View Full Version : Presto la chat di Facebook non supporterà più Internet Explorer 6
Redazione di Hardware Upg
27-08-2010, 15:35
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/presto-la-chat-di-facebook-non-supportera-piu-internet-explorer-6_33540.html
Facebook rende noto che a partire dal prossimo 15 settembre la chat del social network non sarà più compatibile con il vecchio Internet Explorer 6
Click sul link per visualizzare la notizia.
ah cè ancora chi usa ie 6 ? :D
magari così smetteranno di usarlo... xD
ghiltanas
27-08-2010, 16:09
premesso che mi frega 0 di facebook e ancora meno di ie, trovo incomprensibile ostinarsi ad usare ancora ie6 :rolleyes: (va bè trovo incomprensibile usare ie in generale, ma va bè :asd:)
Chris Garner
27-08-2010, 16:17
Ragazzi ricordatevi che molta gente che usa il pc non sa nemmeno cosa sia internet explorer 6, per loro Internet non è la rete, ma il programma che usano per navigarci...:mc: :mc: :D
2012comin
27-08-2010, 16:18
premesso che mi frega 0 di facebook e ancora meno di ie, trovo incomprensibile ostinarsi ad usare ancora ie6 :rolleyes: (va bè trovo incomprensibile usare ie in generale, ma va bè :asd:)
credo che il problema sia il sistema operativo. Win2000 e compagnia sono ancora abbastanza diffusi.. e se non sbaglio su quei sistemi Ie6 è la versione più aggiornata che puoi avere.
trovo incomprensibile usare ie in generale, ma va bè :asd:)
IE è il browser più sicuro in assoluto se utilizzato con Vista o Seven :read:
Spidernik84
27-08-2010, 16:33
Visto che il mercato tira, in larga parte, dove tirano Facebook e fesserie simili, sento che questa sarà davvero la volta buona che sparirà IE6 dalla faccia della terra. Anche le statistiche di utilizzo dei browser negli enti pubblici finalmente subiranno qualche aggiornamento (con sarcasmo).
ghiltanas
27-08-2010, 16:34
IE è il browser più sicuro in assoluto se utilizzato con Vista o Seven :read:
qualche fonte seria a conferma di ciò?
cmq io fino a poco tempo fa usavo solo ff, ora ho provato chrome e sto andando al 100% con esso, dato che mi ci trovo molto bene
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/presto-la-chat-di-facebook-non-supportera-piu-internet-explorer-6_33540.html
Facebook rende noto che a partire dal prossimo 15 settembre la chat del social network non sarà più compatibile con il vecchio Internet Explorer 6
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per anni abbiamo cercato il modo di togliersi dalle scatole IE6, petizioni, overlay, campagne, raudi e miccette sui cd di XP, ma adesso basta. Questa è la vera cura per IE6, togliere il supporto di Facebook!
Prevedo il 30 di Settembre un calo drastico dell'utilizzo di IE6 a livello mondiale. Questa cosa colpisce troppo sul vivo chi non aggiorna! :sofico:
Chris Garner
27-08-2010, 16:45
Allora Fessbook (:D ) qualcosa di buono lo fa! :D
silky.music
27-08-2010, 16:47
Prevedo il 30 di Settembre un calo drastico dell'utilizzo di IE6 a livello mondiale. Questa cosa colpisce troppo sul vivo chi non aggiorna! :sofico:
già immagino le telefonate/richieste di aiuto che riceverò dalla gente quando vedrà che non va più loro la chat :asd: :asd:
silky.music
27-08-2010, 16:48
Allora Fessbook (:D ) qualcosa di buono lo fa! :D
io sapevo si chiamasse failbook http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
qualche fonte seria a conferma di ciò?
cmq io fino a poco tempo fa usavo solo ff, ora ho provato chrome e sto andando al 100% con esso, dato che mi ci trovo molto bene
idem per chrome.
comunque: http://nsslabs.com/browser-security
Donaduzzo
27-08-2010, 17:02
Possimo solo che ringraziare facebook per questo passo in avanti!!
Vedo spesso pure io macchine aziendali con ie6, poi ci sono quelle con ie 7 ed infine quelle con ie 8 (che sono un lusso...)!
Troppe versioni di ie.. poveri programmatori!!
C'e' da dire che HW sta sempre piu' migliorando in quanto a livello generale di ignoranza informatica dei suoi utenti....davvero impressionante.
