View Full Version : Domanda da niubbo su licenza OEM
Ebbene: come da titolo chiedo se su un pc assemblato in questo caso da me,
e anche piuttosto vecchio e cioe' quello in firma si puo' mettere una licenza windows OEM.
Insomma da quello che so' io mi sembrava che la licenza OEM fosse fornita ESCLUSIVAMENTE assieme all'hardware ma a questo punto: perche' allora i negozi la vendono separatamente in scatola??
Ho provato a cercare anche sul sito microsoft ma una risposta netta e certa non ce l'ho.
Insomma tutti qui sul forum hanno windows 7 e la stragrand maggioranza hanno pc assembrati.
Ma hanno tutti la licenza RETAIL?? che costa di piu??
In sostanza le differenze le conosco, il capitolo relativo all'assistenza tecnica... alla non intercambiabilita' tra macchina e macchina... ad un numero limitato di modifiche hardware e che comunque non costituiscano di fatto l'aggiornamento ad una nuova macchina ecc...
ma la domanda a cui vorrei una risposta esatta sui risvolti pratici della questione e:
Posso io acquistare in un qualsiasi negozio una licenza windows 7 OEM e sbattercela sul mio pc che e' un assemblato??
Una volta installata se cambiassi qualcosa di rilevante come processore o scheda video Ovviamente il sistema operativo va a farsi benedire giusto??
o posso recuperarlo?
La licenza oem non ti lascia molta libertà di movimento con l'hw, con delle modifiche in specie scheda madre ma non solo, rischi di perderla.
Per quello se si vuole assemblare un pc da soli conviene prendere sempre la retail seppure costi qualcosa in più, ma vale la spesa
ok che non conviene specie se in futuro ho in programma upgrade ma e' possibile installarcelo??
Cioe' se io installo la licenza oem Funziona normalmente??
Ps accetto anche suggerimenti se si puo' su dove pigliare la licenza retail perche' io trovo dappertutto quella OEM.
Per dirla in parole semplic; la versione oem nasce e muore col pc su cui la installi la prima volta
Siddhartha
28-08-2010, 01:44
ok che non conviene specie se in futuro ho in programma upgrade ma e' possibile installarcelo??
Cioe' se io installo la licenza oem Funziona normalmente??
Ps accetto anche suggerimenti se si puo' su dove pigliare la licenza retail perche' io trovo dappertutto quella OEM.
se non sei uno che aggiorna spesso il pc, OEM tutta la vita (costa fino alla metà rispetto alla retail e puoi tranquillamente installare windows: cambia la licenza ma il OS è lo stesso)!!!
ricorda che, però, legalmente, puoi acquistarla solo insieme ad i componenti (benchè molti vendano liberamente anche il solo OS)!
aled1974
28-08-2010, 10:35
ma la domanda a cui vorrei una risposta esatta sui risvolti pratici della questione e:
Posso io acquistare in un qualsiasi negozio una licenza windows 7 OEM e sbattercela sul mio pc che e' un assemblato??
no, per installare prodotti OEM bisogna essere rivenditori autorizzati OEM (autorizzati microsoft) che vendono la licenza abbinata a dell'hardware, se poi esistono negozi che vendono licenze oem sciolte in violazione dei termini contrattuali con microsoft è un altro paio di maniche :read:
ciao ciao
P.S.
io ho una retail
GhiaccioNero
29-08-2010, 10:03
Balle.
Nel mondo in cui viviamo tutti i giorni ti compri una OEM, la sbatti sul pc assemblato da te e quando farai qualche modifica corposa, o reinstallerai la copia sul tuo nuovo assemblato, chiamerai la microsoft che con una voce guida decisamente odiosa ti fornirà un codice per avviare la procedura di installazione nel caso ti venisse rifiutato il seriale.
