View Full Version : Codec video H.264: niente royalties per i video pubblicati su Internet
Redazione di Hardware Upg
27-08-2010, 14:30
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/codec-video-h264-niente-royalties-per-i-video-pubblicati-su-internet_33537.html
L'MPEG Licensing Assiociation ha reso noto che continuerà a non richiedere alcuna royalties sui video codificati con H.264 e fruibili gratuitamente su Internet dagli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi ora secondo voi Mozilla renderà le future versioni di Firefox compatibili con l'H.264 ??
Quindi ora secondo voi Mozilla renderà le future versioni di Firefox compatibili con l'H.264 ??
direi che a questo punto non ci saranno più ostacoli, no? :)
supereos2
27-08-2010, 15:04
No, nooo maledetti nooo!:muro: :nera:
Ora fermeranno lo svilupo dei codec..noooo! maledetti, maledetti, addio web HD....:(
Obelix-it
27-08-2010, 15:06
Quindi ora secondo voi Mozilla renderà le future versioni di Firefox compatibili con l'H.264 ??
Direi di no. Il fatto che tu non debba pagare per vedere, non vuol dire che tu non debba pagare per poter scrivere un lettore compatibile. FWIK devi comunque ottenere una licenza, a pagamento.
5 mln di $ l'anno sono le royalty per poter scrivere un decoder ... ma questo perchè mozilla si ostina a non voler utilizzare le api messe a disposizione dal so per decodificare lo stream video .. in quel caso non pagherebbe nulla perchè la licenza sarebbe già coperta dal produttore del so
goldorak
27-08-2010, 15:25
Quindi ora secondo voi Mozilla renderà le future versioni di Firefox compatibili con l'H.264 ??
No, perlomeno fintantoche' non nevichera' all'inferno.
Questo annuncio come ho gia' avuto modo di scrivere su appuntidigitali non cambia niente allo status quo. Quello che era gratuito (il broadcast non commerciale di filmini H264 in streaming sul web) rimane gratuito a tempo indeterminato. Qui la parola e' importante, la MPEG-LA ha parlato di tempo indeterminato, non di gratuita' per sempre. Quindi esiste la possibilita' che tra qualche anno reimplementino di nuovo la richiesta di royalties sul broadcasting non commerciale.
Quello che invece era a pagamento prima, rimane a pagamento anche adesso.
Inoltre l'annuncio non modifica in alcun modo la situazione dei brevetti, che rende impossibile una implementazione alternativa e legale a H264 da parte del mondo FOSS.
Pertanto, alla luce del fatto che Google sta re-encodando tutta la videoteca di youtube in Webm, che Adobe implementera' il supporto a Webm in flash, che Opera supporta gia' Webm e che Firefox supportera' Webm nella versione 4, che Google ha dotato Chrome e Chromium del supporto a Webm, che Android supportera' Webm e che il Nokia N900 ha gia' il supporto Webm; appare chiaro che Webm e' qui per restare e che tutte le mosse sceniche da parte della MPEG-LA sono tutto fumo e niente arrosto.
In chiaro la dichiarazione della MPEG-LA e' vuota. Non modifica niente di niente rispetto a quello che cera prima.
e Exploder oops internet explorer?
e Exploder oops internet explorer?
Internet Explorer supporterà nativamente H.264 e tramite un code per il framework multimediale di Windows anche WebM. Visto che WebM non è al sicuro da minacce legali pare che Microsoft non implementerà direttamente il decoder lasciando a terzi il compito di farlo e quindi all'utente finale il compito di installarlo.
5 mln di $ l'anno sono le royalty per poter scrivere un decoder ... ma questo perchè mozilla si ostina a non voler utilizzare le api messe a disposizione dal so per decodificare lo stream video .. in quel caso non pagherebbe nulla perchè la licenza sarebbe già coperta dal produttore del so
Se Mozilla decidesse di appoggiarsi al framework multimediale del sistema operativo gli sviluppatori dovrebbero mantenere almeno 3 code base differenti per quella porzione di codice in modo da poter girare su Windows, Mac OS X e GNU/Linux (senza contare eventuali sistema operativi alternativi oppure sistemi operativi che non mettono a disposizione un framework adeguato - quelli per dispositivi mobile forse, non sono informato sui fatti).
