PDA

View Full Version : Rete morta dopo tentativo allegato Gmail (Win7 + router)


SaintTDI
29-08-2010, 11:19
Ciao a tutti,

cerco di spiegare il mio problema che veramente non riesco a capire!

Tanto per iniziare vi dico che sul portatile con Windows XP questo problema non succede.

Il problema è questo:

PC Fisso con Windows 7 Ultimate, connesso tramite ethernet al router U.S. Robotics 802.11g Wireless Router (USR5462). Tramite server DHCP, tutto in automatico. Indirizzo del Router è 192.168.2.1 La navigazione va tranquillissima... senza problemi... download e upload di quantità elevata di dati senza problemi. Sul Centro connessioni di Rete e condivisioni di Win 7 mi dà tranquillamente Rete Domestica... tutto va alla grande. :)

Appena probo ad inviare un allegato tramite Gmail (qualsiasi Browser chrome, firefox, ie) dopo pochissimo si blocca la rete... e non sono più connesso. Non riesco neanche a raggiungere il router. Il mio pc non è pingabile, e sul Centro connessioni mi dà "Rete non identificata". :(

facendo un ipconfig /renew niente... non và mi dice "Un errore durante il rinnovo dell'interfaccia Connessione alla rete locale LAN: impossibile contattare il server DHCP. Time out della richiesta" :(

L'unico modo per risolvere il problema è riavviare il pc! non c'è altro da fare... neanche staccando il cavo ethernet!

ho provato ad allegare un file su hotmail e funziona! :(

quindi è gmail con il fisso... ma quale può essere il problema?

grazie a tutti!

Contemax59
30-08-2010, 08:37
Il problema è questo:
Appena provo ad inviare un allegato tramite Gmail (qualsiasi Browser chrome, firefox, ie) dopo pochissimo si blocca la rete... e non sono più connesso. Non riesco neanche a raggiungere il router. Il mio pc non è pingabile, e sul Centro connessioni mi dà "Rete non identificata". :(

Sapevo che un giorno gli alieni sarebbero sbarcati sulla terra e quel giorno è arrivato! :eek: :eek:

Battute a parte, devo dire che dopo aver letto il tuo problema sono andato a leggere la guida utente dell'US Robotics ed ho visto che essendo solo un router ha bisogno di un modem che gli fornisca la linea internet.

Domande relative al tuo router:
1) che modem utilizzi per avere accesso alla rete? In sostanza il cavo attaccato alla porta WAN dove va a finire?
2) nella sezione WAN del pannello di configurazione dell'US, qual'è l'impostazione attiva?
3) c'è stato un momento preciso dal quale questo problema è iniziato?
4) il firewall è attivato?

Dalle tue risposte cercherò di capirci qualcosa in più....

Ciauz

Edit: visto che il problema si verifica con Windows 7 e non con XP (XP collegato via eth o wireless?), probabilmente anche Windows entra in gioco ma prima mi serve sapere come sono le impostazioni del router.

SaintTDI
30-08-2010, 09:26
Sapevo che un giorno gli alieni sarebbero sbarcati sulla terra e quel giorno è arrivato! :eek: :eek:

Battute a parte, devo dire che dopo aver letto il tuo problema sono andato a leggere la guida utente dell'US Robotics ed ho visto che essendo solo un router ha bisogno di un modem che gli fornisca la linea internet.

Domande relative al tuo router:
1) che modem utilizzi per avere accesso alla rete? In sostanza il cavo attaccato alla porta WAN dove va a finire?
2) nella sezione WAN del pannello di configurazione dell'US, qual'è l'impostazione attiva?
3) c'è stato un momento preciso dal quale questo problema è iniziato?
4) il firewall è attivato?

Dalle tue risposte cercherò di capirci qualcosa in più....

Ciauz

Edit: visto che il problema si verifica con Windows 7 e non con XP (XP collegato via eth o wireless?), probabilmente anche Windows entra in gioco ma prima mi serve sapere come sono le impostazioni del router.

eh si... giusto gl'alieni ehehhe :D grazie che mi hai risposto e ti sei incuriosito di questo caso ;)

Per quanto riguarda il portatile con XP l'ho provato sia in Wireless sia in Ethernet ma non dà problemi. Quindi non credo proprio che sia il router.


