View Full Version : problema modifica autorizzazioni WIN7
teppista83
28-08-2010, 19:18
Salve a tutti, spero che questa sia la sezione giusta, in caso contrario chiedo ai mod di spostare nella relativa sezione.
Passo a spiegare il problema:
ho win 7 e una settimana fa ho avuto la "brillante" idea di voler sbloccare una cartella protetta (visto che il pc è usato il vecchio utente di chiamava francesco). Su internet ho visto come si faceva, in pratica cambiando le autorizzazioni, io forse erroneamente ho settato le autorizzazioni di SYSTEM, MIOUTENTE, ADMINISTRATORS, WMPNETWORKSVC ed AUTHENTICADED USER tutte a controllo totale.
Fatto ciò firefox nn si avvia più, thunderbird neanche e se da IE voglio scaricare un file non me lo fa scaricare.
Esiste un modo per risettare le autorizzazioni originarie?
Please help me
Il Bruco
28-08-2010, 22:25
Tasto dx sulla tua cartella che era protetta
Proprietà
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Evidenzia il tuo Account
Spunta "Sostituisci...................."
Applica
SI
OK
OK
OK
OK
Ora potrai gestire la cartella con il tuo Account
Poi nella sezione autorizzazioni dai controllo completo al tuo Account
teppista83
29-08-2010, 12:06
si ok ho seguito le tue indicazioni e mi ha cambiato il proprietario di quella cartella, va bene.
però continuo a non riuscire a scaricare nessun file dal browser IE. in pratica uno dei primi errori che mi esce quando tento di cambiare le autorizzazioni è:
si è verificato un errore durante l'esecuzione delle informazioni di sicurezza a
c:\hiberfil.sys.
oltre a questo file me lo da per tanti altri file...
mi sa che ho incasinato qualcosa e per questo volevo tornare alle autorizzazioni originarie
sai darmi ulteriore aiuto?ti ringrazio
Il Bruco
29-08-2010, 14:41
hiberfil.sys.
È un file pesante e nascosto (qundi se non hai abilitato la visualizzazione dei files nascosti non lo vedi).
Computer
C:\
Organizza
Opzioni cartella e ricerca
Visualizzazione
Spunta "Visualizza cartelle, file e unità nascoste"
Applica
Togli la spunta a "Nascondi i file protetti di sistema (sconsigliato)"
Applica
OK
Lo trovi nella root (directory principale del disco) dell'unità in cui è installato Windows. Non sai liberartene? Non c'è problema, è tutto spiegato qui in poche righe.
Cos'è? È il file in cui Windows va a scrivere lo stato del sistema quando va in modalità sospensione, per essere in grado di ripristinarlo al risveglio. La sua dimensione è però sempre di diverse centinaia di MB anche quando non è usato, perché tiene riservata una certa porzione di disco per essere pronto all'uso. Non è quindi un file indispensabile, visto che gli utenti che fanno uso della sospensione sono rari, rispetto a coloro che si limitano alla sequenza screen saver - spegnimento monitor - standby, quando lasciano il PC inutilizzato per diversi minuti.
Come si toglie?
su Win 7 & Vista
Start = ORB
Nel box Ricerca digita ---> cmd
Tasto dx del mouse su "cmd.exe" in alto a sx della finestra
Click su "Esegui come amministratore"
SI
Digita nell’apposito spazio powercfg.exe -h off e premio Invio
A questo punto chiudi tutto.
(Il comando per riabilitare il sistema di ibernazione il comando è powercfg.exe -h on)
Ora il file "C:\hiberfil.sys" dovrebbe essere sparito se così non fosse eliminalo a mano, prova a navigare e ricordati di rimettere a posto la visualizzazione file.
teppista83
29-08-2010, 15:57
ma mi esce lo stesso problema con questi altri file:
c:\pagefile.sys
Ma comunque non riesco a far partire più firefox, ne riesco a disinstallare thunderbord. In più non riesco neppure a loggarmi a msn.
Forse sbaglio perchè vado a cambiare il propiretario di C:\? perchè da computer, vado su c:\ e seguo la stessa procedura che mi hai elencato nella prima risposta.
Però anche facendo così, lo stesso mi da problemi con firefox, thunderbird e msn... in più visto che uso IE come browser non mi salva neanche le password nonostante io esplicitamente dichiaro di salvarle.
Il Bruco
29-08-2010, 19:44
E' il file che gestisce la Memoria virtuale
Per cancellarlo:
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
Avanzate
Impostazioni di "Effetti visivi, pianificazione...."
Avanzate
Cambia
Togli la spunta a "Gestisci automaticamente...."
Spunta "Nessun file di paping"
OK
OK
Applica
OK
Riavvia ora
Prova e fammi sapere
P.S. Dopo puoi sempre riattivare la Gestione della Memoria virtuale, prova anche a diventare proprietario di tutto C:
Tasto dx sull'HD C:
Proprietà
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Evidenzia il tuo Account
Spunta "Sostituisci...................."
Applica
SI
Attendi che l'operazione finisca
OK
OK
OK
OK
Ora potrai gestire la cartella con il tuo Account
Poi nella sezione autorizzazioni dai controllo completo al tuo Account
teppista83
29-08-2010, 20:28
riguardo al seconda parte... già ho fatto tutto su c come mi hai spiegato ma quando cambia le autorizzazioni escono comunque degli errori relativi ai due file che ti ho detto... e comunque non mi fa ne aprire firefox ne salvare file scaricati dal browser.
Per il primo punto, in propietà di c:\ non c'è la voce: impostazioni avanzate.
credimi ci sto impazzendo... perchè non mi funziona nulla se non IE
Il Bruco
29-08-2010, 22:48
Tasto dx del mouse su "Computer" non C:\
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
teppista83
03-09-2010, 21:13
Tasto dx del mouse su "Computer" non C:\
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
fatto ma non risolveveo i problemi che mi uscivano.... ho risolto formattando il tutto.
Grazie epr l'aiuto cmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.