PDA

View Full Version : Server SC5650


giginhq
28-08-2010, 21:56
Ciao vorrei sostituire le ventole dello chassis in oggetto, si tratta di un case Intel per server che monta due ventole da 120mm in entrata ed uscita e una da 92 per gli HD. Il problema è che le due ventole da 120 seppur uguali per dimensioni hanno un peso diverso, quella dietro è più pesante. Su quella davanti c'è letichetta, sembra che sia prodotta da Delta mentre l'altra non ha nulla. Sono ventole che si regolano automaticamente tramite sensori. Io sinceramente non ci capisco nulla.
Prima di decidere che cosa comprare in alternativa ho bisogno di conoscere le specifiche di queste ventole, qualcuno puù aiutarmi a capire come fare? Sul sito Intel non sono menzionate e non si trovano documenti pdf che ne riportino i valori e le caratteristiche.
Spero qualcuno possa aiutarmi
Grazie
Gigi

Gufo 2
01-09-2010, 07:21
1)Regolazione ventole

Di solito ventole di questo possiedono 4 pin, con
-1 filo rosso + 12V
-1 filo nero 0V
E questo basterebbe a farle girare.Poi c' é anche
-1 filo giallo per il segnale tachimetrico, serve a trasmettere il segnale tachimetrico che indica la velocità di rotazione
-1 filo di cui non ricordo il colore (blu mi pare) per la regolazione tramite PWM (pulsazione di modulazione) che arriva dalla scheda madre. In questo caso é necessario impostare i paramentri di velocità da bios, paramentri che seguiranno di solito le temperature, ma questo dipende da bios a bios : di solito si imposta una velocità minima alla quale la ventola gira,che corrisponde , che so, a un 25% del carico max della ventola e parte da a una certa temperatura (poniamo 20°C) e una velocità massima corrispondente che so al 75% del carico quando arriva alla massima temperatura (poniamo 55°C).
Pertanto, se le ventole fossero di questo tipo, ti sconsiglio di cambiarle subito, visto che si tratta di ventole di buona qualità e alta portata, prima vedi se riesci a impostare delle velocità + basse da bios in modo da diminuire la rumorosità (sempre tenendo conto la necessità di raffreddamento)
Se le dovessi sostituitre per altri motivi ti consiglio

-Ventole 92X92X25 e 80X80X25 serie BladeMaster di Coolermaster, regolazione velocità tramite PWM
-Ventole 120X120X25 serie Excalibur sempre di Coolermaster, regolazione velocità tramite PWM

Se invece desideri delle ventole che si regolano da sè in funzione della temperatura, senza però la possibilità di intervanto esterno (quindi se tirano poca aria o fanno troppo rumore so c@@@i tua), consiglio la serie Thermoflow di Vantec

Attenzione alla ventola posteriore perchè mi pare il tuo cabinet abbia alloggiamento per ventole di spessore 38 mm, queste ventole si trovano male come ricambio, quindi se dovessi alloggiarne una da 25 mm devi fare degli adattamenti, o imbullonare la ventola direttamente al cabinet

2)Per conoscere le caratteristiche delle ventole prova a mettere su google marca e sigla che trovi scritto sopra ;)

Domande : avrei la necessità di montare una motherboard simil socket F (c32), so che il dissipatore si fissa direttamente alla scheda madre (come peraltro per alcuni Xeon) in appositi distanziali rotondi anzichè essagonali
-di solito vengono venduti con le mainboard ?
-che scheda madre monti (per curiosità e fare un raffronto con il mio cabinet, un vecchio sc742 di Supermicro, X individuare similitudini con la disposizione dei fori)
-So che il cabinet in questione costa quasi 300€ : nel prezzo sono compresi i cestelli a scorrere per hd estraibili o vanno acquistati a parte ?

