PDA

View Full Version : Partizionare l'hardisk e mettere linux


sergente89
28-08-2010, 18:05
salve io ho un hd di 320 gb partiziona in 2 parti...ora vorrei mettere oltre win xp anke linux...volevo fare una cosa del tipo ke appena accendi t fa scegliere se avviare con xp o linux...mi sapete dare istruzioni??come devo fare???da premettere so formattare e creare una nuova partizione...ma nn so tipo trovare linux(se magari mi date il link da poter scaricare qlks in formato iso)...aspetto vostre risposte....grazie mille

sacarde
29-08-2010, 12:45
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica


http://apcmag.com/how_to_dual_boot_windows_xp_and_linux_xp_installed_first.htm

Chiancheri
29-08-2010, 19:06
salve io ho un hd di 320 gb partiziona in 2 parti...ora vorrei mettere oltre win xp anke linux...volevo fare una cosa del tipo ke appena accendi t fa scegliere se avviare con xp o linux...mi sapete dare istruzioni??come devo fare???da premettere so formattare e creare una nuova partizione...ma nn so tipo trovare linux(se magari mi date il link da poter scaricare qlks in formato iso)...aspetto vostre risposte....grazie mille

inserisci il livecd di ubuntu e segui le istruzioni. Il dual boot lo fa lui.

Fil9998
30-08-2010, 10:34
bhè, no.

inserisci il cd e NON fare partizionamento automatico, ma fattelo a mano dove ti serve e dove vuoi tu!.

anzi ti consiglio prima di fare questo di "stringere" una partizione win in modo da creare lo spazio per due daltre partizioni (anche estese non necessariamente primarie) una da 17-30 Gb per linux (che poi formatterai in ext3 o ext4) e una da 1 massimo 1,5 GB per la partizione swap sempre per linux.

per fare questo o usi acronis disk director boot CD,

o parted magic http://partedmagic.com/download.html boot CD, oppure il tool simile della distro che stai per installare (EVITA PARTITION MAGIC DA WINDOWS che fa casini bestiali).

ma prima studia un poco e soprattutto fatti backup di dati e di windows (norton ghost, acronis true image).

se installi su un desktop e hai un altro disco non interessato all'installazione del SO linux, staccalo durante la fase di partizionamento, giusto perchè eventuali tuoi errori siano circoscritti.