View Full Version : Modalità di trasferimento dati
computerses89
29-08-2010, 13:11
per esigenze di lavoro ho la necessità di trasferire grandi quantità di dati da hardisk con svariate interfacce (sata, ide, usb) da un pc a un altro ed in breve tempo.
mi risulta impossibile fare questo al momento in quanto per trasferire 45gb da un hardisk sata tramite adattatore usb ad un altro pc, ci impiego ben 16 ore e devo fare delle pause in quanto l'alimentatore dell'hardisk esterno diventa a dir poco rovente (pochi giorni è preso letteralmente a fuoco).
non c'è un modo più veloce per fare tutto questo?o un hardisk (ricevente) che mi trasferisca i dati molto più velocemente?oppure dovrei cambiare metodo di trasferimento?
alecomputer
29-08-2010, 17:02
Se i 2 pc sono vicini potresti collegarli in rete , cosi eviti di dover trasferire i dati con i dischi fissi .
Se invece non puoi creare una rete tra i 2 pc , ti conviene comprare un disco esterno con interfaccia E-sata , e dotare i 2 pc di porta E-sata , in questo modo 45 gb dovrebbe riuscire a copiarli in circa 15-20 minuti .
Se l' alimentatore del disco esterno scalda troppo , puoi mettere una ventola che lo raffreddi , magari alimentata dallo stesso alimentatore .
computerses89
30-08-2010, 10:04
ma se li metto in rete e metto i dati nella cartella "Documenti Condivisi",
e poi formatto uno dei due pc, i dati li perdo?
alecomputer
30-08-2010, 17:06
Perdi i dati solo se formatti il pc con la cartella deve sono fisicamente i file . Se i dati si trovano sull' altro pc , non vanno persi .
Per evitare problemi come questo comunque ci sono anche i dischi di rete chiamati nas , che sono disci fissi esterni da collegare in rete con i 2 pc , cosi fisicamente i dati si trovano sul disco di rete esterno e non sui pc . In caso di rottura o formattazione dei pc , i dati rimangono sul disco esterno .
UtenteSospeso
30-08-2010, 18:36
Sposta l'hd nell'altro pc copi i dati, poi rimetti a posto e formatti.
computerses89
30-08-2010, 23:26
a questo punto sono indeciso sul da farsi.
il bello è che non tutti i pc che mi capitano tra le mani hanno una scheda di rete e neanche a parlarne di un'interfaccia e-sata.
e poi al momento ho un portatile e quindi non posso nemmeno collegare gli hardisk ide/sata!
mi intriga l'e-sata, come funziona questa interfaccia?
UtenteSospeso
31-08-2010, 12:36
L'E-SATA è pari pari quella SATA interna, cambia solo il tipo di connettore.
Il disco e-sata necessita di alimentazione.
computerses89
31-08-2010, 12:52
come posso dotare un pc dell'interfaccia in questione?
alecomputer
31-08-2010, 17:07
Se e un pc moderno desktop , con connettori sata sulla scheda madre , basta che ti compri un adattatore da sata a e-sata costo pochi euro .
Mentre per un portatile esistono delle schede aggiuntive tipo Express card >>> e-sata .
computerses89
31-08-2010, 18:41
purtroppo ho a che fare con tutti i tipi di pc...dai vecchi pentium e portatili ai nuovi pc desktop/portatili..dovrei comprare più di un adattatore..
1-sata a e-sata;
1-ide a e-sata
1-express card a e-sata
dato che la velocità di trasferimento è uguale non converrebbe usare il semplice sata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.