Thnx

giginhq
02-09-2010, 19:48
Ciao Gufo 2,
grazie per la risposta.
Scusa il ritardo con il quale ti ripondo ma ho avuto due giorni di intenso lavoro fuori casa...
Allora nel frattempo ho recuperato i codici delle mie tre ventole che incollo qui:

IPN E52375-001 120 MM x 38MM FAN 152 CFM (DELTA PRODUCTS CORP AFB1212SHE) - frontale

IPN E86491-001 120 MM x 38MM FAN 59.0 CFM (NIDEC V34809-35) - retro, quella che mi interessava e della quale non avevo il codice

IPN D60190-001 92 MM x 25MM fan 58 CFM (DELTA PRODUCTS CORP AFB0912HH) - hard disk

Ora posso chiedere a Voi Guru del silenzio cosa posso montare in alternativa a queste per non avere 60dbA che escono dal computer....

Per quel che mi chiedevi ti posso dire che:

- io ho una MOBO Intel S5520HC e due Xeon e5620
- ho i disspiatori Intel® Thermal Solution STS100A che si fissano direttamente alla scheda madre. In pratica sotto ai due slot dei processori c'è una specie di piastra metallica a forma di X che è incastrata nella MOBO. Alle 4 estremità di questa piastra a X ci sono gli innesti filettati (si chiamano così?) che sbucano sulla parte superiore per avvitare il dissipatore. Sul manuale di installazione si diceva che questa piastra, che loro chiamano UBP (Unified Back Plate) è fornita e già applicata sulle schede Intel, perlomeno quelle con socket 1366, e che "deve essere richiesto al produttore della mobo". Questo vale, ovviamente solo se usi un dissipatore attivo come questo, credo ce ne siano altri più "compatibili" ovviamente, ma per questo processore veniva consigliato questo.
Per rispondere alla tua domanda non ho quindi usato alcun distanziale perchè è tutto già calcolato, ovvero il filetto ha un limite oltre il quale non si può andare, loro consigliano cmq di non avvitare fino in fondo.
- Nel cabinet è compreso un cestello da 6 HD grazie al quale possono essere facilmente rimossi singolarmente, rimuovere il cestello è altrettanto facile, ma bisogna rimuovere anche la cover del pannello frontale e ovviamente il pannello del lato sinistro.
Spero di essermi spiegato chiaramente, se vuoi delle foto per capire meglio fammi sapere.
GRAZIE ANCORA PER LA RISPOSTA.
GG

Gufo 2
28-09-2010, 14:24
Scusa per il ritardo, mi ero persino dimenticato di qst topic

Allora : quella frontale da 120X120X38 che immette aria potresti sostituirala con

-Coolermaster Excalibur 120X120X25 max 2000rpm da 82 cfm una volta chiusi i forellini sul frame con del nastro isolante
-Noiseblocker NB-BlackSilentFan XLP max 2000rpm da 75 cfm

Occhio che qst ventole hanno spessore da 25 anzichè 38, quindi dovrai fare delle prove.

X la posteriore : idem, il cfm che hai postato é errato, saremo almeno a 200 cfm (io cmq ci monterei la Delta che togli davanti) : mi pare sia una ventola da 220cfm e 64db, praticamente assordante.

X il cestello degli hd : da quello che ho visto é termocontrollata non pwm, quindi

-Vantec thermoflow 92 tf 9225 3100 rpm max 58 cfm (come originale)
-Papst variofan 3412 NGMV 2300 rpm max 42 cfm (non consigliata se sono occupati almeno 4 cestelli con hd da 15000 rpm)

ATTENZIONE : la ventola originale in immissione é molto potente, non vorrei che il flusso d' aria debba investire componenti critici come il chipset : nel caso di sostituizione con ventola di cfm ridotto forse sarà necessario raffreddare qst componenti separatamente (una foto coi dissipatori delle cpu montate sarebbe il max) : nelle foto che ho trovato mi pare che il chipset sia coperto da un grosso dissipatore nero : magari potrebbe essere necessario montarci una ventola sopra in seguito alla sostituzione delle altre ventole.

Se esegui una sostituzione delle ventole e non sai che fare di quelle vecchie posso acquistartele volentieri (almeno quelle da 120X120X38)

Facci sapere