Con tutte le copie pirata che ci sono in giro credi che facciano storie ad uno che è in possesso di una licenza?
aled1974
30-08-2010, 08:23
non ne ho idea se facciano storie o meno
io so soltanto che esistono delle regole, se poi ci sono venditori e compratori che se ne fregano credo che rientri in un malcostume più generico e particolarmente tipico di questo Paese
ognuno in coscienza faccia come meglio crede (però non lamentiamoci quando un domani qualcuno le regole le farà rispettare davvero.... SI SPERA) :mano:
ciao ciao
GhiaccioNero
01-09-2010, 12:57
non ne ho idea se facciano storie o meno
io so soltanto che esistono delle regole, se poi ci sono venditori e compratori che se ne fregano credo che rientri in un malcostume più generico e particolarmente tipico di questo Paese
ognuno in coscienza faccia come meglio crede (però non lamentiamoci quando un domani qualcuno le regole le farà rispettare davvero.... SI SPERA) :mano:
ciao ciao
Ascolta, io ho comprato una cosa. Che diventa MIA, la MIA copia di windows. e, se permetti, la metto dove mi pare. Non esiste che se cambio pc devo comprarne un'altra.. o che se brucio le tre installazioni della retail devo comprare un'altra licenza. Questo è un furto legalizzato.
se poi tu sei felice di prenderlo continuamente nel didietro da tutte le parti, anche in queste piccole cose, accomodati ma non venire a fare il moralista per una licenza regolarmente acquistata paragonandola o accomunandola coi problemi del paese che, te lo ricordo magari t'è sfuggito, sono ben altri.
goldorak
01-09-2010, 13:18
La licenza oem non ti lascia molta libertà di movimento con l'hw, con delle modifiche in specie scheda madre ma non solo, rischi di perderla.
Per quello se si vuole assemblare un pc da soli conviene prendere sempre la retail seppure costi qualcosa in più, ma vale la spesa
Ma che stronzata scusa se lo dico.
Tanto per farti un paragone, licenza oem di windows xp pro 150 €, licenza retail 400 €. La retail costa il 166% in piu'.
Questo tipo di costo se lo puo' permettere soltanto una azienda, non certo l'utente a casa. E non credo che la situazione sia cambiata con Vista o 7.
Quindi la oem ha senso eccome.
se poi tu sei felice di prenderlo continuamente nel didietro da tutte le parti
:D :D
No sicuramente sta storia del numero di attivazioni la trovo scorretta, anche se la legge, il contratto e l'eula dicono diversamente. Ma lo stessa cosa, però ancor più scorretta, la fanno certe software house con i loro prodotti, impedendo di installarne più di uno alla volta o mettendo limitazioni al numero di attivazioni, ecc insomma un mucchio di paletti assurdi.
Per me quando uno acquista una cosa, dovrebbe diventare il proprietario unico, perchè allora la smettessero di chiamarle vendite di licenze, ma le chiamassero leasing, affitti o sub affitti :D
Siddhartha
01-09-2010, 13:32
se permetti, la metto dove mi pare. Non esiste che se cambio pc devo comprarne un'altra.. o che se brucio le tre installazioni della retail devo comprare un'altra licenza. Questo è un furto legalizzato.
la versione retail non ha alcun vincolo o limite di attivazioni: la installi come e dove ti pare, senza alcuna restrizione!!! non è affatto vero che hai solo 3 attivazioni a disposizione, bruciate le quali, sei costretto a comprare una nuova licenza!!! :confused:
aled1974
02-09-2010, 13:06
Ascolta, io ho comprato una cosa. Che diventa MIA, la MIA copia di windows. e, se permetti, la metto dove mi pare. Non esiste che se cambio pc devo comprarne un'altra.. o che se brucio le tre installazioni della retail devo comprare un'altra licenza. Questo è un furto legalizzato.
se poi tu sei felice di prenderlo continuamente nel didietro da tutte le parti, anche in queste piccole cose, accomodati ma non venire a fare il moralista per una licenza regolarmente acquistata paragonandola o accomunandola coi problemi del paese che, te lo ricordo magari t'è sfuggito, sono ben altri.
