View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic Lumix ZX1/ZX3
doctorAle85
27-08-2010, 21:27
Fresco Fresco di una Lumix ZX1, ho deciso di aprire questo topic, in cui parleremo di tutto ciò che riguarda queste 2 compatte digitali.
Le caratteristiche delle due compatte sono prese dal sito della Panasonic.
Lumix ZR1/ZX1
http://i35.tinypic.com/2w256s2.jpg
Caratteristiche Principali:
- POWER O.I.S. con una capacità doppia di compensazione del tremolio della mano
- Obiettivo ultra grandangolare da 25 mm LEICA DC con zoom ottico 8x
- Tempi di attesa quasi annullati, grazie a Quick Start-up Time e Ultra High-speed AF
- Modalità iA (Intelligent Auto) con Face Recognition
- Filmati in alta definizione e uscita HD
- Modalità Travel per una più facile organizzazione di foto e video dei viaggi
Specifiche Tecniche:
http://i36.tinypic.com/a5c8ip.jpg
-------------------------------------------------------------------------
Foto
Primi Scatti:
http://i37.tinypic.com/qy5ro3.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/160s, ISO 320)
http://i38.tinypic.com/34sgw0z.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 320)
http://i34.tinypic.com/10gb32x.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 160)
http://i33.tinypic.com/5bbfdf.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/250s, ISO 80)
http://i36.tinypic.com/kbx3s.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/125s, ISO 80)
Interni (buio totale e flash):
Modalità IA (Intelligent Auto)
http://i55.tinypic.com/jif8mp.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/8s, ISO 320)
http://i55.tinypic.com/300fhgw.jpg ISOMAX 400 (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 320)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
Sono impostati manualmente la minima velocità dell'otturatore (1/125,1/60,1/30,1/15,1/8,1/4,1/2,1) e l'ISO.
Mettere Intelling ISO a OFF, altrimenti non si può cambiare la minima velocità dell'otturatore.
http://i52.tinypic.com/ngrsle.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 80)
http://i52.tinypic.com/6rq3dc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 100)
http://i51.tinypic.com/28hgcpc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i51.tinypic.com/eqa6hv.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 400)
Modalità Scena
http://i56.tinypic.com/2cnzjt4.jpg RITRATTO NOTTURNO (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 200)
http://i52.tinypic.com/66eryg.jpg PARTY (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i56.tinypic.com/2nhq1cx.jpg HIGH DYNAM (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 400)
Esterni (buio totale e flash)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
http://i55.tinypic.com/j9acfn.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 80)
http://i51.tinypic.com/1zvaikh.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 200)
Flickr-Foto scattate dopo aver capito come utilizzare questo gioiellino!!! :)
http://www.flickr.com/photos/53488061@N08/5091382858/
Foto dell'utente etum: http://picasaweb.google.com/elpego.it
Video HD
http://www.youtube.com/watch?v=PzNuqtj7kso
http://www.youtube.com/watch?v=wji2qmUbz7g
http://www.youtube.com/watch?v=yv4hNnmItbo&feature=related
-------------------------------------------------------------------------
Link interessante Panasonic:
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zr1_zx1/hd_movie.html
Recensione PhotographyBlog (presente una sezione con varie foto scattate):
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_zx1_review/
Recensione Dpreview:
http://www.dpreview.com/news/0907/09072705panazx1.asp
Recensione WhatDigitalCamera:
http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/reviews/compactcameras/26737/1/panasonic-lumix-dmc-zx1-review.html
Recensione Photoxels:
http://www.photoxels.com/panasonic-zr1-image-quality.html
Recensione DDAY:
http://www.dday.it/prodotti/464/Lumix-ZX1.html
Recensione Camera.co.uk:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-zx1.cfm
Lumix ZR3/ZX3
http://images.icecat.biz/img/norm/high/4145013-9785.jpg
Caratteristiche Principali:
- Obiettivo ultragrandangolare LEICA DC da 25 mm con zoom ottico 8x
- CCD ad alta risoluzione da 14,1 Megapixel
- Tecnologia Intelligent Resolution e Intelligent Zoom 10x
- Filmati HD in formato AVCHD Lite e compatibilità VIERA Link (collegamento tramite interfaccia HDMI)
- Modalità iA (Intelligent Auto) con stabilizzatore POWER O.I.S. (Optical Image Stabilizer)
- Modalità Travel per organizzare con la massima facilità le foto e i filmati dei tuoi viaggi
Specifiche Tecniche:
http://i35.tinypic.com/ilx1g5.jpg
Link interessante Panasonic:
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zr3_zx3/index.html
Recensione PhotographyBlog (presente una sezione con varie foto scattate):
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_zx3_review/
Recensione Cameras.co.uk:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-zx3.cfm
Prezzi online:
Lumix ZX1: circa 180
Lumix ZX3: circa 220
doctorAle85
27-08-2010, 21:41
Perchè nella mia ZX1 (non ZR1) non c'è la lingua italiana?...online ho letto che dipende dalla macchinetta che magari è d'importazione!
...ma è possibile metterla in qualche modo, ad esempio aggiornando il firmware?
Io ho la versione 1.0
doctorAle85
27-08-2010, 21:42
Ho iniziato a fare delle foto di prova...
