PDA

View Full Version : Pc si spegne e riavvia da SOLO!! help.


clb2010
27-08-2010, 16:20
Ciao a tutti,
Ho un pc anziano ormai, mobo Abit va-10, processore AMD xp2600, ram 1.5 gb.
Prima delle vacanze ha iniziato a dare problemi di instabilità, non era allora un virus, nè windows xp. Ho provato pezzo pezzo a disabilitare tutto l'hardware. Alimentatore(attaccato uno diverso)-Banchi ram(prima uno, poi l'altro sostituendoli) staccato hard disk secondario-scollegati i masterizzatori(sempre uno alla volta) alla fine erano rimasti solo MOBO e Processore. Ho comprato qui sul mercatino una Abit come la mia, effettuata la sostituzione sembrava tutto ok, finalmente; forse, ma non son sicuro, mi pareva solo un pochino piu' lento. Tornato dalle vacanze. il pc ha dato buca all'accensione due o tre volte. Faceva per avviare e poi si riavviava, ancora in fase di Post del bios. Partito finalmente è andato bene sino a quando ha iniziato a mandare Beep strani dal cicalino interno (qundo scorrevo in basso finestre lunghe da firefox) e nuovamente, cazz# :cry: , si spegne (appare la finestra blu di xp-non di "botto") poi cerca di riavviarsi, alle volte si riavvia, alle volte no , qundo è no per alcuni istanti non risponde nemmeno al pulsante di power on sul frontale. Help COSA CAVOLO PUO' ESSERE?? il processore? cosa puo' determinare questo comportamento bizzarro?
Grazie per i Vs. consigli

alecomputer
27-08-2010, 20:31
Visto che il pc ha problemi di avvii e spegnimenti , controllerei prima di tutto l' alimentatore , se ne hai uno in piu per fare una prova , prova a sotituirlo .

clb2010
28-08-2010, 10:56
pensavo di aver "scartato" l'alimentatore dalle varie possibilità quando avevo sostituito la mother.....esiste software x testare alimentatore??

alecomputer
28-08-2010, 20:11
Non esistono software in grado di provare l' alimentatore , La soluzione migliore e sempre quella di provare a sostituirlo .
Le uniche prove che puoi fare se hai un tester gigitale sono quelle di misurare le tensioni in uscita dall' alimentatore e vedere se hanno problemi di stabilita o se sono molto diverse dalle tensioni ideali .

isomen
29-08-2010, 00:37
Nel primo post dici di aver provato un altro ali, ma adesso quale hai su?
inoltre a temp come stai? perché fra il caldo e la polvere che può essersi accumulata nel dissi potrebbe andare in protezione per colpa di un raffreddamento insufficente.

;) CIAUZ

clb2010
06-09-2010, 09:57
Ho Nuovamente installato quello originale di ali, ripeto credevo di aver risolto con la motherboard.
L'alimentatore e stato pulito con aspirapolvere a fine luglio quando ho installato mobo.
Tra ieri e oggi s'è spento una sola volta...uscendo da xp come se avessi spento, dopo ho tentato di riavviare e si spegneva a vari stadi della fase di accensione, fino a quando s'è deciso a partire e :ciapet: per ora tiene. mai una cosa uguale cazz..

Grazie x le vostre idee!

clb2010
07-09-2010, 14:09
UP

alecomputer
07-09-2010, 15:49
Potrebbe essere anche un falso contatto di qualche cavo o spina , o multipresa che alimenta il pc , per sicurezza prova a cambiare cavo e presa dove e collegato il pc .

clb2010
08-09-2010, 23:59
Alec, grazie x l'idea. Come si spiega pero' che il pc, prima che vada in loop con tentativi di riavvio, esegua la procesura di xp Disconnessione in corso??? Voglio dire se stacco la presa della ciabatta dal muro, si spegne e stop, giusto?

Ieri l'ho freezato nella pagiona Bios per 6 ore o non s'è spento....

alecomputer
09-09-2010, 14:08
Dalle prove che hai fatto si capisce , che il cavo e la presa sono a posto , sembrerebbe piu un problema di scheda madre o di ram ( visti i freeze improvvisi ), anche se hai detto che hai gia provato a sostituire la ram . Per sicurezza prova ad eseguire lo stesso un test della ram con il programma memtest che si avvia da boot cd . Questo programma verifica la stabilita della ram , ma puo indicare anche eventuali problemi alla scheda madre . Inoltre puo verificare un eventuale incompatibilita tra ram e scheda madre .

clb2010
09-09-2010, 16:01
AleC,
Mi spieghi meglio per cortesia il programma di cui mi hai scritto, è sul CD di XP? Grazie.

(LE RAM in effetti non le ho sostituite, ho semplicemente tolto uno dei due banchi, acceso e provato. e poi ho fatto lo stesso col secondo, NON avendo risolto il problema, decisi che NON dipendeva dalle ram, e alla fine ho sostituito la mobo-con una usata ma uguale alla mia.)

alecomputer
09-09-2010, 16:49
Il programma memtest lo puoi scaricare da qui :
http://www.memtest.org/
poi lo devi masterizzare su un cd per creare il cd di boot .
La versione per windows invece la puoi scaricare da qui : http://www.hwfiles.it/download/

clb2010
24-09-2010, 10:27
Ultimo capitolo della "saga" il pc è rimasto acceso ininterrottamente per otto o nove giorni, ieri mattina s'è spento ed il pulsante sul frontale non lo accende piu'. Prima una decina di falsi tentatitvi di avvio li ha fatti, poi encefalogramma piatto.
Domanda: se accendo una luce usb che è connessa al pc SPENTO, questa si illumina, significa che l'alimentatore non è morto o dico una caxxata? grassie in anticipo

alecomputer
24-09-2010, 12:47
La luce che si accende non puo dirti se l' alimentatore funziona oppure no , significa solo che la tensione +5 V arriva alla scheda madre . Quindi almeno in parte l' alimentatore funziona , ma non e detto che sia guasto lo stesso .

clb2010
24-09-2010, 23:18
Sono riuscito a lanciare mem test x Win. Con opzione check TUTTA LA MEMORIA LIBERA era arrivato sino a 65% senza trovare errori, poi dopo cena il PC s'era spento e non so quindi come sia finito il test...ora non ne vuole sapere di ripartire. Il Processore secondo voi potrebbe dare adito a 'sti strani comportamenti?? sempre per andare ad esclusione...

alecomputer
25-09-2010, 17:08
Escluderei il processore , e piu probabile un guasto alla scheda madre .
Comunque ripeti il test con memtest , restando davanti al pc .
I componenti che potrebbero crearti problemi sono 3 in tutto :
Alimentatore , memoria , scheda madre .
Sono quelli da controllare o provare a sostituire .

uniero
25-09-2010, 18:45
Sostituisci l'alimentatore e vedi che al 99% risolvi il tuo problema! :)

clb2010
30-09-2010, 01:20
Ringrazio e vi aggiorno sulla situazione appena riesco a smanettare un pochino con il mio desk Pc. Ciao :sperem: