Entra

View Full Version : Problema partizione e re-installazione SO


rivie2x
27-08-2010, 23:23
Ciao a tutti vi scrivo perchè non riesco a risolvere un problema che mi impedisce di portare a termine la formattazione dell'HD del mio notebook.
In precedenza c'erano 3 partizioni: una nascosta da 10Gb, una (c:) da 114Gb con SO installato e programmi, e una (D:) con dati vari.
Io ho reso visibile la partizione nascosta utilizzando il prompt dei comandi e diskpart, l'ho formattata e l'ho nominata in modo da averla disponibile.
Il problema è che io ora vorrei ri-partizionare l'hd in modo da avere 2 partizioni (C e D) recuperando in una delle 2 quei 10Gb che prima erano nascosti.

La situazione attuale pero' è questa:

http://img130.imageshack.us/img130/1986/gestionedisco.jpg (http://img130.imageshack.us/i/gestionedisco.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img266.imageshack.us/img266/4002/computerez.jpg (http://img266.imageshack.us/i/computerez.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ovvero quella che in computer viene vista come C ed è esplorabile, in gestione disco non ha un nome e non posso fargli niente.
Il problema nasce quando io inserisco il disco di vista e avvio da disco, perchè quei 114Gb non appaiono da nessuna parte mi appaiono solo le altre 2 partizioni.
Come posso fare per far apparire anche C: tra le partizioni visibili avviando da disco??
Scusate per il disturbo e grazie in anticipo

rivie2x
28-08-2010, 00:43
Ho provato ad avviare Gparted, ed ho aggiunto l'etichetta "Volume" a quello che una volta era C:, dato che era l'unica delle 3 partizioni a non avere tale etichetta.
Il risultato è stato:

http://img829.imageshack.us/img829/2711/gestionedisco1.jpg (http://img829.imageshack.us/i/gestionedisco1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Quindi ora quando faccio click destro da "gestione disco" sia sulla partizione da 114 che da 9,76 l'unica opzione che mi appare è un punto di domanda.

La situazione invece guardandola da Computer resta invariata.

Pensavo che una soluzione drastica ma efficace potesse essere avviare Gparted, eliminare tutte le partizioni e crearne una nuova (o due, o tre), dopodichè riavviare inserendo il cd di Vista e installarlo nella prima partizione. Essendo una scelta che se errata potrebbe impedirmi di riutilizzare il pc in tempi brevi spero che qualcuno mi consigli.
Nel caso questa soluzione vada bene, le partizioni che creo le metto come primarie tutte quante?
Scusatemi tanto sto tentando in tutti i modi di capirci qualcosa :doh: :help:

rivie2x
01-09-2010, 10:52
Situazione risolta avviando dal cd di GParted e ripartizionando l'hard disk.