Prima di tutto la batteria mi è durata per circa 200 scatti, anche se l'ho tenuta spesso accesa, ho rivisto le foto dalla macchineta, ci ho smanettato parecchio e ho settato impostazioni come l'AF continuo e lo stabilizzatore in MOD1, che penso consumino parecchio!
Devo dire che le foto di giorno con la luce sono ottime se fatte con l'intelligeng Auto, il quale sceglie la modalità scena migliore!
Se setto la 2a modalità di scatto (il simbokino della macchinetta) le foto vengono più sbiadite e con contorni forse meno nitidi! Forse sbaglio con le impostazioni...
Con la modalità IA invece vengono perfette con la luce...i contrasti sono molto più evidenti e i colori più vivaci! insomma secondo me sono molto belle le foto!!!
Per quanto riguarda le foto negli interni e di notte invece è meglio scegliere manualmente le varie impostazioni!
...ad esempio negli interni (quando è sera e non ci sono luci che provengono dalle finestre) vengono molto bene con ritratto notturno!
Voi invece che impostazioni utilizzate?
Spider Baby
30-08-2010, 05:37
Ciao doctorAle85, ho seguito la tua ricerca che è culminata (spero felicemente) nell'acquisto della ZX1. Hai fatto bene ad aprirne il thread ufficiale.
Vorrei chiederti:
1. è solo automatica o c'è la possibilità di selezionare dei parametri manualmente (durata dell'esposizione, iso, etc)?
2. qual è il peso compresa la batteria? MW riporta per la ZX3 159g (137g senza batteria): corrisponde?
Grazie.
Edit: dimenticavo, anche se sembra poco importante (ma io odio portarmi dietro l'enorme caricatore della mia casio):
3. come viene ricaricata: usb, cavetto con presa a muro, o un dock obbligatorio (come nella casio...)?
doctorAle85
30-08-2010, 09:12
Ciao doctorAle85, ho seguito la tua ricerca che è culminata (spero felicemente) nell'acquisto della ZX1. Hai fatto bene ad aprirne il thread ufficiale.
Vorrei chiederti:
1. è solo automatica o c'è la possibilità di selezionare dei parametri manualmente (durata dell'esposizione, iso, etc)?
2. qual è il peso compresa la batteria? MW riporta per la ZX3 159g (137g senza batteria): corrisponde?
Grazie.
Edit: dimenticavo, anche se sembra poco importante (ma io odio portarmi dietro l'enorme caricatore della mia casio):
3. come viene ricaricata: usb, cavetto con presa a muro, o un dock obbligatorio (come nella casio...)?
Ciao,
1.Ha pochi comandi manuali... puoi impostare l'ISO, il tempo di scatto se selezioni la modalità scena "cielo stellato" (15, 30 e 60 sec) e altre piccole cose!
2.Il peso preciso nn te lo so dire, ma pesa veramente poco!!! :)
Di certo nn pesa come la TZ7!!!
3.Di sicuro può essere ricaricata con il caricabatterie a muro... c'è anche un cavo che nn so se serve a ricaricarla direttamente dalla presa della corrente! Forse è il cavo DC?:rolleyes:
Spider Baby
30-08-2010, 14:26
Ciao,
1.Ha pochi comandi manuali... puoi impostare l'ISO, il tempo di scatto se selezioni la modalità scena "cielo stellato" (15, 30 e 60 sec) e altre piccole cose!
2.Il peso preciso nn te lo so dire, ma pesa veramente poco!!! :)
Di certo nn pesa come la TZ7!!!
3.Di sicuro può essere ricaricata con il caricabatterie a muro... c'è anche un cavo che nn so se serve a ricaricarla direttamente dalla presa della corrente! Forse è il cavo DC?:rolleyes:
Grazie per le tue risposte! La macchina sembra avere caratteristiche veramente buone (peso/dimensioni, grandangolo), proprio come cercavo, ma avere così poche impostazioni libere mi farebbe sentire limitato.
Ho voglia di cambiare la mia Casio ex-z750, ma su certe cose (peso/impostazioni) è ancora superiore, e non vorrei spendere >200€ (per la ZX3) per qualcosa che non mi soddisfa.
Non è che la 3 ha una maggiore libertà di impiostazioni? Proverò a cercare info.
doctorAle85
30-08-2010, 15:24
Non è che la 3 ha una maggiore libertà di impiostazioni? Proverò a cercare info.
mhhh...non penso!
le uniche differenze sono:
- mpixel (meglio i 12 della ZX1)
- formato video
- prezzo (io la zx1 l'ho presa a 175 euro!)
doctorAle85
30-08-2010, 23:00
Di seguito vi posto qualche foto giusto per apprezzare i colori...
http://i37.tinypic.com/qy5ro3.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/160s, ISO 320)
http://i38.tinypic.com/34sgw0z.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 320)
http://i34.tinypic.com/10gb32x.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 160)
http://i33.tinypic.com/5bbfdf.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/250s, ISO 80)
http://i36.tinypic.com/kbx3s.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/125s, ISO 80)
sono in procinto di acquistare una delle due, vista la poca differenza di prezzo volevo scegliere la migliore possibile...ho ancora dei dubbi però...che differenza c'è tra le due nei filmati HD?non riesco a capire...che niubbo!!!
doctorAle85
31-08-2010, 08:05
sono in procinto di acquistare una delle due, vista la poca differenza di prezzo volevo scegliere la migliore possibile...ho ancora dei dubbi però...che differenza c'è tra le due nei filmati HD?non riesco a capire...che niubbo!!!
