View Full Version : Q6600 B3 oltre i 3000MHZ è possibile?
SchedaVideo
27-08-2010, 09:44
Come da titolo... queste sono le impostazione che ho adesso e le temp dopo 3 minuti di stres con PRIME95 :eek:
http://img42.imageshack.us/img42/4008/02052009001.jpg (http://img42.imageshack.us/i/02052009001.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/5894/02052009002f.jpg (http://img163.imageshack.us/i/02052009002f.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/8043/02052009003e.jpg (http://img163.imageshack.us/i/02052009003e.jpg/)
http://a.imageshack.us/img59/3839/immagineuaz.png (http://img59.imageshack.us/i/immagineuaz.png/)
Migliorando le TEMP che devo fare per portarlo a 3200 o 3400? temp permettendo è possibile? che devo fare?
Questo è il dissipatore che ho adesso, silenzioso ma forse un po scarso come prestazioni.
http://img408.imageshack.us/img408/6520/28102009111.jpg (http://img408.imageshack.us/i/28102009111.jpg/)
Ho trovato questo diss a liquido e non mi sembra male per quello che devo fare io penso che possa andare bene, secondo voi che ne dite?? comodo senza manutenzione con display ecc ecc
http://a.imageshack.us/img202/7761/immaginecp.png (http://img202.imageshack.us/i/immaginecp.png/)
La CoolIT System ha presentato un kit a liquido all-in-one particolarmente funzionale e performante, ma con un costo estremamente contenuto. La compatibilità è garantita con i microprocessori AMD (AM2+/AM3) o Intel ( Core2Duo/Quad / Corei7).Il costo del kit infatti è decisamente contenuto, spesso inferiore a soluzioni High End ad aria! Il Domino Advanced Liquid Cooling (A.L.C.) si occupa di raffreddare esclusivamente la CPU del proprio sistema. Si compone essenzialmente di un waterblock in cui circola del liquido proveniente dal blocco centrale, comprensivo di radiatore e fan per la dissipazione attiva del calore. Infatti il sistema deve essere installato al posto della classica ventola da 120mm sulla paratia posteriore, presente nella maggior parte dei cabinet in commercio. Grazie alla particolare forma ad L infatti il sistema occupa poco spazio ed è compatibile con qualsiasi soluzione hardware in commercio. La CoolIT assicura ottime performance e rumore ridottissimo. Il sistema è compatibile con tutte le moderne CPU e supporta anche TDP elevati. Non è infatti un problema la dissipazione del calore generato dalle CPU Intel Core i7 (su socket LGA 1366) e Core2Duo/Quad/Extreme (su socket LGA 775) e dai processori AMD basati su socket AM2+/AM3. Il prodotto ha prestazioni così efficienti da essere consigliato anche in situazioni di overclock, coem dimostra il premio recentemente ritirato al CES (Consumer Electronics Association) con l'Honoree Award nel campo delle periferiche per PC.L'installazione del Domino A.L.C. è estremamente semplice: si installa il corpo principale al posto della già citata ventola da 120mm, si colloca il WB sulla CPU con gli appositi bracket, e si collega all'alimentazione. Ora il sistema è pronto per l'uso! Infatti tutte le operazioni preliminiari di assemblaggio sono già state fatte in fabbrica, e a voi non resta che godervi il vostro nuovo sistema di dissipazione. Il sistema di raffreddamento a liquido della CoolIT include la possibilità di eseguire diverse configurazioni e controlli: le opzioni a disposizione permettono di bilanciare tra performance e basso rumore di funzionamento, il tutto mediante il tocco di un pulsante. Le tre varianti di funzionamento selezionabili sono Quiet (1100 RPM), Performance (2500 RPM) e Full (2900 RPM). Il display LCD integrato permette di visualizzare gli RPM della ventola, la temperatura del liquido circolante nonchè eventuali anomalie del sistema. Domino è garantito per 50.000 ore prima di effettuare operazioni di manutenzione come ad esempio il rabbocco del liquido. Un altro punto a favore riguarda il consumo in watt davvero esiguo: al massimo, sono richiesti solamente 8W. Compresa nella confezione anche la pasta termica da stendere sulla cpu, oltre a tutti gli accessori necessari ad una corretta installazione. La garanzia è completa per 2 anni. Features: - LCD ad alto contrasto - Singolo pulsante per la configurazione ed il monitoraggio del sistema - Segnali di stato sonori - Tre modalità operative: Quiet: 1100 RPM, Performance 2500 RPM, Full 2900 RPM Dati Tecnici Dimensione 14.0 x 12.5 x 15.5 mm Peso 1,03 Kg Alimentazione / Assorbimento 12V / 8W Max MTBF 50.000h FAN 120 x 120 x 25mm, 19,2 db(A) Pompa Ceramic Beari
Andrea deluxe
28-08-2010, 07:37
eccomi....
