View Full Version : consiglio acquisto masimo 16" il piu economico ma buono
salve cerco un consiglio debbo acquistare un notebook nuovo
voglio spendere il meno possibile ma che non sia una schifezza
cero in pratica un 15" anche senza sistema operativo con wireless tutto il resto non mi interessa forse meglio intel
LA COSA PIÙ IMPORTANTE E CHE RESTERÀ ACCESO 24ORE SU 24
quindi o deve essere resistente alle alte temperature o deve scaldare poco
resterà acceso perché collegato ad impianto di videosorveglianza via wireless
cosa farà registrerà per 48 ore poi cancella registra solo quando rileva movimento
altri lavori office word excel outlok
minimo deve sopportare 20 pagine di firefox e internet explore aperte i contemporanea
e massimo 2 o 3 video di yootobe in simultanea
NO giochi NO p2p
aspetto degli ottimi consigli come sempre
deve sostituire il mio attuale dopo ben 6 anni di onorata carriera
pagato ben 1500 euri circa
e un centrino 1600 con 512 mb e una scheda vide ati radeon x600 da 128 mb
nessuna perla di saggezza :muro:
scartacarte
28-08-2010, 12:43
budget?
il meno possibile
cosa ne pensate del ACER EXTENSA EX5635ZG-452G32MN ?
l' avrei preferito con una porta hdma o simile per collegarci un tv lcd per vedere un dvd o cantare al caraoke
ma...sei sicuro di voler spendere il meno possibile?
Cioè mi spiego meglio....se punti ad un 16'' e lo tieni parecchi anni (mi pare di aver letto che hai tenuto il precedente per 6 anni) punterei a qualcosa di più prestante di un acer extensa...bo poi sono punti di vista...
nandocollu
28-08-2010, 21:07
ma...sei sicuro di voler spendere il meno possibile?
Cioè mi spiego meglio....se punti ad un 16'' e lo tieni parecchi anni (mi pare di aver letto che hai tenuto il precedente per 6 anni) punterei a qualcosa di più prestante di un acer extensa...bo poi sono punti di vista...
credo che gli vada bene anche un 15 o 15,4 o 15,6 non per forza un 16" non so lui ma io odio tutto ciò che è più piccolo di 14"
ti giuro ho fatto di tutto per mandare in pensione prima un notebook uguale al suo ma nulla da fare .
per me se dura i due anni della garanzia va bene dopo che si guasta ne prendo uno più bello con la differenza
non capisco perché spendere 600 o 700 euri per un notebook se spendendo 350 euri ne prendo uno oggi e con la differenza metto da parte per prendere un altro più avanti migliore
tanto quello da 300 euri fa il lavoro di quello da 400 per ciò che serve a lui
mi pare di aver capito che gli basta che non scaldi e abbia hdma
iosonogio
29-08-2010, 00:16
ciao,
scusa se mi permetto ma secondo me è necessario prima fare un pò d'ordine d'idee perchè quello che hai scritto è un pò confuso :)
A parte che non so come tu faccia a vedere 2-3 video su youtube in contemporanea.... o a cantare al karaoke mentre registri la videosorveglianza .... il tutto in wireless... e 24/24 acceso !
Un portatile non è fatto per stare acceso 24/24, nè tantomeno per registrare la videosorveglianza! Per questo esistono degli apparecchi apposta, videoregistratori digitali.
ciao,
scusa se mi permetto ma secondo me è necessario prima fare un pò d'ordine d'idee perché quello che hai scritto è un pò confuso :)
confusione o incasinato è il mio seccondo nome
A parte che non so come tu faccia a vedere 2-3 video su youtube in contemporanea....
non e che li debbo guardare ma voglio che almeno mentre ne guardo 1 gli altri due già carichino e siano pronti per essere guardati
o a cantare al karaoke mentre registri la videosorveglianza
1° chi ha detto non si possa fare
2° non debbo farlo contemporaneamente
.... il tutto in wireless... e 24/24 acceso !
nooo
mica sempre tutto in wireless
dal wireless solo quando saro in giardino o sul balcone ma solitamente quando uso il notbook non sta registrando ma ho una finestra aperta dove guardo io senza registrare
registra solo quando io non sono sul pc o non sono nel luogo da registrare
cioe dalle 21:30 alle 8:30 e dalle 13:30 alle 16:30 chiaro ? in quelle ore nessuno usa il pc se lo usa stoppa la registrazione e lascia solo il player .