come nessuno ti costringe, pistola alla tempia, ad usare un prodotto microsoft, o no?
se esistono delle regole per cui c'è un'accettazione obbligatoria da parte dell'acquirente di un contratto con il detentore del software (EULA) non vedo dove ci sia il moralismo (presunto) mio :boh:
ti piacciono i termini del contratto, bene
non ti piacciono? Usa altro, nessuno ti obbliga ad usare prodotti Microsoft ;)
se poi hai dell'astio in avanzo vallo a sfogare con qualcun altro, che qui al massimo ti becchi una segnalazione
per la retail ti hanno già spiegato altri che parli di cose che non sai :read:
ciao ciao
P.S.
quando decidi di cambiare il mondo a tua immagine e somiglianza fammi un fischio che vengo a vedere :D
GhiaccioNero
03-09-2010, 01:16
la versione retail non ha alcun vincolo o limite di attivazioni: la installi come e dove ti pare, senza alcuna restrizione!!! non è affatto vero che hai solo 3 attivazioni a disposizione, bruciate le quali, sei costretto a comprare una nuova licenza!!! :confused:
Sicuro? I pacchetti di licenze?
Se io spendo 400 €, cifra a caso, per una licenza retail ci mancherebbe altro che non posso installarla N volte su una macchina. Il punto è che posso, provami il contrario, anche con una OEM.
Quello che dovrei poter fare con la retail è installare la mia copia di Windows su N macchine. Cosa che non si può fare, o sbaglio?
GhiaccioNero
03-09-2010, 01:25
come nessuno ti costringe, pistola alla tempia, ad usare un prodotto microsoft, o no?
se esistono delle regole per cui c'è un'accettazione obbligatoria da parte dell'acquirente di un contratto con il detentore del software (EULA) non vedo dove ci sia il moralismo (presunto) mio :boh:
ti piacciono i termini del contratto, bene
non ti piacciono? Usa altro, nessuno ti obbliga ad usare prodotti Microsoft ;)
se poi hai dell'astio in avanzo vallo a sfogare con qualcun altro, che qui al massimo ti becchi una segnalazione
per la retail ti hanno già spiegato altri che parli di cose che non sai :read:
ciao ciao
P.S.
quando decidi di cambiare il mondo a tua immagine e somiglianza fammi un fischio che vengo a vedere :D
Il mondo è già così, sveglia.
Segnalami pure, non ho infranto nessuna regola.
Siddhartha
03-09-2010, 01:36
Sicuro? I pacchetti di licenze?
Se io spendo 400 €, cifra a caso, per una licenza retail ci mancherebbe altro che non posso installarla N volte su una macchina. Il punto è che posso, provami il contrario, anche con una OEM.
no, non sbagli: puoi installarla chiaramente N volte sulle macchine che preferisci, benchè non contemporaneamente!!! e non sbagli neanche la seconda volta: in teoria puoi installare anche una OEM, N volte sulle macchine che preferisci (anche differenti a livello hw), ma legalmente la licenza te lo impedirebbe (che poi si possa fare all'atto pratico, è un altro discorso)!
Quello che dovrei poter fare con la retail è installare la mia copia di Windows su N macchine. Cosa che non si può fare, o sbaglio?
cioè installarlo su N macchine in contemporanea, con un unico seriale??? no, non puoi: 1 licenza ---> 1 macchina per volta!
perdonami, forse sbaglio, ma mi pare che nessun software proprietario a sorgente chiuso e di cui paghi la licenza, si possa installare su N macchine in contemporanea...non è una caratteristica solo dell'eula di windows, quindi!
Non è vero, forse non hai mai acquistato software :D invece io ho acquistato vari programmi in passato per esempio traduttori professionali o proigrammi della Stardock e li ho installati liberamente dove volevo in più poistazioni. Altre software house invece come per esempio quelle di AV ma non solo, hanno eula come windows, non capisco queste differenze :rolleyes:
Ansem_93
03-09-2010, 12:34
scusate non ho capito una cosa:
Se io tra due anni cambio il mio pc attuale,in teoria non posso usare la licenza OEM di windows 7 anche se questo pc non venisse più usato?!