La ZX3 registra i video HD in AVCHD, mentre la ZX1 in Motion JPeg...praticamente cambia solo la compressione del video! In una SD da 8gb mi sembra che con l'AVHDC ci registri circa 110 minuti di filmato, mentre con il Motion JPeg 50/55...prendi con le pinze queste cifre però, dato che non sono molto sicuro!
Io ti consiglio la ZX1 perchè ha 12 mpixel invece di 14...e la cosa è molto positiva, dato che troppi mpixel causano solo problemi in fatto di rumore!!!
peppino22
02-09-2010, 14:35
[QUOTE=doctorAle85;32955707]Di seguito vi posto qualche foto giusto per apprezzare i colori...
http://it.tinypic.com/r/qy5ro3/4 (f/3.3, t. esposizione=1/160s, ISO 320)
http://it.tinypic.com/r/34sgw0z/4 (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 320)
http://it.tinypic.com/r/10gb32x/4 (f/3.3, t. esposizione=1/30s, ISO 160)
http://it.tinypic.com/r/5bbfdf/4 (f/3.3, t. esposizione=1/250s, ISO 80)
http://it.tinypic.com/r/kbx3s/4 (f/3.3, t. esposizione=1/125s, ISO 80)[/QUOTE
Ciao, posteresti qualche foto in notturna con relativi dati? Ho letto che quelle che hai fatto sono molto buone! Grazie mille!!!
doctorAle85
02-09-2010, 15:07
Ciao, posteresti qualche foto in notturna con relativi dati? Ho letto che quelle che hai fatto sono molto buone! Grazie mille!!!
Ciao, entro il fine settimana metterò qualche foto...
Cmq rispetto ai primi giorni in cui nn sapevo come settare le varie impostazioni, ora le foto al buio (completo) vengono molto bene! ;)
peppino22
02-09-2010, 20:47
Ciao, entro il fine settimana metterò qualche foto...
Cmq rispetto ai primi giorni in cui nn sapevo come settare le varie impostazioni, ora le foto al buio (completo) vengono molto bene! ;)
Grazie, mi piacerebbe perché qualche foto con poca luce ( in interno ) che ho visto su un sito dove fanno comparazioni non erano granché. Pero' sempre meglio vedere foto fatte da noi "poveri mortali"!!!! :)
Cmq rispetto ai primi giorni in cui nn sapevo come settare le varie impostazioni, ora le foto al buio (completo) vengono molto bene! ;)
presa ieri la zx1,180 euri al carrefour ;) ,mi dovrai insegnare i settaggi ora hehehe, la misura di questa fotocamera e' veramente una figata,ne' piccola ne grande...perfetta,quel che non mi piace sono le opzioni assurde del menu',per carita',a qualcuno fanno comodo,a me fanno fare solo casino,quelle dello stabilizzatore,per esempio,off , auto , modo 1 , modo 2 , ho letto e da quel che ho capito il modo 2 e' il piu' efficace, io sinceramente non noto nessuna differenza; colore: sinceramente li trovo vivi,anche troppo, andra' anche a gusti ma sul ''vivid'' mi sembra che prenda colore anche il bianco...boo,tutto sommato ho fatto na 50 di foto alla vacca e via,spero di trovare tempo questo fine settimana per avere le idee un po' piu' chiare :D
ad ogni modo,la macchina promette bene,non c'e' confronto con la mia defunta L10,quella era un problema anche di giorno,cosa che la zx1 non sembra,per ora :)
se interessa http://picasaweb.google.com/elpego.it
altre foto in seguito,tempo permettendo,spero in qualcosa di piu' guardabile,anche se alla fine non mi metto nemmeno nelle condizioni di fare foto 'estreme',per quelle ci vogliono le reflex con relativa borsa a tracolla :ciapet:
vedo che doctorAle e' ben disponibile a rispondere,questo mi fa' enorme piacere e ne aprofitto:
1) mi sembra che il micromosso sia frequente,anche in condizzioni ottimali, in che modo lo hai impostato lo stabilizzatore?auto modo 1 modo 2?
2)esposizione intelligente....un'altra menata per fare casino,tu lo tieni attivato?
grazie a tutti ciao :cincin:
doctorAle85
02-09-2010, 23:07
Grazie, mi piacerebbe perché qualche foto con poca luce ( in interno ) che ho visto su un sito dove fanno comparazioni non erano granché. Pero' sempre meglio vedere foto fatte da noi "poveri mortali"!!!! :)
Eccole... ;)
Sono tutte scattate con apertura F3.3!
Interni (buio totale e flash):
Modalità IA (Intelligent Auto)
http://i55.tinypic.com/jif8mp.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/8s, ISO 320)
http://i55.tinypic.com/300fhgw.jpg ISOMAX 400 (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 320)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
Sono impostati manualmente la minima velocità dell'otturatore (1/125,1/60,1/30,1/15,1/8,1/4,1/2,1) e l'ISO.