Un portatile non è fatto per stare acceso 24/24,
e lo dici a me speravo si fondesse dopo 6 mesi invece a durato per 6 anni
e lo sto mandando in pensione perché sono stufo di vederlo
e sempre acceso 24 ore su 24 ti giuro solo questo hanno ho comperato la base alta con una ventola
tieni presente che ogni 3 mesi lo spengo per 2 ore e lo pulisco tutto radiatori e ventole è quantomeno per registrare la videosorveglianza! Per questo esistono degli apparecchi apposta, videoregistratori digitali.
non ho soldi ne spazio da investire in queste attrezzature
Stavo pensando...ma se tu prendi un netbook e lo attacchi ad uno schermo di quelle dimensioni o più grande? Tanto hai detto che ti interessa lo schermo, non le prestazioni...per quello che riguarda i netbook, lavorano a frequenze ridotte e consumano pochissimo. Il processore si riscalda discretamente ma solo perchè il sistema di raffreddamento in genere è minimale se non assente -vedi il dell mini- ma credo esista qualche netbook o nettop con raffreddamento decente.
Comunque, è probabilmente vero che un portatile non dovrebbe restare acceso 24 su 24, ma ho conosciuto gente che teneva anche dei netbook (ad esempio il primo eepc) accesi tutto il giorno.
iosonogio
29-08-2010, 09:05
non ho soldi ne spazio da investire in queste attrezzature
Se hai speso soldi per le telecamere, allora puoi spendere 170 euro per comprare un DVR (digital video recorder) che registra 4 canali su hard disk ed è una scatoletta di 25 cm di lato.
Il portatile lo usi per il resto che devi fare.
Potresti prendere una marca qualsiasi tra Acer / Asus / Sony.
Esempio: Acer Aspire 5538 o 5741 , con 15.6 e HDMI e costano sui 550 euro.
Oppure un HP della serie Essential... ad esempio trovi il WK338EA con 15.6 e HDMI, a meno di 400 euro.
Guardati i siti dei produttori scegli quello che ti piace e cerca il prezzo su trovaprezzi.
Se hai speso soldi per le telecamere, allora puoi spendere 170 euro per comprare un DVR (digital video recorder) che registra 4 canali su hard disk ed è una scatoletta di 25 cm di lato.
Il portatile lo usi per il resto che devi fare.
la telecamera me la hanno regalata un amico che le ha cambiate sai e ricco e generoso ne a regalata una ad ogni suo amico e ci ha dato anche il software
con la scatoletta di 25 cm non credo di riuscire a controllare ciò che succede nella mia assenza
io con questo pc posso da qualsiasi cellulare e da qualsiasi pc della terra entrare in remoto sul mio notebook e controllare che cosa sta succedendo e mi manda anche un sms con le foto se succede qualcosa se attivo la funzione segnala via sms o email .
poi se volessi ri riguardare le registrazioni mele guardo in una scatola da 25 cm o ci debbo collegare una tv ?
Stavo pensando...ma se tu prendi un netbook e lo attacchi ad uno schermo di quelle dimensioni o più grande? Tanto hai detto che ti interessa lo schermo, non le prestazioni...per quello che riguarda i netbook, lavorano a frequenze ridotte e consumano pochissimo. Il processore si riscalda discretamente ma solo perchè il sistema di raffreddamento in genere è minimale se non assente -vedi il dell mini- ma credo esista qualche netbook o nettop con raffreddamento decente.
Comunque, è probabilmente vero che un portatile non dovrebbe restare acceso 24 su 24, ma ho conosciuto gente che teneva anche dei netbook (ad esempio il primo eepc) accesi tutto il giorno.