Siddhartha
03-09-2010, 12:54
scusate non ho capito una cosa:
Se io tra due anni cambio il mio pc attuale,in teoria non posso usare la licenza OEM di windows 7 anche se questo pc non venisse più usato?!
no, legalmente e teoricamente non puoi riutilizzarla su un altro pc!!! :)
praticamente, invece...
Ansem_93
03-09-2010, 13:07
no, legalmente e teoricamente non puoi riutilizzarla su un altro pc!!! :)
praticamente, invece...
più che altro è che non ho capito se la key se me la prende o no,perchè altrimenti avrei l'angoscia anche solo a formattare questo di pc in caso di bisogno
aled1974
03-09-2010, 13:56
i termini sono indicati sulla EULA, consultabile ancor prima di comprare eventualmente il prodotto, in ogni caso Siddhartha te li ha già riassunti
poi quelli "svegli" sicuramente si sentono autorizzati a fare quel che gli pare :asd:
ciao ciao
GhiaccioNero
03-09-2010, 15:22
no, non sbagli: puoi installarla chiaramente N volte sulle macchine che preferisci, benchè non contemporaneamente!!! e non sbagli neanche la seconda volta: in teoria puoi installare anche una OEM, N volte sulle macchine che preferisci (anche differenti a livello hw), ma legalmente la licenza te lo impedirebbe (che poi si possa fare all'atto pratico, è un altro discorso)!
cioè installarlo su N macchine in contemporanea, con un unico seriale??? no, non puoi: 1 licenza ---> 1 macchina per volta!
perdonami, forse sbaglio, ma mi pare che nessun software proprietario a sorgente chiuso e di cui paghi la licenza, si possa installare su N macchine in contemporanea...non è una caratteristica solo dell'eula di windows, quindi!
Io questo intendevo con tre installazioni, che di solito sono una sorta di "soglia" superata la quale windows smette di attivarsi in contemporanea iniziando a chiedere attivazioni telefoniche.
Ora segui il mio discorso:
io oggi compro un pc con vista, domani compro windows 7 retail. Quindi ho in mio possesso 1 licenza OEM di vista (comprata assieme al pc) e una Retail di 7.
Il mio pc, quello che ho comprato con vista che poi ho sostituito con 7, un bel giorno si fulmina. Non posso recuperare niente, si rompe per un qualsiasi motivo che va dal cadermi dalla moto in corsa in autostrada all'incendio o alla semplice "fusione" dei componenti interni o, ancora, l'hard disk mi saluta.
Decido di cambiarlo, mi assemblo un bel pc e ci butto su windows 7 sempre la famosa versione retail. Voglio poi installarlo sul pc di mia moglie. E così via.
Perchè non dovrebbe andare bene? costa un occhio della testa ci mancherebbe che perchè a loro, da terminale, gli risulta una copia attiva devo inventarmi scuse con il call center per attivarlo nuovamente.
Infondo io ho pagato per utilizzare windows 7 e il mio comportamento non è altro che il semplice utilizzo di ciò che ho comprato.
Poi c'è il discorso legale ovvero che quando si compra un programma non si compra il programma stesso ma si compra il diritto di eseguire quel programma, identificato dal numero di serie, sulla mia macchina. La famosa Licenza, nome non scelto a caso.
Questo è il furto legalizzato di cui parlo io, ogni pc deve avere una sua licenza di windows 7. Perchè non posso, visto che lo pago anche 600 € (spero di non dire una castroneria) al top, installarlo sui altri pc che sono comunque miei? non escono da casa mia, l'ultizzatore sono sempre io. ovvero quello che ha pagato le centinaia di euro di cui sopra. Costasse 100 €, anche 150 €, ci starebbe il discorso 1 pc una licenza da installare N volte. Ma non è così.
