View Full Version : Processore core i3-i5 temperature, consigli
freddy88
29-08-2010, 09:04
salve, ero intenzionato a prendere o un core i3 o un i5 (dipende principalmente dal budget che avrò a fine mese), però ho visto a casa di un amico che ha un i3 530 3ghz con il dissi della intel che anche solo per vedere un video su youtube in HD arriva a 65-70gradi... leggendo un pò ho capito che i nuovi core sono processori molto caldi rispetto all'architettura core 2 duo è vero o ho capito male io? oppure ci sono versioni calde e versioni fredde? con un dissi non intel buono da 50-60 euro avrei le temperature del mio C2D e6400 che in full sta sui 57/60 gradi? (ho uno zalman 9700cu)
io vivo in una città molto molto calda d'estate e avere un processore gia caldo di suo sarebbe un problema.
per i consumi si differenziano molto un C2D e un Core i3 o i5 (sempre dual core)?
Zeorymer
29-08-2010, 11:15
salve, ero intenzionato a prendere o un core i3 o un i5 (dipende principalmente dal budget che avrò a fine mese), però ho visto a casa di un amico che ha un i3 530 3ghz con il dissi della intel che anche solo per vedere un video su youtube in HD arriva a 65-70gradi... leggendo un pò ho capito che i nuovi core sono processori molto caldi rispetto all'architettura core 2 duo è vero o ho capito male io? oppure ci sono versioni calde e versioni fredde? con un dissi non intel buono da 50-60 euro avrei le temperature del mio C2D e6400 che in full sta sui 57/60 gradi? (ho uno zalman 9700cu)
io vivo in una città molto molto calda d'estate e avere un processore gia caldo di suo sarebbe un problema.
per i consumi si differenziano molto un C2D e un Core i3 o i5 (sempre dual core)?
Spero tu sia parlando di i5 750/760, e non di quelle ciofeche di i5 serie 6XX..... ^_^
Comunque, se la tua paura sono le temperature, puoi prendere in considerazione Amd, che con un Athlon II X4 635/640 va meglio degli i3 (un po' peggio solo nei giochini)
http://www.anandtech.com/show/2972/the-rest-of-clarkdale-intel-s-pentium-g6950-core-i5-650-660-670-reviewed/1
ed è freschissimo già col suo dissipatore stock, senza che devi spendere soldi per prenderne uno nuovo o scazzarti a montarne uno tuo vecchio e ingombrante.
Stesso discorso per un Phenom II X4 955 (parlo nel caso tu, a fine mese, potrai prmetterti un i5 serie 7): a suo agio col dissi stock, mentre l'i5 750, col suo "meraviglioso" dissi stock.....:rolleyes:
"First up to bat is the Intel Core i5 750 processor and at idle the CPU temperature with the retail boxed CPU cooler was observed at being 39C.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1060/core_i5_570_load.jpg
Firing up Prime95 and running the blended test we were able to get the CPU up to 74C in just a matter of minutes! This is pretty hot and even the ASUS TProbe v10007 alerted that the temperature was hot [...]".
Preso da qui
http://www.legitreviews.com/article/1060/5/
freddy88
29-08-2010, 11:32
gli amd non li prendo in considerazione perchè il cambio di componenti lo farei per la predisposizione, a quanto ho letto, dei nuovi processori intel alla decodifica audio video. Dato che spesso faccio viaggi e filmini in FullHD lavorarci con un e6400 dovendo aspettare ogni volta 4-6 ore per una conversione mi scoccia.
vedendo un i3 530 all'opera su una conversione audio video di un filmato di 2 ore mi si sono illuminati gli occhi XD
per quell'articolo non ci capisco molto di inglese purtroppo....