aggiorna il bios della p5q.
per quanto riguarda i setting, resetta il bios e modifica solo quanto segue:
(3600mhz)
cpu ratio: 9x
fsb frequency: 400
pciexpress frequency:100
fsb strap to northbridge: 400
d-ram frequncy:800
timing: manual 5 5 5 15 2t
cpu voltage: 1.300v (ma qui dipende dal dissipatore)
d-ram voltage: 2.0v
nb-voltage: 1.34v
load line calibration: enabled
tutto cio' pero' non penso vada bene con il tuo attuale dissipatore...
prendi questi se vuoi spendere poco:
Cooler Master RR-920-N520-GP Hyper N520 CPU Cooler
Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2
prendi questo se vuoi spendere un po di piu:
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
prendi questo se hai soldi da spendere:
Thermalright Silver Arrow
ps: quei dissipatori a liquido sono un bel po fasulli e hanno un ronzio della pompa fastidiosissimo....
keroro.90
28-08-2010, 08:22
bisognera vedere se il procio ci arriva i 3ghz li prendi quasi sicuramente oltre è un po una questione di fortuna senza salire troppo con il v-core..
Ank xk è un B3 quindi scalda molto salendo con il v.core...
x un Oc daily io non andrei oltre 1.4-1.45..
SchedaVideo
28-08-2010, 09:21
bisognera vedere se il procio ci arriva i 3ghz li prendi quasi sicuramente oltre è un po una questione di fortuna senza salire troppo con il v-core..
Ank xk è un B3 quindi scalda molto salendo con il v.core...
x un Oc daily io non andrei oltre 1.4-1.45..
prima di tutto ringrazio per l' aiuto secondo a 3000MHZ ce gia arrivato è un po che lo tengo cosi ma è ad aria volevo provare a farlo salire un po di più per star al passo della scheda video... grazie ancora adeso do un occhiata ai diss a liquido postati e valuto... volevo anche valutare di cambiare il procio, cambiare soket sono troppi soldi perche dovrei cambiare anche ram ecc ecc prendere la cpu Q9650 occarla.. bo non so che fare
Andrea deluxe
28-08-2010, 09:31
prima di tutto ringrazio per l' aiuto secondo a 3000MHZ ce gia arrivato è un po che lo tengo cosi ma è ad aria volevo provare a farlo salire un po di più per star al passo della scheda video... grazie ancora adeso do un occhiata ai diss a liquido postati e valuto... volevo anche valutare di cambiare il procio, cambiare soket sono troppi soldi perche dovrei cambiare anche ram ecc ecc prendere la cpu Q9650 occarla.. bo non so che fare
prendi uno di quei 4 dissipatori consigliati e imposta i setting che ti ho detto.
poi l'unica cosa che devi variare per essere stabile e' il v-core!
SchedaVideo
28-08-2010, 09:35
prendi uno di quei 4 dissipatori consigliati e imposta i setting che ti ho detto.
poi l'unica cosa che devi variare per essere stabile e' il v-core!
fatto preso il Thermalright Silver Arrow appena arriva faro il lavoro speriamo di arrivare a quei settaggi tanto aggiorno il bios ;) grazie ancora... bel diss.. bene preferisco rimanere ad aria meno problemi....