Per questo parlo di moralisti quando arriva gente a dire "no, non si può". Bisogna dire "sì, si può. E si fa in questo modo.. ma la licenza dice che".
Capito quello che intendo?
Sicuramente quello che è giusto sia vietato è la riproduzione della copia, ma se volgio metterla su due pc o più che ho in casa dovrebbe essere libera, oppure con una piccola aggiunta anche per i privati del tipo della licenza Volume dell'Enteprise. Ma la cosa più assurda è la limitazione nel numero di attivazioni della stessa copia sullo stesso pc, previa sospensione della licenza, cosa che è capitata a molta gente, davvero assurdo
GhiaccioNero
03-09-2010, 17:41
Sicuramente quello che è giusto sia vietato è la riproduzione della copia, ma se volgio metterla su due pc o più che ho in casa dovrebbe essere libera, oppure con una piccola aggiunta anche per i privati del tipo della licenza Volume dell'Enteprise. Ma la cosa più assurda è la limitazione nel numero di attivazioni della stessa copia sullo stesso pc, previa sospensione della licenza, cosa che è capitata a molta gente, davvero assurdo
esatto.
Family Guy
03-09-2010, 17:50
Ascolta, io ho comprato una cosa. Che diventa MIA, la MIA copia di windows. e, se permetti, la metto dove mi pare.
No.
Tu ottieni una "licenza d'uso" a determinate condizioni (non stabilite da te). Non hai comprato un bel nulla. Il pagamento di una certa cifra di denaro è solo UNA delle condizioni per le quali la licenza è valida.
Se non rispetti TUTTE le condizioni dell'accordo (End User License Agreement) la "licenza d'uso" non è valida.
Questo in teoria, poi in pratica...
GhiaccioNero
03-09-2010, 18:36
No.
Tu ottieni una "licenza d'uso" a determinate condizioni (non stabilite da te). Non hai comprato un bel nulla. Il pagamento di una certa cifra di denaro è solo UNA delle condizioni per le quali la licenza è valida.
Se non rispetti TUTTE le condizioni dell'accordo (End User License Agreement) la "licenza d'uso" non è valida.
Questo in teoria, poi in pratica...
Se leggi il post poco sopra capirai che il concetto mi è più che chiaro. ed è proprio quello che, tirando le somme, contesto. Potevo scegliere delle argomentazioni più felici es. MIA licenza d'uso te ne do atto ma il concetto è quello. no? :D
Siddhartha
03-09-2010, 18:46
Se leggi il post poco sopra capirai che il concetto mi è più che chiaro. ed è proprio quello che, tirando le somme, contesto. Potevo scegliere delle argomentazioni più felici es. MIA licenza d'uso te ne do atto ma il concetto è quello. no? :D
ma io penso che sia anche normale che la MS si premunisca ed impedisca installazioni multiple e contemporanee: in teoria, se fosse come dici tu, una persona in mala fede potrebbe anche comprare una singola licenza e poi "subaffittarla" a N utenti, facendosi pagare e guadagnadoci sopra (che so...€25 ad installazione per una copia perfettamente licenziata), il tutto trincerandosi dietro, in caso di eventuali controlli, "gli N pc sul quale ho installato windows sono miei!"! :)
ipotizzando che riesca a "rivendere" un'installazione a 5 amici, io ci ricaverei €125 e la MS avrebbe venduto 5 licenze in meno (oem, retail o qualsiasi altra sia)! :)
non so...ma a me l'equazione 1 licenza = 1 macchina, sembra assolutamente normale, considerando che è possibile scegliere tra le diverse licenze quella che più si confà alle nostre esigenze e che non si compra a scatola chiusa!!! :)
GhiaccioNero
03-09-2010, 19:34
ma io penso che sia anche normale che la MS si premunisca ed impedisca installazioni multiple e contemporanee: in teoria, se fosse come dici tu, una persona in mala fede potrebbe anche comprare una singola licenza e poi "subaffittarla" a N utenti, facendosi pagare e guadagnadoci sopra (che so...€25 ad installazione per una copia perfettamente licenziata), il tutto trincerandosi dietro, in caso di eventuali controlli, "gli N pc sul quale ho installato windows sono miei!"! :)
ipotizzando che riesca a "rivendere" un'installazione a 5 amici, io ci ricaverei €125 e la MS avrebbe venduto 5 licenze in meno (oem, retail o qualsiasi altra sia)! :)
non so...ma a me l'equazione 1 licenza = 1 macchina, sembra assolutamente normale, considerando che è possibile scegliere tra le diverse licenze quella che più si confà alle nostre esigenze e che non si compra a scatola chiusa!!! :)
Invece, così, la mette nel chiurlo a chi fa le cose secondo le regole. Basterebbe iniziare a fare le cose con intelligenza, il PC col numero di serie xxx è di Tizio. Essendo di Tizio, può essere installata la sua copia di Windows. Fine della gita.