No, nooo maledetti nooo!:muro: :nera:
Ora fermeranno lo svilupo dei codec..noooo! maledetti, maledetti, addio web HD....:(
:(
Inoltre:
attenzione che le cose non stanno proprio così http://www.osnews.com/story/23735/MPEG-LA_Makes_Free_Internet_Video_Royalty_Free_Perpetually
h264 rimane free per i fruitori e per chi lo usa per l'encoding di video gratuiti, ma rimangono i soliti problemi per chi lo usa professionalmente, per video a pagamento, per piattaforme che hostano video gratis e/o pagamento ( leggi youtube, megavideo )
:(
Con l'arrivo dell'HTML5 e dei relativi codec open questi qua, usando un'espressione di Aldo, Giovanni e Giacomo, si "stanno cacando sotto!"
Human_Sorrow
28-08-2010, 15:16
<IMHO>
I browsers dovrebbero implementare lo standard migliore (rapporto qualità/dimensioni) non quello più open o meno-costoso o inventato da se ...
</IMHO>
Devil402
28-08-2010, 15:19
@Human_Sorrow: Infatti! Non è possibile che io un video 360p WebM, su un portatile del 2005-2006, lo veda al 100% di cpu a palla...con H.264, sempre HTML5, riesco a vedere fluido fino a 480p con una qualità superiore a quella che mi offre flash a 480p e -tra l'altro- con consumi un tantino inferiori...Oh ma vabbè, ci sta WebM..oh cacchio raga, è libero! Si ok, ma ci rendiamo conto che su pc più vecchi di 1-2 anni e di fascia bassa, consuma MOLTO più di flash? Annamo su...non è pronto per il web...
goldorak
28-08-2010, 21:07
@Human_Sorrow: Infatti! Non è possibile che io un video 360p WebM, su un portatile del 2005-2006, lo veda al 100% di cpu a palla...con H.264, sempre HTML5, riesco a vedere fluido fino a 480p con una qualità superiore a quella che mi offre flash a 480p e -tra l'altro- con consumi un tantino inferiori...Oh ma vabbè, ci sta WebM..oh cacchio raga, è libero! Si ok, ma ci rendiamo conto che su pc più vecchi di 1-2 anni e di fascia bassa, consuma MOLTO più di flash? Annamo su...non è pronto per il web...
Non so che pc tu abbia, ma io i filmati webm su youtube li vedo senza toccare neanche il 20%, per la versione a 360p. Con il 720p si va un tantino su', ma non tocca lontamente il 100%.
Quindi quello che hai detto e' FUD, FUD, FUD.
Ti stai :mc:
E per incisio, il mio pc non e' overlocklato e usa un Q6700 (che e' un processore vecchio piu' di 2 anni) tanto per mettere i puntini sulle i.
Devil402
28-08-2010, 21:19
@goldorak: Ho parlato di fascia bassa se leggi ;) Io ho un NX7300 con solo la ram portata a 2Gb e windows 7...attualmente, oltre il 360p, con WebM, non vado...poi vabbè, prendiamo un Q6700 come il tuo, 8mb di cache, quadcore...sarà di due anni fa, ma 2 anni fa che era? Fascia alta? non so, non mi sono informato in proposito, ma tale modello opera a 2.66Ghz. Io ho una configurazione similissima ai netbook in commercio, monto persino una GMA950...giusto per dirti, questa è fascia bassa del 2006...ma anche un mio amico con un Athlon X2 ha avuto problemi di consumi SUPERIORI a flash...Senti a me, vorrei fosse FUD, odio flash, ma che ci posso fare!? Non lo è, è la pura verità...vuoi uno screen? lo faccio se ti va...non è un problema...capisco che il mio pc non sia granchè, ma il problema dei consumi non l'ho sentito solo io, e su pc di fascia bassa di 2-3 anni fa, andiamo zoppicando seriamente...
Non so che pc tu abbia, ma io i filmati webm su youtube li vedo senza toccare neanche il 20%, per la versione a 360p. Con il 720p si va un tantino su', ma non tocca lontamente il 100%.
Quindi quello che hai detto e' FUD, FUD, FUD.
Ti stai :mc:
E per incisio, il mio pc non e' overlocklato e usa un Q6700 (che e' un processore vecchio piu' di 2 anni) tanto per mettere i puntini sulle i.
Io sono al 40-50% con i 360p... :asd:
share_it
29-08-2010, 11:19
Ma sono liberi da royalties anche per scopi commerciali?
goldorak
29-08-2010, 15:45
Ma sono liberi da royalties anche per scopi commerciali?
Certo che no.
Devil402
29-08-2010, 16:40
“L'MPEG Licensing Assiociation ha reso noto che continuerà a non richiedere alcuna royalties sui video codificati con H.264 e fruibili gratuitamente su Internet dagli utenti” E' nel sottotitolo ;) Qualsiasi contenuto a fornito a pagamento, dovrà pagare royalties xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.