Andrea deluxe
28-08-2010, 09:55
fatto preso il Thermalright Silver Arrow appena arriva faro il lavoro speriamo di arrivare a quei settaggi tanto aggiorno il bios ;) grazie ancora... bel diss.. bene preferisco rimanere ad aria meno problemi....
assieme al noctua nh-d14 il silver arrow e' il miglior dissipatore ad aria.
keroro.90
28-08-2010, 12:28
fatto bene l unico probelma dei dissi ad aria è l ingombro..x i il resto sono ottimi..cmq con un v-core cosi basso dovresti salire bene..
franknos90
28-08-2010, 12:37
3600mhz con il b3 ad aria non li prendi.. per i 3200 è fattibile, ma tieni conto che già oltre 1.38v ad aria quel quad è abbastanza difficile da gestire
SchedaVideo
28-08-2010, 12:37
Speriamo bene... è meglio aspettare prima di fare le prove? cioè aspettare il diss??? se provo adesso rischio di "colare" il tutto? o posso provare senza poi usare il pc... solo per vedere se si accedne con i parametri che avete postato?
keroro.90
28-08-2010, 12:40
si puoi provare magari appena hai caricato le impostazioni controlla subito sul bios le temperature..
poi da win controlla di non andare sopra i 62-63..
SchedaVideo
28-08-2010, 15:30
niente da fare ho provato con le impostazzioni suggerite da Andrea deluxe
ma il pc manco parte molto probabilmente è troppo spinto a 3600MHZ noo? puo essere x quel motivo? che posso fare? provare a 3400? o a 3200? che devo cambiare x fare un po di prove? ho provato a impostare l' fsb a 350 ma poi la ram non riesco a metterla a 800 cosa mi suggerite di fare? alzare la tensione? per stare stabile con i 3600???
keroro.90
28-08-2010, 15:45
puo benissimo essere k non li prenda punto e basta..
prova a partire da 3000 e salire di 5mhz fi bus do volta in volta fino a vedere dove è stabile..
SchedaVideo
28-08-2010, 15:49
voltaggi lascio quelli gia suggeriti? e la ram? se sposto l'fsb la ram non tiene piu i 800 ma cala
keroro.90
28-08-2010, 16:27
dovresti riuscire a scegliere i moltiplicatori tra cpu e ram..cmq intanto vedi fin dove arriva quella cpu..se non tiene sali di v-core e occhio alle temp...
franknos90
28-08-2010, 16:34
niente da fare ho provato con le impostazzioni suggerite da Andrea deluxe
ma il pc manco parte molto probabilmente è troppo spinto a 3600MHZ noo? puo essere x quel motivo? che posso fare? provare a 3400? o a 3200? che devo cambiare x fare un po di prove? ho provato a impostare l' fsb a 350 ma poi la ram non riesco a metterla a 800 cosa mi suggerite di fare? alzare la tensione? per stare stabile con i 3600???
metti 400x8 e prova con 1.34vcore e vedi se almeno parte.. ma occhio alle temperature se fai partire prime.. se non parte vediamo di arrivare a 3200mhz in altro modo.. oltre con il voltaggio io non ci andrei
ripeto: ad aria, con un b3, stabili sotto prime, 3600mhz non li prendi (e forse nemmeno a liquido li prendi).. 3600mhz con uno dei primi quad non sono mica pochini eh
SchedaVideo
28-08-2010, 16:46
metti 400x8 e prova con 1.34vcore e vedi se almeno parte.. ma occhio alle temperature se fai partire prime.. se non parte vediamo di arrivare a 3200mhz in altro modo.. oltre con il voltaggio io non ci andrei
ripeto: ad aria, con un b3, stabili sotto prime, 3600mhz non li prendi (e forse nemmeno a liquido li prendi).. 3600mhz con uno dei primi quad non sono mica pochini eh
ho provato con i settaggi posti precedentemente ma invece di fsb a 400 l' ho messo a 355 ho tocato quasi i 3200 ma ho provato a far partire PRIME 95 e il pc si è spento con schermata blu... credo che sia la temp provo con i tuoi settaggi altrimnti ritiro l'ordine del diss nuovo e lo tengo a 3000 come gia è adesso ...