Mettere Intelling ISO a OFF, altrimenti non si può cambiare la minima velocità dell'otturatore.
http://i52.tinypic.com/ngrsle.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 80)
http://i52.tinypic.com/6rq3dc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 100)
http://i51.tinypic.com/28hgcpc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i51.tinypic.com/eqa6hv.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 400)
Modalità Scena
http://i56.tinypic.com/2cnzjt4.jpg RITRATTO NOTTURNO (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 200)
http://i52.tinypic.com/66eryg.jpg PARTY (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i56.tinypic.com/2nhq1cx.jpg HIGH DYNAM (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 400)
Esterni (buio totale e flash)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
http://i55.tinypic.com/j9acfn.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 80)
http://i51.tinypic.com/1zvaikh.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 200)
1) mi sembra che il micromosso sia frequente,anche in condizzioni ottimali, in che modo lo hai impostato lo stabilizzatore?auto modo 1 modo 2?
2)esposizione intelligente....un'altra menata per fare casino,tu lo tieni attivato?
Lo stabilizzatore l'ho provato sia in modo1 che 2, ma nn mi sembra che cambi molto...forse cambia solo il consumo di batteria!
Io cmq l'ho messo in Auto ora...
L'esposizione l'ho messa intelligente!
Per quanto riguarda i colori, vivid a volte è un pò eccessivo, ma altre volte è davvero utile!
peppino22
03-09-2010, 10:24
Eccole... ;)
Sono tutte scattate con apertura F3.3!
Interni (buio totale e flash):
Modalità IA (Intelligent Auto)
http://i55.tinypic.com/jif8mp.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/8s, ISO 320)
http://i55.tinypic.com/300fhgw.jpg ISOMAX 400 (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 320)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
Sono impostati manualmente la minima velocità dell'otturatore (1/125,1/60,1/30,1/15,1/8,1/4,1/2,1) e l'ISO.
Mettere Intelling ISO a OFF, altrimenti non si può cambiare la minima velocità dell'otturatore.
http://i52.tinypic.com/ngrsle.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 80)
http://i52.tinypic.com/6rq3dc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 100)
http://i51.tinypic.com/28hgcpc.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i51.tinypic.com/eqa6hv.jpg (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 400)
Modalità Scena
http://i56.tinypic.com/2cnzjt4.jpg RITRATTO NOTTURNO (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 200)
http://i52.tinypic.com/66eryg.jpg PARTY (f/3.3, t. esposizione=1/4s, ISO 200)
http://i56.tinypic.com/2nhq1cx.jpg HIGH DYNAM (f/3.3, t. esposizione=1/2s, ISO 400)
Esterni (buio totale e flash)
Modalità Normal Picture (flash Slow Sync)
http://i55.tinypic.com/j9acfn.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 80)
http://i51.tinypic.com/1zvaikh.jpg (f/3.3, t. esposizione=1s, ISO 200)
Lo stabilizzatore l'ho provato sia in modo1 che 2, ma nn mi sembra che cambi molto...forse cambia solo il consumo di batteria!
Io cmq l'ho messo in Auto ora...
L'esposizione l'ho messa intelligente!
Per quanto riguarda i colori, vivid a volte è un pò eccessivo, ma altre volte è davvero utile!
Grazie!
kjmario78
11-09-2010, 20:21
anche io la possiedo e pure io ho notato che le foto vengono meglio in modalità intelligent A. Domanda... firmware 1.0 , devo aggiornare?
doctorAle85
12-09-2010, 02:04
anche io la possiedo e pure io ho notato che le foto vengono meglio in modalità intelligent A. Domanda... firmware 1.0 , devo aggiornare?
non penso che esistano firmware più aggiornati!!!
...la modalità IA per quello che ho potuto notare, va bene solo se le foto vengono scattate con piena luce, a 80/max 200 ISO! :)
negli interni e nelle situazioni con poca luce, preferisco allungare manualmente i tempi di scatto e settare gli ISO a piacere! ;)
kjmario78
12-09-2010, 18:40
non penso che esistano firmware più aggiornati!!!
...la modalità IA per quello che ho potuto notare, va bene solo se le foto vengono scattate con piena luce, a 80/max 200 ISO! :)
negli interni e nelle situazioni con poca luce, preferisco allungare manualmente i tempi di scatto e settare gli ISO a piacere! ;)
Concordo :)
La domanda sul firmware nasceva dal fatto che per la zr3/zx3 c'è l'update all 1.1
doctorAle85
12-09-2010, 21:33
Concordo :)
La domanda sul firmware nasceva dal fatto che per la zr3/zx3 c'è l'update all 1.1
Si, avevo visto anch'io che la zx3 aveva l'1.1!
Come mai chiedevi del firmware? hai riscontrato qualche problema con l'1.0?
Io per adesso sono molto soddisfatto di questa compattina!!! ;)
Fa foto veramente belle, una volta che si riesce a trovare la configurazione giusta?
Te che colore imposti nella modalità "manuale"? Io ho notato che lo standard è perfetto... con "natural" le foto invece vengono sbiadite!
Per quanto riguarda le foto negli interni e all'esterno con il buio, quali configurazioni utilizzi? :)
kjmario78
13-09-2010, 10:18
ehm! Io sono un principiante.:confused: Penso però che solo tenstandola a dovere si trovino le giuste impostazioni.
Spider Baby
21-09-2010, 15:59
...la modalità IA per quello che ho potuto notare, va bene solo se le foto vengono scattate con piena luce, a 80/max 200 ISO! :)
negli interni e nelle situazioni con poca luce, preferisco allungare manualmente i tempi di scatto e settare gli ISO a piacere! ;)
Quindi ISO e tempi di esposizione sono settabili manualmente?
doctorAle85
22-09-2010, 00:43
Quindi ISO e tempi di esposizione sono settabili manualmente?