Zeorymer
29-08-2010, 11:40
gli amd non li prendo in considerazione perchè il cambio di componenti lo farei per la predisposizione, a quanto ho letto, dei nuovi processori intel alla decodifica audio video. Dato che spesso faccio viaggi e filmini in FullHD lavorarci con un e6400 dovendo aspettare ogni volta 4-6 ore per una conversione mi scoccia.
vedendo un i3 530 all'opera su una conversione audio video di un filmato di 2 ore mi si sono illuminati gli occhi XD
per quell'articolo non ci capisco molto di inglese purtroppo....
Gli Intel -parliamo di un confronto tra cpu della stessa fascia di prezzo- in genere vanno meglio con programmi audio (tipo Nuendo), mentre gli Amd se la cavano bene col video (Handbrake, Mainconcept). Io comunque continuo a consigliarti un Athlon II X4 640: meglio 4 core veri, che due veri e due simulati. E non hai il problema del calore.
Ps: i grafici di confronto tra i processori che ti ho elencato non abbisognano di laurea in lingue per esser capiti (la recensione, un po' sì :D), basta leggere i nomi delle cpu e confrontare i risultati numerici. Dacci un'occhiata :)
Ah, traduzione veloce: col suo dissipatore stock, un i5 750 sta a 39° a riposo, e arriva sui 70° sotto sforzo. Tutto qui ^_^
freddy88
29-08-2010, 11:45
Gli Intel -parliamo di un confronto tra cpu della stessa fascia di prezzo- in genere vanno meglio con programmi audio (tipo Nuendo), mentre gli Amd se la cavano bene col video (Handbrake, Mainconcept). Io comunque continuo a consigliarti un Athlon II X4 640: meglio 4 core veri, che due veri e due simulati. E non hai il problema del calore.
Ps: i grafici di confronto tra i processori che ti ho elencato non abbisognano di laurea in lingue per esser capiti (la recensione, un po' sì :D), basta leggere i nomi delle cpu e confrontare i risultati numerici. Dacci un'occhiata :)
Ah, traduzione veloce: col suo dissipatore stock, un i5 750 sta a 39° a riposo, e arriva sui 70° sotto sforzo. Tutto qui ^_^
se sta a 39 in idle e a 70 sotto sforzo col suo dissi presumo che una decina di gradi con un dissi coi contro ca..i li perda. peccato che non posso portarmi dietro il mio fidato zalman :(
cmq sarò razzista ma gli amd non mi danno molta fiducia, apparte che da quanto ho potuto vedere consumano parecchio
Zeorymer
29-08-2010, 11:48
se sta a 39 in idle e a 70 sotto sforzo col suo dissi presumo che una decina di gradi con un dissi coi contro ca..i li perda. peccato che non posso portarmi dietro il mio fidato zalman :(
cmq sarò razzista ma gli amd non mi danno molta fiducia, apparte che da quanto ho potuto vedere consumano parecchio
Non sei razzista, sei solo preda dei preconcetti. Ma non è colpa tua.... ^_^
Fidati, io ho avuto Intel da sempre, e ora con Amd mi sto trovando benissimo.
E, per dire, quel poco di consumo in più di un Amd te lo sei ammortizzato per tre anni solo grazie al fatto che, con Amd, non devi spendre i 30€ di un dissipatore a parte come dovresti fare per gli Intel.
freddy88
29-08-2010, 11:50
se tu sapessi per quante ore al giorno è acceso il pc con procio in full load XD me ne compro 100 di dissi da 30 euro in un anno eheheh
grazie cmq per i consigli, nel caso prendessi amd ho visto che sta il phenom 2 x6 a 200 euro circa, 6 core non mi dispiacerebbero
Zeorymer
29-08-2010, 11:52
se tu sapessi per quante ore al giorno è acceso il pc con procio in full load XD me ne compro 100 di dissi da 30 euro in un anno eheheh
grazie cmq per i consigli, nel caso prendessi amd ho visto che sta il phenom 2 x6 a 200 euro circa, 6 core non mi dispiacerebbero
Tu mi fai morire: prima "piangi" per il consumo di cpu entry level, e poi vai su un X6 con TDP di 125W :eek:
Il 1055T è una bestia, su questo non ci piove, vedi tu quanto ti senti di spendere :)
freddy88
29-08-2010, 11:59
Tu mi fai morire: prima "piangi" per il consumo di cpu entry level, e poi vai su un X6 con TDP di 125W :eek:
Il 1055T è una bestia, su questo non ci piove, vedi tu quanto ti senti di spendere :)
si lo so ma vederlo li con 6 core XD un pò viene voglia.
