale si è rotto il sensore (non si accendere più la luce rossa). Precedentemente venivo da un Microsoft Sidewinder Explorer 3000. Entrambi i mouse sono stati ottimi sotto il profilo dell'ergonometria.
Le mie esigenze riguardo il nuovo mouse non sono orientate al gaming ma alla comodità e comfort di utilizzo (circa 10 ore al giorno lavoro e svago), alla ricerca di un ottimo mouse wireless con ricarica tramite usb e da un mouse lungo e pesante e quindi non leggero.
Ho la mano lunga e sottile e mi piacciono soluzione ergonomiche. Lavoro principalmente col notebook e spesso con un pc fisso dove mi occupo di grafica.
Ho letto che ad alcune persone il Logitech Performance MX ha dato problemi al polso durante il suo utilizzo e che è stato un downgrade rispetto al Logitech Revolution MX.
Ho già visto altre marche tipo Razor, Rokkat, CM e non sono interessato.
Non ho problemi di budget in quanto lo ritengo un investimento salutare per il polso dato che lo utilizzerò finchè si romperà.
Le uniche "pecche" che ho trovato su entrambi è che il Sidewinder X8 ha la regolazione dei DPI che non m'interessa, mentre il Performance MX ha un'impugnatura sul retro troppo sottile e che quindi potrebbe generarmi sei dolori al polso.
Quale dei 2 mouse in oggetto mi consigliate secondo le vostre esperienze di utilizzo normale e quindi anche non in gaming?
Le mie esigenze riguardo il nuovo mouse non sono orientate al gaming ma alla comodità e comfort di utilizzo (circa 10 ore al giorno lavoro e svago), alla ricerca di un ottimo mouse wireless con ricarica tramite usb e da un mouse lungo e pesante e quindi non leggero.
Ho la mano lunga e sottile e mi piacciono soluzione ergonomiche. Lavoro principalmente col notebook e spesso con un pc fisso dove mi occupo di grafica.
Ho letto che ad alcune persone il Logitech Performance MX ha dato problemi al polso durante il suo utilizzo e che è stato un downgrade rispetto al Logitech Revolution MX.
Ho già visto altre marche tipo Razor, Rokkat, CM e non sono interessato.
Non ho problemi di budget in quanto lo ritengo un investimento salutare per il polso dato che lo utilizzerò finchè si romperà.
Le uniche "pecche" che ho trovato su entrambi è che il Sidewinder X8 ha la regolazione dei DPI che non m'interessa, mentre il Performance MX ha un'impugnatura sul retro troppo sottile e che quindi potrebbe generarmi sei dolori al polso.
Quale dei 2 mouse in oggetto mi consigliate secondo le vostre esperienze di utilizzo normale e quindi anche non in gaming?