Con qualsiasi cosa, anche con acquisti digitali, è possibile l'opzione "condivisione in famiglia" ovvero che pur essendoci 3 macchine che usufruiscono della stessa cosa questa viene pagata una sola volta. Capisci che se una cosa costa 10 e la devo usare io, mio figlio, mia moglie e mia figlia allora 10 è un buon prezzo. Ma se per usare, in famiglia, una cosa che costa 10, la stessa eh, devo pagare 50 no.
Ma se per usare, in famiglia, una cosa che costa 10, la stessa eh, devo pagare 50 no.
;)
Scusate, mi intrometto sulle questioni legali per sottoporvi un dubbio che ho. Se io avessi un DVD di win 7 di una copia retail di un amico e io lo installassi sul mio pc, potrei poi attivare il codice della mia copia OEM appena comprata? Cioè, il DVD della OEM e della retail sono identici? Il motivo per cui faccio questa domanda è un po' complesso...diciamo che ho riscontrato dei problemi con la versione OEM appena installata. Grazie mille.*
Non vale per tutte le marche, io per esempio ho visto molti acer compresi quelli che ho avuto io e nessuno di quei seriali oem era buono per attivare una copia retail
aled1974
04-09-2010, 08:23
in effetti meno male che esistono delle regole e se in ambito software sono così o si accettano o si violano, e chi viola le regole poi ne paga le conseguenze (me lo auguro)
facendo un esempio fuori luogo, nel momento in cui si riceve una targa per circolare con un veicolo questa può essere usata esclusivamente su un mezzo e su quel mezzo
se tu possiedi 5 veicoli non è che sei legittimato a montare la stessa targa su tutti e 5 perchè in famiglia siete in cinque con cinque veicoli e tu non vuoi spendere i soldi di altre 4 immatricolazioni :doh:
tornando al software
- che il costo di una singola licenza sia esagerato trova tutti concordi
- che magari le fondamenta sulle quali poggia l'economia che ci gira intorno è discutibile, ma in modo civile
- ma tutto questo NON legittima nessuno a violare regole (e leggi) in vigore
e se lo fa, questo qualcuno si spera che risponderà prima o poi a chi di dovere, perchè se il mondo è così è anche colpa di chi se ne infischia delle regole :cry:
che nell'oggetto del discorrere si chiama EULA ed è abbastanza chiaro nei termini
ciao ciao
P.S.
e su questo forum le regole le fanno rispettare :read:
GhiaccioNero
04-09-2010, 09:16
in effetti meno male che esistono delle regole e se in ambito software sono così o si accettano o si violano, e chi viola le regole poi ne paga le conseguenze (me lo auguro)
facendo un esempio fuori luogo, nel momento in cui si riceve una targa per circolare con un veicolo questa può essere usata esclusivamente su un mezzo e su quel mezzo
se tu possiedi 5 veicoli non è che sei legittimato a montare la stessa targa su tutti e 5 perchè in famiglia siete in cinque con cinque veicoli e tu non vuoi spendere i soldi di altre 4 immatricolazioni :doh:
tornando al software
- che il costo di una singola licenza sia esagerato trova tutti concordi
- che magari le fondamenta sulle quali poggia l'economia che ci gira intorno è discutibile, ma in modo civile
- ma tutto questo NON legittima nessuno a violare regole (e leggi) in vigore
e se lo fa, questo qualcuno si spera che risponderà prima o poi a chi di dovere, perchè se il mondo è così è anche colpa di chi se ne infischia delle regole :cry:
che nell'oggetto del discorrere si chiama EULA ed è abbastanza chiaro nei termini
ciao ciao
P.S.