1) Si ineffetti non l'ho scritto... è collegato all'HAG di Fastweb ;)
2) Static IP Address
3) Mah... sinceramente non l'ho notato... credo che ci sia sempre stato... mi era capitato anche verso Luglio ma non mi andava di risolvere il problema :p ora invece è arrivata l'ora di risolvero :D
4) intendi Firewall di Win 7 o del Router? Del router è attivo

Contemax59
30-08-2010, 11:16
Per quanto riguarda il portatile con XP l'ho provato sia in Wireless sia in Ethernet ma non dà problemi. Quindi non credo proprio che sia il router.

Indubbiamente, il problema è su Windows 7 e c'è da capire il nesso tra un allegato di posta e la perdita dell'indentificazione della rete con relativa sconnessione... In pratica è come cercare di sapere cosa ha mangiato a colazione il mio robot personale :)

Premesso che dal punto di vista della sicurezza, non ho mai sentito di una sconnessione quale metodo di "protezione" da eventuali virus (poi tutto può essere), se Windows si comporta così c'è qualcosa che a livello OSI intercetta questo flusso dati e lo interrompe bruscamente. Penso che la prima cosa da fare sia quella di disattivare il firewall di Windows e ogni altro Antivirus installato, nonchè togliere dai task automatici tutto quello che non serve lasciando solo il minimo indispensabile, in sostanza dovresti avere al boot, un windows più pulito che puoi.
Prima di fare le verifiche di funzionamento meglio è ripulire le reti in Windows 7: da centro di connessione clicca sulla "casetta" della tua rete domestica (quella dove c'è scritto rete domestica non quella più in alto) nella finestra che si apre clicca in basso su "unisci o elimina percorsi di rete" e nel successivo pannello elimina ogni riferimento a reti presenti.
Credo che non potrai eliminare quella che stai usando quindi, prova a ripetere l'operazione con il pc sconnesso dalla rete.

Tutto questo escludendo a priori un malfunzionamento (bizzarro) della scheda ethernet.

Ciauz

SaintTDI
30-08-2010, 11:32
Indubbiamente, il problema è su Windows 7 e c'è da capire il nesso tra un allegato di posta e la perdita dell'indentificazione della rete con relativa sconnessione... In pratica è come cercare di sapere cosa ha mangiato a colazione il mio robot personale :)

Premesso che dal punto di vista della sicurezza, non ho mai sentito di una sconnessione quale metodo di "protezione" da eventuali virus (poi tutto può essere), se Windows si comporta così c'è qualcosa che a livello OSI intercetta questo flusso dati e lo interrompe bruscamente. Penso che la prima cosa da fare sia quella di disattivare il firewall di Windows e ogni altro Antivirus installato, nonchè togliere dai task automatici tutto quello che non serve lasciando solo il minimo indispensabile, in sostanza dovresti avere al boot, un windows più pulito che puoi.
Prima di fare le verifiche di funzionamento meglio è ripulire le reti in Windows 7: da centro di connessione clicca sulla "casetta" della tua rete domestica (quella dove c'è scritto rete domestica non quella più in alto) nella finestra che si apre clicca in basso su "unisci o elimina percorsi di rete" e nel successivo pannello elimina ogni riferimento a reti presenti.
Credo che non potrai eliminare quella che stai usando quindi, prova a ripetere l'operazione con il pc sconnesso dalla rete.

Tutto questo escludendo a priori un malfunzionamento (bizzarro) della scheda ethernet.

Ciauz

Ti ringrazio, proverò quando torno a casa... Cmq la cosa veramente strana è che inviando l'allegato con Hotmail funziona, tramite Gmail no! si vede che Gmail fà qualcosa che Hotmail non fà... il problema è capire cosa :(

SaintTDI
30-08-2010, 11:39
Stavo vendendo sul sito della Asus (scheda madre dove c'è la scheda ethernet) che i driver per Win 7 non ci sono...