SchedaVideo
28-08-2010, 16:58
pc al riposo con settaggi che mi hai dato tu con Vcore a 1,5 tutto il resto come mi è stato suggerito prima
http://a.imageshack.us/img839/6895/immagineug.png (http://img839.imageshack.us/i/immagineug.png/)
http://a.imageshack.us/img441/4981/dad.png (http://img441.imageshack.us/i/dad.png/)
franknos90
28-08-2010, 17:02
vcore 1.5? o la tua scheda droppa a morte o hai sbagliato a scrivere o cpu-z scazza di brutto.. comunque 55° a riposo sono troppi.. vorrebbe dire 90 gradi almeno in full.. o lo dissipi meglio, o rimani come sei a 3000mhz
SchedaVideo
28-08-2010, 17:08
vcore 1.5? o la tua scheda droppa a morte o hai sbagliato a scrivere o cpu-z scazza di brutto.. comunque 55° a riposo sono troppi.. vorrebbe dire 90 gradi almeno in full.. o lo dissipi meglio, o rimani come sei a 3000mhz
1,35 pardono... che faccio rimetto tutto come prima come nei post messi da me... il mio problema è che riuscirei a far pompare un poxsto processore, eviterei ancora per un poco di spendere altri soldi, se dovessi cambiare e prendere un i7 devo cambiare s.madre e ram è una spesa enorme e visto considerato i 8 giga di ram non mi sembra il caso... cambiare cpu su questa scheda per poter salire di piu? non so che fare se disdire l'ordine del nuovo dissipatore o farlo arrivare metterlo e provare se con quello riesco a tenere i 3200MHZ a 3000MHZ non era male come temp....... arrivava anche sui 80 e piu ma dopo 10 minuti di prime95 ieri sera ho giocato piu di 3 ore e tutto filava bene... ma se potessi strizzarlo un po per star dietro alla scheda video sarebbe meglio
cosi come è adesso non mi fido a far partire PRIME95 certamente non tiene forse con il diss nuovo.... ma non so che ne dite voi?
cosi ho fatto 10secondi di PRIME95
http://a.imageshack.us/img64/4053/immaginezi.png (http://img64.imageshack.us/i/immaginezi.png/)
almeno il pc ha tenuto........... forse con il diss nuovo riesco a tenerlo a 3200MHZ voi che ne dite?????
keroro.90
28-08-2010, 17:18
vedrai che con il nuovo dissy e due ventolazzed da 120 tutto cambia..io sono passato dallo stock a un zerotherm ho calato ank di 15-16°..il cm sphere è un po un dissipatore cosi..
x il resto se riesci a tenerlo a 1.32 e 3200 mhz puoi ritenerti fortunato..io con un g0 devo stare a 1.4 x i 3.2 Ghz..
l'i7 lascialo stare sta morendo piano piano..
su questo bench http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
il q6600 a 3.2 fa 4500pt quasi come un q9650...quidni la vga dovrebbe avere vita abbastanza libera...