IE6 e' un browser di ampio uso in diverse realta' aziendali di grosse dimensioni, dove si fanno enormi investimenti nell'acquisto o realizzazione di applicazioni web-browser based e, nel momento in cui l'applicazione in questione su IE6 funziona benissimo, fottesega del 7, dell'8, di Chrome o del browser che fa il caffe'.
La chat di FB non supportera' IE6? Non cambiera' una virgola.
idem per chrome.
comunque: http://nsslabs.com/browser-security
la comparativa che hai postato riguarda solo un determinato tipo d'attacco, il Socially-Engineered Malware
la comparativa che hai postato riguarda solo un determinato tipo d'attacco, il Socially-Engineered Malware
Che se non sbaglio si evita smettendola di cliccare su qualunque cosa ci venga propinata?
Chris Garner
27-08-2010, 19:29
io sapevo si chiamasse failbook http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
Ne ha tanti di nomignoli... Questo in particolare me lo sono inventato io.. :D
Si beh non è che cambi molto visto che la chat una volta non va e l'altra pure :/
C'e' da dire che HW sta sempre piu' migliorando in quanto a livello generale di ignoranza informatica dei suoi utenti....davvero impressionante.
IE6 e' un browser di ampio uso in diverse realta' aziendali di grosse dimensioni, dove si fanno enormi investimenti nell'acquisto o realizzazione di applicazioni web-browser based e, nel momento in cui l'applicazione in questione su IE6 funziona benissimo, fottesega del 7, dell'8, di Chrome o del browser che fa il caffe'.
La chat di FB non supportera' IE6? Non cambiera' una virgola.
verissimo sulle aziende che hanno applicazioni web progettate per ie6, se hanno ancora ie6 mi chiedo se abbiano un proxy aziendale che blocca siti social come facebook... se non ce l'hanno come uno si può aspettare fb perda non pochi utenti :D
bà io sui miei 4 pc uso explorer 6 e non ho alcun motivo per cambiarlo...mi trovo bene lo apro velocemente ci navigo ad occhi chiusi...insomma mi scoccia dover perdere anche 5 minuti per sostituirlo totalmente...in alternativa uso ff per i siti che non mi visualizza bene...ma al 5% della mia navigazione.
Per il resto a casa ho un pc con 6 ed uno nuovo con il 7...ma per abitudine preferisco sempre il 6.
è una questione di comodità e di abitudine secondo me, e poi la visualizzazione dei siti preferiti e della cronologia lateralmente a sinistra gli altri browser non me lo consentono...addirittura ff mi è scomodissimo.
MesserWolf
27-08-2010, 21:05
bà io sui miei 4 pc uso explorer 6 e non ho alcun motivo per cambiarlo...mi trovo bene lo apro velocemente ci navigo ad occhi chiusi...insomma mi scoccia dover perdere anche 5 minuti per sostituirlo totalmente...in alternativa uso ff per i siti che non mi visualizza bene...ma al 5% della mia navigazione.
Per il resto a casa ho un pc con 6 ed uno nuovo con il 7...ma per abitudine preferisco sempre il 6.
è una questione di comodità e di abitudine secondo me, e poi la visualizzazione dei siti preferiti e della cronologia lateralmente a sinistra gli altri browser non me lo consentono...addirittura ff mi è scomodissimo.
:sofico: :sofico:
mi spiace ma trovo impossibile che qualcuno possa preferire ie6 a qualsiasi cosa .
Rappresenta il peggio del peggio .
Al di là del fatto che dovrebbero vietare di usarlo (vedi Germania), il vantaggio in Italia, negli uffici della PA almeno non potranno più usarlo..
Detto questo questo sono notizie che dovrebbe fare riflettere un pochino. FB ha bisogno di dire la mondo: "Guardate da domani ie6 non lo supportiamo più"? Beh, un motivo ci sarà per uscire platealmente
:sofico: :sofico:
mi spiace ma trovo impossibile che qualcuno possa preferire ie6 a qualsiasi cosa .
Rappresenta il peggio del peggio .