e su questo forum le regole le fanno rispettare :read:
http://img822.imageshack.us/img822/2174/thumbnailaspxk.jpg (http://img822.imageshack.us/i/thumbnailaspxk.jpg/)
Diciamo che ci sono anche software house che quando ti vendono un prodotto puoi farci cosa vuoi, a parte le copie, allora sarebbe da chiarire sta differenza di eula :rolleyes:
aled1974
04-09-2010, 10:25
le differenze esistono (e meno male), alcuni esempi:
http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
http://it.wikipedia.org/wiki/Freeware
http://it.wikipedia.org/wiki/Shareware
nessuno obbliga nessuno ad usare per forza un prodotto microsoft :boh:
in quanto a te, GhiaccioNero non vale nemmeno la pena risponderti, io le mie idee le ho esposte in modo civile ed educato, ti lascio alle tue ed al tuo modo di fare
entrambi IMHO molto discutibili
ciao ciao
Family Guy
04-09-2010, 11:12
nessuno obbliga nessuno ad usare per forza un prodotto microsoft :boh:
:mano:
Siddhartha
04-09-2010, 14:11
Scusate, mi intrometto sulle questioni legali per sottoporvi un dubbio che ho. Se io avessi un DVD di win 7 di una copia retail di un amico e io lo installassi sul mio pc, potrei poi attivare il codice della mia copia OEM appena comprata? Cioè, il DVD della OEM e della retail sono identici? Il motivo per cui faccio questa domanda è un po' complesso...diciamo che ho riscontrato dei problemi con la versione OEM appena installata. Grazie mille.*
certo che puoi: i dvd sono tutti identici e il seriale non è legato al supporto!
nel caso dovessi avere problemi (ma è un'ipotesi remota), attivi telefonicamente! :)
le differenze esistono (e meno male), alcuni esempi:
http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
http://it.wikipedia.org/wiki/Freeware
http://it.wikipedia.org/wiki/Shareware
Scusa aled, ma non mi pare che nei link che hai postato ci sia una risposta alla mia domanda precedente.
Come mai alcune licenze shareware lasciano all'utente la massima libertà di utilizzo dopo l'acquisto, mentre altre no? :rolleyes:
aled1974
04-09-2010, 14:50
perchè la natura umana è varia e mutevole, per cui non tutti pensano solo al loro profitto, o alla fama, o alla beneficenza etc etc
non sono così informato di diritto giuridico da spiegarti i passaggi che nel tempo hanno portato a questa varietà di tipologie di contratti in merito ai diritti di proprietà sulle opere o sul perchè il software A usa restrizioni maggiori del software B :boh:
quello che so è che ogni software reca con se i termini di licenza per l'utilizzo (che di solito non legge nessuno... tanto...) nei quali è espressamente indicato cosa e come si può utilizzare il prodotto cliccando su "accetto i termini ed installa"
e questo vale sia per i software commerciali o chiusi, sia per quelli aperti o definibili in altre tipologie (es. quando installi SIW che tu stesso consigli in giro qui sul forum :mano: c'è un'accettazione del contratto da fare nella quale sono indicati i termini di utilizzo)
ma stiamo andando O.T., per le licenze OEM di Microsoft c'è un'apposita EULA da consultare, che Siddhartha qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32988245&postcount=19) ha comunque sintetizzato fornendo la risposta al quesito del thread ;)
ciao ciao
e questo vale sia per i software commerciali o chiusi, sia per quelli aperti o definibili in altre tipologie (es. quando installi SIW che tu stesso consigli in giro qui sul forum :mano: c'è un'accettazione del contratto da fare nella quale sono indicati i termini di utilizzo)
Infatti, ma siw ha anche una versione a pagamento mi pare :rolleyes: comunque chiudiamo qui questa specie di OT :D
Ciauz
VirtualFlyer
07-10-2010, 18:07
Scusate se invece di aprire un nuovo thread resuscito questo neanche troppo vecchio.