una cosa non ho capito ancora però, la scheda video presente negli i3 e negli i5 dual core serve anche come aiuto nella decodifica video?
cmq per la temperatura ho letto in un articolo che mi hai postato che con un thermalright mux 120 le temperature crollano XD mi sa che prenderò alla fine con 140 euro un i3 530 e un thermalright mux 120. se i benchmark sono anche minimamente veritieri anche un i3 530 è 2,2 volte più veloce del mio e6400 XD e mi basta anche perchè oltre al processore ho un pò tutto obsoleto anche le ram a 533 mhz eheh
Zeorymer
29-08-2010, 12:08
si lo so ma vederlo li con 6 core XD un pò viene voglia.
una cosa non ho capito ancora però, la scheda video presente negli i3 e negli i5 dual core serve anche come aiuto nella decodifica video?
cmq per la temperatura ho letto in un articolo che mi hai postato che con un thermalright mux 120 le temperature crollano XD mi sa che prenderò alla fine con 140 euro un i3 530 e un thermalright mux 120. se i benchmark sono anche minimamente veritieri anche un i3 530 è 2,2 volte più veloce del mio e6400 XD e mi basta anche perchè oltre al processore ho un pò tutto obsoleto anche le ram a 533 mhz eheh
Per i3 ci vogliono le DDR3!!!! Per i Phenom DDR2 o 3 (dipende da che scheda madre ti pigli).
140€ per quei due componenti? Pessima scelta, amico mio :( Con 30€ in più ti fai un 6 core Amd che va mooooooooooooolto meglio di un dual core (Phenom II X2) già superiore al tuo.....
http://tpucdn.com/reviews/AMD/Phenom_II_X6_1055T/images/handbrake.gif
o, con la stessa identica cifra, ti puoi fare un Phenom 965. E senza dissipatori aggiuntivi.
Ma i soldi sono tuoi......
freddy88
29-08-2010, 12:48
ho visto dei benchmark su quello che mi interessa, cioè video fullHD e un phenom x2 è 2 volte più lento di un i5 661. confrontando i valori anche con i confronti tra i5 e i3 ho visto che alla fine un phenom x2 è uguale ad un core i3, con la differenza però che con l'i3 consumo meno. mentre sempre su video fullHD un i5 750 è alla pari di un phenom x4, anzi pure leggermente meglio consumando anche questo meno dell'amd. alla fine io non gioco, lavoro solo di grafica e a quanto pare i core i3 e i5 sono meglio dei phenom x2-x4. poi sul fatto delle ddr3 avevo già preventivato il cambio ram anche, le mie 533mhz sono troppo lente e sopratutto voglio arrivare a 6gb di ram
Zeorymer
29-08-2010, 14:23
ho visto dei benchmark su quello che mi interessa, cioè video fullHD e un phenom x2 è 2 volte più lento di un i5 661. confrontando i valori anche con i confronti tra i5 e i3 ho visto che alla fine un phenom x2 è uguale ad un core i3, con la differenza però che con l'i3 consumo meno. mentre sempre su video fullHD un i5 750 è alla pari di un phenom x4, anzi pure leggermente meglio consumando anche questo meno dell'amd. alla fine io non gioco, lavoro solo di grafica e a quanto pare i core i3 e i5 sono meglio dei phenom x2-x4. poi sul fatto delle ddr3 avevo già preventivato il cambio ram anche, le mie 533mhz sono troppo lente e sopratutto voglio arrivare a 6gb di ram
Peccato che un 661 costi il doppio..... :rolleyes:
Dipende tutto da che programmi usi (ma fai pure rendering?), tieni però conto che con gli stessi soldi di un i5 760 ci prendi un 6 core (eventualmente da downvoltare, perchè molti Amd sono "su di giri" quanto a voltaggi/consumi).......