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=fFZ8oUIGmLpwNMjj

mentre qui:

http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/ethernet/companies/attansic/models/l1_gigabit_ethernet/15243.html

sono riuscito a trovare i driver per la scheda ethernet... ora spero che questi driver vanno bene per me... non sò se questi vanno bene per la ethernet stand alone (se esiste).

Contemax59
30-08-2010, 12:54
sono riuscito a trovare i driver per la scheda ethernet... ora spero che questi driver vanno bene per me... non sò se questi vanno bene per la ethernet stand alone (se esiste).

La scheda Ethernet che hai è integrata (come tutte) nella scheda madre, quindi i drivers sono sempre stand-alone tranne a volte per le schede madri che hanno il chipset nVidia che non è il tuo caso, avendo Intel.

Dunque puoi provare anche quelli per Windows Vista nella versione x32 o x64 a seconda del tuo Windows 7.

Ciauz

Infinit0
23-11-2010, 09:20
sto avendo lo stesso identico problema anch'io
sono connesso con fastweb e appena provo a metter un allegato perde la connessione.. l'unico modo e' riavviare la scheda di rete... (riavvio pc o anche disattivare e riattivare solamente la scheda di rete)
fatto questo il pc torna a funzionare fino a quando non si provo ad allegare un altro file...

edit
ho anch'io un pc fisso con windows 7 ultimate
son fastweb anch'io

PRS
23-11-2010, 09:26
*SaintTDI-Quale driver di rete hai installato su Seven? Te lo chiedo perchè ho verificato che quello autoinstallato dal SO va bene mentre quello scaricato dal sito del produttore spesso crea problemi.

FulValBot
23-11-2010, 09:32
*SaintTDI-Quale driver di rete hai installato su Seven? Te lo chiedo perchè ho verificato che quello autoinstallato dal SO va bene mentre quello scaricato dal sito del produttore spesso crea problemi.

quello di windows update funziona o crea problemi?

cmq ho letto che per alcuni chipset bisogna usare un comando per disattivare una funzione di rete di windows 7...

PRS
23-11-2010, 11:09
Quello di Win va bene(io per esempio ho una scheda Realtek ,ma i driver scaricati mi danno un sacco di problemi...)

cmq ho letto che per alcuni chipset bisogna usare un comando per disattivare una funzione di rete di windows 7...
??? Illuminami

SaintTDI
08-02-2011, 15:08
*SaintTDI-Quale driver di rete hai installato su Seven? Te lo chiedo perchè ho verificato che quello autoinstallato dal SO va bene mentre quello scaricato dal sito del produttore spesso crea problemi.

cavolo c'ho pensato adesso di rivedere questo thread ;)

guarda ho appena verificato e come driver sulla scheda di rete ho Atheros e come firma digitale ho: Microsoft Windows Hardware Compatibility Publisher.

Dici che è questo da problemi? che cosa dovrei fare quindi?

PRS
08-02-2011, 15:20
Dovrebbe essere quello installato in auto da W7 . Non dovresti avere problemi.Se per caso vuoi provare quello aggiornato da Atheros ricorda di disattivare quello in uso e di non eliminarlo altrimenti sei fregato.Comunque se non hai problemi lascia stare tutto.Non credo troverai miglioramenti dall'update

SaintTDI
08-02-2011, 15:33
Dovrebbe essere quello installato in auto da W7 . Non dovresti avere problemi.Se per caso vuoi provare quello aggiornato da Atheros ricorda di disattivare quello in uso e di non eliminarlo altrimenti sei fregato.Comunque se non hai problemi lascia stare tutto.Non credo troverai miglioramenti dall'update

beh non riesco ad inviare allegati con l'email :(

Mmm e come faccio a disattivare quello in uso e usare quello aggiornato da Atheros?! :) (quest'ultimo lo prendo giustamente dal sito di Atheros vero?)

grazie ancora!!

FulValBot
08-02-2011, 16:14
il router ha l'ultimo firmware? prova a disattivare il dhcp su windows e anche nel router poi riprova.