è proprio una schifezza ie6 almeno passare al 7
se non sbaglio il 6 apre solo finestre e non le schede
1. se hanno ancora ie6 mi chiedo se abbiano un proxy aziendale che blocca siti social come facebook
2. se non ce l'hanno come uno si può aspettare fb perda non pochi utenti
1. si solitamente è uno dei siti che vengono bloccati subito nelle reti aziendali
2. infatti IE6 non ha nulla da spartire con FB, IE6 viene utilizzato perchè ci sono gestionali o intranet studiate su IE6 e non completamente compatibili/convertite per IE7 o successive, quindi nelle aziende ben venga il fatto che non sarà più accessibile... una regola in meno da configurare :D
Rappresenta il peggio del peggio
... dipende per che scopo.
... sicuramente nel pc di casa è meglio toglierlo/cambiarlo, ma in azienda (almeno quelle che seguo io) è molto meglio di FF e Chrome visto che i gestionali/intranet sono stati tutti sviluppati su IE6 ed i programmatori per ora non hanno alcuna intenzione di convertire tutti i dati per rendere compatibili IE7 o successivi, quindi in azienda ben venga il fatto che resterà sempre più relegato l'utilizzo. in azienda solitamente si lavora e non si perde tempo chattando, altrimenti mi tocca perdere 1/2 giornata a controllare i log e a caxxiare la gente che perde tempo in ufficio invece di produrre :rolleyes:
premesso che mi frega 0 di facebook e ancora meno di ie, trovo incomprensibile ostinarsi ad usare ancora ie6 :rolleyes: (va bè trovo incomprensibile usare ie in generale, ma va bè :asd:)
Usato dai fancazzisti aziendali privati e pubblici... spesso incosapevolmente se nza sapere ben cosa fanno.. beh si quando cercano pornazzi sanno bene cosa cercano.
Questo è quello che tutti gli sviluppatori dovrebbero fare... cioè bisogna rendersi conto che bisogna pensare anche all'etica professionale, e sviluppare per una piattaforma obsoleta che costringe a mantenere diverse codebase a seconda del browser è poco professionale.
Non parlo delle intranet, lì il problema di sicurezza è meno evidente, ma in generale di chi sviluppa siti web.
Basta poco a mettere un messaggio "passate ad un browser più aggiornato e sicuro...", con i link a IE8 o Firefox.
Tra l'altro tra i vari IE, IE6 è quello che ha le percentuali di share inferiori.
ah cè ancora chi usa ie 6 ? :D
Un sacco di gente, di norma non sono però utenti di forum informatici.
Ad esempio ho appena finito di fare un applicativo web che finirà in Siberia, dove gli strumenti informatici che hanno supportano a malapena ie6 (e non hanno né possibilità né tempo di cambiarli). Questi requisiti non-funzionali OBBLIGANO, di fatto, a scrivere app per ie6. Non parlo di facebook ovviamente, per quanto mi riguarda dovrebbero far sì che la chat funzioni piuttosto...
Maestro Joda
28-08-2010, 08:31
Senza fare polemica, vorrei puntualizzare una cosuccia nei confronti degli utenti che ritengono gli utilizzatori di explorer 6 la feccia dell' user, dei "poverini" i niubboni di turno, quelli che non si aggiornano, i tontoloni che non sanno a quali problemi disicurezza va incontro usandolo, colui che finirà condannato al rogo per uso di explorer 6 e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ecco, il fatto è che, come gia' citato sopra, che personalmente per lavoro uso un paio di applicativi web che RICHIEDONO explorer 6 e non lavoro in Siberia :-), ma in Italia!. Premesso che gli applicativi sono INSOSTITUIBILI e che dopo diverse prove ho materialmente realizzato di persona che NON funzionano sotto altri web browser e che la ditta proprietaria dell'applicativo NON intende sviluppare aggiornamenti o nuove versioni, vorrei che alcuni utenti, magari bisognosi di maturazione, riflettessero prima di sparare a zero sui poveri sfigati ancora utilizzatori di explorer 6. :rolleyes: Saludos
theJanitor
28-08-2010, 09:24
se ci sei obbligato per lavoro è ovviamente un altro paio di maniche
Andreamk
28-08-2010, 09:25
Chi utilizza IE6 nelle reti intranet per me può fare quello che vuole. Possono anche usare win 3.11.
Il problema nasce quando bisogna ,nel 2010, sviluppare ancora per IE6. Personalmente il supporto a IE6 l'ho tolto da un paio d'anni.
Facebook è solo l'ultimo della lista ma non per questo meno importante. E' un altro duro colpo a chi pretende oggi di girare su internet con un browser vecchio avendo accesso alle stesse funsionalità di chi è aggiornato.