e 6 giga di ram li puoi usare bene solo col socket 1366, non col 1156 degli i3 (e poi il cambio lo dovevi fare comunque, per motivi di incompatibilità).
freddy88
29-08-2010, 15:24
Si anche rendering
Zeorymer
30-08-2010, 00:03
Si anche rendering
Ma prima non l'avevi detto, mi pare.....:confused:
In questo caso, dipende tutto da due cose: a che livello fai rendering, e ch programmi usi. Da queste cose, cambia radicalmente la scelta.....
Bè se fai rendering allora un phenom II x6 è molto meglio degli i5!!!! Ma se vuoi rimanere per forza su intel almeno prendi un procio serio è cioè l'i5 750..evita tutto il resto, soprattutto gli altri i5 che ti fanno buttare solo soldi..rispetto infatti all'i5 750 costano molto di più e offrono meno!!
se sta a 39 in idle e a 70 sotto sforzo col suo dissi presumo che una decina di gradi con un dissi coi contro ca..i li perda. peccato che non posso portarmi dietro il mio fidato zalman :(
cmq sarò razzista ma gli amd non mi danno molta fiducia, apparte che da quanto ho potuto vedere consumano parecchio
Dai non mi dire che pure tu sei stato contagiato da chi ancora dice ste ciofeche su AMD senza nessun fondamento! :p
freddy88
30-08-2010, 06:54
Più leggo su internet e più mi confermano consumi di molto maggiori sia in idle che in full su amd... Per quanto alcuni benchmark li danno come migliori e hanno prezzi più abordabili in 1 anno di lavoro con quei consumi non conviene più...
Zeorymer
30-08-2010, 11:41
Bè se fai rendering allora un phenom II x6 è molto meglio degli i5!!!! Ma se vuoi rimanere per forza su intel almeno prendi un procio serio è cioè l'i5 750..evita tutto il resto, soprattutto gli altri i5 che ti fanno buttare solo soldi..rispetto infatti all'i5 750 costano molto di più e offrono meno!!
Concordo appieno......;)
A questo punto un bel 1055 se usa Povray o simili, od un 760 se lavora con Blender e compagnia
Dre@mwe@ver
30-08-2010, 11:57
Più leggo su internet e più mi confermano consumi di molto maggiori sia in idle che in full su amd... Per quanto alcuni benchmark li danno come migliori e hanno prezzi più abordabili in 1 anno di lavoro con quei consumi non conviene più...
Veramente non è così :mbe: ad esempio il 1055T 95W consuma meno dell'i5 750 sia in full che in idle e va decisamente meglio in rendering et similia.
Veramente non è così :mbe: ad esempio il 1055T 95W consuma meno dell'i5 750 sia in full che in idle e va decisamente meglio in rendering et similia.
Infatti.Quoto..Bè l'x6 1055 è meglio in questo ambito.poi a te la scelta!
ivano444
31-08-2010, 14:20
quoto per amd anche io sopratutto se fai rendering
freddy88
31-08-2010, 14:39
con tutti questi pareri a favore penso che appena arriva lo stipendio mi orienterò su un phenom x4.
mantenendo la mia attuale scheda video 8600GT e col phenom x4 basta il mio alimentatore da 400watt della seasonic?
cmq alla fine io il computer lo uso prevalentemente per:
Uso di macchine virtuali (anche 2 o 3 aperte insieme)
rendering video h.264/AVCHD
photo editing
programmazione
Web design
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.