Gli ISO si...
I tempi sono settaibili in parte!...nel senso che puoi impostare la velocità minima di scatto, es 1/8,1/4, ecc, ma in base a come hai settato ISO (automatico o no) e flash!
Spider Baby
22-09-2010, 16:04
Gli ISO si...
I tempi sono settaibili in parte!...nel senso che puoi impostare la velocità minima di scatto, es 1/8,1/4, ecc, ma in base a come hai settato ISO (automatico o no) e flash!
Che peccato :doh:
non capisco perché non lasciare queste libertà all'utente, visto che il problema delle macchine è scegliere automaticamente non certo farsi dire cosa fare.
Sto propendendo ora per la Samsung TL350/WB2000, che però in confronto è "enorme" :muro:
francopel
27-09-2010, 22:08
Ciao,
sono interessato a questa ZX1 ma vorrei essere certo che in modalità automatica IA ( senza impostazioni aggiuntive) funziona bene, nel senso che, sia per foto esterne ma soprattutto interne, i settaggi automatici (ISO, etc) risultino soddisfacenti. Premetto che vengo dall'acquisto di una compatta che in automatico per foto di interni utilizzava una iso minima di 800 e per avere foto decenti era necessario abbassare l'ISO manualmente. Quindi per nulla soddisfatto.
francopel
27-09-2010, 22:08
Ciao,
sono interessato a questa ZX1 ma vorrei essere certo che in modalità automatica IA ( senza impostazioni aggiuntive) funziona bene, nel senso che, sia per foto esterne ma soprattutto interne, i settaggi automatici (ISO, etc) risultino soddisfacenti. Premetto che vengo dall'acquisto di una compatta che in automatico per foto di interni utilizzava una iso minima di 800 e per avere foto decenti era necessario abbassare l'ISO manualmente. Quindi per nulla soddisfatto.
doctorAle85
05-10-2010, 03:15
Ciao,
sono interessato a questa ZX1 ma vorrei essere certo che in modalità automatica IA ( senza impostazioni aggiuntive) funziona bene, nel senso che, sia per foto esterne ma soprattutto interne, i settaggi automatici (ISO, etc) risultino soddisfacenti. Premetto che vengo dall'acquisto di una compatta che in automatico per foto di interni utilizzava una iso minima di 800 e per avere foto decenti era necessario abbassare l'ISO manualmente. Quindi per nulla soddisfatto.
dipende dalla quantita di luce soprattutto!!!
è facile però che in IA, con poca luce, scatti a 800 ISO!
Se metti la modalità "manuale" anche negli interni che all'esterno di notte ti possono uscire foto ottime! ;)
doctorAle85
05-10-2010, 03:19
edit
doctorAle85
05-10-2010, 03:20
edit
doctorAle85
25-10-2010, 09:57
Salve ragazzi!
Anch'io, come parte di voi, sono un possessore più che soddisfatto della Lumix ZX1.
Vorrei porvi una domanda a cui, purtroppo, non so rispondere senza il vostro gentile aiuto, anche per il fatto che sono un novizio del mondo della fotografia:
Come fare le foto di notte?
Personalmente vorrei ottenere foto che si avvicinino a questa (http://farm5.static.flickr.com/4100/4871323206_0388d9c0d9_o.jpg) qualità (http://farm5.static.flickr.com/4011/4655225773_5879f594f0_o.jpg).
Ma, aimè, al momento la cosa più vicina che sono riuscito ad ottenere è questa (http://www.zanetello.com/notte.JPG). Utilizzando il flash (http://www.zanetello.com/notteflash.JPG) non sono riuscito ad ottenere risultati migliori.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte e buon weekend,
Federico
Ciao,
guarda...io dopo un pò di pratica posso dire che sono riuscito a fare foto notturne di ottima qualità!!!
Il trucco è quello di "giocare" con gli ISO (li puoi settare come vuoi!) e sul tempo minimo di apertura...
Poi se hai anche la mano ferma hai vinto!!! :D
Prima di tutto la notta utilizza ISO max 200!...poi aumenta piano piano il tempo minimo di apertura...
Di notte se usi il flash e vuoi cambiare anche i tempi di apertura, setta il flash Sync. lento!
Se utilizzi tempi di apertura superiori a 1/4, cerca di rimanere più fermo possibile con la mano...
Guarda qui per credere... :)
http://www.flickr.com/photos/53488061@N08/5090778457/in/photostream/
Questa foto è scattata con tempo di apertura di 1s, ISO 200 e senza flash!
In realtà era più buio di quanto sembra dalla foto, ma allungando il tempo minimo di apertura è venuta più luminosa... :)
sono interessato a questa fotocamera ma vi chiedo: cosa non vi soddisfa?
come si comporta come punta e scatta?
doctorAle85
26-10-2010, 10:41
sono interessato a questa fotocamera ma vi chiedo: cosa non vi soddisfa?
come si comporta come punta e scatta?
A me soddisfa!
All'inizio magari devi impararla ad usare, ma poi per me è ottima!
Vedi i link delle foto in prima pagina... :)
Se metti la modalità automatica (IA), di giorno premi il pulsante per scattare e vengono foto stupende!
Di notte, magari imposti un altro settaggio con la modalità "manuale" e se la cava comunque molto bene...
