View Full Version : Passaggio da Vista a Seven su Acer 5920G
Negative_creep
27-08-2010, 11:22
Ciao a tutti, ho intenzione di formattare completamente l'acer 5920G con su Vista e installarci da zero Seven Home Premium.
Volevo sapere, se formatto direttamente C: a quel punto la partizione D: per il recovery di Vista non mi serve più giusto? E' possibile eliminarla completamente?
P.S. Il portatile non è mio, non vorrei far danni, ma ho notato che è diviso in due Partizioni:
C:\ --> 88.4 GB
D:\ --> 84.9 GB
Che senso ha dividere un hd da 200GB in 2 partizioni in cui una è etichettata "DATA" ?
Negative_creep
28-08-2010, 20:12
UP!
Ciao a tutti, ho intenzione di formattare completamente l'acer 5920G con su Vista e installarci da zero Seven Home Premium.
Volevo sapere, se formatto direttamente C: a quel punto la partizione D: per il recovery di Vista non mi serve più giusto? E' possibile eliminarla completamente?
P.S. Il portatile non è mio, non vorrei far danni, ma ho notato che è diviso in due Partizioni:
C:\ --> 88.4 GB
D:\ --> 84.9 GB
Che senso ha dividere un hd da 200GB in 2 partizioni in cui una è etichettata "DATA" ?
ciao, innanzitutto sul mio 5920g, l'hdd era da 250 giga e la d non serviva per il recovery di vista.
sono divisi perchè in questo modo non si appesantisce il SO.
Io sul mio avevo messo win7 su C:\, e D:\ lo usavo per l'appunto come immagazinatore di dati tipo film e foto.
cmq si, se vuoi eliminare D:\ ed unire le partizioni lo puoi fare tranquillamente, ti basta andare nelle gestioni di "computer" ed unire le partizioni. Lo puoi fare sia prima che dopo aver installato win7
ciao :)
Negative_creep
29-08-2010, 14:28
ciao, innanzitutto sul mio 5920g, l'hdd era da 250 giga e la d non serviva per il recovery di vista.
sono divisi perchè in questo modo non si appesantisce il SO.
Io sul mio avevo messo win7 su C:\, e D:\ lo usavo per l'appunto come immagazinatore di dati tipo film e foto.
cmq si, se vuoi eliminare D:\ ed unire le partizioni lo puoi fare tranquillamente, ti basta andare nelle gestioni di "computer" ed unire le partizioni. Lo puoi fare sia prima che dopo aver installato win7
ciao :)
Grazie per la risposta, comunque l'hard-disk è da 200 GB sull'Aspire 5920g.
Cosa potrei fare quindi? Inserisco in boot il cd di Seven, formatto le due partizioni ed installo su C:\ il SO mentre a sto punto la partizione D:\ la lascio vuota per i film e foto come facevi anche tu.
Perchè mi pare di aver letto da qualche parte che gli Acer hanno le partizioni nascoste di 3GB per il recovery ecc.. Su quel modello bisognava fare i dischi di ripristino vero?
Grazie mille ;)
Grazie per la risposta, comunque l'hard-disk è da 200 GB sull'Aspire 5920g.
Cosa potrei fare quindi? Inserisco in boot il cd di Seven, formatto le due partizioni ed installo su C:\ il SO mentre a sto punto la partizione D:\ la lascio vuota per i film e foto come facevi anche tu.
Perchè mi pare di aver letto da qualche parte che gli Acer hanno le partizioni nascoste di 3GB per il recovery ecc.. Su quel modello bisognava fare i dischi di ripristino vero?
Grazie mille ;)
si esatto, si dovevano fare i dischi di ripristino. i driver ci sono tutti sul sito di acer.
una piccola curiosità è che sul mio nonostante avessi messo la home premiuma 32 bit, il ccleaner e everest me lo leggevano come ultimate, infatti il primo aggiornamento disponibile erano tutte le lingue per il SO che a quanto ho letto erano disponibili solo appunto per la versione ultimate xD, cmq metti il dvd di seven e formatti il C, gli installi il nuovo SO ed il gioco è fatto. i driver come ho detto li trovi sul sito di acer alla voce driver. ciao :)
Negative_creep
30-08-2010, 00:34
si esatto, si dovevano fare i dischi di ripristino. i driver ci sono tutti sul sito di acer.
una piccola curiosità è che sul mio nonostante avessi messo la home premiuma 32 bit, il ccleaner e everest me lo leggevano come ultimate, infatti il primo aggiornamento disponibile erano tutte le lingue per il SO che a quanto ho letto erano disponibili solo appunto per la versione ultimate xD, cmq metti il dvd di seven e formatti il C, gli installi il nuovo SO ed il gioco è fatto. i driver come ho detto li trovi sul sito di acer alla voce driver. ciao :)
Si avevo già visto tempo fa che i driver per Seven erano disponibili. Perfetto...Volevo esser sicuro della procedura ;)
Ah un'ultimissima cosa, se apro D:\ la cartella è completamente vuota ma sulle proprietà c'è uno spazio utilizzato di 96 MB, se visualizzo cartelle e file nascosti c'è una cartella che non contiene assolutamente nulla...Mah, è strano, non capisco come mai se D:\ è vuota ci sono questi 96 MB utilizzati (non sono quelli del file system perchè quelli non vengono conteggiati nel diagramma a torta).
p.s. Grazie mille per tutte le tue risposte!! :)
Negative_creep
31-08-2010, 06:02
Risolto, si può chiudere. Grazie mille a Juken :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.