In questo senso chiunque può utilizzare qualsiasi cosa basta rendersi conto dei limiti dei propri mezzi. Direi che nell'ultimo periodo c'e' stato il ribaltone.
Prima era che sviluppava i siti web che doveva rendere le cose compatibili con i browser vecchi oggi è l'utente che deve aggiornarsi se vuole avere accesso a certi servizi.
ghiltanas
28-08-2010, 10:36
idem per chrome.
comunque: http://nsslabs.com/browser-security
si ma è un unico test...al pwn20wn di quest'anno l'unico a nn cadere è stato chrome.
1. Il problema nasce quando bisogna ,nel 2010, sviluppare ancora per IE6. Personalmente il supporto a IE6 l'ho tolto da un paio d'anni.
2. E' un altro duro colpo a chi pretende oggi di girare su internet con un browser vecchio avendo accesso alle stesse funsionalità di chi è aggiornato.
1. purtroppo non tutte le aziende possono pensare di cambiare/aggiornare gli standard solo perchè esce una nuova versione di browser e quindi spendere tempo e denaro per aggiornare una cosa che magari a loro "va bene così com'è". a casa si può fare tutto senza problemi alla peggio si scarica, in azienda le cose son ben diverse e ci sono molte + condizioni/limitazioni particolari.
2. in campo aziendale, un sito per chattare credo sia l'ultimo delle preoccupazioni :asd:
Senza fare polemica, vorrei puntualizzare una cosuccia nei confronti degli utenti che ritengono gli utilizzatori di explorer 6 la feccia dell' user, dei "poverini" i niubboni di turno, quelli che non si aggiornano, i tontoloni che non sanno a quali problemi disicurezza va incontro usandolo, colui che finirà condannato al rogo per uso di explorer 6 e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ecco, il fatto è che, come gia' citato sopra, che personalmente per lavoro uso un paio di applicativi web che RICHIEDONO explorer 6 e non lavoro in Siberia :-), ma in Italia!. Premesso che gli applicativi sono INSOSTITUIBILI e che dopo diverse prove ho materialmente realizzato di persona che NON funzionano sotto altri web browser e che la ditta proprietaria dell'applicativo NON intende sviluppare aggiornamenti o nuove versioni, vorrei che alcuni utenti, magari bisognosi di maturazione, riflettessero prima di sparare a zero sui poveri sfigati ancora utilizzatori di explorer 6. :rolleyes: Saludos
Infatti, la 'colpa' non è vostra ovviamente che usate quello che c'è in azienda, ma la critica è mossa contro in primi all'azienda stessa che non si rende conto a quali rischi va incontro e più importante chi sviluppa gli applicativi che come dicevi tu, non vuole aggiornare. Tutto qui.
2. in campo aziendale, un sito per chattare credo sia l'ultimo delle preoccupazioni :asd:
Ah si, secondo me sono i primi siti scritti nel srv proxy.. poi nella PA non ne parliamo..
... i primi siti sono quelli porno, solitamente le chat sono al 3°-4° posto
... comunque il problema è diverso: che senso ha in azienda rendere compatibili applicazioni per browser diversi/nuovi quando quello "vecchio" va bene e funziona senza errori??? finchè non c'è una reale nuova necessità (nuovo software o nuovo gestionale) è ovvio che non cambieranno.
... per far funzionare quello "nuovo" serve tempo, software e personale e non tutte le aziende hanno tempo e soldi per farlo, specie nelle medie/piccole aziende come in italia.
... detto questo, non credo che FB perderà così tanto come si è detto nell'articolo, la gente che chatta tutto il gg c'è e ci sarà sempre ;)
MesserWolf
28-08-2010, 11:02
E' chiaro che se ci sono delle web application che funzionano solo con ie 6 , questo diventa una scelta obbligata , ma di certo non cambia il dato di fatto che fa schifo.
MesserWolf
28-08-2010, 11:04
Infatti, la 'colpa' non è vostra ovviamente che usate quello che c'è in azienda, ma la critica è mossa contro in primi all'azienda stessa che non si rende conto a quali rischi va incontro e più importante chi sviluppa gli applicativi che come dicevi tu, non vuole aggiornare. Tutto qui.
ma per le aziende può andare anche bene, basta bloccare l'accesso a internet e usarlo sulla intranet . E' chiaro che nel caso aziendale la chat di facebook è un NON problema ;)
E' così difficile capire che non si sta parlando di realtà aziendali ma domestiche, dove IE6 è la peste e meno male che arriva qualcuno a forzarne la sostituzione? Come già detto Facebook è già bloccato da gran parte dei proxy aziendali, quindi non vedo proprio il problema.
