PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto Stampanti


MorC
27-08-2010, 11:26
Ciao a tutti,
una settimana fa lo studio di architettura per il quale lavoro mi ha chiesto dei consigli sul cambio delle stampanti, in pratica la prima necessità sarebbe quella di cambiare la epson A3 con una HP sempre A3 a getto d'inchiostro, l'utilizzo principale oltre a stampe di piccole dimensioni sarebbe quello di stampare fotografie, qui il padrone dello studio mi ha chiesto se era meglio una laser o una getto di inchiostro?!?bo?!
mi è stato chiesto anche se cambiare la laser A4 con una multifunzione laser A4 che faccia da fotocopiatrice e da fax sia conveniente?eliminando così il fax e la fotocopiatrice.

Io mi sono porto una domanda ma non conviene comprare un'unica macchina ad esempio una xerox che faccia da fax fotocopie stampe A3 e A4 a colori e magari stampare le foto tramite plotter comprandone uno nuovo migliore dell'attuale?!?
oppure magari risparmiare e fare una multifunzione in A4 e poi stampare tutto tramite plotter comprandone uno di miglior qualità?!

se avete dei modelli da consigliarmi o delle specifiche per le stampanti ed i plotter da tenere conto ve ne sarei grato.

ARARARARARARA
27-08-2010, 16:36
Ciao a tutti,
una settimana fa lo studio di architettura per il quale lavoro mi ha chiesto dei consigli sul cambio delle stampanti, in pratica la prima necessità sarebbe quella di cambiare la epson A3 con una HP sempre A3 a getto d'inchiostro, l'utilizzo principale oltre a stampe di piccole dimensioni sarebbe quello di stampare fotografie, qui il padrone dello studio mi ha chiesto se era meglio una laser o una getto di inchiostro?!?bo?!
mi è stato chiesto anche se cambiare la laser A4 con una multifunzione laser A4 che faccia da fotocopiatrice e da fax sia conveniente?eliminando così il fax e la fotocopiatrice.

Io mi sono porto una domanda ma non conviene comprare un'unica macchina ad esempio una xerox che faccia da fax fotocopie stampe A3 e A4 a colori e magari stampare le foto tramite plotter comprandone uno nuovo migliore dell'attuale?!?
oppure magari risparmiare e fare una multifunzione in A4 e poi stampare tutto tramite plotter comprandone uno di miglior qualità?!

se avete dei modelli da consigliarmi o delle specifiche per le stampanti ed i plotter da tenere conto ve ne sarei grato.

Buongiorno collega.

Allora, una laser è una stampante che metti li, accendi e funziona, sempre! La lasci spenta 10 anni, la accendi, funziona, smette di funzionare quando c'è da cambiargli il toner o altre parti soggette ad usura, quali fusore, vascatta recupero toner e altre parti (più è elevata la tiratura massima della stampante e più è elevato il numero di parti separate da cambiare in manutenzione, questo perchè permette di far vivere la stampante a lungo con costi di gestione bassi mentre le più economiche all'acquisto non permettono molta manutenzione e se usate molto durano meno).
Una laser a colori per uno studio di arch è una vera e propria manna, compratela in formato A3 senza indugiare, ci spendete quei 1500€ (anche di più) e comprate una stampante coi fiocchi! Considerate che la stampante è FONDAMENTALE per il vostro lavoro, compratene una bella e affidabile, comprarne una economica è stupido, perchè si hanno sempre problemi, è come se un rappresentante andasse in giro con una panda 30 del 1970... un giorno su due non arriva dove deve andare e se non lavora non guadagna soldi! Evitare HP sulle laser i driver fanno schifo!

Il plotter, bhè bene o male stampano tutti bene, i migliori sono gli HP, io ho un 500 plus da 42" e non ha mai problemi, è un plotter economico (parliamo di 3400€ che per la categoria è poco, può stampare A0+ e anche B0+ che è più grande ancora) certo che di solito si compra un plotter da 36" ossia che fa l'A0 perchè basta e avanza, ma io non l'ho pagato... Come qualità, bhè stampa bene, certo ce ne sono di migliori, ma servono realmente? So che la nuova versione del 500 mi pare 550 ha anche il grigio come colore quindi fa sfumature migliori, certo che se voi fate stampe fotografiche stile che fate la mostra di fotografie allora ci vuole un plotter in esacromia e li sono fior di quattrini, anche se io stampo con il 500 plus su fotografica, certo è molto lento alla massima qualità, solo 2 metri quadrati all'ora (7,5mq/h in stampa normale) però le foto vengono benone, solo i grigi non sono proprio bellissimi e bisogna conoscere alcuni trucchetti per farli rendere al meglio! Se stamptate tanto, valutate un Hp della serie 1050, sono molto più veloci!
Altra cosa, non comprate ne ram ne dischi per il plotter, mettetelo in rete tramite un pc, fatevelo configurare per quello scopo, stile comprate un NAS in un negozio e dite che deve fare da print server tanto il bakup ormai dovete farlo per obblighi di legge (non so se è già in vigore) e una macchina dedicata alle stampanti è la cosa migliore, lo fate configurare dal venditore e bom, così quella macchina si occupa dello spooling, considera che i plotter di base hanno 32mb di ram quindi in rete diretta lan senza un disco non possono funzionare perchè i file non pesano quasi mai meno di 32mb e considera che il disco da 8 gb hp costa circa 600€... uhm il nas configurato con 2-4 dischi da 1,5 tera per bakup e un processore dual core costa sui 1000€ e può gestire tutte le stampanti che volete.

PS: lo scanner della multifunzione non funziona in remoto, alcune permettono però di scansionare e mandare via mail, o di salvare in auto in un determinato posto, quindi scansioni dalla stampante e il file lo trovi nella posta elettronica o nella tal cartella ma per questo non so dirti quale stampante ce l'ha e quale no, il consiglio è, andate da un negoziante serio e chiedere, se sei dlela zona di vercelli/borgosesia, scrivimi in pvt e ti do il nome di un negozio che può aiutarvi nella scelta.