ZX1... il problema è trovarla in italiano! tutte inglesi.. per me non è un problema, però scoccia..
ciao
doctorAle85
27-10-2010, 11:07
ZX1... il problema è trovarla in italiano! tutte inglesi.. per me non è un problema, però scoccia..
ciao
Giusto se uno non conosce per niente l'inglese può essere un problema, altrimenti è abbastanza semplice ed intuibile il menu! :)
A me soddisfa!
All'inizio magari devi impararla ad usare, ma poi per me è ottima!
Vedi i link delle foto in prima pagina... :)
Se metti la modalità automatica (IA), di giorno premi il pulsante per scattare e vengono foto stupende!
Di notte, magari imposti un altro settaggio con la modalità "manuale" e se la cava comunque molto bene...
il fatto è che la dovrei regalare alla mia ragazza
finché stiamo insieme io mi ci metterei a smanettare con le impostazioni ma lei no e quindi mi serve una fotocamera valida come punta e scatta
di notte qual è il problema?
doctorAle85
04-11-2010, 08:54
il fatto è che la dovrei regalare alla mia ragazza
finché stiamo insieme io mi ci metterei a smanettare con le impostazioni ma lei no e quindi mi serve una fotocamera valida come punta e scatta
di notte qual è il problema?
di notte il problema è che, a meno che nn hai altri budget e quindi punti a macchinette superiori in tutto, con le fotocamere attuali non si hanno risultati molto soddisfacenti in modalità automatica (punta e scatta) sia di giorno che di notte!!!
Per esempio ci sono le Sony, come la WX1, che di notte fanno foto veramente belle anche in modalità auto, ma quelle di giorno, almeno da quello che ho visto io, sono molto deludenti!!!
La ZX1 in modalità AUTO di giorno fa foto stupende, ma di notte, tende ad aumentare di parecchio gli ISO e quindi il rumore! questa cmq è una cosa comune tra le fotocamere, ma intervenendo su ISO e tempi di apertura si possono ottenere risultati ottimi...
Cmq sia non ci vuole nulla a cambiare le impostazioni per le foto notturne...
Se vuoi altre info chiedi pure... :)
doctorAle, grazie per la disponibilità
ancora una domandina: quante scene preimpostate ci sono?
cmq sarei sempre più orientato verso questa fotocamera ma ormai sembra impossibile trovarla!
le versioni inglesi non hanno il menù anche in italiano?
doctorAle85
04-11-2010, 15:49
doctorAle, grazie per la disponibilità
ancora una domandina: quante scene preimpostate ci sono?
cmq sarei sempre più orientato verso questa fotocamera ma ormai sembra impossibile trovarla!
le versioni inglesi non hanno il menù anche in italiano?
Dovrebbe averne circa 25/30...
Con il menu in italiano non ci ho capito molto sinceramente...la mia per esempio non ce l'ha!!! :D
E' cmq semplicissimo utilizzarla... :)
visto che son riuscito a trovarla nuovamente, torna l'interesse verso questa macchinetta.
avevo anche nel frattempo osservato la FS30 ma, potendo, preferirei la ZX1
ultimo paio di domande: la modalità iA in cosa consiste? a quanto ho capito è una modalità che automaticamente riconosce il tipo di foto (ritratto/panorama, etc) selezionando automaticamente le impostazioni migliori per quel soggetto.
giusto?
in merito alle condizioni di poca luminosità/buie, in automatico quanti ISO spara?
questo è il difetto maggiore di una fuji f40d di mia madre e vorrei evitarla su questa.
Jacksonrules
14-11-2010, 20:37
Ragazzi sapete se la zx1 ha la luce di assistenza che si accende durante le riprese video in ambienti poco illuminati??
doctorAle85
16-11-2010, 11:10
visto che son riuscito a trovarla nuovamente, torna l'interesse verso questa macchinetta.
avevo anche nel frattempo osservato la FS30 ma, potendo, preferirei la ZX1
ultimo paio di domande: la modalità iA in cosa consiste? a quanto ho capito è una modalità che automaticamente riconosce il tipo di foto (ritratto/panorama, etc) selezionando automaticamente le impostazioni migliori per quel soggetto.
giusto?
in merito alle condizioni di poca luminosità/buie, in automatico quanti ISO spara?
questo è il difetto maggiore di una fuji f40d di mia madre e vorrei evitarla su questa.
L'IA è la modalità, come appunto hai detto, che riconosce le impostazioni migliori per una determinata situazione! Premi il pulsante per scattare e hai fatto... :D
Di giorno è la modalità migliore...con poca luce e di notte spara ISO 400/800!
Come risolvere??? abbassi manualmente gli ISO e giochi un pochino con i tempi minimi di apertura e flash...
Appena ti abitui vedrai che ti vengono fuori foto perfette anche di notte!!! ;)
Ragazzi sapete se la zx1 ha la luce di assistenza che si accende durante le riprese video in ambienti poco illuminati??
Non ci ho fatto caso sinceramente...
L'IA è la modalità, come appunto hai detto, che riconosce le impostazioni migliori per una determinata situazione! Premi il pulsante per scattare e hai fatto... :D
Di giorno è la modalità migliore...con poca luce e di notte spara ISO 400/800!
Come risolvere??? abbassi manualmente gli ISO e giochi un pochino con i tempi minimi di apertura e flash...