Tra l'altro, come nota aggiuntiva, ci tengo a specificare l'inutilità di web app che funzionino solo con IE 6. Ma tant'è, sono quegli aspetti del mondo aziendale che non capirò mai (Java faceva schifo? Cioè sì, ma rispetto ad un'applicazione monocompatibile...)
Che poi, come si ripete ogni volta che viene tagliato il supporto a qualche faraonico sistema operativo (tipo quel Win 3.1 scritto in C++ sumero), "anche le aziende devono investire nell'IT e aggiornarsi" (e non sono parole mie).
Andreamk
28-08-2010, 11:42
1. purtroppo non tutte le aziende possono pensare di cambiare/aggiornare gli standard solo perchè esce una nuova versione di browser e quindi spendere tempo e denaro per aggiornare una cosa che magari a loro "va bene così com'è". a casa si può fare tutto senza problemi alla peggio si scarica, in azienda le cose son ben diverse e ci sono molte + condizioni/limitazioni particolari.
2. in campo aziendale, un sito per chattare credo sia l'ultimo delle preoccupazioni :asd:
Infatti il punto è proprio questo. Se un azienda non ha necessità di aggiornare i propri pc o sono obbligati a non farlo si arrangiano.
Però non vedo perché quando sviluppo un sito devo preoccupami se Js non funziona su IE6 o se non supporta le trasparenze dei png.
Rimane il fatto che secondo me la scusa del fatto che ci sono programmi obsoleti non regge si può sempre avere un parco macchine aggiornato con qualche pc datato per far girare i programmi vecchi o, ancora meglio, virtualizzare win 2000/Xp con IE6.
Ma per alcune aziende parliamo di fantascienza o di braccine corte. :D
@ TheMyx
... nella "realtà domestica" questa notizia è completamente inutile. a casa tutti gli smanettoni tengono aggiornati software e release, quindi che ie6 diventi incompatibile con FB è solo una notizia come come tante nei quotidiani ;)
... il problema (ma anche no) si pone nel mondo aziendale dove questa limitazione può essere vista come motivazione in più per usarlo ancora per molto tempo. se quella versione di IE funziona al 100% coi software aziendali, ben vengano le incompatibilità coi socialnetwork e altri siti che non servono alla intranet o alle procedure aziendali.
... che poi questo sia da vedere come un "rallentamento" allo sviluppo/ammodernamento non ci piove, ma sta di fatto che una limitazione del genere non credo faccia gridare allo scandalo o al "corri aggiorniamo subito" nelle aziende italiane, anzi... ;)
@ Andreamk
... non dovresti neanche preoccuparti quando fai un lavoro ex-novo delle compatibilità con versioni obsolete, ma dal momento che è il cliente che paga, devi ovviamente scendere a compromessi con le sue necessità. non si può andare a dirgli "cambia tutti i software", perchè quello prende e va da un'altro che non si fa scrupoli a farglielo come vuole lui ed intascarsi i soldi :asd:
... braccine corte o no, non c'è disponibilità (in tutti i sensi) ad investire sugli aggiornamenti quando una cosa funziona senza problemi. qui in italia vige la regola "se una cosa funziona, non toccarla e lasciala lì... quando ci saranno problemi ci penseremo" :D
Il problema rimane l'etica professionale di chi fa questo mestiere (ma anche altri).
Il punto non è lasciar intatta una cosa che funziona, perché questo vale in generale in campo ingegneristico (ad esempio quando riusi del codice che va bene e ha già superato i test).
Il punto è che alcuni sistemi sono troppo obsoleti per garantire standard accettabili di sicurezza e manutenibilità odierni.
In Italia abbiamo un concetto di sicurezza tutto nostro, perché costa fatica e soldi e a noi non piace faticare né tanto meno spendere soldi per le cose utili (ma solo per le fesserie).
D'altronde basta vedere come chiunque possa accedere all'archivio di un tribunale in tutta tranquillità, prendersi i fascicoli, portali a casa e chissà cos'altro... trattasi di superficialità e di totale indifferenza verso il prossimo.