SchedaVideo
28-08-2010, 17:24
vedrai che con il nuovo dissy e due ventolazzed da 120 tutto cambia..io sono passato dallo stock a un zerotherm ho calato ank di 15-16°..il cm sphere è un po un dissipatore cosi..
x il resto se riesci a tenerlo a 1.32 e 3200 mhz puoi ritenerti fortunato..io con un g0 devo stare a 1.4 x i 3.2 Ghz..
l'i7 lascialo stare sta morendo piano piano..
su questo bench http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
il q6600 a 3.2 fa 4500pt quasi come un q9650...quidni la vga dovrebbe avere vita abbastanza libera...
allora sto apposto cosi aspetto il nuovo diss lo piazzo e speriamo in bene tanto gia con il diss che ho adesso ho visto che non è malaccio, ovviamente non è paragonabile al nuovo diss allora non fermo l ordine va come vada
keroro.90
28-08-2010, 17:31
Si t ripeto il cm sphere è piu da scena che da dissipazione..
il silver con due ventole da 120 da 50-60 Cfm penso vada veramente bene..
franknos90
28-08-2010, 17:32
vedremo come ti trovi con il nuovo dissipatore.. comunque 3200mhz è un buon risultato con quel quad.. 3600 sono praticamente improponibili, ne conosco ben pochi che ci sono riusciti a liquido con un b3
SchedaVideo
28-08-2010, 17:47
Secondo voi cosi a occhio il diss nuovo ci sta al posto di questo?
http://a.imageshack.us/img829/6048/28082010270.jpg (http://img829.imageshack.us/i/28082010270.jpg/)
http://a.imageshack.us/img715/1959/28082010272.jpg (http://img715.imageshack.us/i/28082010272.jpg/)
http://a.imageshack.us/img829/6931/28082010271.jpg (http://img829.imageshack.us/i/28082010271.jpg/)
http://a.imageshack.us/img693/310/28082010273.jpg (http://img693.imageshack.us/i/28082010273.jpg/)
http://a.imageshack.us/img837/1285/28082010274.jpg (http://img837.imageshack.us/i/28082010274.jpg/)
keroro.90
28-08-2010, 17:50
potrebbe toccare control la ventola laterale sulla finestra...misura l altezza..
SchedaVideo
28-08-2010, 18:13
certamente la ventola laterale la devo levare, le ventole che monta questo diss sono da 160mm io sul fondo lel case come notate nelle foto ho 2 ventole da 120mm il case è profondo 200mm se si calcola l'ingombro della scheda madre il soket ecc ecc il nuovo diss ci sta a filo ma senza ventole laterale... spero che ci stia è un peccato perche non so se ci siano altri diss che equivalgano questo...
SchedaVideo
28-08-2010, 20:26
Io non riesco proprio a capire che vogliono dire qui......
Dimensione: 147 x 123 x 160 mm (LxPxH) <------ e fin qui ci siamo sono le dimensioni del diss effettive con lamelle e base soket
Materiale: Rame placcato Nickel (Base, Heatpipes), Aluminio (Lamelle)
Heatpipe: 4x Ø 8 mm
Peso: 825 gr
Ventole:
2 x 160mm x 26,5mm x 140mm <---- che è una ventola ovale????? è questo che non capisco x niente, non credo che sia un errore non è la prima che leggo come specifiche tecniche forse come ventola intendono tutta la scocca esterna della ventola ho visto adesso che ci sono 2 lati che sono profilati per quello che misurano 140mm
1 x 120/140 mm (Opzionale) <---- qui vogliono intendere una da 120 o da 140 ovviamente opzionale
Compatibilità:
Intel Socket 775/1366/1156
AMD Socket AM2/AM3 con adattatore opzionale
Contenuto Confezione:
1 x Thermalright Silver Arrow
2 x Thermalright TY-140
1 x Clip Fan da 120mm <----- queste sono le clip per collegare le eventuali ventole opzionali
1 x Clip Fan da 140mm <----- queste sono le clip per collegare le eventuali ventole opzionali
1 x Manuale Multilingua
1 x Chill Factor III
http://a.imageshack.us/img823/4982/23266370.jpg (http://img823.imageshack.us/i/23266370.jpg/)
keroro.90
28-08-2010, 20:31
Io non riesco proprio a capire che vogliono dire qui,
Dimensione: 147 x 123 x 160 mm (LxPxH)
Materiale: Rame placcato Nickel (Base, Heatpipes), Aluminio (Lamelle)
Heatpipe: 4x Ø 8 mm
Peso: 825 gr
Ventole:
2 x 160mm x 26,5mm x 140mm <---- che è una ventola ovale?????