Appena ti abitui vedrai che ti vengono fuori foto perfette anche di notte!!! ;)
ah, vabbé....ma 400-800ISO alla fine non dovrebbero neanche fare tanto rumore
la mia paura era che accadesse lo stesso della f40d che, nonostante il sensore da 1/1.6 "e 8,3MPixel, in condizioni di poca luce spara a 1600 ISO :doh:
doctorAle85
16-11-2010, 13:13
ah, vabbé....ma 400-800ISO alla fine non dovrebbero neanche fare tanto rumore
la mia paura era che accadesse lo stesso della f40d che, nonostante il sensore da 1/1.6 "e 8,3MPixel, in condizioni di poca luce spara a 1600 ISO :doh:
beh dipende...può succedere anche che spara i 1600, ma in condizioni veramente difficili!
poi dipende dai gusti...a me già a 400 ISO non piacciono! :D
Jacksonrules
16-11-2010, 18:30
L'IA è la modalità, come appunto hai detto, che riconosce le impostazioni migliori per una determinata situazione! Premi il pulsante per scattare e hai fatto... :D
Di giorno è la modalità migliore...con poca luce e di notte spara ISO 400/800!
Come risolvere??? abbassi manualmente gli ISO e giochi un pochino con i tempi minimi di apertura e flash...
Appena ti abitui vedrai che ti vengono fuori foto perfette anche di notte!!! ;)
Non ci ho fatto caso sinceramente...
X favore potresti verificare se c è questa funzione del led durante le riprese?
all'improvviso mi sorge un dilemma: tra ZX1 e ZX3, quale scegliere?
le ho trovate a soli 3€ di differenza e ciò ora mi ha messo in crisi! :mc:
doctorAle85
24-11-2010, 22:19
X favore potresti verificare se c è questa funzione del led durante le riprese?
Appena posso provo a farci caso!!!
all'improvviso mi sorge un dilemma: tra ZX1 e ZX3, quale scegliere?
le ho trovate a soli 3€ di differenza e ciò ora mi ha messo in crisi! :mc:
Vantaggi ZX1: risoluzione 12 mpixel invece dei 14 della ZX3
Svantaggi ZX1: il formato video non è AVCHD come per la ZX3 (quindi occupano più spazio)
Il mio consiglio è di prendere la ZX1 perchè avendo meno pixel, in teoria a parità di sensore la qualità delle foto dovrebbe essere migliore e il rumore dovrebbe essere pià basso! Inoltre le foto a 12mpixel occupano meno rispetto ai 14!
Anche se i video in HD occupano più spazio, dato che non sono in AVCHD, ti direi di non preoccuparti molto perchè in fin dei conti è una macchinetta digitali e non penso che ti metti a fare un filmato di mezz'ora!!!
Cmq se prendi una SD da 8 o 16GB stai apposto!!! ;)
PS Io ce l'ho da 8GB!!!
Save a tutti raga, vorrei prendere questa fotocamera per Natale e sostituire la mia vecchia canon powershot che ormai comincia a fare i capricci..........la trovo a 176,00€ + spedizione on line, secondo voi è un buon prezzo? se c'è di meglio in giro ditemi pure, magari anche in privato se qui non si può.
Vorrei prendere anche una nuova SD, che ne dite di questa SANDISK SecureDigital HC (SDHC) Ultra II 4GB?
jonny, vedi su trovaprezzi e verifica quello migliore inclusa spedizione (io mi affiderò credo a moncl**k)
per la SDHC, dipende dalla classe
ma quanto sono grandi le foto alla max risoluzione?
C'è un offerta alla fnac, ZX3 la vendono a 199 €! Mentre da mediaworld 100 € in più :doh:
Ne ho prese 2 da regalare.
sliver80
09-12-2010, 17:46
C'è un offerta alla fnac, ZX3 la vendono a 199 €! Mentre da mediaworld 100 € in più :doh:
Ne ho prese 2 da regalare.
sai se la zx3 della fnac ha il menù in italiano?
sto facendo un pensierino su questa macchina, la devo regalare e pensavo che come compatte si passasse dalle ixus 130 (su cui sono un pò dubbioso) alle ultrazoom come la tz8... questo è un ottimo compromesso in termini di dimensioni che però mi fa guadagnare in qualità rispetto alla ixus, giusto?
sai se la zx3 della fnac ha il menù in italiano?
sto facendo un pensierino su questa macchina, la devo regalare e pensavo che come compatte si passasse dalle ixus 130 (su cui sono un pò dubbioso) alle ultrazoom come la tz8... questo è un ottimo compromesso in termini di dimensioni che però mi fa guadagnare in qualità rispetto alla ixus, giusto?
Si ha il menù in italiano, anche perchè se non lo aveva glie le tiravo dietro!
Io non so come sia la ixus, per la ZX3 ho provato a fare qualche foto dopo averle regalate e sembrano valide. Io ho la TZ7, gran macchina fotografica. Non sono passato alla TZ10 perchè leggendo varie review davano la mia superiore su molti aspetti nonostante sia il modello precedente. Quindi me la sono tenuta.
sliver80
09-12-2010, 22:11
ti disturbo un'ultima volta visto che hai avuto per le mani sia la serie TZ che ZX.
La serie TZ è una ultrazoom mentre la ZX è una compatta, ma considerato che orientativamente si equivalgono a livello di prezzo e la TZ offre in più il superzoom, la ZX compensa con qualcosaltro (oltre alle minori dimensioni)?