Se volessi assemblarmi un pc e installare 7 non potrei prendere una oem perchè ho comprato l'hardware usato?
E se prendessi una retail dovrei cambiare hardware massimo tre volte e poi compranre un'altra?
Grazie
L'oem è legato indissolubilmente all'HW con cui viene acquistato, la retail invece puoi usarla come vuoi e quante volte vuoi, l'impostante è che sia sempre installata su un solo pc alla volta
VirtualFlyer
07-10-2010, 18:18
L'oem è legato indissolubilmente all'HW con cui viene acquistato, la retail invece puoi usarla come vuoi e quante volte vuoi, l'impostante è che sia sempre installata su un solo pc alla volta
Però legalemente e nell'EULA non posso comprare la OEM da uno dei tanti store online e metterla sul mio pc a meno che non abbia trovato 7 già installato, giusto?
Grazie mille
Certo in questo caso non puoi, poi che lo facciano lo stesso è un'altra storia
VirtualFlyer
07-10-2010, 20:01
Certo in questo caso non puoi, poi che lo facciano lo stesso è un'altra storia
Mi mandi un Pm con un link di dove lo si può trovare retail? Non si trova da nessuna parte su trovaprezzi, ci sono solo oem o oem non dichiarate, ma costano 60€ o poco più.
Family Guy
07-10-2010, 22:27
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_retail_full.aspx
VirtualFlyer
08-10-2010, 11:14
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_retail_full.aspx
Grazie mille! Che prezzi! :eek:
Family Guy
08-10-2010, 12:25
A me non sembrano alti. Tuttavia come sopra già detto esistono alternative anche gratuite (linux).
Il software OEM non è una di queste alternative se ti interessa avere una licenza valida.
Maggiori chiarimenti qui: http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
"Microsoft retail software licenses are the appropriate licenses for the do-it-yourself market. OEM System Builder software is not intended for this use, unless the PC that is assembled is being resold to another party."
VirtualFlyer
08-10-2010, 12:35
A me non sembrano alti. Tuttavia come sopra già detto esistono alternative anche gratuite (linux).
Il software OEM non è una di queste alternative se ti interessa avere una licenza valida.
Maggiori chiarimenti qui: http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
"Microsoft retail software licenses are the appropriate licenses for the do-it-yourself market. OEM System Builder software is not intended for this use, unless the PC that is assembled is being resold to another party."
La mia escalamzione non era simbolo di prendo oem e me ne frego, uso anche linux, problema che ho un software che su linux non va neanche con wine! Comunque se quelli sono i prezzi non c'è molto da fare se non adattarsi.
Grazie ciao
Family Guy
08-10-2010, 15:06
ok, comunque la licenza retail ha anche il vantaggio che se non la usi più (ad esempio non ti serve più quel software per windows) la puoi rivendere.
La oem non può assolutamente essere rivenduta, essendo destinata solo ad assemblatori che rivendono il "prodotto finito" (incluso quindi il software oem).
L'utente finale può solo rivendere tutto il sistema compreso windows.
VirtualFlyer
08-10-2010, 15:41
ok, comunque la licenza retail ha anche il vantaggio che se non la usi più (ad esempio non ti serve più quel software per windows) la puoi rivendere.
La oem non può assolutamente essere rivenduta, essendo destinata solo ad assemblatori che rivendono il "prodotto finito" (incluso quindi il software oem).
L'utente finale può solo rivendere tutto il sistema compreso windows.
Ok, grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.