Tanto prendo il mio stipendiuccio, poi chissenefrega del resto.
LukeIlBello
28-08-2010, 12:29
facebook? :doh:
un attentato alla privacy, mi pare sensato che ie6 ci sguazzi, così gli admin possono attribuire ogni responsabilità di bug al client browser..
chiudete facebook e bandite ie6, ci guadagneremmo tutti ;)
Andreamk
28-08-2010, 12:41
@ Andreamk
... non dovresti neanche preoccuparti quando fai un lavoro ex-novo delle compatibilità con versioni obsolete, ma dal momento che è il cliente che paga, devi ovviamente scendere a compromessi con le sue necessità. non si può andare a dirgli "cambia tutti i software", perchè quello prende e va da un'altro che non si fa scrupoli a farglielo come vuole lui ed intascarsi i soldi :asd:
... braccine corte o no, non c'è disponibilità (in tutti i sensi) ad investire sugli aggiornamenti quando una cosa funziona senza problemi. qui in italia vige la regola "se una cosa funziona, non toccarla e lasciala lì... quando ci saranno problemi ci penseremo" :D
Ma se parliamo di siti internet e non di applicazione intranet dove sono tutti questi clienti che hanno necessita di avere la compatibilità a IE6 ?
comunque IE6 non funziona è ora di smetterla di dire che funziona NON funziona ... NON funziona :D
Tanto prendo il mio stipendiuccio, poi chissenefrega del resto.
... la risposta corretta è "non è un mio problema", e fidati che lo senti molto spesso anche nei corsi di aggiornamento :asd:
... per come la vedo io, sarò vecchio, ma ai miei tempi si usciva e si andava al parco o in centro a conoscere le persone e le ragazze... non certo davanti ad una scatola di metallo rinchiuso in una stanza senza avere la cognizione del tempo che passa :D
supereos2
28-08-2010, 13:40
Noo, ora negli uffici pubblici e privati non potranno più chattare....ahahaha.
A lavorare.....ahahaha
Poi, non potrerebbero renderlo incompatibile con Xp, taci bel ballmer e Co. si sbudelleranno dal ridere. AHAAHAA.
Prima si levano dalle palle e meglio è !
@ TheMyx
... nella "realtà domestica" questa notizia è completamente inutile. a casa tutti gli smanettoni tengono aggiornati software e release, quindi che ie6 diventi incompatibile con FB è solo una notizia come come tante nei quotidiani ;)
Insomma. A casa non ci sono solo smanettoni, anzi.
Gli utenti domestici che hanno ancora pc relativamente vecchiotti e soprattutto non aggiornati non si contano.
... il problema (ma anche no) si pone nel mondo aziendale dove questa limitazione può essere vista come motivazione in più per usarlo ancora per molto tempo. se quella versione di IE funziona al 100% coi software aziendali, ben vengano le incompatibilità coi socialnetwork e altri siti che non servono alla intranet o alle procedure aziendali.
E qui si ritorna al discorso di prima, dove dico che è assolutamente assurdo e limitante realizzare applicazioni non intercompatibili con sistemi che dovrebbero renderle tali. Ha senso realizzare web-application (come ad es. personalmente ho realizzato un sistema di inventario) soltanto se l'obbiettivo è la portabilità e l'accessibilità universale, e di sicuro la compatibilità cross-browser in questo caso è un requisito necessario. Tanto valeva usare Java, ma vabbè, non discuto le scelte progettuali e anche volendo non sarebbe questa la sede.
... che poi questo sia da vedere come un "rallentamento" allo sviluppo/ammodernamento non ci piove, ma sta di fatto che una limitazione del genere non credo faccia gridare allo scandalo o al "corri aggiorniamo subito" nelle aziende italiane, anzi... ;)
Beh ma non c'è dubbio, e non li biasimo neanche :D
Dico solo che in diversi thread qui leggo inviti al rinnovamento del comparto IT nelle aziende, per poi ritrovarmi qui una sorta di "difesa" nei confronti delle applicazioni "obsolete".