IO ODIO I NETBOOK
ho cambiato la ram ha dei notebook dei miei amici per farli un favore perché credevo fosse facile
HO ANCORA GLI INCUBI
con asus e acer e stata dura ma sviscerato tutto dopo quasi 4 ore ci sono riuscito
ma sul sony sto ancora bestemmiando la ram era saldata non c'è slot per aggiungerla ne sotto ne sopra ne affianco
poi 11" ,12" ,13" e che e già ho seri problemi di vista con quelli mi viene la schizofrenia .
biffati ho scritto massimo 16" ora aggiungo minimo 14,5"
iosonogio
29-08-2010, 10:23
la telecamera me la hanno regalata un amico che le ha cambiate sai e ricco e generoso ne a regalata una ad ogni suo amico e ci ha dato anche il software
Se la tua videosorveglianza consiste in una webcam che tieni accesa sopra al portatile... allora vabbè non è videosorveglianza questa :doh:
con la scatoletta di 25 cm non credo di riuscire a controllare ciò che succede nella mia assenza
io con questo pc posso da qualsiasi cellulare e da qualsiasi pc della terra entrare in remoto sul mio notebook e controllare che cosa sta succedendo e mi manda anche un sms con le foto se succede qualcosa se attivo la funzione segnala via sms o email .
Queste "scatolette" si attaccano in rete, basta che le attacchi al modem/router ADSL e ci accedi dal tuo pc o da internet, hanno un software che permette di guardare, configurarle ecc.
Alcune hanno anche la possibilità di inviare email ecc.
poi se volessi ri riguardare le registrazioni mele guardo in una scatola da 25 cm o ci debbo collegare una tv ?
Se non vuoi guardare via rete, ci puoi attaccare un monitor fisso dedicato, un 14 pollici lcd ad esempio, senza impegnare il portatile.
nandocollu
29-08-2010, 11:17
Se la tua videosorveglianza consiste in una webcam che tieni accesa sopra al portatile... allora vabbè non è videosorveglianza questa :doh:
scusa se mi intrometto ma tu come chiameresti questo
http://tv.repubblica.it/mondo/mette-i-ladri-in-fuga-a-2000-chilometri-di-distanza/52271?video
Mette i ladri in fuga a 2000 chilometri di distanza
(28 agosto 2010)
stella votostella votostella votostella votostella voto
Grazie a un'applicazione da 3,99 euro un americano di nome Vince Hunter è riuscito a sventare un furto nella sua casa di Dallas pur trovandosi a più di 2000 chilometri di distanza dalla sua abitazione
Queste sono le immagini che l'uomo ha visto in diretta sul suo telefonino grazie allo scambio di dati tra l'app iCam e una webcam piazzata all'ingresso della casa. Vedendo i ladri Hunter ha chiamato la polizia. E si è "gustato" la loro fuga all'arrivo degli agenti.
comunque se dice telecamera vuole dire telecamera magari sarà una IP con linux dentro tipo le iris le d-link o linkosys che Fano tutto da sole
tipo la DCS-5220 Videocamera di rete cavo e Wireless G Pan&Tilt
ftp://ftp.dlink.eu/Product_Images/DCS-5220/Low_Res/DCS-5220_L.jpg
Videocamera di rete wireless Pan & Tilt
La videocamera di rete wireless DCS-5220, dotata di funzione Pan & Tilt, rappresenta un potente sistema di sorveglianza per la casa e l'ufficio e consente la visualizzazione di video dal vivo su PDA o cellulari 3G. Progettata come sistema standalone, dotato di CPU, server web e accesso di rete Wi-Fi ed Ethernet, la videocamera fornisce una soluzione completa e a basso costo, in grado di soddisfare sofisticate esigenze di sicurezza di abitazioni e uffici.
Monitoraggio video e audio da ogni angolo del mondo
Essendo dotata di un proprio server web, la videocamera funge da webcam senza richiedere il collegamento di un computer. Il dispositivo può essere facilmente connesso a un router a banda larga per diventare un componente della rete di casa o dell'ufficio. Con un browser web è possibile monitorare l'ambiente via Internet. Il microfono incorporato consente la cattura di suoni oltre che di immagini.
Video dal vivo direttamente su un telefono 3G
Sottoscrivendo un abbonamento a un servizio 3G fornito da un operatore mobile, è possibile visualizzare i video dal vivo su un telefono compatibile o su un PDA con video player 3G, come RealPlayer™ o PacketVideo™.
Immagini nitide con le funzioni PTZ (Pan, Tilt e Zoom)
Un piccolo motore permette di regolare panoramica e inclinazione da una postazione remota, ampliando l'area di copertura, mentre lo zoom digitale 4x consente inquadrature più ravvicinate *.
Dotata di un sensore CMOS di qualità elevata e di lenti estremamente sensibili alla luce, la videocamera è in grado di catturare immagini nitide anche con una scarsa illuminazione.
* Zoom digitale 4x: ingrandisce le immagini moltiplicando per quattro i pixel di una porzione selezionata dell'immagine.
Sistema di sorveglianza intelligente
Le registrazione delle immagini sul disco fisso di un computer o su un dispositivo NAS (Network Attached Storage) può essere attivata dalla rilevazione di un movimento. In questo caso il sistema invia automaticamente un allarme via e-mail. È inoltre possibile attivare la registrazione mediante una pianificazione degli orari.
La videocamera viene distribuita con un software per la sorveglianza di fabbricati aziendali o pubblici che consente di controllare fino a 16 videocamere da un unico computer centralizzato. Questo software fornisce una valida alternativa ai costosi sistemi CCTV.
Ideale per implementazioni in ambienti esterni
La videocamera può essere utilizzata in ambienti esterni, se posizionata in un contenitore adeguato come il DCS-70 (vedi descrizione separata del prodotto). Questo include un sistema di riscaldamento e uno di ventilazione che consentono il funzionamento in una vasta gamma di condizioni termiche.
Semplicità di installazione
La videocamera include il software D-Link Click'n Connect (DCC), un programma intuitivo che può essere eseguito direttamente dal CD-ROM fornito con il prodotto. Attraverso pochi e semplici passi, assiste l'utente nella creazione delle connessioni fisiche (alimentazione e cavi) e al termine del processo visualizza un'immagine miniaturizzata dell'area di copertura.
Se la tua videosorveglianza consiste in una webcam che tieni accesa sopra al portatile... allora vabbè non è videosorveglianza questa :doh:
Se non vuoi guardare via rete, ci puoi attaccare un monitor fisso dedicato, un 14 pollici lcd ad esempio, senza impegnare il portatile.
chi ha mai parlato di webcam sul nootebbok
io HO una telecamera ad infrarossi IP nait&day
allora il nootebook sta a casa, la telecamera sta a 4km da qui da sola soletta collegata ad un accespoint posto sul tetto e ad un gruppo di continuità e al modem adsl
qui a casa c'è una altro acespoint posto sul tetto
le due antenne sono yagy da 16db
ora e piu chiaro ?
tutto il materiale e recupero cioè a costo zero
qui mi arriva il segnale via wireless mentre se sono in vacanza mi arriva via adsl
iosonogio
29-08-2010, 16:58
chi ha mai parlato di webcam sul nootebbok
io HO una telecamera ad infrarossi IP nait&day
allora il nootebook sta a casa, la telecamera sta a 4km da qui da sola soletta collegata ad un accespoint posto sul tetto e ad un gruppo di continuità e al modem adsl
qui a casa c'è una altro acespoint posto sul tetto
le due antenne sono yagy da 16db
ora e piu chiaro ?
tutto il materiale e recupero cioè a costo zero
qui mi arriva il segnale via wireless mentre se sono in vacanza mi arriva via adsl
Ora è chiaro (anzi complimenti per la soluzione.. un ponte radio :cool: ), resto tuttavia dell'idea che un notebook non è adatto a registrare. In caso di camere IP ci sono i Network Video Recorder, oppure io userei un mini-PC (cpu Atom e simili) che costa 250 euro e consuma 25 W, anche lui è una scatoletta di 25 cm (da assemblare o Acer Revo, Asus eee, ecc )
Con tutto il popò che ti sei installato... fatti regalare anche un NVR o un mini-pc no? :D
Tornando in topic, ti ho indicato prima qualche esempio di notebook che potrebbe fare al caso tuo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.