1 x 120/140 mm (Opzionale)
Compatibilità:
Intel Socket 775/1366/1156
AMD Socket AM2/AM3 con adattatore opzionale
Contenuto Confezione:
1 x Thermalright Silver Arrow
2 x Thermalright TY-140
1 x Clip Fan da 120mm
1 x Clip Fan da 140mm
1 x Manuale Multilingua
1 x Chill Factor III
se guardi bene la ventola è limata sui punti piu larghi...
SchedaVideo
28-08-2010, 21:49
si si ho visto allora la ventola effettivamente è da 140mm... bene allora vi sta nel case ben preciso ma ci stà... avevo quasi paura che non ci stasse...
SchedaVideo
29-08-2010, 19:41
se volessi provare a 3400MHZ??? adesso è a 3200MHZ con fsb a 400 molti x8
keroro.90
29-08-2010, 20:32
se volessi provare a 3400MHZ??? adesso è a 3200MHZ con fsb a 400 molti x8
saliresti troppo con la temp..
SchedaVideo
29-08-2010, 21:53
saliresti troppo con la temp..
dici? anche con il diss nuovo? allora lascio cosi... che con il diss nuovo dovrei entrare nella norma con la temp...
keroro.90
29-08-2010, 21:56
si se poi per stabilizzarlo devi salire di v-core vai troppo su..
con il dissi nuovo non dovresti avere piu problemi..
SchedaVideo
29-08-2010, 22:01
si se poi per stabilizzarlo devi salire di v-core vai troppo su..
con il dissi nuovo non dovresti avere piu problemi..
perdonami ma non ho ben capito, mi suggerisci di lasciare cosi come è adesso perche a over ancora lo renderei instabile per la temperatura anche con il dissipatore nuovo. adesso a 3200 sono stabile come pc sale un po troppo con la temperatura una volta messo il dissipatore nuovo cosi come sto adesso penso proprio che sia ok... volevo tentare a 3400 ma se dici che siano troppi anche con il dissipatore nuovo lascio stare
keroro.90
30-08-2010, 11:17
Non penso tu riesca ad arrivare a 3400 senza ritoccare il v-core e quindi aumentare le temperature...
Con il dissi nuovo dovretsi avere buone temperature a 3200mhz (sotto i 60 mentre giochi)...e arrivare al max a 70 nei programmi di testing estremo cpu (prime,linx,ibt)..
Per i 3400mhz bisogna vedere quanto devi salire di v-core...se sei vicino all attuale valore puo andare..altrimenti hai temp decisamente alte ank con il dissy nuovo...
Usa questa formula x trovare la potenza da dissipare:
N=TDP*(freq.oc/freq default)*(v-core oc/v-core default)^2
il tuo silver arrow dovrebbe arrivare a smaltire 180-200w con 2 ventole..
SchedaVideo
30-08-2010, 13:56
Non penso tu riesca ad arrivare a 3400 senza ritoccare il v-core e quindi aumentare le temperature...
Con il dissi nuovo dovretsi avere buone temperature a 3200mhz (sotto i 60 mentre giochi)...e arrivare al max a 70 nei programmi di testing estremo cpu (prime,linx,ibt)..
Per i 3400mhz bisogna vedere quanto devi salire di v-core...se sei vicino all attuale valore puo andare..altrimenti hai temp decisamente alte ank con il dissy nuovo...
Usa questa formula x trovare la potenza da dissipare:
N=TDP*(freq.oc/freq default)*(v-core oc/v-core default)^2
il tuo silver arrow dovrebbe arrivare a smaltire 180-200w con 2 ventole..
ho preso anche la terza di ventola speriamo di riuscire a farcela stare... si si tengo a 3200 cosi sto tranquillo
gianni1879
31-08-2010, 19:36
vorrei capire cosa centra questo thread in oc estremo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.