(il paragone è riferito in particolare a TZ8 vs ZX3)
ti disturbo un'ultima volta visto che hai avuto per le mani sia la serie TZ che ZX.
La serie TZ è una ultrazoom mentre la ZX è una compatta, ma considerato che orientativamente si equivalgono a livello di prezzo e la TZ offre in più il superzoom, la ZX compensa con qualcosaltro (oltre alle minori dimensioni)?
(il paragone è riferito in particolare a TZ8 vs ZX3)
anche a me interessa il confronto tra le due:)
Guarda non posso risponderti perchè la ZX3 l'ho provata pochissimo. Cerca in giro qualche foto così le puoi confrontare.
La mia impressione tenendole entrambe in mano è che la TZ sia più professionale rispetto alla ZX forse per le dimensioni e peso maggiori, per il display più grande e definito e per più funzioni a livello software. Ma è un'impressione puramente estetica valutando il corpo macchina.
anche a me sembra che, a parità di prezzo, la TZ sia migliore....forse ci sono alcune funzioni, nella ZX, che trovi solo nella TZ10 e non nella 8 - a livello di movie, più che altro - ma nel complesso la TZ8 dovrebbe essere più performante...ma mi aspetto riscontri da che le possiede;)
doctorAle85
13-12-2010, 13:34
La ZX1 (non so se anche la ZX3) ha lo stabilizzatore più potente rispetto alle TZ!!!
Le foto occupano alla massima risoluzione circa 7MB per la ZX1!...quindi presumo circa 8 per la ZX3! ;)
doctorAle85
26-12-2010, 09:37
X favore potresti verificare se c è questa funzione del led durante le riprese?
Solo ora ho potuto verificare, cmq ho provato a riprendere al buio e non c'è alcun led acceso!!!
visibile
30-12-2010, 13:09
Ciao a tutti!
Volevo chidervi una cosa, ho visto su un sito my*****y una SDHC Sandisk da 16gb classe 4 a 18€ sped comprese e una SDHC Kingston classe 6 a 17€.
Secondo voi quale mi conviene prendere per una ZX1 ?
Ciao
doctorAle85
05-01-2011, 22:14
Ciao a tutti!
Volevo chidervi una cosa, ho visto su un sito my*****y una SDHC Sandisk da 16gb classe 4 a 18€ sped comprese e una SDHC Kingston classe 6 a 17€.
Secondo voi quale mi conviene prendere per una ZX1 ?
Ciao
Se ancora non l'hai acquistata ti consiglio una transcend 8gb classe 10 (la uso anch'io)!!!...la trovi online a circa 16 euro compresa spedizione! :)
Ti consiglio 8GB perchè se vuoi fare un video lunghetto lo puoi fare!
Transcend dovrebbe essere un gradino al di sopra delle altre marche (secondo molti utenti online)!
Cmq Sandisk e Kinkston vanno benissimo lo stesso!!! Tutte le SD e microSD che ho praticamente sono Sandisk, tranne quella della mia ZX1! :D
Frenzy_Man
28-04-2011, 16:00
Salve è da poco più di un anno che possiedo questa macchina fotografica di cui sono piuttosto soddisfatto. Fino ad adesso ciò che non mi soddisfaceva totalmente erano le foto fatte in condizioni di scarsa luminosità e negli interni per cui ho cercato un nuovo firmware.
Per chi fosse interessato ho trovato ed installato questo (è presente anche la lingua italiana)
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download_f/ZX1/index.html
login : panasonic
mot de passe : lumix
Le prestazioni sono notevolmente migliorate in particolare nel bilanciamento automoatico del bianco e nello stabilizzatore automatico. Inoltre, anche se ammetto che potrebbe essere solo un impressione il tempo di accensione è notevolmente diminuito. Adesso a mio avviso la macchina è perfetta. Se c'è qualcun altro che vuole provare mi faccia sapere le impressioni.
non capisco come mai tale aggiornamento non risulti nell'elenco completo dei download
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/index.html
:mc:
Frenzy_Man
29-04-2011, 09:52
pare che sia un aggiornamento esclusivo per la catena di negozi FNAC che a quanto ho capito distribuiva in esclusiva la xz1 in versione limited edition per le olimpiadi invernali del 2010. Questo quindi è un aggiornamento specifico funzionante perfettamente ed in lingua italiana
bollesan
01-05-2011, 23:14
Ciao a tutti :D
ho una zx3 e non riesco a fare delle foto notturne, non capisco come si imposta la posizione manuale e come si settano i parametri, chi mi può aiutare per favore? Lo so può sembrare assurdo, ma dal manuale che è veramente scarno non sono riuscito a capirlo.
O meglio come posso impostare la velocità dell'otturatore da solo?
Grazie :)
kjmario78
16-08-2011, 20:48
Ciao a tutti
possiedo anche io questo modello e dall'ultimo aggiornamento che ha fatto l'apple iphoto va in crash quando collego la fotocamera . Qualcuno può aiutarmi?
ciao a tutti , ho una dmc-zx1 con piena soddisfazione , l'unico problema è la data nelle foto che non riesco ad impostare , nella fotocamera precedente da 2 mp nelle foto c'era la data , ho il manuale in italiano ma non ci capisco nulla , potete indicarmi la procedura ? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.