Poi io sono il primo ad aver sperimentato che un programma di 20 anni fa per MS-DOS è molto più completo di praticamente tutte le alternative attuali, almeno per le necessità di chi lo utilizza. Solo che in questo caso la peggiore delle alternative prevede la virtualizzazione :D
... con gli "inviti" le aziende non ci pagano stipendi e software... ergo se non c'è un'obbligo (come per il discorso delle psw sensibili) è tutta aria fritta :D
... i nuovi software sono concepiti in modo diverso, prendi un gestionale di 10 anni fa e vediamo se riesci ad adattarlo ai nuovi standard :asd:
PeGaz_001
28-08-2010, 15:15
ah, perchè c'è ancora qualcuno che usa IE6? ... io da mo che l'ho abolito
... la risposta corretta è "non è un mio problema", e fidati che lo senti molto spesso anche nei corsi di aggiornamento :asd:
Questo perché la professionalità non è di casa, ripeto trattasi di superficialità, un malanno che Dio solo lo sa se riusciremo a combattere.
ARARARARARARA
28-08-2010, 16:31
premesso che mi frega 0 di facebook e ancora meno di ie, trovo incomprensibile ostinarsi ad usare ancora ie6 :rolleyes: (va bè trovo incomprensibile usare ie in generale, ma va bè :asd:)
Quoto
Adesso qualcuno dirà... ah ma le aziende bla bla bla... che si aggiornino anche le aziende, magari non lo facciano per facebook, ma che si evolvano, nell'ufficio dove lavoro internet è fondamentale e non si sognerebbero mai di usare IE6, c'è firefox su tutte le macchine.
ARARARARARARA
28-08-2010, 16:45
... i nuovi software sono concepiti in modo diverso, prendi un gestionale di 10 anni fa e vediamo se riesci ad adattarlo ai nuovi standard :asd:
prendi un profesisonista, lo paghi e ti fa migrare il gestionale di 10 anni fa su un software più nuovo che migliora l'efficienza riducendo i costi! Un mio amico che fa proprio quello di lavoro a volte si trova su macchine risalenti anche alla fine degli anni 80 con interfaccia ormai sorpassata, ricambi introvabili e deve migrare importanti database, ci mette del tempo si studia il gestionale e per qualche migiaia di € (decine di migliaia di € se è particolarmente complesso) lo trasferisce in un modo o nell'altro una soluzione c'è sempre, certo che non è gratis, ma l'alternativa è lasciare l'importante gestionale su una macchina ormai inaffidabile e difficile da interfacciare con il resto dell'ufficio... aggiornando a cadenza regolare i sistemi, l'aggiornamento costa molto meno, non dico di aggiornare ogni anno, ma ogni 5-6 anni sarebbe l'ideale, certo sono dei costi, ma sono obbligatori, ho fatto giusto ieri un esempio per un'altra cosa e qui calza a pennello, è come se un rappresentante che fa 100.000 km/anno girasse con un panda 30 del 1978, ogni 40 km è fermo perchè l'acqua bolle, ogni settimana si rompe qualcosa, si ha risparmiato sulla macchina, ma ha fatto metà del lavoro e guadagnato molto meno quindi gli è convenuto alla fine dei conti? assolutamente no!
@ ARARARARARARA
... è quello che in teoria dovrei fare, però poi non ti pagano per metterci 6 mesi a travasare i dati e convertirli, ma per "sistemare" i buchi "urgenti" perchè a loro costa meno così... ergo o glielo fai gratis (sempre col rischio che poi non ti dicano che hai perso tempo dietro un progetto inutile perchè magari tra un paio d'anni cambiando in blocco tutto il comparto gestionale/computer) o ci litighi e perdi il cliente e quindi il lavoro.
... fidati che il mondo del lavoro è diverso da quello delle favole che raccontano a scuola, e da quello che so nelle nuove scuole la tendenza non è cambiata neanche dopo 20anni che sono uscito ;)
Oenimora
28-08-2010, 18:01
Roba che le aziende lo tengono lo stesso, così gli impiegati perdono meno tempo su Facebook :sofico:
E' così difficile capire che non si sta parlando di realtà aziendali ma domestiche, dove IE6 è la peste e meno male che arriva qualcuno a forzarne la sostituzione? Come già detto Facebook è già bloccato da gran parte dei proxy aziendali, quindi non vedo proprio il problema.
Hai dei dati? Perchè quella fetta di IE 6 non è parte dei PC domestici visto che sono molto più aggiornati di base.
TheDariodario
30-08-2010, 18:02
Secondo me se i siti porno non fossero compatibili con ie 6 ci sarebbero scioperi e manifestazioni nelle aziende per aggiornare il browser :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.